Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. A me non interessa né affossare Elkann ne riabilitarlo o magnificarlo. A me interessa la Juve e mi sono limitato a dire che per la Juve si annunciano tempi non facili e diventa più che mai fondamentale arrivare tra le prime 4.
  2. Nell'immediato nulla, se non eventualmente farsi da parte. Stavo tracciando un realistico quadro del futuro prossimo.
  3. Concordo, c'è da aspettarsi di tutto. La cosa arcisicura è che dovremo cavarcela ancora di più da soli. Vedo un Elkann ancora meno coinvolto (se possibile) e difficilmente farà ulteriori ricapitalizzazioni, difficilmente spiegabili in questo momento storico. Quindi dovremo imparare a camminare con le nostre gambe e puntare al miglioramento dei conti solo attraverso la gestione ordinaria, quindi cessione di alcuni elementi e conseguente riduzione dei costi del lavoro, mirare a incrementare i ricavi, conseguire risultati sportivi nelle competizioni con montepremi elevato.
  4. Per il Napoli, possiamo prendere come riferimento quello di due anni fa, ma per completezza di analisi anche quello dello scorso anno, arrivato anni luce dalla vetta e fuori dalle Coppe, anche perché Conte, a livello psicologico, si è dovuto basare su quello dello scorso anno, sconfortato e avvilito da una annata mortificante. Il problema, se così si può dire, è che al Napoli hanno azzeccato gli acquisti, che hanno dato un grosso contributo fin dalle prime giornate, senza i tempi di ambientamento che stanno scontando i nostri (sperando che sia solo questione di ambientamento). P.S. Non dimentichiamo che rispetto al Napoli dello scudetto, i partenopei hanno perso Osimhen, Zielinsky e Kim, non tre personcine qualsiasi... il fatto che, per loro fortuna, Buongiorno, Lukaku e McTominay non li stiano facendo rimpiangere, è una ulteriore certificazione che hanno azzeccato gli acquisti. A preoccupare è il regresso, l'involuzione, di risultati e di gioco. Fossimo in trend positivo sarei più ottimista, ma a me sembra che si è un pò spenta la luce di inizio stagione. Comunque non resta che sperare che vengano trovati i dovuti correttivi e che il progressivo rientro degli indisponibili faccia il resto: per Vlahovic, Gonzalez, Milik, McKennie, credo sia questione di giorni, un pò più di mistero sulle condizioni di Douglas Luiz e di Savona.
  5. Allora, ti dò una buona parte di ragione, ma credo che ci abbiamo messo anche molto del nostro per questi ultimi risultati non brillanti. Ok la rifondazione, ok gli infortuni, ma stiamo incorrendo in qualche mezzo passo falso di troppo. Ad oggi il numero di partite è lo stesso che abbiamo sempre giocato, ad eccezione del 2023/24, quando siamo stati estromessi dalle Coppe. Credo siano pochi quelli che chiedono lo scudetto già al primo anno, e la superiorità dei nerazzurri era stata messa in preventivo. Però questi pareggi sono troppi e anche le prestazioni sono vistosamente calate. I dati sulla scarsa produttività offensiva non li possiamo ignorare, così come il fatto che la manovra è troppo lenta e che qualche accelerazione si verifica solo quando la palla finisce sui piedi di Conceicao (sul quale gli avversari hanno imparato a triplicare la marcatura). Siamo a meno 6 dal Napoli, che ha cambiato allenatore come noi, ha 5-6 elementi nuovi e citare Conte come un fattore decisivo, aumenta la rabbia, perché allora se è così micidiale avremmo potuto prenderlo noi... Ripeto: scudetto no, e magari nemmeno il secondo posto, ma non dimentichiamo che l'attuale posizione corrisponderebbe a una catastrofe sportiva e a un netto ridimensionamento se la mantenessimo anche a fine campionato. Per cui dobbiamo cambiare registro, tornare ad accelerare, e sfruttare al meglio il calendario benevolo di questa fase, almeno per i prossimi 3 incontri di campionato.
  6. Ottima sintesi, per una volta. Fino a quella sciagurata azione in slalom era da 7. Poi ha commesso quell'errore che ha dato il via all'azione leccese del pareggio. Per carità, non cancella tutto quello di buono che ha fatto da quando è alla Juve. Testa bassa e ripartire!
  7. zebra67

