-
Numero contenuti
27.933 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
(TS) "Juventus, una crisi che ricorda il 98/99: in quell'occasione Lippi rassegnó le dimissioni"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Lippi è un nostro eroe, è nella nostra storia, non ha bisogno di mitizzazioni esagerate. Cosa direste ad Allegri se domani si dimettesse e poi venisse fuori che aveva già un accordo con la Roma, quindi sarebbe atterrato sul morbido? "Bella forza, bell'eroe, ha solo voluto risparmiarsi l'onta di un allontanamento che avrebbe comunque deciso la società in estate". Ripeto, Marcello è già nei nostri cuori, non c'è bisogno di forzature per farlo apparire un eroe disinteressato. Quell'anno Lippi, per sua stessa ammissione, sentiva di aver già dato tutto alla Juve, non aveva più stimoli, e lo aveva comunicato alla società quasi subito dopo l'inizio della stagione. A dicembre 1998 fu lui stesso a riferirlo pubblicamente. A febbraio '99 arrivarono queste famose dimissioni, che probabilmente furono utili a Marcellone per iniziare a pianificare il proprio futuro interista (non a caso in estate arrivarono in nerazzurro giocatori che conosceva bene, come Peruzzi, Jugovic, Vieri, oltre a Christian Panucci). -
McKennie arriva (incredibilmente) a doppia cifra di assist!
zebra67 ha risposto a Nem0 Discussione Juventus forum
Il suo nome ricorre spesso tra quelli con cui la Juve vorrebbe far cassa. Anche perché è uno di quelli la cui valutazione, oggi, è superiore al prezzo al quale l'abbiamo acquistato (e a maggior ragione, considerato l'ammortamento, permetterebbe una bella plusvalenza). Staremo a vedere come saprà destreggiarsi la dirigenza, tra esigenza di far cassa e opportunità di costruire partendo dai migliori. I nomi per monetizzare sono i soliti: Bremer e Chiesa (se non rinnovano), McKennie, Illing jr, Soulé, Barrenechea, Miretti, Yildiz (se arriva l'offerta faraonica). E' evidente che qualcuno sarà ceduto, è altrettanto evidente che i soldi per fare mercato non li fai vendendo Kostic, De Sciglio e Rugani. -
Il tuo messaggio è da incorniciare e mi ci ritrovo al 100%. Chi paga e va allo stadio ha egual diritto di fischiare se non apprezza o applaudire se gradisce. Certo, esistendo concetti quale "fattore campo", "tifosi dodicesimo uomo in campo", facendo una breve analisi psicologica, se vedi una squadra in crisi di risultati, insicura, nervosa, e tu la fischi, non è che trasmetti serenità e fiducia, quindi, in sostanza, non la aiuti molto. Ma anche questa riflessione non cancella il diritto di protestare e fischiare. Il problema principale è quando uno che si definisce tifoso, si augura che la propria squadra perda. Oltre ad andare contro i più elementari principi-cardine del concetto di "tifo", questo auspicio autolesionista non porta assolutamente alcun vantaggio. Dopo 3/4 di stagione, la società ha in mano tutti gli elementi per fare le valutazioni più opportune sull'operato di dirigenti, calciatori, allenatore. Non sarà un 2-0 o uno 0-2 con la Lazio a cambiare radicalmente le basi del giudizio. Ricordiamoci che prima del secondo ciclo di Allegri, abbiamo cacciato, nell'ordine: 1) un allenatore che aveva vinto scudetto e Supercoppa 2) un allenatore che aveva vinto il nono e ultimo scudetto di fila (Sarri) 3) un allenatore esordiente che aveva vinto 2 coppe nazionali. Quindi augurarsi sconfitte in serie della propria squadra serve solo a complicare il mercato ai dirigenti, il lavoro dei contabili e il lavoro futuro dell'allenatore, sia nel caso si continui con quello attuale, sia soprattutto se si decide di cambiare strada.
-
E anche qui la solita allegrizzazione di ogni cosa. NON ESISTE SOLO ALLEGRI! SI PARLAVA DI SOSTENERE O FISCHIARE LA JUVE, NON ALLEGRI! SE LE COSE NON VANNO BENE, EVIDENTEMENTE OLTRE UN ALLENATORE CHE DELUDE CI SONO GIOCATORI CHE NON RENDONO E UNA SOCIETA' CHE NON HA OPERATO PER IL MEGLIO! scusa per il maiuscolo, non volevo "gridare" ma solo evidenziare certi concetti che per me sono basilari. Sono abbastanza stanco di leggere sempre e solo il nome dell'allenatore, anche quando si sta parlando di problematiche generali.
