Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Il calcio è uno sport professionistico, tra l'altro uno dei più redditizi per chi lo pratica ad altissimi livelli, e il tifoso non può pretendere sentimentalismi, amore indiscriminato, sacrifici personali in nome della società che ti ha stipendiato. Per questo motivo, senza alcun rancore vista la premessa sopra riportata, dico che anche Lilian Thuram ha qualche "scheletro nell'armadio", se volessimo estremizzare... Il 14 luglio 2006 la Corte d'Appello Federale, ha condannato Moggi a 5 anni di inibizione con richiesta di radiazione, e, senza nemmeno attendere l'esito del processo di secondo grado la cui udienza era prevista il 25 luglio, Lilian il 21 luglio già volò a Barcellona a firmare il contratto. Un tempo di reattività degno di Usai Bolt, uno dei più veloci ad abbandonare la barca che affondava. Pochi giorni dopo (agosto 2006) definì "normale" la durissima condanna inflitta alla Juventus visto quello che era emerso. Ma sono talmente tanti gli esempi di nostri ex tesserati che sono andati in squadra odiate, o hanno avuto atteggiamenti rancorosi, o hanno parlato male della Juve (Boniek, Conte), che mi stupisco che ancora ci sia questa pretesa di amore eterno.
  2. Concordo. Per quanto riguarda la parte grassettata, io invece penso che l'errore sia stato proprio a livello tecnico, cioè di privarsi di un giocatore che poteva diventare un nostro pilastro difensivo. Sulla cifra guadagnata e sulla tempistica, invece, ho meno perplessità. Alla fine Hujisen ha fruttato 18 milioni + il 15% sulla plusvalenza realizzata dal Bournemouth, ovvero altri 6 milioni nelle nostre casse. Se i soldi servivano in quel momento, c'è poco da sindacare sul fatto che sia stato ceduto in quel momento. La scelta doveva essere a monte, una scelta forte, ovvero metterlo tra gli incedibili e provare a ricavare la somma da altre cessioni. La tempistica, come dico sempre, ha un peso FONDAMENTALE sui relativi introiti. Perfino la Sampdoria, ovvero una delle tante società che campano comprando a 3 per rivendere a 20, aveva acquistato Leoni a gennaio 2024 e Pirlo ne era rimasto letteralmente stregato, tanto che lo aveva fatto esordire subito ed era stato ripagato da 5 mesi ad alti livelli. Eppure... Eppure aveva bisogno di soldi subito, e lo ha ceduto a soli 4,8 milioni + bonus al Parma. Lo avesse tenuto per almeno un'altra stagione, avrebbe potuto realizzare una cifra ben superiore, magari non la stessa realizzata dal Parma, ma sicuramente sui 20 milioni.
  3. Ammiro il tuo ottimismo, però in un mondo dove il potere ce l'hanno i procuratori (e c'è qualche voce che sussurra che Yildiz possa farsi assistere da Mendes in un prossimo futuro, quando il suo volume di affari sarà molto più ampio di quello attuale, ancora gestibile dalla sua famiglia) e dove i calciatori si rendono conto che le stesse società, per esigenze finanziarie, non esitano a cederti (penso si sia reso conto del fatto che diversi possibili talenti della NG siano partiti...) è difficile sperare in un finale così bucolico. Io sono molto più pragmatico e dipingo un ipotetico scenario tra 2 anni: JUVE: può offrirti la possibilità di lottare per lo scudetto e un ingaggio di 6-6,5 milioni l'anno LIVERPOOL: ti offre la possibilità di giocare nel campionato più importante del mondo, di lottare per la Premier, di lottare per la Champions, e i 10 milioni che attualmente guadagna Salah... La scelta appare abbastanza scontata.
  4. Caro amico, ti butto là un esempio nemmeno tanto astruso: se la Juve tra due anni vince lo scudetto, ma a Yildiz arriva una offerta di 8-9 netti l'anno da Real, Bayern, Liverpool, cioè squadre che oltre a essere competitive nel loro campionato, lo sono anche in Champions, il 39° scudetto in bacheca conterebbe ben poco. aspettiamo di vederlo all'opera in Europa e in un club con maggiori pressioni e concorrenza.
  5. Permettimi di dirti che a mio avviso in un reparto con Bremer, Gatti e Kalulu, De Winter non sarebbe titolare. E tieni conto che la Juve l'ha ceduto 3 anni fa, quando era un giocatore tutto da sgrezzare.
  6. Normale! Se continua a crescere così, entro un paio d'anni gli arriverà una proposta super allettante di un top club e a quel punto si ingolosirà. Purtroppo è una cosa ineluttabile. La Juve, da parte sua, può farlo sentire al centro del progetto, può costruire una squadra sempre più competitiva, può alzargli ulteriormente l'ingaggio rimanendo sempre nei tetti prefissati (al momento rappresentati da 6-7 milioni netti). Fatte queste cose, la Juve ha messo in atto quanto poteva fare e può avere la coscienza a posto. A quel punto la scelta passa al ragazzo, e pensare che possa privilegiare il lato affettivo e della riconoscenza è abbastanza utopistico. A quel punto la società e i tifosi possono solo augurarsi che l'offerta che il club interessato farà alla Juve, sia a tre cifre o giù di lì.
  7. Che è quello che conta. Poi sulle scelte professionali non entro più di tanto nel merito, persino il tanto rimpianto Conte mi sembra abbia scelto l'Inter qualche anno dopo essere stato alla Juve, a dimostrazione che quasi sempre i professionisti non si fanno vincolare più di tanto dai sentimenti dei tifosi. Come ho detto più volte, quando un calciatore, allenatore, dirigente, non è più della Juve, per me è un capitolo chiuso: ci metto una bella pietra sopra e non mi interesso più di tanto alle sue vicende. Se sceglie di rimettersi in gioco all'Inter, al Bayern, all'Udinese, non mi cambia più di tanto: di quella persona, dal momento in cui termina il rapporto con la Juve, non mi interessa più di tanto. Chiaramente mi riferisco al lato professionale, perché nel caso magari abbia guai di salute, non mi è indifferente il fatto che abbia passato diversi anni con noi.
  8. zebra67

