Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MrBuba

Utenti
  • Numero contenuti

    640
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MrBuba

  1. ecco, per una volta non mi dispiacerebbe vedere un'altra italiana presentarsi devastata alla finale, perderla e poi provare a giustificare con le assenze la sconfitta. No, sti maledetti cartonati sembrano aver trovato la fontana della giovinezza alla Pinetina. Giocatori ultratrentenni che arrivano bolliti da altre squadre (Dzeko, Chala, l'armeno, Acerbi...) e che ritrovano la freschezza dei 20enni. Infortuni con prognosi di settimane che vengono smaltiti in 3 gg restituendo giocatore in perfetta forma come se mai avessero avuto problemi...
  2. Altro tema interessante, anche alla luce della nostra ecatombe di infortuni. Non essendoci alcuna prova di doping o similia bisogna dire che in qualche modo alla Pinetina hanno trovato la fonte della giovinezza. Zero infortuni gravi, recuperi lampo, sempre tutti disponibili, ultra trentenni che corrono come giovanotti. L’armeno come anche Dzeko prima di lui era un giocatore finito. Arrivato a Milano come nuovo…e non solo lui…
  3. Nessuno discute sui meriti dei cartonati, dai giocatori alla dirigenza. Sono bravi e nessuno lo nega. E tralasciamo anche per un attimo tutti gli aiuti politici di cui godono (ma che dovremmo considerare. Perché un conto è portare avanti le stagioni quando tutti i poteri forti sono a tuo favore, altra cosa quando sei costantemente sotto attacco). Ma bisogna essere ciechi per non vedere che hanno uno stellone grande come la via lattea. Perché bastavano 3 cm più a sx sul tiro di Yamal e staremmo qui a gongolare per la concreta possibilità che la grande Inter di Marotta finisca a zeru tituli. O anche se uno qualsiasi delle riserve in difesa del Barca (e anche qua la buona stella conta se i tuoi avversari si presentano sempre con assenze importanti e tu invece sei sempre al completo) al 93 avesse fatto un falletto tattico o avesse spazzato la palla in tribuna invece di fare gli splendidi.
  4. No, i * serve che siano i tuoi avversari. Perché al 93 esimo non dico che ti devi mettere in 11 in area ma perlomeno non te ne stai tutto avanti. E se c’è da fare un fallo tattico si fa. Non c’è niente da fare, quando gira bene gira bene
  5. Da scolpire su pietra. Poi possiamo star qua a disquisire ore su dove finisca la fortuna e dove inizi la bravura ma la realtà è che se nella mia storia di tifoso avessi potuto scegliere tra avere grandi giocatori o grande fortuna avrei sempre scelto la seconda. Purtroppo tutta la nostra storia europea è costellata di grandi Juventus che però si trovano davanti avversari leggendari, partire giocate con defezioni importanti, palloni che o escono per un soffio (quando tiriamo noi) o carambolano in modo assurdo nella nostra porta (quando tirano gli avversari). Perché lo sapete che se c’eravamo noi il palo di Yamal sarebbe stato gol vero?
  6. al di là dei cartonati che se ne andranno in finale, quello che spero stiano guardando i nostri baldi dirigenti è una squadra con un'età media elevata che si sta giocando le fasi cruciali della stagione con in campo praticamente la formazione tipo. Con i suoi due attaccanti infortunati a ridosso delle due partite di semifinale poi recuperati e regolarmente schierati in campo ( e decisivi ). Poi guardino il nostro lazzaretto composto da giovani virgulti che per un affaticamento stanno fuori un mese, per una pallonata alla caviglia due, sempre rotti, sempre stanchi. O risolviamo il problema infortuni oppure staremo sempre a guardare gli altri giocarsi i trofei mentre noi leggiamo i bollettini medici...
  7. Guarda, io dei cartonati penso il peggio possibile. Ma se devo essere onesto vedo che in TUTTE le squadre i giocatori per infortuni tipo affaticamenti o simili recuperano in tempi abbastanza rapidi. L'anomalia siamo noi, dove un affaticamento ti tiene fermo un mese e una pallonata su una caviglia due. Servono decisioni drastiche e radicali nell'area medica e prevenzione infortuni.
  8. Sempre difeso Allegri e ho difeso anche Motta ma onestamente non vedo alternative all’esonero. La squadra non ha giocatori di carisma ed esperienza che possano prendere per mano il gruppo e l’allenatore è inesperto e non in grado di gestire una simile situazione. E non potendo cambiare i giocatori rimane una sola cosa da fare…
  9. MrBuba

