Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Anno nuovo, Juve sconosciuta

    Sicuramente era il nostro difensore più forte, però se siamo così dipendenti da un giocatore in particolare significa che siamo una squadra mediocre. Io penso che partite come quelle con Cagliari, Parma e Venezia (tutti pareggi in casa) devi vincerle, Bremer o non Bremer.
  2. zebra67

    Anno nuovo, Juve sconosciuta

    Gli infortuni non sono mai un fattore indifferente, hanno sempre un peso, così come lo hanno avuto negli anni passati, dato che da noi ormai gli infortuni sono una costante. Però da un pò il grosso degli infortunati è rientrato, abbiamo un parco giocatori più ampio, ma questo maggiore ventaglio di possibilità non ha inciso positivamente né sui risultati né sulle prestazioni. Condivido le tue considerazioni su Motta, anche lui deve migliorare e rivedere qualche sua convinzione. P.S. Bentrovato e buon anno anche a te!
  3. Immagino ci sia un'intervista più lunga, nella quale gli viene chiesto di fare un bilancio di questi primi 4 mesi e mezzo stagionali, di cui vengono riportati singoli stralci, che corrispondono a episodi a suo avviso rappresentativi di certe situazioni.
  4. Rocchi è alla ricerca di qualche vaffa a buon mercato, e gliene concederò quanti ne vuole!
  5. zebra67

    Anno nuovo, Juve sconosciuta

    Qualcuno magari si era fatto illusioni, ma vorrei guardare negli occhi quei tifosi che pensavano che dopo 18 gare avremmo totalizzato 12 pareggi, diversi dei quali contro club largamente inferiori, con un gioco e una solidità mentale non ancora convincenti. Nel film che mi ero fatto, non c'erano sogni di scudetto o Champions League, ma mi prefiguravo una Juve che magari stentava un pò all'inizio, poi imboccava una strada più convincente, pur con inevitabili passaggi a vuoto di tanto in tanto. Invece i passaggi a vuoto sono diventati la regola, non l'eccezione; più che una evoluzione, devo constatare una involuzione nel gioco e nell'atteggiamento; siamo riusciti a non sfruttare lo spicchio di calendario a noi favorevole per guadagnare posizioni, ma anzi abbiamo perso ulteriore terreno. Ricordo a tutti che arrivare almeno quarti non è importante: è FONDAMENTALE, sennò il progetto dovrà essere ridiscusso, con pesanti ripercussioni sulla Juve futura. Quindi pretendo un girone di ritorno assai più convincente di questo deludente girone d'andata. Ripeto, allo scudetto non ho mai creduto, ma è un dato di fatto che a dicembre eravamo già fuori dai giochi. A gennaio abbiamo bruciato quello che poteva essere un obiettivo raggiungibile (Supercoppa) e un trofeo da alzare. Adesso sono rimasti qualificazioni agli ottavi di CL, vittoria della Coppa Italia (non mi sembra di chiedere la luna) e piazzamento tra le prime 4. Non facciamoceli sfuggire.
  6. Per me (problemi fisici permettendo) dovrebbe essere tenuto e messo in campo con una certa continuità, per verificare quello che può dare e, eventualmente, rivalutarsi nel caso che a giugno la Juve decida di farne a meno. Cederlo ora (penso che la Juve esiga quantomeno il prestito con diritto di riscatto per la società interessata) significherebbe soltanto grossa minusvalenza, in quanto a gennaio dovremmo negoziare una cifra di riscatto sensibilmente inferiore a quella sborsata per prenderlo dall'Aston Villa.
  7. zebra67

    (CdS ) John Elkann nel CDA di Meta

    E' anche un mio limite. Faccio fatica a capire se possano esserci ripercussioni (positive o negative che siano) sulla Juve, che è la questione che mi interessa maggiormente.
  8. zebra67

