Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Foxy Brown

Utenti
  • Numero contenuti

    617
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Foxy Brown

  1. Foxy Brown

    FT Juventus Women-Bayern Monaco 0-2

    Sicuri che si chiami così? Ad ogni modo si chiami come vuole anche Ermenegilda, è il prototipo di amazzone che serve per completare il reparto d'attacco per la prossima stagione, per il tipo di calcio del Canzi, aggressione difensiva, recupero palla e subito verticalizzazioni, servono attaccanti cavallone, il calcio statico alla Girelli è finito. L'emblema è il primo gol segnato alle parigine dopo due minuti, Krumbiegel recupera palla, lancio in verticale per la Cantore, passaggio al centro per l'accorrente Vans (quella roba lì) e palla in rete, in 4 secondi l'azione è arrivata al termine. La danese, Cantore, Beccari e la cavallona norge, 4 per 3 posti a fare il turnover e l'attacco è completo (con Girelli e Bonansea a completare la panchina). Non si chiede poi chissachè....quanto costerà il cartellino dell'amazzone? Vediamo se il barba fa la scelta giusta ed inizia a sbolognare la Thomas e la Svizzera per far posto a chi serve realmente. Tra l'altro essendo anche una centrocampista d'attacco sarebbe perfetta come raccordo tra i due reparti ed ancor di più se provata come TGV sulla sinistra (se lo fa la Bonansea che fisicamente è la metà lei potrebbe essere un upgrade perfetto)..
  2. Foxy Brown

    FT Juventus Women-Bayern Monaco 0-2

    Bene, per la prima volta dalla sua nascita la JW ha iniziato a percorrere la strada maestra per diventare una squadra europea. Negli acquisti e nella visione calcistica. Se proseguirà su questa china anche il prossimo anno con degli acquisti idonei, il barbetta uscirà dal purgatorio. In primis il tecnico. Ad inizio stagione ero molto dubbioso sul Canzi, invece si sta dimostrando il tecnico ideale per disegnare un calcio perfetto per le caratteristiche tecniche delle giocatrici bianconere. E' inutile voler giocare il tiki taka se non hai la tecnica del Barcellona o del Lione, questo il canguro australiano non lo voleva capire con il suo insulso calcio orizzontale....adesso, aggressione, recupero palla e subito verticalizzazione. Calcio essnziale, sintetico ma perfetto per le pupe bianconere. Difesa a tre che permette alla Cascarino di esprimersi come mai aveva fatto nella sua carriera, da pasticciona a Gentile del reparto difensivo. Ottimo anche il lancio delle giovani senza timore e della Beccari titolare. Si inizia anche a vedere un simil calcio senza palla che in Europa è la norma ma che in Italia è rarità essendo le giocatrici abituate soprattutto a giocare ricevendo il pallone addosso. Aggressione alta di squadra per completare un'inizio di percorso di crescita che lascia ben sperare per il futuro. E' tutto perfetto, ovvio che no visto che il risultato finale del piatto dipende dalla qualità degli ingredienti e qui ci sono ombre e luci. La JW ha iniziato il suo percorso con un'identità calcistica molto italiana giocoforza avendo portato a Torino due terzi della nazionale azzurra ma di una generazione calcisticamente parlando a fine corsa ossia figlia di un modello calcistico che in Europa ormai stava declinando (i quarti di finale in Champions di qualche anno orsono furono occasionali). Dopo molti errori ed indecisioni, dai rinnovi a pioggia delle senatrici, ad acquisti palesemente sbagliati, all'arrivo di un tecnico totalmente fuori contesto con la realtà italiana quale l'australiano, sembrerebbe che il barbetta abbia iniziato a vedere la luce nell'opera di muta della squadra partendo proprio dalla scelta del tecnico. Quante volte si è detto che occorreva scegliere giocatrici con "atleticità" oltre che buona tecnica? Bene, l'arrivo di giocatrici come la Krumbiegel, della Vangsgaard, della Kuulberg vanno nella direzione giusta (pur non essendo fuoriclasse, ma questo è il target che può permettersi il calcio italiano ad ora). Poi ci scappa qualche ricaduta tipo la diversamente scandinava che nulla aggiunge al centrocampo bianconero (la svizzera e la Thomas nemmeno le prendo in considerazione), ma su questa strada occore proseguire nella prossima campagna acquisti. 1) una Krumbiegel di sinistra (la Bergamaschi va bene come riserva per il turn over non certo come titolare), un'aratrice della fascia, da qualche parte in terra nordica ce ne sarà qualcuna da portare a torino. 2) una Vangsgaard di centrocampo che è il punto debole della squadra, visto che la Schatzer, la Caruso e la piccola svedese sono fatte con lo stampino, tre motori con la stessa cilindrata diesel, non hanno fisicità top, non hanno il cambio di passo per fae i breack dopo il recupero palla, di testa sono limitate, lì in mezzo manca una valkiria od un Pogbà al femminile. 3) un'altra attaccante tipo la danese, tecnica e potenza a tutto campo, l'ideale sarebbe quella norvegese del Valerenga affrontata la scorsa settimana che mise in croce l'intera difesa bianconera della quale mi sfugge il nome. Il reparto d'attacco sarebbe così completato in maniera perfetta. Altri tre tasselli così ed il processo di europeizzazione della JW proseguirebbe in maniera decisa. A seguito di questa premessa mi vien da ridere leggendo le critiche di alcuni sulla formazione adottata dal Canzi contro le barbare bavare. qualcuno voleva giocare a viso aperto contro le crucche? Se l'Italia di Soncin lo facesse contro la nazionale tedesca come finirebbe la partita? Tanto a poco..... Togliere un attaccante per mettere un centrocampista in più appunto per rinforzare il eparto debole della squadra dimostra realismo e ben ha fatto. se poi uno vuole fare lo sborone da tastiera cose sue, il calcio è per gente seria. L'unico errore fatto dal Canzi semmai è stata la scelta di alcune giocatrici (ma il piano partita era giusto) in primis la Boattin (che con questo sistema di gioco con difesa a tre ed i due pendoli di fascia non c'entra nulla), altro che atleticità...... l'altro errore è stato proprio la Krumbiegel che si è visto da subito che rientrava da infortunio quindi non reattiva ed impacciata. Si è perso con le bavare? (ingiustamente tra l'altro) e chissenefrega! L'importante è proseguire nel processo di crescita in stile calcio europeo ) muta culturale che richiederà alcuni anni) processo invero che ormai disperavo di vedere visti i pasticci degli ultimi anni.
