Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Normale prendere giocatori funzionali alle proprie idee tecniche e tattiche. I massicci cambiamenti dimostrano che i giocatori che c'erano non sarebbero stati idonei per un diverso tipo di calcio nemmeno se Allegri avesse voluto. Rosa inidonea, inadeguata, composta da sopravvalutati, o gente a fine carriera, o giocatori senza più grossi stimoli. Ecco perché chiedevo un radicale cambiamento e per fortuna Giuntoli e Motta mi stanno ascoltando. Nei tre anni a cui ti riferisci, Danilo e Alex Sandro hanno giocato esclusivamente centrali difensivi, non ai lati, e De Sciglio penso avrà fatto 5 partite da titolare e una trentina di comparsate in tre campionati. Non credo che i problemi dipendessero da lui. Per il resto, la rosa è stata costruita da una dirigenza senza idee chiare, come dimostrano gli avvicendamenti in panchina. DANILO è arrivato nell'anno di Sarri allenatore, come pure RABIOT. MCKENNIE, ARTHUR e CHIESA sono arrivati con Pirlo allenatore. Il problema è rappresentato proprio dalla mancanza di una chiara strategia da parte della dirigenza e la rosa con la quale abbiamo fatto i conti nelle ultime stagioni era frutto di un folle assemblaggio, una sorta di puzzle costruito male.
  2. La mia autostima è definitivamente sepolta sotto un buon metro di terra fresca (cit. Tex Willer). Ad oggi non sono nemmeno sicuro che schiereremo un 4-2-3-1, figuriamoci tutto il resto.
  3. L'entusiasmo e l'eccitazione sono giustificati dal totale rinnovamento a cui si sta procedendo: non solo l'allenatore, ma, come largamente auspicato, si sta stravolgendo anche l'undici titolare, alla faccia che "Basterebbe un buon allenatore, la rosa è da primo posto". Io stesso sono incuriosito ed eccitato, eccitazione favorita anche dal fatto che si sa poco o nulla, non trapelano molto dettagli. Non si sa se partiremo con il 4-3-3, oppure con il 4-2-3-1: forse le prossime mosse di mercato ci daranno qualche indizio. Come noto, non sono affatto d'accordo sul mancato miglioramento: McKennie appena arrivato in Italia era tatticamente impresentabile, Rabiot ha raggiunto la maturità assoluta, Cambiaso è diventato un giocatore da Nazionale, capace di giostrare in più ruoli, Bremer è tra i primi 5 centrali europei.
  4. Ma infatti se rinunciamo a Koop non mi strappo certo i capelli, specialmente alle condizioni-capestro imposte dagli atalantini.
  5. Comprensibilissimo: nuovo allenatore, nuova squadra, l'eccitazione è una logica conseguenza.
  6. Tipiche EPT: Esaltazioni Premature Tuttosportiane. Speriamo che stavolta ci azzecchino e che non vada a finire come con "MAI ALLENATI COSI'"
  7. Perfettamente d'accordo. Io ho voltato pagina, sono altri quelli che non perdono occasione di ritirare fuori il passato. Poi fanno anche i finti meravigliati se qualcuno risponde loro a tono. Viva Motta fino all'ultimo giorno sulla panchina bianconera.
  8. Non l'ho mai visto alle sedute di allenamento della Juve. Poi ci spiegherà con comodo come fa una squadra poco allenata a vincere la finale di Coppa Italia tenendo testa all'Atalanta (presumo molto allenata) anche e soprattutto sul piano atletico.
  9. Per provare a vincere da subito preferisco il serbo. Lo stipendio non l'ha preteso con una pistola puntata alla tempia del dirigente, quindi va onorato. Il prossimo anno si proverà a discutere un rinnovo pluriennale a cifre più umane, se non accetta pazienza. In questa sessione di mercato non mi sembra che siano arrivate offerte o manifestazioni di interesse, e anche arrivassero non troveremmo facilmente un valido sostituto.
