Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

LuffyBianconero

Utenti
  • Numero contenuti

    43
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di LuffyBianconero

  1. Comprendo la rabbia e ci sta questo "sciopero", ovviamente questa discussione dev'essere un divertimento e un posto in cui tutti sono allineati, nelle intenzioni almeno, perché nelle idee è proprio la differenza e il confronto che generano lo stimolo di portare avanti le argomentazioni. Ritengo anche necessario che, da parte di tutti, ci possa essere lo "sforzo" di ignorare eventuali flame o tentativi di rompere l'equilibrio stabile del cafè. Se leggo qualcuno che scrive un qualcosa che va contro lo spirito di questo posto, ignoro oppure metto direttamente in ignore, se sfocia nel flame, segnalo pure e vado avanti a rispondere a chi mi stimola positivamente a farlo e sono sicuro che questo aiuterà il bel clima che si respira qui. Scusate l'OT ma penso sia anche giusto aiutare i moderatori che non possono essere ovunque e se noi ci mettiamo a citare e rispondere anche a chi non ci garba, soprattutto se ci sono provocazioni, alimentiamo solo la negatività Perdonate per la digressione (o DiGressione per restare in tema, visto cosa ha combinato ieri 🤣) Vi pongo alcuni quesiti in vista di Verona Juventus: 1) DiGre confermato per non perderlo o rischio Perin titolare? 2) Vedremo un nuovo assetto o Tudor rimarrà saldo nel suo 3421? 3) se Thuram, Bremer e Yildiz riposeranno contemporaneamente, al loro posto chi ci vedreste? Continuare con Koop mi sembrerebbe deleterio, io direi Adzic, Gatti e... Kenan è difficile da sostituire, è l'unico che non ha un vero e proprio sostituto. Direi Openda, a questo punto
  2. Però questa tendenza la aveva anche con Thiago Motta, a me risulta strano che Tudor gli chieda di venire in mezzo al campo, anche perché può pure chiederglielo, ma ieri non ha combinato nulla giocando in quella maniera, è questo quello che non capisco. Con Thiago poteva "avere senso" visto che dalla difesa a 4, impostavamo con il 3+2, ma ora che siamo con la difesa a 3, non ha molto senso venire in mezzo al campo, anche perché non ci sono movimenti che lo aiutano in tal senso, c'è qualcosa che non va e non capisco effettivamente cosa. Non ti saprei dire, magari è come dici tu, però non ci trovo una effettiva utilità in quei movimenti che fa
  3. Stavo riflettendo nuovamente su cosa effettivamente non stia funzionando come dovrebbe. A parte il centrocampo che ha delle lacune evidenti, i nostri quinti, per come li vorrebbe Tudor, sono inadatti. Al Marsiglia aveva Nuno Tavares e Clauss, un mix tra spinta, fisicità, movimento sul fondo con e senza palla, arrivo alla conclusione: tutto quello che a noi manca e che forse il solo Joao Mario potrebbe fare. Cambiaso al top potrebbe anche farlo, ma io lo vedo completamente avulso e privo di voglia. Come diceva @jouvans, in nazionale si sovrappone, fa i movimenti giusti sul fondo, arriva al cross. Da noi nulla di nulla. Quando è in vena, forse, una partita su 5, allora lo fa. Ma non è possibile che abbia sto atteggiamento con noi. Ha stancato. A questo punto, Igor dovrebbe mettersi in discussione. La difesa a 4 potrebbe essere la risposta, ma non perché debba cambiare chissà cosa, ma perché dobbiamo togliere i quinti e aggiungere un elemento a centrocampo. Da Gennaio potremo ripensare, facendo mercato, a riprendere l'assetto preferito di Tudor, ma con la rosa attuale, bisogna riadattarsi a ciò che si ha. Il 3-4-2-1 non è roba per noi, non in questo momento. Non come lo vorrebbe Tudor. Il centrocampo a 3 