Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    30.046
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Sono pochi, invece 4 in 5 gare di Champions sono un bel pò, e nella valutazione complessiva si deve fare una analisi a 360°, non solo incentrata sul campionato, per di più prendendo arbitrariamente come dato i gol segnati su rigore invece del totale gol. Non voglio fare reato di lesa maestà, perché Michel è stato il più forte della nostra storia, ma quando Le Roi vinceva la classifica dei cannonieri con 16 gol, non ho mai letto distinzioni tra gol segnati su azione, gol su rigore e gol su punizione, e lui di gol NON su azione ne segnava parecchi. Idem per Del Piero. Comunque, tornando a noi, i 7 gol sono pochini e sono frutto anche di un gioco che non valorizza le caratteristiche di Dusan, oltre al discreto numero di gol falliti, segno che non è sereno. Resta il fatto che il concetto è sempre valido: un ingaggio alto non trasforma un calciatore normale in un campione, sennò triplichiamo lo stipendio di Gatti e lo facciamo diventare il nuovo Bremer.
  2. Il discorso sull'ingaggio e quello sulle attitudini tecniche e mentali sono totalmente svincolati. Se uno è riuscito a strappare un ingaggio altissimo per mille motivazioni (la Juve aveva un disperato bisogno di un attaccante in quanto avevamo sostituito Ronaldo con Kean, aveva capienza in bilancio perché si era alleggerita di un ingaggio da 31 milioni annui, etc. etc.) non significa che è il non plus ultra, altrimenti Arthur con i suoi 5 milioni annui doveva fare faville (nella rosa attuale sarebbe il terzo più pagato, assieme a Douglas Luiz, un altro che sta facendo faville). Nel computo dei gol, non capisco perché vengano detratti i rigori: sono gol anche quelli, contano sia nella classifica marcatori sia per vincere le partite. E nella valutazione sul rendimento andrebbe segnalato per elementari ragioni di correttezza che il serbo ha segnato 1 gol in una presenza in Coppa Italia e 4 gol in 5 presenze in Champions.
  3. Avevo omesso "9 + bonus che gli offrirà un Chelsea o un Liverpool". Anche la juve puntava molto su un fisso più basso dell'ingaggio attuale, ma con diversi bonus e premi (non so se facili).
  4. Sì, ho capito, ho letto il tuo post e ho replicato che, al di là della giusta correzione sul club che detiene il cartellino di Calafiori, il concetto più importante del mio post era sulla valutazione dei due giocatori e a chi toccherebbe versare il conguaglio, quindi siamo in perfetto accordo.
  5. Sul club ho avuto un lapsus. Il concetto comunque è che il conguaglio molto probabilmente toccherebbe a noi versarlo. Tra l'altro reputo molto difficile che l'Arsenal si privi di un giocatore del quale è totalmente soddisfatto.
  6. Sono in buona parte d'accordo. Un difetto che posso imputare a Motta in questi primi mesi è che mi è sembrato che voglia fedelmente riproporre il modello Bologna alla Juve, anche forzando le caratteristiche del materiale umano a disposizione. Con tutta la buona volontà, Vlahovic è un centravanti che deve sbatterla dentro, non un attaccante alla Zirkzee. Allo stesso modo, non puoi chiedere a Gatti di trasformarsi nel Calafiori del caso, specie considerando che il buon Federico da qualche mese non ha più Bremer al fianco, quindi è bene che si concentri nelle cose difensive. Tali mosse, come rilevi giustamente, non "pagano" nemmeno in sede di mercato, perché per il Vlahovic attuale non puoi certo chiedere grosse cifre, specie considerando che a giugno (reputo praticamente impossibile che se ne vada a gennaio) sarà a un anno dalla scadenza.
  7. Vlahovic è arrivato a gennaio 2022, il suo cartellino a giugno 2025 sarà ammortizzato in buona parte, e il giocatore a quella data sarà a un anno dalla scadenza, per cui la Juve non credo chiederà la Luna: potrebbe accontentarsi di 35-40 milioni, che sono somme alla portata di molti club (a differenza dell'ingaggio in doppia cifra). E' facile che i soldi in conguaglio ce li chiederebbe il Liverpool, visto che è difficile che la Juve possa valutare 50 milioni o più un giocatore a un anno dalla scadenza che chiede un ingaggio in doppia cifra.
  8. Sono stradaccordo con te. Se non ci sarà intesa con la Juve, il procuratore del serbo farà un sondaggio sul mercato per vedere se ci sono club interessati che "abboccano all'esca", cioè disposti quantomeno a confermargli i 12 milioni, dopo di che si "accontenterà" dei 9 che gli offrirà un Chelsea, un Liverpool o simili (il Liverpool pare che alleggerirà il monte ingaggi con la partenza di Salah, quindi credo abbia "capienza").
