Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Infatti fino a che A. Sandro non si è avvicinato come numero di gare disputate, nessuno conosceva il n. di presenze del grande Pavel. Nedved è ricordato per molte cose (le sue mitiche cavalcate, il tiro secco e potente che gli ha permesso di segnare gol belli e preziosi, la sua leadership, la sua assenza, ahinoi, nella finale di Champions contro il Milan), non certo per le presenze. Io farei fare gli ultimi 5' dell'ultima gara di campionato a Sandro, così saluta pubblico e compagni e questa manfrina si conclude con un platonico pareggio di presenze, per quello che conta.
  2. zebra67

    Bologna - Juventus 3-3, commenti post partita

    Ovviamente con 48 ore non poteva cambiare molto. Solita Juve, all'inizio confusa, stordita, poi si risveglia ma ancora non gioca con lucidità e in maniera fluente, e infine prevale l'orgoglio e rimonta. Rimonta che non deve ingannare, perché il Bologna fino al 60' è stato in campo, poi c'è stato un trasferimento in massa su una spiaggia di Rimini, con i rossoblu che giocavano in infradito. Amo guardare sempre il bicchiere mezzo pieno e mi immagino Giuntoli con la lista dei giocatori nella mano sinistra e una matita rossa e una verde a portata della mano destra: pallino verde, il giocatore può restare, pallino rosso, il giocatore può andarsene. Almeno la serata bolognese sarebbe servita a qualcosa.
  3. Considerazioni alle quali mi accodo volentieri.
  4. zebra67

    (CorSera) "Chi è Cristiano Giuntoli"

    Tutto è possibile, ma a quel punto mi verrebbe (e non credo solo a me) un legittimo dubbio: siamo condannati a rassegnarci sul fatto che ogni nostro tesserato è un potenziale indagato per le istituzioni che ci vogliono male, oppure abbiamo un particolare talento a rovinarci con le mani nostre, scegliendo persone potenzialmente perseguibili? Io non credo che Giuntoli abbia scheletri nell'armadio, molte delle cose riportate in questo articolo romanzato sono "cose di campo", citate giusto per avallare l'idea che sia un tipo un pò bastardello e con tanto pelo sullo stomaco.
  5. E' legittimo e comprensibile che un dirigente si circondi di fedelissimi e di gente da lui stimata. Nelle sue prerogative rientra anche la creazione dell'ambiente migliore per lavorare fruttuosamente. Sarà interessante vedere all'opera il nuovo staff, perché la sessione estiva 2024 è la prima sessione "normale", in cui la Juve può contare su un budget e Giuntoli è chiamato anche a valutare possibili, dolorose cessioni. Non bisogna aspettarsi solo genialate, ovvero conigli estratti a profusione dal classico cilindro. Mi farebbe piacere una "giuntolata", ovvero un colpo inaspettato alla Kim o alla Kvaratskhelia, e altri 4 colpi più "prevedibili", nel senso di nomi che già circolano (per intenderci i Calafiori e i Khepren Thuram).
  6. E perché non hanno giocato con il pilota automatico anche questi, visto che a detta di alcuni con questa rosa eravamo competitivi per lo scudetto?
  7. zebra67

    (CorSera) "Chi è Cristiano Giuntoli"

    Ci mancherebbe solo questo...
  8. Io ancora aspetto risposte... C'è il gruppo del "Ehi, siete tutti grulli, vi bevete ogni panzana che vi rifilano i media...il ritorno di Conte alla Juve è già deciso da tre mesi!". E c'è il gruppo del "Ehi, siete tutti grulli, vi bevete ogni panzana che vi rifilano i media...alla Juve arriva Motta, ha già un preaccordo da tre mesi!". Quindi, dato per assodato che comunque vada sono un grullo, a differenza di gente che dimostra di avere la palla di vetro, vorrei sapere come intendono regolarsi i leader di queste due fazioni. Oppure dobbiamo aspettarci un esperimento mai visto, cioè due allenatori sulla stessa panchina?
  9. Bisogna essere realisti. Se vuoi fare un mercato importante, servono cifre importanti. E le cifre importanti le realizzi cedendo giocatori "importanti". In questo caso ho messo le virgolette perché un conto è cedere gente come Vlahovic e Bremer, che ha dimostrato concretamente di essere importante per la Juve, altro conto è cedere Soulé, che potrebbe essere un giocatore importante per la juve (credo ne abbia le potenzialità), ma al momento lo è stato solo per il Frosinone. Quindi "importanti" lo intendo anche riferito a giocatori che hanno una valutazione alta e possono portarti bei soldi in cassa. E queste valutazioni alte le hanno sia solide realtà (Vlahovic, Bremer, Chiesa9 sia giovani talenti (Soulé, Hujisen, Yildiz). Tutti vorrebbero finanziare il mercato con le cessioni di Kostic, De Sciglio, Kaio Jorge. Ma il ricavato non basterebbe nemmeno per il solo Calafiori. Quindi il discorso sulle cessioni "importanti" è incentrato principalmente su quante e quali, perché che ci saranno, è fuori discussione.
  10. zebra67

