Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    30.046
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Sottoscrivo. Il miglioramento a livello qualitativo doveva arrivare da Koopmeiners e Douglas Luiz: inserimenti, gol, tiri da fuori il primo, giocate di qualità, dribbling, inventiva il secondo. Locatelli deve dare sostanza e fisicità, McKennie corsa ed eclettismo, Thuram sgroppate alla Rabiot, interdizione, gioco aereo. Mi sembra che le caratteristiche di ognuno fossero ben chiare già a inizio stagione e non è colpa di nessuno se solo gli ultimi 3 (Loca, il texano e Thuram) stanno fornendo prestazioni gagliarde, mentre le due ciliegine sulla torta stanno dando un contributo assai limitato.
  2. Retegui, abbondantemente schifato e osteggiato dal 90% del forum quando è stato accostato alla Juve prima che approdasse a Bergamo...
  3. Quindi se ho capito bene noi saremo nella stessa urna con la squadra che ci precede (o segue) immediatamente in classifica. Per esempio: se nell'ultimo turno risaliamo 4 posizioni e ci classifichiamo 13^, siamo nell'urna con la 14^ classificata, e saremo sorteggiati contro una delle due avversarie della terzultima urna (19^ e 20^ classificata).
  4. zebra67

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Che poi, più che tra nomi, dovremmo fare un confronto sulle nostre aspettative di Juve, cioè che Juve vogliamo, quali sono i risultati che auspichiamo, etc. Che utilità ha, in fondo, sapere se ce l'ha più lungo Motta o Allegri? E' più utile sapere, se OGGI siamo soddisfatti di questa Juve. Se l'attuale posizione di classifica, il gioco fin qui mostrato, ci hanno appagato. Ma la chiacchierata deve riguardare l'oggi, l'attualità, senza far ricorso né a catastrofismi (vedrete a fine stagione, quando saremo fuori dalle qualificate) o eccessi di ottimismo (tra un mese vedrete una Juve favolosa e a fine stagione sono sicuro che arriveramo terzi). OGGI dobbiamo valutare quello che abbiamo fatto dalla scorsa estate a OGGI, appunto. Per quello che faremo da DOMANI a fine stagione, è tutto rimandato a giugno, in sede di bilanci complessivi, che terranno conto sia di quanto mostrato da agosto a OGGI; sia quanto ottenuto da DOMANI a giugno.
  5. zebra67

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    A quel punto saremmo in molti ad alzare le mani, perché significherebbe che il progetto farebbe rima con ridimensionamento e che le prospettive di ritorno a quella competitività a cui eravamo abituati, sono molto lontane.
  6. Ti ringrazio, mi stavo rassegnando al fatto che la mia domanda fosse passata del tutto inosservata. Confermo di essere contro questi nomignoli.
  7. Anche io avrei dato più tempo a Sarri, ma se davvero aveva tutto lo spogliatoio contro sarebbe stato controproducente tenerlo. Non so a chi ti riferisci con "amichetto di cene", se il riferimento è a Allegri va detto che nel frattempo ci fu anche la parentesi-Pirlo, anch'essa sbagliata, come dimostrato anche dalla successiva evoluzione di carriera del nostro grande ex regista. Su Motta posso dire che fino ad ora sono anche io deluso pur essendo stato un suo grande sponsor, ma se a fine stagione ti porta il quarto posto e magari a sorpresa arriva ai quarti di CL (tutto può essere), per me va confermato.
  8. zebra67

