Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. No, aspetta, la politica di acquisti e cessioni non la decidono il J Medical e l'equipe medica. La decide la dirigenza, di norma concordandola, entro certi limiti, con l'allenatore, e sulla base di una serie di elementi e valutazioni. La situazione clinica attuale, le prospettive di recupero del singolo giocatore, sono uno di questi elementi, ma la dirigenza valuta anche la convenienza puramente economica di certe operazioni (dando via Tizio risparmio un bel pò di ingaggio, dando via Caio faccio una plusvalenza), la compatibilità con le esigenze tecniche dell'allenatore (se cedo Caio l'allenatore non si strappa dio sicuro i capelli, se cedo Sempronio protesterà un pò ma non lo ritiene un elemento fondamentale). Se Kean è stato ceduto, è perché poteva fruttare un gruzzoletto che cedendo Milik non avresti ricavato, perché era reduce da una stagione sottotono, , perché, probabilmente, Motta non ha minacciato il suicidio in caso di cessione di Moise. Le perplessità sono comprensibili, tuttavia mi sembra strano che una società come la Juve, che dispone di un proprio centro medico, che ha determinate ambizioni, che investe grosse cifre sui singoli giocatori della rosa, si sia affidata a una massa di professionisti poco...professionali, poco preparati, troppo superficiali. Proprio perché hai giustamente parlato al plurale (le squadre), Conte a livello di medici ha trovato staff diversi, i più disparati. Possibile che i più sgangherati li abbiamo noi alla Juve? Quanto all'attenzione all'alimentazione, quella credo sia più una questione di staff di preparatori di cui si avvale Conte, e non di staff medico societario, che rimane grossomodo immutato a prescindere se in panchina c'è Pirlo, c'è Allegri o c'è Motta.
  2. Ho scritto poco dopo un altro post in cui preciso che sarebbe comunque l'allenatore a dover valutare pro e contro di un cambio modulo. Magari cambi modulo per inserire un altro giocatore o far trovare meglio qualcun altro, però con questo cambiamento devi tener fuori Pincopallino e ,agari Caio si trova peggio perché costretto a giocare in un'altra posizione. Ecco perché ritengo difficile che possa arrivare Zirkzee. Più probabilmente, ammesso che arriverà un attaccante (cosa non del tutto certa, se Gonzalez recupera in tempi ragionevoli), sarà un giocatore non troppo ingombrante, uno che accetti di far rifiatare Dusan negli ultimi 20' o in partite sulla carta abbordabili.
  3. Beh, qualche tifoso inizia ad essere preoccupato per l'attuale posizione, i giornali (che leggo) e le trasmissioni TV hanno dipinto Milan-Juve, alla vigilia, come una sorta di dentro o fuori, se Vlahovic sbaglia qualche gol diventa un caso nazionale...difficile dire che alla Juve le pressioni non esistano. Onestamente dopo una stagione tormentata dagli infortuni e con zero gol realizzati, ipotizzare un Kean titolare dell'attacco 2024/25 in un modulo che prevede una sola punta, avrebbe fatto pensare alla maggior parte dei tifosi di essere su "Scherzi a parte".
  4. Il problema è che se non riesci a gestire la pressione ambientale e dei media, e se in una big non hai il ruolo da titolare indiscusso, poi diventa doppiamente difficile segnare quei gol. Un conto è avere non solo la maglia da titolare assicurata, ma anche un ruolo di terminale offensivo, sicuro punto di riferimento di tutta la manovra, altro conto è essere uno della rosa (Kean) che scende in campo in maniera discontinua e che a volte deve mettersi al servizio del partner offensivo o deve fare determinati movimenti per facilitare l'inserimento dei compagni. Appunto! Come ti ho scritto sopra, è uno dei motivi per i quali non tutti quelli che fanno degli exploit in società medio-piccole, poi riescono a replicare in club più ambiziosi. Chi se la sentiva a mettere Kean al centro del progetto, facendolo diventare il titolare sicuro nonché punto di riferimento della manovra offensiva? A mio avviso però è proprio così, per le motivazioni più volte espresse. Alla Juve c'è proprio un'altra concezione del ruolo del singolo, rispetto a una provinciale o comunque un club meno blasonato. Come peraltro ribadito di recente da Motta in risposta ad alcune considerazioni di Vlahovic.