  3. Foxy Brown

    (Video) Sampdoria - Juventus Women 0-2

    E no, la champion's è tutta in chiaro su Youtube, penso per accordi con l'Uefa. Del resto se si vuole sviluppare un prodotto, serve che venga divulgato verso un bacino di "clienti" il più ampio possibile. Basta pensare a cose stanno facendo nella Barclays League inglese che nonostante i contratti milionari delle televisioni da quest'anno trasmettono in chiaro su YouTube tutte le partite del campionato inglese. Questo vuol diere proporre un prodotto alla platea più ampia possinbile a livello mondiale. Poi ci sono i peracottari italici, Dazn e Figc che pensano di divulgare il prodotto calcio femminile attraverso il criptare le partite puntando agli abbonamenti....ebeti allo stato puro.....
  4. Foxy Brown

    Uefa Women's Champions League 2024/25

    Si si si, ho letto che con le due inglesi ed il Psg ce la possiamo giocare, lolllll Ci sono due elementi di base che al di là della tecnica non ti permettono di competere, l'atleticità e l'intensità. Contro il Psg ci si trova una miriade di atlete di colore che hanno un'atleticità che è come far gareggiare una sportiva con una berlina, le corri dietro per novanta minuti senza prenderle mai, vedesi Italia Francia agli ultimi Europei....però ce la giochiamo, eh! Contro Arsenal o City ci si troverebbe invece contro l'intensità tipica del calcio femminile inglese, che vuol dire dopo 15 - 20 minuti andare in asfissia e non riuscire più a superare la metà campo non essendo abituate a giocare a simili ritmi. In tutti e due i casi sono carenze strutturali del calcio italiano che non si superano di certo con la tenacia la tattica o l'orgoglio....però c'e la giochiamo eh!
  5. Bene, dopo aver visto le immagini della partita, una domanda: dove si pensa si poter andare con una squadra totalmente carente in fase difensiva? la partita in questione poteva tranquillamente finire 8, 9 a 2 o 3 per le francesi. Fase difensiva imbarazzante, non solo per i pasticci delle singole giocatrici, ma per la totale sconnessione tra centrocampo e difesa. Ma questo allenatore è serio? A Zeman questo gli fa na pippa....qui non si parla di calcio propositivo, europeo od altro, ma proprio di fase difensiva senza senso, con giocatrici (già di per se non eccelse) sempre fuori posizione ed un centrocampo che far filtro davanti non se ne parla proprio. Se si gioca con questa assurda difesa a tre nei due incontri di qualificazione per la Chmpion's non oso pensare all'esito finale. Giocatrici: nel primo ciclo c'era una difesa con giocatrici esperte e di scuola italiana, che bene o male in trincea un po resistevano, adesso c'è un assembramento di giocatrici medie prese al prendi 3 paghi una. L'unica di un certo spessore sembra essere la Krumbiegel anche se fatta giocare a sinistra (autrice di un gran gol al volo) ma le altre, sorvoliamo. La Cascarino una sciagura quando gli arriva i pallone, L'ultima arrivata, la svizzera e la Lenzini messe insieme non fanno una giocatrice di livello in particolar modo se messe a giocare in campo aperto negli uno contro uno essendo lente nello spunto breve (la Lenzini contro la Chawinga o come si scrive è stata sverniciata di continuo...). E' una difesa che non ha più un perno di livello che regga il reparto. Come al solito non è con la quantità che si ovvia alla qualità. Vero Braghin? Stesso discorso per il centrocampo, poche capacità atletiche. Sembra un diesel e se con un centrocampo diesel giochi in maniera scriteriata all'attacco, ogni volta che le avversarie ripartono in velocità vieni preso d'infilata e ci sono praterie davanti alla difesa. Il Lione svariate volte è ripartito con tre passaggi mettendo le attaccanti sole nell'uno contro uno (se non in superiorità numerica) contro i difensori. Zeman sei tu????? Se non hai grande atletismo gioca in spazi stretti e cerca di ripartire quando puoi, ma vedere la Juventus contro queste squadre farsi prendere d'infilata costantemente, è assurdo. Oratorio portami via.... Mi auguro che per le due partite di qualificazione alla Champio's qualcuno faccia presente allo Zeman in rosa che si può anche giocare con difesa a 4, e con un centrocampo più coperto. Meglio una trincea che il pallottoliere... Uniche cose positive della partita, la Krumbiegel e la Beccari (ma lei a prescindere) e la Cantore per alcuni spunti anche se spesso rovinati da conclusioni non eccelse, il quattro a due finale rispecchia anche le borsette del beauty case con le quali le giocatrici del Lione sono scese in campo nel secondo tempo a risultato acquisito.