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Io credo che, nel limite del possibile, stia cercando di far giocare tutti e di far riposare un po' chi ha tirato la carretta per tanto tempo. L'unico è il povero (grande) Gatti che deve giocarle tutte. Ora mi piacerebbe un Dusan a sorpresa in Champions e una bella risposta sul campo del serbo...
  10. MrBuba

    Ci vuole equilibrio per valutare i giocatori

    che poi parliamo anche di D.Luiz. Tutti a menarla con i 50 mln ma in realtà ne abbiamo sborsato 28 cash più Barrenechea che per il momento è un onesto pedalatore di centrocampo e Illing Junior che, qualità del giocatore a parte, aveva già detto che non voleva rinnovare e l'avresti perso a zero. E sul rendimento di Luiz e Koop teniamo conto di cosa vuol dire arrivare alla Juve con l'obbligo di essere decisivi. Ricordatevi sempre di Nedved e di quanto tempo ci mise a carburare. E lui arrivò a Torino a quasi 30anni, dopo anni di permanenza in una grande squadra com'era la Lazio allora (stiamo parlando dell'epoca delle 7 sorelle) e si trovò a giocare con Del Piero e Trezeguet, non con giovanotti come Yldiz, Dusan o Mbangula. Io sono convinto che questa squadra, se lasciata crescere, ci darà grandissime soddisfazioni. Una stagione come questa sarà una tempra eccezionale per un gruppo giovane come il nostro.
  11. io ti ho detto quello che penso ci voglia. Poi se verranno concessi non sta a me deciderlo. Io guardo la Juve e mi pare un meccanismo dove tanti ingranaggi sembrano andare leggermente fuori sincrono. Qualche rotella in anticipo. Qualcuna in ritardo. Ogni tanto qualcuna si blocca. Poi ogni tanto si raggiunge la sincronia e questa squadra fa intravedere cosa potrebbe diventare. Una squadra vincente spesso è fatta da equilibri difficili da trovare e ci sono tanti segnali positivi, anche se spesso non si manifestano contemporaneamente. Pensiamo all'ottima costruzione dal basso che abbiamo impostato. Pensiamo al Cambiaso di inizio anno, un giocatore magnifico. Poi però ha avuto un calo che ci è costato anche alcune partite. Pensiamo alla crescita di Savona, alla crescita di Mbangula, alla crescita di Gatti. Alle potenzialità che sta facendo vedere Thuram. Pensiamo al Bremer dominante, a quanto fatto intravedere da Cabal. Locatelli quest'anno è un altro giocatore. McKennie rigenerato, Weah utile. Yldiz ha le stigmate del campione ma gli manca ancora uno step per consacrarsi. Conceicao ha colpi pazzeschi ma deve imparare quando tentare la giocata e quando dialogare con i compagni. Lo stesso D.Luiz è in crescita secondo me. E Koop, beh Koop deve scrollarsi di dosso il peso dei 60 mln spesi, recuperare la forma fisica e giocare tranquillo. Un giocatore non disimpara a giocare a pallone e quello che ha mostrato a Bergamo e con la nazionale non vedo l'ora di vederlo a Torino. Tanti tanti segnali positivi che però si manifestano a intermittenza e mai contemporaneamente. Un giorno Savona è il gioiello del progetto giovani e il giorno dopo ti fa prendere gol. Un giorno Conceicao distrugge gli avversari, il giorno dopo è un egoista che si incaponisce. Un giorno Locatelli Cuore Bianconero blocca tutto e tutti e il giorno dopo ti causa un rigore fantozziano. E la lista potrebbe continuare. Termino sto papiro per dire che cambiare allenatore non servirebbe a niente. O meglio, potresti prendere il Ranieri di turno, qualche vecchio lupo di mare che potrebbe portare saggezze, ma avrebbe senso? A che pro impostare un progetto giovani su base pluriennale se poi alle prime, ovvie e prevedibili difficoltà si butta via tutto?
