Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.057
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. In linea di principio hai ragione, però metti in conto anche il fattore "diplomazia": dimettersi dalla società in cui è diventato un grande calciatore è eclatante, mentenere un doppio ruolo lo è molto di meno. Più che altro mi sorprende la tempistica: praticamente ancora deve iniziare a lavorare per la Juve e ha già capito che non avrà grossi margini operativi?
  2. Nel mio caso i dubbi sono principalmente sul giocatore, che dopo Manchester non ha imbroccato grandi annate e ha perso pure la Nazionale.
  3. Di quello che è lo scopo primario di Vlahovic non mi frega una beata mazza...lo fa per avidità? gli è andata sulle pa**e la Juve nonostante lo abbia iperpagato in questi anni? Non mi frega assolutamente nulla. A me interessa solo che la Juve trovi la soluzione meno dolorosa per le casse, perché non è la stessa cosa cederlo a 20 milioni e risparmiare 20 milioni lordi di ingaggio, oppure perderlo a zero dopo aver corrisposto 20 milioni lordi di ingaggio. Questo deve essere il faro, la stella polare, e mi pare fin troppo lapalissiano.
  4. Non sono sicuro che i due siano complementari, dato che nessuno dei due è un attaccante d'area. Forse il mix perfetto sarebbe quello tra David e un centravanti classico.
  5. In una ipotetica scala di valori, c'è il SUFFICIENTE, il DISCRETO, il BUONO, l'OTTIMO, l'ECCELLENTE. Per avere un centrocampo dominante in Italia e competitivo in Europa, devi avere i titolari che vadano dal buono all'eccellente. Nel centrocampo attuale della Juve invece si va dal NON sufficiente (il Koopmeiners 2024/25) al buono (attribuendo questo aggettivo a Thuram). Il ritorno al centrocampo delle meraviglie (Pirlo, Pogba, Vidal, Marchisio) o anche a quello eccellente degli anni successivi (Pjanic, Khedira) purtroppo non può materializzarsi con una sola sessione di mercato. Certo, intanto possiamo portarci avanti prendendo un centrocampista che fa la differenza, poi nelle sessioni successive faremo degli upgrade.
  6. Nwaneri è promettente ma credo che la Juve si orienterà su qualcuno che sia pronto subito. I tatticismi del calcio italiano richiedono ambientamento anche a gente scafata, figuriamoci a un 18enne. Ulteriore perplessità è dovuta alla sua poliedricità, nel senso che non è un attaccante nel senso proprio del termine ma sa fare anche l'attaccante. Può giocare trequartista, mezzala avanzata, attaccante esterno...Qualcuno lo può vedere come un "plus", ma a mio avviso, avendo preso già David che non è un attaccante d'area e avendo un giocatore come Yildiz, a questo punto ci servirebbe un attaccante classico. Last but non least, l'Arsenal è una società che punta sui giovani, quindi col...piffero che ce lo vende. Questa estate lo rinnovano e gli offrono un triennale.
  7. Giusto. Ma penso che il dovere di un vero tifoso sia stare accanto al club per il quale tifa anche e soprattutto nei periodi difficili... Altrimenti ci converrebbe fare abbonamenti a intermittenza: nel 2025/26 vinciamo il campionato, e allora nel 2026/27 mi abbono. Poi però stiamo due anni senza vincere nulla, e allora non rinnovo. Io, da non abbonato, apprezzo chi si abbona a prescindere: è come quell'amico che non ti abbandona nel momento del bisogno. Che poi da tifosi possiamo legittimamente avercela con i singoli personaggi che fanno parte della Juve (il proprietario, il nuovo direttore generale, etc.) è un altro paio di maniche.
  8. Non ci arrivano... Per loro lo scopo primario è la vendetta verso l'uomo, non capendo che la juventus sta facendo di tutto per mandarlo via durante l'estate perché la permanenza avrebbe un effetto terribile sui conti e ridurrebbe il nostro margine operativo sul mercato... Ho provato a spiegarlo in tutte le salse, ma a questo punto rinuncio.
  9. Penso che sotto questo profilo qualcosa possa migliorare nella prossima stagione. Li ha avuti per le ultime 9 partite, non poteva trasformarli in mostri azzanna-caviglie. Quest'anno può dare delle indicazioni sul mercato, può dirigere la (ridotta) preparazione estiva, i presupposti sono già migliori. Speriamo di azzeccare le scelte di mercato.
  10. Sono speranzoso anche io. Non sarà una cosa immediata, ma si troverà un accordo. Quello che deve essere chiaro è che il coltello dalla parte del manico ce l'hanno giocatore e agente, e quindi la Juve deve mettere in conto di rimetterci qualcosa. Però un conto è qualcosa, un conto è rimetterci i 18-20 che potrebbero entrare per il cartellino e altrettanti che dovremo dare a Vlahovic se resterà. Parli di Kolo contro il Real? 😁
  11. Dybala non aveva un accordo già in tasca, tanto che era dato per sicuro all'Inter e invece finì alla Roma. E' chiaro che 12 milioni Dusan li prende solo in Arabia, sennò se li scorda. Se tu sostieni che Vlahovic e l'agente fanno i duri in quanto hanno già un accordo con altri, significa che reputano soddisfacente questo accordo.
  12. Li ha messi e hanno fatto bene, e io prendo atto di questo. Alla Juve non li ha e non può inventarseli.
  13. Se hai paura che si crei questo effetto nefasto sul resto dello spogliatoio, a maggior ragione si deve tifare per l'ipotesi di trovare un accordo che gli consenta di andarsene entro il 31 agosto.
