Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    30.046
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Con l'Aston Villa avremo a disposizione, immagino, il solo Nico Gonzalez degli attuali infortunati. E naturalmente rientrerà Danilo. 'sta Champions è strana, il Real che perde in casa col Milan, il City che ne becca 4...l'Aston Villa ad oggi è uno spauracchio ma poi può rivelarsi più mansueto del previsto. Serve naturalmente una grossa prestazione da parte nostra, non siamo talmente forti da portare a casa la vittoria anche giocando al 60-70% delle nostre possibilità.
  2. In una competizione dove persino un gol in più può fare la differenza in caso di arrivo in paità con altri club, direi che un punto vale molto. Sarebbe stato meglio portarne a casa 3, ma anche 1 non è da disprezzare. Anche perché a meno di miracoli (tipo 9 punti nelle prossime 3) è più facile che ci posizioniamo tra il 9^ e il 24^ posto (e abbiamo OTTIME chances), piuttosto che tra le prime 8. Quindi nell'intervallo tra la nona e la ventiquattresima posizione ci sarà un accavallamento di diverse squadre in pochi punti, e il punto di ieri può fare la differenza.
  3. Kephren finalmente da 2-3 partite in qua sta dando un contributo davvero tangibile a centrocampo. E Koopmeiners, pur senza acuti, comunque dà una bella mano sia a livello di recuperi sia a livello tattico. Per fare un esempio comprensibile, mentre ad oggi Douglas Luiz le poche volte in campo non solo non ha dato un contributo utile, ma anzi quasi si può dire che abbia "fatto danni" (lo dico con benevolenza perché penso possa risollevarsi), Koop è comunque positivo, il suo 6, e talvolta 6,5, lo strappa. Mancano solo gli "acuti" atalantini.
  4. zebra67

    Lille - Juventus 1-1, commenti post partita

    Gli assenti ci sono stati per entrambe le squadre, non ha senso metterli su una ideale bilancia e "pesarli". Il Lille ne aveva forse di più come numero, noi ne abbiamo una che ha una importanza suprema (Bremer) e tre giocatori che ieri, quasi sicuramente, non sarebbero stati titolari (Gonzalez, Milik, Danilo). Come dicevo, i numerosi infortuni e indisponibilità varie sono un problema assai comune e anzi, per la Juve, quasi atavico. Negli anni passati non valevano come scusante o attenuante per le cattive prestazioni, anzi...erano motivo di accusa per preparazione fisica sbagliata, superficialità del nostro staff medico e via discorrendo. Siamo la Juve e da sempre facciamo i conti con le forze a disposizione in quel momento. La prestazione di ieri, infatti, è stata buona, Savona offre continue conferme (un ragazzo davvero promettente) e magari pian piano Luiz sarà recuperato, Koopmeiners farà lo step definitivo verso i livelli atalantini, Adzic avrà delle chances.
  5. Ovviamente era solo una puntualizzazione, in quanto, appunto, lo scorso anno ci era capitato il rarissimo evento di non partecipare alle Coppe. Altrimenti sì, di norma (grazie a Dio quasi sempre...) al 5-6 novembre ci troviamo un numero di partite simile a quello attuale. Anzi, nell'ultima stagione di Coppe con la precedente gestione (2022/23), al 5 novembre avevamo già disputato 13 partite di campionato e tutte e 6 le partite del girone di Champions (e con la sesta terminammo il nostro percorso nella massima manifestazione). Quindi ben 19 partite contro le 15 attuali.
  6. Beh, ad oggi sono 4, se non erro, dato che lo scorso anno le Coppe non le avevamo. Poi si può discutere del fatto che siano poche per parlare già di stanchezza.
  7. Se c'è stata una buona prestazione, il merito è dei giocatori e del mister. La dimostrazione concreta che con altri cambi si sarebbe vinto, non la possiamo avere. Tu magari puoi essere convinto che mettendo altri, o non togliendo Tizio, si sarebbe sicuramente vinto, ma rimane confinato nel campo delle tue convinzioni, che possono essere diverse da quelle di altri.
  8. zebra67