  12. Quanto tempo? Per me ci vogliono almeno 2/3 anni. Purtroppo abbiamo perso l'unico campione che ti teneva praticamente da solo la difesa e questo ha complicato enormemente i piani. Ma qua deve essere la proprietà a essere chiara in quel che vuole. Perchè se ha imposto lei la linea verde in tutti gli acquisti non può pretendere i risultati immediati. Se invece aveva lasciato carta bianca a Giuntoli allora è il direttore che dovrà render conto di aver creato una rosa senza alcun punto di riferimento per i giovani.
  13. Ma perchè vi fate questi film? Ma se all'inizio dell'anno da tutte le parti si diceva che finalmente i giocatori giocavano all'attacco e rischiavano la giocata perchè l'allenatore li spronava a farlo? Quanto poi al giocare liberi o meno che vuol dire? E a Napoli allora? Dove hanno il re degli allenatori fissato con i movimenti ripetuti a pappagallo e ossessionato dagli schemi? Là non hanno paura? La differenza è che li Napoli è una squadra di 30enni allenata da un 50enne. Noi di ventenni allenata da un 42enne. Sperare che una squadra di giovanotti performi come una squadra di veterani è negare la realtà. CI VUOLE TEMPO
  14. Non è un campione ma quest'anno è senz'altro uno dei più lucidi e continui nelle prestazioni. Quanto al prezzo pagato il lagnone cartonato, sicuramente ottimo giocatore, è stato pagato 50 mln. Il loca è stato preso con a circa 37 mln preceduti da due anni di prestito gratuito.
  15. Non funziona cosi. O meglio, potrebbe funzionare in una squadra di seconda fascia. Ma se sei alla Juventus le pressioni sono altre. E allora vedi partite in cui la squadra inizia bene, gioca alta ma poi, con il passare dei minuti la palla inizia a pesare. Magari in casa il pubblico rumoreggia, si sente qualche fischio. E a quel punto le gambe non vanno più come prima, si sbagliano le scelte, si sbagliano gesti tecnici che certi giocatori saprebbero eseguire senza alcun problema. Riguardati qualche partita. Si vedono spesso giocatori che fanno il movimento, chi ha la palla lo vede ma alla fine esita perchè ha paura di rischiare il passaggio e finisce per scegliere l'appoggio più facile. Da sempre si dice che una grande squadra deve essere un mix di giovani talentuosi e di vecchi marpioni con esperienza. Noi abbiamo solo giovani, alcuni giovanissimi.
  16. ma ancora state dietro alle minchiate che scrivono i giornali? Ma possibile che non avete ancora capito come funziona? Io ho sempre visto un gruppo unito, agli allenamenti sono tutti sorridenti e il clima è buono. La realtà è una sola : la squadra è giovane, allenatore compreso e in certe partite è evidentissimo come molti giocatori siano paralizzati dalla paura e dal timore di sbagliare. Non c'è un solo giocatore di esperienza ad alti livelli, il più esperto è Locatelli (che non a caso sembra uno dei più sul pezzo quest'anno). Spero che Giuntoli sappia tenere i nervi saldi e possa lasciare il tempo a squadra e allenatore di crescere.
  17. MrBuba

