Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. E' stato una figura di secondo piano, anche a causa dei frequenti infortuni. Onestamente non ce la faccio a ricordarlo con antipatia. E' diventato emblema di mediocrità o di chissà quali errori decisivi, quando invece gli si può imputare di aver fatto giusto i compiti basilari, delle partite da soldatino, senza alcun acuto. Se ha fatto 3-4 errori, è vero anche che ha fatto diverse cose buone (ricordo degli assist e dei cross molto precisi). Non ha mai creato polemiche, si è sempre allineato alle decisioni del tecnico. Ormai nelle discussioni sulla Juve del futuro, nemmeno lo contavo più tra gli elementi a disposizione, vista la sua fragilità, quindi è giusto che vada a concludere altrove la sua carriera, però, come ripeto, non approfitterò di questa discussione per scaricare livore o sarcasmo.
  2. A me continua a non sembrare una valutazione insensata. All'epoca Sturaro aveva 26 anni, aveva giocato tre anni nella Juve supervincente dell'epoca, disputato 15 gare di Champions coronate da un gol al Bayern negli ottavi di finale (anche bello, con un anticipo da centravanti), e passare al Genoa per 1,5 mln di prestito + 16,5 di obbligo di riscatto, non mi è sembrata una valutazione gonfiata. Ben più gonfiate sono state quelle di Arthur e Pjanic, ma se pensiamo alle decine di acquisti a cifre folli realizzati dalle squadre di Premier (spesso senza riscontri del campo che giustificassero la spesa) , beh allora anche la vicenda Arthur-Pjanic si ridimensiona. Se ripenso che l'Inter ha preso Onana a parametro zero, e il portiere, dopo una ottima stagione (ottima ma pur sempre una..) è stato venduto per quasi 60 milioni al Manchester, dove in pochi mesi ha fatto numerose cap**lle, diventate virali, mi verrebbe da pensare a un sopravvalutato e quindi una operazione sospetta. Ma trattandosi di strisce nerazzurre anziché bianconere, Chiné ha chiuso gli occhietti.
  3. Sacrosanto. Ma forse non l'hanno voluto fare per non legarsi le mani da soli. Se fissi delle linee guida, dei parametri, dei criteri, poi qualcuno potrebbe sempre dire di non essere andato al di là dei criteri e linee guida. Invece lasciando tutto indistinto, non precisato, senza punti fermi, il margine di azione è enorme per chi vuole perseguire dei comportamenti altrui, è enorme, illimitato. Ma vedo che poi lo hai scritto nel resto del post : appunto. Credo ci sia stato del dolo nel non intervenire nemmeno stavolta per mettere dei paletti e fornire dei chiarimenti su queste tematiche. Almeno tra un paio d'anni saranno liberi di tornare a prendere di mira una società a caso...
  4. Concordo alla grande con il senso del tuo post, però mi si drizzano i peli delle braccia a pensare quali siano i criteri in base i quali una operazione possa definirsi inattaccabile. A me è parso di capire che non esistono criteri per arrivare a una valutazione oggettiva. E mi sembra che anche i PM lo abbiano confermato, in quanto non hanno preso di mira una singola operazione, ma una serie di operazioni che, a detta loro, costituivano un "sistema" (parola che tristemente conosciamo dai tempi di Farsopoli: se non c'è un episodio condannabile singolarmente, loro ricorrono alla teoria del "sistema" messo in piedi per eludere chissà cosa). E non a caso, nelle operazioni prese di mira ci sono i trasferimenti eclatanti di Arthur e Pjanic, ma anche operazioni molto più modeste, tipo Sturaro a 18 milioni. Stiamo parlando di un giocatore che ha disputato 3 stagioni e mezza alla Juve, che ha segnato in Champions contro il Bayern Monaco, e onestamente una sua valutazione di 18 milioni per il passaggio al Genoa (all'epoca aveva 26 anni, quindi nel pieno della carriera) non mi sembra una cosa scandalosa. Quindi, se non esistono criteri oggettivi, bisogna andare a spanne. A te Douglas Luiz valutato 60 milioni, di cui 35 con contropartita tecnica e 25 conguaglio monetario, sembra regolare, congruo, inattaccabile. Ma non abbiamo appigli per esserne sicuri: magari un PM si inventa che Illing e Barrenechea non possono mai valere 35 milioni in due. Ricordiamoci che nell'inchiesta plusvalenze sono confluiti dei trasferimenti di giocatori per un importo di poco superiore al milione di euro, quindi l'eventuale incongruenza del loro valore era al massimo di poche centinaia di migliaia di euro...Ad esempio: Kameraj (0,7) e Macek (1,8) al Lugano Masciangelo (1) e Vlasenko (1,8) alla Juve. Dammi retta, è tutto in mano all'umore del PM una determinata mattina e ad eventuali input che gli arrivano dall'alto...
