-
Numero contenuti
13.654 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di FuoriDalCoro
-
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Secondo me c'è una differenza importante fra uno stadio di proprietà della società sportiva ed uno stadio di proprietà di privati che "al momento" risultano gli stessi proprietari della società sportiva perchè non è detto che la proprietà della società rimanga per sempre agli stessi proprietari dello stadio. Ciò detto posto che da quanto si è letto un ampliamento a 60 mila posti dello stadium non appare possibile occorrerebbe immaginare la realizzazione di uno stadio nuovo di zecca progettato fin dall'inizio per tale capienza. Ti propongo un mio ragionamento anche un po' "spannometrico" alla luce del quale una simile opzione non parrebbe essere conveniente in termini economici. Partiamo dai costi di uno stadio di 60 mila posti. Ho letto proprio recentemente che lo stadio le Lione di 58 mila posti, è costato 480 milioni. Ora attualizzando tale cifra applicando per difetto il semplice tasso di inflazione, il costo salirebbe a 550 milioni. Che cosa otterremmo? uno stadio di capienza superiore del 50% a quello attuale. Cosa potrebbe produrre in termini di ricavi? Ovviamente non avresti un aumento così lineare dei ricavi in quanto non potresti garantire il tutto esaurito ogni volta e nemmeno una eguale distribuzione dei settori ma, probabilmente, un aumento di capienza dove verrebbero avvantaggiati i settori più popolari in ordine di costo. Immaginiamo allora un incremento del 40% dei ricavi includendo anche i maggiori introiti da merchandising. Applichiamolo pure al dato di 100 milioni posto come obiettivo della società, avremmo un ricavato maggiore di 40 milioni l'anno. Per capire se il progetto ha una sua utilità dobbiamo allora domandarci in quanto tempo i 550 milioni di costo per il nuovo stadio verrebbero ripagati dal differenziale di 40 milioni. Dalla divisione esce che, grosso modo, interessi compresi, occorrerebbero 15 anni per ripagare con il differenziale dei ricavi il costo dell'opera. Perchè il differenziale solo e non l'intero ricavato è ovvio. La parte che tu ricaveresti dallo stadio di 40 mila posti l'avresti comunque. 15 anni sono un tempo infinito per recuperare, industrialmente parlando, un investimento. Diverso è il caso del Real dove con un miliardo di investimento fa passare i ricavi da poco più di 100 mio a 400 mio. Lì il differenziale è evidente. 300 mio che ripagano in 4 anni l'investimento fatto. Uno stadio come quello del Real a Torino non avrebbe senso e non mi metto nemmeno a parlarne ma questa valutazione, ripeto, "spannometrica" a mio avviso, dovrebbe dare il senso della non convenienza pratica nel rifare uno stadio di capienza maggiore. Ma il "salto quantico dei ricavi" avviene proprio al verificarsi delle condizioni di cui gode il Real Si poteva pensare prima? certamente si Ma uno stadio da 50 mila posti, al tempo della costruzione dello stadium, sarebbe costato 250 milioni invece dei 155 milioni pagati. La società ad inizio lavori fatturata 208 milioni, e la necessità era di fare uno stadio in completo autofinanziamento. Evidentemente il preventivo non è stato ritenuto sostenibile da quel fatturato o forse nemmeno c'erano le condizioni per una sua bancabilità. Il costo poi, lo ricordo, è stato sostenuto per 75 milioni dalla vendita SPORFIVE del diritto di rivendita del nome e la restante parte con un mutuo decennale concesso dal Credito Sportivo. -
De Siervo: "San Siro va venduto. Milan ed Inter devono recuperare il gap"
FuoriDalCoro ha risposto a _Alex_ Discussione Serie A e Campionati Esteri
guarda io non conosco bene le varie situazioni ma giusto stamattina incuriosito da un altro utente, mi sono un po' addentrato nel progetto della Roma e appare così: progetto immobiliare della famiglia Friedkin e di altri investitori. In pratica non sarà lo stadio della Roma ma della famiglia Friedkin che concederà alla Roma...si capisce subito la differenza, senza contare che lo stadio sarà solo una delle cose che intendono realizzare il progetto è abbastanza variegato da un punto di vista immobiliare -
