-
Numero contenuti
29.659 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
Comolli: "Ho parlato con Vlahovic, senza offerta resta. Kolo Muani vuole tornare"
zebra67 ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Juventus forum
Scusami, ma che prende 12 milioni e fa schifo in campo, lo sappiamo solo noi tifosi, o pensi che, a maggior ragione, lo sappiano anche i dirigenti degli altri club, che masticano calcio quotidianamente per mestiere? Io dico sempre che sarebbe molto istruttivo il giochino di ragionare a parti inverse. Se Rashford, ipotesi, percepisse 12 mln l'anno e avesse fatto schifo nella stagione precedente, tu ne approveresti l'acquisto a un anno dalla scadenza sborsando 20-25 milioni? O viceversa diresti "Casomai, e sarà tutto da vedere visto che sta facendo schifo, se ne riparla l'anno prossimo, quando potremo prenderlo a parametro zero"? Il problema Vlahovic è una eredità della gestione precedente. Accusiamo pure Comolli per le cavolate che ha fatto nell'ultimo mese e che farà nei prossimi, ma non diamogli la responsabilità di essere arrivati a 11 mesi dalla scadenza del serbo con la zavorra di un contratto da 12 milioni... -
JE è proprietario non Presidente. E non è né appassionato di calcio, né conoscitore. In casi come questo, servirebbe un Presidente conoscitore del calcio meglio se appassionato. Come era Andrea Agnelli o, ancor più, Boniperti. In questo assetto che abbiamo sperimentato nelle due epoche sopra citate, il proprietario (sembra brutto dirlo così drasticamente) dovrebbe limitarsi a mettere i soldi e a fissare i paletti, per il resto però le deleghe operative dovrebbe assegnarle il Presidente che conosce il calcio. Come facevano Agnelli e, ancor prima, Boniperti.
-
E' un pò il discorso che faccio anche io, pur riconoscendo a JE che le sue iniezioni di denaro ci hanno consentito di salvare i conti e comunque di fare mercato quando la situazione non l'avrebbe consentito. Dicono: JE non decide direttamente ma delega. Le cavolate le fanno i suoi colaboratori. Il che mi sta anche bene, però i collaboratori chi li sceglie? Le deleghe chi le assegna? Prendendo come (triste) assunto che da qualche anno non ne azzechiamo una (allenatori, giocatori, DS) evidentemente i fiduciari di JE hanno accumulato errori, e quindi è stato un errore (reiterato, perché poi i successori non hanno fatto meglio) anche assegnare deleghe e responsabilità, e questo è addebitabile a JE.
-
Diritti tv Serie A: La Juve incassa 67.7 mln dietro Inter e Napoli
zebra67 ha risposto a M83forever Discussione Juventus forum
Fermo restando il totale rispetto verso ogni scelta individuale, se uno dice "Da me le TV non vedranno più un euro", contribuisce a peggiorare uno dei pochi criteri nei quali eravamo superiori a chi ha preso la fetta più grossa della torta. Noi tifosi non possiamo influire più di tanto sulla voce "spettatori stadio" perché, più che riempire uno stadio da 41.000 persone, non possiamo fare. Non possiamo influire nemmeno sulla voce "minutaggio giovani" perché quella è una conseguenza della politica societaria e delle scelte dell'allenatore, e comunque ha una incidenza inferiore all'1% sul totale. Infine non possiamo influire sulla voce "risultati sportivi" e sulle 4 sottovoci (risultati ultimo anno, risultati ultimi 5 anni etc.) perché i risultati sono la concomitanza del buon operato della società, dell'allenatore e dei giocatori. Quindi, sull'unica voce sulla quale possiamo influire (aumentare l'audience, dove la Juve è prima), ci sfiliamo? Capisco la reazione immediata e la disdetta come forma di protesta, ma alla lunga non facciamo il bene della Juve. -
