Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    30.046
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Sì, poi mi sono documentato anche sul Web e con qualche filmato, e ho visto che è una prima punta ma non un bomber implacabile. Ha presenza in area grazie a un buon colpo di testa, ma sa anche giocare con la squadra e gli altri giocatori offensivi, tanto che mi è venuto un paragone con David del Lille, pur avendo il nostro Kolo un fisico più imponente. Ama attaccare la profondità e questo potrebbe farci comodo e suggerire una manovra con più verticalizzazioni e meno giro palla.
  2. Fu una Juventus che comunque, alla fine, totalizzò 71 punti in campionato. Metterei la firma per toccare quella quota anche quest'anno. Sarebbe di nuovo garanzia di un posto in Champions, che è la cosa che più mi preme e che consentirebbe di dare seguito al progetto con qualche speranza che sia quello giusto. Nulla di impossibile, sia ben chiaro, ma comunque ad oggi abbiamo 34 punti dopo 20 partite (media 1,7 punti a gara) e per farne 37 nelle restanti 18 gare dobbiamo portare la media a oltre 2 punti a partita, da qui alla fine.
  3. Poi ci sarà chi aggiunge l'Inter, chi aggiunge il Napoli, chi aggiunge il Bologna, che è entrato nel gruppo delle società che ci detestano, e così ci precludiamo mezza serie A e dei bacini che comunque hanno sfornato ottimi giocatori. Basterebbe semplicemente comprare i giocatori giusti al costo giusto: se Locatelli fosse costato 25 milioni invece di 37,5, nessuno l'avrebbe criticato, nemmeno nelle annate precedenti.
  4. Mah, guarda, se la Juve ha fatto una promessa (di nessun valore giuridico, lo ripeto) a Muani, ha fatto una cosa avventata, in quanto si tratta di un giocatore che ha il costo dle cartellino elevato e anche un ingaggio che sarebbe decisamente il più alto, nel caso di partenza di Vlahovic. E per una operazione da 60 mln di cartellino e quasi 60 milioni lordi di ingaggio, non è la stessa cosa poter contare sugli introiti UEFA (quasi 20 milioni per la sola partecipazione + quasi 3 milioni per ogni vittoria e 0,7 mln per ogni pareggio nel girone, + gli incassi delle 4 gare in casa + market pool).
  5. Mah, guarda, può anche essere come dici tu, ma ci sono altrettante possibilità che non sia così. Il giocatore al momento era chiuso, quindi cambiare aria gli conveniva. Non è detto che abbia avuto chissà quale fila di pretendenti tra cui scegliere, e la Juve è comunque un club di primo livello, almeno come blasone. Un giocatore cambia aria temporaneamente anche perché magari spera che nel frattempo le cose possano cambiare: magari il PSG non si qualifica nemmeno agli ottavi di CL e a giugno silurano l'allenatore, quindi le cose potrebbero cambiare anche per Kolo Muani, perché magari il nuovo allenatore lo "vede" maggiormente. Poi, scusa, come fa la Juve a "promettere" in un momento in cui non sa se si qualificherà per la prossima CL? E che valore giuridico ha una promessa a voce? Se in questi 5 mesi Muani non combina nulla, che valore avrebbe la promessa bianconera? Gli dicono "grazie di tutto, torna pure al PSG" e tanti saluti.
  6. zebra67

