Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Ufficiale: Cherubini lascia la Juventus

    Beh, lì si sintetizza tutto con il termine "irriconoscenza". Anche io ritengo che Agnelli ad un certo punto abbia perso il contatto con la realtà quotidiana e si sia fatto irretire troppo dal sogno di riformare il Sistema calcio, però questo non cancella comunque le soddisfazioni che ci ha fatto vivere.
  2. zebra67

    Ufficiale: Cherubini lascia la Juventus

    Probabilmente chi sta procedendo a fare il repulisti di tutti gli uomini riconducibili al Presidente del nostro ciclo vincente, ha motivazioni ben più profonde e personali. Che non significa che siano motivazioni condivisibili, questo vorrei che fosse chiaro...diciamo che potrebbe essere in atto una sorta di guerra intestina.
  3. Morata al posto di Kean sarebbe un sicuro upgrade. Alvaro è un giocatore intelligente, oltre che bravo, e alla Juve ha sempre reso bene nelle due esperienze precedenti. Chiaramente mi aspetto che possa arrivare a condizioni economicamente accettabili, altrimenti vista anche l'età sarebbe meglio dirottare altrove l'attenzione.
  4. Mi aspetto molto da Thiago Motta e ho buone speranze che non mi deluderà. Ma la società, gira e rigira torniamo sempre lì, deve fornirgli una rosa all'altezza. Douglas Luiz + altro centrocampista di spessore + Calafiori + terzino + attaccante di riserva al posto di Kean o Milik, e già si comincia a ragionare.
  5. Si deve semplicemente rendere conto che alla Juve l'aria è cambiata e certi stipendi non sono più sostenibili. Prevengo la tua obiezione: beh, allora li va a prendere altrove. Secondo me, "altrove" non trova chi gli garantisce 12 milioni l'anno. Almeno non nel calcio europeo. Detto in maniera più chiara: a mio avviso un Bayern, un Liverpool, uno United, non arriveranno a offrirgli 12 milioni netti l'anno, quindi se la cosa importante sono i 12 milioni annui, può rivolgersi solo all'Arabia (sarebbe un vero peccato). Chiaramente se la Juve non offre più di 7, è invece possibile che Dusan trovi qualche club che gli offre 8,5, quindi il rischio di perderlo esiste.
  6. Lo stipendio di Dusan, già molto alto come base, risente della formula "incrementale" che fu stabilita al momento della firma e che lo porterà, in questa stagione, a percepire circa 12 milioni. Per quest'anno magari possiamo sostenere la spesa, tra l'altro già pattuita, ma il problema è solo rimandato, tra 10 mesi bisognerà sedersi a un tavolo e vedere se accetta un lungo prolungamento, però con spalmatura dell'ingaggio, oppure se bisogna prendere una dolorosa decisione.
  7. Proprio considerando la sua età, l'entità dello stipendio e il fatto che tra un anno va a scadenza (quindi potrebbe andare via a zero), è scontato che per il cartellino non potevamo pretendere molto. Quattro milioni sarebbero una cifra accettabile.
  8. chiunque è rimasto per un periodo significativo e ha contribuito alle nostre vittorie, è iscritto, di diritto, nella storia della Juve. Compreso l'immediato successore di Conte.
  9. zebra67