    La Stampa: "Ipotesi rinnovo di Vlahovic a fine mercato"

    Al di là del valore soggettivo che ognuno di noi può dare al giocatore, il rinnovo della Juve credo che sarebbe esclusivamente una mossa strategica per poter avere una chance di cessione remunerativa anche la prossima estate. La Juve potrebbe anche decidere di rinnovare a 6-7; se riuscisse poi, a giugno 2026, a collocarlo a 20 (cosa fattibile nel caso che il rinnovo sia fino al 2028), sarebbe una strategia vincente. I 12 di quest'anno, tanto, glieli dobbiamo dare anche senza rinnovo...
  9. Un paio di partite non le giudico indicative. Se anche Kalulu dovesse essere "confermato" sulla fascia contro il Genoa, non credo che la scelta sarebbe definitiva. Se Tudor dovesse ritenere che sulla fascia gli serve un maggior apporto offensivo (per quanto riguarda quello difensivo, Kalulu è molto superiore a Joao Mario), non esiterebbe a lanciare il portoghese. Comunque Rugani, con la sua esperienza, potrebbe davvero tornare utile in diverse occasioni.
  10. zebra67

    Ufficiale: Arthur in prestito al Gremio

    Adesso che è arrivato in Brasile, auspico che il rivedere la terra in cui è nato lo spinga a restarci. Un'intesa col Gremio la si potrà trovare, a giugno prossimo penso saranno rimasti 5-8 milioni di ammortamento.
  11. Tu Savona l'avresti visto come difensore centrale? C'è un bell'affollamento in quel reparto: Kalulu, Gatti, Bremer, Rugani, Kelly, Cabal... Lo stesso Savona non so quante possibilità di impiego avrebbe potuto avere come difensore centrale... Non riesco a prevedere quante gare possa disputare Rugani: certamente l'impiego di Bremer va dosato, quindi avrà qualche chance, ma nelle rotazioni c'è anche Gatti...
  12. In certi casi sono anche gli stessi che in una discussione sulle prospettive della Juve 2025/26, scrivevano "ma dove vogliamo andare con alternative del calibro di Savona"?
  13. Buona fortuna! In realtà abbiamo Joao Mario, arrivato in questa sessione di mercato
  14. zebra67

    La Stampa: "Ipotesi rinnovo di Vlahovic a fine mercato"

    La Juve potrebbe offrire 6-7 milioni per un rinnovo biennale nell'ottica poi di incassarne 20 nel caso che Vlahovic disputasse una buona stagione. E la prospettiva non è così remota: c'è stato un gran movimento di centravanti, sia in Italia (vedi Napoli e Milan) sia in Premier. Non tutti renderanno al meglio, quindi nel caso che (faccio un semplice esempio) Nkunku fallisse, o, in Premier, fallissero i vari Guessand, Kostoulas, Kalimuendo, Tel, etc., un Vlahovic a 20 con ingaggio a 7 potrebbe interessare, a mio avviso.
  15. Il guaio è che il tifoso medio di Vecchiasignora sentenzia sulle voci di mercato per il gusto di criticare ogni mossa in entrata e in uscita, non per abbandonarsi a sogni (che sarebbe molto più comprensibile e apprezzabile).
  16. "violazioni" è una traduzione sommaria, il comunicato del 2023, pubblicato sul sito ufficiale della Juve, era in inglese. Non c'entra nulla con i reati per i quali abbiamo già pagato con la giustizia italiana: infatti non l'ho nemmeno menzionata. L'UEFA analizzerà i bilanci di quei tre anni (due dei quali sono già a sua disposizione) e se emerge un rosso significativo, applica la seconda parte della sanzione (originariamente 20 milioni, di cui 10 già pagati e altrettanti che sono, appunto, in sospeso) e costringe la Juve a un settlement agreement ancora più stringente.