    Anno nuovo, Juve sconosciuta

    Buona parte della tifoseria si rende conto che non è possibile avere il "tutto e subito". Non è possibile, quindi, chiedere (o pretendere) che arrivi subito quella cosa che ci manca da quasi 29 anni e che non è arrivata nemmeno nel ciclo di 9 scudetti consecutivi. Dirò di più: la maggior parte dei tifosi si rende anche conto che pure lo scudetto al primo tentativo sarebbe stato molto difficile, anche se tale impresa fu realizzata sia nel passaggio da Delneri a Conte, sia nel passaggio da Conte a Allegri, sia nel passaggio da Allegri a Sarri. Però il tifoso è preoccupato per una serie di motivi: 1. scudetto no, ma arrivare tra le prime 4 è OBBLIGATORIO e IRRINUNCIABILE, e i tanti pareggi ottenuti non sono un buon viatico 2. gli auspicati progressi sul piano del gioco si sono visti in maniera molto frammentaria, per ogni passo in avanti su un aspetto del gioco, se ne registrano due all'indietro in altri aspetti. In questo momento stiamo soffrendo tremendamente la mancanza di capacità di uccidere un avversario, di chiudere la partita, e abbiamo scarsa lucidità nel gestire una situazione di vantaggio. 3. In questa fase in cui abbiamo recuperato diversi infortunati, anche i cambi, che spesso sono una risorsa, si rivelano sbagliati, intempestivi, concettualmente improduttivi. Personalmente non chiedevo né lo scudetto né tantomeno la Champions, ma onestamente essere fuori da due obiettivi già a inizio gennaio e essere in questa situazione dopo 6 mesi di lavoro, non me lo aspettavo. Quindi delusione e frustrazione, nel mio caso, ci sono, e penso siano anche comprensibili.
  9. Certo, piazzare un giocatore fuori rosa nel suo club, senza ritmo agonistico, che percepisce 5 milioni annui di ingaggio, e che nelle ultime 4 stagioni e mezza ha raggiunto la sufficienza solo nella stagione con la Fiorentina, non è facilissimo... Ma sperare non costa nulla e in quel caso una bella statua a Pastorello non la toglierebbe nessuno.
  10. zebra67

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Come batteria di esterni siamo messi benissimo, però Conceicao e Yildiz hanno 41 anni in due, stanno facendo bene ma non si può chieder loro la Luna o chiedere loro di eguagliare quello che facevano Ribery e Robben a 27-28 anni. Poi abbiamo Nico Gonzalez che è tornato disponibile da 10 giorni: ha confermato di saperci fare, speriamo la salute lo assista. E abbiamo anche Mbangula, che da perfetto sconosciuto, tutto sommato, non ha fatto malaccio fino a ora, e Weah, che mi sembra il meno dotato tecnicamente e che comunque è una sorta di jolly.
  11. E' sufficiente che la squadra A abbia un giocatore poco impiegato e la squadra B anche, che i media subito spiattellano l'ipotesi dello scambio che risolve i problemi dell'una e dell'altra. Peccato che: - per noi Danilo non è un esubero, vista la situazione infortuni e visto che nelle ultime gare ha offerto prestazioni di discreto livello; - Danilo nel 2025 spegne 34 candeline e a gennaio è a 5 mesi dalla scadenza del contratto, pertanto ha valore di mercato pari a zero, mentre il Napoli per Raspa chiederebbe 15-20 milioni come minimo.
  12. Sono dati difficilmente controvertibili. Io spero che Vlahovic ragioni da giocatore ambizioso ma intelligente. Un giocatore intelligente capisce che la Juve certe cifre non le può più garantire (quindi valuta le proposte che gli consentono, comunque, di essere il più pagato della serie A assieme a Lautaro) e che comunque, per elementari ragioni di correttezza e riconoscenza (ma anche per evitare un ultimo anno confinato in panchina o tribuna), se non vuole continuare alla Juve ed ha altre aspirazioni, sportive e monetarie, deve comunicarlo prima che inizi il prossimo mercato estivo, in maniera tale che la Juve possa rientrare in parte dell'ingente cifra spesa per acquistarlo. Sarebbe una delusione dal punto di vista umano assistere a un Vlahovic che non rinnova e aspetta passivamente giugno 2026, con il rischio di trascorrere ai margini tutta la prossima stagione, solo per incassare 12 milioni e arrivare a scadenza come parametro zero. Però, chiaramente, il mio discorso è dettato in parte dalla logica e in buona parte da sentimenti da tifoso, lo ammetto tranquillamente 😁 Non sarà affatto facile e molto dipenderà dai risultati sportivi. Se il progetto attuale funziona, centriamo gli obiettivi e gettiamo le basi per una ulteriore crescita, hai una perdita di campioni "fisiologica", nel senso che non sono loro a premere per andare altrove, semmai può arrivarti la classica proposta irrinunciabile. Se viceversa, disgraziatamente (sgrat sgrat) non si centra l'obiettivo Champions, non mi stupirebbe vedere nel giro di pochissimi anni, forse un paio, la partenza di Bremer, Cambiaso, Yildiz. Anche perché, in caso di mancati introiti da Coppa, sarebbe la stessa società a dover incamerare introiti da cessioni per far tornare i conti.
  13. zebra67

