Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.073
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di zebra67

  1. C'è chi dà per certo il ritorno di Conte e invita tutti i tifosi a farsene una ragione e a non prestar fede alle minkiate. Poi ci sono altri utenti (non mi va di citarli) che prendono per rinkogl****i quelli che non sono ancora sicuri dell'arrivo di Thiago Motta e dicono loro che bevono qualunque sciocchezza gli venga propinata, concludendo con assoluta sfrontatezza che Motta ha già l'accordo firmato da mesi. Ora, magari, fateci la cortesia di mettervi d'accordo, così noi poveri pecoroni che beviamo ogni storiella ci viene propinata, sapremo a chi credere. Grazie. ------------------------------------------- P.S. Ah, a proposito: viene Gasperini, è sicuro, sarà annunciato solo dopo la finale col Leverkusen! Ma davvero credevate arrivassero Conte o Motta, poveri creduloni? E se vi dicono che c'è un elefante che vola, guardate fuori dalla finestra? 😂
  2. Con la squalifica che ha beccato non lo avresti letto in ogni caso. 😂
  3. Come ho detto nel corso dell'intera stagione, eventuali cessioni o prestiti sarebbero anche nell'interesse loro (dei giovani, intendo). Soulé, Yildiz, Hujisen, Barrenechea, Illing jr, Facundo Gonzalez, Nicolussi Caviglia, Miretti, gli scalpitanti Hasa, Nonge, Sekulov. Il tutto unito dalla necessità di puntare forte su Chiesa, Bremer, Cambiaso e Vlahovic, di reinserire Fagioli, di valutare se alcuni acquisti meritano la permanenza (Djalo, Weah, Alcaraz). Impossibile dare a tutti degli spazi degni di tale nome.
  4. Premesso che la parte evidenziata non è condivisibile ma STRACONDIVISIBILE, troverei comunque discutibile questo gioco di ripicche. Se queste ultime due partite sono una sorta di passerella per premiare chi ha giocato meno (come lo sarebbero state anche se fosse rimasto Allegri), e in un'ottica in cui si ipotizza perfino una apparizione per Djalo, fermo da oltre un anno, non vedo perché non potrebbe esserci una passerella finale di 5' per Sandro, magari all'ultima in casa.
  5. Beh, a livello di terzini hanno avuto tra i migliori del ruolo: Roberto Carlos, Cafu, Dani Alves, Djalma Santos, Nilton Santos... E a livello di centrali, Thiago Silva, Marquinhos, Lucio (che era ben diverso da quello a fine carriera che si esibì nella Juve), Militao, David Luiz, Aldair.
  6. Addirittura indebolimento! 😱 Ma vogliono farci finire nella parte dx della classifica? No, all'indebolimento non credo, mi rifiuto... Innanzitutto la situazione, in quanto a risorse, è migliorata rispetto alla scorsa estate, quando dovemmo prendere il solo Weah. E con una situazione migliore, anche Giuntoli, che ha un anno di esperienza nell'ambiente Juve, può iniziare a farci vedere qualche "giuntolata", ossia qualche colpo ad ottimo rapporto qualità/costo. Altro motivo di fiducia è che se l'allenatore sarà davvero colui del quale si vocifera, la rosa dovrà sicuramente essere adattata per giocare a 4 (leggi laterali difensivi). Infine, volendo, si potrebbe anche rinunciare a partenze eccellenti: cedendo Kostic, Soulé, Barrenechea, Kaio Jorge, incameri una settantina di milioni e il solo giocatore della rosa 2023/24 di cui ti privi è Kostic, reduce da una annata deludente.