    Calma e Rispetto - vediamo di regolarci... TUTTI

    Ok, me lo faccio bastare.
  7. zebra67

    Calma e Rispetto - vediamo di regolarci... TUTTI

    Per chi proviene da tutt'altro clima nella tifoseria e da tutt'altro calcio, nel quale mancavano i social e al massimo di calcio si discuteva a scuola o nei bar, oppure sudati e impolverati dopo un'ora di calcio in un campetto, ti assicuro che c'è da restare ALLIBITI nel leggere tanto livore, tanta avversione, verso CHI DIFENDE I NOSTRI COLORI, in maniera più o meno degna. Come scritto più volte, un conto è dire "Mi aspettavo di più", "Mi sta deludendo", "forse lo avevamo sopravvalutato", altro conto è leggere espressioni gravemente denigratorie, come inetto, fenomeno in senso sarcastico, e roba ancora peggiore. Espressioni che non avrei usato nemmeno contro Maifredi, se fossero esistiti i social. Anzi, nella maggior parte dei casi non le utilizzo nemmeno contro i "nemici" sportivi, fugiriamoci se posso rivolgerle ai nostri tesserati. Comunque chiudiamola qui.
  8. zebra67

    Calma e Rispetto - vediamo di regolarci... TUTTI

    Sarebbe bello che rispondesse il diretto interessato, visto che ha usato, come esempi, esclusivamente aggettivi diretti a Giuntoli e Motta, il che lascia un margine di dubbio. Per una volta, un netto "Certo che non andava bene e che erano espressioni irrispettose, anche se dirette a un allenatore a me non gradito" ci sarebbe stato a puntino! Al momento, in assenza di prese di posizione nette, per me nel suo post ha solo colto lo spunto per ribadire (e non ce n'era bisogno) la sua avversione verso Allegri, più che precisare che certe cose non vanno a bene a prescindere dal soggetto a cui sono indirizzate. Voglio dire, nel caso di Motta la Juve ha scelto di prendere un allenatore da me molto stimato e non ho esitato a metterlo in cima alla lista dei papabili. Ma anche fosse stato un allenatore che non mi convinceva, mi sarei guardato bene dal chiamarlo "panettone", "ex-prescritto", "fenomeno" etc. invece alcuni utenti sembra abbiano dei veri e propri livori personali, come se l'allenatore di turno si fosse reso responsabile di chissà quale sgarbo nei loro confronti.
  9. Metterei la firma per un girone di ritorno simile al girone di andata dello scorso anno, e non è detto che non ci si riesca!
  10. zebra67

    Calma e Rispetto - vediamo di regolarci... TUTTI

    Però non hai risposto all'obiezione di LiamBrady10: negli anni passati, espressioni quali "va a allenare al gabbione", "il fantino ci ha fatto fare una figuraccia epica", "acciughina" etc., andavano bene ed erano espressioni simpatiche o rispettose, oppure espressioni denigratorie che vanno al di là di quella che dovrebbe essere una critica corretta e civile, che non ha certo bisogno di aggettivi irridenti o espressioni denuigratorie? Domando solo per capire se da ora in avanti si può fissare un "limite" condiviso un pò da tutti, che delimiti, appunto, le critiche che ci stanno da quelle che vogliono solo denigrare la persona e il professionista. Che poi già l'idea di usare nomignoli ed espressioni storpiate verso uno che difende i propri colori, mi fa venire la nausea proprio come principio e la ritengo una degenerazione del tifoso bianconero 2.0.
  11. zebra67

    Atalanta - Juventus 1-1, commenti post partita

    La mia parte razionale mi ha fatto capire che avendo fatto una profonda rivoluzione (Allenatore, filosofia di gioco, tanti giocatori) era molto difficile competere fin da subito per lo scudetto, quindi mi ha fatto accettare, senza tanto entusiasmo, che il traguardo più ragionevole era l'accesso alla CL, obiettivo minimo che centriamo da parecchi anni, fatte salve le condanne sportive. Quindi il quarto posto a 20 punti dalla prima mi va bene perché è il primo anno del nuovo progetto, ma ovviamente non mi andrebbe più bene a partire dalla prossima annata, perché se bissassimo lo stesso piazzamento o, ancor peggio, lo peggiorassimo, significherebbe che il progetto non funziona.
  12. Alla fine credo giocheranno comunque tutti, avevo premesso che preferirei non parlare di esclusioni permanenti di qualcuno, lo stesso Kolo Muani credo entrerà nelle rotazioni, che al momento coinvolgono Conceicao, Gonzalez e gli altri.
  13. zebra67

