-
Numero contenuti
17.457 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di non dire Gatti
-
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
non dire Gatti ha risposto a santrinoilmazzulatoro Discussione Cestino
Comolli vuole spostare i giocatori senza parlare con il procuratore prima mah non si comincia bene -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
non dire Gatti ha risposto a santrinoilmazzulatoro Discussione Cestino
Uno da tenere più lontano possibile dal centro della nostra difesa,poi ha vinto scudetto col Milan da centrale ma sarà stato un miracolo di padre pioli con il suo santo saio -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
non dire Gatti ha risposto a santrinoilmazzulatoro Discussione Cestino
Mi viene da ridere quando leggo che per comprare un difensore deve uscirne un altro,con in rosa due operati come bremer e cabal e altri infortuni vari come Savona -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
non dire Gatti ha risposto a santrinoilmazzulatoro Discussione Cestino
È scarso nel gioco aereo,io lo metterei sempre terzino destro -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
non dire Gatti ha risposto a santrinoilmazzulatoro Discussione Cestino
la juve ha venduto weah senza passare dal procuratore e lui non ci stà,io la vedo cosi -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
non dire Gatti ha risposto a santrinoilmazzulatoro Discussione Cestino
i post su instagram di weah e mbangula — Entrambi hanno postato sulle storie di Instagram due frasi motivazionali. Il belga addirittura ha scomodato la Bibbia, citando la lettera ai Romani di San Paolo: "Le sofferenze del tempo presente non siano paragonabili alla gloria futura che sarà rivelata in noi". A corollario, l'immagine di una corona di spine. Il francese, invece, ha scritto: "Dio, quando la vita sembra pesante e la speranza si assottiglia, ricordami che non sono solo. Potrei essere messo alla prova, ma non sarò spezzato. Mi hai dato una forza che le tempeste non possono rubare e una luce che l'oscurità non può annegare. Mantieni viva la mia fede quando tutto il resto svanisce. Per coloro che hanno bisogno di sentirlo oggi: non sei mai solo". Poi, però, ha aggiunto una foto dalla tribuna del Camping World Stadium di Orlando con l'incitamento ai compagni: "Andiamo ragazzi". ma mica stanno pensando di entrare nell'isis?mi fanno un po' paura -
Tudor post City: "Troppo City per noi, è la squadra più forte degli ultimi dieci anni"
non dire Gatti ha risposto a Sylar 87 Discussione FIFA Club World Cup 2025
76% di possesso palla per gli avversari solo se metto in campo delle sedie -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
non dire Gatti ha risposto a santrinoilmazzulatoro Discussione Cestino
il terzino esterno lo deve fare kalulu che almeno fa meno danni al centro.gatti bremer balerdi o un altro la difesa dei centrali titolari -
Chi lo sa come tornano bremer e cabal e gatti ancora non sta bene
-
Se vi piace chiamatemi Oscar,cit.per i vecchi come me
-
C’è tanti film sulla mafia che ti spiegano come si riciclano i soldi
-
Torneo alle prime armi,siamo ancora a livello amichevoli estive,dovevano farle giocare in contemporanea al nostro girone
-
Oggi sono usciti i nomi esotici di boyomo e senesi,andiamo a prenderci leoni per piacere
-
Abbiamo anche miretti io adzic lo madrei a giocare perché non so che tenuta abbia a livello fisico
-
Se la squadra cresce con lui nei prossimi anni,possiamo arrivare a dargli uno stipendio quanto l’Inter elargisce a Lautaro.
-
Ma che ci va a fare ai mondiali che non becca una palla
-
Rispondo a che io,per metterlo in tribuna fino a gennaio almeno,devi prima acquistare due attaccanti 🤓
-
Dobbiamo comprare un terzino titolare a destra o si va avanti con alberto Costa e come suo vice adattare i vari Nico e mckennie?