  6. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    https://www.youtube.com/watch?v=duAz_ELvfC0 Sedotta e abbandonata
  7. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    comunque vi state perdendo in un bicchier d'acqua visto che tutti sappiamo cosa doveva essere fatto ed invece non è stato fatto per la crescita del femminile in Italia, quindi l'idea di invertire i fattori capovolgendo il corso naturale degli eventi porta inesorabilmente a sostituire il realismo con la desiderata. Inevitabile.
  8. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Dici che il contesto non conta? ma il contesto fa la donna ricca....non ci sono solamente gli stipendi, ma anche i derivati dal contesto stesso, ossia la visibilità che porta sponsor personali, seguito sui social, quindi altri soldi ecc......la svizzera se avesse giocato sempre tra gli elvezi avrebbe potuto promuovere allo stesso modo il suo personaggio? Dubito. Il campionato inglese da due anni viene trasmesso ogni settimana anche anche negli Usa, insomma vetrine globali....in Italia ti prendi un trafiletto al mese sulla Gazzetta se va bene. E' cosa risaputa che le top players nel femminile hanno come maggior fonte di guadagno le entrate da sponsor et simili ancor più che dagli stipendi dei clubs. Poi se la JW dicesse, compensiamo noi con assegni da mezzo milione di euro a cranio allora ok, magari pure la Hamm farebbe un pensierino a tornare in palestra. Toh un dieci milioni di monte stipendio lordo all'anno, in aggiunta i costi dei cartellini, media 400.000 euro cadauna e siamo sui 4 milioni minimo, si se c'è un magnate con il pallino del calcio femminile può essere, se c'è un Elkann che a mala pena sa cos'è il calcio maschile....ecco una Dragoni sarebbe stata leggermente più realistica....
  9. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    E' il motivo per il quale mister Giunto lee ha già esaurito tutti i miei bonus di accondiscendenza.....
  10. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Giocatrici italiane, giocatrici straniere, queste sono dei pixel di una foto digitale, dei particolari.....ma qual'è la foto nel suo insieme? La foto nel suo insieme è che la JW è entrata nel femminile per esplorare un nuovo possibile mondo sportivo remunerativo, nel piccolo stagno del calcio femminile dilettantistico italiano per alcuni anni ha fatto lo squalo dominando entro i confini ed è in quel contesto che il filosofo proiettava una crescita ambiziosa in ambito europeo. Peccato che mentre il macchinista metteva carbone nella caldaia la locomotiva rimaneva ferma o quasi. Niente crescita come pubblico, come sponsor ecc, in pratica niente business come qualcuno sperava di avviare. (il tutto in perfetta simbiosi con la zero o quasi crescita del sistema calcio femminile italiano). Da quel momento chiusura dei cordoni della borsa (altro che aumento degli investimenti per crescere in Europa nell'ambito professionistico quindi con cifre monetarie ben diverse..). Il calcio femminile italiano ormai ha perso il treno dell'elite europea, occorre rassegnarsi a seguire un movimento di seconda fascia, l'elite ormai è troppo lontana. Nella prima di campionato inglese si inizierà con un Arsenal - Manchester city all'Emirates stadium con 60.000 spettatori (quest'anno l'Arsenal femminile giocherà solo di campionato 8 partite all'Emirates, quasi come le JW allo Stadium, si si si....) e dunque mi si potrebbe spiegare per quale motivo dovrebbero venire a giocare 10 giocatrici straniere top players alla Juventus? Dove? nel bizzarro stadiolo di Biella? Ad affrontare il Napoli nel glorioso stadio G.Piccolo, quello con i balconi vista campo con le comari a stendere la biancheria durante le partite? Quanti spettatori fa la JW a Biella? Intendo biglietti venduti non dati in omaggio....se uno guarda alla maggior parte degli sponsor delle squadre di serie A, è un effluvio di macellerie fratelli Carloni, trattorie di sora Lella, case della Brugola....il calcio femminile italiano è rimasto dilettantistico nonche di nicchia e la JW si è immediatamente adeguata non avendo mai realmente creduto al femminile se non come possibile business... Tutti pensavano che bastasse creare una divisione femminile per tracimare una percentuale di tifosi dal maschile in essa in quantità sufficente per far decollare gli affari...il tifo non si compra.... Quanti sono gli utenti di questo forum che scrivono anche solo in live? si riempono due pagine per partita? la divisione Figc femminile ogni anno deve implorare qualcuno che gli trasmetta le partite di campionato anche gratis.... Questa è diventata la realtà del calcio femminile italiano nonchè della JW dopo la grande illusione della nuova gallina dalle uova d'oro. Quindi si, cercare di vincere qualche titolo della parrocchietta italica è il massimo al quale si può ambire purtroppo e da qui il gruppo di italiane idonee a questo... dopo di che anch'io faccio la mia formazione delle illusioni proprio con 10 top straniere: Magnin Carpenter Williamson Calafiori Daily Bonmati Walsh Burgunda Miedema Shaw Hemp tutte a Biella a giocare e pizzeria gratis nel terzo tempo.....