Chiaramente non posso che essere d'accordo, caro @bonve, però quando leggo 'ste robe sulla scarsa competenza dei nostri, mi si accende sempre una spia, mi spunta una domanda che poi mi frulla nel cervello per il resto della giornata. Io non penso che la Juve negli ultimi 5 anni abbia avuto dei perfetti incompetenti. A mio avviso uno che faceva parte della coppia che ci ha rilanciato al vertice del calcio italiano (Paratici) nel periodo 2012-2020, facendoci raggiungere anche 2 finali di CL, non può essere dipinto come un incompetente totale, magari un raccomandato, anche perché credo che Marotta si occupasse degli aspetti più strettamente gestionali (conti, rapporti con la proprietà e il CdA, contratti) e che fosse proprio Paratici a occuparsi di quelli tecnici (individuazione dei profili dei giocatori sul mercato, rapporti con il responsabile dello scouting etc.). E anche Giuntoli aveva anni di buone/ottime cose prima di venire da noi. Parliamoci chiaro: ADL è un ottimo gestore, ottiene quasi sempre quello che vuole, ma dubito che sia lui a visionare DVD e filmati vari sui calciatori, o a parlare col responsabile degli osservatori, o a dire che Beukema era migliore rispetto a un altro difensore centrale seguito dal Napoli... Ci deve essere qualcosa di marcio, di sbagliato, nel nostro assetto societario, altrimenti non è possibile che ogni professionista che arriva da noi, regolarmente fallisce e viene avvicendato, e non è nemmeno possibile che chi aveva fatto bene dal 2012 al 2020, poi si rincoglio**sca totalmente...
-
(TS) "McKennie lontano dal rinnovo e l'ipotesi cessione riavvicina Miretti alla Juventus"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ricostruzione plausibile. Comunque, probabilmente, non si è trovato nemmeno chi pagasse il giusto per il cartellino. A questo punto, siamo a un anno dalla scadenza. Se il giocatore dovesse chiedere un aumento, io-società lo metterei sul mercato, stavolta seriamente. Con 5-6 milioni per il cartellino sarebbe già plusvalenza. A me sembra che MCK abbia già dato il meglio alla Juve. Puntualizzo: non sto parlando di giocatore finito, ma di giocatore che necessita di nuove motivazioni. Piccola plusvalenza, 3,5 mln di ingaggio residuo risparmiati, e si libera un pò di spazio per Miretti. -
Diritti tv Serie A: La Juve incassa 67.7 mln dietro Inter e Napoli
zebra67 ha risposto a M83forever Discussione Juventus forum
Non di solo blasone vive l'uomo... I criteri sono discutibili, ma questi sono e valgono per tutti. Se i risultati degli ultimi 5 campionati, compreso l'ultimo, non sono brillantissimi e se il nostro stadio, più di tanti, non riesce a contenerne perché concepito per 40.000 persone, è ovvio che società che hanno avuto risultati sportivi complessivamente migliori e hanno più spettatori anche perché possono contare su stadi più capienti, ci sopravanzino come diritti tv. Ci salva l'audience, ma anche quella può sbiadire e calare se continuiamo con stagioni incolori e continue rivoluzioni in panchina, in dirigenza etc. -
La percentuale che avevo indicato è, ovviamente, una misura "a spanna" e pertanto opinabile per definizione 😁 Prendendo per buono il 20% che indichi, a maggior ragione, sarebbe un giocatore invendibile nell'attuale sessione di mercato. Dato che comunque a differenza del collega di NON rendimento brasiliano, Koop ha mostrato entusiasmo di venire alla Juve e si è comportato in maniera seria e professionale, incidendo, seppur minimamente, a livello di cifre (gol-assist), io gli darei una seconda chance, sperando che la sfrutti e che ci offra una versione migliore rispetto alla scorsa stagione. E se fosse tutta la Juve a mostrarsi più compatta, coesa, ordinata, rispetto allo scorso anno, anche Koop avrebbe un compito più facile. Buona giornata Stefano!