  9. Tutto giusto, però il pregresso è pur sempre una base di partenza per la nuova contrattazione. Poi è chiaro che le parti sono libere di accordarsi per 2-3 milioni netti annui in meno, o, al limite, per 2-3 mln netti annui in più (improbabile), e che entreranno in gioco mille fattori (capacità economica del contraente, volontà di giocatore e procuratore, durata del nuovo contratto, numero di club interessati al giocatore, accordi particolari come bonus, premi etc.), però è evidente che il punto di riferimento principale è costituito dall'entità del contratto scaduto. Il "gli piacciono i soldi, chiamalo scemo" è una diretta conseguenza del fatto che i calciatori che giocano per amore della maglia sono praticamente estinti. Quindi se ne deduce che i soldi piacciono a lui come a tutti i suoi colleghi.
  10. E cosa c'entrano le tue (giuste) considerazioni con quello che ho scritto sulla credibilità delle voci che circolano? Sulla tempistica mi sono espresso in un altro post, con considerazioni simili alle tue, dicendo che, per fare un dispetto al Napoli, per liberare Danilo potremmo aspettare anche gli ultimissimi giorni di mercato, ma che se facessimo la stessa cosa per i movimenti in entrata, disputeremmo gli ultimi 2 decisivi incontri del girone Champions con 3 difensori in meno (i lungodegenti Bremer-Cabal e, appunto, Danil, già fuori rosa). Quindi il problema della tempestività mi preoccupa eccome!
  11. Intervento sensatissimo. Ci hanno già accostato un centinaio di nomi, tra difensori ed attaccanti. Bene che vada, arriveranno 2 giocatori che non è detto che siano compresi tra i 100 nomi già fatti. Già questa riflessione dovrebbe dare la misura dell'affidabilità di certe voci. A ciò si unisce la tua saggia riflessione: è inutile che facciamo la gara a stroncare ogni nome ci viene accostato. A gennaio i nomi di peso non si muovono, perché ogni club è ancora in corsa per i propri obiettivi, e accetta di correre il rischio di cedere un pezzo da 90 e fallire l'obiettivo solo di fronte a offerte insensate, che non sono alla nostra portata. Mi sembra un discorso lapalissiano, ma bisogna ripeterlo a ogni sessione di mercato e ciònonostante ancora non entra nella testa di molti tifosi...
  12. Ricordo che all'andata il Napoli fece una partita molto conservativa e riuscì nell'intento di strappare un punto, anche perché noi non riuscimmo a cavare un ragno dal buco. Dato che giocheremo in trasferta, probabile che prendano maggiormente l'iniziativa e potremmo impostare la partita per punirli in contropiede. Ultimamente diversi gol li stiamo realizzando in questo modo, e potremmo fare una partita accorta ma al tempo stesso aggressiva, cercando di sfruttare le palle recuperate con efficaci ripartenze.
  13. La probabilità c'è, ahinoi, ma da tifosi ci conviene sperare che scatti una molla d'orgoglio e la Juve cambi volto.
  14. Dovessimo pareggiare, sarebbe quasi l'equivalente di una sconfitta, con un punto a partita la qualificazione per la prossima Champions non la raggiungiamo.
  15. Posso sbagliarmi, ma penso che l'essere attenzionati da una qualunque Federazione nazionale (quella della Premier, nel caso del Villa), sia una cosa abbastanza seria e che non sia sufficiente un giochino per eludere controlli e sanzioni. Voglio dire, se ti vendo un giocatore a 51 milioni proprio una settimana prima della scadenza dopo la quale avrei una penalizzazione di dieci punti, e poi me lo riprendo un anno dopo alla stessa valutazione, non occorre essere ispettori federali esperti di bilanci per capire che è stato fatto un artifizio contabile con una precisa finalità. Nel caso di Douglas Luiz, escludo anche io che il principale colpevole sia Motta. Più probabile che si tratti di un calciatore che ha sofferto il passaggio dalla Premier alla serie A. Diversi calciatori, anche di buon livello, fanno molto bene in un determinato campionato, poi si "squagliano" come neve al sole quando si cimentano in un'altra realtà. Probabilmente qualche limite a livello caratteriale e di adattabilità ad altri tipi di gioco, altrimenti si spiega male che a 26 anni un centrocampista da 10 gol e 10 assist non indossava la casacca del City o del Liverpool o dell'Arsenal, ma quella dell'Aston Villa (con il massimo rispetto).
  16. Non sarebbe comunque una gran furbata, in quanto l'Aston Villa lo riprenderebbe al valore attuale, di certo assai inferiore a quanto abbiamo sborsato pochi mesi fa (51,5 milioni). Tra l'altro non so se l'Aston Villa è già nella condizione di poter sborsare una bella cifra, tipo 35 milioni. Sul nostro versante, la svalutazione di Douglas Luiz non verrebbe comunque compensata dalla valutazione generosa di Illing e Barrenechea (abbiamo ricavato 28 milioni complessivi, ma 20 li avremmo incassati comunque cedendoli ad altri club), con l'ulteriore beffa che a noi non resterebbe nulla in mano, mentre l'Aston Vuilla sarebbe proprietario del cartellino di 3 giocatori.
  17. zebra67

