-
Numero contenuti
27.947 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tutti i contenuti di zebra67
-
Un grande applauso a Rugani: il nostro panchinario di lusso
zebra67 ha risposto a Tricarico10 Discussione Juventus forum
Rugani è stato sempre fregato (si fa per dire...) dall'ingaggio molto oneroso. Percepisse 1,5 milioni, le aspettative sul suo conto sarebbero molto più ragionevoli e le sue prestazioni, quasi sempre sufficienti e a volte anche discrete, si sarebbero notate molto di più. Ieri aveva un pessimo cliente, e tutto sommato è riuscito a limitare i danni, tranne che nell'unica occasione avuta dal Milan, che è comunque, a mio avviso, più una prodezza del francese che un errore di Rugani. -
(TS) "Juventus, scatta l'ora di capitan Rabiot. A San Siro Adrien avrà la fascia di capitano in attesa dei colloqui per il rinnovo di contratto"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Ciao Marco. J. Concordo nella sostanza, ma toglierei l' "anche", in quanto Adrien non aveva iniziato questa stagione agli stessi livelli dello scorso anno. Ieri e nella gara precedente ho visto, finalmente, un Rabiot in netta crescita e grossomodo ai livelli dell'anno scorso. -
Come ho scritto in un'altra discussione, mi sembra assurdo che non si notino alcuni progressi rispetto alla scorsa stagione. La Juve è più compatta, più "squadra". Sul campo siamo schierati in maniera più razionale e ordinata. Siamo, infine, più solidi dal punto di vista psicologico. Tra le note positive, la prova di Bremer, quasi gladiatoria, il debutto di Hujsen, la solidità di Locatelli. Rabiot e Kean in ripresa. Per vincere le partite bisogna sfruttare bene le opportunità: purtroppo abbiamo avuto delle chances che avremmo dovuto sfruttare meglio, sia delle vere e proprie occasioni (Kean a circa 60 cm dalla linea di porta) sia delle potenziali occasioni, vanificate dal solito errore tecnico. E' un attimo passare dal possibile 2-0 a un 1-1. Mi preoccupa la solidità dell'Inter che continua a vincere e a subire pochissimi gol. Tra 2-3 partite mi sembra ci sarà lo scontro diretto, se dovesse andar bene magari cresce l'autostima e se a marzo siamo ancora nel vagone di testa (3-4 squadre tutte con distanze ravvicinate) la cosa si può fare interessante.
-
Io penso che anche i più critici dovrebbero sforzarsi di ammettere che per ora questa Juve ha fatto dei progressi rispetto a quella della scorsa stagione. Progressi in termini di compattezza, di solidità psicologica (nonostante continui a capitare di tutto extracampo) e di schieramento più ordinato in campo. Purtroppo non siamo eccelsi e anche ieri una quantità mostruosa di errori tecnici, che ci hanno fatto perdere una mezza dozzina di potenziali, golosissime occasioni al momento dell'ultimo p penultimo passaggio e vanificarne altre vere e proprie. Normalmente, nell'occasione in cui Weah dà all'indietro un pallone al connazionale McKennie che tira da dentro l'area, il pallone finisce spesso in rete, e comunque nello specchio della porta, non sul terzo anello... Convincenti Bremer (anche come applicazione), Locatelli (come atteggiamento), in crescita Rabiot e Kean (autore però di un errore a 60 cm dalla porta...).