  17. Ohibò, non sai nulla di settlement agreement e di rispetto dei vincoli del FFP? Non è una novità last minute: qualunque società deve rispettare i parametri del Fair Play Finanziario, e se sgarra deve siglare un settlement agreement con l'UEFA che contiene tempistiche e modalità per invertire la rotta e rientrare nei parametri. Questo vale a maggior ragione per la Juventus, già oggetto di multa e sanzioni varie e quindi sotto stretta osservazione. Quando ci esclusero dalle Coppe 2023/24 (luglio 2023) ciò provocò anche l'irrogazione di una sanzione di 10 milioni di euro e la risoluzione del settlement agreement che avevamo con UEFA dall'anno prima. Nella stessa decisione, UEFA stabilì che se dai bilanci 2023, 2024, 2025 fossero emerse ulteriori violazioni, la Juventus avrebbe pagato ulteriori 10 milioni che gli sarebbero stati trattenuti dai compensi per la partecipazione alle Coppe. Te l'ho descritto per sommi capi, ma qualunque società è tenuta a rispettare i vincoli, specie quelle che vengono da anni di bilanci in rosso, altrimenti si inizia con le multe, poi si passa a sanzioni più serie (blocco del mercato) per finire poi con l'esclusione dalle Coppe.
  18. Anche in questo mercato siamo stati al centro di innumerevoli trattative (presunte) e i media ci hanno affibbiato almeno una cinquantina di giocatori; tali voci, qua dentro, sono state commentate, come al solito, come se fossero affari ufficiali, nonostante ci si sgolasse a dire che la maggior parte era fuffa. E invece nessuno che dava ascolto: pianti, lamenti, imprecazioni, toni catastrofistici. Come dico ogni volta che si approssima la fine del mercato: speriamo che almeno se ne faccia tesoro per il prossimo mercato.
  19. In realtà, con questa formula la cosa potrebbe essere anche fattibile, a patto di tener presente che sarebbe comunque una cambiale da assolvere il prossimo anno. Con questa formula, in questa sessione potremmo prendere sia Zhegrova sia Kolo Muani "cavandocela" con una 15ina di milioni per i due prestiti con obbligo di riscatto, però il prossimo mercato sarebbe condizionato già in partenza da queste due cambiali da assolvere, probabilmente per una settantina di milioni complessivi...
  20. Milik da 14 mesi è una presenza virtuale, riscuote lo stipendio ma non lo vediamo. Vlahovic in ogni caso a fine stagione se ne va. Se l'occasione per prendere Kolo Muani, che evidentemente piace, e molto, si presenta ora, credo facciamo bene a coglierla.
  21. Poteva andare peggio. Certo, alla fine conterà soprattutto l'atteggiamento della Juve. Se scendiamo in campo paurosi, remissivi, poco concentrati, e ci facciamo subito mettere sotto, mettendo in mostra una manovra lenta e involuta, rischiamo una figuraccia epica, perché diversi di questi club giocano con la testa sgombra e senza particolari pressioni. A livello di top club ci è toccato il Real (altra categoria) e il Borussia (col quale possiamo provare a lottarcela), ma la cosa antipatica è che tranne la rivelazione Pavos, ci sono capitati una miriade di squadre di medio valore che però sono proprio quelle con le quali ci siamo spesso arenati negli ultimi 6-7 anni: Benfica, Villareal, Sporting, Monaco, sono assai insidiose da questo punto di vista.
  22. zebra67

