Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Mi sembrava elementare, eppure c'è chi diceva che non funzionava così. Quasi sicuramente è una questione di carta d'identità: la mia ha qualche annetto di più della media degli utenti, e avendo visto diverse Juventus dagli anni '70, mi sono fatto un'idea di come funziona.
  2. Che ci sarà un mercato scoppiettante lo dò quasi per certo. E' nell'interesse della Juve, di noi tifosi e del nuovo allenatore avere una rosa più completa, performante. Mi aspetto 5 mosse in entrata e altrettante in uscita (ovviamente compresi i prestiti e i mancati rinnovi). Quindi avremo una fisionomia diversa, ed è giusto che sia così. Sul reperimento delle risorse, è chiaro che i milioni che introiteremo per la partecipazione alla Champions (prima) e al Mondiale per club (poi), non saranno tutti destinati al mercato, in quanto una bella fetta servirà per risanare i conti. E non basteranno nemmeno i risparmi sugli ingaggi di Pogba, Sandro e forse Rabiot. Spero molto nella permanenza di Bremer e mi auguro che uno tra Soulé e Hujisen (dovrà pronunciarsi il nuovo allenatore) possa restare. Curioso il mondo: a detta di molti tifosi, se fosse rimasto Allegri avremmo dato via tutti i nostri giovani. E invece Allegri non c'è più, ma curiosamente sono sempre più insistenti le voci su Soulé via, Hujisen via, Miretti via (prestito?), Illing via (Premier).
  3. Secondo la stessa Gazzetta la Juve perderà Bremer, per via della clausola molto appetibile, e i 60 milioni ricavati non basteranno per il mercato, in quanto, a detta loro, cederemo anche Soulé e Hujisen. Sempre positivi ed ottimisti nei nostri confronti...
  4. zebra67

    Scusa Juve se ti ho tradita

    Semplicemente non ammettono che qualcuno possa aver apprezzato il lavoro di Allegri, dentro e fuori dal campo, l'aver raggiunto gli obiettivi in condizioni oggettivamente complicate e, in una parola, l'umano sentimento della gratitudine. O sei con loro, o ti escludono. Non contemplano il dibattito.
  5. zebra67

    Locatelli

    E' invendibile perché lui non pensa affatto ad andarsene e la società non pensa minimamente di privarsene. In un centrocampo di ben altro spessore tecnico potrebbe benissimo dire la sua.
  6. Vlahovic pancione? Mi è sempre sembrato in ottimo tono atletico e muscolare...
  7. se ha una panchina che lo aspetta (cosa della quale dubito), il problema non si pone neppure, dato che al massimo dovremo dargli un paio di mensilità.
  8. Esatto, auspico un accordo extra giudiziale, una bella scrittura con la quale si riconosce una buonuscita. Così si risparmia qualcosa dell'ingaggio che la Juve avrebbe dovuto dargli e soprattutto non forniamo pretesti per scribacchini e opinionisti che godono nel mettere in cattiva luce la nostra società.
  9. Dusan è migliorato ENORMEMENTE con Allegri. E' diventato un giocatore più completo, è migliorato tatticamente, tecnicamente e mentalmente, lo ha già riconosciuto, e da persona onesta quale è a mio avviso ne darà atto al nostro ex allenatore anche nel futuro. Il vero Dusan è già una realtà. Motta è abituato con un centravanti atipico, con il suo modulo i gol arrivano anche grazie agli inserimenti dei giocatori che operano alle spalle del centravanti (i vari Ferguson, Orsolini, Fabbian). E nella Juve questi potrebbero essere i vari Chiesa, Soulé, Yildiz. Sarei contentissimo se Dusan segnasse 25 gol in campionato, ma non è detto. Tra l'altro Motta mi piace molto anche perché è assai concreto, fa giocare la squadra in modo equilibrato e cura molto la fase difensiva. Non a caso il suo Bologna non è una squadra che segna caterve di gol: ne hanno segnati molti di più squadre come Roma e Atalanta e perfino la Fiorentina ha segnato più del Bologna.
  10. zebra67

    16 maggio 1984, la Coppa delle Coppe è bianconera

    Che periodo! In 8 anni (1977-1985) vincemmo tutto quello che si poteva vincere a livello internazionale (Coppa UEFA, Coppa Coppe, Coppa Campioni, Supercoppa Europea, Coppa Intercontinentale, ora chiamata Mondiale per club).
  11. Eh, ma mica è facile trovare il frame giusto nel quale almeno una parte del corpo di Vlahovic atta a poter colpire il pallone, sia di qualche millimetro avanti alla sagoma del difensore...
  12. zebra67