-
(Ts-Gds) "Juventus, Bremer un professore a San Siro. Morde su Giroud, annulla Jovic e alla fine si sposta su Leao"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Altra bella prestazione del brasiliano, meno fronzoli di De Ligt ma rendimento più costante. -
De Laurentiis rivela "Giuntoli è stato 6 mesi a chiedermi di andare alla Juve, non capivo il perché"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Totalmente d'accordo! Per me ha già fatto bene sul fronte uscite, a luglio, se le cose andranno per il meglio, potrà cimentarsi anche sul fronte entrate. Il lavoro svolto andrà sempre valutato in concreto, però almeno evitiamo di bocciarlo ancor prima che possa essere messo in grado di poter operare. -
De Laurentiis rivela "Giuntoli è stato 6 mesi a chiedermi di andare alla Juve, non capivo il perché"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Giusta precisazione. Il DS ha come referente il capo degli osservatori, che a sua volta coordina una rete di osservatori. Il capo degli osservatori si confronta con il DS e gli sottopone le relazioni più positive su diversi giocatori (dopo un lavoro di scrematura). Poi sta all'intuito del DS puntare su quello giusto, su quello che fa al caso della società per cui lavora, e finalizzare l'acquisto. Per inciso, c'è una ricca aneddotica su giocatori che sono stati segnalati ai dirigenti che fanno mercato non dal coordinatore degli osservatori, ma addirittura da giornalisti amici o da allenatori al momento disoccupati. -
Ferrarini (Fondazione JB): "Nati per difendere i tifosi da appellativi come ladri, mafiosi e criminali. L'obiettivo è di riportare il rispetto che meritano"
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Concordo pienamente con te. Gli interventi in TV passibili di querele che abbiano accettabili possibilità di trasformarsi in condanne, sono pochissimi. Di solito le cose più gravi vengono diffuse tramite social, spesso da parte di soggetti che ormai non hanno più nulla da perdere (Pistocchino, Ziliani etc.). -
De Laurentiis rivela "Giuntoli è stato 6 mesi a chiedermi di andare alla Juve, non capivo il perché"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Per ora, causa limiti imposti da esigenze contabili, si è potuto cimentare solo sul fronte uscite. A gennaio non andrà molto meglio. Se ce la faremo a rientrare nelle prime 4, da fine giugno in poi potremo valutarlo anche sul fronte acquisti, anche se per qualche anno probabilmente dovremo scordarci i colpi dai 70-80 milioni in su (Higuain, Ronaldo, De Ligt, Vlahovic). E comunque lo abbiamo chiamato anche per questo, cioè riuscire a individuare e a prendere giocatori che diano un buon rendimento senza costare troppo. -
Il rispetto è reciproco. La garanzia non ce l'avrai mai con nessuno, nemmeno nel dopo Allegri. Inizi un nuovo ciclo, può andarti bene, può andarti male. Magari prendi un allenatore estero quotato, che dopo mezzo campionato ne esce fuori matto, dicendo che non ha mai visto un calcio tattico e ingessato come quello della serie A. Magari per andare sul sicuro riprendi Conte, ma con i giocatori attualI non fa nemmeno 1/3 di quello che fece nel 2011/12, chi può dirlo?. Se hai idee e voglia di rinnovare rischi, altrimenti vai sui "soliti noti" ma poi non bisogna lamentarsi se ci offrono quel che sappiamo possono offrirci.
-
A parte che ho precisato che io avrei concesso un triennio a Sarri, ma ribadisco che, anche dopo Pirlo, c'era un sacco di gente in giro. E ti assicuro che sono stato il primo a non credere (e nemmeno ad ambire, a dirtela tutta) all'arrivo di Guardiola e a irridere i guru che lo avevano dato per certo. Se devi ricominciare dopo un anno insoddisfacente (2020/21), si poteva andare sul "classico" e precedere l'Inter per Simone Inzaghi. Concreto, pratico, in grado di far correre 90' le squadre, simile a Conte per certi versi. C'era un Gasperini ormai sufficientemente rodato e con trascorsi giovanili juventini. C'era De Zerbi del Sassuolo, che ha poi mostrato il suo valore. C'era Italiano che aveva salvato lo Spezia.
-
Sostanzialmente concordo. La squadra per me è in calo dall'ultimo anno del primo ciclo di Allegri (2018/19). Forse ricorderete che fu Allegri stesso a dire che in estate sarebbe servita una mezza rivoluzione, evidentemente si era accorto che qualcuno era arrugginito, qualcun altro sopravvalutato, altri ancora senza più grossi stimoli. La società forse intese male il significato di "mezza rivoluzione" e cacciò Allegri per prendere un allenatore agli antipodi 🤣 Io situo in quella estate 2019 l'inizio del declino. Non si dà ascolto all'allenatore che aveva intravisto la necessità di un profondo cambiamento, e si procede al suo avvicendamento con il bravo Sarri, al quale però non furono forniti i giocatori adatti, tanto che Sarri definì "inallenabile" quella Juventus, probabilmente in mano ad alcuni senatori. Poi, da lì, fesserie in serie, sempre più grosse. Viene dato un solo anno a un allenatore a cui sarebbero servite tre stagioni per cambiare una mentalità e una filosofia di gioco. Poi al posto di Sarri viene preso un esordiente (!!!!). Non un allenatore che finora aveva allenato realtà minori, come Lippi ai suoi tempi....UN ESORDIENTE! E, paradossalmente, per l'esordiente vengono allargati i cordoni della borsa con un mercato ricco (ma, ovviamente, poco coerente, perché se non si ha una strategia si spende tanto e male). Poi viene cacciato anche Pirlo e con tanta gente che c'è in giro, si ritorna ad Allegri. Io non ho parole.
-
Giuntoli al momento o lo si considera non giudicabile, o merita un 6,5. Ha potuto operare, per i noti motivi, solo sul fronte uscite. Non ho letto da nessuna parte "La società gli ha messo a disposizione 70 milioni, ma lui ha preferito lasciarli per il futuro e ha preso il solo Weah". Anche perché sarebbe stata una fake news bella e buona. Per le uscite a mio avviso ha lavorato bene. Sui movimenti in entrata, lo potremo valutare SOLO dopo il prossimo mercato estivo e SOLO se nel frattempo avremo guadagnato l'accesso alla prossima CL. Dovessimo fallire la qualificazione, ci aspetterebbe un altro mercato lacrime e sangue e un sicuro ridimensionamento, visto che a quel punto sarebbero Chiesa, Vlahovic e probabilmente altri a chiedere di partire.