De Siervo: "San Siro va venduto. Milan ed Inter devono recuperare il gap"
FuoriDalCoro ha risposto a _Alex_ Discussione Serie A e Campionati Esteri
Occorre fare una distinzione che pare banale ed ovvia ma non lo è, fra progetti per la realizzazione di uno stadio e progetti immobiliari che prevedono anche uno stadio. In Italia chi ha voluto farsi uno stadio lo ha fatto: Juventus, Atalanta, Udinese, Sassuolo ne sono la testimonianza. I progetti fermi sono di altra natura. Progetti di tipo immobiliare con includono nel tentativo di agevolare la loro approvazione, anche degli stadi. Da un lato i realizzati sono impianti sportivi, dall'altra, quelli fermi, tentativi di speculazione edilizia che fanno leva sul sentimento popolare dei tifosi, per forzare la loro approvazione -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
I 600 mio sono stati raggiunti grazie a CR7 ed alle plusvalenze di Paratici. E sappiamo benissimo quanto ci siano costate entrambe le cose. Non conosco nei dettagli il progetto della Roma ma mia pare di aver capito che non sia solo uno stadio ma un vero e proprio progetto immobiliare (una delle ragioni, forse la più importante, per cui è ancora irrealizzato). La realizzazione di questi progetti è alla base dell'interesse di alcune società straniere (e anche dei fondi di investimento) che proprio dai progetti immobiliari legati alla realizzazione degli stadi, ritengono di poter ricavare lucro. Questa impostazione non è quella della Società Juventus e comunque non è contemplata dal protocollo attraverso il quale il Comune di Torino ha concesso per 99 anni il diritto di utilizzo dei terreni su cui è stato edificato lo stadio e le aree di servizio connesse. Sono i vincoli ristretti che hanno specificato un uso non di tipo speculativo che hanno permesso di realizzare lo Stadio in tempi tutto sommato rapidi. Sono gli stessi vincoli che altre società cercano di aggirare ma allo scopo di realizzare progetti immobiliari che contengano uno stadio che stanno bloccando le altre realizzazioni. Come avrai visto altre società hanno stadi di proprietà che sono stati realizzati nello spazio autorizzativo previsto dalla legge italiana. Siccome mi hai incuriosito sulla vicenda Roma ho fatto una rapida ricerca ed è risultato che : "I proprietari dello "Stadio della Roma", un nuovo impianto previsto a Pietralata, saranno i Friedkin, attraverso la loro società di famiglia, il The Friedkin Group. Il progetto sarà interamente finanziato da loro, per un costo superiore a 1 miliardo di euro, e non comporterà alcuna spesa per Roma Capitale." Se questa affermazione corrisponde al vero si paventa una situazione abbastanza chiara. Lo stadio non entrerà nei cespiti patrimoniali della Società Roma Calcio (così come l'intera realizzazione) ma sarà opera e proprietà di un gruppo di privati che ne daranno concessione d'uso alla società sportiva e ciò evidentemente è un'altra operazione speculativa perchè, ovviamente, per la concessione d'uso il privato chiederà un costo alla società sportiva. Questo costo (al limite) potrebbe anche variare in funzione della proprietà della società sportiva. Potrebbe cioè aumentare a piacere del titolare dell'opera a seconda che siano o meno detenori anche della società sportiva. In poche parole, realizzato lo stadio potrebbero tranquillamente vendere la Roma garantendosi però i proventi derivanti dall'affitto dello stadio stesso e delle opere connesse. -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
non mi pare che la proprietà si stia arricchendo con la Juventus.... anzi...... -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
