-
Numero contenuti
29.219 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
Poi va a capire che tipo di lotte interne si può essere scatenato in quel periodo... Si è parlato di divergenze sul caso-Ronaldo, ma a parte che Ronaldo alla fine è arrivato con lui che era ancora in sella, penso che sotto ci fosse dell'altro. L'anno successivo si è parlato di frizioni tra Nedved e Allegri, poi più recentemente le note vicende che hanno portato all'azzeramento sia della dirigenza sia del CdA. Mah, si potrebbe fare una serie TV su quello che è accaduto alla Juve dal 2018 in poi.
-
(Corsera) "La Juventus ha deciso di puntare su Thiago Motta, il tecnico passa le sue giornate al centro sportivo arrivando con la sua Harley Davidson"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Ah, arriva con l'Harley? Un dettaglio fondamentale! Scherzi a parte, mi fa piacere che venga descritto come un infaticabile lavoratore. Mi farebbe ancor più piacere se riuscisse a trasmettere questo senso del lavoro, questa concentrazione feroce verso ciò che è necessario per migliorare, anche ai giocatori che avrà a disposizione (sempre che sia lui il prescelto). -
Marotta è stato il miglior dirigente della recente storia bianconera, quindi ho una stima enorme di lui. Però, come hanno osservato altri, aveva come Presidente una persona competente e, ai tempi, lucidissimo nelle scelte, innamorato di Juventus, che rappresentava il suo principale pensiero. Poi è diventato una persona che ha cambiato target, è diventato come quegli scienziati che si fanno accecare dalla brama di arrivare sempre più in alto, magari a scoprire i segreti del DNA, dell'Universo, e perdono contatto con la realtà quotidiana. ma questo è un altro discorso: per tanti anni Agnelli è stato un super-Presidente e ha dato vita a un ciclo storico. Quindi è stato una figura di riferimento fondamentale per Marotta-Paratici. Giuntoli oggi non ha una figura analoga a cui appoggiarsi, da cui ricevere indicazioni, linee-guida, direttive. Probabilmente i vertici gli dicono solo "Non puoi spendere più di tot, nel prossimo mercato devi incassare questa cifra, devi tagliare il monte ingaggi di un 10%" e roba del genere. Con chi parla di calcio Giuntoli? Penso che si faccia le domande e si dia la risposta, oppure immagino lunghe conversazioni col capo degli osservatori. Il compito di Giuntoli è di una difficoltà tremenda, e la prima fondamentale scelta che non può sbagliare è quella del nuovo allenatore. Nel 2019, e negli anni successivi, la società ha toppato alla grande, non possiamo permetterci di ripetere quegli errori.
-
Rabiot a Dazn: "Non riusciamo a tenere mentalmente. Futuro? In tanti non sappiamo se rimarremo qui, anche tra i membri dello staff"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Io più che iniziare a credere, ci spero. Al momento è solo una speranza, perché la società non ha avuto un comportamento esemplare dopo il 2019: scelte insensate, contradditorie, allenatori che dovevano cambiare la filosofia e la mentalità della squadra, ripudiati dopo soli 12 mesi...per chiamare in panchina un esordiente, al quale, poverino, sono stati concessi anche a lui 12 mesi. Praticamente egli abbiamo fatto fare apprendistato e tirocinio pratico sulla panchina più prestigiosa d'Italia, senza poi dargli la possibilità di mettere a frutto le lezioni ricevute. Per non parlare della condotta sul mercato, la strategia comunicativa...un disastro. Ora abbiamo, a 5 anni di distanza, un'occasione unica per riaprire un ciclo (o quantomeno gettare le basi per farlo). Non sprechiamola. Al nuovo allenatore va data una rosa adatta al tipo di calcio che vuole praticare. Via i giocatori troppo lenti e macchinosi, via quelli che non hanno attributi in notevole quantità. Via gli eterni Godot, quelli che aspettiamo da 3 anni che esplodano. Ben venga gente motivata, combattiva, con la bava alla bocca, vogliosa di iniziare a mettere qualche trofeo in bacheca. -
