Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Togliendo il nostro "filtro" da tifosi, Hujisen al momento è un buon prospetto, con una quindicina di partite tra i professionisti e almeno 3 errori abbastanza importanti. Dubito che qualcuno possa bussare alla nostra porta e offrire 40, però se arrivasse un'offerta simile chiaramente bisognerebbe pensarci e, a mio avviso, accettarla. Ripeto: non so se usiamo un filtro da tifosi per ipervalutare i "nostri", ma ho la percezione che dall'estero non c'è tutto questo innamoramento per i vari Soulé, Hujisen etc. E' ancora troppo presto, sono giocatori di prospetto ma ancora non sperimentati in una big. Magari se facessero una stagione intera (e positiva) alla Juve, già l'anno prossimo potrebbero valere cifre davvero importanti, ma a quel punto sarebbe da riflettere sul cederli o meno, perché se sono forti tanto vale fare un contratto adeguato e puntare su di loro per almeno 3 anni.
  2. Domanda: se la Juve comprasse a 30/35 un giocatore reduce da una stagione con 0 gol in campionato e ultimamente con delle noie fisiche, come reagiresti? Non penso si possa sperare che gli altri abbiano gli anelli al naso... Penso siano entrambe valutazioni realistiche. Parli di comprare Zirkzee con i soldi ricavati da Dusan? io al momento non farei lo scambio. Per Soulé saranno fondamentali il parere dell'allenatore, specie se nuovo, e l'entità di eventuali offerte. Penso anche io che da Barrenechea e Kaio si possono ricavare sui 30 milioni, e anche Illing penso possa portare una quindicina di milioni. Togliendo l'idea di cedere Vlahovic, in pratica cederemmo Kean, Milik, Kostic, Barrenechea, Kaio, Illing, per complessivi 75 milioni circa. Non una gran cifra, considerando che dovremmo comprarci almeno 5 giocatori solo per sostituire i partenti...
  3. Checché se ne dica, la cifra che si intende ricavare dalle cessioni la fissa, indicativamente, la società, e l'allenatore può essere interpellato per avallare o meno determinate cessioni, anche se a mio avviso il denaro prevale su tutto, e se arriva un'offerta di grossa entità per un giocatore, l'eventuale perplessità dell'allenatore alla sua cessione vale quanto il due di coppe quando briscola è bastoni... A centrocampo, come scritto in altra discussione, terrei Locatelli, McKennie e Fagioli e lascerei andare Alcaraz (quindi niente riscatto e niente rinnovo del prestito), Nicolussi, Rabiot (da svincolato, quindi zero), Miretti. In difesa, c'è da temere una eventuale offerta monstre per Bremer. Per il resto, valuterei la cessione di Rugani e quella di Hujisen. In attacco, fosse per me terrei entrambi i titolari (Chiesa e Vlahovic) e il giovane Yildiz, mentre accetterei senza tanti mal di pancia le cessioni di Milik e Kean. Per Soulé vale il discorso delle eventuali offerte irrinunciabili, anche se, per me, non verranno offerti più di 30 milioni, perché al di là dell'autoesaltazione a cui siamo soggetti noi tifosi, che crediamo che i nostri siano sempre i più forti, talentuosi e ambiti, all'estero hanno un'altra percezione di quali siano i giovanissimi che sono davvero dei crack.
  4. Guarda, quando se ne andò Conte ricordo ancora le migliaia di Cassandre che dicevano che con la partenza del salentino sarebbero arrivati disastri inenarrabili. E invece, proprio nella stagione successiva, sfiorammo il Triplete. Dato che come ho precisato mille volte sono tifoso della Juve, non di Allegri, e tiferei Juve anche se fosse allenata da Zeman con Moratti Presidente (roba da incubi post-cena pesante, ma è per spiegarti che a me interessa solo la Juve), voglia il Signore che la tua battuta non vada molto lontano dal vero! Io stimo moltissimo Motta, lo considero, al momento, il candidato ideale per sostituire Allegri, e se riesce a stupirci con una prodezza del genere, torno ad appendere poster in camera come facevo ...anta anni fa! 😂
  5. Però occorre un pò di flessibilità da parte dei calciatori, a mio avviso. Voglio dire, se col prossimo allenatore dovessimo passare a un 4-3-3, magari qualcuno ci guadagna, e altri si devono adattare. Quindi se Bremer in una difesa a 4 rende di meno, è colpa del cambio di modulo? A mio avviso un calciatore moderno non può pretendere il ruolo "su misura", ci sarà sempre un allenatore che ti vede in un certo modo e un allenatore che ti vede in altro modo, ci sarà quello che ti chiede di ripiegare pet 30-40 metri e quelli che ti dirà di "risparmiare energie" facendo solo il primo pressing in fase di non possesso e così via.
  6. Il post 2019 è stato un periodo di follie societarie, ecco perché più che con Allegri io me la prendo con la società e con i suoi comportamenti dissennati. Ed ecco perché ritengo la società la principale responsabile delle modeste stagioni attuali. Ritengo che se in passato, dopo due anni di mancate vittorie, si cambiava allenatore, non è che debba per forza essere considerata la strada maestra da seguire sempre. Infatti capitava che dopo due anni di mancate vittorie, si stesse altri anni senza vittorie nonostante il cambio di panchina. Allegri è l'anomalia per essere restato oltre il secondo anno senza vittorie, ma è anche quello che 4 anni prima era stato cacciato nonostante scudetto e Supercoppa italiana e anche questo, consentimi, è un'anomalia. Comunque da juventino non posso che fare un grosso in bocca al lupo al successore di Allegri, chiunque esso sia, e sperare che segua le orme di un Conte o di un Lippi, con risultati abbastanza veloci. A mio avviso serviranno anche 4-5 innesti in rosa per ottenerli.
  7. zebra67