-
C’è anche da tenere conto il pericolo di infortuni in questi casi
-
Sto osservando con molta attenzione e altrettanta curiosità il percorso della nuova Juve di Tudor al Mondiale per club. Devo ammettere che, rispetto a un mese fa (cioè alle ultime giornate di campionato), ho notato miglioramenti, sia dal punto di vista tattico sia per quanto riguarda l’approccio alle partite. Per questa ragione bisogna fare i complimenti all’allenatore e ai giocatori che, evidentemente, lo stanno seguendo e stanno mettendo in pratica quelle che sono le idee della sua filosofia di gioco. Ma, e questo credo che sia l’aspetto più importante, sono convinto che nell’ambiente si sia fatta sentire la voce della società, che siano stati dati obiettivi precisi senza tanti proclami, e che adesso si stia iniziando un’esperienza di lavoro che potrà dare i suoi frutti nel corso della prossima stagione. Quando hai fatto fatica, com’è capitato alla Juventus nell’ultimo periodo, quando è tanto tempo che non riesci a vincere e il pubblico ti contesta, bisogna azzerare tutto e ripartire con un pragmatismo che a Torino ben conoscono. Dall’esterno, e sappiamo che è sempre difficile esprimere giudizi non stando a contatto con le cose, ho ricavato quest’impressione: maggiore concretezza, maggiore solidità, maggiore chiarezza. In tutto l’ambiente e, di riflesso, anche nel gioco. La società ha deciso di puntare su Igor Tudor, magari dopo aver provato a tastare il polso a qualche altro tecnico che ha però declinato l’offerta. Penso che la Juve abbia fatto bene a insistere con Tudor: il croato ha indossato la maglia bianconera e dunque conosce i valori della società, sa ciò che chiede e sa ciò che dà e, in fondo, avendo sostituito in corsa Thiago Motta, non ha avuto la possibilità di iniziare una stagione consegnando ai giocatori un preciso indirizzo tecnico-tattico. Mi spiego: quando subentri, soprattutto se ti capita nella seconda parte del campionato com’è accaduto a Tudor, il massimo che puoi fare è correggere qualche difetto o intervenire sull’aspetto psicologico. Difficile, in simili condizioni, pensare di poter dare uno stile di gioco alla squadra che, nei mesi precedenti, ha assorbito principi diversi. Tudor ha portato la squadra in Champions, traguardo che la società voleva a tutti i costi anche per motivi economici. Magari il gruppo non ha brillato nel percorso, ha sofferto per raggiungere l’obiettivo, però alla fine ci è arrivato. E adesso, a mio avviso, è giusto aver dato a Tudor l’opportunità di guidare la macchina fin dal primo giro: vediamo che cosa riesce a fare, quali novità ci propone, quale stile dà. La mia curiosità su questo possibile rinascimento bianconero è aumentata guardando le partite del Mondiale per club. La squadra mi sembra viva, noto che ci sono dei progressi in fase di possesso-palla e anche di pressing, un fondamentale del calcio moderno che non è mai facile da applicare se consideriamo le alte temperature alle quali i giocatori sono costretti a esibirsi. Eppure, la Juve ci prova, aggredisce, va su tutti i palloni, non si vedono più quelle amnesie che ne hanno caratterizzato l’ultima stagione. Non c’è dubbio che la mano di Tudor si sta facendo sentire. È un allenatore molto concreto, che bada più alla sostanza che alla forma. Ama la manovra verticale, la velocità (sia di pensiero sia di esecuzione) e chiede la massima attenzione in fase difensiva. Sa bene che, potendo contare su una retroguardia affidabile, buona parte del lavoro può considerarsi fatto. Per alcune cose Tudor mi ricorda Antonio Conte, anche se Antonio è un professore e Igor deve ancora superare qualche esame. La gestione dello spogliatoio, però, mi pare molto simile. Così come la cura dei dettagli. E la voglia di trasmettere al gruppo principi tecnici e anche etici. Tudor, come Conte del resto, sa che si vince soltanto se tutto l’ambiente rema nella stessa direzione e, per raggiungere questo obiettivo, è necessaria una notevole dose di entusiasmo. Tudor, almeno da quello che si legge nelle interviste rilasciate dai giocatori bianconeri, ha toccato le corde giuste: li sta aiutando a migliorarsi e loro si sono messi a sua completa disposizione. Adesso sono curioso di osservare la sfida contro il Manchester City del mio amico Guardiola. Per la Juve è un banco di prova importante: se fai una bella prestazione contro gli inglesi aumenti l’autostima, ti gasi e lavori ancora meglio in allenamento. Sono convinto che, se Tudor avrà la possibilità di insistere sul suo progetto, la Juve potrà essere una protagonista della prossima stagione. In Italia e, perché no?, anche in Europa.Arrigo Sacchi
-
Conceicao-Sancho Tudor vorrebbe trattenere dopo il Mondiale tanto Kolo Muani quanto Francisco Conceiçao: se per il francese fuori dal progetto tecnico di Luis Enrique prevale l'ottimismo, per il figlio d'arte proseguono i contatti con il Porto, che in questo momento sta facendo valere la clausola da 30 milioni. Comolli cerca uno sconto e tratta, ma allo stesso tempo si guarda intorno e valuta Jadon Sancho, per il quale c'è stato un sondaggio con il Manchester United. L'inglese è un'alternativa a Conceiçao. Ore decisive per la doppia operazione Weah-Mbangula al Nottingham Forest. Affare da 25 milioni con i bonus. I due esterni, in campo durante la rifinitura pre City, attendono il via libera. Alla doppia cessione seguirà almeno un colpo in fascia: piacciono Wesley (Flamengo), Dodò (Fiorentina) e Nuno Tavares (Lazio).
-
Questo non lo sapevo,magari prima gli allungano contratto
-
Definitivo non lo comprerebbe nemmeno la mamma dopo questa annata che ha fatto
-
Ha detto guardalà che se prendiamo sancho non teniamo conceicao,lo aspetto al varco…
-
Quanto dura la finestra di mercato inserita durante il Mondiale per Club? La finestra di mercato istituita durante il Mondiale per Club si svolgerà dal 27 giugno al 3 luglio 2025 e sarà valida per i club qualificati alla fase a eliminazione diretta. Quanti giocatori si possono cambiare? Nella finestra di mercato "in competition" i club potranno sostituire i giocatori i cui contratti siano scaduti naturalmente durante la competizione. Durante tale periodo, i club potranno anche aggiungere fino a due nuovi giocatori, che non conteranno nel numero massimo di 35 giocatori nella lista finale. Si possono modificare al massimo 6 giocatori all'interno della lista. I giocatori nuovi e sostitutivi dovranno essere regolarmente tesserati per il proprio club in conformità con il RSTP (regolamento status e trasferimenti FIFA) e i regolamenti della propria Federazione affiliata. Pertanto, deve essere aperto un periodo di trasferimenti nella Federazione del club in questione.