-
Numero contenuti
30.029 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
Nel complesso concordo con te. Certamente alcuni elementi cardine che avevano contribuito alla conquista di 3 Supercoppe, 2 C. Italia e 2 scudetti, sono attempati e hanno perso un pò di brillantezza. Tuttavia stiamo parlando di una squadra e di alcuni elementi che a maggio si giocavano lo scudetto punto a punto col Napoli del guru Conte e si giocavano una finale di CL dopo 58 (!) partite giocate in stagione. Stiamo parlando di 4 mesi fa, non di 4 anni fa. Pensare che abbiano ceduto fisicamente di schianto proprio contro l'avversaria per eccellenza e dopo sole 3 partite stagionali giocate mi sembra improbabile (eufemismo). Credo più a quello svuotamento di carattere mentale a cui fai cenno, a un allenatore promettente ma non trascinante e a un mercato che non ha garantito adeguato ricambio e nuovi stimoli.
-
Non si parlava di rispetto e robe varie, si parlava di atteggiamento sul campo e di rendimento. Il primo molto positivo, il secondo sufficiente. Sempre a mio modesto avviso.
-
E' una tua opinione, la mia mi sembra un pò più oggettiva e completa.
-
Un nostro equilibrio lo abbiamo anche oggi. E siamo molto cresciuti sotto l'aspetto mentale. L'anno scorso con i prescritti rimontammo con la forza della disperazione, quest'anno siamo stati sempre dentro la partita, abbiamo attaccato lucidamente negli ultimi 12-15' e siamo stati premiati. Eravamo anche rimaneggiati, sono curioso di vedere la Juve tra 5-6 giornate, quando i nuovi si saranno ambientati maggiormente e quando sarà rientrato Chico. Intanto i rientri di Cabal e Cambiaso ci danno anche una opzione in più sulle fasce
-
Per Bernardeschi ha giocato molto il fattore "valvola di sfogo". I tifosi individuano un colpevole a prescindere, e quando gioca da 5 gli affibbiano un 5, quando gioca da 6 o 6,5 gli danno ugualmente 5. Non va dimenticato inoltre che il giocatore, per esigenze di formazione, è stato impiegato praticamente ovunque. Il parallelo era comunque nato perché Berna si dannava l'anima, era sempre dentro la partita, prendeva delle iniziative (tiro, dribbling) anche se sbagliava abbastanza spesso. Koopmeiners sembra un alieno sceso in un pianeta sconosciuto, corre molto ma senza grandi effetti pratici, fa delle cose scolastiche, sembra smarrito, non prende iniziative.
-
Tra l'altro oltre ad avere una casistica troppo ristretta per parlare di "fattore giovani", sarebbe preoccupante se una squadra che 4 mesi fa era in lotta per lo scudetto e in finale di CL, arranchi già alla terza partita di campionato, quando ancora la stagione deve entrare nel vivo con gli impegni di Coppa.
-
Come avete esultato al gol di Adzic
zebra67 ha risposto a juventinofinoallamorte2 Discussione Juventus forum
Una volta credevo che il coitus interruptus fosse la sensazione più frustrante, fino a che non ho scoperto il goal annullato dopo revisione VAR. Per fortuna stavolta è andata bene...istintitvamente ho urlato subito dopo il missile di Adzic e ho continuato a mantenere la fiducia sul fatto che convalidassero il gol, anche perché su DAZN regnava la confusione: prima hanno parlato di manata di Adzic, poi di spinta e infine di tocco col piede. Evidentemente l'episodio non è così netto, ho pensato: e le immagini lo hanno confermato nettamente, episodio ai limiti della simulazione. -
Se analizzi la prestazione dal punto di vista esclusivamente tecnico, sono d'accordo con te. L'Inter non ha prodotto bel gioco, non ha costruito chissà quali azioni sopraffine, Barella ha compiuto diversi errori, Dmarco sottotono. Diciamo che lo spettatore neutrale ha visto una squadra più volitiva sul piano dell'iniziativa, del possesso palla, della voglia di aggredire, favorita, come hai fatto notare, dall'atteggiamento conservativo dell'avversaria. Al giorno d'oggi l'atteggiamento riscuote più consensi del risultato, o anche dei riscontri concreti (c'è chi tende a privilegiare una prestazione con 70% i possesso palla e 0 occasioni create rispetto a quella dell'avversaria che agisce di ripartenza e crea 4 nitide palle gol), quindi ci sta una divergenza di vedute.
