Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Ah, mettici pure la mano, tanto la riprova non l'avremo mai. Tu puoi anche sostenere che avremmo fatto meglio anche con Eziolino Capuano; io altrettanto legittimamente posso sostenere che non avremmo fatto meglio nemmeno con Guardklopp, il mutante che unisce le migliori qualità dell'allenatore del City e dell'ex allenatore del Liverpool.
  2. Sì, kaedes, capisco quello che vuoi dire, ma allora sarebbe stato sbagliato (ad esempio) anche richiamare Conte, perché conoscendolo credo non avrebbe usato toni e modi più diplomatici e più pazienti di quelli di Sarri. Quindi, se chiami l'allenatore non top, non abituato a gestire fuoriclasse con personalità ingombrante (De Zerbi, Palladino), questi ultimi gli mettono il membro sulla testa facendogli pesare il loro status; se chiami l'allenatore affermato, ma poco diplomatico (Conte, Sarri), c'è lo scontro frontale o quantomeno il sabotaggio, va a finire che l'unico gestore di campioni adatto allo scopo è il bistrattato Allegri 😂 (ovviamente sto volutamente escludendo i Guardiola, Klopp, Ancelotti).
  3. Tifoso di altra squadra OBIETTIVO: "Beh, effettivamente siete stati sfortunati con questo VAR" Tifoso di altra squadra RANCOROSO E PREVENUTO: "Ecco, questo vi dà la misura di quanto avete rubato negli anni che non c'era il VAR"
  4. Più che altro, fu una conferma che la società non stava seguendo una strategia delineata. Se chiami l'emblema (ai tempi) del giochismo, se chiami Sarri-ball, di cui conosci benissimo le caratteristiche tattiche, filosofiche, il carattere abbastanza burbero e poco diplomatico, poi non puoi ripudiarlo dopo una sola stagione, peraltro vincente. Ci vuole tempo per trasmettere una filosofia di gioco, per lavorare sulle teste, oltre che sugli schemi. Poi, dopo l'esonero di Sarri, abbiamo avuto le definitive conferme che si erano bevuti il cervello, e ancora oggi ci stiamo leccando le ferite.
  5. Beh, quello credo lo attendano tutti con ansia, anche perché si era creato un dibattito sterile su Allegri, un clima pesante, della cui assurdità molti si renderanno conto solo tra qualche tempo. Magari rivalutando in parte il lavoro svolto, e analizzando più serenamente le colpe che indubbiamente ha avuto. Adesso è ora di proiettarsi al futuro, e attendo con ansia l'annuncio ufficiale dell'arrivo di Motta. E' in testa, con netto distacco, nella lista delle mie preferenze: un pò come il distacco che Pogacar ha sul secondo, al Giro d'Italia. Mi piace perché non si proclama come un allenatore rivoluzionario, non si dà delle arie, è molto con i piedi per terra, e ha idee tattiche e metodologiche assai interessanti. Ho letto un sunto della sua tesi, e trovo che diverse delle cose che ha sviluppato nell'elaborato, sono applicate nel suo Bologna. Mi piace anche l'attenzione alla fase difensiva (non fanno testo i 15' finali contro di noi, quando i giocatori già erano in infradito e anche piuttosto esausti).
  6. Esatto. Il combattere "fino alla fine", senza darsi mai per vinti, è parte del nostro DNA, così come il sapersi trasformare anche in squadra operaia quando c'è da battagliare, avere l'umiltà di una provinciale quando c'è da difendere un risultato prezioso (con tanto di palloni sbattuti in tribuna), sono nostri tratti caratterizzanti. Che sono cosa diversa dall'essere catenacciari. Dovrai convenire che per noi non sono mai state usate espressioni come "Celestiale", "Così si gioca solo in Paradiso", "Calcio rivoluzionario", oppure "Conteball", Allegriball", Capelloball", Lippiball", e via discorrendo, che sono state invece usate per un certo Milan, per l'Atalanta attuale, per il Napoli etc. Ripeto, per esprimermi dovrei avere sottomano le dichiarazioni del Chiello e leggerle nel contesto in cui sono state espresse, non in estrapolazioni dei social come a volte accade.