  5. Giuntoli sembra abbia prontamente rimediato inserendo Barrenechea al posto dell'americano. Ma penso che si cercherà comunque di venderlo, non conviene a nessuno che McKennie resti.
  6. WINNER72, capisco l'indignazione, però dobbiamo trovare il giusto compromesso. Cedere, risparmiare, è un obiettivo della società. Al tifoso interessa vincere, meglio se in maniera sostenibile. Di un paio di ingaggi importanti ci siamo già liberati (A. Sandro, Pogba), su un altro paio di sta trattando (Chiesa, Rabiot), però poi bisogna prendere fiato da questo "tglio di ingaggi" e iniziare a rinforzare la squadra. Qualcuno di forte e già pronto dovrà pur restare. Anche Inter e Milan, che hanno sfoltito e stanno sfoltendo, hanno comunque i loro giocatori bravi che prendono belle cifre (Lautaro, Barella etc.). Il senso del mio discorso è di mantenere equilibrio tra esigenza di diminuire il monte ingaggi e competitività. Noi tifosi, almeno parlo per me, vogliamo vincere.
  7. In ogni caso il senso del mio post è: se Rabiot chiede 7,5, si può ragionare e provare ad accontentarlo, in quanto sappiamo cosa può dare. Se chiede 10, è ovvio che gli si dice "Merci, adieu!"
  8. Se la mettiamo su questo piano, sono sproporzionati i 7 di Rabiot come lo sono i 6,5 di Tek e come lo sono i 12 che andrà a prendere Dusan.
  9. Che abbia chiesto di rinnovare a cifre superiori a quelle che percepisce attualmente, è scontato. Bisognerebbe vedere di quanto sono superiori rispetto ai 7 mln che prende attualmente.
  10. Ma come in Next Gen, i bravi giovani devono giocare tutti in Prima squadra! (cit.)
  11. Passione è una parola grossa. Almeno per alcuni componenti della famiglia...
  12. Speravo sentisse un pò di riconoscenza verso la Juve, con la quale è tornati ai livelli dei primi anni nel PSG. Mi associo al tuo "pazienza": capisco anche che è all'ultimo contratto importante della carriera e vuole spuntare le migliori condizioni possibili. Come per tutti gli altri, me ne farò una ragione.
  13. In 127 anni di storia abbiamo resistito a molte turbolenze, molte vicende difficili. Abbiamo ricevuto anche tante soddisfazioni, questo va detto. A mio avviso bisogna tifare il simbolo, ciò che la Juve è, è stata e sarà, a prescindere dagli occasionali protagonisti, che possono piacere o non piacere. Basterà tornare a vincere uno scudetto e fare un pò di strada in Champions, per superare il malcontento.
  14. Mi sembra abbastanza equilibrato, da persona con i piedi per terra
  15. Posso farti una controdomanda, in attesa che mattjuve92 ti risponda? Tu, personalmente, quale risultato reputeresti realistico e soddisfacente al tempo stesso alla fine del prossimo anno? Premesso che non essendo ancora iniziato ufficialmente il mercato, se a inizio settembre mi trovo 5 buoni elementi in più in rosa è naturale alzare l'asticella delle aspettative, c'è però da considerare che per Motta è il primo anno, quindi chiedergli subito la Luna è un pò pretenzioso.
  16. Infatti suggerivo di far arrivare quei giocatori che rappresentano la classica occasione (affidabili fisicamente, svincolati) o quantomeno quelli che possono arrivare a condizioni comunque favorevoli. I giocatori che ti chiedono la Luna di ingaggio o per i quali la società cedente ti chiede la Luna per il cartellino, possono restare dove sono. Esattamente.