    Record dei 102 punti salvo

    Sicuramente sono indicativi del fatto che il possibile record (anche se all'epoca si parlava più genericamente di "quota 100") era diventata una sorta di ossessione, perché in effetti sono cose simboliche, che restano nella storia. Tuttavia siamo stati eliminati non per questa "fissa" sui 100 punti, ma perché non siamo stati capaci di vincere in casa, anche solo per 1-0 (all'andata avevamo strappato un 2-1, quindi un discreto risultato in trasferta). Ricordo che siamo stati anche in superiorità numerica per una venticinquina di minuti, ricordo che Conte mise dentro diversi giocatori offensivi per provare il tutto per tutto, ma i portoghesi adottarono tattiche per perdere tempo, si chiusero molto e non ci fu verso di fare un misero golletto.
  8. E' legittimo che si abbiano aspettative diverse da tifoso a tifoso. Non ho mai nascosto di essere tra quelli della vecchia guardia, per i quali il risultato viene prima di tutto. Ho anche preso atto che nel tempo è aumentata l'aspettativa del tifoso per quanto riguarda i risvolti legati alla prestazione esteticamente appagante, coraggiosa. L'esperienza mi insegna che esiste anche l'avversario e che vi saranno delle fasi in cui l'avversario avrà la supremazia territoriale, di possesso palla etc. Lo stesso esempio che fai tu è indicativo: l'Atalanta con il Liverpool è stata tremendamente efficace, come le accade spesso, ma se andiamo a vedere il possesso palla, una di quelle voci che provocano orgasmo a opinionisti e una parte di tifosi, il Liverpool ha avuto il 70% e l'Atalanta il 30%. Questo non per sminuire l'Atalanta, anzi, ma per dire che ci possono essere ottimi compromessi tra attenzione al risultato e atteggiamento comunque gradito ai tifosi, e l'Atalanta è uno di questi. In questo caso sono io a precisare che parlo per me, ma ho la nettissima impressione che qualora il nuovo allenatore (Motta, Conte, Palladino, mago Zurlì) nel giro di un paio di stagioni non centrasse uno scudetto, molti di quelli che oggi dicono che gli basterebbe non avere più Allegri sulla ns panchina, inizierebbero a lamentarsi di una Juve che ancora non vince. Chiamalo deja vu, se vuoi...
  9. zebra67