-
(Video) Ululati razzisti all'indirizzo di McKennie da parte dei tifosi laziali al momento della sostituzione
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Direi che è un palese caso di violazione dei principi di lealtà e probità...qui ci sta tutta una sanzione per violazione dell'art. 4 comma 1 😉 -
(Video) Ululati razzisti all'indirizzo di McKennie da parte dei tifosi laziali al momento della sostituzione
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
a) Non sono stati sentiti dagli Ispettori federali b) era solo una trascurabile parte della tifoseria, un gruppuscolo c) l'arbitro non ha annotato nulla a referto scegliete voi l'opzione che garantirà l'impunita di quei tifosi e della società Lazio. Ho già pronte anche le opzioni per risolvere a tarallucci e vino anche il caso ADL-Osimhen -
La coscienza mi imponeva di dare questo consiglio. Per quanto mi riguarda, critico l'allenatore già da ora e lo tratto alla stregua delle altre componenti. Per me non sarà uno sconvolgimento passare ad un altro allenatore, anche perché ci siamo già tolti lo sfizio di cambiare 4 allenatori in 3 anni (Allegri---->Sarri---->Pirlo-->Allegri), quindi ho gli anticorpi. Il contraccolpo lo subirà chi, oggi, risolve tutto con l'allegriout.
-
Giuntoli pre Lazio: "Allegri? C'è da dividere meriti e demeriti. Momento delicato ma siamo fiduciosi. Manna al Napoli? Non commento indiscrezioni"
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Premessa: capisco le tue legittime aspirazioni di tifoso di ricominciare a vedere giocatori di caratura superiore. Però capisco di meno il tirare in ballo Giuntoli. Giuntoli, al suo arrivo, ha trovato una Juve: - con i conti disastrati dalle precedenti gestioni; - con un monte ingaggi molto alto, eredità delle precedenti gestioni, che doveva essere obbligatoriamente ridimensionato; - con una penalizzazione in campionato e una sanzione UEFA che la escludeva dalle Coppe della stagione successiva; - con una sanzione accessoria UEFA di 10 milioni (+ altri 10 se non riallinea la situazione economica). Tra l'altro è arrivato quando il budget estivo (quasi zero) era già stato speso con l'acquisto di Weah. Per spiegare la situazione, in inverno (primo mercato di Giuntoli), ha dovuto aspettare la cessione di Ranocchia (non parliamo di Bremer...ma di Ranocchia) per incassare i 4 mln destinati all'acquisto di Djalo. Tu quali aspettative hai per l'immediato futuro? Siamo reduci da una stagione senza introiti UEFA e gli almeno 3 incassi da botteghino garantiti dal girone Champions. L'unica strada per un mercato vecchia maniera è tornare a quello che faceva Moggi: 2-3 cessioni senza starci troppo a pensare e troppi rimpianti preventivi, e altrettanto acquisti di spessore. Nomi? Abbiamo l'imbarazzo della scelta, anche se ovviamente per cessioni intendo quelle che fruttano soldi, non quelle da 8-10 milioni. Dunque parliamo di Soulé, Illing, Bremer (se se ne vuole andare), Chiesa (se non rinnova), Barrenechea. Peschiamo 2-3 elementi da questo lotto e speriamo di azzeccare gli acquisti. -
Sicuramente un allenatore può creare le condizioni per far rendere al meglio una mezzatacca, tuttavia scavando un pò in profondità c'è da notare che (almeno a mio avviso), avere una squadra con ottimi valori tecnici e uomini di forte personalità aiuta anche la mezzatacca ad inserirsi, quando arriva a fare il gregario in una squadra con certe ambizioni. Quando avevamo una Juve molto forte, una Juve che vinceva scudetti e arrivava in finale di Champions, erano utilissimi e facevano bella figura anche giocatori di livello solo discreto o veri e propri gregari. Nel 2014/15, Padoin e Pereyra diedero un apprezzabile contributo. Quando la rosa è di livello non eccelso, quando ci sono sì ottimi giocatori ma non ancora con la leadership di un Buffon o di un Chiellini o di un Tevez (o Vidal, o Pirlo), se le cose vanno un pò piatte anche il gregario tende a farsi trascinare nel piattume generale. E comunque Locatelli è uno che non fa mai mancare l'impegno e che ieri a mio avviso ha giocato bene. A Locatelli servirebbero, vicino, il Pirlo e il Vidal di quegli anni. Allora il Loca poteva fare il Marchisio del caso (ovviamente a livello inferiore al Principino).