  5. Ad oggi ci sono aspetti positivi e incoraggianti, così come ci sono aspetti negativi e un pò scoraggianti. Non bisogna chiudere gli occhi né di fronte agli uni né di fronte agli altri. Mi preoccupa la robusta concorrenza: passi per il Napoli e l'Inter che magari erano davanti a noi nella griglia di partenza (anche se il Napoli, come noi, ha un nuovo allenatore, quindi concetti nuovi da assimilare, e veniva da un decimo posto, non da un terzo...), però dovremo battagliare per l'obiettivo minimo (qualificazione alla prossima CL) anche con Milan, Atalanta e Lazio, quindi dobbiamo raggiungere in fretta dei miglioramenti a livello di produttività offensiva (i pareggi iniziano a essere parecchi) e di apporto di chi per ora sta deludendo (Koopmeiners, ma anche Douglas Luiz e Gonzalez, che per ora non abbiamo praticamente visto). C'è bisogno di un contributo importante da parte di tutti, e non solo da parte dei "soliti" Cambiaso, Conceicao, Gatti, Kalulu o gli exploit di Savona.
  6. Intervengo solo su questo aspetto. Verissimo che Conceicao sta rendendo bene, che Savona è una felice scoperta, che Locatelli sta andando meglio dello scorso anno (anche se le sue caratteristiche e modo di giocare non mi sembrano molto diverse: frangiflutti davanti alla difesa, recupero di diversi palloni, ma, ovviamente, giocate prive di fantasia, perché quella o ce l'hai o non la puoi comprare al mercato). Tuttavia Cambiaso, assieme a Bremer, è stato il nostro miglior elemento della scorsa stagione, quindi la sua è semmai una conferma. E per un Conceicao che si è ambientato bene (aggiungo anche Kalulu) ci sono altri giocatori che stentano terribilmente e altri che sembrano meno coinvolti rispetto allo scorso anno (Vlahovic). Comunque dobbiamo provare a cambiare marcia, perché nessuno chiede a questa Juve di vincere subito il titolo nazionale, però al fine di raggiungere l'obiettivo minimo (qualificazione alla CL 2025/26) occorre recuperare qualche mezzo passo falso che non avevamo messo in conto (pareggi con Cagliari, Empoli, Parma...).
  7. Ognuno ha le sue ambizioni e se Kean si sentiva sottovalutato alla Juve, ha fatto bene ad andare altrove, dove poteva giocare da titolare e assumere un ruolo da protagonista. Però questo episodio potrebbe anche essere l'ennesima conferma che alcuni elementi rendono in maniera ottimale in determinate realtà (Fiorentina, Bologna, Udinese etc. etc.) mentre non sono del tutto all'altezza in club più ambiziosi. Magari alcuni giocatori hanno bisogno della sicurezza della maglia da titolare, dell'affetto e della vicinanza dei tifosi, di esibirsi in realtà dove non sei messo in croce se non segni per due gare di seguito. E viceversa soffrono i mormorii perplessi dei tifosi, la concorrenza per la maglia da titolare, le attenzioni mediatiche. O vogliamo negare che nella scorsa stagione Kean era in prima posizione in tutte le liste dei cedibili che noi tifosi elaboravamo sul forum, e che ogni tanto allo Stadium si sentiva qualche mormorio per gol sbagliati, controlli non impeccabili, etc.?
  8. Comunque la presente discussione parte dal fatto che Dusan è l'unico a tirare in porta tra quelli che hanno occupato la posizione di attaccante centrale, non che chiunque giochi non si arriva alla conclusione...
  9. Sì, è tutto un gioco di equilibri in effetti. Per giocare con la doppia punta, quindi sfruttare sia Dusan sia Zirkzee, e un Koop in loro appoggio, poi si devono fare delle rinunce, o magari mettere fuori posizione elementi che rendono bene nell'attuale assetto. E' uno dei motivi che mi rendono scettico sul fatto che possa arrivare un attaccante ingombrante come Zirkzee. A sentire Giuntoli e Motta in attacco, fino a giugno, siamo a posto così. Non so se è pretattica. Comunque, dovesse arrivare qualcuno, è probabile che sia semplicemente un attaccante che può starsene buono in panchina e risparmiare occasionalmente dei minuti a Dusan (o magari anche intere partite se l'impegno è considerato abbordabile).
