Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Leggevo che i tempi per arrivare al primo grado di giudizio erano stimati tra 18 e 24 mesi... Mesi nei quali certe testate che ci amano molto, avrebbero avuto modo di fare insinuazioni, finti scoop, creare tensioni, farci figurare come il club che è sempre in Tribunale. Ecco perché sono contento che sia finita qui, e non mi frega nulla conoscere i termini dell'accordo. Se poi si riesce anche in questo forum a guardare avanti, è proprio il massimo!
  2. Anche Acerbi si è fatto male, speriamo che Hujisen non vada a Milano... 😱
  3. Puoi comprare uno di quel livello a 40 milioni (tanto le cifre che girano sono quelle) e offrirgli un triennale a 4-4,5 netti, che significa un investimento complessivo di 64 milioni. Può essere anche questo il ragionamento che segue la società. Tra l'altro se si sono spinti a offrire 7,5, significa che Rabiot piace anche a Motta, e pure molto. Quindi forse non era il solo Allegri ad apprezzare le solide certezze.
  4. Che giustamente pagherà lo dirà solo un giudice. Al momento è solo una eventualità, che ha le stesse probabilità di avverarsi di una sentenza che dichiari illegittimo il licenziamento.
  5. zebra67

    Siete ancora convinti delle qualità di Soulé?

    E pensare che quelli che avevano come unico scopo di vita attaccare Allegri, dicevano che il mister lo faceva giocare troppo spesso, in quanto condividevano lo stesso procuratore. Fa piacere leggere anche messaggi di senso opposto 😂 Unica cosa in comune, attaccare Allegri.
  6. Effettivamente la parola "sottogirone" può risultare fuorviante. E' una esemplificazione per sottolineare che la Juve avrà 8 partite contro 8 club che magari sono totalmente diversi da quelli che incontrerà l'Inter, quindi le partite della Juve e quelle dell'Inter sono come due microcosmi diversi, anche se poi la classifica è unica e la Juve potrebbe trovarsi gomito a gomito, appaiata all'ottavo posto, proprio con l'Inter, che magari ha stessi punti, ma un gol segnato in più, che si rivela decisivo.
  7. Sì, esatto, magari tu, tifoso, ti perdi la partita (o le partite) più fascinose allo stadio e se sei particolarmente sfortunato le 4 gare in casa hanno un fascino minore, per il "nome" degli avversari. Sul primo aspetto certo, magari il fattore casalingo lo sfrutti per sistemarti la differenza reti e un pò va a compensare il fatto che l'avversario tostissimo lo vai ad affrontare, per giunta, a casa sua.
  8. zebra67

    Siete ancora convinti delle qualità di Soulé?

