Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VOLTA J RE

Utenti
  • Numero contenuti

    6.413
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da VOLTA J RE


  1. 2 minuti fa, Wembley ha scritto:

    Se Pirlo avesse de jong al posto di Arthur, avrebbe vita più facile, osceno Arthur, d’altronde il. Barcellona non l’avrebbe mai ceduto se fosse stato forte. 

    Pirlo con questo centrocampo non potrà vincere, neanche con i gol di Ronaldo 

    il centrocampo non sa ne difendere quando è pressato, ne attaccare, uno dei peggiori in Italia 

    Se se see


  2. 9 ore fa, Gidan73 ha scritto:

    Se è quando l'università verrà condannata scriveranno: vicenda Suarez, condannata l'università. La Juve si salva dalla B. 

    In realtà, spulciando qua e la nei vari live e post partita, sembra che siamo seriamente candidati alla serie B... sul campo.


  3. 14 minuti fa, CR7Juve92 ha scritto:

    Caro Winner in un forum ci sono molte linee di pensiero, giudicare "pseudotifosi" che non la pensa come te non è educato a mio parere. Io posso avere le mie idee che sono diverse dalle tue ma non per questo non sono tifoso della juve. Critica con rispetto. 

    Tutto vero, ma non è neanche educato dare dell'incapace, del bidone, etc qualcuno, solo per avere visto qualche partita o letto qualche notizia farlocca dei pennivendoli. Ovviamente e' solo un contorno al tuo ragionamento. Anche per me questi sono pseudotifosi  al netto degli infiltrati.


  4. 1 ora fa, TerzaDivisa ha scritto:

    Poi si parla sempre di svecchiare la squadra e lo stiamo facendo

     

    ma nulla, non va bene

     

    dobbiamo scambiare Rabiot con Pogba allora forse andrebbe bene

    Ma scherzi? I super manager di vs chiederebbero la testa di paratici. Sarebbe interessante sapere il percorso formativo di questi super esperti, e magari anche le loro esperienze... secondo me millantano eheheh...ovviamente al netto degli infiltrati 

    • Grazie 1

  5. 2 minuti fa, RyomaNagare78 ha scritto:

    Non lo so. L'unica cosa che so, è che la Juve in quel periodo aveva un grosso potere di acquisto quasi esclusivamente in Italia e tendeva a prendere i migliori delle altre squadre. Ritenuti utili o meno, non posso saperlo. Di certo non sembriamo una società che compra ciò che serve ma quello che offre il mercato. 

    Si concordo, direi che si compra le occasioni sperando che possano in qualche modo adattarsi oppure rivenderle per fare plusvalenze.

    Questo purtroppo è un male che ci portiamo dietro da anni e che ti poteva far vincere in Italia ma in Europa si vedeva la totale inefficacia di questo sistema


  6. 8 minuti fa, RyomaNagare78 ha scritto:

    Io con Allegri ce l'avevo perché lui non ci provava neppure a giocare a calcio e questo era evidente. Si andava avanti e si difendeva l'1-0 anche contro il Benevento. Ma nonostante questo, più e più volte scrivevo anche cose tipo:"Comunque mi sarebbe piaciuto vederlo con un centrocampo diverso, magari delle idee le ha pure, ma con questi non può metterle in pratica". Così per dire. Questo dubbio mi resterà sempre. Anzi, ti dirò che adesso che abbiamo un allenatore con una filosofia di gioco diversa è proprio evidente quanto siano i giocatori sopravvalutati il primo problema.

    Già e la sopravvalutazione discendeva anche dalla scarsissima qualità delle altre italiane che dava l'illusione di avere dei campioni o quasi.

    Per il centrocampo, ti chiedo un tuo parere, sei certo che non sia stato Allegri a volere Pjanic? 


  7. 4 minuti fa, Franzoman ha scritto:

    Infatti, ma poi vogliamo dare almeno 2 anni per realizzare sto progetto ? 

    Beh molti tifosi pensano che gestire la Juventus sia come gestire il Borgorosso FC soprattutto quando non hanno la minima idea di cosa è successo, delle motivazioni, dei piani di sviluppo, dei giocatori disponibili a venire o a lasciare, degli impegni presi etc etc etc. Vabbè sono esperti da tastiera.