-
Esatto, la cosa veramente strana, da segnalare, è proprio questa. Ritmi da scudetto nelle prime 21 gare, ritmi da retrocessione nelle ultime 9. In fondo siamo quelli dello scorso anno, con alcuni calciatori in meno (gente che non aveva dato un contributo memorabile) e un Weah e un Cambiaso in più. L'Inter si è sostituita al Napoli come battistrada che corre a velocità doppia, il Milan ci ha sorpassato (e distanziato) recentemente proprio a causa del ritmo osceno delle ultime 8-9 gare. L'effetto-Coppe non si è manifestato, almeno non nei confronti della capolista (ma mi sembra che anche il Milan sia semplicemente passato da una fase più balbettante a una in cui sembra aver trovato certezze, altrimenti è questo il momento in cui si sarebbero dovute far sentire le fatiche di Coppa). Tutto abbastanza prevedibile, con l'unica eccezione, appunto, del crollo verticale delle ultime gare.
-
Sono totalmente d'accordo. Sbaglia sia chi sostiene che abbiamo una rosa pari all'Inter, sbaglia chi sostiene che siamo al livello di Empoli e Verona. La classifica, al momento, è veritiera. Una Juve reduce da una crisi di risultati ancora in atto, è terza, ad anni luce dalla prima, che sta tenendo un ritmo folle.
-
Esistono esagerazioni di ogni tipo. Io non posso essere di esempio per nessuno, ma se rileggi i miei post (anzi, non farlo, perché in genere sono molto lunghi) io dico che abbiamo una rosa adatta per lottare per un terzo-quarto posto. Quindi non posso sentirmi chiamato in causa. Siamo da terzo-quarto posto e stiamo appunto lottando per arrivare tra i primi 4.
-
Esattamente. Si è perso lo spirito critico di distinguere le problematiche legate all'allenatore, dalle responsabilità dei singoli giocatori, della società etc. Oramai per tutto c'è Allegri. Non c'è più la società che fa un mercato sbagliato: lo ha fatto Allegri, e noi fessi che paghiamo un DS. Non c'è più il giocatore che sbaglia stagione o è un sopravvalutato e dunque un acquisto sbagliato: c'è Allegri che lo impiega male, come dimostra il gol fatto in amichevole contro il Burundi. Oppure è Allegri che ne ha preteso l'acquisto. Non so se sia una patologia, è semplicemente un approccio sbagliato, che dovrà essere cambiato quando l'attuale parafulmine verrà avvicendato da un allenatore che si preoccuperà solo di fare l'allenatore e ogni cosa sarà ricondotta al suo giusto posto. Come d'incanto, torneranno i giocatori imbolsiti o sopravvalutati, o semplicemente i giocatori che attraversano periodi no. E le cavolate di mercato torneranno ad essere attribuite alla società.
-
Io dico semplicemente che da quando c'è Allegri non esistono più giocatori scarsi, giocatori che si rendono protagonisti di annate deludenti, acquisti sbagliati da parte della società, cessioni sbagliate da parte della società. C'è Allegri che fa da parafulmine: il giocatore che gioca male, è semplicemente impiegato male. L'acquisto sbagliato è semplicemente l'ennesimo atto tirannico del despota Allegri che ha reclamato il suo acquisto. Idem la cessione sbagliata. Converrebbe riabituarsi allo spirito critico a 360°, perché quando arriverà un Motta o un Palladino si squarcerà il velo e ci si dovrà riabituare a giudicare le prestazioni dei singoli giocatori, l'operato della società sul mercato e via discorrendo.