    Lille - Juventus 1-1, commenti post partita

    Credo che noi tifosi dovremmo giudicare quello che vediamo. Se la Juve fa una buona prestazione, si analizzeranno i lati positivi, i giocatori che hanno reso bene, etc. Se viceversa facciamo una prestazione sottotono, magari ci spingeremo a analizzare cosa non ha funzionato, chi ha deluso maggiormente etc. La cosa un pò imprudente è voler trarre delle "sentenze" da questa prima fase della stagione. Per me è ancora troppo prematuro. Chi è andato male finora ha il tempo per far cambiare idea agli scettici, chi è andato bene fino a ora può andare incontro a cali vistosi.
  9. La stessa cosa che ho pensato ieri. Non potendo risparmiargli un'intera partita per assenza di alternative, gli risparmia 20-25' ogni gara. Ieri onestamente lo avrei lasciato in campo, i tre sostituti entrati in blocco non hanno inciso affatto, mentre Dusan non mi era sembrato particolarmente affaticato e in area poteva risultare pericoloso. Però più che sulla singola partita bisogna ragionare anche nell'ottica di quelle successive, quindi bene così.
  10. I cambi non li ha azzeccati. Non ne farei un dramma: a volte un cambio ti svolta in positivo la partita, altre volte i cambi non riescono ad incidere. La Juve nel complesso ha disputato una discreta partita, quindi i relativi meriti vanno a giocatori e allenatore.
  11. Un paio di palloni da calciare di prima erano piuttosto imprecisi, quindi non parlerei di gol falliti. Per il resto si è reso utile in tutte le zone del campo con molta umiltà, ha recuperato palloni e fatto qualche buona apertura. Non ancora un giocatore trascinante, ma un giocatore utile.
  12. Di Gregorio 6 Cambiaso 7,5 Gatti 6 Kalulu 5,5 Cabal 5,5 Locatelli 6,5 Thuram 6,5 Conceicao 6,5 Koopmeiners 6 Yildiz 6 Vlahovic 6,5 Savona 6,5 Weah 5,5 Mckennie 5,5 Mbangula 5,5 Motta 6 Il migliore: Cambiaso
  13. Sono d'accordo con te, ieri Conceicao è stato volenteroso e frizzante come sempre, ma un pò più arruffone e impreciso del solito, quindi direi che ha fatto una buona gara ma non è stato il migliore. La palma del migliore in campo della juve spetta a Cambiaso, onnipresente e decisivo nell'azione che ci ha fatto guadagnare il rigore per fallo su Conceicao.
  14. Il discorso è sempre il solito. Nessuno chiede alla Juve di vincere subito la Champions: non ci riusciamo da 28 anni, figuriamoci se possiamo chiederlo a questa Juve profondamente rinnovata. Dirò di più: personalmente non chiedo nemmeno di vincere subito lo scudetto. L'importante è che si tenga presente che c'è un obiettivo irrinunciabile, che è la qualificazione alla prossima CL. Quindi occorre arrivare tra le prime 4, meglio ancora se tra le prime 3. E sarebbe gradito l'accesso agli ottavi di CL. Anche in questo caso, andrebbe bene anche arrivare tra il 9° e il 24° posto e superare lo spareggio. Per ovvi motivi, credo siano anche gli obiettivi della società, grossomodo. Il potenziale per far bene c'è: un bravo allenatore, una squadra motivata, un centrocampo con più soluzioni rispetto allo scorso anno. Quindi testa bassa e pedalare, e fa bene Conceicao a sottolineare che non bisogna accontentarsi.
  15. zebra67

    Lille - Juventus 1-1, commenti post partita

    Nell'ambito di una partita preparata bene, in cui abbiamo avuto il predominio (note di merito a Thiago) ci sono stati quei cambi che ho fatto davvero fatica a spiegarmi. Il risultato ci va stretto, ora dobbiamo fare qualche punto anche con le due inglesi.
  16. zebra67