    Vendereste Vlahovic a Gennaio?

    Cedi Vlahovic a gennaio. Ok. Ma a gennaio chi prendi? Qual è quella squadra che si priva, a stagione in corso, del suo pezzo da 90, col rischio di fallire il proprio obiettivo? E' ovvio che dovremmo pescare nella categoria dei "giocatori in eccedenza", che non è detto siano superiori a Vlahovic. Senza considerare che il problema principale al momento non è cedere Vlahovic, ma l'esatto contrario, ossia comprare un attaccante in grado di affiancarsi a Dusan oppure di farlo rifiatare ogni tanto. Sennò facciamo come con Danilo: eravamo a corto di difensori, e ancor prima di comprarne uno, mettiamo fuori rosa e poi in vendita uno dei pochi che abbiamo.
  18. zebra67

    Anno nuovo, Juve sconosciuta

    Sicuramente era il nostro difensore più forte, però se siamo così dipendenti da un giocatore in particolare significa che siamo una squadra mediocre. Io penso che partite come quelle con Cagliari, Parma e Venezia (tutti pareggi in casa) devi vincerle, Bremer o non Bremer.
  19. zebra67

    Anno nuovo, Juve sconosciuta

    Gli infortuni non sono mai un fattore indifferente, hanno sempre un peso, così come lo hanno avuto negli anni passati, dato che da noi ormai gli infortuni sono una costante. Però da un pò il grosso degli infortunati è rientrato, abbiamo un parco giocatori più ampio, ma questo maggiore ventaglio di possibilità non ha inciso positivamente né sui risultati né sulle prestazioni. Condivido le tue considerazioni su Motta, anche lui deve migliorare e rivedere qualche sua convinzione. P.S. Bentrovato e buon anno anche a te!
  20. Immagino ci sia un'intervista più lunga, nella quale gli viene chiesto di fare un bilancio di questi primi 4 mesi e mezzo stagionali, di cui vengono riportati singoli stralci, che corrispondono a episodi a suo avviso rappresentativi di certe situazioni.
  21. Rocchi è alla ricerca di qualche vaffa a buon mercato, e gliene concederò quanti ne vuole!
  22. zebra67

    Anno nuovo, Juve sconosciuta

    Qualcuno magari si era fatto illusioni, ma vorrei guardare negli occhi quei tifosi che pensavano che dopo 18 gare avremmo totalizzato 12 pareggi, diversi dei quali contro club largamente inferiori, con un gioco e una solidità mentale non ancora convincenti. Nel film che mi ero fatto, non c'erano sogni di scudetto o Champions League, ma mi prefiguravo una Juve che magari stentava un pò all'inizio, poi imboccava una strada più convincente, pur con inevitabili passaggi a vuoto di tanto in tanto. Invece i passaggi a vuoto sono diventati la regola, non l'eccezione; più che una evoluzione, devo constatare una involuzione nel gioco e nell'atteggiamento; siamo riusciti a non sfruttare lo spicchio di calendario a noi favorevole per guadagnare posizioni, ma anzi abbiamo perso ulteriore terreno. Ricordo a tutti che arrivare almeno quarti non è importante: è FONDAMENTALE, sennò il progetto dovrà essere ridiscusso, con pesanti ripercussioni sulla Juve futura. Quindi pretendo un girone di ritorno assai più convincente di questo deludente girone d'andata. Ripeto, allo scudetto non ho mai creduto, ma è un dato di fatto che a dicembre eravamo già fuori dai giochi. A gennaio abbiamo bruciato quello che poteva essere un obiettivo raggiungibile (Supercoppa) e un trofeo da alzare. Adesso sono rimasti qualificazioni agli ottavi di CL, vittoria della Coppa Italia (non mi sembra di chiedere la luna) e piazzamento tra le prime 4. Non facciamoceli sfuggire.
  23. Per me (problemi fisici permettendo) dovrebbe essere tenuto e messo in campo con una certa continuità, per verificare quello che può dare e, eventualmente, rivalutarsi nel caso che a giugno la Juve decida di farne a meno. Cederlo ora (penso che la Juve esiga quantomeno il prestito con diritto di riscatto per la società interessata) significherebbe soltanto grossa minusvalenza, in quanto a gennaio dovremmo negoziare una cifra di riscatto sensibilmente inferiore a quella sborsata per prenderlo dall'Aston Villa.
  24. zebra67

    (CdS ) John Elkann nel CDA di Meta

    E' anche un mio limite. Faccio fatica a capire se possano esserci ripercussioni (positive o negative che siano) sulla Juve, che è la questione che mi interessa maggiormente.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.