  10. Teoricamente noi staremmo cercando un attaccante che consenta al centravanti titolare di rifiatare. Però nel caso di Zirkzee tale ruolo sarebbe riduttivo e non so se accetterebbe la nostra corte qualora Giuntoli gli prospettasse un impiego del genere. D'altra parte, anche qualora l'olandese riuscisse subito a dare un buon contributo, è impensabile che Motta accantoni Vlahovic, in quanto non può deprezzarlo, nemmeno nel caso che in estate lo si venda. Quindi alla fine magari ci scappa un cambio di modulo, tipo un 4-3-1-2, con Koop alle spalle di Vlahovic e Zirkzee. Sempre premettendo che per me l'olandese non arriva.
  11. zebra67

    Milan - Juventus 0-0, commenti post partita

    Sì, col senno di poi era una partita da vincere assolutamente. Però in quella gara furono proprio perfetti, chiusero tutti gli spazi, avevano l'obiettivo di strappare un pari e lo ottennero. Essendo ancora agli inizi (terza giornata), accolsi quel pareggio con molta filosofia, ma oggi rimpiango la mancata vittoria. Bisogna anche sperare che gli uomini presi da Giuntoli con l'ok di Motta alzino il loro rendimento, perché il più negativo contro il Milan è stato uno dei nuovi arrivi (koop), non quelli da te citati.
  12. zebra67

    Milan - Juventus 0-0, commenti post partita

    Considerato che avevamo molte assenze, che era il Milan ad avere le maggiori necessità di vincere (giocava in casa, ritardo in classifica, blablabla), alla fine il punto ottenuto va anche bene. Tuttavia nel nostro cammino vi sono stati alcuni pareggi non preventivati (Empoli, Cagliari, Parma) che in qualche modo andrebbero "recuperati" con delle vittorie non preventivate. Invece con le big, fatta eccezione per la Lazio (vittoria negli ultimi minuti dopo un bello spezzone di gara con l'uomo in più), non siamo andati al di là del pareggio: 0-0 col Napoli, 0-0 con la Roma, 4-4 con l'Inter, 0-0 col Milan. Se è vero che non abbiamo perso nessun scontro diretto, è altrettanto vero che abbiamo vinto solo quello con la Lazio. Stiamo facendo un percorso di crescita e quindi si deve mettere in conto che non va tutto liscio, che a volte non c'è una progressione costante e lineare delle prestazioni, del rendimento e dei risultati. Il problema è che la classifica non aspetta la nostra crescita, la classifica è spietata. E, attenzione, non sto ragionando in ottica scudetto, ma in ottica terzo-quarto posto.
  13. Ormai ci stanno facendo entrare in un vortice chiamato "mercato invernale", sebbene la pausa Nazionali sia al termine e siamo a meno di 32 ore da Milan-Juve 😭
  14. Il prestito di Conceicao comunque ci è costato 7 milioni veri, che, per carità, sono finora stati spesi benissimo, specie se verranno detratti dal costo finale per il cartellino. 😁 Idem per Kalulu (3,3 milioni per il prestito).
  15. Forse il meno felice sarebbe il giocatore. Di solito ai calciatori (come ad ogni lavoratore) piace pianificare un minimo il futuro, e se fosse prestito secco puro e semplice il giocatore conoscerebbe la propria sorte solo fino al 30.06.2025. Poi dal 1 luglio dovrebbe tornare alla base, con tutte le incognite del caso. Credo che il calciatore preferirebbe un diritto di riscatto (meglio ancora sarebbe un obbligo): se fa bene, ha delle chances di essere riscattato dalla Juve.
  16. zebra67

    (Video) Il gol di Yildiz con la sua Nazionale

    Gol meno banale di quanto possa sembrare, servono tempismo e reattività per farlo. Bravo Kenan, se fai il bis contro il Milan noi non ci offendiamo!
  17. Che la campagna di rafforzamento estiva abbia lasciato (almeno) una grossa lacuna, lo si sapeva già da inizio stagione. Se cedi l'unica alternativa al centravanti titolare (Kean) con Milik ancora non recuperato, hai una evidente mancanza.
