Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    30.046
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Udinese - Juventus 0-2, commenti post partita

    Sono d'accordo. L'Atalanta verticalizza molto e pertanto arriva alla conclusione con pochi passaggi, mentre noi facciamo una sorta di manovra d'accerchiamento fatta di ripetuta circolazione di palla da destra a sx e viceversa. Circolazione che nelle nostre peggiori giornate, risulta lenta e prevedibile. Aggiungiamoci che come posizione-base Koop è dirottato molto più sulla fascia dx, mentre con l'Atalanta giostrava in prevalenza in posizione centrale. Ma già sta dando un certo contributo, anche se non quello ottimale. E sicuramente migliorerà. P.S. A dimostrazione che il possesso palla deve sempre conciliarsi con l'efficacia per diventare un fattore: ieri Napoli-Atalanta 0-3, con una leggerissima prevalenza partenopea nel possesso palla...Leggerissima prevalenza dei napoletani anche nel totale tiri. Evidentemente le azioni e i tiri dei bergamaschi sono stati "leggermente" più efficaci 😁
  2. Koopmeiners non è un giocatore da scoprire. E', viceversa, un giocatore fatto e finito, he deve solo trovare la migliore condizione e familiarizzare meglio con un gioco che ha uno sviluppo molto più orizzontale rispetto a come era abituato all'Atalanta. Gli sono già capitate ghiotte occasioni per sbloccarsi, sia prima sia dopo l'infortunio. Occasioni molto simili a quelle per le quali Vlahovic viene di tanto in tanto crocifisso da certa tifoseria. Sono sicuro che si sboccherà e diventerà ancora più importante, ma chiaramente si vede che può dare molto di più rispetto ad ora.
  3. Soprattutto NON è un centravanti. Meglio che si esprima sulla fascia, dove con la sua velocità può fare comodo.
  4. Concordo. In queste settimane abbiamo visto che possiamo toccare punte di rendimento opposte: da prestazioni, o fasi di gioco, abbastanza sconfortanti, ad altre in cui invece siamo molto efficaci, compatti e propositivi. L'auspicio è quello di trovare una "sintesi" di buon livello tra questi rendimenti di segno opposto. La continuità (di rendimento e di risultati) dà anche fiducia, autostima ed è uno sprone per cercare di fare sempre meglio, di alzare l'asticella. Oltre che essere un requisito essenziale per centrare l'obiettivo minimo, naturalmente.
  5. Hai ragione, sembra lucido, non istintivo, diligente. Se continua nel percorso di crescita può ritagliarsi uno spazio importante anche nella Juve del futuro.
  6. Stessa considerazione che ho fatto istintivamente io, non appena letta questa voce.
  7. Di Gregorio 6,5 Una bellissima parata Savona - 6,5 - A togliergli il 7, solo un erroraccio Gatti - 6,5 - Discrete chiusure Kalulu - 6,5 - Una gara diligente Cambiaso - 5,5 - Meno lucido del solito Weah - 6,5 - Altra buona gara di Tim Thuram - 6,5 - Molto bella l'azione del gol-autogol, un altro paio di ottime giocate, anche un pò arruffone in certe fasi Locatelli - 7 - Altra partita molto efficace Koopmeiners - 6 - Mi aspetto un bel pò di più Yildiz - 6 - Senza particolari acuti, comunque generoso anche nei ripiegamenti Vlahovic - 6 - Per l'impegno e la generosità, un pò come Yildiz McKennie - 5, 5 - Niente di che Conceicao - 6 - Solita vivacità Cabal NG Danilo NG Mbangula NG All. Thiago Motta 6,5 Il migliore Locatelli
  8. zebra67

    Udinese - Juventus 0-2, commenti post partita

    Partita abbastanza convincente. L'abbastanza dipende dal fatto che nel secondo tempo ci siamo fatti schiacciare un pò troppo e obiettivamente abbiamo rischiato qualcosa. Il primo tempo invece era stato quasi impeccabile.
  9. zebra67

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    Ma tra le centinaia di voci che girano, chi ci può dire con certezza quelle che sono vere e quelle che sono panzane? Ieri Tuttosport scriveva (immagino non senza malizia) che lo United per sostituire Ten Hag aveva pensato a Allegri e Amorim, poi ha preferito quest'ultimo. E sui social gli haters del Max hanno preso questa storia come oro colato, con immancabile sarcasmo e ghigni. Perché dovrei credere a questa voce e non a quella in base alla quale Allegri ha rifiutato la corte del Real? ne parlo tanto per farmi un'idea dell'esistenza o meno di un meccanismo mentale capace di distinguere le cose vere dalla fuffa giornalistica. Se esiste, ditemelo!
  10. zebra67