-
Non condivido la tua idea sulla guida tecnica, ma, in ossequio alla SACROSANTA libertà di comportarsi come meglio si crede, la rispetto enormemente e la trovo la più coerente. Se uno spettacolo non ti piace, non ci vai. E' inutile andare ad assistere a uno spettacolo che non si apprezza: ci rimette il fisico (mal di fegato), la psiche (senso di insoddisfazione, dunque puro masochismo) e il portafogli.
-
Hai ragione. Solo una precisazione: dal tenore dell'articolo il giocatore arriverebbe (uso il condizionale perché ancora non ci credo), in prestito secco, senza altre "complicazioni", tipo diritti o obblighi di riscatto. Della serie: voi, Juve, ce lo avete dato a zero, noi (Toronto) ve lo prestiamo per 6 mesi (probabilmente a zero) e poi ce lo rimandate in Canada. Quindi in un certo senso si discosta da certe operazioni del passato, quando prendevamo giocatori con ingaggi molto elevati e con formule discutibili che a volte ci vincolavano, nel senso che dopo un tot di presenze o il raggiungimento di un obiettivo (es. qualificazione CL) facevano scattare l'obbligo di riscatto. Questo è uno dei due motivi che mi trattiene da un pianto incontrollato. L'altro è che queste notizie appaiono nella cd. pausa nazionali, cioè il periodo in cui, per definizione, non avendo molto da scrivere spesso si pubblicano notizie di mercato con ben poco fondamento.
-
Ferrarini (Fondazione JB): "Nati per difendere i tifosi da appellativi come ladri, mafiosi e criminali. L'obiettivo è di riportare il rispetto che meritano"
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Attenzione, non sto dicendo che fanno bene. Ci sono ragionevoli vie di mezzo tra mutismo totale e becere reazioni a ogni presunto "attacco mediatico". Volevo solo spiegare che la Fondazione è ben consapevole che non si può sostituire alla Juventus, non può parlare a nome della Juventus, non può diventare una sorta di ufficio stampa dei bianconeri. E, correttamente, la Fondazione pone la tutela DEI TIFOSI come primo obiettivo, parlando delle angherie che subiscono, che a volte sfociano in aggressioni fisiche. -
Ferrarini (Fondazione JB): "Nati per difendere i tifosi da appellativi come ladri, mafiosi e criminali. L'obiettivo è di riportare il rispetto che meritano"
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Complimenti garrison, un intervento saggio, con il quale dimostri di aver letto l'intervista e compreso i passi salienti. Riporto un passaggio sul quale forse alcuni di noi non si sono soffermati con attenzione: "...la Juventus ha deciso di avere un atteggiamento di superiorità nei confronti di ogni attacco, mediatico e non. Crediamo ne abbiano ogni diritto e se i professionisti che ne fanno parte hanno deciso per questa linea, hanno sicuramente le loro ragioni; che non conosciamo, ma che rispettiamo. Da questa equazione però rimanevano fuori i tifosi, il vero cuore pulsante della Juventus. Senza il pubblico, ogni spettacolo perde la sua ragione di esistere. Ecco, noi siamo nati per prendere le loro difese, ogni giorno appellati come ladri, mafiosi, criminali e anche peggio". Per me ciò significa che: - la Fondazione riconosce e rispetta il diritto della società di comportarsi come ha sempre fatto e come crede sia giusto, dicendo che la società è composta da professionisti, che se agiscono così hanno le loro ragioni; - la Fondazione parla di "aggressioni verbali e fisiche a danno dei tifosi", quindi è chiaro che il primo obiettivo è quello di tutelare i tifosi quando sono oggetto di accuse infamanti o addirittura aggressioni; -i media, perlomeno quelli che possono influenzare l'opinione pubblica (testate giornalistiche, trasmissioni radio-tv) non potranno mai usare termini come ladri, mafiosi o criminali; - la Fondazione non potrà mai assurgere a "Ufficio stampa" della Juventus, quindi anche nel caso che dovesse reagire a quello che definiscono un attacco mediatico, potrebbe parlare solo a suo nome e a nome dei tifosi, quindi non potrà mai dire "Juventus giudica tali affermazioni fortemente lesive della propria onorabilità, Juventus ha una storia ultracentenaria fatta di correttezza etc. etc.". Ho simpatia verso questa iniziativa, anche perché soffro terribilmente il distacco di Elkann, davvero esagerato, dalle nostre vicende. Faccio però davvero molta fatica, al momento, a capire come potrà agire nel concreto. Magari darà assistenza legale a un tifoso oggetto di aggressione fisica o emetterà sporadici comunicati nei quali condannerà l'atteggiamento dei tifosi di...(Napoli, Inter etc.). -
Ferrarini (Fondazione JB): "Nati per difendere i tifosi da appellativi come ladri, mafiosi e criminali. L'obiettivo è di riportare il rispetto che meritano"
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
A me pare abbastanza evidente, è quella che ho evidenziato in grassetto. D'altronde è la Fondazione stessa ad aver precisato che la Società ha il diritto di mantenere l'atteggiamento di distacco e superiorità rispetto alle illazioni, quindi ha in pratica sancito il principio "Ognuno marcia per la sua strada, loro ritengono di far del bene in quel modo, noi per tutelare i tifosi ne scegliamo un altro". -
Sarebbe assurdo solo pensare di contestarlo. Per me sta già facendo un buon lavoro, sul fronte uscite si è districato bene tra le varie situazioni che gli si sono presentate ed è riuscito ad evitare la partenza immediata dei migliori. Se, come tutti speriamo, arriveremo tra le prime 4, il mercato estivo 2024 sarà il primo banco di prova per Giuntoli sul fronte delle entrate, dato che potremo contare sui proventi per la partecipazione alla successiva Champions.