  8. 5 minuti fa, RyomaNagare78 ha scritto:

    E' chiaro che la società non era soddisfatta dello spettacolo osceno che la squadra offriva. Poi si è aggiunta l'eliminazione in coppa con una squadra che al contrario, faceva vedere un gioco e una organizzazione tale da dimostrare come con quest'ultimi si possa avere la meglio sui favoriti. Del resto con un avversario simile siamo pure andati vicinissimi a perdere uno scudetto. E con un altro ancora di quel tipo siamo usciti dalla Coppa Italia. Se nella testa di Agnelli passa il pensiero che se si vinceva con poche idee, figurarsi cosa si potrebbe diventare con una organizzazione di gioco tipo quella dell'Ajax, del Napoli di Sarri, della Dea... beh, è un pensiero giusto. L'errore grave è solo quello di aver sopravvalutato enormemente la rosa e di pensare che con questi giocatori si potesse cambiare atteggiamento. Errore di cui i principali responsabili sono Paratici e Nedved. Capita... per questo io trovo giuste le critiche ma non giusta tutta la melma che molti stanno tirando contro di loro. Spero che finita la stagione possano in qualche modo rimediare a tutti questi sbagli. E cambiare allenatore per me non è certo il modo.

    Raramente ho visto un post così equilibrato e del tutto logico e ragionevole. Complimenti sinceri Ryoma..quoto

    • Mi Piace 1

  9. 3 minuti fa, 77luca ha scritto:

    Il fatto non trascurabile che tu cambi allenatore a ciclo vincente aperto. Cosa che io ho visto fare poche volte, soprattutto alla Juve. Un'altra è stata il cambio Zoff/Maifredi per dire... e in quell'occasione il grande Dino aveva portato a casa UEFA e Coppa Italia, nemmeno lo scudo. 

    Questo rimane.

    Si può dire "eh ma il ciclo Allegri era finito" ok, io però i cicli li ho quasi sempre visti finire con l'allenatore responsabile in carica. Lippi -2 volte-per esempio. Mi sarebbe sembrata una soluzione che ti lascia meno rimpianti. 

    E credo anche che le idee di Max avrebbero meritato più considerazione visto come è la squadra ora. 

    Nedved soprattutto, per me, e Paratici non sono certamente meno responsabili di Sarri comunque. 

    Probabilmente hanno cercato di evitare quello che successe con il primo Lippi, ti ricordi che disastro successe? Se non ricordo male venne esonerato dopo una debacle in casa con il Parma. Hanno tentato di anticipare i tempi e di cambiare prima. Se avranno sbagliato sono cose che succedono, non sono infallibili e nessuno può chiedere loro di esserlo.


  10. 22 minuti fa, 77luca ha scritto:

    può anche darsi, ma ragione in più, per l'attuale allenatore, di cercare un guizzo o mollare subito. Ieri sera dice che "il giropalla della Juve è lento" ok... qual'è la sua ricetta? Farlo diventare veloce? Se è così direi che non ci siamo e ci si saluta. Ma subito. Non puoi andare da gente che vince da secoli, che comunque ha lottato ai massimi livelli anche in Europa a dirgli che fanno il giropalla lento o che, dopo la partita col Milan in C. I., "hanno palleggiato bene". Ma scherziamo? E qui ci sarebbe anche da discutere sulla comunicazione e sul modo di proporsi (che conta tanto): tu senti le dichiarazioni post partita di Sarri e di Garcia e se chiedi a uno che non lo sa quale dei due può essere l'allenatore della Juve, al 99 per cento ti risponde Garcia.

     

    Se la ricetta è: insistiamo su questa strada, per essere sintetici, è meglio che lasci adesso. Ovviamente c'è poi il discorso economico che pesa. A me lui non piace però non mi va di criticare o esagerare quando uno è in difficoltà: quando si accendono i roghi bisogna stare sempre dalla parte delle streghe. Sommessamente se potessi, gli direi che la prossima potrebbe essere una settimana molto complicata, gli consiglio di giocarsela liberamente, senza vincoli di nessun tipo, almeno se finisce lì non avrà rimpianti.

     

    Io credo che in Società lo scorso anno abbiano attentamente valutato quali potevano essere le candidature per il dopo Allegri. Tra quelle prendibili come profilo economico, di capacità di far giocare bene la squadra e di conoscenza del calcio italiano, l’unica possibile era Sarri.

    Altri allenatori erano o estremamente esosi (Pochettino), o deboli (Spalletti), o storicamente interisti (Mourinho) e quindi non vi erano altre possibilità.

    La società aveva in mente di iniziare a modificare la squadra e completarla in 3 anni, non è riuscita a farlo già da quest’anno poiché i mancati addii di Higuain e Dybala hanno bloccato il mercato. Le uscite di Can, Kean e Manzo sono state fatte o per plusvalenze o per abbassare il monte ingaggi e quindi per il bilancio.

    Paratici e Nedved che, perdona la battuta, se sono la e noi qua un motivo ci sarà, avranno come obiettivo di dover rifondare la squadra sulla base delle indicazioni di Sarri e su quello che è emerso in questo anno.

    Il tutto coniugato con le esigenze del bilancio e con la volontà dei giocatori di lasciare la juve o di venirci a giocare.