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    Classica partita che poteva finire anche sull'1-1, ma che se fosse terminata con lo 0-2 (leggi: convalida del gol di Vlahovic) ben pochi avrebbero potuto eccepire sul punteggio, in quanto si sarebbe parlato di Juve molto concreta, che ha imbrigliato l'Atalanta e sfruttato le occasioni favorevoli. Anche le dichiarazioni post gara di Gasperini, insolitamente pacate, credo siano indicative.
  13. Dusan, sei diventato un signor attaccante, e ti meriti questo trofeo, con l'augurio che sia il primo di una lunga serie!
  14. Condivido anche la virgola dopo l'ottava parola della tua frase 😁 La parola d'ordine deve essere "mix", senza preclusioni.
  15. C'era anche la botta di ginocchio sulla coscia dell'avversario? io ricordo solo un energico intervento con gli arti superiori Allegri ha provato a chiederglielo quasi in diretta 🤣
  16. zebra67

    Complimenti altre società e "Pasillo de honor"

    Se gli scippiamo Motta e Calafiori, il Pasillo de honor possono tenerselo per loro 😁
  17. zebra67

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    Sì, credo che abbiamo disputato la partita perfetta per disinnescare l'Atalanta (con la quale in stagione credo non abbiamo mai perso, avendo preferito perdere con le piccole... 😥) e in più siamo stati più precisi del solito nei passaggi e nelle ripartenze, creando un bel numero di occasioni (Vlahovic che conclude addosso a Carnesecchi in uscita, un paio di colpi di testa da posizione favorevole, il rigore su Vlahovic, la traversa di Miretti). La soddisfazione è aver vinto in 11 contro 12. Però Maresca merita almeno un 7 per l'impegno che ha mostrato nel cercare di farcela perdere.
  18. Dato che forse non è sufficientemente chiaro... 1. Godo, perché sono uno di quelli che godono più delle vittorie che della probabilissima cacciata di un allenatore sgradito 2. Forza Juve 3. Una vittoria è una iniezione di morale e una buona base di partenza per chi raccoglierà il testimone. Mi riallaccio al punto 2: FORZA JUVE!
  19. Hai un nick che potrebbe benissimo adattarsi a Elkann e alle sue rarissime apparizioni. Ovviamente parlo in tono scherzoso e se qualcuno deve prendersela, è Elkann, non certo tu 🤣
  20. Esatto! Il calcio di oggi è una roba complessa, nel senso che ci si deve esporre sia per cose di campo (andamento della squadra, prestazioni, necessità tecniche), sia per aspetti extracampo ma pur sempre attinenti alle partite, al calcio giocato (arbitraggi negativi in serie, possibilità sul mercato in relazione al budget), sia, infine, per aspetti istituzionali (riforme del calcio, molto di attualità, calendari troppo compressi, questioni politiche in genere). C'è chi ha la fortuna di avere un assetto in cui l'allenatore parla solo di formazioni e prestazioni (Inzaghi) e un solo dirigente parla di tutto il resto (Marotta), cioè di budget da impiegare sul mercato, strategie societarie, giudizi sugli arbitri, calendari troppo fitti, riforme della Lega, questioni inerenti FIGC e competizioni internazionali). Con Agnelli Presidente e Marotta DG anche noi potevamo permettercelo. L'anno in cui Sarri era sulla ns panchina la Lazio ci arrivò a 5 punti, e ci fu una fase in cui ci tallonava ancor più da vicino.
  21. zebra67

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    Anche perché sarebbe impossibile cambiare più di 4 titolari in una sola sessione di mercato. Io mi accontenterei di vedere 3-4 titolari nuovi di zecca nei ruoli chiave e un paio di innesti affidabili in rosa per entrare nelle rotazioni.
  22. Meglio così, lo reputo un aspetto fondamentale. Ho usato il termine "società" in senso ampio, quindi non solo proprietà e Presidente, ma anche dirigenza. Anche DS e DG devono farsi sentire. In tutti i club, o parla il Presidente, o si espongono DS e DG. Quindi anche Giuntoli dovrà darsi da fare e iniziare a prendere posizione, tutelare la Juve. Il compito non si esaurisce solo nel rispondere alle due domandine sul mercato o sul grado di soddisfazione/insoddisfazione verso l'allenatore, come ha fatto fino ad oggi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.