-
(TS) Chiellini: "L’obbiettivo è creare un nuovo ciclo vincente. Comolli? Non solo dati, la società si completerà in autunno”
zebra67 ha risposto a SuperT Discussione Juventus forum
Provo a fare un'analisi onesta (che ovviamente è solo un'opinione personale e non la Verità Assoluta). Nel post Marotta avevamo già preso una china discendente. Già verso la fine del ciclo di Allegri, era evidente che il ciclo andava esaurendosi, e sarebbe stata necessaria una sorta di rivoluzione. Non parlo solo della necessità di cambiare diversi giocatori spremuti (cosa senz'altro vera) ma anche di una nuova spinta propulsiva a livello di progettualità. Si punta forte su Cristiano Ronaldo (forse troppo forte), si cominciano a lasciar partire i giovani, a volte a prezzo modesto, arriva lo svincolato Ramsey (se vogliamo la prima palla al piede di cui sarà difficile disfarsi, visto l'ingaggio sproporzionato). Agnelli è sempre più distratto dalla riforma del sistema calcio (vedi Superlega) e meno coinvolto nelle vicende quotidiane della Juve. Vuole la Superlega anche per il bene della Juve (per renderla più ricca) ma trascura un pò il quotidiano, cioè farla tornare ai livelli avuti fino al 2017, e non si rende conto che Paratici non può fare il one man show, non può fare quello che prima faceva assieme a un dirigente esperto e ammanicato come Marotta. E poi, certamente, AA, con la sua ambizione, si attira la vendetta di Ceferin, che gliela fa pagare e di conseguenza ce la fa pagare, per cui, oltre alle lacune "interne", c'è l'enorme peso degli interventi della giustizia ordinaria e sportiva che finisce per sfaldare definitivamente la vecchia Juve e depotenziarla sia a livello di immagine sia a livello economico. -
Il danno non lo eviti, ma lo puoi minimizzare. Se riusciamo a piazzare Douglas Luiz, che con il ritardo al ritiro ha confermato che non si è ambientato, che non si trova bene, che non ha nessuna intenzione di rimboccarsi le maniche e riscattarsi, già abbiamo risolto una situazione. Visto che anche lui ha interesse ad andarsene e che è filtrata la notizia dell'interessamento di qualche club della Premier, non dispero sulle chances di cederlo prima di Ferragosto. A Koopmeiners io darei decisamente una seconda chance: ha giocato al 40% delle sue potenzialità, comunque è serio, professionale e, nella sua annata horribilis, 3 gol li ha segnati, accompagnati da 3 assist. Non sono i 10-12 gol dell'Atalanta, ma pur sempre qualcosa da cui ripartire per raddoppiare le cifre. Kelly, AD OGGI, è l'unico braccetto sx che sarà disponibile per le prime partite di campionato, visto che Cabal non è certo pronto per essere gettato subito nella mischia. Quindi o arriva un bel nome per il ruolo di centrale di sx (cosa che mi rallegrerebbe), oppure Kelly resta, almeno fino a gennaio.
-
Quasi 200 mln spesi, con quale vantaggio?
zebra67 ha risposto a fighter88 Discussione Juventus forum
Non vedo Tudor inferiore a Palladino. Anche Palladino è tutto da testare a un livello superiore rispetto a una Fiorentina. Ad oggi lo vedo adatto a realtà come quella viola, cioè formazioni da 7°-8° posto, che occasionalmente si inseriscono nella lotta per la zona EL e, più frequentemente, per la zona Conference. -
Io sono della scuola tradizionalista. I trequartisti li considero giocatori offensivi, ma non attaccanti. Per me attaccanti sono Vlahovic, Milik, Kean, Kolo Muani, David (per limitarci agli ultimi 2-3 anni), mentre Yildiz, Conceicao, Koopmeiners versione trequartista, Nico Gonzalez, sono giocatori offensivi. Quindi ad oggi per me l'attacco è formato da David e da due probabili partenti. Se riusciamo a prendere Muani, avremo Muani e David. Appunto. Con un innesto importante e con il recupero, almeno parziale, di Koopmeiners. McKennie è calato paurosamente nella seconda parte della stagione e non sta trovando l'accordo per il rinnovo, quindi è un probabile partente e una intera stagione con Loca e Thuram non è sostenibile.