    Torino, Stefano Tacconi operato per cinque ore

    Forza Stefano, cerca di superare anche questa, con la tua grinta!
  10. Con me sfondi una porta aperta. Non so se abbiamo le risorse per così tanti acquisti, però è chiaro che serve ALMENO un terzino di spessore e servono due centrocampisti di valore. Per la punta, non so se Motta deciderà che siamo a posto così e che anzi uno tra Kean e Milik può partire: se propone il 4-2-3-1, due centravanti di riserva a Vlahovic sono perfino troppi.
  11. Le perplessità, quando inizia una nuova avventura sono legittime, comprensibili. Io nutro fiducia, per una serie di considerazioni: - anche Trap, Lippi, Conte, ai tempi in cui ricevettero la chiamata della Juve, non avevano esperienze durature e significative in grandi team, paragonabili alla Juve. Il più "titolato" era Trap che aveva fatto una stagione al Milan (con Nereo Rocco accanto, come tutor, nelle funzioni di direttore tecnico); - Motta non arriva con dichiarazioni roboanti da colui che ha inventato il gioco del calcio. A me piacciono molto quelli che hanno i piedi ben incollati a terra; - infine il nuovo tecnico punta sì sull'organizzazione, sulla riconquista alta della palla, sull'atteggiamento propositivo, ma con GRANDE attenzione alla fase difensiva, agli equilibri in campo. Il suo Bologna ha avuto cifre relative ai gol praticamente identiche a quelle della Juve, quindi pochi gol segnati (entrambe 54) e pochi gol subiti (31 la Juve, 32 il Bologna). Per dire, l'Atalanta, che ha preceduto il Bologna di un solo punto, ha segnato molto di più (72 gol) e incassato 10 gol in più (42). Io sono fiducioso, poi, chiaramente, occorrerà anche il supporto della società, a iniziare da un buon mercato, un pizzico di fortuna e un pò di pazienza da parte di noi tifosi.
  12. Così come quella di qualche voce isolata che, in un giorno in cui si dovrebbe celebrare il nuovo allenatore e guardare con fiducia al futuro, non riesce a togliersi dalla mente la preoccupante ossessione anti-allegriana. Che vuoi fà, nel forum si trovano questi estremi, speriamo spariscano...
  13. Benvenuto Thiago, ti auguro di toglierti alla Juve le migliori soddisfazioni professionali di tutta la tua carriera, che poi diventerebbero automaticamente le mie/nostre soddisfazioni. Non nascondo che tra i papabili per la successione ad Allegri, Motta era il mio preferito, quindi ora che c'è anche l'ufficialità la mia soddisfazione è grande, così come la fiducia. Sul fatto che farai un buon lavoro, nutro pochi dubbi: spero che un lavoro altrettanto buono lo farà la società, fornendoti una rosa migliore di quella che abbiamo avuto negli ultimi anni. Ma anche sotto questo aspetto le voci che si sentono sono abbastanza interessanti e promettenti.
  14. L'Atalanta nel finale di stagione ha disputato partite eccellenti o straordinarie, dando impressione di strapotere anche atletico: in campionato nelle ultime 6 giornate ha ottenuto 18 punti; in Coppa Italia in semifinale aveva massacrato la Fiorentina e in Europa League ha disintegrato l'Olympique Marsiglia (semifinale ) e il Bayer Leverkusen (finale). Per una volta si può ammettere che abbiamo fatto una superpartita e abbiamo tenuto testa a una squadra che fa dell'atletismo un punto di forza.
  15. Sono in totale sintonia. Per il post-Allegri, la società ha scelto l'allenatore che mi convinceva di più, per una serie di considerazioni che ho più volte esposto. Sono d'accordo con il peso che attribuisci all'allenatore, non a caso già dal giorno dopo l'esonero di Allegri ho continuato a battere sugli stessi tasti sui quali battevo durante la gestione di Max: OCCORRONO RINFORZI, OCCORRONO ELEMENTI DI SPESSORE, OCCORRONO GIOCATORI MOTIVATI. Ma anche sotto questo aspetto, se almeno il 20% di voci di mercato sono fondate, mi sembra che Giuntoli sia consapevole di tali necessità.
  16. Bel manifesto programmatico. Il tifoso attende fruttuosi riscontri sul campo.
  17. Sì, le voci più accreditate parlano di una cifra intorno ai 3,5 bonus esclusi. Ma quello che più conta è che per iniziare a confrontarsi sui grandi temi (giocatori da tenere assolutamente, giocatori da prendere assolutamente etc.) non è necessario che la firma sia stata materialmente apposta (anche perché al giorno d'oggi la firma digitale toglie anche il fascino del magico "scarabocchio" in calce al contratto). Sono certo che Motta e Giuntoli in questi giorni hanno i telefonini bollenti.