  11. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Ah ma io sono il primo a sperare che la Dragoni diventi almeno un mezzo fenomeno, per il bene del calcio italiano. A quel punto sarò curioso di vedere cosa farà il Barcellona, se se la riprende senza se e senza ma, doppiamente contento, se invece visto il proprio livello di club deciderà di lasciarla in Italia senza rimpianti, quindi alla Roma, mi girerebbero parecchio....anche perchè per fare la differenza in Italia non serve che una giocatrice abbia la caratura da titolare o quasi del Barca, basta decisamente meno. Sulla base italiana non comprendo l'idea di alcuni utenti. Cosa si intende per base italiana forte? Ovvio che il tutto deve essere proporzionato a quello che è il calcio italiano femminile, ossia uno sport di nicchia al momento. quindi è ovvio che la base italiana per "forte" è da intendersi per poter vincere in Italia, non certo in Europa. Forse nemmeno tra vent'anni il femminile italiano produrra una generazione di giocatrici "forti" in grado di primeggiare a livello internazionale. Che forse la JW della generazione del 2017 competeva per vincere in Europa? Mmmmm mi sono perso qualcosa?
  12. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Il punto è che nel momento in cui il tuo vecchio gruppo italico sta declinando tu cosa fai? faccio un parallelismo per niente azzardato....Juve bonipertiana, quella dei Cabrini, Tardelli, Scirea, Gentile ecc.....quella generazione li, ci siamo capiti....Boniperti quando quella generazione entrò nella maturità e si stava affacciando la nuova generazione di virgulti italici (alcuni di loro li ritrovammo poi nell'Under 21 di VIcini) cosa fece? Anche lui lo stesso errore....I Mancini, i Vialli, i Wierchowod alla Sampdoria, il De Napoli al Napoli, e poi il Donadoni al Milan ecc....Invece di anticipare i tempi del declino dei senatori prendendosi il meglio della nuova generazione per aprire un nuovo ciclo, attese il declino completo dei suddetti. Risutato? qualche anno dopo arrivarono a Torino i Briaschi, i Favero, I Soldà, i Tricella, in pratica gettò le basi per i notori 9 anni di carestia. Mentre la meglio gioventù nel frattempo era andata a fare le fortune della concorrenza.. E' lo stesso errore che sta facendo (o ha già fatto) il filosofo, stesso schema perdente. al momento visto che non puoi prendere (o non vuoi prendere) top giocatrici straniere, la forza di una squadra si basa ancora sulle giocatrici italiane infatti la Juventus womens nel 2017 venne fondata sul blocco italiano della nazionale (pronto, qui è la Juve, vuole venire a Torino?). Nel momento che quel blocco sta esaurendo la sua efficacia per questioni anagrafiche un dirgente un pò perspicace cosa fa? Cerca di ricostituire un nuovo blocco italiano cercando le migliori giovani investendo tutto li. Invece si vede che tra la Under e la Maggiore di giocatrici JW di ultima generazione chi c'è? La Beccari, la Schatzer e poi? La Dragoni si sapeva che è il miglior talento del calcio italiano (parliamo di una diciasettenne), la Roma riesce a prenderla, per la Juve era impossibile? Probabilmente nemmeno a conoscenza della trattativa.... Resterà solo in prestito alla Rometta? dubito...nel calcio femminile le dinamiche sono diverse da quello maschile, se dovesse trovarsi bene sotto il cuppolone ci resterà parecchi anni.... Che poi abbia ambizioni elevate può essere (pensare di trovare posto da titolare nel centrocampo del Barca richiede molto egocentrismo), ma nel frattempo te la sei portata a casa e ci puoi lavorare anche sotto l'aspetto del convincimento...... In tutta questa panoramica l'ultimo dei pensieri dovrebbe od avrebbe dovuto essere l'inserimento tattico, ma proprio ultimo dei pensieri, è un discorso di ricostruzione dell'intelaiatura del blocco italiano senza il quale (di alto livello intendo) non vai da nessuna parte, vedesi Milan o Inter. La JW ce lo aveva, adesso sta declinando mentre è la Roma ad averlo costruito con un tassello dopo l'altro. infatti la Rometta adesso vince e la JW no, semplice. Il modulo di Canzi è l'ultimo dei pensieri. Quando si parte per le vacanze? Già preparati il secchiello e paletta? Non dimenticate la paperella.....