  10. La mia preferenza l'ho espressa prima: meglio vendere Soulé che vendere Vlahovic. E comunque, anche qualora avessi delle preferenze, le metto in secondo piano rispetto a quanto espresso da chi ci mette la faccia (allenatore).
  11. Anche perché se vado in un bar o a casa di un amico, le partite le seguo ugualmente ma non foraggio il Sistema, nemmeno come dati Auditel, in quanto il televisore acceso è sempre uno...
  12. Concordo. Per un preparatore atletico conta anche l'aspetto motivazionale, quindi ognuno ha il suo metodo e la sua filosofia. Il tifoso va molto più al concreto e guarderà solo ai risultati. E anche per la società non è che sia molto differente: non verranno computati i giri di campo percorsi, i cazziatoni comminati a chi andava troppo piano, ma altri parametri quali la condizione atletica nei vari momenti della stagione, il numero di infortuni muscolari, etc. Su questo verrà valutato il lavoro di Colinet.
  13. Non esistendo la macchina della verità e non essendo nemmeno costretti a fare un giuramento, come avviene in tribunale, credo anche io che molti di coloro che hanno scritto a caratteri cubitali di aver disdetto, in realtà: 1. Non lo hanno fatto 2. Lo hanno fatto ma si sono riabbonati subito dopo per fruire di una offerta per il rientro 3. Lo hanno fatto ma si sono riabbonati pochi mesi dopo perché non sapevano resistere senza Juve 4. Altri ancora hanno continuato a commentare pur senza vedere le partite (più volte ne ho smascherato qualcuno, che non sapeva che Tizio era sceso in campo, che la Juve aveva colpito due pali, che Caio era indisponibile, che Sempronio si è fatto male a gara in corso). Io ho disdetto, e resisto felicemente, vedo la Juve con mezzi di fortuna, ma non voglio condannare nessuno.
  14. Ognuno il suo ruolo. I dirigenti devono fare i dirigenti, le scelte tecniche spettano agli allenatori. Non è Giuntoli a dover decidere se Soulé è forte, Giuntoli deve solo decidere se cederlo a 30 o 35. A Giuntoli e Scanavino devono tornare i conti. Nessuno ti sta impedendo di esprimere le tue opinioni. Sei libera di farlo, così come io sono libero di scrivere che a me più che la tua soddisfazione interessa quella di Motta.
  15. Bremer, Vlahovic e Yildiz erano stati individuati come le basi da cui ripartire, gli altri erano tutti più o meno sacrificabili di fronte alla giusta offerta. Spero che questo schema sia ancora valido, perché se perdiamo Bremer non so con quanta facilità di possa reperire un pilastro di pari valore.
  16. Forse perché è l'allenatore che deve provare a fare risultati, è l'allenatore che ci rimette in prima persona se le cose non vanno, è l'allenatore che ha l'esperienza necessaria per decidere se un giocatore, in quel ruolo, è più funzionale di un altro? Io di buoni motivi ne vedo. Poi è chiaro che tu puoi anche sostenere che secondo te come centrale dovrebbe giocare Hujisen invece di Bremer. 1. Non tifo il singolo giocatore, ma tifo Juventus 2. Non ho la presunzione di sostenere che se Tizio piace a me, deve piacere anche all'allenatore. 3. Ho l'umiltà per riconoscere che l'allenatore capisce 100 volte più di zebra67, quindi se si priva di Soulé non lo fa per infliggere una punizione al ragazzo, ma perché ritiene che in quel ruolo possa fargli comodo qualcun altro. Ecco, appunto, per loro è un lavoro, per te è una semplice espressione di una preferenza del tutto personale, ecco perché, con tutto il rispetto, privilegio le scelte di Motta e preferisco che ad essere soddisfatto a fine mercato sia lui. Tanto qualche tifoso che criticherà la singola mossa lo si troverà sempre, l'importante è che l'allenatore sia complessivamente soddisfatto e convinto.