  18. Troppa gente non tiene conto che: 1. A gennaio chi ha i giocatori di livello alto, se li tiene, perché altrimenti cedendoli rischierebbe di non trovare, in pochi giorni, sostituti all'altezza, e quindi rischierebbe di fallire il proprio obiettivo stagionale 2. Anche ammettendo che qualcuno voglia cedere un proprio gioiello, è evidente che te lo metterebbe a peso d'oro, sfruttando lo stato di necessità dell'acquirente (il clasico "Dammi 40 milioni, prendere o lasciare"). 3. Le nostre casse non permettono di fare chissà quali sogni, abbiamo già impegnato parecchi soldi nel mercato estivo e per gennaio dobbiamo raschiare il fondo del barile. 4. Non c'è bisogno solo di un attaccante, ma anche di un centrale difensivo e di un terzino sx.
  19. Il discorso che fai tu, che ha una sua logica, credo potrebbe essere apprezzabile nel secondo anno dell'era Motta, quando molti meccanismi saranno oliati, certi movimenti e schemi saranno metabolizzati, i nuovi arrivi saranno ormai ambientati e inseriti, etc. In un momento in cui due nuovi acquisti di peso ancora devono dare il loro contributo causa infortuni e difficoltà di ambientamento (Nico e Douglas), in un momento in cui il centrocampo finora ha contribuito per zero gol e perfino Koopmeiners deve ancora timbrare il primo cartellino, prendere un attaccante che sa trattare la palla, dialogare con i compagni etc. etc. ma non è un gran finalizzatore, potrebbe essere un serio rischio.
  20. Diciamo che a gennaio non possiamo aspettarci chissà quali colpi, sia perché ogni club è ancora in corsa per i propri obiettivi quindi non ha interesse a cedere pezzi pregiati, sia perché non sappiamo, naturalmente, su quanti soldi potremo contare per la stagione successiva. Fatta questa doverosa premessa generale, non conosco questo Urbansky quindi non posso né promuovere né bocciare l'idea.
  21. Diciamo che siamo entrambi consapevoli. Senza essere né tristi né felici 😁
  22. Devono riempire pagine e colonne di giornale... E non è vero che scrivono a caso. Diciamo che seguono una logica elementare. Tizio gioca in un ruolo in cui la Juve è scoperta. Tizio ha un ingaggio ragionevole. Tizio non è titolare fisso nel suo club. Allora la juve può essere interessata a Tizio e Tizio può essere interessato ad andare alla Juve. Oppure, variante a due: Caio alla Juve gioca poco, Sempronio nel club "x" gioca poco.Allora a gennaio può esserci uno scambio tra Caio e Sempronio. Ripeto, sono logiche terra terra, giusto per dare un minimo di crevdibilità ad una voce.
  23. Sono totalmente d'accordo con tutto ciò che hai scritto e faccio solo una piccola aggiunta. Se mi conosci un pò, sai che non uso iperboli, specie nei confronti di nostri tesserati. Aggettivi come scarso, scarpone, sciagura etc. non fanno parte del mio lessico, anche perché li troverei assai inappropriati per definire coloro i quali non sono sono arrivati a debuttare in A, ma giocano con la Juve, una delle società più blasonate. Fatta la doverosa premessa, di Locatelli (per dirne uno), ho sempre sostenuto che in un reparto di centrocampo più forte e completo di quello dello scorso anno, poteva fare comodo, perché, testuali parole, è uno che dà l'anima per la Juve, è uno che getta il cuore oltre l'ostacolo, e si vede anche dall'irruenza con la quale entra. Ebbene, quelli che tifano per la loro idea più che per la Juve, sono soliti ricorrere anche a abili trucchetti: di un giocatore di cui si discute, enfatizzano solo le prestazioni positive (se c'è da rivalutarlo, come Loca, Weah e altri) o quelle negative (se c'è da affossarlo). Grandi lodi a Weah per il (bellissimo) gol con Costarica, ma zero parole sul 5 che si è preso Locatelli su tutti i quotidiani in Italia-Francia. E lo stesso vale ovviamente al contrario: se si è deciso di prendere di mira Vlahovic, in una gara dove segna un gol e ne sbaglia un altro, enfatizzeranno solo il gol sbagliato, così come strombazzeranno il 5 in pagella che si è preso con la Serbia o in una gara della Juve, tacendo i 6,5 o i 7. Perché tanto quello che conta è solo tifare per la propria idea.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.