    “Fuori i c....” contestazione dei tifosi a Lecce

    Ma con "fuori i c....." si intende tener fuori i giocatori col cognome che inizia per C, come Cambiaso? Oppure quelli che giocano in NG (serie C)? 😁
  8. Che ci sia la convinzione, tra i giocatori, che la strada intrapresa è quella giusta, può solo farmi piacere e spero che Perin parli davvero a nome di tutti. Ora però è arrivato (abbondantemente) il momento di tradurre le parole in fatti concreti, ovvero risultati. Avevamo un filotto di quattro partite abbordabili, roba da 12 punti nei nostri momenti migliori. Abbiamo già sprecato il primo bonus, vediamo di fare 9 punti nelle prossime 3. Nel prossimo weekend ci sono scontri interessanti, come Napoli-Lazio e Atalanta-Milan, e nel turno ancora successivo c'è Lazio-Inter. Certo, per prima cosa dobbiamo pensare a fare il nostro dovere, sennò è inutile sperare nei passi falsi delle altre...
  9. La lista dei pareggi si allunga. Lasciamo stare quelli in Champions, ma in campionato aver tirato su 4 punti complessivi dalle partite contro Empoli, Cagliari, Parma e Lecce, lascia tanto amaro in bocca. Fino a qualche settimana fa sostenevo che ci mancava solo l'acuto, la vittoria in uno scontro diretto (visto che con Milan, Inter e Napoli abbiamo pareggiato e abbiamo vinto solo con la Lazio, in maniera rocambolesca). Adesso invece bisogna fare serie riflessioni, perché di questo passo si mette a rischio l'obiettivo minimo stagionale.
  10. Perin 6 Vigile. Incolpevole sul gol dei salentini Danilo 6 Pensavo peggio Gatti 5,5 Non sicurissimo Kalulu 6 Partita accettabile. Cambiaso 6 (un voto in meno perché con quello slalom perde il pallone che dà il via all'azione del pareggio leccese) Conceicao 6,5 Solita verve, bello il tiro che finisce sul palo Thuram 5,5 Un pò confusionario Locatelli 6 Meglio del compagno di reparto Koopmeiners 5 Ancora non ci siamo Yildiz 5 Un pò avulso dal gioco, anche se è stato tolto proprio quando mostrava segnali di risveglio Weah 4,5 Ah, giocava anche lui? Fagioli s.v. Rouhi 5 Mbangula 5 Pugno s.v. All. Thiago Motta 5 - Il migliore Conceicao
  11. Credo che possa dipendere anche dalle consegne, perché con i tanti infortuni a me è nettamente sembrato che la squadra tutta abbia ripiegato verso un atteggiamento più prudente e ancor meno sbilanciato rispetto ai primi 2 mesi.
  12. Quello dell'area poco affollata (ultimamente addirittura senza centravanti) è in effetti un altro problema. Sembra che chi ha il compito di inserirsi, ad eccezione del solo Weah, non abbia il giusto timing. Mi riferisco, al momento, principalmente a Koop. E anche McKennie è meno presente di un tempo, forse perché Motta gli ha affidato altre consegne.
  13. Il Raspa sta guadagnando punti e inizia a essere riproposto ad ogni sessione di mercato, come gli ormai mitici Witsel, Berardi etc.😂
  14. A mio avviso nel piano iniziale a centrocampo dovevano esserci Douglas Luiz e Thuram, il primo con compiti di regia, di capacità di gestione della palla sul pressing avversario, di aperture non banali, di incursioni nell'area avversaria, e il secondo con compiti di dinamismo, di recupero palloni, di far sentire chili, muscoli e centimetri. E Locatelli doveva essere una buona alternativa. Il mistero Douglas Luiz ha complicato le cose e il Loca è stato promosso sul campo, ma ovviamente non gli si possono chiedere cose che esulano dalle sue caratteristiche (che sono la generosità, una buona interdizione, smistamenti ordinati ma senza fantasia). E ovviamente i compiti pensati per Luiz non li può svolgere nemmeno Thuram.
  15. Ne ho visto un bel pezzo ieri sera, oggi completo. Non è realizzato male.
  16. Ho cercato di spiegare in altri post (quelli sull'analisi delle singole partite) come vedo la Juve delle ultime uscite. Ho notato una sorta di involuzione, rispetto alle prime, promettentissime uscite. Minore intensità anche in fase di aggressione e riaggressione, baricentro un pò più basso, buona la fase di uscita e di costruzione dal basso ma poi i problemi nascono superata la metà campo, quando la circolazione della palla resta lenta e il solo Conceicao sembra essere in grado di costruire con continuità situazioni potenzialmente pericolose. Forza ragazzi, risolleviamoci, siamo in corsa per tutti gli obiettivi stagionali (che per il sottoscritto sono piazzamento tra le prime 3-4 e arrivo almeno agli ottavi di CL, anche attraverso gli spareggi), nulla è perduto!
  17. zebra67

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    L'unico che rimpiango, anche se è un giocatore che va per i 37 e che vive molto di sprazzi, quindi non so quanto si sarebbe trovato bene con il calcio di Motta, che chiede a tutti un certo sacrificio
  18. zebra67

