Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Lunga intervista a Del Piero

    Ciao carissimo amico, è sempre un piacere leggerti. Vorrei un breve confronto con te su una mia riflessione. Ok, Del Piero, da calciatore e simbolo bianconero, non si è distinto, durante la carriera, per prese di posizione nette, forti. Ha sempre preferito la diplomazia, il dico non dico, il colpo al cerchio contemporaneamente a quello dato alla botte. Ora però l'esperienza come calciatore bianconero si è chiusa, e al momento non mi sembra abbia rapporti con la Juventus. Dato che vive a Los Angeles, dove ha le sue attività, non credo che sia nemmeno uno dei frequentatori assidui dello stadio dove gioca la Juve. Non vedo per quale motivo, OGGI, dovrebbe spendere parole a difesa della Juve. Se ci riferiamo ai processi recenti, penso non abbia nemmeno letto le carte, e se le ha lette, visto l'atteggiamento dei media, si sarà fatto l'idea che la condanna fosse giusta. Si vocifera, come avviene in ogni momento di difficoltà societaria, di un suo possibile ingresso in società (Presidente?). Ecco, io credo che il test di juventinità di Alex andrebbe fatto qualora si verificasse questa circostanza. Da giocatore non si è mai pronunciato? Ok, mettiamoci una pietra sopra. Nel ruolo di Presidente, dove la dialettica ha un suo peso, potrebbe riscattarsi. Non credo userebbe mai animosità e toni concitati, ma credo saprebbe usare le armi dell'ironia, del sarcasmo, delle stilettate. Per me meriterebbe una chances, perché assieme a Buffon (che ha scelto la FIGC) è stato il nostro ultimo simbolo. Io non credo che sia giusta una demonizzazione del modo di fare di Alex. Noi a Alex potremmo rivolgere l'invito a dire "Qualcosa di juventino", ma non dimentichiamo mai che chi vive in questo mondo del calcio spesso rilascia dichiarazioni a uso e consumo della tifoseria di riferimento di quel preciso momento. Prendiamo Capello: da allenatore della Roma, insinuava dubbi sul valore degli scudetti vinti a Torino rispetto a quelli vinti altrove. Poi dopo il biennio in cui ci ha allenato, è diventato uno dei più strenui difensori di quei due titoli che non figurano negli albi. E non dimentichiamo nemmeno Antonio Conte, tanto rimpianto su questi lidi... Nella sua ultima stagione in bianconero da allenatore, ebbe una diatriba a distanza con lo stesso Capello. Questa fu la piccata replica di Conte: "Certe persone dovrebbero farsi di più gli affari loro, piuttosto che occuparsi di casa degli altri. C’è più puzza in casa di altri. Dei suoi anni (alla Juventus, ndr) ricordo non tanto gioco e due scudetti revocati". Questi cambiamenti di opinione in base al contesto nel quale si opera, sono migliori delle frasi diplomatiche?
  2. Mi sembra molto lineare e condivido. Come titolare se troviamo un profilo più giovane di Di Lorenzo, puntiamo su questo profilo, così evitiamo anche di arricchire DeLa.
  3. Però Dastan, pur non essendo d'accordo con l'arrivo di Di Lorenzo alle cifre prospettate, non c'è perfetta equivalenza tra i due difensori, e con le parole ti sei un pò "tradito" (in senso buono, ovviamente). Di Lorenzo sarebbe un sicuro titolare, e che titolare. Oltre 200 gare in A, oltre 40 nelle Coppe europee, 34 gare in Nazionale A, uno scudetto, una Coppa Italia e un campionato europeo per Nazionali nel curriculum. Su Barbieri, tu stesso lo hai definito "ottimo profilo" (quindi giocatore di prospettiva, da verificare) e hai detto che sarebbe inserito nelle rotazioni. Parliamo di un giocatore che la serie A l'ha appena assaggiata, quindi è un giovane che a livello di esperienza nella massima serie ne ha meno rispetto ai vari Soulé, Miretti, Barrenechea, e perfino meno di Yildiz e Illing jr. Se vogliamo integrare Barbieri come riserva, benissimo, ma sono concettualmente due cose diverse. Nel caso di Di Lorenzo prenderemmo un titolare esperto, un Nazionale, uno che le Coppe le conosce. Nel caso di Barbieri, un giovane abbastanza promettente che ha come esperienza un anno in B e penso che al massimo abbia incontrato qualche squadra straniera al torneo di Viareggio... Perché, anche lui ha fatto una sfuriata col quarto uomo e con il Direttore di Tuttosport, e lo hanno rescisso a mia insaputa? 😂 Scherzi a parte, ha un contratto fino al 2025 e tra l'altro fu il primo a rinnovare a cifre inferiori, quando ancora tale manovra non era una necessità.