Di "partite strane" purtroppo ce ne intendiamo 😪
-
Rabiot a Dazn: "Non riusciamo a tenere mentalmente. Futuro? In tanti non sappiamo se rimarremo qui, anche tra i membri dello staff"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
ah, ecco... Quando ho letto "tecnica" ho avuto un sussulto, perché più tecnica di così...sono tutti esperti di bilancio e contabilità! Invece intendevi tecnica nel senso di "composta da gente che mastica calcio". In effetti al momento c'è il solo Giuntoli. -
Come ho scritto poco fa a un utente che tra l'altro stimo, sto notando che da quando è praticamente certo che l'avventura di Allegri è al capolinea, sono molti quelli che si sentono più liberi nell'ammettere che ci sono grossi problemi anche nel parco giocatori e che la rosa dovrà essere giocoforza completata (leggi centrocampisti e terzini) e migliorata. Chiaramente più che del parere (spesso interessato) degli utenti, a me preme che di ciò si rendano conto in società. ma sono abbastanza fiducioso sul fatto che a fine agosto si partirà con 5-6 facce nuove. E pensando che queste facce nuove faranno probabilmente parte dei 18-19 giocatori più impiegati come minutaggio dal nuovo tecnico, posso reputarmi soddisfatto (33% circa di nuovi elementi).
-
(TS) "Juventus, riecco la Champions dopo 557 giorni. Nuova formula e più partite"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Noto che, adesso che è praticamente certo che Allegri non resterà, c'è molta maggiore scioltezza nell'ammettere che anche la rosa va profondamente rinnovata e migliorata 😁 -
(TS) "Juventus, riecco la Champions dopo 557 giorni. Nuova formula e più partite"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Si cambia allenatore proprio per avere una nuova proposta di calcio. A me non interessa lo spettacolo fine a sé stesso, mi basterebbe un calcio più propositivo ma che sia anche efficace. -
Tutto giusto, però manca un aggettivo vicino alla parola tappa: "fondamentale". Prova a immaginare che rosa motivata e che campagna di rafforzamento avrebbe trovato il successore di Allegri se non avessimo acquisito il diritto di partecipare alla prossima CL. Quest'anno, in due sessioni di mercato, abbiamo avuto le "gemme" di Weah, Djalo e Alcaraz in prestito. In caso di mancata qualificazione Champions 2024/25, non avremmo avuto non solo i soldi (e l'attrattività) per nuovi acquisti, ma nemmeno per i principali rinnovi.
-
Con il quinto posto, anche se un mese fa non fosse accaduto nulla, avresti comunque avuto il paracadute dell'EL. Quei settimi posti ci condannarono all'assenza dall'Europa. Tra l'altro possiamo benissimo arrivare quinti, ma al momento abbiamo ancora chances di arrivare terzi, quindi tempo al tempo. L'unica cosa sicura è che il successore di Allegri avrà la possibilità di allenare una squadra che parteciperà alla massima competizione europea.
-
Proprio Allegri ne è l'emblema, visto che fu allontanato dopo un campionato vinto con 5 partite d'anticipo e una Supercoppa. Comunque a mio avviso non sarà sulla nostra panchina per il 2024/25 nemmeno nel caso di vittoria in Coppa Italia. Credo che lo stesso Allegri sia molto amareggiato per come sono andate le cose e si sia rassegnato al fatto che la società, entro la fine del mese, lo convocherà per prospettargli la risoluzione anticipata del contratto.
-
Juventus deludente, soprattutto perché il girone di andata aveva un pò illuso, e invece c'è stato un tracollo. Tuttavia portiamo a casa la fondamentale partecipazione alla CL del prossimo anno, a differenza di quando arrivammo settimi. Chiunque sarà il nuovo allenatore, può partire da questa base: i giocatori avranno questo stimolo della partecipazione alla CL, e i dirigenti potranno contare sui proventi derivanti da tale partecipazione per rinforzare la squadra in estate.