  7. Siamo d'accordo, i tempi cerco di non usarli a casaccio 😁 Io non ero tra coloro che hanno fatto questa affermazione, quindi non mi ritengo coinvolto. mentre nei campionati nazionali è una certezza, in Europa Conte non ha un curriculum brillantissimo, per cui stavolta il "potrebbe" magari sarebbe appropriato per lui. Il salentino potrebbe aver raggiunto un livello tale da assicurare massima competitività anche nelle Coppe. Le figure di m***a nelle Coppe di cui altri parlavano, non riguarderebbero certamente il Napoli 2024/25. 😈
  8. La differenza credo di averla sintetizzata in maniera abbastanza efficace e condivisibile. Conte è una certezza per un top club, Gasperini potrebbe essere arrivato in quella fase in cui può cimentarsi con efficacia nella guida di un top club.
  9. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    <<Seconda cosa hai serie difficoltà a seguire un minimo di filo logico oltre che a seguire una partita di calcio.>> Ok, allora lo prendo per un complimento. Mentre per il fatto di aver scritto che se si sostiene che i calciatori in una partita si sono autoorganizzati per vincere, mentre in un'altra, contro avversari più facili, non si sono autoorganizzati, IN QUELLA SPECIFICA OCCASIONE non si è azionato il cervello", mi cospargo il capo di cenere e resto in attesa della querela. Appunto. E' quello che penso anche io, pensa un pò. Per me c'è sempre. Quindi quando è una organizzazione inefficace, si può dire che è colpa del mister, ma quando si mostra terribilmente efficace e soffoca l'Atalanta, non si può scrivere che è merito dei giocatori. Altrimenti IN QUESTA OCCASIONE si è scritto senza attivare il cervello. Appunto. Difficilmente si vivono 5 anni vincenti, comprese finali di CL sfumate, se non dai organizzazione. E difficilmente si arriva terzi (o quarti) con una squadra lasciata in balia di sé stessa. L'organizzazione c'è sempre, poi può piacere o meno. E' un bravissimo tecnico, ecco perché vincere contro di lui mi ha dato doppia soddisfazione. P.S. Avevo fatto un appello a chiudere il topic per evitare ping pong prolungati a dismisura. Interessanti nei primi scambi di idee, ma alla lunga stucchevoli. Spero che il topic venga chiuso e ci si concentri su Motta, anche perché ci sono notizie fresche di giornata.
  10. Non ricordo esattamente la dichiarazione di Chiellini, tuttavia dire che la Juve non è ricordata storicamente per un calcio spettacolare, è la narrazione della nostra storia. Le nostre doti, che ci hanno fatto vincere guadagnare stima e rispetto, sono storicamente altre. Che poi si voglia dire che il calcio moderno oggi richiede altro, ci può tranquillamente stare.
  11. Anche il quotidiano rosato titola "Ora è pronto per la Juve". Ma loro lo fanno con la remota speranza di poter scrivere "JUVE BEFFATAAAAAAAAAAAA!" 😁
  12. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Non sarebbe una cattiva idea. Ormai chi doveva festeggiare avrà brindato, chi doveva esaurire gli ultimi rigurgiti dell'odio che covava, li avrà esauriti, per quanto dobbiamo continuare 'sto ping pong?
  13. Per me sono due bravi allenatori. Gasperini ha trovato molto più tardi la sua dimensione, a Bergamo, ed è da sperimentare in un grance club (l'esperienza all'Inter non la considero nemmeno, visto quanto è durata). Forse oggi potrebbe far bene anche in un grande club. Anche perché in questi ultimi anni l'Atalanta è "il Tottenham de noantri" e quindi può essere considerato un club medio-grande, come piazzamenti. Sulla "resa" di Conte si va, ovviamente, più sul sicuro, avendo allenato Juve, Inter, Chelsea e vinto con loro. Le mie perplessità su un suo ritorno sono di altra natura.
  14. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Ci tenevo solo a distinguermi dalle persone che hai detto che si preoccuperebbero per un anno sabbatico di Allegri. Per quanto mi riguarda, mi sembra che i mezzi per un'esistenza dignitosa li abbia, quindi non morirà di stenti. A livello di carriera, qualcosina ha vinto, il suo nome mi sembra che sia già negli albi d'oro, anzi, è citato 6 volte alla voce "Campionati vinti", 5 volte alla voce "Coppe Italia vinte" (primatista assoluto), 3 volte alla voce "Supercoppe italiane vinte", quindi anche in questo caso un anno di stop non gli pregiudica nulla e qualcosina per essere ricordato ce l'avrebbe anche se domani annunciasse l'addio al calcio. Ultimo, ma forse più importante: non essendo più l'allenatore della mia squadra, più che del suo futuro sono interessato a sapere con certezza chi sarà il prossimo allenatore, perché è lui il futuro della mia Juve.