  7. La mia perplessità deriva dal fatto che Montero, oltre a avere un incarico a tempo, manda in campo la Primavera con un 3-5-2, quindi non è un cultore della difesa a 4. Ma anche fosse un teorico della difesa a 4, poi ogni allenatore dà al modulo la propria interpretazione e dice agli interpreti di seguire un certo canovaccio. Quindi resto della mia idea: trovo poco utile questa sperimentazione a due giornate dalla fine della stagione, con un allenatore sicuro di non restare, alcuni interpreti che non sono certi di restare e che anche qualora restassero, giocherebbero probabilmente in altra posizione. Anche lo stesso Weah: tutta la stagione a rompere gli zebedei sul fatto che Weah fosse schierato tra gli esterni di centrocampo, in quanto "nella Nazionale USA gioca attaccante", ora metterlo terzino di una difesa a 4 mi appare inutile. Comunque grazie a Dio non sono partite decisive, quindi qualunque modulo è legittimo, qualunque esperimento tattico, qualunque formazione.
  8. Mi auguro che arrivi Motta, perché lo stimo molto e perché punta molto sulla concretezza. L'altra cosa che mi auguro è che tra tre anni i risultati forniscano qualche elemento concreto alla tua affermazione, perché, messa così, è un pò "fumosa", nel senso che potrei dire che Conte non allaccia nemmeno le scarpe a De Zerbi, o robe del genere.
  9. Ma infatti è quello che dicevo fino a 15 giorni fa e che continuerò a sostenere indipendentemente dal nome del nuovo allenatore. Se il Motta della situazione dovesse dire "Io sulla fascia dx ho bisogno di un esterno offensivo molto potente, con grande corsa", magari si cede Soulé e con le risorse si prende un esterno offensivo con le caratteristiche richieste.
  10. Non ha molto senso che un allenatore diverso da quello che sarà il prossimo mister bianconero, testi la difesa a 4, tra l'altro con un interprete che non è sicuro di restare (Weah) e un altro che probabilmente giostrerà in un'altra posizione (Cambiasi). Motta vorrà un paio di terzini nuovi.
  11. Beh, le passerelle si fanno sempre quando c'è da festeggiare, mica quando c'è da prendersi delle contestazioni o quando servirebbe metterci la faccia. 😅 In questi momenti-no, preferivano mandare il parafulmine davanti alle telecamere. Ora, chissà, forse dovranno sollevare qualche volta in più il nobile deretano dalle poltrone e andare davanti alle telecamere, così inizieremo a familiarizzare con i loro volti.
  12. La tua apparentemente ardita previsione è in realtà assai facile, anche perché abbiamo i precedenti di Sarri e Pirlo. A differenza tua, però, ho fiducia in Giuntoli: saprà trovare gli acquisti giusti per rinforzare la rosa, a costi non esorbitanti e comunque compatibili con le risorse che avrà a disposizione.
  13. Quando troveremo un pò di stabilità e continuità a livello societario-organizzativo?
  14. Due dei tre che hai citato sono tra i maggiori indiziati per andare in prestito... Forse con l'arrivo di un altro allenatore anche molti tifosi si renderanno conto che non è possibile valorizzare contemporaneamente 10 giovani: qualcuno giocherà di più, altri di meno, altri ancora saranno mandati altrove, magari cercando di non perderne i diritti sul cartellino.
  15. Molti sicuramente ci avranno "marciato", nel senso che sapevano/sanno benissimo come funziona, ma in quel momento faceva comodo fingere di non sapere, per avvalorare alcune loro tesi sul nostro ex allenatore. Adesso hanno ottenuto l'obiettivo tanto agognato, la Juve inizia un nuovo capitolo, speriamo che Giuntoli e la società supportino in tutto e per tutto il nuovo mister e che la Juve possa ritornare all'altezza dei fasti passati. A iniziare da un mercato convincente (chiaramente sempre compatibilmente alle disponibilità economiche). Abbiamo preso Giuntoli che dovrebbe essere un Maestro delle operazioni sorprendenti, cioè quelle in cui si va a prendere, a un prezzo ragionevole, un giocatore lontano dai riflettori. Speriamo che i nomi che sono circolati in questi giorni, alcuni dei quali molto onerosi, siano specchietti per le allodole e che Giuntoli ci stupisca con un colpo alla Kim o alla Kvara.