  17. Sì, ma non sono tutti uguali i giocatori. Ognuno ha un processo di maturazione diverso, c'è chi a 17 anni è già un mezzo fenomeno, c'è chi si scopre fenomeno 3-4 anni più tardi. Non è che se il Barcellona schiera un mezzo fenomeno del 2008, allora tutti i nostri ragazzi dal 2003 al 2008 sono per forza potenziali fenomeni da schierare. Yildiz per me è potenzialmente superiore a Soulé e secondo me dovrebbe compiere lo stesso percorso: andare per la stagione 2024/25 in una società amica che lo schieri titolare, e poi tornare alla base con questo fondamentale bagaglio di esperienza.
  18. Ho scritto "L'Inter insegna" per citare un esempio vicino a noi, anche temporalmente. A mio avviso, come club devi darti delle linee guida (es. investire su giocatori giovani) ma poi devi prevedere lo spazio per le eccezioni, senza fissare stupidi paletti o diktat controproducenti. I giocatori esperti, presi a condizioni favorevoli, con contratti non troppo lunghi e a cifre ragionevoli, sono una risorsa, non uno spreco. E, come giustamente ricordi, noi abbiamo attinto abbondantemente a questa regoletta di buon senso, con i vari Pirlo, Khedira, Mandzukic etc. Esatto, i vecchi giusti alle condizioni giuste.
  19. Gli investimenti, nel senso letterale del termine (cioè puntare forte su un profilo e destinare una buona quantità di risorse) vanno senz'altro fatti su profili giovani. Il che non toglie, però, che in rosa ci stanno alla grande anche alcuni giocatori di esperienza, anche di età avanzata, presi a condizioni favorevoli. Mi ripugna scrivere "L'Inter insegna", ma è così. E questo vale, a maggior ragione, per la Champions, competizione spietata dove i momenti difficili, prima o poi, capitano a tutti i club, ed è fondamentale avere nelle proprie fila calciatori navigati e capaci di gestire la palla quando scotta il triplo. Il Borussia Dtd punta molto sui giovani, ma poi ha avuto una grossa mano dai vari Hummels, Sabitzer, Emre Can e Fullkrug
  20. Per fortuna che un giornale onesto come la Gazzetta non ci speculerà affatto. Ah, no..."La Juventus potrebbe essere trascinata in tribunale dai brasiliani del Santos" 😂 ma ci pensate che cura ci mettono anche nella scelta delle singole parole? "trascinata", manco avessimo ucciso delle persone
  21. Leggevo (quindi prendilo con le pinze...) che la Juve parte da un budget di 40 milioni, dovuto alla partecipazione alla prossima CL (non tutti gli introiti saranno destinati al mercato, pertanto hanno stimato 40 milioni). Questa dovrebbe essere una cifra al netto delle cessioni, parliamo di soldi che sono già nella cassaforte di Giuntoli. Poi tale cifra andrebbe incrementata con gli introiti da cessioni: se ricavi 45 milioni vendendo McKennie + Illing, arriviamo a 85, se ne ricavi altri 35 vendendo Soulé, arriviamo a 120, e così via. A livello di ingaggi, Pogba+Alex Sandro sono 16 milioni netti risparmiati. Insomma, stavolta i margini per fare un buon mercato ci sarebbero.
  22. zebra67

    Ufficiale: Cherubini lascia la Juventus

    All'epoca non ci avevo pensato, col senno di poi, oggi, non posso certo escludere che sia andata così... Grazie per le belle parole che ho evidenziato in grassetto, che corrispondono perfettamente al mio pensiero.
  23. zebra67

    Ufficiale: Cherubini lascia la Juventus

    C'è perfetta sintonia anche sulla data di inizio del nostro declino.
  24. zebra67

    Ufficiale: Cherubini lascia la Juventus

    Probabilmente anche l'Allegri bis è stata una minkiata, ma non dimentichiamo che le mosse avventate sono iniziate ben prima. Ho avuto la netta sensazione che a un certo punto AA sia stato totalmente assorbito dal suo sogno di fondare un nuovo assetto nel calcio: ha avuto sempre un occhio sulla Juve, ma non c'era più la stessa attenzione, la stessa passione, la stessa lucidità, la stessa "visione" dei primi anni. Quindi sono state compiute delle scelte discutibili, con le quali abbiamo iniziato a scavarci la fossa.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.