    Buon compleanno, Wes!

    Sicuramente McK aiuta una Juve non dominante a tenersi a galla, a non affondare. Non è lui che può trasformarla. Credo possa essere un ragionevole compromesso. Buon pomeriggio anche a te.
  23. zebra67

    Buon compleanno, Wes!

    Io sono tutt'altro che rassegnato o contento dell'attuale situazione. Ho la fortuna (o la sfortuna, sono punti di vista, dato che ciò implica un'età non più giovane) di aver visto esibirsi nel ns centrocampo mediani tosti come Furino e Benetti, elementi come Tardelli, Marchisio, Emerson, Vieira, Vidal, Pogba, sua Maestà Pirlo, giocatori squisiti tecnicamente come Pjanic, o di una intelligenza mostruosa come Khedira, e puoi capire come si soffra nel non avere gente di questo calibro nella Juve odierna. Però sono molto realista, gli uomini sono questi, e per me un centrocampista che corre, contrasta, spesso si è adattato a ogni ruolo (terzino sx, attaccante aggiunto, trequartista) e ha impreziosito le prestazioni con 18 gol e 19 assist in 180 partite, non ha numeri disprezzabili. Vorrei precisare che io 2 mesi fa lo avevo inserito tra i sacrificabili, naturalmente a patto che ne arrivasse uno dichiaratamente superiore. Non è stato possibile, teniamoci Wes e forza Wes!
  24. zebra67

    Buon compleanno, Wes!

    Si può leggere anche nel senso che con 37 tra gol e assist, ogni sei partite combina qualcosa di decisivo per far andare la Juve a segno (o realizza personalmente un gol, o dà il passaggio decisivo a un compagno), il che, per un giocatore che offre tanta sostanza e quantità e che ha giocato spessissimo fuori ruolo per esigenze degli allenatori, specie nelle ultime due stagioni, non mi pare poco. E lo dice uno che a giugno lo aveva inserito tra i sacrificabili. Lo ritengo tuttora tale, ma se non si trova di meglio, teniamoci Wes, al quale vanno i miei auguri.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.