Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    30.034
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Juventus qualificata in Champions League

    E' tutto in mano alla società. Devono azzeccare le prossime, fondamentali, scelte. A partire dal nome dell'allenatore (Motta è un serio candidato e personalmente mi sarebbe assai gradito, ma non ho tutte queste certezze sul fatto che arrivi), per proseguire con quelli che definisci acquisti mirati (non possiamo pensare che ne bastino un paio), e aggiungo anche qualche cessione mirata, perché è il momento di verificare chi ha a cuore la maglia bianconera e la merita, e chi non la merita. Fondamentale poi che la società sia concretamente vicina al nuovo allenatore nei momenti di difficoltà che incontrerà, e lo sostenga, lo difenda, lo supporti. A queste condizioni, potremo migliorare (perché credo sia questo l'obiettivo quando si cambia l'allenatore), e tornare in tempi ragionevoli ai nostri consueti livelli. Se, viceversa, la società farà le scelte insensate e contradditorie post-2019, avremo altre stagioni sulla falsariga delle ultime.
  2. zebra67

    Juventus qualificata in Champions League

    Come puoi riscontrare dal numero di post pubblicati e dalla data di iscrizione, ho una certa militanza ed esperienza, dunque mi sono reso conto della triste realtà che hai menzionato. Spero che quando scrivono queste cose, lo facciano in un momento di rabbia, delusione, frustrazione, e non le pensino davvero. Vedi sopra. Sono totalmente d'accordo. Prendiamoci questo bicchiere mezzo pieno e speriamo che il nuovo mister sappia migliorare questi risultati. Perché in genere si cambia per miglliorare. O no?
  3. zebra67

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Guarda, posso condividere alcune parti della tua analisi, ma la cosa che non posso condividere assolutamente è quella in grassetto. Un calciatore professionista (e lautamente pagato, come scrivi giustamente proprio la riga sopra a quella "grassettata") ha dei doveri. Se non altro nei confronti del datore di lavoro. Un calciatore, a questi livelli, non può permettersi di "non seguire" il proprio allenatore. E' la cosa più sbagliata e insensata che si possa fare. Se non segui l'allenatore, se molli di colpo, comprometti la stagione, comprometti la possibilità di centrare l'obiettivo e provochi dei danni catastrofici. Innanzitutto quelli "diretti": se non centri la zona CL, sono già 50 milioni che vanno in fumo. Poi ci sono i danni "derivati": contratti di sponsorizzazione meno lauti, calo del valore del titolo quotato in borsa. E infine, se la società fa la scelta (a questo punto discutibile) di confermare certi giocatori per la stagione successiva, il "danno" ricade anche sugli stessi giocatori che restano, in quanto non possono esibirsi sul palcoscenico europeo più prestigioso. Se abbiamo giocatori talmente irresponsabili da non riflettere su ciò, se dovesse essere confermato che qualcuno ha "remato contro", sarebbe molto meglio non confermare questi giocatori per l'anno prossimo e sostituirli con chiunque altro. Non è di questi elementi che abbiamo bisogno, alla Juve. E cito solo di sfuggita l'aspetto dei doveri nei confronti dei tifosi, che si sobbarcano spese per seguire la Juve. Ma figuriamoci se gente che non pensa ai danni materiali, si può far venire questi scrupoli morali... Spero solo che non emerga mai che qualcuno ha mollato consapevolmente. Non ho citato Allegri, per il quale dò per scontato l'addio, ma mi premeva sottolineare che se il nuovo allenatore deve contare su giocatori così poco professionali, non lo invidio.
  4. zebra67

    Juventus qualificata in Champions League

    Giusto! E infatti sono fiducioso sul fatto che torneremo. Certo, per non allungare eccessivamente i tempi servirebbe che la società finalmente ne imbroccasse 2-3 di fila. A partire dalla scelta del nuovo allenatore, per proseguire con il supportarlo sul mercato con innesti mirati e di qualità, fino a sostenerlo negli inevitabili momenti di difficoltà a cui andrà incontro. Se la società farà come dal 2019 ad oggi, è la volta buona che mi allontano dal calcio per un bel periodo.
  5. zebra67

    Juventus qualificata in Champions League

    In stagioni come questa è un niente anche fallire l'obiettivo-qualificazione, quindi non possiamo far altro che farci bastare questo "traguardo". Che a un certo punto è apparso molto meno scontato di quanto pensassimo (e anche ieri ci abbiamo messo del nostro per fallirlo...). Tra l'altro, possiamo discutere fino a domani se l'obiettivo-qualificazione sia troppo modesto in rapporto alle potenzialità della rosa, però non dimentichiamo che se, per qualunque motivo, lo avessimo fallito, il prossimo allenatore avrebbe iniziato già in salita... Anzi, forse senza qualificazione alla CL anche la scelta dell'allenatore sarebbe stata negativamente influenzata. Un Thiago Motta avrebbe potuto dire: "Col mio Bologna, a settembre sono in Champions, se passo alla Juve no, almeno per il 2024/25" e magari avrebbe scelto di rimanere un anno in più a Bologna. Comunque, al di là di chi sarà il nuovo tecnico, con la Champions ti finanzi il mercato estivo (almeno in parte) e hai maggiore attrattività anche per i tuoi obiettivi di mercato, oltre allo stimolo del palcoscenico europeo per i giocatori più rappresentativi (penso a Vlahovic, Chiesa, Bremer).
  6. Ho fatto una considerazione del tutto svincolata dall'analisi della partita e non mi sembra di aver detto, nemmeno velatamente, che l'arbitro ha influito sul pareggio con la Salernitana. Stavo rispondendo a un utente che aveva osservato che sembriamo signorine eppure collezioniamo cartellini gialli in serie.
  7. Mi è spiaciuto per Miretti, il suo sarebbe stato un gol fantastico e sarebbe servito per sbloccarlo.
  8. L'arbitro di ieri è stato penoso. Ha tollerato indegne sceneggiate volte a perdere tempo e falli tattici dei giocatori campani, ma si è premurato di ammonire subito due dei nostri.
  9. zebra67