corretta come analisi ma io credo che per arrivare a 100 mio ci siano poche strade: o aumenti i costi di biglietti ed abbonamenti in modo percentualmente significativo; o apri lo stadium ad una serie di numerosi eventi extracalcistici altamente remunerativi o crei un nuovo equilibrio fra biglietteria ed abbonamenti a vantaggio della prima perchè comunque il ritorno per ciascun biglietto venduto e maggiore rispetto al costo per singolo evento di un abbonato. Ovviamente, credo, ci vorrà un mix fra queste tre cose non ritenendo nessuna risolutiva in toto -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
credo che da un punto di vista economico, la società non trovi molto conveniente vendere abbonamenti essendo più remunerativi i biglietti venduti singolarmente. Ma potrebbe essere una mia idea (sbagliata) -
La Juve monitora la situazione Milinkovic-Savic: in scadenza 2026 può essere un'occasione a parametro zero
FuoriDalCoro ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
incubo -
Gazzetta - Juventus-Inter vedrà il debutto della Ref Cam
FuoriDalCoro ha risposto a De$mo Discussione Juventus forum
è tutto pre registrato ...vedremo quello che il Grande Occhio vorrà farci vedere. L'AI sarà pronta ad agire in tempo reale -
Gazzetta - Juventus-Inter vedrà il debutto della Ref Cam
FuoriDalCoro ha risposto a De$mo Discussione Juventus forum
Mi aspetto solo guai...ma io sono prevenuto ...si sa... -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
avevo postato la classifica nel topic a proposito del prezzo dei biglietti dello stadium dove un utente si lamentava di aver visto che un posto disponibile costava 400 euro -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
si hai ragione mi sono espresso male io. il nuovo stadio del real è già operativo. -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
il piano, mi pare di aver capito, prevede anche un incremento degli introiti da realizzarsi mediante l'apertura dello stadio anche ad altre tipologie di eventi -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
hai ragione ma sono differenti le basi di partenza. Il nostro stadio è stato costruito in totale autofinanziamento. E' costato 155 mio in un momento storico in sui la società aveva un fatturato di poco superiore ai 200 mio. Chi costruisce stadi oggi (o lo farà domani) usufruisce di analisi che storicamente sono diverse da quelle utilizzate per dimensionare il nostro stadio. Lo stadio del Real, se verrà realizzato, costerà un miliardo di euro e maggiore di un miliardo è il fatturato del Real. Tutto ha una sua proporzione -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Il problema degli stadi non è il loro riempimento occasionale ma il riempimento medio. Il Real, come ho scritto forse altrove, nel 2024/25 ha avuto in media più di 73 mila presenze (la partita con meno pubblico ha avuto più di 67 mila spettatori). I calcoli le società li fanno su questi dati. Ripeto, poi tutti i ragionamenti vanno bene, avere uno stadio da 50 mila posti rispetto a 40 mila non porta eclatanti benefici economici a fronte di costi rilevantemente superiori (in media il 15% in più di ricavi a fronte di un costo di realizzazione che è quasi il doppio) . Il salto di qualità in termini di introiti lo fai con uno da 80/90 mila posto ma essendo in grado di garantire un riempimento medio elevato. Il tutto esaurito occasionale, solo per gli incontri di cartello, non ha alcuna rilevanza. -
Qualificazioni Mondiale 2026 • Gruppo I: Israele-Italia 4-5
FuoriDalCoro ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
ho letto il risultato questa mattina e, senza aver visto niente della gara, è stata la prima cosa che ho immaginato.... -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
...appunto... ma sicuramente lì lo chiameranno...folklore... non ho fatto ricerche sul Barca...mi sono limitato a vedere come il PSG riesca a ricavare un introito medio di 160 euro per posto venduto allo stadio contro i 60 euro nostri... -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
magari assurdo no, vedi il Meazza....ma se mai curioso il fatto di dedicarlo ad un calciatore che per quanto grande sia stato, ha finito per doping la sua carriera -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