possiamo farlo solo con la difesa a 4, perché col 3-5-2 non abbiamo esterni adatti e abbiamo tante ali che non potrebbero giocare. Ci sono due possibili vie, che possono coesistere per non togliere spazio a nessuno: 4-3-1-2 e 4-3-3. Ovviamente, mi ripeterò, non basiamoci solo sui numeretti, possiamo giocare anche con il 2-3-5, ma se entriamo col piglio sbagliato, non concludiamo comunque nulla. Però le posizioni in campo e, tornando a cosa dicevo stanotte, i compiti, variano molto tra un modulo e l'altro. Un terzino non avrà mai gli stessi compiti di un quinto di centrocampo, così come un centrocampo a 3 farà sicuramente un lavoro molto diverso da quello a 2. Non so se Tudor potrà evolversi e stravolgere se stesso, ma questo topic esiste per un motivo e quindi fin quando possiamo, parliamone. variante 4-3-1-2: Kalulu Bremer Kelly Cambiaso Koop Locatelli Thuram Yildiz Openda David ovviamente ci sono possibili alternative con J. Mario al posto di Kalulu, Cabal al posto di cambiaso, Adzic al posto di Koop. A partita in corso, possiamo pure passare al 4-3-3 per sfruttare le nostre ali, con l'inserimento di Coincecao/Zhegrova, Vlahovic come punta centrale (o mantenendo Openda o David), e lo spostamento di Yildiz a sinistra. L'unico vero buco è non avere un vero e proprio sostituto di Yildiz, nè al centro nè sulla sinistra, ma tanto è già così nel 3-4-2-1, quindi in qualche modo possiamo adattarci lo stesso, magari mettendoci Openda oppure non saprei. La rosa è davvero asimmetrica, siamo completi da un lato, completamente mancanti dall'altro, con sostituti adattati e lacune da colmare. Ovviamente, io sono qui che scrivo da una tastiera, sono un tifoso, non ho studiato, non ho il patentito Uefa Pro, sono solo le mie opinioni. Però io credo che continuare a intestardirsi col 3-4-2-1 senza avere elementi validi sia solo deleterio. Non abbiamo i quinti adatti e il nostro centrocampo a 2 è troppo male assortito per poter reggere botta. Qualcosa va cambiato e mi auguro che Tudor trovi una soluzione, che possa essere anche giocare con il 3-6-1, ma va trovata. E anche in fretta A voi
  4. Farò una analisi a caldo-freddo visto che son passate più di 2 ore. Juve (e Borussia) a due facce tra primo e secondo tempo. Andiamo in ordine cronologico. Primo tempo: abbiamo subito molto poco, però al contempo abbiamo creato poco. I pericoli venivano sempre dal solito, immenso, Kenan. Abbiamo delle gravi problematiche nel nostro 11. 1) Cambiaso e Yildiz non possono giocare insieme ed anzi azzardo che Cambiaso sia proprio deleterio per Kenan. Non so se è stata una partita sottotono di Andrea, però il suo non sovrapporsi mai, il suo non agire mai sull'esterno, il suo essere assente, passivo, quasi avulso, ha reso il primo tempo di Yildiz praticamente un inferno, lo ha fatto correre avanti e indietro senza mai aiutarlo ed infatti Kenan era con le mani ai fianchi al 30', era spompatissimo. Qui bisogna trovare una soluzione, o Cambiaso si adatta e gioca in maniera più associativa, oppure gli si cambia ruolo, mettiamolo mezzala, facciamo qualcos'altro, ma non può sempre e solo giocare in mezzo al campo, ci manca la spinta a sinistra. 