Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.057
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. E' un terzetto interessante ma è tutto da verificare. Kolo nei 5 mesi alla Juve ha fatto tutto sommato bene, magari se riusciamo ad acquistarlo la stabilità lo fa rendere ancora di più. Yildiz può ulteriormente crescere, mentre David è un'affascinante incognita.
  2. zebra67

    Quasi 200 mln spesi, con quale vantaggio?

    Non vedo Tudor inferiore a Palladino. Anche Palladino è tutto da testare a un livello superiore rispetto a una Fiorentina. Ad oggi lo vedo adatto a realtà come quella viola, cioè formazioni da 7°-8° posto, che occasionalmente si inseriscono nella lotta per la zona EL e, più frequentemente, per la zona Conference.
  3. zebra67

    Tiago Djalo

    Io sono della scuola tradizionalista. I trequartisti li considero giocatori offensivi, ma non attaccanti. Per me attaccanti sono Vlahovic, Milik, Kean, Kolo Muani, David (per limitarci agli ultimi 2-3 anni), mentre Yildiz, Conceicao, Koopmeiners versione trequartista, Nico Gonzalez, sono giocatori offensivi. Quindi ad oggi per me l'attacco è formato da David e da due probabili partenti. Se riusciamo a prendere Muani, avremo Muani e David. Appunto. Con un innesto importante e con il recupero, almeno parziale, di Koopmeiners. McKennie è calato paurosamente nella seconda parte della stagione e non sta trovando l'accordo per il rinnovo, quindi è un probabile partente e una intera stagione con Loca e Thuram non è sostenibile.
  4. Mi rendo conto che quello che ho scritto è un discorso prematuro, nel senso che il grosso del mercato deve ancora essere effettuato, quindi bisognerà vedere gli effettivi a disposizione di Tudor per valutare il modulo più funzionale. Tuttavia ricordo che a volte si è iniziato con un modulo (magari quello collaudato) per poi adottarne un altro in corso d'opera. In ogni caso, anche se proseguissimo col 3-4-2-1, ho sentito e letto alcuni opinionisti che non escludono che Kolo possa posizionarsi assieme a Yildiz dietro l'unica punta. Viste le caratteristiche di Muani, non ci vedrei nulla di male. Una bella alternanza con Conceicao come trequartista, e in quelle gare in cui si vuol far rifiatare David (o in cui il canadese è indisponibile), si va con Kolo come punta.
  5. Tranne, forse, per Cambiaso, a mio avviso più che di offerte si è trattato di semplici sondaggi, infatti dopo che i media hanno dato la notizia, non c'è stato nessun approfondimento o abbozzo di trattativa. Se c'era davvero voglia di prenderli, i club avrebbero insistito e quantomeno intavolato una trattativa concreta.
  6. A parte che non è escluso che Tudor possa, sulla base delle caratteristiche dei giocatori, passare a un modulo che consente di schierare entrambi, o, nel caso conservi l'attuale assetto, possa schierare come trequartisti Kolo accanto a Yildiz, poco dietro la punta David, io credo che nel calcio d'oggi il significato di "riserva" è molto sfumato rispetto al passato. Una squadra con ambizioni di arrivare tra le prime e di farsi onore in CL, andando meglio dello scorso anno, ha il dovere di avere un'alternativa al livello del titolare. Con 55 partite l'anno e con conseguente turnover, squalifiche per somma di ammonizioni, rischio di infortuni, il Kolo della situazione alla fine totalizzerebbe un minutaggio molto alto. Sappiamo che quello che proponi non è la specialità della casa. Preferiscono andare su profili sicuri, meglio se già collaudati, come Kolo. Pare che il giocatore sia felicissimo di stare alla Juve e sia molto apprezzato dal resto dello spogliatoio. Per riallacciare i contatti col PSG quando ormai il giocatore sembrava "mollato", evidentemente anche Tudor ha speso parole importanti. Questo, prescindendo dal caso specifico, è vero. E' tragicamente vero come considerazione generale. Nel caso di Kolo Muani, sarei meno drastico: è ancora giovane, ha già 6 mesi di ambientamento in Italia, e i club inglesi hanno già pesantemente rastrellato il mercato, investendo cifre irraggiungibili in attaccanti giovani e meno giovani. Parliamo di giovani? C'era Ekitike, un gol ogni due partite nell'Eintracht: ci si è fiondato il Liverpool e in 10' se lo è aggiudicato per 90 milioni.
  7. Ma probabilmente nemmeno si saprà mai l'entità della multa. Sono cose interne, applicazioni del regolamento, tuttalpiù può avere una utilità farle trapelare nell'ambito della squadra, per avere una funzione educativa. non credo ci sia grande necessità di diffondere la notizia a tifosi e media. Nemmeno per correre il rischio che poi spuntino gli "esperti di regolamento interno Juventus F.C." cje sentenzierebbero che la cifra è troppo bassa, che se fosse stato per loro Luiz doveva essere rinchiuso ad Alcatraz, e amenità del genere.
  8. Penso anche io che sia preferibile Kolo, tuttavia credo che ci si riferisca al piano B nel caso che il piano A (acquisto di Muani) possa saltare.
  9. zebra67