-
Vlahovic post Lazio: "È solo il primo tempo, a Roma ci aspetta partita difficile. Ora dobbiamo assolutamente ritrovare la vittoria in campionato"
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Io non conosco un attaccante, nemmeno di livello superiore a Vlahovic, che abbia sempre passato la palla quando sarebbe stato meglio, e che sia stato egoista solo quando serviva. Gli attaccanti di spessore e personalità sono noti per essere "bulimici", nel senso che si cibano di gol e tendono a cercare la porta con grande frequenza, a costo, appunto, di essere tacciati come egoisti. E preferisco che Dusan sia così. Anche perché a volte si sbaglia anche per eccessiva generosità. E certe cose le posso perdonare a Cambiaso (vedi alleggerimento su Chiesa quando avrebbe potuto tirare a 8 metri dalla porta...), mentre le manderei giù a fatica se le facesse Vlahovic. -
Le moviole di Gazzetta, Corriere dello Sport e Tuttosport concordano: il rigore su Cambiaso non doveva essere revocato da Massa
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
L'arancione non esiste, ma per gli antijuventini esiste il viola, per i fallacci abominevoli come quello dell'americano: espulsione e cinque giornate di squalifica a McKennie 😁 -
Considerami rosso come un peperone. Comunque rifletti sul mio suggerimento: toglietevi l'ossessione e cominciate a riabituarvi all'idea che presto, probabilmente già dal prossimo settembre, il parafulmine non ci sarà più, e dovrete ricominciare a esaminare e criticare le prestazioni dei singoli giocatori, gli errori (di comunicazione, di mancata comunicazione, di mercato) della società e via discorrendo. E' solo un suggerimento, liberi di non seguirlo.
-
Eccitati? E cosa dovremmo dire di chi da una intervista post-gara di una semifinale di C. Italia vinta, non trova di meglio che estrapolare e scrivere post su una risposta evasiva data a un giornalista che ha chiesto una banalità? Toglietevi l'ossessione di Allegri, ragazzi, campate molto meglio! Magari ritrovate anche il gusto di godere delle vittorie, di giudicare anche le prestazioni dei singoli giocatori, invece di giudicare anche il numero di volte in cui Max va in bagno.
-
Il vero Alex Sandro non esiste più da 3 stagioni, non a caso è stato spostato a braccetto sinistro, in quanto non reggeva più 30 partite da esterno tutta fascia. Nel nuovo ruolo si è comportato dignitosamente, tranne alcuni errori che peraltro sono comuni, purtroppo, anche ai compagni di reparto. Sa benissimo che il contratto non gli verrà rinnovato, e, a differenza di Cuadrado, non mi sembra stia elemosinando un rinnovo, magari sotto minaccia di passare a un club rivale. Io sono un tifoso vecchio stampo e concepisco i fischi a un giocatore del mio club solo se ha una condotta poco professionale o se si è reso protagonista di gravi sgarbi verso la tifoseria o la società stessa. Non è certamente il caso di Alex Sandro, e fischiarlo al momento dell'ingresso in campo è, come dici tu, da idioti.
-
Giuntoli pre Lazio: "Allegri? C'è da dividere meriti e demeriti. Momento delicato ma siamo fiduciosi. Manna al Napoli? Non commento indiscrezioni"
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Si parlava di autofinanziamento anche a quei tempi. Moggi era celebre anche per le cessioni eccellenti, "compensate" da acquisti importanti effettuati col il ricavato. Penso che in parte possa essere la strada da seguire anche ora. Ricordo l'estate in cui cedemmo Vieri, un Boksic ancora 27enne, uno Jugovic 28enne che aveva segnato il rigore decisivo appena 12 mesi prima, in quella che è la nostra ultima vittoria Champions. -
Nessuno ha detto che siano una manica di deficienti. Ognuno risponde come meglio crede. A me le banalità del tipo "Ho detto ai ragazzi di non mollare, ho detto che ci sono ancora 50' da giocare, ho detto di restare lucidi e non perdere la calma perché il gol può vnire anche all'89°", non fanno impazzire, e ho preferito questa risposta spiazzante che ha lasciato di stucco Sabbatini e, a quanto sembra, anche una parte di tifosi, che poi sono gli stessi che avrebbero criticato qualsiasi altra risposta avesse dato Allegri, giudicandola banale, inefficace, non veritiera etc. etc. Siccome i discorsi fatti negli spogliatoi sono un insieme di motivazioni, rilievi tattici, strigliate a volte anche dure, nessun allenatore ti rivela mai la verità su cosa dice in quei 10'. Quindi ci si rifugia spesso in dichiarazioni preconfezionate. A proposito di originalità, complimenti per il giochino di parole sul vate, davvero la prima volta che lo leggo, e pensando che è rivolto a un nostro tesserato mi aiuta a capire a che livello è arrivata parte della nostra tifoseria.