    È mancato Sergio Giunta, storico massaggiatore della Juventus

    Un pezzo della nostra storia che se ne è andato. Ha massaggiato la muscolatura di coloro che hanno vinto la nostra ultima Champions 😞 R.I.P.
  14. Poco ma sicuro. Proporgli 5,5-6 annui, che sono pur sempre tanta roba, significherebbe far alzare dalla sedia il procuratore, il quale inizierebbe a cercare altri club e se dicesse che è stata la Juve a voler "rompere" con le trattative, non avrebbe tutti i torti. Per me una base fissa di 8,5-9, integrata da premi sostanziosi (anche legati a obiettivi individuali, come numero di gol) potrebbe essere ritenuta accettabile dal giocatore. Anche perché mi sembra di aver letto che il suo contratto a salire attuale, prevede un ingaggio di 12 milioni solo per l'ultima stagione (2025/26), quindi in realtà ancora non li percepisce. Quest'anno dovrebbe aggirarsi sui 10. Non essendo i 12 milioni annui uno status consolidato, ma una cifra ancora non materialmente incassata, potrebbe accettare che l'ultimo anno di quel contratto è una cifra figlia di altri tempi e altre situazioni, e che 8,5-9 + premi e un ruolo da leader, in una Juve destinata a crescere, sono una cosa accettabile. Per 2-3 anni come minimo dovremo accontentarci di non reclutare campioni affermati già ai vertici, ma buoni/buonissimi giocatori che si spera compiano gli step necessari per arrivare allo status di campione affermato.
  15. Io vedo la buona annata come l'efficace combinazione sinergica di tutte le componenti (giocatore, società, allenatore), cioè tutte e tre danno un contributo positivo. Viceversa, l'annata deludente è frutto di un lavoro sinergico non soddisfacente delle tre componenti. Oggi le valutazioni definitive, i "bilanci", sono prematuri. Diciamo che stiamo palesando diverse difficoltà (incredibile numero di pareggi, pochi tiri in porta, circolazione palla lenta, diversi infortuni etc.) e sicuramente ci sono colpe diffuse: società che ha fatto qualche errore in sede di mercato estivo, allenatore che non trova sufficienti varianti e correttivi per migliorare la manovra, giocatori che non stanno rendendo come sperato per cause proprie (tipo difficoltà psicologiche, cattiva gestione di pressioni e responsabilità, atteggiamento individuale). Più in generale, abbiamo cambiato talmente tante cose negli ultimi 6 anni (Presidente, CdA, dirigenti, allenatori e, fisiologicamente, giocatori) che si fa fatica a individuare un preciso piano strategico.
  16. Auguro a Matias di togliersi tante soddisfazioni in carriera, ma per adesso, AD OGGI, penso possa servire a spiegare, a chi ha difficoltà a comprendere, che un campionato da protagonista col Frosinone non è sicura garanzia che il giocatore possa essere protagonista anche in una piazza con responsabilità diverse, pressioni diverse, obiettivi diversi, concorrenza interna diversa etc.
  17. zebra67