  4. Bisognerebbe però vedere come verrebbero valutati i giocatori che potrebbero entrare nell'affare, in quanto mi sembra che l'articolo non parli di scambio alla pari. Se DeLa, per ipotesi, ti spara 25 mln per liberare Di Lorenzo e ti valuta Rugani 5 mln, finiremmo per pagare Di Lorenzo 20 milioni, che forse sono troppi.
  5. Finalmente una riflessione saggia. E' un principio che cerco di portare avanti dalla scorsa stagione. Servono soldi. E i soldi te li garantiscono o i big (i tre che hai citato) o i migliori giovani, non i Kostic o i De Sciglio. Visto che Yildiz è ritenuto incedibile (salvo offerta folle), se ti servono, per dire, 50 milioni, e al contempo vuoi tenere i big, è ovvio che li devi ottenere dagli altri giovani e quindi devi pescare nel lotto dei vari Soulé, Hujisen, Barrenechea, Illing jr. Altra riflessione molto saggia. Aggiungo solo che la cessione di Hujisen credo non sia vista unicamente nell'ottica di arrivare a Calafiori: il sacrificio dell'olandese potrebbe esser necessario anche per arrivare a un centrocampista di spessore (es: Hujisen + 25 milioni per arrivare a Koopmeiners). Sicuramente se ne può ragionare per il 2025/26, comunque io giudico importante formare uno zoccolo duro. Non siamo l'Atalanta che ogni tanto rompe il giocattolo e poi lo riassembla. A Bergamo gli obiettivi, seppur ambiziosi, sono più bassi dei nostri. A Bergamo ci si può permettere di arrivare quarti e poi magari settimi l'anno successivo. Alla Juve se arrivi quarto, l'anno dopo ti chiedono di arrivare almeno secondo. Quindi tenderei a trattenere i migliori (e Bremer lo è) e a costituire uno zoccolo duro, anche per avere dei leader che sappiano spiegare cos'è la Juve ai nuovi arrivati.
  6. Esatto. Il problema è se non lo rimpiazzano. Anche perché Chiesa ha caratteristiche abbastanza peculiari, che in rosa, al momento, non abbondano. Mi riferisco alla capacità di saltare l'uomo. Mah, dopo tutta la gazzarra che è stata fatta nell'ultima stagione nei confronti dell'ex allenatore, non mi stupirei se ai primi passi falsi qualcuno dell'altra fazione cominciasse a "tartassare" Motta. Io, pur essendo un estimatore dell'ex allenatore, sono uno capace di voltare pagina e quindi troverei controproducente continuare questa disputa, manco fossimo due tifoserie diverse. Su Giuntoli ho letto critiche già durante la stagione, come se non fosse lampante che ha dovuto fare mercato a costo zero. ma forse le critiche erano dovute al fatto che, almeno a parole, dimostrava apprezzamento verso Allegri. Miracolosamente, non appena esonerato Max, le quotazioni di Giuntoli sono improvvisamente risalite. L'anno scorso sono stato molto indulgente verso il mercato, nonostante il fatto che, essendo arrivati a 20 punti dalla prima, era evidente la necessità di rinforzarci. Quest'anno ci sono i presupposti per qualche "giuntolata" (acquisto a costi ragionevoli di calciatori ancora non completamente affermati), quindi qualche aspettativa in più ce l'ho.
  7. Atto di fede mi sembra molto. Al massimo atto di reciproca fiducia. Chiesa in alcune occasioni non è stato al massimo, ma ha disputato comunque un buon numero di partite, quindi sull'affidabilità, sulla "tenuta", andrei abbastanza tranquillo. Il rendimento, a livello realizzativo, è stato il migliore da quando è alla Juve e il secondo migliore di sempre. Aggiungiamoci che con un tridente magari sarebbe ancor più incisivo, e direi che lato-Juve la fiducia non sarebbe troppo azzardata. E anche lato-Chiesa, o ti arriva l'offerta di un Real, un City, un Liverpool, oppure, fossi in lui, valuterei seriamente di restare alla Juve, che può solo crescere e migliorare come traguardi o ambizioni. Cioè, se fosse rimasto Allegri molti dicono che Chiesa se ne sarebbe andato...adesso chiede di studiare Motta per un anno...mi sembra un pò eccessivo. Sei alla Juve, una delle società più gloriose. Ti pagano bene, hai fatto una buona annata. Motta è un allenatore più "giochista" del precedente, quindi in linea teorica le cose possono solo migliorare per un attaccante.
  8. Vedremo, molti dicono che con Motta farebbe faville. Penso che non vi siano valutatori migliori del prossimo allenatore per decidere se è un giocatore irrinunciabile o se possiamo sacrificarlo.
  9. zebra67