-
(Gds) "Jovetic: Adzic talento puro, calcia come Lampard e in nazionale lascerò a lui le punizioni"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Premesso che Mbangula piaceva anche a me (anche se non so quanti spazi avrebbe avuto nella Juve di quest'anno), più in generale non bisogna vedere la singola partita. Lo dicevo lo scorso anno dopo la prima bella partita di Yildiz, lo dico quest'anno per Adzic. Yildiz nel frattempo ha maturato una stagione molto buona da titolare NELLA JUVE, che è la cosa che conta di più. Oltre a dimostrarsi buoni giocatori, bisogna anche far vedere che si è in grado di indossare la maglia della Juve, di far bene con quella maglia, di reggere le relative pressioni. Speriamo che anche Adzic lo faccia e che a fine stagione possiamo parlare di un Adzic che merita a pieno titolo un posto in bianconero. Sempre a proposito della scarsa utilità di citare la singola partita (positiva o negativa che sia) non ha trovato molto spazio, né qui sul forum né sui media, i 4 in pagella beccati da Hujisen, protagonista di una espulsione per una vistosa trattenuta da ultimo uomo. Ma non penso che questo tolga nulla al suo valore. -
David: “Se la FIFA mi desse il potere eliminerei il VAR”
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
A prescindere da quell'episodio di Conceicao, che fu davvero clamoroso, le eventuali simulazioni che il VAR potrebbe smascherare sono solo quelle in cui si pensa a un contatto falloso tra le parti inferiori del corpo (pestone, sgambetto), con le immagini che invece dimostrano con chiarezza che i due giocatori non si sono toccati. Quando i contatti riguardano la parte superiore (spintarelle, piccole trattenute, mano sulla spalla) il parametro dell'entità diventa quello prevalente e in quel caso il VAR non può essere d'aiuto, conta solo la percezione dell'arbitro "in diretta", perché solo la dinamica dell'azione per come si è svolta sul campo può fornirti qualche indizio sull'entità del contatto. Comunque se c'è di mezzo la juve, come dici giustamente, ogni dubbio viene fugato e ci fischiano contro. -
David: “Se la FIFA mi desse il potere eliminerei il VAR”
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Già dei passi in avanti erano stati fatti a prescindere dal VAR con l'introduzione della Goal Line Technology che ha quasi azzerato i rischi di nuovi casi Muntari. Quanto al VAR, anche io preferirei venisse impiegato solo per cancellare errori molto visibili, marchiani. Qualora non si ritenesse giusta l'ipotesi "restrittiva", allora quantomeno cercherei di eliminare l'assurdità dei casi in cui "il VAR non può intervenire" e opterei per l'esatto opposto, ovvero ampliarne il campo di applicazione...cosa significa che non può intervenire? Se l'arbitro ha valutato male un intervento robusto ma non falloso e ammonisce ingiustamente Locatelli, il quale pochi minuti dopo compie un fallo al limite tra semplice fallo di gioco e cartellino giallo, Locatelli si trova fuori dal campo per somma di ammonizioni e con una giornata di squalifica, perché il VAR, in quei casi, non poteva intervenire. -
(TS) "La Juventus ha il suo bomber di coppa: David con 12 centri è la punta più prolifica in rosa"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Speriamo che arrivi prestissimo a 13 e prosegua con buona lena! 😍 -
Considerando Haaland un "fuori categoria", direi che il dato (che non conoscevo) è sicuramente molto incoraggiante.
-
Io ho la grossa fortuna (o forse è un limite, non so...) che quando un tesserato allena o gioca per la Juve, lo difendo strenuamente, lo incito, lo sostengo. Quando non difende più i nostri colori, mi diventa improvvisamente indifferente, nel senso che "è stato bello fare un percorso insieme, adesso la storia è finita, tu sei uscito dalla mia vita calcistica". Quindi non c'è bisogno che si renda protagonista di chissà quali comportamenti irriguardosi o, viceversa, si prodighi in parole mielose verso la juve. Semplicemente, viene automaticamente inserito nel cassetto dei ricordi. Cuadrado, come tutti gli altri, è passato a questo status.
-
Non capisco per quale motivo bisogna essere talebani anche su questo argomento. Le migliori squadre degli ultimi 5 anni, risultati alla mano, sono stati la "vecchia" Inter e un Napoli che ha comunque diversi giocatori esperti (Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola, Di Lorenzo, Lobotka, Mazzocchi, Politano, De Bruyne, Lukaku, hanno tutti 30 anni o più). Alla fine si deve costruire una rosa forte, equilibrata (anche nell'età), motivata. La gioventù ti regala vantaggi e svantaggi, così come l'età "avanzata". Basta fare il giusto bilanciamento (come se fosse facile) 😂
-
Io non cambio di una virgola il mio pensiero, che si può riassumere in "giusto mix di gioventù ed esperienza". Per meglio dire, una base "giovane" con qualche innesto di giocatori di esperienza. Questa Juve si avvicina un pò al mio concetto: il trio di centrali ha 27 anni di età media. A centrocampo si va dai 24 di Kephren ai 27 di Loca, McKennie etc. In attacco abbiamo David, Openda e Vlahovic che mi pare siano tutti del 2000. I veri giovani, in senso proprio, sono Yildiz e Adzic.