    Tiago Djalo

    Concordo col tuo precedente post: la difesa è al momento il nostro miglior reparto. Ma è perfezionabile. Il centrocampo continua a essere modesto sotto il profilo tecnico e se Koop continuerà a sottoperformare, non sarà sufficiente per nutrire le massime ambizioni (a meno di innesti di spessore). L'attacco, con David già arrivato e Vlahovic e Milik probabili partenti, è una incognita e sospendo il giudizio. Quanto ai singoli: Bremer: nulla da aggiungere a quanto hai scritto Rugani: secondo me è affidabile ed è stato troppo spesso criticato a sproposito. Tuttavia da un pò non lo seguo. Il fatto che sia passato dall'essere riserva della BBC a riserva dell'Ajax non fa dormire sonni troppo tranquilli, comunque è sempre stato un ottimo professionista e se lo teniamo si farà trovare pronto ogni volta che sarà chiamato in causa. Kalulu e Gatti: sono due buoni difensori, però quando scrivi "Quindi per me, in una stagione lunga, in cui la profondità è tanto importante quanto l’11 titolare, avere due difensori così è perfetto." sembra quasi che li parifichi ai rincalzi, invece in assenza di interventi di spessore, loro saranno titolari, e io li vedo un bel pò superiori alle alternative presenti in cosa. Vedi sotto. Cabal: se siamo onesti dobbiamo riconoscere che non abbiamo avuto modo di valutarlo appieno. Purtroppo si è infortunato, fino a quel momento aveva giocato 618', parte dei quali da terzino di spinta, quindi come centrale non abbiamo una base significativa per giudicarlo. Inoltre bisogna vedere se ha recuperato totalmente o se avrà bisogno di un pò di tempo per ritrovarsi appieno. Kelly: purtroppo non fornisce garanzie totali. Assieme a Cabal è l'unico braccetto sx, quindi uno dei due al momento giocherebbe per forza o per amore, ma qui (braccetto sx) un upgrade sarebbe non solo possibile, ma auspicabile.
  10. Finora la Juve non ha brillato per fantasia come nomi. Speriamo ci stupiscano.
  11. Dubito che si convinca, per il motivo esposto nel post precedente. Ognuna delle parti persegue il proprio interesse. Dusan vuole trattare col nuovo club da una posizione di forza, e se da 12, accetta un rinnovo "virtuale" a 7 (virtuale perché è chiaro che sarebbe finalizzato alla successiva cessione, visto che con la juve ha tagliato ogni ponte), si troverebbe a trattare da una posizione di minore forza contrattuale, anche perché a quel punto non sarebbe più un giocatore in scadenza e quindi la juve potrebbe chiedere anche il costo del cartellino, cosa che in assenza di rinnovo, a partire dal 1 luglio 2026, non potrà fare.
  12. E' uno scenario da non escludere, anche se credo che pure a gennaio non ci saranno grossi sconvolgimenti, nel senso che dal 1 febbraio Vlahovic può siglare un precontratto (valido dal 1 luglio successivo) come svincolato con qualsiasi club. A gennaio la società eventualmente interessata per prenderlo dovrebbe comunque pagargli 3,5-4 milioni (semestre gennaio-giugno) e la Juve dovrebbe probabilmente integrare tale cifra per arrivare alla metà (6 mln) dello stipendio a cui avrebbe avuto diritto in bianconero. Reputo più probabile che dal 1 febbraio Vlahovic trovi un accordo da svincolato con un nuovo club e che si trasferisca in tale club solo dopo il 30 giugno, intascandosi così i 12 milioni bianconeri. Lato-Juve, è chiaro che a quel punto, con ogni probabilità, si mollerebbe Kolo e dovremo virare su Krstovic o roba del genere. Fino ad ora si poteva prendere a costi contenuti (sui 15 mln) ma a quel punto il Lecce approfitterebbe del nostro stato di necessità, ci direbbe che gli lasciamo poco tempo per trovare un sostituto, e ce lo schiafferebbe a 25.
  13. Beh, tiger man, per una società che considera importanti i 4 mln di plusvalenza che ti ha fatto fare Alberto Costa, ceduto dopo soli 6 mesi, credo che 45 milioni (20 per il cartellino e 22-24 di lordo) in più o in meno incidano eccome! Tra l'altro la juve, stando ai "si dice", ha già tentato la strada che proponi (rinnovarlo a 7 per sistemarlo con calma), ma Vlahovic non ha accettato perché poi con il nuovo club sarebbe costretto a negoziare al ribasso, cioè partendo da una base di 7 invece che di 12.