    Secondo me esistono due distinte fasce tra coloro che investono sui giovani: - c'è il Real che non vuole sbagliare, e paga 60 milioni e oltre per il giovane che è tre piste avanti a tutti gli altri, che è già pronto, che ha mostrato davvero le stimmate dl predestinato; - ci sono poi i club tipo il Borussia Dortmund che comprano più giovani, magari a 15-20 milioni, e siccome hanno buon fiuto da questi giovani dopo un paio d'anni esce fuori il talento "giusto", che vendono a 3-4 volte la somma spesa per comprarlo. Ora, il Real non mi sembra abbia intenzione di spendere 60 per Soulé, e il Borussia al massimo ti offre 20 milioni, non te ne darà mai 40-50. Quindi se la Juve vuole realizzare deve sperare in un club della Premier che si innamori di Matias e sborsi davvero 35-40 milioncini. Altrimenti, se non arrivano offerte adeguate, e Motta è d'accordo, ce lo teniamo e vediamo quanto vale.
  9. Mi sembra di aver letto che nella prima fase i derby non sono possibili.
  10. Sono d'accordo con te su tutto. Non a caso, sto ripetendo le stesse cose che avrei detto anche in caso di conferma di Allegrui: BISOGNA RINFORZARE LA ROSA!
  11. Mi piace confrontarmi con te perché possiamo parlare pacatamente e scambiarci le opinioni, magari rimanendo, come in questo caso, ognuno sulla sua posizione. Io continuo a restare assai perplesso, proprio a livello concettuale. Gli snodi fondamentali sono 3, non 2: -il possibile arrivo a pari punti e la decisione tra chi è 8^ (agli ottavi d'ufficio) e chi è 9^ (ai playoff come testa di serie); -il possibile arrivo a pari punti e la decisione tra chi è 16^ (playoff come testa di serie) e chi è 17^ (ai playoff NON come testa di serie); -il possibile arrivo a pari punti e la decisione tra chi è 24^ (ai playoff NON come testa di serie) e chi è 25^ (eliminato). E il fatto che qualcuno di questi tre snodi possa essere deciso da un gol in più o in meno di differenza reti, dovuto al fatto che il club con il quale sei arrivato a pari punti ha avuto avversari mediamente più facili, tra i quali una squadra che magari ha chiuso le sue 8 partite con 24 gol incassati, mi disturba un pò... Altro aspetto che non mando giù relativo alla mancanza di incontri andata/ritorno è legato al fatto che col sorteggio può capitarti di dover affrontare una squadra tostissima in trasferta (es. Real al Santiago Bernabeu) vanificando il piccolo vantaggio del fattore casalingo, mentre magari con l'avversario più malleabile giochi in casa, quando i tre punti forse li avresti fatti anche giocando in trasferta. Comunque, ripeto, si fa per chiacchierare, è come se stessimo chiacchierando tra vicini di ombrellone. L'anno di astinenza mi ha fatto venire una tale voglia di competizioni internazionali che mi farei andar bene tutto.
  12. A parte che come in ogni discussione vi è un certo numero di persone che ha un'idea diversa, e altre che sono d'accordo con me, ma il fatto di avere degli interlocutori che la pensano diversamente non mi sembra un motivo sufficiente per cambiare opinione, specie quando è argomentata. Mi faccio una ragione con estrema tranquillità, invece, del fatto che tu abbia una opinione diversa dalla mia. E questo non fa che rafforzare l'idea che forse sono nel giusto.
  13. Non ho detto tutte e 8, ma se l'avversario ha avuto un paio di avversari realmente malleabili, può averne approfittato anche per rimpinguare il numero di gol segnati. Ripeto, per me è ingiusto il fatto che la classifica sia unica ma gli avversari incontrati nel cammino siano diversi. E' un non senso a livello concettuale. poi, per carità, magari con il tempo si fa il callo a questa innovazione e ci si abitua, e magari qualcuno la trova anche piacevole.
  14. Qualcuno avrà trovato vie alternative. Ma a parte questo, la cosa simpatica è che durante la stagione capitava di leggere accuse, critiche, lamentele, e poi quando gli dicevi "Beh, però rispetto alla partita pareggiata contro X, stavolta con Y siamo stati sfortunati perché abbiamo avuto il 60% di possesso palla, abbiamo colpito due legni, battuto 14 corner a 1...", ti rispondevano candidamente che non avevano visto né la partita contro X né quella contro Y 😂🤣
  15. Dai, pensiamo positivo: sono i soldi con i quali pagheremo un anno di contratto al primo, vero colpo da maestro di Giuntoli, dato che lo scorso anno non abbiamo sostanzialmente fatto mercato.
  16. Non mi hai capito, o non mi sono saputo spiegare, Faccio un esempio pratico: un girone da quattro vecchia maniera, con Real, Juve, Stoccarda e Sturm Graz. Mettiamo che il Real passa in scioltezza e che l'altro posto se lo litigano Juve e Stoccarda. In tal caso ci sono condizioni di omogeneità, in quanto Juve e Stoccarda hanno il medesimo avversario fuori portata (Real) e hanno il medesimo avversario abbordabilissimo (Sturm Graz). Quindi si può accettare che la qualificazione, a parità di altri elementi, possa essere decisa da un gol in più o in meno segnato dalle due contro lo Sturm Graz. E' dura da mandar giù se arrivi a pari punti con lo Stoccarda e i tedeschi passano solo perché hanno vinto 3-0 contro lo Sturm e tu "solo" 2-0, ma in questo caso l'avversario era lo stesso per entrambe e te ne fai una ragione. Con il maxi girone da 36 squadre, invece, la Juve, nel caso specifico, rischia di arrivare a pari punti con un'avversaria che ha giocato contro club assai diversi da quelli contro cui ha giocato la Juve. Magari la Juve arriva a pari punti con l'Arsenal che ha giocato contro Brugge e Sturm Graz, mentre la Juve come avversari più malleabili ha avuto Sporting Lisbona e Girona. E dato che la qualificazione in caso di arrivo a pari punti si decide per differenza reti, aver giocato contro Brugge e Sturm ti avvantaggia rispetto all'aver giocato contro Sporting e Girona. Si sta criticando la disomogeneità in caso di arrivo a pari punti. Nel girone vecchio stampo, te la vedevi contro avversari che giocavano contro gli stessi club con i quali giocavi tu. Col girone unico puoi trovarti a non passare per avere +2 di differenza reti contro il +3 di un avversario che però ha giocato contro avversari diversi dai tuoi e più malleabili. Vedi sopra.
  17. zebra67