    Inter - Juventus 4-4, commenti post partita

    Guarda, cosi come gli anni scorsi, davanti a certe scelte all'apparenza assurde di Allegri, dicevo "calma!", mi pongo allo stesso modo con l'operato di Motta. Noi non siamo nello spogliatoio tutti i giorni, non vediamo gli allenamenti. Thiago sa che fino a gennaio i difensori sono questi, e se a Kalulu viene un raffreddore o una squalifica sono volatici per diabetici. Magari ha visto Danilo voglioso di redimersi dopo la coppa, magari Gatti non era al massimo, magari era un tentativo per recuperare psicologicamente il brasiliano... Non lo sappiamo. Sappiamo sicuramente che Danilo è stato impresentabile stasera e la sostituzione con Gatti, dopo l'ennesima occasione concessa all'Inter ci dice che allenatore (e naturalmente dirigenza) certe cose le vedono benissimo, non scherziamo...
  18. per me il rigore dato è altrettanto allucinante, soprattutto alla luce del rigore non dato. In quel caso il giocatore del Lipsia cerca volontariamente la palla, viene anticipato e entra a martello dritto sulla caviglia. Rigore e ammonizione senza se e senza ma. Però il var non lo fa nemmeno rivedere, semplicemente si inventa un non fallo e tutti felici. Poi però si affretta a chiamare una on field review per un intervento assolutamente involontario. D.Luiz si gira e porta le mani a protezione del volto. Il movimento è assolutamente congruo e se il gomito sporge di qualche cm dal "cilindro" è semplicemente perchè gli esseri umani sono fatti così. Vergognosi.
  19. non andrei dietro alle chiacchiere dei giornalai. Diamo tempo al tempo e lasciamo lavorare allenatore e squadra. Dusan i suoi gol li farà e va lasciato dov'è, a maggior ragione se per il futuro si ha intenzione di venderlo.
  20. Concordo al 100%. Sono stato uno che ha sempre difeso Allegri (anche quando forse era davvero indifendibile), perchè ritengo abbia dovuto gestire un periodo storico davvero difficile in totale solitudine. Ma ora si tifa Thiago con tutte le nostre forze e non redersi conto dell'eccellente lavoro svolto finora è pura malafede (o ignoranza calcistica). Pur avendo rivoluzionato la rosa e fatto una preparazione al singhiozzo, pur avendo una rosa giovanissima, abbiamo già un'eccellente fase difensiva. Abbiamo un'ottima costruzione dal basso e, con squadre che lasciano spazi riusciamo a produrre e finalizzare tante occasioni. Contro squadre che si difendono alla morte in 10 davanti alla difesa fanno fatica tutti, anche squadroni molto più attrezzate di noi. Spesso quelle partite le risolve il colpo del campione o una situazione da palla inattiva. In ogni caso per avere la meglio in quei casi serve grandissima precisione nelle trame di gioco ed eccellenza tecnica. La precisione arriverà quando l'affiatamento tra i giocatori aumenterà. La tecnica purtroppo è carente in alcuni ruoli chiave (per esempio il centravanti) e bisognerà arrangiarsi.
  21. Secondo me invece Dusan dovrà guardarsi da Milik. Perchè se il polacco sta bene (e naturalmente questo è un grande SE) è l'attaccante perfetto per un gioco corale come quello che vuole Motta. Personalmente io metterei tutti i giorni Dusan ad allenarsi ore e ore su stop, protezione palla e sponde. I gol li sa fare e sempre li farà. Deve imparare a essere utile anche quando la partita non ti offre occasioni per segnare. Ne gioverebbe in tranquillità e meno frenesia. Invece per il momento o segna, oppure diventa nervoso e frenetico perchè si sente fuori partita.
  22. In realtà De Sciglio sarebbe un buonissimo terzino. (al netto di qualche dormita qua e là) Peccato sia completamente marcio fisicamente. Inspiegabile come siano riusciti a farsi convincere da Allegri (o da chicchessia) a rinnovarlo...
  23. MrBuba

    C'era una volta il fuoriclasse juventino

    Standing ovation, post perfetto. Quando finalmente la Juve potrà giocarsela ad armi pari (e vedersi polverizzare oltre 100 mln di ricavi + danni d’immagine per una farsa non è di certo un trattamento equo) allora mi permetterò di fare le pulci a dirigenza e allenatore. (E per inciso non l’ho mai fatto nemmeno con i precedenti…vorrei vedere le altre società come reggerebbero se perseguitate come lo è la Juve )
  24. Secondo me molti dimenticano che, come prima diktat, c'è il risanamento finanziario. Va bene il bel gioco, va bene la squadra competitiva. Ma prima di tutto i conti devono tornare a posto. Certi discorsi possono non piacere ai tifosi (me compreso), ma tant'è. Quindi Soulè e Huijsen se ne vanno perchè ti garantiscono plusvalenze pesanti. Chiesa, Rabiot, Sandro, Tek...tutti via perchè hanno stipendi troppo impegnativi rapportati a età e rendimento sul campo. Dentro giocatori giovani, con stipendi gestibili e rivendibili in futuro. Torneremo subito a vincere? Ci spero ma è assai difficile. D'altra parte mi pare che Giuntoli abbia parlato di 3 anni per sistemare le cose...
  25. MrBuba

    FT Norimberga-Juventus 3-0 | commenti post partita

    Beh altra musica io secondo tempo…
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.