  14. Penso che in casa Juve ne siano consapevoli ed è per questo che stanno provando ad accelerare per Kolo Muani, che a questo punto penso sia l'obiettivo principale.
  15. L'unica speranza è che qualcuno voglia giocare di anticipo. Se ci sono 2 club interessati che stanno temporeggiando per poter risparmiare sul cartellino con una offerta last minute, potrebbe accadere che un terzo club si interessi al giocatore, e magari con una offerta da 7,5-8 mln annui, ottenga il gradimento di Dusan. A quel punto i club che necessitano di una punta rimarrebbero con il cerino in mano, a pochi giorni dalla fine del mercato. Certo che se non si risolve entro Ferragosto, rischiamo anche noi un mercato semi-bloccato.
  16. Diciamo che ho reperito qualche trafiletto in Rete e non ho letto da nessuna parte che è un castigamatti nel colpo di testa, cioè che è la caratteristica migliore. Parlano tutti di un attaccante veloce, che ama attaccare la profondità, dotato di buona tecnica individuale. Solo in una descrizione ho letto che grazie al fisico è "pericoloso nel gioco aereo", quindi anche in questo caso non un'espressione particolarmente enfatica.
  17. Nella nostra rosa sono gli Yildiz, i Bremer e i Thuram a suscitare interesse. Per Vlahovic, come diciamo sempre, è l'ingaggio a fregarlo (e a fregarci): anche se puoi andar via a prezzi da saldi, rimane il nodo delle pretese economiche del giocatore, e nessuno si vuole impelagare a offrire grosse cifre a un giocatore reduce da una stagione deludente e che non ha mai compiuto lo step decisivo per essere considerato tra i grandi attaccanti. Cosa dovevamo aspettarci, del resto? Da noi, anche quelli che arrivano con un buon curriculum, spesso riescono a deludere. Di offerte ne arrivano poche all'Inter (2 finali di Champions in tre anni), figuriamoci alla Juve. I nostri giocatori hanno ingaggi troppo alti per un buon 70% dei club di A, e quelli esteri che potrebbero sostenere gli ingaggi, non sono granché interessati a giocatori che fanno benino, o a volte così così, in una squadra che arriva regolarmente quarta dal 2021 (tranne un anno in cui siamo arrivati terzi) e che in Europa non conta più nulla dal 2018 (edizione in cui arrivammo ai quarti di finale).
  18. Tranne una stagione molto prolifica al Benfica, non ha cifre esattamente da cecchino. Magari è uno che aiuta molto la squadra, non so. Come fisico direi che ci siamo, compenserebbe quello non certo da granatiere di David.
  19. Paragonabile alle dieci piaghe di Egitto. Ma come caz** ci hanno pensato, qualche anno fa, allo scellerato scambio Arthur-Pjanic, con relativa sopravvalutazione di entrambi?
  20. Sembra che l'intenzione dei rossoneri sia ancora più subdola: aspettare la seconda metà di agosto, quando, pur di disfarsene, la Juve accetterebbe anche il classico piatto di lenticchie, cioè 5 milioni o roba del genere. Da tifosi dobbiamo quindi augurarci che dall'estero giunga una offerta c sui 18-20 e che soddisfi anche Vlahovic. A questo punto penso che anche lui e il procuratore si siano resi conto che 12 mln/anno sono una chimera. Il massimo a cui aspirare sono i 7 promessi dal Milan (che sono gli stessi che percepisce Leao) e anche dall'estero non credo arriveranno offerte superiori. Quindi un club di Premier disposto a mettere sul piatto 18-20 per la Juve e 7/anno per Vlahovic, potrebbe soddisfare le esigenze di entrambi e evitarci la beffa di perderlo a zero o quasi, per di più dandolo a una avversaria diretta per i primi 4 posti.
  21. Se lo mettiamo al centro del progetto, come del resto abbiamo già iniziato a fare, se gli garantiamo un buon ingaggio e se allestiamo intorno a lui una Juve competitiva, l'inevitabile avverrà solo tra qualche anno. In caso contrario, quale giocatore potrebbe dire NO di fronte a una offerta più ricca ed allettante, proveniente da un club che ha possibilità di vincere lo scudetto in Patria e che magari appartiene al ristretto lotto di chi può vincere la Champions League?
  22. A giudicare da come si muove sui social, temo che parlando non direbbe nulla di intelligente e farebbe ulteriori danni 😁
  23. zebra67