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    Ne sono perfettamente consapevole. So bene che non c'è esatta correlazione, ma una potenziale corrispondenza tra spesa fatta e il valore che ci si aspetta in campo, deve esistere. Perfettamente d'accordo. Resta il fatto che se spende 50-60 per un cartellino, significa che nel complesso ritieni quel giocatore capace di darti quel qualcosa in più rispetto a uno che costa un terzo. Poi l'analisi di convenienza complessiva dell'affare lo fanno altri, però a livello tecnico ti aspetti un ritorno elevato da un investimento con costo elevato. Corretto. Giuntoli ha tenuto conto anche degli elementi che hai citato tu, ovvero ingaggi non extraterrestri, potenziale (in alcuni casi, perché Koop e Luiz sono giocatori fatti e finiti, e per loro c'è stato un impegno di oltre 100 milioni), rivendibilità. Ripeto: in buona parte si è cercato di avere anche riscontri immediati, perché giocatori come Douglas Luiz, Gonzalez, Koopmeiners, sono giocatori per il presente. E parliamo dei tre più pagati.
  11. zebra67

    Il bianco e il nero. Luci ed ombre. E domande

    Non credo ci avrebbe fatto particolarmente comodo. C'è stato tempo per visionarlo, e evidentemente non ha convinto. Anche al Porto non è che stia facendo furore, un pò come tutti i giocatori ceduti o prestati. Il migliore è Kean, lui forse avrebbe fatto effettivamente comodo.
  12. zebra67

    Il bianco e il nero. Luci ed ombre. E domande

    Djalo e Alcaraz
  13. zebra67

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    Tu stai dando una visione puramente economico-contabile, seppur correttissima. Probabilmente l'utente AST voleva dire che, seppur ricorrendo alle formule che il mercato calcistico offre che consentono di dilazionare e ripartire, abbiamo pur sempre sottoscritto impegni di spesa per 200 milioni, e le corrispondenti prestazioni dei calciatori le fruiamo immediatamente, non in maniera dilazionata. Se uno oculato come Giuntoli ha impegnato quelle cifre per avere, da subito, quei calciatori, significa che si tratta di giocatori dal valore tecnico presumibilmente buono/ottimo. Altrimenti anziché risparmiare avremmo speso una cifra abbastanza considerevole (parlo sempre di impegno di spesa e non di soldi sborsati immediatamente o in unica soluzione) per dei mediocri, il che non sarebbe affatto confortante.
  14. zebra67

    Il bianco e il nero. Luci ed ombre. E domande

    Per essere precisi, una Coppa Italia e tre qualificazioni Champions conquistate sul campo (una vanificata dalla giustizia sportiva). Sul fatto che Motta possa far meglio, è l'auspicio di tutti, ma credo che ne tu né io sappiamo prevedere il futuro. Intanto cerchiamo di non perdere terreno tra le altre e conquistare un terzo posto a fine stagione. Sarebbe un buon punto di partenza.
  15. zebra67

    Il bianco e il nero. Luci ed ombre. E domande

    Lo scorso anno era difficile far ridere il calcio europeo, visto che non ci hanno fatto partecipare. Diciamo che fino a inizio gennaio personalmente ero abbastanza soddisfatto, visto che eravamo a un tiro di schioppo dall'Inter. Poi ci siamo letteralmente sbracati, con alcune pessime partite e risultati conseguentemente insoddisfacenti, per poi riprenderci nel finale, quando abbiamo portato a casa un terzo posto e una Coppa Italia. Per questa stagione, avere gli stessi risultati sarebbe un ottimo punto di partenza per il nuovo progetto che abbiamo intrapreso. Veramente a Torino al Sassuolo abbiamo rifilato un netto 3-0, la sconfitta per 4-2 era in Emilia, con un rigore negato e un'espulsione non affibbiata a Berardi nonostante un intervento durissimo su Bremer. I confronti tra stagioni non servono a nulla, credimi, anche perché in questo momento sarebbe controproducente per chi sostiene che quest'anno siamo migliorati. Chi tifa Juve vuol vivere il presente e un radioso futuro, i raffronti non servono a nulla, specie dopo 10 giornate.
  16. zebra67

    Il bianco e il nero. Luci ed ombre. E domande

    Semplice: non esiste 😂
  17. Ha giocato nel Porto, nel Real e nel City. Credo conti qualcosa. Dicendo che giocare mediamente bene e fare buone cose non è sufficiente per stare in club ambiziosi come titolare, credo che automaticamente castriamo quasi in blocco la juve degli ultimi anni e quella attuale.
  18. zebra67