    Per concludere, siccome un Pirlo o Pogba a parametro zero non sono disponibili, o siamo veramente bravissimi e fortunatissimi a trovarli giovani e a costi accessibili, oppure dovremo vedere per qualche anno vincere gli altri mentre si completa di anno in anno la squadra con l’obbligo, assoluto, di qualificarsi sempre per la CL.


  11. 14 minuti fa, 77luca ha scritto:

    Questo secondo me è uno dei nodi. E vanno considerate le parole di Agnelli di qualche giorno fa , secondo cui "Sarri non è  stata una scelta basata sull' estetica " (del gioco). Ovviamente il napoletano gioca diversamente dal livornese, ma non penso sia stato quello il motore principale della scelta. Sarri è italiano (e alla Juve conta), aveva intenzione di ritornare a casa, ed è stato considerato in grado di gestire questa rosa e rivitalizzarla. Io non credo alla faccenda di Guardiola, per me non c'è la possibilità economica di ingaggiarlo e fornirgli una rosa di suo gradimento (Sarri alla Juve avrebbe allenato anche Valdifiori per avere la panchina).

    Ieri sera la prestazione è stata terrificante, imbarazzante il modo in cui abbiamo preso il gol con Deligt fuori. Poca attenzione ai particolari.

    Sarri non riesce certo a mantenere la panchina, così. Se buca l'inter rischia di non conservarla nemmeno fino al ritorno.

    Deve fare scelte drastiche e farle subito. Se non sono nelle sue corde, è meglio che lasci, anche adesso. Solo che c'è il contratto...

     

     

    Per carità, io non sono esperto e parlo solo per mie impressioni.

    Alla luce di tutto, da quello che ho visto finora, questa squadra arriverà 3a in campionato, uscirà ai quarti di CL e molto probabilmente perderà la finale di coppa italia soprattutto se giocherà contro l'Inter. E questo anche se si dovesse cambiare allenatore considerando che Allegri mai e poi mai tornerebbe in panchina a traghettare, e non vi sono altri profili disponibili e spendibili. Capisco di essere molto pessimista e spero di sbagliarmi,  ma ribadisco che questa squadra nella sua quasi totalità dei titolari è giunta alla fine.


  12. 40 minuti fa, 77luca ha scritto:

    magari il giudizio è troppo pesante però il concetto è interessante, in sostanza se puoi permetterti di investire pesantemente sulla rosa , scegli Sarri come allenatore? Perchè questo è il punto. La Juve ad esempio non l’ha fatto, ha scelto Sarri per rivalutare i giocatori che aveva e un paio di innesti considerati talenti ancora inespessi. 

    Ottimo Luca, adesso cominciamo a ragionare bene (scusa la presunzione eheh)

    A mio avviso Sarri è stato preso per un progetto di gioco diverso da quello di Allegri. La società aveva in mente di acquistare alcuni giocatori mediante la vendita di Higuain e Dybala cosa che non è stato possibile fare per i ben noti motivi e di completare la rosa il prossimo anno.

    Sarri si è trovato una squadra sbagliata ed illogica per il suo gioco e sta cercando in qualche modo far quadrare i conti avendo però, probabilmente, scarsa disponibilità da parte dei giocatori e forse anche ostruzionismo.

    Credo che Sarri sia comunque un passaggio intermedio per Guardiola fra 1 o 2 anni e tutto questo renderebbe anche logiche certe scelte che sono state fatte.


  13. 15 minuti fa, AST ha scritto:

    questa leggenda è dura a morire vedo.

    la storia che abbiamo competitors quest'anno deriva solamente dal fatto che siamo noi a sottoperformare.

    fossimo la Juventus di Max saremmo a +7/+10 e campionato chiuso a marzo come sempre.

    No non sono d'accordo.

    Per me abbiamo una squadra a fine ciclo con molti giocatori da cambiare (cosa peraltro dichiarata pure da Max) e l'Inter ci ha praticamente raggiunto nei titolari e la lazio come centrocampo e difesa è più forte di noi.

    Se si nega, liberissimi di farlo, è ovvio che si ha l'illusione di essere fortissimi, ma per me non è così, come spero lo sia anche per la Società.


  14. 4 minuti fa, dylan88 ha scritto:

    un tifoso che preferisce perdere anzichè vincere per motivi che mi sono ignoti è un tifoso assai incomprensibile

    Ma no Dylan, io voglio vincere, ci mancherebbe altro. Allegri alla juve l'abbiamo sempre visto in un campionato senza competitor e quando prima  ne ha avuti a perso pure lei ed è stato esonerato. 


  15. 14 minuti fa, Tarmako78 ha scritto:

    Ma tu davvero cambieresti tot giocatori,pure ottimi tipo Çan..,per andare incontro alle esigenze di un mister così smidollato e talebano che sa giocare solo in un unico modo?

