Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Dubbio su Vlahovic nel gioco di Thiago Motta

    Allora, nessuno dice che Vlahovic sia il nuovo Van Basten, nemmeno io che lo stimo. Però i suoi gol li ha fatti, e tutto sommato 2 gol in 3 partite non sono una cattiva media. La tecnica si può migliorare, e comunque ci sono i centravanti che contano sulla tecnica e quelli che magari si affidano a potenza, scelta di tempo etc. Più in generale, adesso che abbiamo un allenatore più propositivo, più votato a imporre il gioco, che senso ha criticare il nostro centravanti, proprio ora che potrebbe fare perfino qualcosa in meglio rispetto al passato, in cui ha comunque ottenuto bottini di tutto rispetto?
  2. zebra67

    Dubbio su Vlahovic nel gioco di Thiago Motta

    La cosa simpatica è che un anno fa, la folla, infervorata e spinta dall'impeto contro la precedente gestione, descriveva Vlahovic e Chiesa come due giocatori dall'immenso potenziale, penalizzati solo dal fatto di giocare fuori posizione (Federico) e da una fase offensiva non brillante che gli faceva pervenire pochi palloni giocabili. Una volta liberati da questi legacci, i due avrebbero fatto sfracelli. Oggi, che siamo guidati da un allenatore SICURAMENTE più propositivo, invece di incoraggiare Vlahovic gli si dà addosso, dipingendolo come uno scarpone con una tecnica indegna della serie A e come uno che sbaglia più gol di Pacione (i più anziani capiranno il mio riferimento). Quanto alla partenza di Chiesa, nessun rimpianto, anzi, mancava poco che qualcuno facesse saltare i tappi di champagne, e il giocatore è stato bollato come "irrecuperabile, è stato sopravvalutato troppo nel 2021, non tornerà mai a quei livelli". I tifosi non finiranno mai di stupirmi.
  3. zebra67

    Francisco Conceição contro la Roma

    Non c'è problema, figurati, normale scambio di opinioni. Vlahovic ha senz'altro fatto la scelta sbagliata in quell'occasione, ma vedendo che anche altri appoggi (Cambiaso, Yildiz) domenica sera sono stati decisamente fuori misura (in genere troppo lunghi), magari sarebbe stata l'ennesima palla servita troppo avanti per essere raggiunta e calciata in posizione utile dal portoghese. Pazienza, speriamo in un pronto riscatto.
  4. Questo è poco ma sicuro, e anche la solidità difensiva è un ottimo segnale e una cosa positiva. Però a mio giudizio l'obiettivo di fare un punto concedendo poco, in genere è della squadra che gioca in trasferta e meno accreditata dai favori del pronostico. E la Roma può dire di aver raggiunto l'obiettivo. La Juve, benché siamo agli inizi, è più accreditata della Roma, veniva da due rotonde vittorie, giocava in casa e quindi poteva fare qualcosa in più (come tutti noi ci aspettavamo) per fare altri tre punti. Non è andata così, pazienza, il morale resta alto, la fiducia è inalterata.
  5. zebra67

    Juventus: ufficiale il prestito di Djaló al Porto

    Probabilmente il Porto non è del tuo stesso avviso. 😁 Oppure, opzione B, non è disposto a garantire 5 milioni annui a un giocatore che non fa la differenza.
  6. zebra67

