Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

LibeLibeccio

Utenti
  • Numero contenuti

    29.987
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Tutti i contenuti di LibeLibeccio

  1. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Troppo poco per dare rigore, imho. Probabilmente è un vuoto normativo che va colmato, ma personalmente lo lascerei com’è. C’è bisogno di oggettività e meno discrezionalità possibile.
  2. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Ecco, riveditelo vah… L’OFR non avviene da sola; l’arbitro deve essere richiamato. Evidentemente (e giustamente), quello di De Vrij è stato ritenuto pari a niente. Perchè di quello parliamo, da che esiste il calcio. Quella situazione, per chi ha giocato a calcio, non è NIENTE.
  3. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Il regolamento parla di casualità del tocco. Che è proprio la situazione di ieri. Ovvero che durante un’azione di gioco in cui non ci sono comportamenti punibili da parte di nessuno (a meno che non si consideri quello di De Vrij fallo da rigore, e la cosa assume contorni comici), se la palla tocca casualmente una parte punibile e finisce in rete, il gol va annullato. Questo è, ad oggi. Se De Vrij non fa fallo, l’azione rientra in una dinamica normale di gioco. Tertium non datur.
  4. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Sul “per nulla determinante” credo tu non abbia visto bene. Posto che è un’altra di quelle cose menzionate ad cazzum ma non presenti nel regolamento, il pallone cambia NETTAMENTE traiettoria. Ma nettamente proprio. Non è che siamo stato sfortunati. Ci hanno letteralmente rubato quattro punti con decisioni cervellotiche o episodi non analizzati. Ma non è questo il caso.
  5. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Sul circo mediatico è tutto chiaro fin dalla notte dei secoli e penso non ci sia niente da dire. Figurati, ancora parlano dei sub normali come Bonolis. Ciò però non mi esime dall’analizzare la cosa in maniera corretta. In molti stanno chiedendo un fallo da rigore che mi sentirei ridicolo al solo iniziare la frase. Una roba da bambini capricciosi. Allo stato attuale e regolamento alla mano, non c’è nessuna casistica che descriva l’episodio di ieri. Vuoto normativo? Può darsi. Casistica migliorabile? Senza dubbio? Rode il * se ti viene annullato un gol del genere? Enormente e non sai quanto. Però bisogna oggettivizzare, sennò non se ne esce.
  6. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Queste considerazioni ti ci porta a farle lo storico del gioco del calcio da decenni. Quanti rigori hai visto concedere per situazioni del genere? Secondo te cosa significa? Significa che essendo uno sport di contatto certe situazioni sono consentite e tollerate e mai reputate intervento falloso. Danno procurato lo raccontano a quelli come te che non hanno mai aperto un regolamento in vita loro. Regolamento che non menziona mai il mitologico “danno procurato”.
  7. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Tutto molto bello. Peccato che non c’entra niente. ”Direttamente” sta a significare l’ultimo tocco che precede la rete. Sarebbe stato diverso se a seguire, il pallone, avesse impattato qualsiasi altra cosa. Questo spiegano alle riunioni di Organo Tecnico, sia in Can A e B che a livello internazionale. Astruso è stare a fare pipponi del genere su uno dei pochi punti inequivocabili del regolamento. Tocchi con una parte punibile del corpo e segni? Va annullato. Fine. Semplicissimo, e mi stupisce non si arrivi a capire. Non è l’Habeas Corpus nè il codice di procedura penale, ma un concetto talmente lineare da far spavento. Mano+gol=annullamento. Questo dice il regolamento. Codroipo. Poi Doveri sarà snche scemo, eh…
  8. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    E ti pare che De Vrij abbia preso un braccio dell'avversario e parato un tiro in porta? Oppure è una normale dinamica di gioco all'interno di situazioni di calcio da fermo, viste miliardi di volte e mai sanzionate?
  9. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Ma cosa ti resta difficile da comprendere del postulato che il regolamento si divida sostanzialmente in due casistiche, ovvero condotta regolare o condotta irregolare? Se la condotta di De Vrij è regolare, gol da annullare. Se la condotta di De Vrij è irregolare, rigore. E dal momento che non ho mai visto dare un rigore per una dinamica di quel tipo, la condotta di De Vrij è stata considerata regolare ed il tocco di Danilo da considerare punibile. E l'accidentalità non va letta con la dinamica più o meno rocambolesca dell'azione ma esclusivamente nell'accezione opposta rispetto alla volontarietà. E' vero, non è difficile.