  16. Mi sembrava elementare, eppure c'è chi diceva che non funzionava così. Quasi sicuramente è una questione di carta d'identità: la mia ha qualche annetto di più della media degli utenti, e avendo visto diverse Juventus dagli anni '70, mi sono fatto un'idea di come funziona.
  17. Che ci sarà un mercato scoppiettante lo dò quasi per certo. E' nell'interesse della Juve, di noi tifosi e del nuovo allenatore avere una rosa più completa, performante. Mi aspetto 5 mosse in entrata e altrettante in uscita (ovviamente compresi i prestiti e i mancati rinnovi). Quindi avremo una fisionomia diversa, ed è giusto che sia così. Sul reperimento delle risorse, è chiaro che i milioni che introiteremo per la partecipazione alla Champions (prima) e al Mondiale per club (poi), non saranno tutti destinati al mercato, in quanto una bella fetta servirà per risanare i conti. E non basteranno nemmeno i risparmi sugli ingaggi di Pogba, Sandro e forse Rabiot. Spero molto nella permanenza di Bremer e mi auguro che uno tra Soulé e Hujisen (dovrà pronunciarsi il nuovo allenatore) possa restare. Curioso il mondo: a detta di molti tifosi, se fosse rimasto Allegri avremmo dato via tutti i nostri giovani. E invece Allegri non c'è più, ma curiosamente sono sempre più insistenti le voci su Soulé via, Hujisen via, Miretti via (prestito?), Illing via (Premier).
  18. Secondo la stessa Gazzetta la Juve perderà Bremer, per via della clausola molto appetibile, e i 60 milioni ricavati non basteranno per il mercato, in quanto, a detta loro, cederemo anche Soulé e Hujisen. Sempre positivi ed ottimisti nei nostri confronti...
  19. zebra67

    Scusa Juve se ti ho tradita

    Semplicemente non ammettono che qualcuno possa aver apprezzato il lavoro di Allegri, dentro e fuori dal campo, l'aver raggiunto gli obiettivi in condizioni oggettivamente complicate e, in una parola, l'umano sentimento della gratitudine. O sei con loro, o ti escludono. Non contemplano il dibattito.
  20. Molte volte per sottolineare che abbiamo una rosa forte si fa riferimento al n. di giocatori convocati in Nazionale... Bene, se uno come Gleison Bremer (27 anni) ha 4 presenze in Nazionale, permettetemi di dire che non è un indice così significativo. Anche perché più che il numero di convocati, bisognerebbe vedere come rendono, se i nostri convocati sono le punte di diamante delle rispettive Nazionali o semplici convocati occasionali etc. Per dire, nell'ultima partita dell'Italia (amichevole contro Ecuador) non sono scesi in campo giocatori bianconeri nell'11 iniziale, e l'unico juventino ad aver assaggiato il campo è Locatelli, subentrato al 67'. Nell'ultima partita in Ucraina valida per le qualificazioni europee, scese in campo il solo Chiesa, che a 10' dalla fine lasciò il campo a Kean. La stagione di Bremer non poteva lasciare insensibile il ct brasiliano.
  21. In effetti credo che perfino un alieno come Allegri intenda pranzare intorno alle 14...
  22. Hai detto una cosa sacrosanta. Pensa che c'è chi si proclama tifoso bianconero, ma al tempo stesso l'altra sera si augurava che perdessimo contro l'Atalanta. Modo altrettanto curioso per sostenerla. Ma, come dici tu, ognuno tifa come vuole.
  23. Lo scorso anno non avevamo risorse, per colpa della società (scelleratezze gestionali) e della giustizia sportiva. E quelle poche, non sono state spese bene. Quest'anno l'obiettivo che porta soldi lo abbiamo centrato, quindi Giuntoli avrà le possibilità per far vedere quanto vale.
  24. Ma scusate, la prima squadra non potrebbe essere guidata da Brambilla, visto che gioca lunedì mentre la Next gen gioca domani?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.