  13. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Premettendo che la Caruso non mi è mai piaciuta, totalmente mancante in una delle caratteristiche basiche per una centrocampista moderna, ossia nel far girare il pallone velocemente (visto che siamo in tema di barca, vedesi la Walsh o la Bonmati). La Caruso lo tiene sempre per poi mettersi a fare continui corpo a corpo con le avversarie versione wrestling, calcio vecchio stile, a livello internazionale demodè quindi se davvero lotirchio dovesse offrire anche solo un 50.000 euro alla Continassa con dilazione decennale e se gli mancasse qualche moneta per la cifra tonda, la metterei io la differenza con versamento paypal. In prospettiva è molto più moderna la Schatzer della Caruso, ripeto, portare palla invece di farla muovere velocemente a centrocampo è la differenza tra giocatrici moderne e vecchia scuola. Se giocasse nel Barca, scuola calcio flipper, la Caruso le farebbe saltare tutti i tempi di gioco e dopo 10 minuti verrebbe sostituita.
  14. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Bene, adesso è ufficiale, la Dragoni in prestito alla Roma. la giocatrice che sarebbe stata perfetta per il centrocampo della Juve (una Grosso con molta più tecnica, nonchè italiana, nonchè diciassettenne appena), solamente il miglior talento calcistico italiano, ovviamente finisce in altri lidi. Che il filosofo abbia mai pensato ad una trattativa simile con il Barcellona? ma quando mai....che poi si sa, un prestito nel calcio femminile spesso diventa a titolo definitivo, basta che l'atleta chieda di rimanere, si paga il cartellino (cifre da calcio femminile), nel caso specifico il Barca non andrebbe certo in crisi tecnica...insomma la Dragoni in un anno o due la si può già definire alla Roma a titolo definitivo...bravo genio. La differenza tra una dirigenza capace che segue un progetto tecnico ben preciso, aggiunta di pochi elementi ogni anno senza sbagliare un colpo (la rometta) ed una girigenza commerciale che ogni anno prende paccate di giocatrici sperando di imbroccarne qualcuna (da rivendere per incassare soldi, non si sa mai) operando senza capo ne coda. C'erano due giocatrici italiane che sarebbero servite per reiniziare un percorso di ricostruzione su base italiana delle Womens, la Dragoni appunto, miglior talento italiano senza se e senza ma e la Beccari. Ovviamente la prima è finita in altri lidi e mi viene il sospetto che per la seconda che se non fosse arrivata dal San Marino in epoca ancora di monopolio Juve sul femminile, anche lai sarebbe ad altre latitudini vista la perspicacia dei soliti noti... Adesso per completare l'opera mi aspetto una Beccari a far ragnatele in panchina per poter ammirare Miss 1 milione di follower corricchiare leggiadra per il campo, poi il quadro è completo.... Una pacchia il 2017 vero barbetta? per fortuna domenica dovrebbe piovere....
  15. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    quindi pure l'abbonamento a Youtube hanno cancellato per risparmiare? vanno di pezzottino adesso? Sempre meglio.... detta così sembrano Totò e Peppino nella Banda degli onesti...non voglio credere a simile similitudine per innato ottimismo però però.... cosa si intende per scouting? Parliamo di calcio femminile non maschile.... creare una rete di informatori (mica osservatori a libro paga) che nei vari paesi ti indichino quali sono tutte le virgulte più promettenti dai 14 ai 17 anni mica richiede chissà quali investimenti. Io se fossi il barba mi creerei una rete di segnalatori, confidenti chiamiamoli come vogliamo, anche uno soltanto per paese, non necessariamente un addetto ai lavori. Un giornalista specializzato nel calcio femminile di quel paese andrebbe più che bene e mi farei elencare periodicamente i nomi delle giovanissime migliori dei vari settori giovanili, un bel database alla Paratici e via. Una ventina di giornalisti per coprire una ventina di paesi, uno in loco non di più. Una struttura di segnalatori, nemmeno di scouting, che costo avrebbe? una pizza e la foto autografa di Padoin, chissà che spesa....Mi auguro che almeno qualcosa di primordiale, di simile lo abbiano, perchè se altrimenti a guardare le partite du dazn od al book dei soliti procuratori che propongono le loro assistite al momento senza contratto è inutile farsi illusioni.... chi la svizzera? Se è di lei che si sta parlando, la questione è molto seria. Io parto dal presupposto che il calcio femminile ha la stessa importanza di quello maschile, indi non lo seguo per vedere nelle partite uggiose quali giocatrici indossano il tanga o se la Zelem si cambia le ciglia finte all'intervallo...altri invece lo seguono solo per quei motivi? Amen. Le mie considerazioni sulla sfissera sono solo calcistiche e purtroppo tutti sappiamo che è una giocatrice media, riserva della Svizzera, in sintesi non servirà a nulla per la crescita della squadra. Pare costerà pure una paccata di soldi d'ingaggio (darli alla Echegini no è?) e magari toglierà il posto alla Beccari, in cambio di cosa? visibilità sui social? qualche contratto con case cosmetiche? fare filmini su TIk Tok intitolati bouncing on the field? per tenere a casa alla sera il brasiliano? non è la mia idea di calcio ne tantomeno di Juve... ed a proposito di brasiliano, ma proprio con questa sfissera doveva fidanzarsi e potarsela dietro a Torino? una Miedema, una Walsh, una Hansen non ancora accasate no è? ne girasse una giusta. Quando mai si è visto di un brasliano ed una sfissera? solita sfiga,
