-
Numero contenuti
30.046 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
Topic sulle nostre avversarie di Champions League
zebra67 ha risposto a Gianchio Discussione Juventus forum
il turno di playoff non è sicuramente una passeggiata. Siamo a metà del maxigirone e al momento City, Arsenal, Real, Bayern, sono nel calderone delle squadre posizionate tra il nono e il ventiquattresimo posto, quindi potenziali nostre avversarie per gli ottavi. Però nel calderone ci sono anche Dinamo Zagabria, Celtic, Feyenoord, Bruges e quel PSV che abbiamo già strapazzato. Uscire contro una di esse sarebbe una delusione. Quindi, incrociamo le dita, cerchiamo di posizionarci più in alto possibile e, soprattutto, cerchiamo di continuare a crescere come condizione, affiatamento, gioco, concretezza. -
Koopmeiners a Tuttosport: "Da tifoso a giocatore: la Juve è un sogno. Gioco più dietro rispetto a Bergamo, lavoriamo per essere più veloci nelle giocate"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Koop è un 1998, Zinedine rimase alla Juve fino a maggio 2001, non credo che a tre anni Koop seguisse la Juve e le partite del francese... Molto più probabile che per esigenze di sintesi sia stato riportato in modo scollegato il suo pensiero. Forse l'olandese voleva dire che dei grandi campioni bianconeri del passato ha avuto modo di conoscere e ammirare (cassette, DVD, Internet) il grande Zizou. -
Juve, Scanavino agli azionisti: "Siamo in trattativa con diversi brand per il main sponsor e pensiamo di chiudere un accordo entro fine stagione"
zebra67 ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
La classifica è ancora piuttosto corta, magari noi vinciamo il derby, Inter e Napoli si neutralizzano a vicenda con un pari, una Lazio distratta fa un pareggio a Monza, ed ecco che guadagnamo una posizione in classifica e ci ritroviamo a un punto dall'Inter. -
Juve, Scanavino agli azionisti: "Siamo in trattativa con diversi brand per il main sponsor e pensiamo di chiudere un accordo entro fine stagione"
zebra67 ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Penso che chi investe si sia un minimo informato e sappia che la Juve ha scelto di intraprendere un nuovo progetto. Pertanto penso sia perfettamente consapevole che la Juve non è la favorita per lo scudetto e tantomeno per la vittoria Champions. Alla fine torno sempre al solito discorso: è FONDAMENTALE raggiungere l'obiettivo minimo sindacale, ossia la qualificazione alla CL 2025/26. Stare fuori dalla prossima Champions significherebbe fare un mercato al risparmio, significherebbe probabilmente perdere qualche big e infine negherebbe al main sponsor e agli altri che ci sponsorizzano, la necessaria visibilità internazionale. -
Milik: rientro prima del 2025 o partenza a gennaio?
zebra67 ha risposto a Matthew34 Discussione Juventus forum
A gennaio ci sono pochi elementi disponibili sul mercato. Scelta assai limitata e prezzi elevatissimi. Dato che sarebbe il caso di fare una scelta oculata (giocatore più forte del polacco, che dia garanzie a livello fisico) a mio avviso conviene traccheggiare con Milik fino a giugno, dopo di che ci orienteremo su un giocatore affidabile, di età ragionevole e di caratura superiore rispetto ad Arek. Un ulteriore vantaggio di attendere il mercato estivo è che a quel punto sapremo la sorte di Vlahovic, quindi sapremo se dobbiamo comprare un top (per sostituire Dusan) e un buon attaccante (per sostituire Milik) o pensare solo al sostituto del polacco. -
(TS) "Nella notte di Lille la Juventus stregata da Bouaddi: costa 20 milioni e il prezzo è destinato a salire"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Davvero un bel motorino. Però noi in quel ruolo abbiamo Conceicao e sarebbe un vero peccato se uno diventasse panchinaro dell'altro. -
Ho risposto a una domanda con un'altra domanda in quanto ho avuto la netta percezione che la tua rientrasse tra le celebri domande suggestive, di cui parla il Codice di Procedura Penale. Sono quelle domande poste dal difensore o dal P.M. che implicitamente suggeriscono la risposta (art. 499 c.p.p.). E ti ho risposto con un'altra domanda suggestiva. Passando alla risposta seria, ti dico tranquillamente che il Napoli beneficia (sempre per la mia modestissima opinione) solo in minima parte del fatto di non partecipare alle Coppe. Come tutti i club. Nel caso dei partenopei, gran parte dei meriti sono da dare ai giocatori e all'allenatore. Conte ha rimotivato dei giocatori che comunque non erano capre, avendo vinto lo scudetto due anni fa. Gli acquisti sono stati indovinati. McTominay è proprio forte, Gilmour è un colpo mi verrebbe da dire "alla Giuntoli", Buongiorno è un signor difensore, Lukaku ha una grande sintonia con Conte e con il salentino rende sempre molto bene e anche Neres non è male. Inoltre non ha avuto finora un calendario particolarmente complicato: nei 3 incroci con squadre di un certo livello, l'unica impresa di spicco è stata quella di vincere a Milano con un Milan in fase di assestamento. Per il resto è venuto a Torino a fare le barricate e ha strappato un pareggio e poi, nella terza sfida con una big, ha rimediato un sonoro 0-3 in casa con l'Atalanta, squadra che fa le Coppe e che tre giorni dopo era attesa da una delicata trasferta a Stoccarda (tanto per sfatare il mito).