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    No, no, mercato lo abbiamo fatto, era per evidenziarti che non è stato molto efficace, dato che Kean fu preso per sostituire Ronaldo (e ben presto ci siamo accorti che non era la stessa cosa, tanto che arrivò Vlahovic), Bremer è stato preso per sostituire una cessione pesante come quella di De Ligt, Paredes è stato un parametro zero che non era già più un giocatore di calcio (oggi ho letto che tra pochi mesi torna in Argentina), Pogba sappiamo tutti come è andata, Milik era un acquisti da 8 milioni, Weah siamo lì, Gatti una scommessa. Difatti ben pochi di questi sono rimasti, così come non sono rimasti i "favolosi" Soulé, Hujisen, Illing, Barrenchea, etc., che a detta di qualcuno "con qualsiasi allenatore diverso da quello attuale esploderebbero",
  19. zebra67

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    Condivido la parte evidenziata in grassetto, ma ad eccezione di Vlahovic e Bremer, che forniscono il loro apporto anche a Motta, e dell'ottimo Gatti (trascurando Milik che è ai box), gli altri sono tutti giocatori che hanno salutato i nostri lidi, segno che anche chi allena ora, non li ha giudicati in grado di dare chissà quale apporto...
  20. zebra67

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    Va beh, sono considerazioni bi-direzionali, nel senso che ci si può riferire alla parte del bicchiere mezza piena, o a quella mezza vuota. Il Lille è anche la stessa squadra che ha perso con lo Sporting Lisbona, quanto al Milan ha dimostrato, visibilmente, due facce diverse (a volte buona squadra, a volta pessima), e magari aggredito diversamente si sarebbe potuto vincere. Ma più che il risultato mi riferivo al fatto che da qualche tempo non vedo più l'atteggiamento, l'entusiasmo, l'intensità della prima parte della stagione, quella sì promettentissima! Sono stati pareggi, a mio modesto avviso, alla pari, cioè gare in cui il pareggio è stato il risultato giusto. Noi ieri abbiamo avuto l'occasionissima di Conceicao, loro hanno colpito una traversa e anche Digre ha avuto un bellissimo riflesso. Col Milan, gara di uno squallore infinito, con due squadre abbastanza arrendevoli che sembrava si fossero messe d'accordo per un pari, perché, come si dice, meglio due feriti che un morto. Insomma, ripeto, è cambiato qualcosa a livello di atteggiamento, ed è quello che mi preoccupa, più dei risultati, perché in fondo siamo in corsa per tutto. Guarda, potrebbe essere (e vale anche per me) che si sono fatti trascinare dall'entusiasmo per le bellissime partite di inizio stagione e, confortati dal fatto che con il tempo la squadra poteva solo crescere e migliorare, si siano creati aspettative troppo alte. Sì, infatti ho detto che incide sicuramente sui risultati, magari avere un bravo interprete in più poteva trasformare un pareggio in una vittoria. Però mi riferivo al fatto che in genere l'atteggiamento resta lo stesso anche in assenza degli interpreti principali.
  21. zebra67

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    Condivido la tua analisi. Aggiungo solo che Vlahovic nelle ultime settimane prima dell'infortunio non si mangiava più 3-4 gol a partita, perché, semplicemente, non gli capitavano più 3-4 palle gol a partita. Mi piacerebbe tornare a vedere la Juve propositiva che macinava gioco e fabbricava palle gol.
  22. zebra67

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    E' probabile che sia come dici tu. Come ho scritto in un altro post, non è che negli altri anni a fine novembre avessimo giocato, poniamo, 10 partite, mentre quest'anno ne abbiamo giocate (direttamente come Juve, o con i ragazzi mandati in Nazionale), 30... Anche negli anni passati (ad eccezione dell'ultimo, quando la UEFA ci ha sbattuto fuori dalle Coppe), avevamo disputato un numero simile di partite, e per quanto riguarda le Nazionali, se non era Nations League c'erano comunque impegni legati a qualificazioni per Europei o Mondiali. E anche negli anni passati era molto rilevante il numero di infortuni. Se posso fare una frecciatina, negli scorsi anni gli infortuni non solo non era considerati una attenuante, ma erano addirittura un ulteriore motivo d'accusa verso il tecnico dell'epoca, mentre per molti, in questa stagione, fungono da scusante... Comunque sono le normali oscillazioni da tifoso, non è la sede per parlarne. Voglio tornare a vedere la Juve di inizio stagione, assai promettente.
  23. zebra67

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    Il problema non riguarda solo noi, ma tutti i club con determinate ambizioni. Non è che a fine novembre negli anni passati giocavamo 10 partite e quest'anno 30....grossomodo siamo sempre lì, la differenza (e la fatica) semmai le avvertiremo più avanti se faremo strada in Champions. Per quanto riguarda le Nazionali, se Cabal, Bremer, Luiz, Gonzalez, Vlahovic, McKennie sono indisponibili per noi, lo sono anche per le rispettive Nazionali.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.