    Record dei 102 punti salvo

    Sono totalmente d'accordo, la risposta "sarebbe stata meglio la Coppa" mi fa letteralmente cascare le braccia. Soprattutto perché sono cose non comparabili, non è che avevamo l'opzione A e quella B tra cui scegliere. Non è assolutamente detto che correndo meno in campionato, avremmo vinto in carrozza quella Coppa. Ce ne dobbiamo fare una ragione, di questa cosa: ci sono le annate in cui vinci lo scudetto, vinci la C. Italia e arrivi in finale di CL (2015, 2017), e la perdi PERCHE' L'AVVERSARIO ERA PIU' FORTE, e le annate in cui non hai impegni europei a sottrarti energie fisiche e mentali, eppure arranchi pure in campionato (2023/24). Abbiamo un record, dobbiamo esserne orgogliosi per quello che è, ovvero un record. Quest'anno ha rischiato seriamente di essere infranto, e invece ha resistito. L'astinenza europea è tutt'altro paio di maniche, quest'anno siamo rimasti fuori dalle Coppe, dal settembre 2024 torneremo ad occuparci di questo problema.
  10. Onestamente il costo di cartellino e ingaggio non lo inputo nemmeno di striscio al calciatore e non lo reputo un aspetto sul quale basare un giudizio da tifoso. Anzi, è fuorviante. Il tifoso deve fare i conti e i raffronti unicamente con quello che il giocatore dà in campo. Se quel giocatore percepisce 10 ed è costato 80, può benissimo essere che ha un agente molto in gamba, che la società si è fatta prendere per il collo sia dall'agente sia dalla società cedente, che ha fatto valutazioni troppo superficiali, etc. Rabiot prende 7,5 milioni netti da quando è arrivato alla Juve. Ha reso solo da un paio d'anni. Abbiamo dei panchinari da 3,5 milioni netti annui (Rugani, Milik). Sono ingaggi ottenuti in particolari circostanze, sono stati bravi procuratori e interessati ad ottenerli, ma sono il retaggio di un passato e non devono abbagliare circa l'effettivo e soprattutto attuale spessore tecnico.
  11. Sottoscrivo. Se arriva un nuovo allenatore ma non si migliora la rosa, magari vedrai partite disputate con più sfrontatezza, con spirito più propositivo, ma alla fine saremo sempre da terzo/quarto posto e da ottavi di CL come obiettivo massimo.
  12. Vlahovic deve sicuramente migliorare ulteriormente, ma va detto che già in questa stagione ha fatto ENORMI passi in avanti. Li definisco enormi perché è migliorato sotto diversi aspetti: gestione della palla, aspetto mentale, aspetti tattici. E' già un buonissimo attaccante, che se avesse trasformato un paio di rigori falliti e realizzato qualcuna delle occasioni abbastanza comode che gli sono capitate, sarebbe intorno ai 20 gol. Ma 15, per uno che ha avuto anche delle noie fisiche, sono ugualmente tanta roba. Oggi non è uno di quelli che entrerà nella ristretta elite di chi ha scritto la storia bianconera, e non so se mai potrà entrarci, ma nel campionato italiano è sicuramente uno dei migliori attaccanti.
  13. Scusa, ma qual è il confine tra accontentarsi e sbruffoneria/spavalderia? Parte dei tifosi e gran parte degli opinionisti sono convinti che la Juve abbia una rosa da terzo-quarto posto. Evidentemente anche la società stessa è convinta di ciò, dato che in tutte le salse hanno ripetuto (proprietario, DS) che l'obiettivo di questa stagione era rientrare in Champions (ovvero tra le prime 4). Tu avresti preferito un allenatore, un DS, un proprietario, che millantavano che eravamo competitivi per lo scudetto (contro un'Inter che, ricordiamolo, solo a seguito del pareggio di ieri non può più superare il ns record di 102 punti)? A me non piace chi vende fumo o promette miracoli. Mi accontento del terzo-quarto posto perché è quello che valevamo in questa stagione. Nella prossima stagione, con un allenatore nuovo e motivatissimo e una buona campagna acquisti, magari tornerò ad essere più ambizioso per il campionato (mentre per la Champions la cosa più ragionevole è porsi l'obiettivo di arrivare agli ottavi).
  14. zebra67