  15. Conte è un allenatore-top, con una cultura del lavoro maniacale, riesce a farsi seguire dai giocatori, li spinge a dare tutto, li spreme come limoni. E, da juventino, gli sono riconoscente, perché ha creato le basi per tornare vincenti. Detto questo, non trovo chissà quanto significativo che qua dentro il 30% gli vorrebbe dare la nostra panchina. In questo genere di sondaggi entrano in campo fattori quali la riconoscenza, i trascorsi del personaggio, e il suo carattere poco accomodante viene visto da molti non come un limite, ma come un pregio, da opporre a una società un pò troppo mollacciona. Io accetterei il suo ritorno, perché non ho preclusioni verso nessuno, ma se mi si chiedesse se la reputo la scelta migliore, direi di no.
  16. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Davvero credi che esistono persone preoccupate della sorte e del percorso professionale di Allegri? Personalmente passo per essere un suo difensore, e in effetti lo sono stato spesso e volentieri. Ma, punto primo, non lo considero un dio, e sono un suo difensore perché non mi sta bene che si arrivi ai limiti dell'insulto (o del tifo contro) con un nostro tesserato. Stessa posizione che avevo quando qua dentro si contestava Marotta (ora rimpianto). Punto secondo, lo difendo non perché non abbia le sue colpe, ma perché ritengo che le responsabilità maggiori siano della società. Punto terzo, chiuso un capitolo se ne riapre un altro. Arriva Motta? Diventerò il suo primo tifoso, facendo tifo a MODO MIO, cioè augurandomi il bene di Motta perché coincide con il bene della Juve. Punto quarto: nessuna persona sana di mente può preoccuparsi di un eventuale anno sabbatico di Allegri. Semmai l'unico interessato può essere Elkann, che in caso di anno sabbatico deve pagargli lo stipendio.
  17. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Se eri in un altro Continente per motivi lavorativi negli ultimi tempi, posso anche capire che non ti sia reso conto che la Juve partiva come sfavorita. Veramente sono stati per primi gli haters di Allegri ad addebitargli ogni colpa, compresi i wc della Continassa non adeguatamente sanificati. Bene, me lo auguro. Una Juve dominante la sognamo tutti. Contento tu...adesso io invece mi auguro la vittoria dello scudetto, con annesso prolungamento a Motta, così, tanto per farti capire che esistono tifosi che ragionano in altro modo.
  18. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    I trofei vanno festeggiati, sempre! Perché li vince la Juve, non l'allenatore del momento. C'è chi ne vince di più e chi ne vince di meno (gli albi d'oro sono lì per questo), ma la Coppa Italia vinta con Pirlo mi ha dato la stessa soddisfazione di quella vinta con Allegri, anche perché pure quella arrivò in una stagione dove non brillammo né in campionato né in Champions (anche se in quella occasione non ci si mise di mezzo Ceferin, e la Champions la disputammo). Il ridicolo arriva quando si vuol far passare il concetto che la vittoria è merito dei giocatori e la sconfitta colpa dell'allenatore. Chiunque esso sia. Se per assurdo, e dico per assurdo perché per me arriveranno almeno 5 elementi che quest'anno non erano in rosa, a Motta dovesse essere consegnata LA STESSA ROSA ATTUALE e anche con Motta facessimo una stagione poco brillante, io direi, esattamente come faccio oggi, che la rosa è buona ma non ottima e che per vincere certe competizioni serve qualcosa di meglio.
  19. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    E' che sono argomentazioni talmente povere, contradditorie, disarmanti, che faccio fatica a non associare loro il termine "ingenuità", che mi sembra il più corretto, benché molto soft. E' ingenuo pensare che possano essere argomentazioni convincenti quelle basate su giocatori che, schiacciando un pulsante, possono decidere quando vincere una partita da soli, e che gli stessi giocatori contro squadre inferiori, mettano quel pulsante in modalità OFF e rimedino figure non belle.
  20. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Certamente. E con una partita organizzata e giocata bene, abbiamo sovvertito il pronostico che ci vedeva perdenti contro una squadra forte e in formissima. Era una occasione storica anche per loro, perché già avevano perso una finale di C. Italia e obiettivamente era il trofeo più alla portata, considerato che in EL erano loro a partire con gli sfavori del pronostico. Invece li abbiamo battuti con una delle migliori prestazioni dell'anno. Novanta minuti giocati con concentrazione, molta determinazione e perfino più qualità del solito. Ti ringrazio per il lasciapassare, temevo che mi negassi questa possibilità. Comunque non sono un tipo da personalizzazioni di vittorie o di sconfitte: è la Juve che vince o perde, non Allegri. Quindi, spoilerando e sperando che i nipotini non leggano, ti anticipo che racconterò di quella volta che la Juve incartò l'Atalanta.