    Griglia di partenza Serie A 2024-25, la vostra idea

    oltre a considerare il valore delle rose, azzardo una griglia prendendo in esame anche altri fattori, quali motivazioni, stabilità (cioè avere un gruppo consolidato, aver cambiato poco) e via discorrendo. Per lo scudetto, vedo l'Inter su tutte. Anche la Juve può dire la sua, e perfino il Napoli. Subito dopo, Milan e Roma, o forse Roma e Milan. La Lazio e l'Atalanta sono le mine vaganti, possono rientrare nel discorso Champions in caso di cedimento di un paio di quelle che stanno avanti nei pronostici, o sono le più serie candidate a qualificarsi in EL. Poi c'è il plotoncino con Torino, Fiorentina, Bologna e Udinese per il quale vale un pò lo stesso discorso fatto per Lazio e Atalanta: se qualcuno là davanti cede, possono rientrare nella corsa per un posto in EL, altrimenti si spartiscono le posizioni dall'ottavo all'undicesimo posto. A seguire le altre. Per la retrocessione, vedo piuttosto male Venezia e Cagliari.
  7. Infatti dopo le prime due vittorie qualcuno faceva notare che avevamo vinto contro due squadre della parte destra della classifica, quindi occorrevano conferme contro squadre di levatura superiore. Tutto sommato, a questo punto della stagione, un pareggio contro una squadra di discreto spessore e più rodata di noi (stesso allenatore della stagione precedente, minori cambiamenti a livello di rosa) ci può stare. Abbiamo preso in mano le chiavi del gioco, senza però riuscire a incidere particolarmente. Non ho mai avuto la sensazione che il gol fosse nell'aria, che da un momento all'altro potessimo passare in vantaggio. Certo, ci può sempre stare il clamoroso svarione degli avversari, ma non ho mai avuto la sensazione di superiorità e di momento maturo per segnare. E' stato un controllo delle chiavi del gioco piuttosto sterile. Perfettamente d'accordo e non sarò certo io a mettere fretta. Anzi, siamo già più avanti di quanto potessi immaginare. I primi bilanci li potremo fare verso Natale, quando ci saremo misurati anche con competitor europei e i vari Koopmeiners, Gonzalez, Conceicao, saranno integrati e avranno recepito buona parte dei dettami di Motta.
  8. zebra67

    (TS) Cesare Prandelli: gli allenatori bravi sono ancora importanti

    Sul fatto che Motta sia un bravissimo allenatore e potrà far crescere la Juve, non ho il benché minimo dubbio, tanto che dopo l'allontanamento di Allegri volevo Motta e solo Motta sulla nostra panchina. A mio avviso, tuttavia, i giocatori continuano a fare la differenza. Non abbiamo certo i campioni dell'epoca delle sette sorelle, quando il campionato italiano era una rassegna di star internazionali e tutti i migliori venivano in Italia, però certi aspetti sono rimasti gli stessi. Se il livello (ipotesi) è passato da 9 a 7, la maggior parte dei calciatori da 7 continuano in ogni caso a venire alla Juve, all'Inter, al Milan, al Napoli, ossia nelle società che in quel momento hanno più soldi, più fascino, più possibilità di vincere. la cosa che ho notato è che è aumentato il numero di allenatori disposti a giocarsela, che vanno anche sul campo delle big senza troppi timori reverenziali.
  9. Non ho dubbi su questo! E' fisiologico non essere ancora a pieno regime. Ciò detto, però, mi pare indubitabile che siamo stati meno brillanti rispetto alle occasioni precedenti. Dipende anche dall'atteggiamento della Roma, dalla bravura con cui De Rossi l'ha disposta in campo, ma ci abbiamo messo anche del nostro con una manovra meno fluida e più prevedibile. Aggiungo che (so di dire una cosa impopolare) i tre dietro Vlahovic devono cercarlo maggiormente e con più precisione. Specialmente chi giostra in posizione centrale. Dusan non ha più un attaccante accanto che magari gli porta via l'uomo, gli libera spazi, può duettare con lui, quindi occorre che i Conceicao, i Mbangula, gli Yildiz, i Koopmeiners, lo cerchino con maggiore frequenza e precisione, oltre a proporsi a turno in area.
  10. Cose che funzionano: Concediamo assai poco all'avversario. Zero gol subiti, nonostante Di Gregorio non abbia dovuto compiere miracoli. Concediamo solo pochissimi tiri agli avversari. Bremer si conferma ad alti livelli, Gatti è molto concentrato, Savona assai diligente, ma è merito del collettivo se l'avversario arriva raramente alla conclusione. Squadra più intraprendente e in fiducia rispetto allo scorso anno. Abbiamo ancora un bonus da sfruttare, ovvero il completo inserimento dei nuovi acquisti. Thuram aveva iniziato bene, poi è arrivato l'infortunio. Douglas Luiz deve ancora recepire le idee di Motta, ma pian piano lo farà. Gonzalez e Koopmeiners sono arrivati quasi sul gong, quindi anche essi devono recepire il credo di Motta e devono migliorare di condizione perché, per favorire il trasferimento, hanno saltato alcune partite con i rispettivi ex-club. La rivoluzione della rosa ha rappresentato una sorta di reset anche a livello psicologico. Ci siamo liberati di alcune scorie che limitavano il nostro rendimento. Cose da migliorare: La circolazione della palla deve essere più fluida, onestamente contro la Roma mi è sembrato di rivedere, per alcuni tratti, la Juve dello scorso anno, quando la circolazione della palla era piuttosto lenta e prevedibile. Giocatori che ancora non hanno trovato la posizione ideale (ma questo migliorerà da sé col passare del tempo). So che ci sono discussioni aperte su Vlahovic e anche alcune voci critiche, ma a me sembra che al serbo arrivino gli stessi palloni dello scorso anno, se non qualcosa in meno, con l'aggravante che non ha accanto a se una punta che gli porti via l'uomo, gli liberi spazi, possa dialogare con lui. In un modulo con tre giocatori offensivi dietro di lui, mi aspettavo che venisse ricercato con maggior frequenza e precisione. Se tenti di servirlo solo poche volte, i cross devono essere al bacio, al millimetro, altrimenti diventano facile preda dei centrali e del terzino di competenza che occupano lo spazio vicino al nostro centravanti.
  11. zebra67