ci sono due facce della medaglia. Il problema dal punto di vista di ogni Società, non è portare "a prezzi contenuti" 80 mila persone allo stadio ma generare il massimo dei ricavi dallo stadio. Se vai a vedere lo studio UEFA condotto sul ricavato medio per singolo posto stadio in Europa, la Juventus è al nono posto con circa 60 euro (lo studio finiva nel 2023). Al primo posto il PSG con 140 euro di ricavo medio per posto venduto. Davanti a noi società come il Real con stadio ben più capiente ma anche prezzi medi più elevati. Quindi il problema dal punto di vista della Società sta nel porsi la giusta misura di investimento per costruire uno stadio e riempirlo a prezzi remunerativi. Lo scopo è generare profitti non "semplicemente" far entrare tifosi. Ora, francamente, in un sistema come quello italiano, vedo abbastanza difficile portare ad ogni incontro della Juventus 60/70 mila spettatori con un ricavo medio per biglietto superiore del 30 o 40% rispetto a quelli attuali (giusto per allinearci ai ricavi delle grandi realtà europee) -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
in termini di ricavi assoluti sarebbe cambiato poco. diciamo un 15% in media in più ogni anno mentre i costi di realizzazione sarebbero saliti da 155 a circa 250 mio. Il salto epocale lo fai quando possiedi un campo da 80/90 mila post e riesci a riempirlo il più delle volte. A quel punto quando raddoppi il potenziale ogni anno allora hai uno strumento concreto per incidere in modo significativo sul bilancio e sul fatturato. Un traguardo ipotetico e irrealizzabile perchè è evidente che una simile capienza non la porteresti a sold out nella maggior parte degli incontri. Giusto per dire la media di spettatori del Real nella passata stagione è stata di più di 73.000. La partita con minor affluenza ha comunque segnato più di 67.000 spettatori -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
tutto va considerato nelle debite proporzioni. Il calcio italiano è, per certi aspetti, ancora alle tavole in legno ed ai geroglifici. Avere 8 bit significa essere rivoluzionari. Ma il perimetro resta l'ambito nazionale -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
si visto. La sua realizzazione pare costerà un miliardo. Sarà plurieventi. Per questo prevedono di realizzare introiti di 3/400 mio l'anno -
(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
col nuovo stadio che realizzerà il Real punta a ricavi per 3/400 mio l'anno...detto così, tanto per capire la voragine che si sta aprendo fra noi del calcio italiano e le big europee.... -
Allianz Stadium, via le panchine dagli spalti: +182 posti e più introiti per la Juve
FuoriDalCoro ha risposto a Phyllis Discussione Juventus forum
io credo che ci sia stata anche la necessità del contenimento dei costi. lo stadium è costato 155 milioni di euro ed i lavori sono iniziati quando la società fatturava 208 milioni. Farlo di 50 mila posti avrebbe voluto dire spendere (secondo cifre dell'epoca) 250 mio, cifra che forse è stata ritenuta eccessiva. Considera che lo stadio del Lione di 58.000 posti è costato 480 milioni ma in quel caso ho letto che 180 milioni sono stati versato dal Governo centrale e 60 milioni dalla comunità locale (immagino il Comune di Lione) -
Vlahovic prova a riprendersi la Juve ma il rinnovo resta complicato. E a Giugno occhio all'Inter...
FuoriDalCoro ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Certo, ricorderai che ci fu un lungo tergiversare dell'enturage di Dybala circa la proposta fattagli in quanto volevano ottenere un importo ancora superiore. Evidentemente a fronte di quel lungo tergiversa la società si stancò e fece altre scelte. Di fatto poi il mercato obbligò Dybala a sottoscrivere un accordo ad un cifra di molto inferiore a quella che già percepiva alla Juventus e quindi anche inferiore a quella lungamente propostagli dalla società