    Udinese - Juventus 0-2, commenti post partita

    Nulla da aggiungere a quanto ho scritto: leggi bene e troverai le risposte che cerchi. Se non le trovi, leggi ancora meglio. Se non le trovi ancora, forse non vuoi trovarle e ti fossilizzi solo sulla tua opinione.
  17. Auspicio condiviso. Comunque credo che a gennaio si capirà quale aria tira per il rinnovo. Se anche ci fossero fumate nerissime, a mio avviso sarebbe un rischio cedere Dusan già a gennaio, pur di non perderlo a zero, perché a gennaio non c'è chissà quale rosa di papabili all'altezza per sostituirlo.
  18. zebra67

    Il bianco e il nero. Luci ed ombre. E domande

    Premessa da scrivere a caratteri cubitali: SONO D'ACCORDO CON IL CONCETTO FONDAMENTALE DEL TUO POST. Onestà intellettuale, però, mi impone alcune precisazioni. La prima è che gli infortuni, ahimé, sono una sfortuna che ci affligge da anni. Solo che fino a qualche tempo fa, erano un ulteriore motivo di accuse e lamentele dirette verso alcune componenti: preparatori, allenatore, staff medico. Adesso fungono quasi da scusante. lo trovo piuttosto incoerente: a mio avviso dovrebbero essere sempre un'attenuante di cui tener conto. Infatti nessuno chiede da subito la CL e, per quanto mi riguarda, non chiedo neppure l'immediato ritorno allo scudetto. L'importante è tener conto che abbiamo un obiettivo minimo ineludibile: la qualificazione alla CL 2025/26.
  19. E la mente torna a quel Bologna-Juve 3-3 dello scorso campionato, quando facemmo una figuraccia finendo sotto per 3-0, poi il Bologna indossò le pantofole e d'orgoglio riuscimmo a portare a casa un pari. Tifosi esaltati che all'epoca chiedevano la promozione di Montero a allenatore per la stagione successiva 🤣
  20. zebra67

    Udinese - Juventus 0-2, commenti post partita

    Per la precisione, 116' in Eredivisie, meno di una partita e mezza...
  21. zebra67

    Udinese - Juventus 0-2, commenti post partita

    E' proprio così, Rugani ha fatto sapere che a 30 anni avrebbe voluto essere maggiormente considerato, Motta non gli ha potuto fornire le garanzie che chiedeva. Quindi è andato in prestito, come peraltro accaduto altre volte nella sua carriera. Prestito che tra l'altro non sta fornendo i risultati auspicati da Daniele, visto che nell'Ajax è ai margini della squadra (eufemismo): nella Eredivisie (torneo inferiore alla A) ha giocato 116', ovvero meno di una partita e mezza. Sarebbe stato un eccellente sostituto di Bremer da titolare? Boh, facciamoci due domande.
  22. Gli allenatori sono pagati, spesso lautamente, per fare delle scelte, non per agire sulla base del pensare del tifoso medio (che poi ogni tifoso ragiona a modo suo). Se azzeccano le scelte, o perlomeno fanno in modo che le scelte non si ripercuotano sui risultati della squadra, vengono confermati o osannati: se le sbagliano, o comunque non arrivano i risultati, vengono criticati o esonerati. E' tutto molto semplice. Motta ha una rosa di 24-25 persone e le rose larghe servono proprio per ruotare i giocatori. Le società non sono enti di beneficienza felici di erogare 25 stipendi, di cui almeno 16-17 abbastanza onerosi. Le rose ampie sono un'esigenza del calcio moderno, e avere 25 giocatori per sfruttarne solo 14 non è un modo di ragionare brillante.
  23. Diciamo che qualcosa si era rotto, sennò, per quanto riguarda Moggi, alle partenze di Jugovic e Vieri rimediò egregiamente con gli arrivi di Davids e Inzaghi.
  24. Se si stanno muovendo può darsi che per gennaio avranno definito le cose, in un senso o nell'altro. Io Vlahovic lo terrei, e cercherei di piazzarlo solo quando avessi in mano un'alternativa migliore.
  25. zebra67

    Udinese - Juventus 0-2, commenti post partita

    E' scritto chiaramente nel mio post, non c'è nulla da spiegare. Te l'ho detto prima: oggi hai tempo da perdere e cerchi di farlo perdere anche agli altri. Leggi meglio e avrai le risposte che cerchi. P.S. Grande Giuntoli!
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.