    (TS) Cesare Prandelli: gli allenatori bravi sono ancora importanti

    Alla fine i giocatori di qualità fanno sempre la differenza. Parallelamente al calo di giocatori di vertice, si è assistito all'incremento di allenatori preparati, che se la vogliono giocare con tutti, come dimostrano i risultati a sorpresa, o le partite in cui le squadre favorite sono riuscite a vincere/pareggiare solo nei minuti di recupero. Alcune squadre favorite sono state a un passo dal gol del ko, e si sono salvate solo grazie a difensori o portiere che hanno compiuto salvataggi decisivi, poi, nei minuti finali, hanno approfittato di 1-2 distrazioni degli avversari per raddrizzare una situazione che sembrava compromessa. Vedi Napoli-Parma, partita in cui non possiamo dire che Pecchia è superiore all'allenatore del Napoli: se il Napoli l'ha sfangata è per la qualità superiore dei suoi giocatori.
  12. Anche i turchi sono parac*li la parte loro. Spesso si fanno dare in prestito i giocatori con diritto di riscatto concordato, ipotesi, a 15, poi a fine anno, anche se la stagione è stata positiva, non vogliono mai versare la cifra per il riscatto e rispediscono il giocatore al mittente. Quando a fine mercato il giocatore non trova collocazioni alternative, bussano di nuovo alla nostra porta e concordano un nuovo prestito ma con riscatto a cifre assai inferiori. Alla fine, lo portano a casa per 4 spicci e la Juve, pur avendo risparmiato l'ingaggio, si sobbarca anche 1-2 anni di ammortamento.
  13. A parte che Gatti è stato uno dei migliori come rendimento in queste prime 3 giornate, direi che il suo rinnovo è ampiamente meritato. Un grande club deve legare a sé, oltre che alcuni giocatori di levatura superiore alla media, anche giocatori più "normali" che però incarnino i valori essenziali del club, tipo la combattività, lo spirito di sacrificio, la volontà di dare l'esempio, di non arrendersi mai, la professionalità. Gatti è, appunto, uno di questi.
  14. zebra67

    Francisco Conceição contro la Roma

    Nel post ho individuato un'altra situazione, cristallizzata in un frame, in cui Yildiz ha un difensore addosso e altri due dietro il primo. In tale situazione verrebbe spontaneo passare la palla a giocatori a centro area meglio piazzati, come Koopmeiners e McKennie, eppure il turco fa la scelta sbagliata, fa un prevedibile dribblig verso l'esterno per poi venire inesorabilmente murato dal difensore più vicino. E qui parliamo di una situazione in area, non al limite come quella di Vlahovic. A riprova del fatto che con il giochino dei frame si individuano varie situazioni, in ogni partita, in cui il giocatore, col senno di poi, compie la scelta sbagliata.
  15. zebra67