-
(Video) La partita di Manuel Locatelli contro il Lille
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Basta sapere cosa si chiede al Loca: -voglia di sputare sangue per la maglia, generosità, determinazione nei contrasti (a volte anche troppa...), discreta sapienza tattica, un pò di geometrie? LOCATELLI PRESENTE! -invenzioni, fantasia, gol, giocate di classe? RIVOLGERSI AD ALTRI. Ma è normale che sia così. Ecco perché ritengo che un centrocampo a due Locatelli-Thuram difetti di classe, fantasia, inventiva, ma abbia altri pregi. Magari con Locatelli servirebbe il miglior Douglas Luiz, che ancora dobbiamo vedere. -
E tu ritieni che i risultati dell'Atalanta siano penalizzati dal giocare le Coppe? 😉
-
Però diamo il buon esempio e facciamola finita di bollare come vedova di Allegri chiunque esprime una perplessità su Motta... Chi ha criticato Allegri fin dal primo anno del suo secondo ciclo sulla nostra panchina cosa era, una vedova pirliana o sarriana? Eddai, così facendo costruite un mito di un Motta che non può essere minimamente criticato perché serve pazienza, è agli inizi, ha una squadra nuova, e chiunque osa avanzare dei rilievi viene bollato come vedova di Allegri. Io dico BRAVO a Motta ogni volta che se lo merita e gli metto dei 5 o 5,5 virtuali ogni volta che mi delude. Ultimi voti: 6,5 per la partita con il Lille. E non c'è alcuna volontà da parte mia di riesumare Allegri o di volerlo di nuovo sulla nostra panchina, per me è un ciclo chiuso.
-
Juve, Scanavino agli azionisti: "Siamo in trattativa con diversi brand per il main sponsor e pensiamo di chiudere un accordo entro fine stagione"
zebra67 ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Se i gironi a cui essere assegnati sono stabiliti con sorteggio, c'è poco peso politico con cui prendersela... Sarebbe come prendersela con lo scarso peso politico perché ci hanno abbinato a PSV e Lille come squadre di terza fascia invece di abbinarci contro Stella Rossa e Young Boys. -
(Video) La partita di Manuel Locatelli contro il Lille
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
A mio avviso, con un centrocampo Locatelli-Thuram ci manca qualcosa a livello di costruzione e, soprattutto, fantasia. Il Loca lo vedrei bene in un 4-3-3, in posizione più arretrata rispetto agli altri due centrocampisti. -
Topic sulle nostre avversarie di Champions League
zebra67 ha risposto a Gianchio Discussione Juventus forum
Me la cavo in maniera evasiva 😁: quando arrivano i risultati, ilDS che ha fatto gli acquisti giusti e l'allenatore che li ha fatti rendere sono i migliori sulla piazza. Quando i risultati sono inferiori alle aspettative, sorgono dubbi perfino su coloro che 1-2 anni prima erano considerati uno dei migliori DS sulla piazza o uno dei migliori allenatori sulla piazza. -
Ripeto, se anche gliele fanno (o le hanno fatte), risponde in maniera abbastanza prevedibile, come del resto è naturale. Se ammettiamo, e anche tu lo hai fatto, che non sostituisce per autolesionismo, è ovvio che il concetto alla base delle sue risposte sarà che voleva fare meglio, che aveva visto un elemento stanco, che in quel momento gli serviva uno che dava profondità e via discorrendo.
-
Beh, se c'è gente che disprezza perfino dei titoli vinti, siamo davvero alla frutta. Comunque non era un post per alimentare la solita diatriba pro o contro Allegri, ho parlato dell'annata immediatamente a quella che ha interrotto il ciclo di 9 scudetti.
-
Non ho seguito nemmeno io le interviste post gara, ma difficilmente in questi casi vengono fornite risposte originali o fatte ammissioni di colpa. Piò o meno potrebbe aver detto che Thuram aveva speso molto, che Cabal stava soffrendo le sgasate di Zhegrova e voleva provare un elemento più fresco, Vlahovic aveva bisogno di tirare un pò il fiato e Mbangula poteva dare un pò di imprevedibilità. I cambi credo siano sempre fatti in buona fede, a questi livelli non esiste un allenatore che decide per simpatie, tanto meno per autolesionismo. A volte li si azzecca, altre volte, come martedì, si cannano.