    Calma e Rispetto - vediamo di regolarci... TUTTI

    Nulla da aggiungere al tuo perfetto post, di cui sottoscrivo ogni parola.
  14. Sarebbe ancor più saggio avere uno che li fa rendere al 110% come fa Gasperini. Che Gasp li faccia rendere tantissimo è ormai cosa assodata, mentre che poi in altri club non rendano perché Gasp li ha lobotomizzati non è scientificamente provato 😁
  15. Premesso che il rendimento del nostro folletto portoghese a mio avviso è stato ben superiore a quello di Nico Gonzalez, quindi al limite escluderei l'argentino, con l'attuale organico ci converrebbe fare delle rotazioni piuttosto che escludere permanentemente qualcuno. Quindi l'arrivo di Kolo Muani potrebbe servire a far rifiatare, finalmente, Vlahovic. Kolo Muani al centro, affiancato da Yildiz a sx e Conceicao a dx, potrebbe consentire l'adozione di un 4-3-3, senza rinunciare all'estro e al dribbling di Francisco Conceicao.
  16. zebra67

    Calma e Rispetto - vediamo di regolarci... TUTTI

    Mi permetto di osservare che a volte non si dà il giusto peso alle parole, si usano dei termini con eccessiva disinvoltura, senza rendersi conto (oppure, più maliziosamente, essendo perfettamente consapevoli) che dei termini estremi, iperbolici, hanno un effetto infiammabile assai rilevante. Come si fa a dire che Motta è SCARSO, se lo scorso anno è stato il migliore assieme a Gasperini e ha fatto bene anche con lo Spezia? O, peggio ancora, come si fa a dire che Giuntoli sta distruggendo la Juve? Semmai la sta ricostruendo. La lingua italiana contempla aggettivi, sostantivi, verbi, adatti a descrivere ogni situazione, con ogni possibile sfumatura. Se la gente usasse maggiormente espressioni tipo "Per ora non sta convincendo", "mi aspettavo meglio", "la campagna acquisti è incompleta", penso che la serenità delle discussioni ne guadagnerebbe. Invece qui è il posto dove perfino i cognomi dei nostri tesserati vengono storpiati con evidenti finalità dispregiative o irridenti. Bel modo di tifare!
  17. Ciao Pablito, a mio avviso entriamo in un discorso simile a quello che ogni tanto si fa su Vlahovic. Mi spiego meglio: i giocatori passati sotto il "trattamento GasperinI" non è che sono calciatori scarsi o prosciugati. Sono semplicemente calciatori che vengono ceduti, come dici giustamente, a peso d'oro, ma che usciti da quel contesto molto spesso non ripagano l'investimento. Però comprare a 60 invece di 35-40 dipende anche dall'abilità del venditore, dallo stato di bisogno del compratore e vari altri fattori. Se Koopmeiners fosse stato pagato 35-40, probabilmente sarebbe molto meno criticato per il suo rendimento, così come Vlahovic, se percepisse 6 milioni l'anno invece del doppio, non credo che attirerebbe tutte queste critiche, perché i numeri, in fondo, sono dalla sua (7 gol in 16 gare, tra l'altro non complete, in campionato: 1 in 1 gare di Coppa Italia; 4 gol in 5 partite di Champions). A me, tra i giocatori citati, piace Ederson. Anche in questo caso, se a seguito delle trattative lo dovessimo comprare a 75 milioni, è chiaro che la gente si aspetta che faccia 5 gol tirando da 35 metri sotto l'incrocio dei pali, che corra come un maratoneta, che faccia assist alla Pirlo e che recuperi più palloni di Gattuso. Se lo compri a cifre più ragionevoli, non credo che sia un giocatore che delude le aspettative.
  18. Io non ho alcuna preclusione verso l'Atalanta o altre società: l'importante è comprare i giocatori giusti alle condizioni giuste. Dei tre quello che mi solletica maggiormente è Ederson: il suo acquisto potrebbe avere un senso nel caso che Douglas Luiz venisse bocciato già a luglio e si riuscisse a cederlo senza grosse minusvalenze.