    Francisco Conceição contro la Roma

    Adottavamo un altro modulo rispetto a quel Napoli. Adesso schieriamo due esterni offensivi e metterei la firma se tra Gonzalez e Conceicao venisse fuori un esterno che segna un gol ogni 3 partite. Con il giochino dei frame, in ogni partita individuo almeno un paio di situazioni in cui un determinato giocatore, anche di primissimo livello, poteva compiere una scelta migliore di quella che poi ha deciso di fare. Qui ad esempio Yildiz poteva benissimo passare a Koop o McKennie che erano dentro l'area in posizione migliore della sua, visto che il turco era coperto dai difensori della Roma. Invece ha tirato ed è stato murato.
  16. Se non partisse titolare con l'Empoli, credo sarebbe ancora troppo presto per trarre conclusioni drastiche. Motta ha avuto a disposizione un blocco che ha svolto tutta la preparazione con lui, e un altro drappello di giocatori che sono arrivati in ordine sparso, anche per ragioni di mercato. Motta ha a disposizione uomini che conoscono molto bene il campionato italiano (Bremer, Locatelli, Fagioli, Vlahovic etc) e altri che non lo conoscono, e provengono da realtà assai diverse (vedi appunto Douglas Luiz). Thiago è stato il principale sponsor dell'acquisto di Luiz, non credo abbia la minima preclusione nei suoi confronti. Non appena il brasiliano assimilerà le idee tattiche e si dimostrerà pronto, partirà titolare e magari diventerà uno dei maggiori intoccabili. Potrà avvenire dopo la sosta, o anche 1-2 settimane dopo. Perfino Platini ci ha messo alcuni mesi ad ingranare: è vero che veniva comunque schierato, ma ai tempi le rose erano abbastanza ridotte all'osso e comunque i tifosi avevano iniziato a nutrire dubbi sul talento del francese.
  17. zebra67

    Francisco Conceição contro la Roma

    Con il Napoli Insigne diede vita a un tridente piuttosto interessante con Callejon e Mertens, un tridente che non dava riferimenti agli avversari in quanto anche Mertens era piuttosto atipico. Insigne ha giocato 337 partite di campionato col Napoli, mettendo a segno 96 gol. Non dico che Conceicao deve superare, e nemmeno eguagliare queste cifre: già se ci andasse vicino, sarei moooolto contento!
  18. Concordo. In questa sessione di mercato sono stati fatti acquisti importanti per rendere la squadra più competitiva e completa rispetto al passato e quindi in grado di ben figurare nella nuova manifestazione europea, che, come si sa, è quella che porta più soldini. Chiaro che se la nostra partecipazione fosse un semplice atto di presenza, con immediata eliminazione al termine delle 8 partite, i conti non tornerebbero, mentre con il passaggio del turno e un altro incasso pesante agli ottavi, le cose andrebbero decisamente meglio, e ancor di più se arrivassimo ai turni successivi.
  19. Un manager capace deve riuscire a conciliare le esigenze dell'allenatore (rinforzare la squadra, in particolare con i giocatori indicati) e quelle societarie (farlo in maniera compatibile, ossia senza una eccessiva esposizione finanziaria, utilizzando le formule di pagamento che offre l'attuale normativa, liberandosi di ingaggi pesanti, cedendo i giocatori e realizzando plusvalenze, etc.). Mi sembra che tutto ciò Giuntoli lo abbia fatto egregiamente, per cui anche il voto, di conseguenza, è assai alto.
  20. zebra67