    (CorSera) "Chi è Cristiano Giuntoli"

    Inappuntabile.
  11. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Il problema (magari fossero questi i problemi...) è che alla Juve le due cose devono marciare a braccetto. Questo impone la filosofia societaria DA SEMPRE: se si vince giocando bene, è il massimo, ma se bisogna scegliere, meglio i risultati senza un gioco brillante che il contrario. Questo vale, a maggior ragione, dopo alcuni anni in cui si è fallito l'obiettivo "grosso" (campionato), e dove in Champions non si va oltre gli ottavi. Poi è comprensibile che qualcuno sia insoddisfatto del gioco di questi ultimi anni. Credo che a nessuno dispiacerebbe vedere una Juve più propositiva, arrembante, vogliosa di schiacciare l'avversario. Né alla società, né al più accanito dei risultatisti. Ma questo gioco più propositivo dovrà essere accompagnato dai risultati. Sono i punti accumulati a decretare se vinci lo scudetto o non lo vinci, se ti qualifichi per la Champions successiva (con relativi introiti UEFA per alimentare il mercato e sistemare i conti) o se fallisci tale obiettivo (con conseguente necessità di mercato più modesto o addirittura alimentato con cessioni eccellenti). E anche tornare ALMENO tra le prime 8 d'Europa (leggi quarti di finale, che mancano dal 2018719) non sarebbe male. Non credo di inventarmi nulla: anche in questo caso, credo che nemmeno il più accanito dei giochisti regga troppo a lungo il sorbirsi gli sfottò di colleghi e amici il lunedì mattina. "Come si sta a -8? fa freddo?" Non credo che sia di grande consolazione il poter ribattere "Sì, però abbiamo avuto il 70% di possesso palla, 12 corner contro 1 e nove tiri in porta!"
  12. Menomale, sei ragionevole 😁 Sì, sono dei potenziali crack. Però giocano in settori dove entrerebbero in concorrenza con altri, che fanno parte di un patrimonio societario che non va svalutato. Se si passa a 4 e se viene confermato Rugani, avremmo Bremer, Gatti, Djalo e Rugani per due "maglie", senza contare Danilo, quindi Hujisen almeno inizialmente non avrebbe molti spazi (salvo diverso parere di Motta), e ancor meno Facundo Gonzalez. Ritengo che il parere e le idee del nuovo tecnico conteranno molto: se ad esempio volesse sulla destra un attaccante esterno potente, con grande corsa, capace anche di ripiegamenti, potrebbe prediligere di conseguenza uno con altre caratteristiche rispetto a Soulé, che conseguentemente sarebbe uno degli uomini da cui si monetizzerebbe. Ma sono solo degli esempi tanto per chiacchierare, come ho scritto sopra alcuni dubbi saranno risolti già al momento dell'annuncio del nuovo tecnico, e il suo ruolo sarà importante per l'avallo di alcune cessioni. Fermo restando quel principio scontato eppure importante: se una squadra ha esigenze di incassare, saranno ceduti almeno un paio di elementi appetibili. Un mercato non lo finanzi certamente cedendo Kostic e De Sciglio, ma elementi che hanno determinate valutazioni.
  13. Con la squalifica che ha beccato non lo avresti letto in ogni caso. 😂
  14. Come ho detto nel corso dell'intera stagione, eventuali cessioni o prestiti sarebbero anche nell'interesse loro (dei giovani, intendo). Soulé, Yildiz, Hujisen, Barrenechea, Illing jr, Facundo Gonzalez, Nicolussi Caviglia, Miretti, gli scalpitanti Hasa, Nonge, Sekulov. Il tutto unito dalla necessità di puntare forte su Chiesa, Bremer, Cambiaso e Vlahovic, di reinserire Fagioli, di valutare se alcuni acquisti meritano la permanenza (Djalo, Weah, Alcaraz). Impossibile dare a tutti degli spazi degni di tale nome.
  15. Premesso che la parte evidenziata non è condivisibile ma STRACONDIVISIBILE, troverei comunque discutibile questo gioco di ripicche. Se queste ultime due partite sono una sorta di passerella per premiare chi ha giocato meno (come lo sarebbero state anche se fosse rimasto Allegri), e in un'ottica in cui si ipotizza perfino una apparizione per Djalo, fermo da oltre un anno, non vedo perché non potrebbe esserci una passerella finale di 5' per Sandro, magari all'ultima in casa.