  14. Ripeto: se Vlahovic fa così perché è forte di un accordo già trovato con una società di suo gradimento (lo hai scritto tu, eh!), il fatto di fare allenamenti e passare le domeniche in tribuna gli importa poco o nulla, tanto il futuro ce l'ha già garantito, così come i 12 milioni bianconeri senza sudare troppo...
  15. Con Tudor alla Lazio giocavano (anche piuttosto bene) Zaccagni, Luis Alberto e Felipe Anderson. Se hai giocatori dotati di inventiva, cerchi di sfruttarli al meglio, se non li hai non puoi trasformare un mediano in un fine tessitore di trame offensive.
  16. La soluzione è solo una: cercare l'accordo per farlo trasferire fino alle 23,59 del 31 agosto. Se non parte, lo tieni in rosa e lo usi secondo le esigenze dell'allenatore. Se la principale preoccupazione della società non fosse quella di evitare 20 milioni di minusvalenza e altrettanti di stipendio lordo, Comolli sarebbe al mare dopo aver già preso la riserva di David.
  17. Se la società gli ha già prospettato di prenderlo a zero, non è che tenendolo fermo un anno a contare i 12 milioni in tribuna la società interessata verrà meno a questo proposito. Vlahovic avrebbe comunque futuro e soldi garantiti e godrebbe ancora di più a guadagnarli senza nemmeno sudare.
  18. Nella mia ipotesi, Thuram dovrebbe stare più avanti rispetto al vertice basso, in quanto deputato alle incursioni in area e alle progressioni palla al piede, e avere 15 metri in meno da percorrere mi sembra possa avvantaggiarlo. A maggior ragione il discorso vale per l'altro centrocampista dotato di estro, inventiva, intuizioni, tecnica, rapodità di pensiero e azione. Meglio che tali doti vengano applicate 15-20 metri più vicini alla porta avversaria. Il discorso porta a un modulo diverso dall'attuale, tipo un 3-1-3-2-1? Non vedo grandi problemi...
  19. Mi sembra l'esatta rappresentazione del marito che per fare un dispetto alla moglie...si taglia gli zebedei! Alla Juve in questo momento interessa una sola cosa (e la scrivo in maiuscolo): NON RIMETTERCI TROPPO CON LA QUESTIONE VLAHOVIC. Impossibile guadagnarci (cioè venderlo a 40 milioni), si può provare a uscirne dignitosamente: trovare un club disposto a pagare il cartellino 18-20 milioni e a offrirgli 8 milioni di ingaggio, e la Juve gli dà 4 milioni di buonuscita così compensa quello che avrebbe percepito restando alla Juve nel 2025/26. Significa rimetterci 5-6 milioni, ma è uno scenario realizzabile. Le altre soluzioni prospettate sono idee folli che possono nascere nella testa di tifosi arrabbiati, rancorosi, ma che non sanno come si gestisce una società. Tenerlo un anno in tribuna a spese nostre significa rinunciare a priori alla possibilità di incassare 18-20 per il cartellino e avere un impegno di spesa lordo per l'ingaggio di oltre 20 milioni. Con questa prospettiva, tenendo conto dei 6 milioni + 2 di bonus garantiti a David, significa che per l'attacco il massimo a cui aspirare è la guarigione di Milik... Però vuoi mettere che gran soddisfazione nel sapere che poi a luglio 2026 il povero Dusan sarà costretto ad andare in Arabia a prendere 20 milioni l'anno....eeeh, sì, l'orgoglio del tifoso sarebbe appagatissimo, come no!
  20. Io sono convinto che se capiterà l'occasione giusta non avremo problemi nel fare una singola eccezione sena guardare troppo la carta di identità. Ripeto, sto parlando di SINGOLA ECCEZIONE, non di abiurare il principio in base al quale la maggior parte degli acquisti deve essere nella fascia 22-28 anni. poi, ovviamente, solo il tempo ci dirà come si comporterà la dirigenza.
  21. Che stia avendo un atteggiamento sbagliato e davvero deludente anche per chi, come me, sperava che trovasse un accordo per il rinnovo, è fuori di dubbio. Ma chi amministra la società non deve pensare ad atteggiamenti vendicativi, ma a cercare di uscirne col minor danno. Se, per pura ipotesi, riuscissimo a rinnovare il prestito di Muani per altri 12 mesi, avremmo il seguente reparto d'attacco: DAVID (titolare) - 6 mil anno + 2 di bonus MUANI (prima alternativa) - 5,5 mil/anno VLAHOVIC (tribuna) - 12 milioni. Una spesa di 24 milioni per il 2025/26 (45 lordi) per avere un attacco di tre giocatori in cui un giocatore non è di tua proprietà e un altro non lo mandi in campo perché confinato in tribuna...
  22. Sono totalmente d'accordo. Un trequartista deve darti qualcosa che Koop non ha nelle corde. Un trequartista deve inventare, deve prendere l'iniziativa, saper saltare l'uomo, avere delle intuizioni. L'olandese deve essere schierato in una posizione che gli permetta di sfruttare le SUE caratteristiche, cioè le incursioni in area e il buon tiro dal limite che ha. Al di là della posizione, ci deve mettere molto del suo, anche come atteggiamento mentale, deve scrollarsi di dosso i blocchi mentali che si porta dietro.
  23. Vista la delicatezza del ruolo, che può davvero cambiare volto a una squadra, io avrei intrapreso con decisione la prima strada, cioè cercare di arrivare a Ederson o Tonali. E ancora non escludo del tutto un tentativo in tal senso. Se riusciamo a collocare Vlahovic e un paio di pesi morti, si potrebbe tentare l'affondo, e l'acquisto diventerebbe quello top dell'estate, a mio avviso ben più di David.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.