-
Ciao saxon, ho incluso la gara col Galatasaray in quanto: - ok parlare di diversi rapporti di forza tra Galatasaray e Maccabi, ma ciò non toglie che era giudicato un avversario inferiore a noi (che è quello che conta). Obiettivamente la vincitrice del campionato italiano è DA SEMPRE favorita rispetto alla vincitrice del campionato turco, non nascondiamocelo... -il girone dal quale venimmo sbattuti fuori non era certo trascendentale: Real favorito per il primo posto, noi per il secondo, Galatasaray terza forza e Copenaghen fanalino di coda. Invece lasciammo 4 punti su 6 ai turchi, che passarono il turno CON 7 PUNTI! E' stata un'eliminazione bruciante, il senso è quello. Spero sia chiaro che con questa precisazione non intendo minimamente ridimensionare l'infame girone disputato nell'edizione 2022/23, dove, paradossalmente, giocammo meglio con PSG e Benfica che contro il Maccabi. Anzi, il senso è esattamente l'opposto, e cioè più che citare una partita-chiave, una partita-simbolo (quella col Maccabi), io parlerei di una delle più deludenti partecipazioni di sempre alla massima competizione.
-
Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita
zebra67 ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Sicuramente è stato così: per la fretta di strapparlo alla concorrenza, abbiamo dato un pacco di milioni a Commisso e una cifra galattica al giocatore. Il buon Dusan, però, a mio avviso si sarebbe convinto anche con 5 milioni annui, in quanto erano pur sempre 6 volte quello che percepiva in viola, e comunque la Juve era un upgrade rispetto alla Fiorentina, in termini di possibilità di lottare per traguardi più ambiziosi, visibilità internazionale etc. -
Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita
zebra67 ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Condivido due cose: potevamo fare di più e meglio, e c'è qualcosa di sospetto nel fatto che abbiamo disputato un girone di ritorno così deludente, tanto da essere anomalo Sul fatto di avere tecnico e rosa più pagati, torno in modalità "disco rotto" e ripeto il concetto a me caro: avere tecnico e rosa più pagati non ti dà la garanzia di avere il miglior tecnico e la migliore rosa. Semmai è indice di scelte sbagliate, di dabbenaggine nel sottoscrivere contratti molto onerosi (e molto lunghi), a cifre iperboliche, con soggetti che non meritavano tali contratti. A parte i 7 milioni annui di Rabiot, e i 6,5 di Sandro, che si trascinano da anni, anche per i giocatori più rappresentativi i dirigenti sono stati un pò troppo generosi (eufemismo). Voglio dire: Vlahovic alla Fiorentina percepiva intorno agli 800.000 euro netti a stagione. C'era davvero bisogno di fargli un contratto che partiva da 7 annui netti (circa 9 volte quello che prendeva in viola) per arrivare a 12 annui? Idem Chiesa, che tra l'altro per un anno è stato fermo per infortunio. E non sottovaluterei, nel monte ingaggi, i 10 che Pogba ha percepito nel 2022/23. Troppa leggerezza. -
Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita
zebra67 ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Io credo che qualche allontanamento "punitivo", magari fatto passare per "occasione remunerativa" o altro, ci sia stato. Chiaramente, poi, ipotizzavo una situazione estrema, in cui emergesse che un gruppo di giocatori, fregandosene di necessità di bilancio, dell'immagine della gloriosa società Juventus, dei tifosi, dell'amor proprio, ha remato contro il proprio allenatore. Il caso che tra le righe ipotizzi (giocatori che si prestano ad essere il braccio armato della società) sarebbe ancor più tetro e inquietante. -
Mamma mia, mica sono Hitler... 😂 (scherzo, ovviamente). E' ovvio che quando anche dovessi usare tali termini, mi riferirei comunque a avvicendamenti ragionevoli e sostenibili. Ho sempre parlato di rosa rinnovata per 5-6 elementi. Che potrebbero essere 4 nuovi acquisti e due rientri dai prestiti. In questo modo garantiresti comunque continuità del gruppo. Anche se le scelte andrebbero fatte cum grano salis, nel senso che per dare continuità devi confermare giocatori che hanno nel sangue determinati valori e siano in grado di trasmetterli. Se ti tieni delle amebe solo per questioni numeriche, perdi un'occasione, a mio avviso. Sì, allora avevo intuito correttamente. In tal caso, per tornare STABILMENTE quelli che siamo stati grossomodo dal 2014 al 2019, servirà un bel pò di tempo. Sì, ma per bruciare i tempi dovremmo passare dal 20% di scelte azzeccate (periodo post-2019) all'80-90% (e parlo di celte azzeccate sia in panchina sia nell'acquisto e cessione di giocatori). Non sarà facile.