    Miglior attaccante della Serie A: Vlahovic

    Penso se ne farà una ragione. Al di là dei premi, che tanto sono sempre opinabili e non mettono mai tutti d'accordo (vedi Pallone d'Oro), Dusan ha fatto una eccellente annata, è stato vice capocannoniere in campionato, ha fatto il gol decisivo in finale di Coppa Italia, il prossimo anno disputerà Champions e Mondiale per club, credo che possa definirsi un uomo felice.
  10. zebra67

    Miglior attaccante della Serie A: Vlahovic

    Beh, sei il migliore fatta eccezione per quello che è stato reputato il miglior giocatore in assoluto del campionato. A me non farebbe schifo.
  11. In effetti forse un filino di cose da migliorare ci sono, caro Rocchi...
  12. zebra67

    Miglior attaccante della Serie A: Vlahovic

    Perché Lautaro ha ricevuto il premio come miglior giocatore in assoluto, quindi in questi casi si tende a premiare, per il singolo ruolo, un altro giocatore. E, giustamente, hanno premiato Dusan, che è stato anche vicecapocannoniere.
  13. Il che equivale a dire che per te può anche andarsene, visto che già ora prende uno stipendio importante e se rinnova non è certo per abbassarlo.
  14. Io penso che sia il momento di fare chiarezza definitiva, allungare di un anno non so quale senso possa avere. Bisogna parlarsi chiaramente: tu, Chiesa, sei convinto che con Motta la Juve possa avere l'ambizione e le possibilità di tornare a lottare per i massi traguardi? E tu, Juve, sei convinta che Chiesa possa rappresentare un pilastro, un elemento-guida per il futuro? Se Chiesa è convinto di rimanere e la Juve è convinta che il ragazzo potrà essere un elemento chiave, lo si rinnova a belle cifre, magari con modesto aumento, e il gioco è fatto.
  15. A me piace molto come giocatore: esperto, duro, ma al tempo stesso anche propositivo e efficace quando si attacca. Incrociando età, costo del cartellino e ingaggio, però, non so se può essere una operazione in linea con i parametri a cui abbiamo deciso di attenerci.
  16. Il terzino sinistro sarà sicuramente una delle priorità sul mercato. Già si iniziano a leggere diversi nomi.
  17. zebra67

    Lunga intervista a Del Piero

    Il vittimismo è uno dei principali requisiti che verificano al momento di rilasciare la tessera da interista 😎 Io considero gli interisti una specie a parte. Ho molti amici di quella fede, con i quali però evito accuratamente di parlare di calcio.
  18. zebra67

    Lunga intervista a Del Piero

    Non so, forse sono io ad aver interpretato male, ma a mia discolpa diciamo che il tuo sistema di completamento automatico delle parole non è il massimo, visto che invece di "male" ti è venuto "maiale" 😂
  19. zebra67