2) Il nostro centrocampo è invisibile, non scherma, non aiuta nella manovra, non si propone, è tutto un caos disordinato che rende la squadra spaccata in 2. Koop è stato disastroso, io ho creduto in lui fin dall'inizio e ci credo ancora, ma bisogna fare qualcosa per fargli avere di nuovo una testa per giocare come si deve. Si inventa quasi un assist incredibile per Openda (se ricordo bene) con un lancio millimetrico, poi però fa quello scambio con David meraviglioso in area e la butta alle stelle. Non è possibile. Corre tanto, è generoso, ma non conclude nulla. Nei recuperi non si capisce dove debba stare, nei goal che abbiamo preso non sapeva dove posizionarsi, calpestava quasi i piedi di Thuram. Corre tanto, ma non è mai incisivo, pare quasi non gliene importi nulla, non lo capisco. Thuram... lui ha un potenziale mostruoso e non lo sfrutta. Non so se è stanco, se debba rifiatare, ma il suo strapotere fisico non lo fa valere quasi mai, la sua qualità non viene mai fuori, il tiro da fuori (unico, al quarto minuto, pericoloso) lo sfrutta quasi mai. Ha perso palloni sanguinosi perché si è intestardito, qualcosa deve cambiare pure in lui. 3) Apprezzo il tuttofare McKennie ma sta diventando snervante giocare con giocatori fuori ruolo. A sinistra Cambiaso non spinge, a destra abbiamo Kalulu o McKennie che non sono adatti a fare i quinti... siamo monchi sugli esterni, che nell'ideologia di Tudor è un ruolo fondamentale. Dispendioso, tanto, sì, ma se poi a noi manca la spinta, si frantuma tutto ciò che in teoria fanno gli altri: il lavoro dei trequartisti, quello della punta, non serve a nulla se non abbiamo gli esterni che spingono e che partecipano con criterio. Emblematico Joao Mario che quando subentra, è sempre dentro al gioco perché fa effettivamente bene (in avanti, quanto meno). Secondo tempo: stessi errori che si sono visti con l'inperd, centrocampo che si schiaccia e arretra troppo, concedendo uno spazio al tiro che è sembrato ridicolo, hanno fatto goal da partitella di allenamento. Adeyemi okay, è stato velocissimo nel suo gesto tecnico, ma il goal di Nmecha sembrava davvero da allenamento. Non commento il goal di Couto, io ho sempre difeso DiGre e continuerò a farlo, ma queste amnesie non sono ammissibili... a sto punto, che giochi Perin per un po'. Il rigore incommentabile, assegnano quello e nel primo tempo, solare a nostro favore, manco rivisto al Var. Arbitraggio ridicolo. Anche qua ci sono troppe cose da dire: 1) Yildiz è un mostro, punto. Come lo è stato Vlahovic. E quest'ultimo mi fa imbestialire. Quando c'è con la testa, è uno dei centravanti più forti e completi d'Europa e del mondo. Mi piacerebbe pure che lo rinnovassero. Se è furbo, troverà un modo per rimanere, perché da noi può fare davvero bene. Ma non credo proprio che potremo risolvere, ormai. A sto punto, puntiamo al rinnovo di Kenan, che dobbiamo incatenare in ogni modo a Torino. Vi prego, Elkann, Comolli. Questi due ci hanno svoltato la serata, oggi. 2) Yildiz deve stare più vicino alla porta, c'è poco da fare. Il trio con Openda e David non è stato gestito per nulla bene, per me non possono giocare in quel modo, David mezzo esterno/trequartista ha avuto troppe difficoltà, deve giocare più vicino ad Openda che ha bisogno di un altro vicino a lui per rendere bene. Non mi sento di bocciare David, è sempre bravo a dialogare con i compagni e si sbatte tanto, non capisco le critiche nei suoi confronti. Openda ha dato veramente tutto oggi, ci farà divertire se capiamo come aiutarlo e come servirlo. Adzic e Zhegrova sono entrati benissimo, abbiamo una panchina forte quest'anno, sfruttiamola al massimo. 3) I goal che abbiamo preso sono inammissibili. Gli errori con l'inperd si sono ripetuti. Non so da cosa dipenda, non capisco cosa succeda in quei casi, ma ci schiacciamo troppo, la Juve si accende solo quando è sotto e si spegne non appena pareggia. Questo atteggiamento dura dal post Cardiff, sta diventando snervante, irritante e non è più giustificato dai giocatori, ne abbiamo cambiati tanti, troppi e non possiamo avere sempre sto fantasma addosso. Le partite vanno approcciate in un modo completamente diverso, tralasciando per un attimo la tattica, che è ciò di cui parliamo qui, ma l'atteggiamento va rivisto, perché pure quello influenza le posizioni in campo. 