    Il bianco e il nero. Luci ed ombre. E domande

    E' un merito, soprattutto se ricordiamo che l'imbattibilità l'abbiamo salvata diverse volte in rimonta, segno che non ci diamo mai per vinti. Però se il dato dell'imbattibilità viene spacchettato, vediamo che c'è una anomalia alla voce "pareggi", dove siamo già a 6. Nell'era dei tre punti, per squadre che ambiscono a un posto Champions, è più indolore una sconfitta ogni tanto che una sovrabbondanza di pareggi. E se consideriamo che metà di questi pareggi sono arrivati contro squadre con le quali si doveva vincere (Empoli, Cagliari, Parma), il dato dell'imbattibilità perde un pò di smalto.
  19. zebra67

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    Intendevo come tifoseria, ovviamente, e mi riferivo proprio a chi è già passato alla fase dei possibili sostituti. Prima di farti illusioni troppo idilliache sul mio conto, però, sento il dovere di precisare che certe cose le scrivevo pure nei confronti degli antiallegriani e della loro campagna social. In quel caso troppe esagerazioni, troppa ingratitudine, troppo odio ad personam, che ha creato un clima non certo positivo. I conti si fanno SEMPRE a fine stagione 😁 e deve valere anche per la Juve 2024/25.
  20. zebra67

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    Se siamo già ai nomi di possibili sostituti, siamo messi davvero male...
  21. Oh, sia chiaro che tutte 'ste certezze non le ho neppure io. Sto solo enunciando una regola generale, quella di dare perlomeno le opportunità di poter mostrare le qualità. Poi magari Luiz fa vedere qualche sprazzo di classe, senza però riuscire a convincere del tutto, un pò come accadde a Bergkamp, che in Italia non incantò, e a quel punto lo ascriveremo alla voce "acquisti cannati".
  22. A Gonzalez, Douglas Luiz, Koopmeiners, al momento stanno mancando le occasioni per far ricredere gli scettici. Quando potranno giocare un numero significativo di partite consecutive, saranno messi in grado di mostrare se sono stati acquisti azzeccati o meno. Al momento, Gonzalez ha giocato meno di Mbangula e Douglas Luiz meno di Danilo. Tra l'altro parliamo di spezzoni di gara alternati, nemmeno di presenze consecutive. Può essere una chiave di lettura plausibile, tuttavia Danilo aveva fatto vedere buone/ottime cose anche con Sarri e Pirlo.
  23. Su Danilo non sono d'accordo. E' stato un fior di giocatore, sia a 4 sia a 3, e spesso era in testa alle classifiche di rendimento individuale. Le avvisaglie del calo si sono palesate lo scorso anno, e in questa stagione c'è stato il tracollo.
  24. Sì, ma il problema che ho evidenziato è che un processo di crescita dovrebbe mostrare, appunto, un trend di crescita. Se partiamo da livello 50 su scala da 1 a 100, non chiedo che si debba crescere di 10 ogni mese, e quindi arrivare al top dopo 5 mesi. Però dopo un tot la linea del grafico deve iniziare a avere un incremento verso l'alto. Non di 10 punti al mese, come ho appena scritto. Andrebbe benissimo passare a 55, poi a 58, poi a 60, poi un periodo di incrementi minimi ma costanti... Qui il problema è che a 55 ci siamo arrivati, ma poi anziché crescere a piccolissimi passi, nelle ultime gare abbiamo invertito la tendenza sotto tutti i punti di vista: oltre ai risultati in calo, sembriamo avere minore intensità, minore sicurezza, le avversarie tornano a essere più spavalde come avveniva nei peggiori momenti della scorsa stagione, sembriamo tesi, nervosi, imprecisi... Io mi limito a segnalare i cattivi segnali emersi nelle ultime partite, poi lungi da me catastrofismi o previsioni a lungo termine, e ancor meno fare stupida ironia tra il cognome dell'allenatore e il mangiare l'omonimo panettone...
  25. Sì, sì, non stiamo dicendo cose troppo distanti, comunque in una rosa di 25, ci sono sempre 3-4 elementi di "pura rappresentanza", e anche nelle rose migliori alla fine sono sempre 15-16 gli elementi che ruotano, gli altri hanno minutaggi assai meno significativi. La carenza maggiore a mio avviso è l'assenza di un vice-Vlahovic, lla quale avremmo potuto rimediare, conoscendo la storia clinica di Milik. Quanto a Danilo, era impensabile che avesse questo tracollo, e comunque se in questa fase lo tieni fuoririesci comunque a schierare una formazione competitiva.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.