    Tiago Djalo

    Forse anche perché non ci sono sentenze definitive su chi possa considerarsi "epurato" e su chi, invece, può tornare utile in caso di mancato raggiungimento di un obiettivo. Kelly ad esempio è considerato sul piede di partenza, ma essendo un braccetto sx e non avendo grandi certezze in rosa per questo ruolo (a parte il Cabal in via di recupero) , se non riusciamo ad arrivare a un nome decente sul mercato, è facile che Kelly resti. Idem, probabilmente, per Djalo (e Rugani).
  24. E' il concetto base al quale mi ispiro. Se sono validi, gli si dà fiducia, ma nel vero senso della parola. Li si fa giocare come si è fatto con Yildiz. Altrimenti, è meglio anche per loro mandarli a giocare altrove, magari con prestito secco. In generale, comunque, la juve non ha grande fiducia nei giovani. Il loro impiego è sempre centellinato.
  25. Cercherò di essere onesto. Miretti non è uno sconosciuto, ha giocato già parecchie partite con noi. E' un ragazzo di cui si attende l'ultimo step. Il senso del suo prestito è stato questo, almeno credo, perché avendo giocato 75 gare complessive con noi (senza contare il periodo in U23) non si può dire che lui non conosce la Juve o che la Juve non conosce lui. Dal momento che lo tieni, però, bisogna che ne sei pienamente convinto e che lo consideri a tutti gli effetti uno utile per le rotazioni. Per essere chiari, non lo puoi trattare alla stregua di uno della NG passato in prima squadra. Occorre che gli garantisci un minutaggio dignitoso, significativo. Quindi bisogna vedere quali intenzioni ha la Juve. Siamo alla ricerca di un centrocampista, e visto che cifre che girano, sarà un titolare, non una comparsa. Abbiamo già Locatelli e Thuram che hanno fatto bene (benissimo Kephren) e abbiamo un Koop da recuperare per non vanificare l'investimento. E abbiamo un Luiz che, se non si trova una soluzione, resta. In questo quadro, c'è sufficiente spazio per Miretti? La mia opinione è nota: cedere Mckennie e Luiz e tenere Miretti, perché se le cifre sono quelle che si leggono, potremmo ricavarle anche tra 12 mesi nel caso il ragazzo non convincesse appieno. Però, appunto, bisogna vedere cosa ne pensano dirigenza e Tudor.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.