  19. Conosco poco o nulla Kolo Muani e non so se è un attaccante che predilige il lato destro. A occhio il modulo avrebbe come vantaggio quello di dare una collocazione tattica più precisa a un Koop volenteroso ma che a volte appare un pò spaesato, dato che corre come un matto per tutto il campo (a volte senza molta logica). Lo svantaggio sarebbe quello di privarci di uno dei migliori, ossia Conceicao.
  20. I giornali devono scrivere e buttano in pasto ai lettori complicate ipotesi in cui a gennaio si trova con nochalance un acquirente per Vlahovic, che ti dà subito una settantina di milioni. Con quei soldi, puoi permetterti un David (ammesso che i proprietari del cartellino intendano privarsene a gennaio). Chi mantiene i piedi saldamente a terra, è più scettico verso questo gioco di incastri, e pensa (giustamente) che semmai queste operazioni possono andare a segno a luglio, non a gennaio, a stagione in corso.
  21. Applausi, un pò di (ragionevole) ottimismo mi serviva proprio!
  22. In un determinato periodo sembra che la Juve lo corteggiasse, in effetti, e gli esteti del forum avevano subito provveduto a stroncarlo, quasi indignati...
  23. Al momento non siamo, almeno credo, nella condizione di promettere. La partecipazione alla prossima CL, al momento ancora in bilico (come è normale che sia, essendo metà gennaio), è una discriminante non da ridere, per due motivi ben precisi. 1. No Champions no party: se non ci qualifichiamo, non possiamo permetterci un giocatore con cartellino e ingaggio elevati, perché dovremo realizzare più movimenti in uscita che in entrata. 2. Anche il giocatore potrebbe dire "no Champions no party", in quanto per i giocatori di un certo livello la partecipazione alla massima competizione è una discriminante non da ridere, non un'opzione. E questa considerazione vale anche per chi è già sotto contratto con la Juve: credo che anche Bremer, e forse Cambiaso, potrebbero chiedere la cessione (o quantomeno non opporsi ad essa) nel caso fallissimo la qualificazione alla CL 2025/26. Quindi ha fatto bene la Juve a concludere per un prestito secco; poi, a seconda di coma andrà il prosieguo dell'annata (arrivo tra le prime 4, eventuale rinnovo di Vlahovic) vedremo come procedere con Kolo. Intanto, benvenuto, e fai in modo di convincerci che sei un giocatore di valore che varrebbe la pena acquistare!
  24. zebra67

    Calma e Rispetto - vediamo di regolarci... TUTTI

    Apprezzo la tua precisazione, sulla quale concordo. Bisogna anche tener conto che c'è chi è in grado di argomentare, e chi si limita a un laconico "Motta dimettiti". D'altronde veniamo da un paio d'anni di ancor più ermetici "#allegriout"...
  25. zebra67

    Atalanta - Juventus 1-1, commenti post partita

    Beh, non partecipare alla massima competizione a livello europeo, che con la nuova formula ti fa vivere almeno 8 partite adrenaliniche, è una rinuncia non da ridere per un tifoso. Tu per Juventus-City avevi lo stesso approccio, la stessa febbrile attesa, le stesse emozioni che avevi per Juve-Venezia? Senza contare che il tifoso in questi anni ha perfettamente metabolizzato il concetto che senza i soldi UEFA (quota di partecipazione CL, somme per ogni pareggio o vittoria ottenuta, incassi da stadio etc.), le società con certe ambizioni e con un monte ingaggi importante sono costrette a ridimensionarsi, quindi con ogni probabilità ci sono ripercussioni anche sulla parte che al tifoso interessa maggiormente, cioè i risultati, l'arrivo di giocatori di livello in grado di emozionare, etc.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.