    Vabbè se per te l'allenatore è smidollato e talebano ogni altro ragionamento è inutile.

    ps sottolineo che rispetto la tua opinione.


  16. 3 minuti fa, English Bulldog ha scritto:

    Qualche partita nei gironi similare c'è stata anche in passato, vero, ma a livello di scontri diretti ieri è stato il punto più basso della gestione Andrea Agnelli

    Mah, direi proprio di no, ricordiamoci come siamo usciti con il Galatasaray, i pareggi con il Copenhagen, le partite inguardabili con il Monaco (primo anno di Allegri), dai ce ne sono state una infinità. 


  17. 3 minuti fa, RogerWaters ha scritto:

    Io non dimentico nulla, riconosco gli errori della dirigenza e una rosa non adeguata. Ma questo non toglie che sarri ha molti limiti e non è da Juve

    Va bene Roger, rispetto la tua opinione. Io invece sono pronto a pensarla come te se, con squadra adatta, fallirà. A me serve una controprova e magari, di fronte a risultati diversi, saresti tu a cambiare idea. Io sono convinto che in Società siano ben consci della rosa inadatta e spero che agiscano di conseguenza.


  18. 7 minuti fa, RogerWaters ha scritto:

    Questo è vero in parte, perché comunque almeno nel difendere le palle c'erano, tanto che subivamo pochissimo... 

    mah, io ricordo le pallate prese con lo Young Boys, i 2 gol in 2 minuti con il MU, inzomma… poi non dimenticare che Sarri non ha Chiello da inizio stagione. 


  19. ahahahah, ma scusa, sei tu che vieni ad intrometterti, ma chi ti ha cercato?

    Io presuntuoso? Giuliano non ci provare con me a fare il bulletto da forum e ti invito a commentare MOLTO più pacatamente i messaggi, visto che si parla di calcio, e di non azzardarti più a  insultare l'autore.

    Se non ti piace quello che scrivo hai una strada molto semplice IGNORAMI.

     


  20. 3 minuti fa, RogerWaters ha scritto:

    Per allenare un grande club non basta il credo tattico. La squadra va in campo senza palle e questo non dipende dagli schemi. Sarri non ha il carisma per allenare una grande squadra. 

    Vabbè è una tua opinione. Liberissimo di pensarla, io vedevo la squadra andare in campo senza palle anche con Allegri, anzi molto, ma molto di più che con Sarri.


  21. 10 minuti fa, *Julian* ha scritto:

    Scrivi cose fuori dal mondo.

    Klopp aveva ereditato una squadra che faceva fatica ad arrivare tra le prime quattro/cinque.

    L'obiettivo il primo anno era quello di qualificarsi per la CL. Famigerate le sue parole "puntiamo a vincere il titolo entro 4 anni". E infatti ci sta riuscendo.

    Ma quello era un Liverpool, che negli errori, portava gia' in germe l'idea di Klopp. Subiva troppi gol (anche perche' aveva difensori modesti e un portiere scarso), ma praticava da subito un calcio ad alta pressione e contro-pressione.

    Qui invece si vede un miscuglio informe al proposito del quale lo stesso allenatore denuncia la propria incapacita' a trasmettere le proprie idee.

    Siamo passati dal primo mese, promettente malgrado certi errori dietro, a quattro mesi di prestazioni scialbe, con enormi difficolta' nel creare occasioni da gol e persino nel calciare in porta. Per carita', puo' essere una transizione doverosa (inizia ad essere parecchio lunga 'sta transizione), ma il fissarvi sui risultati, mettendo da parte quel che dice il campo e quel che ammette lo stesso allenatore (!!!) e' da wishful thinkers, del tipo molto naive, tra l'altro.

    No non hai capito nulla, ma non è colpa tua, è difficile fare ragionamenti complessi in un forum.

    In soldoni, mi riferivo alla equazione: zero titoli = cacciare l'allenatore che non sempre è confermata.

    Ovviamente i miei paragoni erano un po' iperbolici ma erano per rendere meglio l'idea.


  22. 2 minuti fa, JUVE UBER ALLES ha scritto:

    No Roger, io non ho mai amato Allegri come allenatore per il suo gioco, non come persona che ho sempre stimato ma io non difendo uno o l'altro per partito preso.

    Difendo Sarri perché lo ritengo l'ultimo dei responsabili e, come già detto, lo vorrei vedere con una squadra fatta in base al suo credo tattico.

    Se nonostante questo fallirà sarà giusto cambiarlo. Credimi, sono tutt'altro che ideologico o ottuso.

    Se mettessimo Guardiola o Klopp in questa squadra farebbero esattamente come Sarri e, purtroppo, il mercato per tanti motivi sbagliati, ha condizionato tutto.

     

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.