    Dubbio su Vlahovic nel gioco di Thiago Motta

    Vlahovic comunque non è solo un finalizzatore, è uno che aiuta anche la squadra, e in questo aspetto è migliorato molto da un annetto in qua. Tra l'altro sappiamo bene che con Motta la punta non è il classico attaccante statico che aspetta che i compagni gli recapitino palloni precisi, ma è a tutti gli effetti un giocatore di movimento, che gioca in armonia con la squadra, esce dall'area per suggerire il passaggio, apre spazi per gli inserimenti dei compagni (spazi di cui dovrebbero giovarsi gli esterni e Koopmeiners). Se fai questo lavoro e ci metti anche una quindicina di gol, per me hai fatto bene. Al momento, in Italia, posso al massimo invidiare Lautaro all'Inter, ma tolto il nerazzurro non vedo attaccanti da preferire a Dusan.
  21. zebra67

    Juventus - Roma 0-0, commenti post partita

    Yildiz per me è più efficace partendo al centro, con una certa libertà di svariare. Quindi sono in sintonia con te. Il problema è che in quel ruolo abbiamo investito 60 milioni, quindi è nell'interesse stesso del ragazzo mostrare una certa duttilità per giocare più spesso: a volte partirà come esterno sx, altre volte potrà risparmiare mezzora di gara a Koop. Gonzalez ieri è stato provato come alternativa a Vlahovic e mi sa che verrà testato altre volte in quella posizione. Per il resto, una prima formazione "stabile" potrebbe essere quella che ho abbozzato nel post quotato.
  22. Ha proprio ragione, ci aspettano mesi importanti, il bello comincia adesso! E' chiaro che dobbiamo crescere, i nuovi devono inserirsi, dobbiamo trovare più soluzioni di gioco perché ad esempio Vlahovic oltre a non avere un partner a fianco con il nuovo modulo, non è che venga rifornito con tutta questa continuità e precisione. Ma siamo destinati a crescere, e intanto continuiamo a tenere inviolata la porta. Sono già proiettato alle partite con Empoli e PSV! FORZA JUVE!
  23. zebra67

    Dubbio su Vlahovic nel gioco di Thiago Motta

    Ok, questo è il tuo pensiero. Il mio invece è che è un buonissimo attaccante, che lo scorso anno, nonostante problemi di discontinuità dovuti anche alla pubalgia, è stato il vice capocannoniere del campionato. Dusan in una annata sottotono di tutta la squadra, ha segnato 16 gol in campionato e 2 in Coppa Italia (tra cui quello che è valso il trofeo) ed è uno dei migliori realizzatori dell'anno solare 2024. Al momento in campionato Vlahovic ha uno score di 35 gol in 77 gare, un gol ogni due partite, superiore alla media che ebbe con noi Pippo Inzaghi. I problemi, per me, sono altrove.
  24. zebra67

    Juventus - Roma 0-0, commenti post partita

    Si potrebbe fare un esperimento. Gli Allegri-haters evitano di citarlo, di fare paragoni col passato, di fare riferimenti a gabbioni e fantini un post sì e l'altro pure. Perché quanto accaduto dopo le due vittorie contro Como e Verona è stato indecoroso. Più che festeggiare, alcuni facevano solo i raffronti tra allenatori. Scommettiamo che dopo un paio di mesi di "silenzio" anche i post di senso opposto calano di un buon 20%? Non è uno stratagemma risolutivo, ma un 20% in meno è meglio di niente, specie considerando che è accompagnato anche dal calo dei messaggi degli Allegri-out, a tutto vantaggio della godibilità del forum e di chi si limita a tifare Juve indipendentemente da chi è in panchina.
  25. zebra67

    Juventus - Roma 0-0, commenti post partita

    Ad onor del vero, sentenze troppo premature sono state sparate anche dopo 2 partite, con 6 punti conquistati contro squadre della parte dx della classifica. C'è troppa fretta di giudicare, troppa repentinità nell'esaltarsi o nel deprimersi. Come dici tu, siamo un cantiere aperto, quindi penso che almeno 3 mesi bisogna aspettarli prima di avere indicazioni abbastanza attendibili. Tu dirai: e allora cosa facciamo, chiudiamo il forum per due mesi? No, nel frattempo, ci si limita a giudicare la singola prestazione in sé, senza trarre conclusioni o sentenze e senza avventurarsi nel dire che siamo all'altezza del City o che valiamo a malapena l'accesso alla prossima CL.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.