4) La Juve non riesce a manovrare bene il pallone, non riusciamo a fare azioni pulite. Perdiamo troppi palloni in maniera stupida. Le posizioni in campo sono strane, a volte siamo troppo lontani e spaccati, a volte troppo vicini e ammassati, c'è qualcosa che bisogna cambiare. Bisogna trovare non solo l'assetto giusto per questi giocatori ma anche dei compiti ben precisi che possano essere ripetuti e visti in campo, perché a volte ci manca davvero la "giocata a memoria", vedo passaggi senza senso verso il vuoto, il campo al centro è svuotato, e sto problema ce lo portiamo da anni. Troppi lanci sparacchiati a caso dalla difesa verso l'attacco. Il Borussia ha pressato benissimo, questo è innegabile, dobbiamo dare meriti anche all'avversario, ma una falla in questo pressing si poteva trovare. Vedi il primo goal di Dusan: recupero palla e verticalizzazione veloce. Quello è uno dei compiti e delle posizioni di cui parlo. Meno confusione, bisogna pensare meno e fare di più. Ovviamente io parlo qui seduto dalla scrivania mentre loro stanno lì ad allenarsi, giocare, provare, sbagliare. Ma vorrei comunque dire la mia e credo sia palese la nostra difficoltà assurda nel condurre palla, nel cominciare l'azione, nell'avere delle idee già pronte. Possiamo anche giocare in contropiede, non è reato o sacrilegio, ma pure lì ci vogliono dei compiti e delle istruzioni precise, noi a volte facciamo tutto troppo a casaccio e in maniera disordinata. Non so se ci manchi un palleggiatore o una cosa del genere, sono però sicuro che ci manchi personalità in mezzo al campo. Cosa che ho visto in Zhegrova, in Adzic, in Vlahovic, in Yildiz. Che l'hanno sommata alla tecnica. In mezzo al campo patiamo davvero tanto e dobbiamo aggiustare al più presto questo enorme buco perché difficilmente possiamo continuare a fare partite del genere, prima o poi prenderemo una batosta sonora senza riuscire a recuperare. Per il resto, portiamoci a casa sto pareggio in rimonta e speriamo che Tudor possa prendere il buono da ste ultime due partite e che possa eliminare prima possibile tutti gli obbrobri che son venuti fuori, sia dal punto di vista mentale che tattico. Attendo le vostre valutazioni
  5. Grazie davvero per la bellissima risposta argomentata, verrò molto spesso e parteciperò attivamente in questo topic, è un posto veramente fantastico e mi ci trovo molto bene. Sono assolutamente d'accordo con quello che dici e credo che anche Tudor arriverà alle conclusioni di cui stiamo parlando. Sembra una cosa da niente ma abbiamo 3-4 innesti nuovi da inserire in un sistema che sta iniziando adesso a "funzionare", dopo una quindicina di partite tra stagione attuale e scorsa, nella quale avevamo iniziato con tutt'altro modulo, interpreti ed anche approccio e compiti. Adesso probabilmente siamo in una fase di transizione, in cui stiamo trovando una quadra ma siamo anche in evoluzione e questo ci porterà ad avere un periodo un po' strano di esperimenti, immagino. Chissà. La partita di oggi col Dortmund mi incuriosisce parecchio, soprattutto vista l'assenza di Coinçecao. Staremo a vedere, chissà stanotte cosa frullerà in testa a Tudor 🧐