-
Se hai intenzione di iniziare un nuovo ciclo, come sembra intuibile dalla decisione di risolvere il contratto con Allegri con un anno di anticipo, è questo il momento di vedere chi merita di far parte del nuovo progetto. Preferirei che in mezzo all'acqua sporca si ritrovasse anche un bambino, piuttosto che il sostanziale immobilismo, con il rischio che ritrovarsi gente mentalmente fragile, tecnicamente non certo imprescindibile, e con un discutibile attaccamento alla società. Se intendi tornare stabilmente tra le prime 8 d'Europa (ossia fare in modo che si possa competere ogni anno almeno per i quarti di finale, con occasionali edizioni in cui ti presenti addirittura in finale), sono d'accordo con te. Però magari se imbrocchiamo la stagione giusta potremmo essere noi, per una volta, la variabile impazzita, la squadra-sorpresa. Non credo che siamo ad anni luce dal Milan (un pò inferiori sì, ma con un gap colmabile), quindi se due edizioni fa ce l'hanno fatta loro ad arrivare in semifinale, magari nel giro di 2 anni potrebbe toccare anche a noi, con un briciolo di fortuna (vedi ad esempio abbinamento fortunato agli ottavi).
-
Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita
zebra67 ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Certo che ci può stare, così come in una azienda ci può stare che un gruppo di lavoratori si "ribelli" al proprio caporeparto e mandi a monte la produzione. A quel punto, probabilmente il caporeparto viene silurato, ma se l'azienda è seria il passo successivo è quello di licenziare in tronco quei dipendenti, perché hanno dimostrato di essere irresponsabili e inaffidabili. -
E' tutto in mano alla società. Devono azzeccare le prossime, fondamentali, scelte. A partire dal nome dell'allenatore (Motta è un serio candidato e personalmente mi sarebbe assai gradito, ma non ho tutte queste certezze sul fatto che arrivi), per proseguire con quelli che definisci acquisti mirati (non possiamo pensare che ne bastino un paio), e aggiungo anche qualche cessione mirata, perché è il momento di verificare chi ha a cuore la maglia bianconera e la merita, e chi non la merita. Fondamentale poi che la società sia concretamente vicina al nuovo allenatore nei momenti di difficoltà che incontrerà, e lo sostenga, lo difenda, lo supporti. A queste condizioni, potremo migliorare (perché credo sia questo l'obiettivo quando si cambia l'allenatore), e tornare in tempi ragionevoli ai nostri consueti livelli. Se, viceversa, la società farà le scelte insensate e contradditorie post-2019, avremo altre stagioni sulla falsariga delle ultime.
-
Come puoi riscontrare dal numero di post pubblicati e dalla data di iscrizione, ho una certa militanza ed esperienza, dunque mi sono reso conto della triste realtà che hai menzionato. Spero che quando scrivono queste cose, lo facciano in un momento di rabbia, delusione, frustrazione, e non le pensino davvero. Vedi sopra. Sono totalmente d'accordo. Prendiamoci questo bicchiere mezzo pieno e speriamo che il nuovo mister sappia migliorare questi risultati. Perché in genere si cambia per miglliorare. O no?