  21. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Sono d'accordo, in particolare sulla frase iniziale. Il risultato delle singole partite, e, di conseguenza, di una stagione, è la conseguenza di tanti fattori. A monte c'è il lavoro fatto dalla società (creare il clima ideale, scegliere dirigenti bravi che facciano buone operazioni di mercato), poi c'è il lavoro tattico, picologico, motivazionale e organizzativo del mister, c'è il valore dei giocatori, la loro capacità di "andare oltre" i propri limiti, e via discorrendo. Per provare a guardare il futuro, invece di pensare sempre al passato, se nella prossima stagione vinceremo qualcosa, non sarà la vittoria di Motta; sarà la vittoria della Juventus, perché magari Giuntoli avrà fatto un buon mercato, perché Motta avrà costruito una squadra organizzata, coesa, intraprendente, sarà la vittoria dei giocatori, che avranno reso secondo le loro potenzialità (o anche di più). E invece siamo ancora al "colpa di Max" vs "Merito di Max"
  22. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Hai ragione, conta di più, e va adeguatamente festeggiato, un pareggio contro il Bologna incompleto, che ha fatto l'ultima mezzora in infradito, dopo averci dato una lezione di calcio per un'ora. 🤣
  23. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Tu hai scritto che il motto è quello di guardare le partite, sottintentendo che non le guardo. Io ho detto che il motto è quello di azionare il cervello, perché quando lo si fa poi è facile notare la contradditorietà implicita di un certo modo di argomentare. Nulla di offensivo, tanto che ho precisato che se si sostiene che i calciatori in una partita si sono autoorganizzati per vincere, mentre in un'altra, contro avversari più facili, non si sono autoorganizzati, IN QUELLA SPECIFICA OCCASIONE non si è azionato il cervello. A proposito di moderare i termini... Ah, quella scesa in campo contro un'avversaria fortissima e in stato di grazia, ti è sembrata allenata male? Che i giocatori non siano nulla di trascendentale ovviamente non è una opzione contemplata, tanto c'è l'allenatore-parafulmine... Eppure se vogliamo tornare a certi livelli, partite come quella contro l'Atalanta devono diventare la norma, non l'eccezione. Quali tabellini guardo? Io guardo la logicità o l'illogicità di certe argomentazioni. Se si dà prevalenza al fattore allenatore, allora si deve accettare che possa influire sia in positivo sia in negativo. Se si dà prevalenza al fattore giocatori, allora non si possono addossare tutte le responsabilità delle sconfitte all'allenatore e i meriti delle vittorie ai calciatori. Io non scompaio sicuro, io tifo Juve e non aspetto altro che inizi il prossimo campionato. Finché leggo teorie assurde di antiallegriani, sento il dovere di replicare. O forse hai ragione, non dovrei replicare affatto! Se esiste gente che dopo la vittoria in Coppa Italia aveva scritto "Ecco, vedere che si festeggia una vittoria in Coppa Italia dà la misura di quanto ci siamo ridimensionati", e poi leggi gli stessi che esprimono gioia e tripudio per un pareggio col Bologna in ciabatte, dopo essere stati sotto per 3-0 finché il Bologna giocava con gli scarpini, effettivamente non dovrei nemmeno perdere tempo a rispondere...
  24. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Lavoro dei giocatori, tanto per curiosità?
  25. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Garantito! Anche questa è una evidente corbelleria. Saremo terzi (o quarti, o quinti) per il lavoro combinato dell'allenatore e dei giocatori. Allegri era in panchina sia quando abbiamo vinto contro l'Atalanta, in maniera meritata, sia quando abbiamo perso contro l'Udinese, in maniera altrettanto meritata. Se scrivi che i nostri giocatori sono superiori a quelli dell'Atalanta e hanno vinto perché sono più forti, come ti spieghi che abbiano perso contro quelli dell'Udinese? Io me lo spiego dicendo che contro l'Atalanta la squadra è stata organizzata bene (merito dell'allenatore) e i giocatori hanno risposto da par loro, con una prestazione attenta e assai positiva (merito dei giocatori), mentre con l'Udinese la gara è stata approcciata e organizzata male (colpa dell'allenatore) e i giocatori sono stati molli, e non hanno reso come da loro potenzialità per portare a casa una gara che comunque dovevano e potevano vincere (colpa loro).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.