-
L'atteggiamento potrebbe non dico essere comprensibile, ma parzialmente giustificabile, se fossero tifosi avvicinatisi al calcio nel periodo 2012/2020...avendo visto che la Juve vince sempre, pensavano che il giochino continuasse in eterno, non rendendosi conto che in quell'arco di tempo abbiamo compiuto una impresa difficilmente eguagliabile e che tutti i cicli hanno un inizio e una fine. Però ho il netto sospetto che tra di loro si annidi anche qualcuno di età non molto lontana dalla mia, che quindi ha vissuto anche i periodi difficili, di astinenza, tipo il dopo-Trapattoni (nel quale comunque si vinsero 2 trofei con Zoff) o il dopo Farsopoli.
-
Topic sulle nostre avversarie di Champions League
zebra67 ha risposto a Gianchio Discussione Juventus forum
Va detto che comunque al Gasp da un paio d'anni a questa parte non va malissimo, nel senso che è vero che l'Atalanta non si fa remore a cedere pezzi da 90 (Koopmeiners, Zapata, Hateboer), però sono due mercati che investono molto anche in entrata. Quest'anno hanno toccato il top storico, complice anche la vittoria della EL. Un centinaio di milioni investiti tra il riscatto di De Ketelaere, l'arrivo di Retegui, Godfrey e Sulemana, un gran bel giocatore come Bellanova, i prestiti onerosi di Zaniolo e Brescianini. Ma anche la stagione precedente avevano investito circa 80 milioni, che in Italia sono una cifra da big, non certo da provinciale, seppur di lusso. E erano arrivati El Bilal Touré, Scamacca, Hien e Bakker, De Ketelaere in prestito. -
Diciamo che c'è una frangia di tifosi abbastanza incontentabile, per la quale, probabilmente, la Juve deve vincere per diritto acquisito. Probabilmente sono gli stessi che nel 2021/22, a una Juve che aveva appena perso Ronaldo (sostituito con Mose Kean), chiedevano l'immediato ritorno al successo dopo il quarto posto di Pirlo. E quando uno gli faceva notare che ci eravamo semmai indeboliti rispetto all'anno precedente, rispondevano che i veri allenatori vincono al primo colpo, citando Lippi e Conte.
-
Una ricostruzione piuttosto singolare, la tua... Bremer era una colonna anche lo scorso anno e mi chiedo come si possa confrontare una annata intera (2023/24) con 8 (otto) partite disputate da Gleison quest'anno...Possiamo dire che aveva iniziato bene, prima di farsi male, così come aveva fatto bene nelle prime 11 giornate di campionato dello scorso anno, quando teneva in piedi la difesa, era costantemente tra i migliori e si vedeva anche dai risultati, in quanto avevamo più punti di quest'anno e avevamo incassato un gol in meno. Quanto a Vlahovic, è stato semplicemente il vicecapocannoniere del campionato 2023/24. Auguro a Dusan e alla Juve di diventare il capocannoniere 2024/25, così potremo dire che è migliorato.
-
Che l'allenatore juventino, per blasone, storia, bacheca, per aver abituato troppo bene i tifosi, e anche per esigenze societarie, debba lavorare e ottenere risultati molto più in fretta degli altri, è un dato di fatto. Anche nel cosiddetto anno di transizione, l'allenatore bianconero è chiamato a ottenere risultati minimi (che per altre società sarebbero un punto di arrivo, il sinonimo di un'annata eccezionale, mentre per noi sono solo il minimo sindacale). Questo risultato minimo, specie in questi tempi, è la qualificazione alla prossima CL. Su questo non si deve nemmeno discutere. Ho già illustrato in altri post le conseguenze di una mancata qualificazione, in termini economici, di assetto della rosa, di malumore dell'ambiente. Personalmente sto vedendo fino ad ora una discreta Juve e un abbozzo di progetto promettente, non chiedo di vincere da subito, ma c'è sempre il faro della qualificazione alla CL che deve orientare la nostra navigazione stagionale.
-
Io ho un concetto ampio di contropiede (o ripartenze). Per me è contropiede anche quando aggredisci alto l'avversario (per eventuale riconquista della palla) e fai ripartire l'azione. In fondo il concetto di contropiede è: l'avversario perde il possesso del pallone e tu conduci una azione d'attacco veloce per fruttare il fatto che l'avversario sia sguarnito o comunque viene colto di sorpresa, impreparato, non ben piazzato. E questo avviene anche quando la conquista/riconquista del pallone avviene a 30-35 metri dalla porta avversaria, non solo quando il pallone viene riconquistato nella propria area. Quest'ultima fattispecie si è verificata diverse volte quest'anno e ha fruttato qualche golletto, mentre facciamo una fatica molto superiore quando la difesa avversaria è ben schierata e iniziamo quella interminabile sequenza di passaggi piuttosto lenti da dx a sx.