    Lunga intervista a Del Piero

    Ottimo dirigente che ci sa fare sotto tutti gli aspetti: risanamento, buona gestione, comunicazione, rapporti con le Istituzioni, calcistiche e non. Non credo ai Santi nel calcio, ma lui è uno di quelli che si avvicina di più (non voglio essere blasfemo). Se ci sai fare, non ti colpiscono e anzi ti tutelano. Se l'Inter dopo anni di piagnistei è in questa posizione, non è perché i politici e la FIGC sono tutti tifosi dell'Inter.
  20. sono convinto anche io, se dobbiamo sperimentare facciamolo per bene.
  21. zebra67

    Lunga intervista a Del Piero

    E che cosa ho scritto di sbagliato rispetto al tuo pensiero su Del Piero?
  22. zebra67

    Lunga intervista a Del Piero

    Beh, scusami, se sei convinta che Del Piero della Juve se ne freghi, e se lo unisci alla considerazione che in questa fase, non avendo rapporti lavorativi con la Juve, non ha alcuna necessità di schierarsi palesemente pro Juve, non vedo perché ti meravigli il suo comportamento. Anche se incalzato sul tema, cosa pensi che ti potrebbe dire? Che i giocatori lo scudetto lo hanno sudato sul campo, con il lavoro e l'impegno quotidiano, ma gli albi d'oro purtroppo non lo assegnano alla Juve.
  23. zebra67

    Siete ancora convinti delle qualità di Soulé?

    Spero che con l'avvio della nuova stagione dominino le discussioni sul nuovo allenatore, su come è stato il mercato, sulle prospettive per le tante competizioni che ci attendono nel 2024/25. Anche se è una speranza piuttosto flebile, perché si approfitterà anche del mercato per rivangare i soliti discorsi e dire che Tizio è stato ceduto perché Allegri lo ha mortificato tecnicamente, che Caio è arrivato solo perché non c'è più Allegri e via discorrendo. Intanto attendiamo l'annuncio sul nuovo tecnico, personalmente spero proprio sia Motta.
  24. zebra67

    Lunga intervista a Del Piero

    Io invece caratterialmente sono per la diplomazia. Non ho mai creduto al detto "Al giorno d'oggi se non sbraiti non ottieni nulla". Trovo che questa diffusa credenza sia alla base degli epiteti tra persone, dei maltrattamenti verso funzionari pubblici o avvocati o liberi professionisti, delle aggressioni a medici e infermieri nei Pronto soccorso perché, a tuo giudizio, ti stanno facendo fare un'attesa troppo lunga, e via discorrendo. La tua opinione va espressa in maniera ferma, convinta, educata. E se appare come una presa di posizione non netta, non è detto che le cose siano tutte bianche o nere. Con gli anni capisci che prevalgono le tonalità grigie, non ci sono Verità assolute, così come non esistono posizioni completamente sbagliate. Oggi Del Piero è un signore benestante che vive a Los Angeles, ha investito bei soldi in America, e per lui il "lavoro" di opinionista è un passatempo. Se un giorno diventerà Presidente della Juve, lo giudicheremo per quello che dirà e farà durante la sua carica. Oggi tecnicamente non ha nulla a che fare con la Juventus.
  25. zebra67

    Siete ancora convinti delle qualità di Soulé?

    Sì ma anche coloro che volevano l'#Allegriout potrebbero dare il buon esempio e smetterla di scrivere nefandezze di ogni tipo e ad alimentare continuamente le discussioni su Allegri. Avete ottenuto il vostro obiettivo? Godetevelo e mettete una pietra sopra sul passato. Sennò è chiaro che susciterete la reazione di chi apprezzava il lavoro di Max e non aspetta che uno scivolone di Motta o chi per lui per scrivere "Visto? Adesso come la mettiamo?". E invece anche in questi giorni post del tipo "E' bastata una settimana per vedere i campioni giocare a calcio e non pensare solo a difendere." Capito? Siamo arrivati al livello di esaltare un pareggio con il Bologna, dopo essere andati sul 3-0 per loro! Dopo aver subito la doppietta di un ragazzo che non aveva mai segnato in A! io sto cercando di essere propositivo, di guardare avanti, di essere molto partecipe in discussioni sul modulo tattico, sulle prospettive di Soulé e Yildiz, sugli obiettivi di mercato, ma se altri continuano a spruzzarsi addosso Obsession ogni due ore, alla fine faccio anche io le mie puntualizzazioni.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.