    Siete ancora convinti delle qualità di Soulé?

    Semmai mi sembra che accada l'esatto opposto, cioè gridiamo forse con troppa frequenza al super-talento. Solo il tempo potrà dire se Soulé è un super, della categoria dei Bellingham o dei Vinicius, o è un buonissimo giocatore, o semplicemente un buon giocatore. A volte se cedi un giocatore non si tratta nemmeno di bocciature, ma di valutazioni ad ampio spettro. Ci sono le esigenze economiche della società, c'è il credo dell'allenatore che magari come esterno offensivo di destra ha in mente un altro profilo, c'è l'esigenza di dare un equilibrio alla squadra e quindi la necessità di chiedersi se Soulé, Chiesa, Yildiz e, davanti a loro, Vlahovic, possono giocare tutti assieme. Se si decide di cedere Matias, non significa che sia scarso, magari ha prevalso una delle esigenze sopra menzionate.
  18. C'è un sorteggio in cui ti affibbiano due squadre per ciascuna fascia. E' proprio su questo che stavamo discutendo: nominalmente il girone è unico, ma è come se ci fossero dei sottogironi, quindi chi ha un sorteggio morbido rischia di prevalere, magari per un gol in più segnato, su chi ha un sorteggio più ostico E io ti ribadisco che è iniquo dover affrontare squadre diverse ma poi essere accomunati in un'unica classifica. La fascia di Real e City è la stessa fascia del Lipsia.
  19. zebra67

    Diamo un voto a questa stagione

    Terzo posto, Coppa Italia contro una squadra forte e in forma, considerato che venivamo da un terzo posto e non ci siamo certo rinforzati in estate, direi 6,5 pieno
  20. Perdonami, ma incontrare Atalanta, Arsenal, Real e Borussia non è la stessa cosa che affrontare Lipsia, PSG, Shaktar e Brugge....
  21. Da Motta mi aspetto un deciso plus. Allegri forse si era un pò seduto sugli allori passati, Motta avrà senz'altro l'entusiasmo di colui il quale guida per la prima volta una big. Ma un bel plus me lo aspetto anche dal mercato.
  22. Meglio ancora 4 gironi da 9, ogni avversario incontra le altre 8 in partita secca. Ottenevi ugualmente il risultato di far disputare a ogni club almeno 8 partite, e garantivi maggiore omogeneità. Con il girone unico c'è la possibilità che l'Inter (per dire una squadra che ha un cu*o impressionante) incontra il Brest e lo Sturm Graz e infila 4 gol ad ognuna delle due, mentre per noi magari le partite più "facili" sono contro Girona e Benfica...E se arriviamo a pari punti, loro magari passano perché hanno +12 di differenza reti e noi con +9 non passiamo.
  23. Non esiste una regola fissa. Il capitano deve essere per definizione uno con lunga militanza e, per ovvi motivi, uno che scende spesso, quasi sempre, in campo. Poi è chiaro che non si guarda con esattezza la data del tesseramento, e magari si fanno anche altre considerazioni legare a carattere più o meno diplomatico, stima dei compagni di squadra, etc. Alla luce dei fatti successivi, Cuadrado non l'avrebbe dovuta manco indossare 😁 Apprezzo molto la visione romantica del calcio, che però non corrisponde alla realtà di questi tempi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.