  17. Con tutto il rispetto, a me interessa che ad essere soddisfatto e convinto dei giocatori a disposizione sia l'allenatore, piuttosto che te 😁 "sticavoli delle caratteristiche consone all'allenatore" non si può proprio leggere, è Motta che deve cercare di far vincere la Juve, non tu. Spero ti sia reso conto di quello che hai scritto.
  18. Ci sarebbero all'occorrenza Kostic (non ancora venduto), Weah (lo scorso anno molti lo invocavano esterno in un 4-3-3), e lo stesso Cambiaso, rivelatosi produttivo in fase offensiva. Comunque penso anche io che un esterno verrà comprato. Ma un mix delle due cose lo reputi proprio impossibile? Tipo Giuntoli che dice a Motta "Mi servono 35 milioni, sacrifico Soulé oppure Cambiaso?"
  19. A me non sembra che Cambiaso abbia detto "Finalmente gioco nel mio ruolo preferito", ma che anzi abbia detto di essere un giocatore molto duttile e che quindi prevede fin da ora che durante l'anno potrà essere utile anche in altre posizioni. Anche perché uno dei dogmi di Motta è proprio quello di volere dei giocatori molto duttili, capaci di adattarsi a diverse posizioni e diversi compiti in campo. Gatti terzino dx per me è un esperimento destinato a naufragare, per i motivi che ho più volte spiegato.
  20. Io però ti ho scritto che ipoteticamente non è strettamente necessario un sostituto di Soulé. Lo scorso anno Matias non c'era, e ammesso che quest'anno fosse uno dei candidati per giocare nella linea a tre dietro Vlahovic, se in quella linea schieri Chiesa da un lato, Yildiz dall'altro e Miretti/Koopmeiners/Fagioli in mezzo, non hai bisogno di alcun sostituto. I soldi ricavati da Soulé non hanno un vincolo di destinazione del tipo "Con questi devo comprarci il sostituto di Matias": con quei soldi Giuntoli può scegliere se rientrare di parte dei 105 milioni già impegnati, o pagarsi Todibo, o unirli a quelli che ricaverà con Rugani e Kostic e pagarci Koopmeiners. Ovviamente sono tutti esempi. A me sembra che pur essendo un quasi coetaneo Adeyemi abbia dimostrato qualcosa in più di Soulé ad oggi. Gioca nel Borussia Dortmund, ha al suo attivo 3 campionati vinti in Austria, una ventina di presenze in Champions, con 6-7 gol, una finale di Champions, un Europeo U21, 4 presenze nella Nazionale tedesca. Non ci vedo quindi nulla di male nel fatto che Motta possa preferire il giocatore del Borussia e che Adeyemi possa valere 5-10 milioni più di Soulé sul mercato. D'altronde, con tutto il rispetto, per Matias non è venuto il PSG o il City a bussare, ma West Ham e Roma.
  21. Se i giocatori di talento non hanno le caratteristiche richieste dall'allenatore e rischiano d vedere il campo a intermittenza, per me meglio venderli. A questo punto della sessione di mercato, non si deve ragionare con "Vendo Soulé così posso permettermi Adeyemi al suo posto", ma con "Vendo Soulé per rientrare dei 105 milioni che ho già speso". Si sapeva che dovevamo fare diversi sacrifici per rientrare nei parametri, e a oggi ti dico che preferisco rinunciare a Soulé che rinunciare a Vlhaovic.
  22. Anche io penso che laddove non vi sia alternativa (es. parcheggiare Arthur con prestito gratuito e parte dell'ingaggio pagato), Giuntoli dovrà avere anche flessibilità, ma laddove non è strettamente necessario (un acquirente per Soulé lo si trova), non abbiamo alcuna esigenza di fare sconti e favori. E spero che la regola degli "zero favori" sia applicata anche con tutti quelli che in questi anni si sono dimostrati "veri amici", tipo il Bologna, tipo Carnevali del Sassuolo, tipo Commisso.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.