-
(TS) "McKennie lontano dal rinnovo e l'ipotesi cessione riavvicina Miretti alla Juventus"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Tranne, forse, per Cambiaso, a mio avviso più che di offerte si è trattato di semplici sondaggi, infatti dopo che i media hanno dato la notizia, non c'è stato nessun approfondimento o abbozzo di trattativa. Se c'era davvero voglia di prenderli, i club avrebbero insistito e quantomeno intavolato una trattativa concreta. -
Concordo col tuo precedente post: la difesa è al momento il nostro miglior reparto. Ma è perfezionabile. Il centrocampo continua a essere modesto sotto il profilo tecnico e se Koop continuerà a sottoperformare, non sarà sufficiente per nutrire le massime ambizioni (a meno di innesti di spessore). L'attacco, con David già arrivato e Vlahovic e Milik probabili partenti, è una incognita e sospendo il giudizio. Quanto ai singoli: Bremer: nulla da aggiungere a quanto hai scritto Rugani: secondo me è affidabile ed è stato troppo spesso criticato a sproposito. Tuttavia da un pò non lo seguo. Il fatto che sia passato dall'essere riserva della BBC a riserva dell'Ajax non fa dormire sonni troppo tranquilli, comunque è sempre stato un ottimo professionista e se lo teniamo si farà trovare pronto ogni volta che sarà chiamato in causa. Kalulu e Gatti: sono due buoni difensori, però quando scrivi "Quindi per me, in una stagione lunga, in cui la profondità è tanto importante quanto l’11 titolare, avere due difensori così è perfetto." sembra quasi che li parifichi ai rincalzi, invece in assenza di interventi di spessore, loro saranno titolari, e io li vedo un bel pò superiori alle alternative presenti in cosa. Vedi sotto. Cabal: se siamo onesti dobbiamo riconoscere che non abbiamo avuto modo di valutarlo appieno. Purtroppo si è infortunato, fino a quel momento aveva giocato 618', parte dei quali da terzino di spinta, quindi come centrale non abbiamo una base significativa per giudicarlo. Inoltre bisogna vedere se ha recuperato totalmente o se avrà bisogno di un pò di tempo per ritrovarsi appieno. Kelly: purtroppo non fornisce garanzie totali. Assieme a Cabal è l'unico braccetto sx, quindi uno dei due al momento giocherebbe per forza o per amore, ma qui (braccetto sx) un upgrade sarebbe non solo possibile, ma auspicabile.
-
(TS) "McKennie lontano dal rinnovo e l'ipotesi cessione riavvicina Miretti alla Juventus"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Nella nostra rosa sono gli Yildiz, i Bremer e i Thuram a suscitare interesse. Per Vlahovic, come diciamo sempre, è l'ingaggio a fregarlo (e a fregarci): anche se puoi andar via a prezzi da saldi, rimane il nodo delle pretese economiche del giocatore, e nessuno si vuole impelagare a offrire grosse cifre a un giocatore reduce da una stagione deludente e che non ha mai compiuto lo step decisivo per essere considerato tra i grandi attaccanti. Cosa dovevamo aspettarci, del resto? Da noi, anche quelli che arrivano con un buon curriculum, spesso riescono a deludere. Di offerte ne arrivano poche all'Inter (2 finali di Champions in tre anni), figuriamoci alla Juve. I nostri giocatori hanno ingaggi troppo alti per un buon 70% dei club di A, e quelli esteri che potrebbero sostenere gli ingaggi, non sono granché interessati a giocatori che fanno benino, o a volte così così, in una squadra che arriva regolarmente quarta dal 2021 (tranne un anno in cui siamo arrivati terzi) e che in Europa non conta più nulla dal 2018 (edizione in cui arrivammo ai quarti di finale). -
(Cds) "Yildiz-Juventus: l'annuncio del rinnovo può arrivare a casa dello sponsor Adidas durante il mini-ritiro"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Se lo mettiamo al centro del progetto, come del resto abbiamo già iniziato a fare, se gli garantiamo un buon ingaggio e se allestiamo intorno a lui una Juve competitiva, l'inevitabile avverrà solo tra qualche anno. In caso contrario, quale giocatore potrebbe dire NO di fronte a una offerta più ricca ed allettante, proveniente da un club che ha possibilità di vincere lo scudetto in Patria e che magari appartiene al ristretto lotto di chi può vincere la Champions League? -
Forse anche perché non ci sono sentenze definitive su chi possa considerarsi "epurato" e su chi, invece, può tornare utile in caso di mancato raggiungimento di un obiettivo. Kelly ad esempio è considerato sul piede di partenza, ma essendo un braccetto sx e non avendo grandi certezze in rosa per questo ruolo (a parte il Cabal in via di recupero) , se non riusciamo ad arrivare a un nome decente sul mercato, è facile che Kelly resti. Idem, probabilmente, per Djalo (e Rugani).