  18. Ora mi raccomando, invochiamone il passaggio immediato in prima squadra, tanto per non perdere il vizio!
  19. In bocca al lupo Kaio. Poteva andare meglio, pazienza.
  20. Sui giornali, che magari una volta ogni tanto ci azzeccano, da giorni è scritto che il contratto di Motta è piuttosto corposo, disciplina molti aspetti e che la parte relativa al suo staff era complessa e necessitava di un attento esame. Considerando che il contratto precedente aveva scadenza 30 giugno 2024 e che il ritiro inizia il 10 luglio 2024, non mi sembra ci fosse tutta questa fretta spasmodica. E comunque nel 2024 si può lavorare anche a distanza, con mezzi come e-mail, telefono etc. (intendo per il mercato). Immagino che Giuntoli e Motta si siano già parlati (e molto) anche in assenza della firma, e che abbiano già iniziato a pianificare la sessione estiva di mercato.
  21. Dobbiamo ancora verificare se può essere un giocatore utile alla causa, io una chance gliela offrirei. La mia frase sta a significare che gente come Fagioli e Djalo era già tra gli effettivi (e anche nel monte stipendi), anche se sostanzialmente non hanno potuto dare il loro contributo, quindi faccio fatica a considerarli "nuovi acquisti", mentre Soulé, che è stato in un altro club per tutta la stagione scorsa, è come se fosse un nuovo acquisto. Se al rientro di Soulé aggiungiamo due centrocampisti nuovi di pacca, + Calafiori + un terzino, siamo già a buon punto a mio avviso. Poi, ovviamente, dovremo anche sfoltire.
  22. Ma poi, sinceramente, come fai a "pianificare" la vittoria in Champions? Cioè, che tipo di strategia devi fare per avere grosse chances di vincere la Champions? La Champions è la manifestazione che raccoglie il meglio del meglio, ogni edizione ci sono 5-6 squadre che ai nastri di partenza di presentano come candidate autorevoli, senza poi contare le "sorprese" di ogni singola edizione (vedi ad esempio Borussia Dortmund). Vincere una Champions è la somma di tante componenti: devi partire da una squadra con una cifra tecnica altissima, perché in Europa si gioca a mille all'ora e con un pressing asfissiante, non c'è tempo di ragionare e le azioni prevedono due tocchi al massimo e palloni precisi, tesi. Devi avere una preparazione fisica notevolissima. Devi avere giocatori con una mentalità pazzesca. E, dulcis in fundo, devi avere un pizzico di fortuna (pochi infortuni, episodi che ti girano bene). Ecco perché negli ultimi 10 anni l'ha vinta 5 volte il Real: è il club che sintetizza al meglio tutti i fattori sopra indicati.
  23. Fagioli e Djalo li considero alla stregua di lungodegenti: figuravano tra gli stipendiati, ma erano per diversi motivi indisponibili. Soulé potrebbe essere considerato a tutti gli effetti un nuovo arrivo. Con Koop e Douglas Luiz sarei già un bel pò soddisfatto, mettiamoci un Calafiori e un sostituto di Kean o Milik, e per me sarebbe un mercato davvero ottimo.
  24. Come puoi intuire, nella sostanza del discorso ti davo pienamente ragione. Questi accenni servono a far capire che il proprio assistito, in caso di ulteriore annata ad alti livelli, troverebbe sicuramente dei club disposti a fargli offerte molto vantaggiose, quindi si prepara il terreno per la primavera prossima, quando tornerà a battere cassa. E lì vedremo se Cambiaso vuole davvero bene alla Juve: se la richiesta sarà "umana", spero che la società lo accontenti e gli garantisca un ingaggio adeguato, se viceversa sarà sproporzionata, arrivederci e grazie.
  25. Non è che sono tenuti a sbandierare ai quattro venti eventuali top club interessati e in ogni caso non è che devono dirlo a giornalisti e tifosi, semmai a quelli della società. Chiaro che questo messaggio indiretto ha lo scopo di un preavvertimento: "Juve, se il mio assistito fa un'altra stagione molto buona, bisognerà sedersi al tavolo, perché a quel punto servirà un aumento di stipendio, non illuderti che restiamo su queste cifre fino al 2029...". Ed è chiaro che la Juve, a quel punto, farà le sue considerazioni, come giustamente dici. Se arriva un club di Premier con il maxi assegno e il procuratore di Cambiaso spaerà troppo alto, non è da escludere nessun scenario. E' il calcio di oggi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.