-
Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita
zebra67 ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Guarda, posso condividere alcune parti della tua analisi, ma la cosa che non posso condividere assolutamente è quella in grassetto. Un calciatore professionista (e lautamente pagato, come scrivi giustamente proprio la riga sopra a quella "grassettata") ha dei doveri. Se non altro nei confronti del datore di lavoro. Un calciatore, a questi livelli, non può permettersi di "non seguire" il proprio allenatore. E' la cosa più sbagliata e insensata che si possa fare. Se non segui l'allenatore, se molli di colpo, comprometti la stagione, comprometti la possibilità di centrare l'obiettivo e provochi dei danni catastrofici. Innanzitutto quelli "diretti": se non centri la zona CL, sono già 50 milioni che vanno in fumo. Poi ci sono i danni "derivati": contratti di sponsorizzazione meno lauti, calo del valore del titolo quotato in borsa. E infine, se la società fa la scelta (a questo punto discutibile) di confermare certi giocatori per la stagione successiva, il "danno" ricade anche sugli stessi giocatori che restano, in quanto non possono esibirsi sul palcoscenico europeo più prestigioso. Se abbiamo giocatori talmente irresponsabili da non riflettere su ciò, se dovesse essere confermato che qualcuno ha "remato contro", sarebbe molto meglio non confermare questi giocatori per l'anno prossimo e sostituirli con chiunque altro. Non è di questi elementi che abbiamo bisogno, alla Juve. E cito solo di sfuggita l'aspetto dei doveri nei confronti dei tifosi, che si sobbarcano spese per seguire la Juve. Ma figuriamoci se gente che non pensa ai danni materiali, si può far venire questi scrupoli morali... Spero solo che non emerga mai che qualcuno ha mollato consapevolmente. Non ho citato Allegri, per il quale dò per scontato l'addio, ma mi premeva sottolineare che se il nuovo allenatore deve contare su giocatori così poco professionali, non lo invidio. -
Giusto! E infatti sono fiducioso sul fatto che torneremo. Certo, per non allungare eccessivamente i tempi servirebbe che la società finalmente ne imbroccasse 2-3 di fila. A partire dalla scelta del nuovo allenatore, per proseguire con il supportarlo sul mercato con innesti mirati e di qualità, fino a sostenerlo negli inevitabili momenti di difficoltà a cui andrà incontro. Se la società farà come dal 2019 ad oggi, è la volta buona che mi allontano dal calcio per un bel periodo.
-
In stagioni come questa è un niente anche fallire l'obiettivo-qualificazione, quindi non possiamo far altro che farci bastare questo "traguardo". Che a un certo punto è apparso molto meno scontato di quanto pensassimo (e anche ieri ci abbiamo messo del nostro per fallirlo...). Tra l'altro, possiamo discutere fino a domani se l'obiettivo-qualificazione sia troppo modesto in rapporto alle potenzialità della rosa, però non dimentichiamo che se, per qualunque motivo, lo avessimo fallito, il prossimo allenatore avrebbe iniziato già in salita... Anzi, forse senza qualificazione alla CL anche la scelta dell'allenatore sarebbe stata negativamente influenzata. Un Thiago Motta avrebbe potuto dire: "Col mio Bologna, a settembre sono in Champions, se passo alla Juve no, almeno per il 2024/25" e magari avrebbe scelto di rimanere un anno in più a Bologna. Comunque, al di là di chi sarà il nuovo tecnico, con la Champions ti finanzi il mercato estivo (almeno in parte) e hai maggiore attrattività anche per i tuoi obiettivi di mercato, oltre allo stimolo del palcoscenico europeo per i giocatori più rappresentativi (penso a Vlahovic, Chiesa, Bremer).