  6. Grazie per la risposta, quello che dici è vero, in effetti i braccetti sono fondamentali nel gioco di Tudor. Magari riusciremo ad alternare i doppi trequartisti al singolo trequartista con le due punte, anche per cambiare le carte in tavola a partita in corso. Mi sembra davvero uno spreco non poter usare tutta quella potenza di fuoco là davanti Sì, è un cambio abbastanza radicale quello del 4-4-2, però in qualche modo, forse in fase di possesso, dal 3-4-2-1, potremmo passare al 4-4-2, è un qualcosa che va studiato effettivamente e non si cambia nel giro di poco. Grazie per la tua opinione😊 ps. Ti ringrazio, io amo One Piece e non posso che andare fiero per i complimenti 😁 Sono assolutamente d'accordo con te, Kalulu per quanto stia facendo il massimo, ci rende nulli dal suo lato. Eppure io credo che lo sfruttiamo pure poco. Lui è bravo ad inserirsi e questa sua capacità la sfruttiamo poco e niente, sia per mancanza di qualità a centrocampo che non sa rifornire come si deve tra le linee, sia perché effettivamente non lo facciamo. Vedasi il goal di Kalulu a... gennaio, credo? in Atalanta-Juve, con suo inserimento incredibile in area e goal di sinistro da defilato (non ricordo chi lo ha servito), ed anche contro l'inperd si stava ripetendo, con palla geniale di Yildiz che non è stata sfruttata da un controllo non perfetto del francese e da un'ottima copertura dei difensori pentaperati. Non devi scusarti per i termini che hai utilizzato, io sono stato molto molto felice della vittoria contro i pentaperisti eppure sono molto arrabbiato per la gestione della partita prima dei cambi. Forse rivedendola non siamo stati così "disastrosi", però sicuramente abbiamo concesso troppo, ci siamo schiacciati troppo e come hai sottolineato tu, li abbiamo fatti tirare troppe volte e in libertà. Rivedendo le slide di @jouvans e seguendo le azioni in video, si vede chiaramente come Loca e Thuram abbiano il comando automatico di arretrare fino a dentro l'area per creare densità in mezzo, ma questo ha aperto lo spazio ai tiri dalla trequarti e potevamo essere puniti fin dall'inizio della partita, come il tiro al volo di Barella che hai citato. Emblematico il momento in cui Yildiz prova a pressare e sbraccia sconsolato perché nessuno ha ostacolato Calhanoglu nella costruzione della manovra. Dobbiamo assolutamente migliorare in riaggressione e pressing (paradossalmente, nelle amichevoli lo abbiamo fatto molto bene), probabilmente Tudor ha avuto troppa paura e rispetto, che ci può stare visto che era il suo primo derby d'italia in panchina, però spero gli sia servito per non ripetere in futuro (a partire da domani col Dortmund) un approccio ed un assetto simile. Schierare 4 difensori e 4 centrocampisti puri dà un segnale alla squadra: prima non prenderle. E per come siamo costruiti, è la cosa peggiore che si possa fare. Con Bremer, è vero, abbiamo riacquisito solidità, ma non abbiamo la BBC. Non abbiamo Pirlo Pogba Vidal Marchisio Pjanic Khedira al centrocampo, non possiamo ripartire dal basso e schiacciati e sfruttare la qualità dei nostri singoli come in passato, dobbiamo essere più aggressivi, più spregiudicati e fare in modo che i nostri giocatori là davanti possano avere spazio e lucidità per fare le loro giocate. Possiamo criticare Vlahovic per il suo non essere in grado, umoralmente, qualitativamente e mentalmente, di giocare con la squadra, ma vederlo da solo ad affrontare i 3 difensori prescritti è stato avvilente, mi ha fatto quasi pena, lì diventa quasi impossibile riuscire a fare qualcosa. Poteva esserci lui, David o Openda, con la squadra così bassa, sarebbe stato difficoltoso per qualsiasi 9 tirar fuori qualcosa di buono. Se non possiamo sfruttare la qualità del nostro centrocampo perché poco presente, dobbiamo