-
David: “Se la FIFA mi desse il potere eliminerei il VAR”
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
O del rigore prima concesso e poi revocato al Milan 😁 -
David: “Se la FIFA mi desse il potere eliminerei il VAR”
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Per me c'è un equivoco di fondo. Bisognava fare una scelta netta e drastica sui casi di utilizzo. O ne limiti il campo di applicazione a un numero molto ristretto di casistiche (ipotesi che preferisco), che sarebbe comunque un bell'aiuto in quanto le situazioni più macroscopiche potrebbero essere risolte, oppure lo utilizzi quasi integralmente (chiaramente non per un fallo laterale conteso a centrocampo...). Non si può sentire che il tal episodio non può essere analizzato al VAR "perché l'arbitro ha visto e valutato"...e se ha valutato male? Il VAR non serve proprio a analizzare cose che sfuggono o che nella concitazione non vengono analizzate correttamente? -
Dici che gli hanno fatto fare un eccessivo potenziamento muscolare? In tal caso ci sarebbe un "concorso di colpa", non ne ravviso la necessità..
-
Secondo me è stato ingiustamente criticato in maniera eccessiva. Un pò come stava accadendo con Kelly (ora speriamo che abbia un pò di tregua 'sto ragazzo). Prestazioni sufficienti venivano spacciate come prestazioni disastrose. E comunque a differenza di Koop (il paragone era con lui) Berna era sempre nel vivo del gioco e l'iniziativa la prendeva, magari sbagliando dribbling, ma la prendeva. Nel caso di Bernardeschi il problema è stato che ci aspettavamo 8 e ha reso da 6. Il caso di Koop è più allarmante, perché dall'auspicato 8, sta rendendo 4.
-
Quello ci può stare, magari non ha un gioco così appariscente e non rapisce l'occhio, però le cifre erano di tutto rispetto e parlavano di centrocampista di livello superiore. A Torino, il nulla: sembra un cavallo lasciato libero di scorrazzare, fa più chilometri di tutti, ma non lo vedi mai nel vivo del gioco (se non per qualche pallone recuperato), non lo vedi mai in posizione utile per far valere il suo buon tiro, mai una iniziativa coraggiosa...
-
Diciamo che queste apparizioni-spot di 15' non sono l'ideale per uno che si deve ambientare in un nuovo campionato e una nuova squadra. Il ritratto tecnico-tattico che ne hai fatto penso vada molto vicino al vero, ma al di là del valore assoluto, penso che lìe scelte dell'allenatore si basino proprio sul tipo di atteggiamento che vuol tenere in quella gara o in quella fase del match. Mettere Kalulu a centrocampista laterale è una scelta conservativa, seppur non si possa disconoscere una buona gamba al giocatore. Joao Mario sarebbe una scelta più propositiva, perché il giocatore ha un buono spunto, riesce ad andare via all'uomo, cosa che a Kalulu, ovviamente, riesce molto meno. Non a caso Joao è sceso in campo a 12' dalla fine, quando aveva poco senso difendere, essendo sotto di un gol.
-
In certe fasi di gioco siamo stati davvero troppo arroccati in difesa, e a forza di buttare palloni in mezzo all'area, prima o poi il gol lo becchi. Non dico di fare gli spavaldi, di voler imporre il gioco, considerando che l'Inter ha una rosa più forte, almeno al momento (mancavano Cambiaso, Conceicao, Zhegrova e gente come David e Openda non è al 100%); però un pò più di pressing alto, qualche azione per spezzare il ritmo all'Inter, sarebbe stata assai gradita. E' anche vero che per le assenze sopra citate, i guizzi di fantasia li dava il solo Yildiz. Vorrei vedere se con qualche altro giocatore tecnico e estroso in campo (Chico, Zhegrova, Openda) l'atteggiamento in campo resta questo o se siamo più propositivi. Comunque, grande vittoria!
-
Da tifoso juventino di lungo corso, non posso non ricordarlo. 😁 Marino Magrin. Arrivò anche lui in una Juve a fine ciclo, allenata da quel galantuomo di Marchesi (con cui abbiamo fatto stagioni non esaltanti). Nell'anno dell'arrivo di Magrin, per dirne una, fallì anche Ian Rush, che arrivava con aspettative perfino superiori rispetto al buon Marino. Sì, sicuramente c'è una componente mentale, e il fatto di giocare in una Juve che da 5 anni cerca di ritrovarsi, non lo aiuta. Però, mamma mia, per passare da eccellente centrocampista a ectoplasma, deve aver ricevuto uno choc bello forte al suo arrivo a Torino...
-
A me qualcosa non torna, comunque. Cioè, posso capire che, come dici tu, un giocatore in un dato ambiente può "overperformare", però fuori da quel contesto deve comunque essere un giocatore da 6. Voglio dire, capisco che un certo tipo di gioco possa esaltarti e farti rendere al 110%, però quando ti trovi in un altro contesto puoi non brillare, ma alla sufficienza ci arrivi comunque... Prendiamo Bernardeschi: con noi non ha raggiunto i livelli viola, ma comunque è stato nel complesso un giocatore che ha dato un contributo sufficiente e, occasionalmente, ha offerto buonissime prestazioni. Koopmeiners è un mistero, è passato dal rendere 8 a delle partite di assoluto anonimato, in cui non prende un'iniziativa e si limita a correre come un cavallo ma senza costrutto. Troppo ampia la forbice tra il Koop di Bergamo e quello di Torino, non vorrei ci fossero sotto problemi di altro genere che non conosciamo.