-
Danilo out 20 giorni per lesione muscolare. Quale soluzione per le prossime partite?
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Che se la faccia con la Next Gen, intanto... Ha 18 anni e una ventina di presenze in C, intanto ne ammucchi altre, poi magari si fa un annetto nel Frosinone e infine lo lanciamo. -
CdS: "Juve, l'altra emergenza: il centrocampo perde i pezzi. I casi Pogba e Fagioli lasciano a Rabiot la leadership del reparto"
zebra67 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Rabiot non eredita un bel niente, era già il leader del nostro centrocampo, in quanto Pogba non c'è mai stato e Fagioli è troppo giovane per essere leader. Rabiot è uno dei più cercati in campo ed ascoltati nello spogliatoio, dove la sua leadership è seconda solo a quella di Danilo. Volete dire che questa cosa è indicativa dei tempi che sta vivendo questa Juve? Fatelo pure, ma ciò non cambia la realtà che è quella appena descritta. Quindi è un trafiletto che dice un'ovvietà. -
TS: Il Ds del Frosinone Angelozzi: "Se la Juve chiedesse i rientri anticipati di Soulè e Barrenechea non ci opporremmo. Ci piacciono Nicolussi e Huijsen"
zebra67 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Di Francesco a mio avviso è un buon allenatore: pochi fronzoli, mentalità assai propositiva senza troppe fisse e badando sempre alla concretezza, molto lucido nelle analisi. Non mi stupisce che sia così poco gettonato nelle discussioni fra tifosi sul possibile allenatore dei prossimi anni: non è un "piacione", non è molto valorizzato dalla stampa, che tende a enfatizzare le imprese di allenatori giudicati più fighi. -
Beh, Giuntoli ha commesso un doppio peccato, che a queste sempre più tristi latitudini è sufficiente per la "scomunica": - ha elogiato l'allenatore e dichiarato di essere in totale sintonia con lui - ha ribadito che per tornare a vincere servirà del tempo e ha precisato che anche lui trova ragionevole l'obiettivo di arrivare tra le prime 4.
-
Non credo si possa fare di tutta l'erba un fascio. Fagioli è giovane ed è al suo primo errore, errore comune a tanti altri calciatori. Pogba è all'ennesimo anello della lunga catena di errori commessi. Premesso che pur trattandosi di una grave leggerezza, bisogna dare alla questione la sua giusta importanza e dimensione (magari ha scommesso su centinaia di partite di tennis, su decine di gare di F1 e su qualche gara tipo Udinese-Cagliari e Empoli-Lecce),c'è anche da dire che un segnale per essere forte ed efficace necessiterebbe di una uniformità di comportamenti dell'intero Sistema Calcio. Mettiamo che rescindiamo con Fagioli. Ok, lui trova ingaggio al Milan e raccoglie l'eredità di Tonali. Che affare ci facciamo? Ricordiamoci sempre due cose: 1. con noi ha giocato Paolo Rossi (grande Pablito!) fresco reduce da squalifica per vicende simili 2. Fagioli ha danneggiato la Juventus? beh, anche lui potrebbe intentare causa alla società perché mentre lui correva e sudava in campo, qualcuno ha fatto (secondo la giustizia sportiva) operazioni irregolari, precludendo così la possibilità di giocare in Champions, magari facendo perdere ai calciatori opportunità di sponsorizzazioni e visibilità.