  16. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Ho ecco, adesso è tutto chiaro, siamo divenuti un Portobello qualunque dove si compra e si vende di tutto.... bene ma non benissimo. Pensare che c'è chi ha iniziato a seguire la Juventus quando i Platini venivano presi per un tozzo di pane e a Torino rimanevano per il sollazzo dell'Avvocato. Adesso mi si dice che invece la Juve è diventata una società commerciale che compra e vende giocatori (giocatrici) per fare la cresta sul prezzo? Se ad alcuni tifosi simile mutazione soddisfa o quantomeno l'accetta supinamente, altri invece la rifuggono e mai l'accetteranno. Quello che sta accadendo alle Womens era già stato previsto alcuni anni orsono, bastava non pendere dalle labbra di barbetta e le sue promesse di crescita e ricrescita che però tanto piaceva a molti tifosi. I remember. Adesso mi godrò le imprese biellesi della svizzera sperando che non passi più tempo in partita a sistemarsi il mascara e la cipria che a correre dietro il pallone. Se poi dovesse simil presenza togliere spazio alla Beccari, ci sarà da riscrivere la storia della filosofia graca. Ultima nota sulla Lilly, il punto è proprio questo, conoscenza tecnica delle giovanissime virgulte all'estero quasi zero (visto che per le altre oviamente non ci sono soldi). La conoscenza non costa troppo. Se uno pensa che per due anni è stata senza contratto professionistico, bastava portare il padre in Italia con un'offerta di lavoro (come fatto dall'Ajax), a lui la scelta, da mirafiori agli aranceti in Siciia a lui la scelta lavorativa e si prendeva il pacchetto completato dalla figlia. (penso che l'abbia vista per la prima volta in tv quando stava a gufare contro la Roma nella sfida contro le lanciere....da scommetterci.
  17. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Ma io non intendo mercimonio di laureate a Stanford o Harvard che restano 6 mesi e poi le vendi contratto in mano per incassare soldi come per la Echegini. Poi se la juve è diventata questo, un ufficio commerciale è un'altro discorso.... 2025.....per la serie passi cadenzati che tanto non c'è fretta....se hanno percorsi universitari da portare a termine in Italia c'è il Cepu per completare gli studi, devono battere corners e dribblare mica andare a lavorare al Cern.
  18. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Mikolachi? Ma andassero tutti a lavorare in miniera...dopo il tesseramento della Echegini "la Juve esplora un nuovo mondo, quello delle giovani dei college Usa", si, se vede....
  19. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    la sensazione è che il calcio italiano abbia perso il treno dopo il mondiale 2019, quando invece di sfruttare il biglietto vincente della lotteria di quell'estate in popolarità e seguito mediatico ed iniziare e spingere politicamente per inserire il calcio femminile nelle scuole come materia didattica in educazione fisica ed iniziare ad investire in scuole calcio federali, strutture ed impianti di base (vedesi quello fatto in Inghilterra) nonchè portare tecnici di base di livello per creare una scuola tecnica per il femminile (come fatto invece in Spagna), hanno solo pensato a spedersi come ossessi per portare il professionismo, biglietto da visita del politicamente corretto. Sciocchi. invece di sviluppare la base c'era da soddisfare un centinaio di giocatrici senior, geni. Risultato finale? movimento rimasto di nicchia che cresce come una lumaca e la juve è uno specchio fedele del sistema. Adesso che l'effetto Mondiali 2019 è evaporato senza aver costruito niente ogni anno sono lì ad elemosinare due spicci da qualche televisione caritatevole che gli riprenda almeno le partite del campionato...patetici. Ormai il treno con le locomotive europee è perso, non più raggiungibile, basta vedere i numeri di altri movimenti calcistici femminili in Europa, idem per la Juventus rispetto le big continentali. Quando il gap diventa incolmabile è anche inutile cercare di colmarlo, calcio italiano femminile e Womens sono destinati alla marginalità. Colpa dell'inetta Figc in ambito generale e della Juventus come singola società Quante volte ha aperto lo Stadium per le partite di campionato? Io ricordo solo la Premiere con il tutto esaurito, poi? (parlo di campionato) L'arsenal ormai gioca una decina di partite all'anno all'Emirates. Si vede che solo lo Stadium costa ad prirlo, in Inghilterra è a costo zero, ovvio. i non investimenti sulle giocatrici di qualità rientrano nella politica del "non ce ne potrebbe importar di meno". Sulle Nilden, Sembrant e Staskova, bè, la svedese da copertina è andata in Inghilterra, la Sembry nel Bayern e la Staskova voleva giocare titolare cosa che con la GIrelli a rischio immusonimento non era possibile. probabile che più che cacciate abbiano colto le occasioni al volo loro e come dargli torto... ed a ogni modo al di là delle giocatrici che stanno arrivando (solito ordinario livello, ossia medio ovviamente) un dirigente almeno di prospettiva avrebbe detto "non ho i money per prendere le Stars del presente, ok, punto su quelle del possibile futuro. Ritorno della Beccari e trattengo la Echegini. Vuole andar via? e chissenefrega, cocca hai un contratto e lo rispetti (non si era detto che adesso con il professionismo più nessuno può venirti a fegarti le giocatrici) Bene, fai rispettare le carte firmate, poi invece se sei tu che vendi per incassare soldi è altro discorso.... Con Echegini e Beccari ha talento e gioventù in attacco. Bene la Schatzer a centrocampo e gli abbini la Yohannes dell'Ajax pagandola tutto quello che devi pagare (sei la Juve, almeno una futura fenomena di 16 anni riesci a prenderla o nemmeno quello???) e metti le basi di gioventù e talento anche a centrocampo. Un laterale di difesa con le stesse caratteristiche e hai iniziato a dar forma ad un progetto futuribile di altro livello. Invece continuando sulla quantità, sempre di medio livello resterai. Che poi è lo standard provinciale di casa a Torino.