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Sicuramente la priorità è arrivare tra le prime 4, però non disprezzerei la Coppa Italia, che può rivelarsi l'unico trofeo concretamente conquistabile nel 2024/25. Come si suol dire, meglio poco che nulla. Una stagione con piazzamento tra le prime 4, Coppa Italia vinta e ottavi di finale di CL potrebbe essere una discreta base di partenza, se si trova continuità a livello di gioco.
  18. Raspadori può non piacere, comunque ha una valutazione sui 15-20 milioni che un Danilo in scadenza non può mai avere, quindi mi aspettavo che non poteva essere considerato un (eventuale) scambio alla pari.
  19. Il tuo discorso è condivisibilissimo, Lord Ludwig, soprattutto a livello "filosofico", etico, logico. Poi però scendiamo sul terreno della concretezza e troviamo questioni molto pratiche e venali, come il monte ingaggi sostenibile. E Vlahovic credo rientri appunto in questa casistica, cioè ingaggio che in base al contratto in essere è diventato troppo alto per i parametri bianconeri. Sappiamo che in un club quando c'è un ingaggio un bel pò superiore agli altri, o hai un curriculum e uno status tali da non suscitare malcontenti (es. CR7 con i suoi 31 annui quando era alla Juve), oppure si creano invidie e mal di pancia, perché magari in quella determinata stagione c'è chi sta facendo meglio di te ma prende la metà del tuo ingaggio. Quindi l'ingaggio alto diventa, suo malgrado, una sorta di punto di riferimento ideale, che genera una corsa al rialzo da parte degli altri giocatori talentuosi del club. E' un altro motivo per il quale, al di là del valore del giocatore, credo occorra trovare una onorevole via di mezzo, cioè farne uno dei simboli e magari continuare a farlo essere il più pagato, ma a cifre più sostenibili. La Juve attuale credo non potrebbe/vorrebbe dare 12-15 milioni nemmeno a Yamal o De Bruyne o Rodri.
  20. zebra67

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Ecco, io vorrei che gli venissero riconosciuti i progressi e che quando segna con discreta continuità (come in questa fase), si ponga l'accento sui gol fatti, belli e importanti, e non su quelli sbagliati, in una gara vinta 4-0. Sennò arriviamo al paradosso, per fare un esempio, che di un ipotetico allenatore che non ci piace ma ci fa vincere 4-1 contro il Bayern Monaco, sottolineiamo più la sostituzione al 35' del secondo tempo, quando magari mette un difensore che fa una papera clamorosa, che l'ottimo 11 schierato e l'ottima organizzazione che ci ha consentito una vittoria di prestigio.
  21. zebra67

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Dipende sempre da quanti ne segna. Sia nel caso che l'attaccante X è un Terminator spietato, sia nel caso che è un attaccante più "umano e terrestre", un ottimo attaccante è comunque sempre nella fascia tra i 20 e i 30 gol, con rare eccezioni. Non esiste uno che, arrivandogli 50 buoni palloni, segna 50 gol. A me piace sia un Inzaghi che segna 20 gol sbagliandone 10, sia se ne dovesse sbagliare il doppio. Anche perché preferisco sempre avere uno che si presenta all'appuntamento col pallone piuttosto di uno non presente sui palloni invitanti. Il discorso poi si fa molto più complesso, per cui, dopo un paio di distinguo, vorrei abbandonarlo dopo questo intervento (naturalmente lasciandoti il diritto di replica) sennò si va troppo fuori topic. Se un attaccante si fa un mazzo tanto (pensiamo a Mandzukic) ci sta che sia meno lucido sotto porta. A uno che fa solo il finalizzatore, si chiede una maggiore lucidità. Bisogna anche vedere cosa si considera come clamorosa occasione (e lo conferma la diversa interpretazione che siamo a quel pallone calciato da Dusan da posizione angolata col difensore in rimonta e il portiere che copre bene il suo palo). E potremmo continuare per ore... Grazie della stimolante chiacchierata.
  22. zebra67

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Per quanto mi riguarda, 35-40' un pò stentati e timorosi, con il Cagliari, ben organizzato, che non aveva difficoltà a controllarci. Poi negli ultimi minuti del primo tempo ci siamo sbloccati, ed è arrivato il gol. Il Cagliari è partito abbastanza forte anche nei primi minuti del secondo tempo, poi è arrivata la punizione di Koop e sul 2-0, praticamente, si è chiusa la partita. La Juve ha ritrovato fiducia, convinzione, voglia di divertirsi con il pallone e ha segnato altri due gol, tra l'altro pregevoli, fallendone altri.
  23. Lo scrive nell'articolo completo? Nell'estratto riportato nel primo post non si desume che Yildiz sarebbe dato al Newcastle come contropartita, ma solo che potrebbe essere ceduto per avere i soldi necessari per l'operazione Tonali.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.