  10. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Ehhh...no. Oggi tutte verginelle, tutti che cadono dal pero. Quello è rigoreheahhahahhaa.
  11. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Quindi un gol irregolare + un gol irregolare, fa zero gol irregolari. E non due gol irregolari. Fila, no?
  12. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    A proposito di educazione, eh? Ho già perso troppo tempo con chi non riesce a fare manco un ragionamento logico da 2+2.
  13. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Il "casuale" è (evidentemente) legato al fatto che l'azione in essere si svolga in maniera regolare ed il tocco non sia volontario. Se l'arbitro non ravvisa una condotta scorretta, si tratta di una "dinamica dell'azione" perfettamente normale.
  14. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Lo sono stato. Però al corso non mi hanno dato un manuale di Diritto, ma il Regolamento del Giuoco Calcio. Velas, che dici...in questo inverno che sta approssimandosi, gliela diamo 'na letta al regolamento davanti al caminetto? Così, per vedere l'effetto che fa di parlare con cognizione di causa.
  15. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Ma sta cosa dove l'hai letta? Oggettivamente, per dirla con le tue parole, la differenza semmai la fa se la causa del tocco sia un intervento falloso o meno. E non l'intervento dell'avversario tout-court. Se è fallo, diventa oggettivamente vero. Se non è fallo, no. SIamo alla stregua di quella che legge i fondi di caffè. Ragionamenti basati sul niente.
  16. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Questo è un discorso che posso accettare, perché qui sì, è doveroso usare il buonsenso. Ma è doveroso in sede di revisione IFAB. Attualmente, stando al regolamento, su quell'episodio non hanno sbagliato.
  17. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Ma non riesci a percepire l'illogicità del discorso? Un fallo non punibile, che diventa punibile perché nel corso dell'azione succede un'altra irregolarità. Ma dici davvero? O è fallo, e si aprono certi discorsi. O non è fallo, e se ne aprono altri. Roba da matti. Manco Scientology.
  18. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Sicuramente. Mi ha aiutato quantomeno per non vagare nell'ignoranza regolamentare di coloro che quel regolamento non l'hanno mai aperto manco per sbaglio.
  19. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Vengo a casa e te lo leggo come favola della buonanotte? Magari un po' di voglia di cercarlo? Eccheccazzo...le basi dell'educazione, visto che non è che t'ho manco cercato io. Comunque, regola 12, pagina 90, penultimo capoverso.
  20. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    L'approccio ondivago è dal tuo punto di vista. Dal punto di vista della squadra arbitrale, quello non era fallo e Danilo ha fatto gol con la mano, anche se casualmente. Se tu non hai le idee chiare non è che anche gli altri debbano necessariamente essere nella tua stessa condizione.
  21. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Non ce la facciamo, eh? Eppure è semplice ed è solo una questione di concatenazioni logiche. - Il fallo di mano porta al gol giudicato irregolare. - Se l'arbitro non avesse visto ed al VAR avessero pensato al "chiaro errore", avrebbero richiamato Doveri all'OFR. - Se non l'hanno richiamato, significa che quello non era fallo (e che lo abbia visto Doveri o meno risulta del tutto ininfluente) ed il tocco di mano rientra nella casistica del "tocco accidentale" e quindi annullamento del gol. Non ci sono santi. Questo è. Come detto, se poi per te quello è fallo allora parliamo di un altro discorso.
  22. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    De Vrij, quell'essere mitologico a metà tra Antonio Inoki ed un boa constrictor.
  23. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Tutte cose che c'entrano poco, se si considera regolare il contatto Danilo-De Vrij. Definito quello, la deviazione di Danilo va (a termini di regolamento) considerata fallosa. Se poi quello di De Vrij è fallo, allora entriamo in un altro discorso.
  24. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Voglio fare quello che ha fatto l'arbitro e la vede come Doveri, in questo caso. Ovvero che quella non è una trattenuta punibile e sta all'arbitro entrare nel merito dell'entità. Non è che trattenute del genere non le fischio io. Non le ha mai fischiate nessuno. Non ti viene in mente che se in decine di anni di storia calcistica sei solo tu a vederci un fallo, magari quello che non c'ha capito tanto sia tu?
  25. LibeLibeccio

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Non so a quale regolamento tu ti riferisca, visto che nel regolamento del Giuoco Calcio in vigore non esiste "danno procurato".
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.