  20. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    La trattativa #PSG-#JuventusWomen per #Echegini si sta assestando su una valutazione record per il calcio femminile italiano: operazione complessiva da 250 k. - Vangsgaard valutata 100k - Calligaris valutata 70 k - Indennizzo sugli 80k Sarebbe la più alta di sempre. e già mi ribolle il sangue......
  21. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Pur essendo concorde in gran parte sull'analisi, due punti: senza offesa, ma se tu sei il prode, ti metti in una stanza con la Guarino (parole della Rita, rilasciate in una intervista) ed inizi a telefonare a tutte le nazionali, "hello sono Caesar della neonata Womens, vuoi venire alla Juventus?" (a parità di stipendio, mondo dilettantistico...) Cosa ti risponderebbero le balde giovanotte che giocavano nel Brescia, nel Verona, nel Tavagnacco, nel Solbiate Olona, ecc......? lo sappiamo tutti che nemmeno il tempo di riattacare il ricevitore e sarebbero corse all'aereoporto direzione Torino...ovvio. Alcune giocatrici come la Girelli s'incazzarono pure per non essere state scelte al primo giro. Aver portato a Torino gran parte della migliore generazione di giocatrici italiane in pratica senza concorrenza, potendo spendere il nome e la disponibilità della Juventus, (c'era solo la Fiorentina in fase di dismissioni) non la vedo come condizione di grande bravura. poi domini in italia per alcuni anni, ovvio visto che chi aveva il blocco nazionali comandava il gioco. Adesso che c'è la concorrenza, quali giocatrici italiane forti stanno arrivando? (per forti intendo sempre da dimensione italica...) Anche giovani, chi? Eh forse la Sciabica, poi? Vedere la nazionale Under italiana con la sola Schatzer o poco più è indice che pure sulle giovani si è andato a rilento. Bene, adesso il gioco si è spostato sulle straniere, ok, allora è notte fonda, perchè il professionismo li conta (le giocatrici sotto contratto hanno comunque un costo del cartellino, i procuratori le loro parcelle le richiedono e sono un po diverse rispetto a prima ecc...., valutano il campionato italiano, gli stadi, la loro esposizione mediatica ecc....nel dilettantismo soprattutto autoctono di ieri molto meno) come conta conoscere le giocatrici......Ecco un prode che deve ricostruire le Womens sulle straniere, con concorrenza, con poca conoscenza estera e con capitali limitati e come dire che la nazionale italiana batterà la Svizzera ed entrerà nei quarti di finale degli Europei, paro paro. Sul professionismo, sono aumentati i costi legati ai diritti delle giocatrici, fisco, previdenza ecc...se prima avevi un milione libero di budget e potevi pensare di investirlo per potenziare il tuo settore femminile, adesso quel milione ti viene assorbito dal costo personale, quindi ottima scusa per dire "money finiti andate in pace ed accontentatevi di quello che c'è". Che poi il professionismo applicato ad uno sport di nicchia sia stato una tupidaggine e non serve allo sviluppo del movimento questo è ovvio, però serviva per far contente le senatrici del calcio italiano e per il politicamente corretto tanto in voga in Italia. Infatti, cosa sta investendo per lo sviluppo il calcio femminile italiano? Al confrondo di quello che fanno in molti paesi europei, nulla. E la Womens è perfettament in sintonia con il sistema. Se il Barca nel femminile investe sui 12 - 114 milioni di euro all'anno nel femminile, la Juve su 4 o 5 e sembra che si tolgano il sangue dalle vene, non c'è trippa ne mondo prof.