colmare questa mancanza con un atteggiamento ed una mentalità diversa. E sono sicuro che questo possa giovare anche a chi non sembra mostrare chissà quanta qualità. Locatelli fa un lancio non banale verso Bremer in area. Per quanto sia lento, ma i suoi piedi non sono così scadenti. Se avesse più lucidità e fossimo più spostati in avanti, anche lui potrebbe dire la sua. E così anche Thuram. Per quanto lui sembra più di quantità che di qualità, io sono stra-convinto che lui, oltre le sgroppate, abbia una gran tecnica di base. I piedi li ha, sia per i passaggi che per i tiri, che inizi a sfruttarli come si deve. Noi finora abbiamo visto forse il 50% del vero Thuram, ma di questo ne sono più che sicuro. Non arriverà ai livelli di Pogba, ma non può essere solo questo. Più grinta, più convinzione, più fiducia nei suoi mezzi e svoltiamo pure a centrocampo. In Koop ho perso le speranze, ma pure lui, se mettesse a posto la testa, sarebbe un'arma in più, sia in costruzione con passaggi chiave, sia nei tiri, che all'Atalanta metteva tutti all'angolino, da noi li spedisce in tribuna o in fallo laterale... Voglio essere fiducioso e credere che Tudor lavorerà sia sulla testa che sulle tattiche. Amo scrivere tanto e mi piace un sacco parlare di queste cose, questo topic è veramente un'isola felice che spero non venga rovinata da polemiche e flame, ragazzi ricordiamoci che siamo fratelli di tifo e non potremo mai andare tutti d'accordo sui nostri pensieri, ma non dimentichiamo che la nostra pelle è bianconera e il rispetto delle opinioni di tutti è alla base di una sana discussione come questa
  7. Premetto che ho cancellato l'anteprima del messaggio citato per evitare di appesantire la pagina della discussione In ogni caso, salve a tutti. Seguo il forum da oltre 10 anni e ho scritto molto poco, ho sempre amato leggervi e conosco più o meno tutti come fossero una seconda famiglia, seppur io abbia solo osservato dalla finestrella. Adoro questo topic perché io amo parlare di calcio giocato, di tattica, di campo. Non ne so nulla, non sono un esperto, non vado a rivedere i frame come fa il buon jouvans che ringrazio dal profondo del cuore e che leggo sempre volentieri, ormai appuntamento fisso. Ovviamente ringrazio anche tutti gli altri con i loro interventi e argomentazioni fantastiche. Però mi piacerebbe dire la mia, da totale inesperto e provando a parlarne insieme a voi. I nuovi acquisti, soprattutto Openda e Zhegrova, ci portano a tante riflessioni. Il 3-4-2-1 sta diventando un "problema", molti giocano nel loro ruolo ma molti altri no. Vedere Kalulu esterno, per quanto stia interpretando il ruolo in maniera eccezionale, ci porta a fare riflessioni sulla nostra difficoltà di manovra e di sterilità davanti. L'assenza di Cambiaso ha accentuato questa problematica, perché aveva pure senso giocare con Kalulu e Cambiaso, uno più "esterno" e più terzino, il primo, mentre il secondo più in avanti e più dentro al campo, come piace fare a Cambiaso, anche se questo poi porta Kenan a spostarsi troppo sulla linea laterale e di sicuro lo limita. Là davanti bisogna trovare un modo per far coesistere i nostri attaccanti, abbiamo una forza inespressa che va assolutamente messa in campo. potremmo anche fare il 3-4-1-2, ma verrebbe meno il lavoro che fanno i due trequartisti (Yildiz e Chico, di solito) e, come immaginiamo, quando Zhegrova potrà giocare, non credo potrà mai fare lo stesso lavoro dispendioso del nostro Francisco. Stamattina ho pensato ad un 4-4-2 e leggendo l'analisi, effettivamente, nel finale di partita con l'inter, c'è stato. Ovviamente