  16. Addirittura indebolimento! 😱 Ma vogliono farci finire nella parte dx della classifica? No, all'indebolimento non credo, mi rifiuto... Innanzitutto la situazione, in quanto a risorse, è migliorata rispetto alla scorsa estate, quando dovemmo prendere il solo Weah. E con una situazione migliore, anche Giuntoli, che ha un anno di esperienza nell'ambiente Juve, può iniziare a farci vedere qualche "giuntolata", ossia qualche colpo ad ottimo rapporto qualità/costo. Altro motivo di fiducia è che se l'allenatore sarà davvero colui del quale si vocifera, la rosa dovrà sicuramente essere adattata per giocare a 4 (leggi laterali difensivi). Infine, volendo, si potrebbe anche rinunciare a partenze eccellenti: cedendo Kostic, Soulé, Barrenechea, Kaio Jorge, incameri una settantina di milioni e il solo giocatore della rosa 2023/24 di cui ti privi è Kostic, reduce da una annata deludente.
  17. La mia perplessità deriva dal fatto che Montero, oltre a avere un incarico a tempo, manda in campo la Primavera con un 3-5-2, quindi non è un cultore della difesa a 4. Ma anche fosse un teorico della difesa a 4, poi ogni allenatore dà al modulo la propria interpretazione e dice agli interpreti di seguire un certo canovaccio. Quindi resto della mia idea: trovo poco utile questa sperimentazione a due giornate dalla fine della stagione, con un allenatore sicuro di non restare, alcuni interpreti che non sono certi di restare e che anche qualora restassero, giocherebbero probabilmente in altra posizione. Anche lo stesso Weah: tutta la stagione a rompere gli zebedei sul fatto che Weah fosse schierato tra gli esterni di centrocampo, in quanto "nella Nazionale USA gioca attaccante", ora metterlo terzino di una difesa a 4 mi appare inutile. Comunque grazie a Dio non sono partite decisive, quindi qualunque modulo è legittimo, qualunque esperimento tattico, qualunque formazione.
  18. Mi auguro che arrivi Motta, perché lo stimo molto e perché punta molto sulla concretezza. L'altra cosa che mi auguro è che tra tre anni i risultati forniscano qualche elemento concreto alla tua affermazione, perché, messa così, è un pò "fumosa", nel senso che potrei dire che Conte non allaccia nemmeno le scarpe a De Zerbi, o robe del genere.
  19. Ma infatti è quello che dicevo fino a 15 giorni fa e che continuerò a sostenere indipendentemente dal nome del nuovo allenatore. Se il Motta della situazione dovesse dire "Io sulla fascia dx ho bisogno di un esterno offensivo molto potente, con grande corsa", magari si cede Soulé e con le risorse si prende un esterno offensivo con le caratteristiche richieste.
  20. Non ha molto senso che un allenatore diverso da quello che sarà il prossimo mister bianconero, testi la difesa a 4, tra l'altro con un interprete che non è sicuro di restare (Weah) e un altro che probabilmente giostrerà in un'altra posizione (Cambiasi). Motta vorrà un paio di terzini nuovi.
  21. Beh, le passerelle si fanno sempre quando c'è da festeggiare, mica quando c'è da prendersi delle contestazioni o quando servirebbe metterci la faccia. 😅 In questi momenti-no, preferivano mandare il parafulmine davanti alle telecamere. Ora, chissà, forse dovranno sollevare qualche volta in più il nobile deretano dalle poltrone e andare davanti alle telecamere, così inizieremo a familiarizzare con i loro volti.
  22. La tua apparentemente ardita previsione è in realtà assai facile, anche perché abbiamo i precedenti di Sarri e Pirlo. A differenza tua, però, ho fiducia in Giuntoli: saprà trovare gli acquisti giusti per rinforzare la rosa, a costi non esorbitanti e comunque compatibili con le risorse che avrà a disposizione.
  23. Quando troveremo un pò di stabilità e continuità a livello societario-organizzativo?
  24. Molti sicuramente ci avranno "marciato", nel senso che sapevano/sanno benissimo come funziona, ma in quel momento faceva comodo fingere di non sapere, per avvalorare alcune loro tesi sul nostro ex allenatore. Adesso hanno ottenuto l'obiettivo tanto agognato, la Juve inizia un nuovo capitolo, speriamo che Giuntoli e la società supportino in tutto e per tutto il nuovo mister e che la Juve possa ritornare all'altezza dei fasti passati. A iniziare da un mercato convincente (chiaramente sempre compatibilmente alle disponibilità economiche). Abbiamo preso Giuntoli che dovrebbe essere un Maestro delle operazioni sorprendenti, cioè quelle in cui si va a prendere, a un prezzo ragionevole, un giocatore lontano dai riflettori. Speriamo che i nomi che sono circolati in questi giorni, alcuni dei quali molto onerosi, siano specchietti per le allodole e che Giuntoli ci stupisca con un colpo alla Kim o alla Kvara.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.