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Non parlo volentieri dei passati allenatore, dirigenti, giocatori, perché lo trovo irrispettoso verso chi c'è ora e anche poco produttivo. Tuttavia mi sento di dire che le cifre del contratto erano elevatissime e la durata troppo lunga, su questo non si discute, ma sono le cifre che servono se vuoi un allenatore con un certo "vissuto" in carriera. Se chiami Conte o Simone Inzaghi, oggi, non è che ti va meglio. In secondo luogo, se decidi di (ri)chiamarlo, è ovvio che a fine stagione devi concedergli almeno una seconda chance, a meno di disastri epocali. E nella sua prima stagione del secondo ciclo, Allegri non ha fatto disastri epocali, in quanto ha conquistato in anticipo il quarto posto e relativa qualificazione CL e anche in Champions ha fatto come i predecessori, ovvero ha superato il girone ed è uscito agli ottavi. Nella seconda stagione avranno prevalso, oltre alle considerazioni di tipo economico cui facevi cenno (troppo oneroso rescindere il contratto), anche altre considerazioni molto più pratiche: sul campo Allegri aveva ottenuto il terzo posto, che ci è stato sottratto per via delle sentenze e penalizzazioni, e in quel periodo fu l'unico a metterci la faccia in società, quindi gli faceva comodo uno che si esponeva e fungeva da specchietto per le allodole. Ora c'è Motta, mi sta un pò deludendo, ma il bilancio si fa a fine stagione e quest'anno sarà una stagione molto lunga. Se arriva quarto e ti fa una sorpresina in Champions, magari arrivando addirittura ai quarti di finale, per me va confermato.
  9. Se così fosse (e io penso che non abbiamo cannato allenatore), significherebbe che alla nostra succede troppo spesso, visto che dal 2018/19 in poi li abbiamo cannati tutti!
  10. Questo topic mi appassiona poco. Sono uno dei massimi estimatori di Motta, o almeno lo ero al momento di scegliere il successore di Allegri 😁 Ho sempre detto che i BILANCI si fanno a fine stagione, e che avrei aspettato il termine del girone di andata per esprimere un GIUDIZIO PROVVISORIO. Ad oggi non sono soddisfatto della Juve di Motta. Essere insoddisfatti ovviamente non equivale a bocciare Thiago, perché l'insoddisfazione può dipendere anche da carenze della campagna acquisti estiva, giocatori che rendono meno per cause non imputabili all'allenatore, un pò di sfortuna, etc. Però a Motta imputo diverse cosine che non mi convincono, tipo alcuni giocatori coinvolti in un eccessivo tourbillon di posizioni in campo. Va bene l'eclettismo, ma bisogna che la squadra assuma una identità. Adesso abbiamo recuperato molti infortunati, ma il tourbillon continua; a volte dà qualche risultato, più spesso è improduttivo, anzi, controproducente. Diverse sostituzioni non azzeccate, o comunque ritardate. Ci ha messo un pò a capire che la manovra andava sveltita. Infine mi aspettavo che la Juve avesse maggiormente la bava alla bocca, invece non mostriamo quasi mai una intensità tipo Inter o Napoli (o alcune delle avversarie di Coppa incontrate). Tutto è ampiamente migliorabile col trascorrere del tempo e a giugno si fanno i bilanci. Solo il mancato raggiungimento dell'obiettivo minimo (qualificazione CL) potrebbe portarmi a giudizi drastici verso Thiago e a metterlo in discussione.
  11. E' un errore tecnico sicuramente non dovuto alla deconcentrazione, altrimenti avrebbe "macchiato" anche gli 85' precedenti. Di Gregorio non è sul mercato ma anche lui ha dato a Savona una palla assassina. Sono errori che ci stanno, menomale che non abbiamo preso gol.
  12. Di Gregorio 6 : nulla di trascendentale, 6 di stima, anche se va registrato un passaggio avventato a Savona Savona 5,5 : si propone in avanti, ma con la palla riesce solo a fare appoggi elementari e cross regolarmente troppo bassi e arretrati Gatti 6,5 : anche stavolta una buona prestazione Kalulu 5,5 : non impeccabile, forse è un pò stanco Cambiaso 6 : non il solito impeto, sembra non totalmente concentrato, ma con professionalità e applicazione guadagna la sufficienza Locatelli 6,5 : recupera palloni in serie, sembra quello che ci mette più grinta, i pochi passaggi lucidi arrivano da lui, anche se certo non ci si deve aspettare il lancio alla Pirlo o l'inventiva di Pjanic Koop 4,5 : davvero incolore Douglas 6 : ritmi un pò lenti, ma forse è nelle sue caratteristiche, perlomeno dà del tu al pallone e conserva sempre la calma, anche se un minimo di grinta in più nelle palle contese non guasterebbe Mbangula 6 : principalmente per il pallone messo indietro e ciccato da Gonzalez, per il resto non sempre lucido Gonzales 5 : gli tocca fare il falso nueve, ma più che falso nueve giostra da tuttocampista. Poco lucido sulla nostra più nitida palla-gol Weah 5 : contributo scarsino --------- Subentrati: Conceicao 5,5 - Nulla di trascendentale Vlahovic 5 - Molta imprecisione e poca lucidità nonostante sia un subentrato, quindi senza l'attenuante "fatica" Yildiz 5 - Impalpabile Motta 5 : Juve un pò scarica. Deve rendersi conto che Gonzalez in quella posizione non funziona e che il continuo tourbillon di posizioni in campo tra una gara e l'altra non giova all'intesa e agli automatismi.
  13. Stessa impressione, anche se, pur avendo forse la testa altrove, grazie alla consueta professionalità e applicazione non è stato tra i peggiori. Altri magari avrebbero fatto errori clamorosi o sarebbero stati completamente avulsi dal gioco. Ogni giorno trascorso spero possa restare, almeno fino a fine stagione.
  14. Sono tipologie di giocatori totalmente diverse, non puoi paragonare un artista di spessore mondiale come Pirlo a un centrocampista come Locatelli, che non ha mai avuto l'estro, l'inventiva, la visione di gioco di Pirlo. Io ti ripeto che ci sono, nella nostra attuale rosa, giocatori maggiormente portati per assicurare estro, gol, giocate fantasiose, che però al momento rendono assai meno di Locatelli, il quale, come già detto, è stato tra i pochi a effettuare alcune giocate lucide. Che poi non ti piaccia e non ti convinca, è legittimo. Così come è legittimo avere nostalgia dei tempi di Pirlo come regista, Vidal come mezzala tuttofare e, successivamente, Higuain come centravanti. Oggi non abbiamo giocatori di quel calibro. E si vede sia in campo sia dai risultati.
  15. Grinta, recupero palloni, proporsi continuamente per ricevere il passaggio di uscita, qualcuna tra le poche giocate pulite viste ieri, che avrebbero maggiormente dovuto essere di competenza di Luiz o Koopmeiners. Non ho scritto che è stato da 8, ma ho scritto che è stato tra i migliori di una Juve poco brillante.
  16. zebra67