era una situazione atipica, in un momento critico dove si voleva vincere e dove avevamo tanti giocatori offensivi in campo, ma secondo me, con qualche accorgimento, potremmo testare qualcosa. Kalulu Bremer Gatti Cambiaso Coincecao(Zhegrova) Locatelli Thuram Yildiz Openda David Non so quanto abbia senso, ma pensate sia fattibile una cosa del genere? Yildiz esterno so che possa non convincere, ma nulla gli vieta di entrare dentro al campo, Cambiaso dovrebbe fare più sovrapposizioni e dovrebbe stare più largo per agevolare questo movimento del turco, mentre Coincecao e/o Zhegrova starebbero benissimo in quella zona di campo. La coppia Openda David, credo, sarà la migliore possibile da schierare in campo. Riconosco che giocando così, metteremmo 4 giocatori d'attacco su 6 disponibili (quindi fuori Vlahovic e Zhegrova o Coincecao), e i ricambi non sarebbero più 3 per 3 ma 4 per 2, eppure io credo che un qualcosa del genere dovremmo provarlo. Magari non sempre, magari non come modulo fisso, ma è un qualcosa a cui potremmo arrivare. Poi, vedendo anche come li ho messi in campo, non ci vuole nulla a farlo diventare un 3-4-2-1, certo è che Zhegrova e Coincecao non possono fare gli esterni puri di un modulo a 3, Kalulu deve comunque stare lì a coprirli. Voi cosa ne pensate? Come "ricambi" avremmo Cabal e Joao Mario che potrebbero sostituire benissimo anche gli esterni alti oltre che quelli bassi, con Kelly che può sempre entrare e farci rischierare con la difesa a 3 all'occorrenza. Sennò, un'altra alternativa, sarebbe il 4-2-3-1, però non abbiamo alternative a sinistra se mettiamo Kenan al centro, mentre se mettiamo Kenan a sinistra, al centro forse il solo Adzic potrebbe starci. So che il discorso moduli va trattato fino ad un certo punto, poi conta l'atteggiamento ed i compiti in campo, a prescindere dai "numeretti", però ritengo sia opportuno discutere sulla evoluzione di questa Juventus, anche considerando i nuovi innesti, cosa che come avete ben detto anche voi, è stata accennata anche da Tudor nel post partita. Grazie per chi mi leggerà e ovviamente io sono un puro e semplice tifoso che guarda le partite da casa e non ne capisce un tubo di tutto ciò che si parla, mi affido alla vostra esperienza. A voi ❤️
  8. LuffyBianconero

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Verona-Juventus

    Credo che l'esclusione di DL dai titolari non sia solo per il ritardo di condizione, ma anche per un eventuale cambio nel secondo tempo. Osservando la panchina, se fosse lui titolare al centro offensivo con Mbangula e Fagioli fuori e Yildiz a sinistra, chi subentrerebbe nel secondo tempo? In questo modo invece, potrebbe togliere Mbangula, rimettere Yildiz a sinistra e far subentrare DL. A centrocampo probabilmente entrerà McKennie per Fagioli o Loca, poi i cambi sono finiti... gli unici che potrebbero subentrare sono Rouhi e/o Kalulu al posto di Cambiaso e/o Savona, con Rouhi terzino e Cabal avanzato sulla sinistra. Oppure uno tra Rouhi/Savona avanzati, anche se comunque la reputo difficile questa. Purtroppo dobbiamo tenere duro, gli innesti li avremo dalla prossima... L'importante sarà giocare un gran primo tempo, dovessimo chiuderlo in vantaggio sarebbe tanta roba. Restiamo fiduciosi. Scrivo qui sul forum dopo tantissimi anni (ho sempre letto e seguito con passione, soprattutto l'Angolo). L'entusiasmo di questo nuovo corso è talmente contagioso e forte che mi ha portato a scrivere e dire la mia. Forza fratelli bianconeri, sosteniamo tutti insieme i ragazzi ed il mister! Forza Juve!
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.