  22. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Dunque, però qualcuno potrebbe spiegarmi da dove arrivano queste fonti interne secondo le quali, era il Montemurro a scegliere le giocatrici? perchè un conto è dare indicazioni sulle caratteristiche delle stesse, altro è indicare i nomi.....Qualche gola profonda alla Juventus ha rivelato questo? L'islandese a fine carriera parcheggiata a Torino per due anni, è stata richiesta espressamente dal Montemurro oppure la sua richiesta è stata di una giocatrice con prestanza fisica, esperienza internazionale ecc.....Sono due cose molto diverse...(giusto come esempio). Il giocare per due anni senza terzino destro se non centrali o laterali sinistri adattati alla bell'e meglio era un'idea del Joe? (non mi servono terzini destri) Il non avere a centrocampo una regista o creativa di grande tecnica a centro campo idem? (cosa me ne faccio di registe in mezzo al campo) Mi sembra di ricordare che il suddetto Joe nell'Arsenal non poteva fare a meno della sua Little come regista...La mancanza di una giocatrice di creatività sulla fascia offensiva visto il declinare della Bonansea, anche questo era dettato dalle indicazioni dell'australiano? (voglio le cavallone alla Bonfantini o Cantore sulle fasce, altro che le dribblomani...) Si vede che questo Montemurro avrà preso un colpo di sole appena attivato a Torino. Io resto della mia idea, che il filosofo da quando ha dovuto iniziare a giocare nel gioco dei grandi (prof) è andato nel pallone più totale, Ne avesse imbroccata una (si la Echegini, ok), allora ne avesse imbroccate due...Nilsen, Thomas, Garbino, Palis, l'islandese e chissè chi mi sono dimenticato.... Non hai i soldi? ok, cerca delle giovani di grande talento, il mondo è pieno, dal sud america all'Africa, se in questi anni hai ramificato conoscenze e rapporti per scoprirle ovvio, se invece i tuoi partner sono solo le solite tre agenzie, almeno fattele cercare da loro invece di farti rifilare le loro senza contratto. le Womens stanno diventando questo, la quantità per sopperire alla qualità e credo proprio che questa sia farina del filosofo non dell'australiano. Il nuovo progetto del nostro prode liberato dalla personalità del canguro sta però già denotando un leggero sentore del già visto....finalmente arriva un terzino destro, bee, chi è? ovviamente una giocatrice di mezza età, fuori pure dalla nazionale, giocatrice da tre tocchi per stoppare un pallone, però a parametro zero, amica delle senatrici bianconere ecc....in pratica la nostra Bronze, ok. Nell'operazione Echegini (sob) la solta mediogirl scandinava come contropartita giusto per far numero, probabilmete la diversamente vichinga magari per stare a Torino un anno per il suo rilancio dopo la parentesi non esaltante in inghilterra per poi magari salutare, rinnovo alle senatrici, sull'allenatore non dico nulla non avendolo mai nemmeno sentito nominare, a me sembra il solito ripetitivo Socry, montemurro o non Montemurro,
  23. c'è un periodo spartiacque ben preciso nella storia delle Womens ed è la primavera precedente lo scorso Europeo di calcio femminile, poco prima dell'arrivo del prof. Da li è iniziato il disinvestimento della Juventus, è oggettivo. Dalla prima squadra alle giovanili, del resto basta guardare la nazionale italiana under, nell'ultima c'era solo la Schatzer da ricordare, prima mezza squadra era bianconera. Diciamo che anche per il settore giovanile è colpa della concorrenza che investe e si accaparra (o forma) le migliori imberbi. Poco sportivi. E sul far giocare le giovani, dove? Alla Juve????? Ma se il prode continua a rinnovare le senatrici per paura che smettano col calcio prima dei quarant'anni....La Juve non è un posto per giovani, Qualcuno pensa che la Beccari verrà messa titolare al posto delle senatrici? La Schatzer ammuffirà in attesa che la Rosucci vada in pensione, è già scritto.
  24. Foxy Brown

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    un giorno qualcuno mi spiegherà da dove arriva questa sicurezza divenuta certezza che il Socrate di Vinovo fosse succube del canguro australiano. Non vorrei che il descrivere il babbo australiano provieniente dall'Arsenal e adesso accasatosi al Lione come un mediocre conoscitore di giocatrici (vista la mediocrità degli arrivi a lui addebitati) serva solo per ingrandire le qualità del nostro....quindi apprendo che alla Juventus il massimo dirigente sportivo dele Womens era succube del proprio allenatore...il mondo alla rovescia., se è così, ulteriore conferma che la caratura del nostro intrepido eroe alle prese con il calcio professionistico (ben diverso da quello dilettantistico) non è un gran chè...Male. Mi sembra di ricordare che l'intrepido abbia salutato senza indugi a fresco contratto rinnovato la Guarino, abbia accompagnato alla porta a stagione non ancora terminata proprio l'australiano, quindi proprio succube non mi sembra. Scaricare due anni e mezzo di errori sul canguro quando mi sembra ovvio che il Braghin da quando si è entrati nel prof ci ha capito ben poco mi sembra poco credibile.
  25. Non è perchè una squadra under 11 vince il campionato delle 3 Sicilie serva per dire che il settore giovanile è fulgido e ridondante.... nei settori giovanili contano le squadre primavera nel maschile come nel femminile dove già pochi dei partecipanti riusciranno a salire di categoria senza perdersi per strada. Figuriamoci giocatori o giocatrici in età da quinta elementare....ok, Marta Grigolo futura centravanti della nazionale, è già scritto nelle stelle.... La realtà dice che negli anni passati la primavera womens arrivava sempre nella finale per il titolo, quest'anno nemmeno si è qualificata per le finals four, cambiando allenatore ogni anno, e vedendosi sempre più dimiuire il numero di giocatrici bianconere nelle nazionali giovanili, sarà anche questo un caso. o probabilmente sarà anche quì colpa della concorrenza crescente che non permette più di prendere il meglio...la sintesi è che non si batte più chiodo perchè adesso c'è la concorrenza che investe, mentre prima si vinceva perchè si era bravi (o perchè c'era scarsa concorrenza ?), basta essere coerenti....
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.