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    E' sempre l'eterno dibattito tra il valore potenziale dei giocatori e quello che concretamente dimostrano in campo. Il loro giovanissimo attaccante (mi pare si chiami Talbi) vale un Conceicao o giù di lì, ma per il resto non mi è parso che, come fama, blasone, individualità, dispongano dei corrispettivi di Koopmeiners, Thuram, Douglas Luiz, Cambiaso, Vlahovic. Che poi magari in campo danno un 50-60% di quanto potrebbero, però hanno delle potenzialità e un valore di mercato superiori. Sono una squadra ordinata, seconda nel loro campionato (di livello inferiore alla nostra serie A, a mio avviso),, ma penso che individualmente siamo un pò superiori, come anche Atalanta, Napoli, Inter sono superiori al Bruges.
  17. zebra67

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    A parte il goffo "liscio" di Gonzalez, non mi pare che in questa partita si siano creati chissà quali presupposti per mandare al tiro gli attaccanti, e che questi abbiano cincischiato o spedito il pallone sulla Luna da posizione comoda... Non abbiamo dei fulmini di guerra, è vero, ma in questa specifica gara più che altro hanno risentito di una manovra non fluida, con diverse imprecisioni al momento del passaggio che può creare la potenziale occasione. La Juve, inoltre, ha messo in mostra la metà della voglia di vincere che avevamo mostrato col Milan, e questa carenza di "fame" in Champions si paga.
  18. Si può non concordare con le parole di Locatelli, ma ieri sera è stato, come spesso gli accade, tra i migliori dei nostri. L'animus pugnandi in campo lui ce lo mette.
  19. zebra67