    Record dei 102 punti salvo

    E non sono occasioni che capitano tutti gli anni, aggiungerei. In questa stagione hanno tenuto un ritmo davvero assurdo: tutto ciò che volete, non hanno avuto avversari irresistibili, sono stati fortunati, aiutati dagli arbitri, etc. etc., ma avevano di gran lunga la rosa migliore e hanno tenuto un ritmo folle, riducendo i passi falsi e le mezze battute d'arresto al minimo sindacale. Quindi, sinceramente, temevo battessero il record. Come scrivevo sopra, non sono occasioni che capitano con grande frequenza, spero e penso che già dal prossimo torneo la quota-scudetto tornerà attorno agli 85-88 punti.
  15. Infatti a volte mi stupisco del fatto che per gente che da anni segue il calcio, sia così difficile da capire che dire che alcuni giocatori sono più adatti dei nostri ad un certo tipo di gioco, non significa che i nostri siano da considerare inferiori o addirittura scarsi... Alcuni allenatori che andavano/vanno per la maggiore, hanno bisogno di giocatori con determinate caratteristiche: attitudine agli scambi nello stretto, attitudine a giocare la palla velocemente, elevata velocità e reattività, e quant'altro. Ecco perché raccomando sempre che, qualora la società, come sembra, voglia cambiare allenatore, al nuovo allenatore (a me piace molto Motta) dovranno essere presi alcuni elementi con le caratteristiche che lui stesso indicherà, anche qualora ciò dovesse comportare il panchinamento o addirittura la cessione di giocatori già in rosa, che magari hanno anche un valore superiore.
  16. Ora inizierà la corsa al rinnegamento dell'idolo Tevez, visti alcuni concetti che ha espresso. -3, -2, -1...
  17. Speriamo che quelli che ancora sostengono che Allegri è il solo ad aver parlato di obiettivo qualificazione Champions, quando invece le aspettative della società erano superiori, tengano a mente l'intervento odierno di Elkann. Ad ulteriore supporto, aggiungo anche delle dichiarazioni di Giuntoli di qualche mese fa: "Noi l'anti-Inter? Questo ve lo avrà detto Marotta, che è un maestro per tutti noi, ma ovviamente negli ultimi anni le cose non sono andate come loro desideravano perché sono partiti sempre da favoriti, e quest'anno cercano magari di dividere le responsabilità. Noi invece siamo consci delle nostre forze, puntiamo al quarto posto e sicuramente non impediamo ai nostri calciatori di sognare. Alla Juve dobbiamo ottenere un equilibrio tra competitività ed equilibrio finanziario, dobbiamo essere bravi a sfruttare i momenti e cogliere le occasioni, continuando a lavorare sui ragazzi che in questo momento ci stanno dando grandi soddisfazioni." Quindi, obiettivo REALISTICO quarto posto, poi se i ragazzi vogliono sognare traguardi più grandi è un loro diritto. Mi raccomando, continuate a dire che solo Allegri parla di finire tra le prime 4 😎
  18. Fattibile, ma sarebbe comunque una operazione onerosa, nel senso che ci priveremmo di un giocatore importante, a prescindere se Chiesa possa essere una seconda punta o un attaccante esterno. Non credo che realisticamente Boniface possa valere quella cifra dopo 17 partite in Bundesliga e un pò di esperienza nel campionato belga. Chiesa è un campione europeo e ha numeri decisamente più significativi. Se Chiesa vale 40, non credo che Boniface possa avere una valutazione superiore.
  19. Concordo sul fatto che dopo questa stagione il Leverkusen sarà una bottega costosa, ma se poi citi Zirkzee... Pare che il Bologna abbia una mezza intesa verbale col Milan sull'attaccante, per una valutazione complessiva sui 70 milioni. L'intesa prevederebbe una contropartita tecnica per 20 milioni + 50 milioni (magari diluiti in più rate) di denaro. Non so se potremmo concorrere, a queste cifre, a meno che il Bologna non accetti una contropartita tecnica sui 35-40 (Soulé?)
  20. Il fatto stesso che a volte non si abbia la certezza sugli intenti ironici, è abbastanza inquietante...
  21. Ho letto la prima riga e mi sono detto "JuveMyLove è impazzito". Poi ho letto l'ultima, che dimostra che non hai perso il senno. Parliamoci chiaro, nessuno dei 4 giocatori offensivi ti fa il lavoro sporco che ti faceva un Mandzukic, e Vlahovic tuttalpiù ti può sostenere quello che faceva Alvaro Morata. Yildiz e Soulé non credo darebbero un apporto significativo come ripiegamento, interdizione in zona avanzata etc. Quindi per sostenere 4 giocatori offensivi con queste caratteristiche, dovresti avere due mastini a centrocampo che ringhiano e corrono 90' senza fermarsi mai.
  22. Sei serio? No, perché tra i Pulcini bianconeri c'è un ragazzino di nove anni che ha un dribbling sorprendente, e Allegri non lo ha ancora convocato...🤣
  23. zebra67

    Possibile nuovo socio?

    Severo ma giusto. Riallacciandomi a quanto detto da @garrison subito sopra il tuo intervento, in genere o si rileva la quota di maggioranza o si sostiene una società calcistica attraverso corpose sponsorizzazioni (a volte di entità tali che mi risulta quasi impossibile pensare che lo sponsor non sia in realtà una sorta di socio occulto, che fa sentire, eccome, la sua voce, al momento di dettare le linee di indirizzo della società). Entrare con una quota di minoranza sembra un nonsense.
  24. zebra67

    Possibile nuovo socio?

    Permettimi una battuta pessima. Trattandosi del fondatore di Amazon c'è da sperare che non sia...un pacco! 😁 Non ci rimane che stare alla finestra e vedere se la cosa evolve.
  25. zebra67

    Possibile nuovo socio?

    Non so, mi sembra un evergreen, riproposto periodicamente ma che si risolve sempre in un nulla di fatto, un pò come il possibile ritorno di Morata, che ci viene accostato ad ogni sessioni di mercato. Le voci su vendita o nuovi soci, si concludono sempre con Elkann che rinnova il suo impegno e chiude ogni discorso.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.