-
Difesa nel 3-4-2-1? Non toccate niente, solo eventuali cessioni
zebra67 ha risposto a Karma Cop Discussione Juventus forum
E' il concetto base al quale mi ispiro. Se sono validi, gli si dà fiducia, ma nel vero senso della parola. Li si fa giocare come si è fatto con Yildiz. Altrimenti, è meglio anche per loro mandarli a giocare altrove, magari con prestito secco. In generale, comunque, la juve non ha grande fiducia nei giovani. Il loro impiego è sempre centellinato. -
Miretti patrimonio della Juve! Permanenza o Cessione? Mai al Napoli
zebra67 ha risposto a bombazo Discussione Juventus forum
Cercherò di essere onesto. Miretti non è uno sconosciuto, ha giocato già parecchie partite con noi. E' un ragazzo di cui si attende l'ultimo step. Il senso del suo prestito è stato questo, almeno credo, perché avendo giocato 75 gare complessive con noi (senza contare il periodo in U23) non si può dire che lui non conosce la Juve o che la Juve non conosce lui. Dal momento che lo tieni, però, bisogna che ne sei pienamente convinto e che lo consideri a tutti gli effetti uno utile per le rotazioni. Per essere chiari, non lo puoi trattare alla stregua di uno della NG passato in prima squadra. Occorre che gli garantisci un minutaggio dignitoso, significativo. Quindi bisogna vedere quali intenzioni ha la Juve. Siamo alla ricerca di un centrocampista, e visto che cifre che girano, sarà un titolare, non una comparsa. Abbiamo già Locatelli e Thuram che hanno fatto bene (benissimo Kephren) e abbiamo un Koop da recuperare per non vanificare l'investimento. E abbiamo un Luiz che, se non si trova una soluzione, resta. In questo quadro, c'è sufficiente spazio per Miretti? La mia opinione è nota: cedere Mckennie e Luiz e tenere Miretti, perché se le cifre sono quelle che si leggono, potremmo ricavarle anche tra 12 mesi nel caso il ragazzo non convincesse appieno. Però, appunto, bisogna vedere cosa ne pensano dirigenza e Tudor. -
Video: Buffon, Bonucci e Gattuso allo Juventus Training Center
zebra67 ha risposto a bombazo Discussione Juventus forum
Anche il mio post era rafforzativo dei concetti da te espressi e da me totalmente condivisi. Si sa come è fatta la tifoseria, perfino uno come Conte, che ha vinto con noi da giocatore (ultima CL, ad esempio) e da allenatore, è divisivo al nostro interno, quindi evidentemente il consenso unanime è difficile da conquistare, l'importante è che questi personaggi, ognuno a modo suo, abbiano contribuito in maniera importante alla nostra storia di successi. -
Video: Buffon, Bonucci e Gattuso allo Juventus Training Center
zebra67 ha risposto a bombazo Discussione Juventus forum
Il contributo che ha dato a Juve e Nazionale non glielo può togliere nessuno, così come quello che ha vinto da protagonista, non certo da comparsa. Avrà avuto comportamenti e uscite poco felici, che lo hanno reso inviso alla tifoseria, ma a me interessa principalmente che abbia fatto bene e che abbia costituito, assieme ai suoi fortissimi compagni di reparto e al portierone, uno dei migliori reparti difensivi al mondo degli anni 2000. -
(TS) "McKennie lontano dal rinnovo e l'ipotesi cessione riavvicina Miretti alla Juventus"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