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    La definizione di squadra materasso è abbastanza evanescente e ambigua. Qual è una squadra materasso? Quella che arriva con tale fama, o quella che sul campo, concretamente, dimostra di non essere così competitiva? Penso, ad esempio, alla Dinamo Zagabria, da te indicata come squadra-materasso ma che al momento ha gli stessi punti del City. E penso al Lipsia, che abbiamo affrontato, da te esclusa dal novero delle squadre materasso, ma che al momento è ancora, malinconicamente, a zero punti. Penso che dovremmo basarci più su quello che abbiamo osservato: ieri a mio avviso si poteva vincere, con un pò di determinazione e precisione in più. Lo Stoccarda ci ha impartito una lezione di gioco, ma non arrivava certo con i favori del pronostico. Siamo stati viceversa molto bravi con il PSV e il City.
  20. Diciamo che la manovra offensiva non è stata particolarmente brillante, lucida, proficua. Nico si è sbattuto per tutto il campo, si faceva fatica a identificarlo come un attaccante; Vlahovic non ha nemmeno fatto in tempo a riscaldarsi.
  21. Ho una curiosità, per chi avrà la bontà di rispondere. Qualcuno di voi sa che detesto nomignoli e appellativi vari affibbiati a nostri tesserati, perché non credo che il tifoso debba irridere chi difende (bene o male non importa) i nostri colori. Leggo più volte l'appellativo "chef" accostato a Giuntoli. Da cosa deriva, esattamente? C'è un aneddoto legato a esso, o cos'altro? Come è nato "Chef Giuntoli"?
  22. zebra67

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    A mio avviso, come ho avuto modo di scrivere nel commento, non inserisco la gara di ieri nel novero delle partite orribili. Siamo stati poco puliti nello sviluppo della manovra, poco ordinati e imprecisi nella gestione del pallone, non abbiamo avuto la "fame" mostrata contro il Milan, ma non siamo stati disastrosi. Il pareggio è giusto e meritato, perché alla fine anche loro non hanno fatto quasi nulla per vincere e si accontentavano palesemente del pari. Il Milan, contro di noi, ammettiamolo, era stato assai bruttino ed evanescente. Loro (Bruges) atleticamente erano messi bene, con un discreto ordine tattico, e una prestazione semplicemente "normale" non è bastata per i 3 punti, come accade spesso in Champions, dove devi dare sempre qualcosa in più, tatticamente, tecnicamente e come motivazioni.
  23. Condivido, analisi onesta, in pratica ha proposto fedelmente la cronaca del match. Ecco, su questo avrei da obiettare. In determinate partite ho visto una buona Juve, in altre una Juve decisamente soporifera, poco produttiva, imprecisa. Esattamente come accadeva in passato: sia nella Juve dei primi 8 scudetti, sia in certe fasi della Juve di sarri e Pirlo, si alternavano buone partite, che aprivano prospettive promettenti, ed altre decisamente deludenti. Ecco, quella di ieri mi è parsa una juve poco ordinata, poco fluida, imprecisa, con il 60% in meno della voglia di vincere dimostrata contro il Milan. Speriamo di avere un buon apporto dai nuovi arrivati, sia in campionato sia, eventualmente, dagli ottavi di CL, se riusciremo ad approdare a essi.
  24. zebra67

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Ci dovremo accontentare degli spareggi. Peccato perché sono due partite in più, con relativi rischi, e perché con uno sforzo in più si poteva vincere ieri, e a quel punto forse avremmo avuto le motivazioni per tentare il successo anche contro il Benfica, magari rientrando tra le prime 8.
  25. zebra67

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Così come contro il Milan eravamo stati puliti, ordinati, con voglia di vincere, ieri siamo stati un pò "sporchi" nello sviluppo del gioco, un pò arruffoni, e con una voglia di vincere non trascendentale. Ho l'idea che se non siamo animati dal sacro fuoco, diventiamo una squadra normale. Personalmente non inserisco questa gara nel novero delle partite disastrose, ma di certo non posso inserirla in quello delle partite brillanti. Primo tempo avaro di emozioni da entrambe le parti, ripresa un pò meglio, ma mi aspettavo che costruissimo un pò di più. Peccato perché potrebbero essere due punti in meno che potremmo rimpiangere nel caso arrivassimo noni o decimi... Si tratterebbe, comunque, di due partite in più da disputare, che avremmo potuto evitare classificandoci tra le prime 8. A livello individuale il migliore mi è sembrato Locatelli, buona prestazione anche da parte di Gatti, Gonzalez molto impreciso, Koopmeiners decisamente sottotono.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.