McKennie in effetti negli ultimi mesi aveva subito un calo drastico di prestazioni. Sarà stata anche la stanchezza, perché nei mesi precedenti un posto lo trovava quasi sempre, però il calo di prestazioni era stato innegabile. Tra l'altro nelle sue prime stagioni bianconere aveva una buona capacità di inserirsi, che aveva messo a frutto con una dozzina di gol tra campionato e CL. Poi è stato via via trasformato in un tappabuchi (diciamo jolly, ma sostanzialmente lo mettevano dove serviva). A me la duttilità piace, nel senso che è buona cosa avere un ruolo principale ben definito, e essere efficace anche in un altro ruolo in caso di necessità. Ma nel caso di MCK i ruoli erano diventati davvero troppi, e ultimamente non riusciva a fare cose buone in nessuna posizione. Il cd. "né carne né pesce". Se le sue richieste per il rinnovo saranno giudicate esose, direi che lo si potrebbe salutare (con simpatia e apprezzamento per il contributo dato, i rubastipendio sono altri). -
Difesa nel 3-4-2-1? Non toccate niente, solo eventuali cessioni
zebra67 ha risposto a Karma Cop Discussione Juventus forum
Va benissimo anche procedere come dici tu. Resta fino a gennaio, avrà occasione di apprendere, di togliersi la soddisfazione di esordire, e magari mostrarci già di che pasta è fatto. Se ricordi, Hujisen con noi giocò pochissimo (io ricordo solo i 10' finali contro il Milan), ma già in quell'occasione, contro avversari che ci pressavano, apprezzammo la calma, la personalità nell'effettuare passaggi non banali e addirittura in un caso di dribblare un avversario e portarsi palla in avanti. -
Difesa nel 3-4-2-1? Non toccate niente, solo eventuali cessioni
zebra67 ha risposto a Karma Cop Discussione Juventus forum
La pensiamo esattamente allo stesso modo. Anche io farei un tentativo per trovare un centrale di sx che possa essere titolare, in modo tale da avere Kelly e Cabal come alternative (tra l'altro Cabal io lo vedrei bene anche come laterale tutta fascia a centrocampo). Ok per la cessione di Rugani e Facundo. Su Gil, vista l'età tenerissima, lo cederei direttamente per una stagione, in prestito secco, a una società di B d'alta classifica o a una neopromossa in A e a fine stagione fa rientro alla base. Quest'anno vedo pochi spazi per lui, penso che finirebbe per accumulare i minuti disputati da Rouhi nella scorsa stagione o anche meno. -
Quasi 200 mln spesi, con quale vantaggio?
zebra67 ha risposto a fighter88 Discussione Juventus forum
Il discorso è semplice e tragico allo stesso tempo. Invece di fare una rivoluzione quando andava fatta (2019), abbiamo preferito soprassedere e andare a tentativi e le rivoluzioni le abbiamo dovute fare tardivamente e forzatamente, negli anni successivi, nell'illusione di "neutralizzare" le cavolate fatto l'anno prima e quello prima ancora. Inutile ripercorrere la cronistoria da Sarri ai giorni nostri, la conosciamo tutti. Abbiamo fatto e disfatto, abbiamo preso allenatori filosoficamente agli antipodi, abbiamo cambiato profondamente la rosa ogni anno impedendo che si creasse un gruppo compatto e coeso, con una precisa identità tattica. L'Inter aveva Inzaghi dal 2021, ha subito avuto una sua fisionomia tattica (difesa a tre), e si è potuta limitare a quei 2-3 innesti l'anno di giocatori funzionali a quel modulo. Esattamente come facevamo, storicamente, noi: un bel gruppo-base, da perfezionare, anno dopo anno, con 2-3 acquisti idonei alle esigenze. Non si può ogni anno smontare e rimontare il giocattolo dalla testa ai piedi...poi ci lamentiamo che c'è poca "juventinità", poco senso di attaccamento, poca compattezza... Se hai un gruppo-base e ti devi limitare a 2-3 innesti l'anno per mantenerlo competitivo o addirittura tentare un upgrade, anche se sbagli un acquisto non accadono tragedie...male che vada, la rosa non farà l'upgrade sperato e resterà ai valori dell'anno precedente. Nel nostro caso, smontando e rimontando, e comprando 7-8 elementi ogni volta, la percentuale di fare errori sul mercato aumenta, la coesione del gruppo va a farsi benedire, e ogni anno aggiungi nuovi giocatori difficilmente vendibili a quelli che già ti gravano sul groppone.