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Per me se non "percepisci" quali sono i valori di un club, cosa significa indossare quella maglia, di responsabilità (o di limiti) ne hai anche tu-giocatore. Quanto ai senatori, non sempre hai dei leader italiani con 10 anni di permanenza nel club (Del Piero, Buffon, Chiellini), quindi il concetto va adattato al periodo storico. In tal senso, oggi per me i senatori sono Szczesny e Danilo. In termini di leadership potrebbe esserlo anche Dusan Vlahovic. Poi ci sono giocatori come Rabiot, che è alla quinta stagione in bianconero ma, ahimé, non mi sembra avere leadership.
  10. zebra67

    Juventus qualificata in Champions League

    Il passo in avanti sarebbe tornare a disputare un quarto di finale, cosa che non ci riesce dal 2018/19. Penso che una società con la storia della Juve debba puntare a quello, a essere almeno tra le prime 8. Poi la singola sconfitta con l'avversaria malleabile c'è sempre stata e sempre potrà esserci, nel 2000 abbiamo preso 3 pere dal Panathinaykos nonostante Del Piero, Inzaghi, Trezeguet; abbiamo perso in casa col Deportivo La Coruna, abbiamo perso col Galatasaray col quale bastava anche un pareggio, e via discorrendo.
  11. zebra67

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Sono sostanzialmente d'accordo con la tua analisi. Ho però più volte avuto la sensazione che anche i giocatori ci abbiano messo del loro: non tanto sotto il profilo del mancato impegno, quanto per non aver capito a fondo cos'è la Juve e cosa comporta giocare con questa maglia. Giocare per la Juve significa avere la giusta tensione per 90', senza cali. Significa non avere presupponenza: le migliori Juventus si sono caratterizzate per avere le qualità tecniche da big unite alla mentalità da provinciale, nel senso di lottare su ogni pallone, rispettare l'avversario etc. Ecco, in diverse occasioni mi è parso che alcuni giocatori non si sono calati a fondo in questa realtà. Colpa dell'allenatore che non li ha stimolati a dovere? Colpa dei "senatori" che non hanno saputo trasmettere i valori? Colpa degli stessi giocatori che magari hanno limiti di mentalità? Questo non so dirlo...
  12. zebra67

    Juventus qualificata in Champions League

    Premesso che non si deve guardare solo il girone di ritorno, io mi auguro solo che al nuovo allenatore venga consegnata una rosa migliore di questa. Altrimenti temo che dovremo imparare a non disprezzare i quarti posti.
  13. zebra67

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Capisco quello che vuoi dire, ma quando c'è una sostanziosa differenza di valori in campo e quando ci sono (anzi, ci dovrebbero essere) profonde differenze di motivazioni (per la Juve con la vittoria c'era la matematica qualificazione alla CL, la Salernitana è ormai retrocessa), non occorre un particolare canovaccio tattico.
  14. Uno scossone potrebbe avvenire con l'ormai certo cambio di allenatore, ma temo che non sarà sufficiente. Molti componenti della rosa penso abbiano staccato mentalmente e considerino chiusa la loro esperienza in bianconero. Chiaramente c'è modo e modo per congedarsi da una società gloriosa come la Juve, e purtroppo stanno scegliendo il peggiore... Esatto.
  15. zebra67

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Aggiungo solo una cosa. Qui non si parla più di schemi superati, di modulo datato etc. Undici giocatori professionisti sanno benissimo che vincendo con la Salernitana la società che li paga (profumatamente) si qualifica per la Champions. Se davvero abbiamo una rosa così performante, quegli undici giocatori possono anche fare gli anarchici, non seguire i suddetti schemi superati o modulo datato. Devono semplicemente superare gli altri undici, che se sono ultimi in classifica, qualcosa significherà... Passino le critiche tattiche se non facciamo un tiro contro l'Inter o ci facciamo mettere sotto dal Napoli. Ma contro la Salernitana, 11 giocatori con un pò di amor proprio e buona volontà, possono (anzi, potrebero) benissimo autodeterminarsi, autogestirsi e vincere 2-0.
  16. zebra67

    Juventus qualificata in Champions League

    E ce rifamo con questa storia del monte ingaggi più alto... SE LA SOCIETA' FA DELLE FESSERIE A STRAPAGARE DEI GIOCATORI CHE NON MERITANO QUEGLI INGAGGI, AVERE IL MONTE INGAGGI PIU' ALTO NON E' SINONIMO DI AVERE LA ROSA PIU' FORTE O I GIOCATORI PIU' FORTI. Detto questo, l'obiettivo era arrivare in Champions, pare che ce l'abbiamo fatta seppure in maniera non certo brillante. Chiaramente se qualcuno pensa che con questa stessa rosa, limitandoci a cambiare allenatore, faremo strada in Champions, devo stringergli la mano per l'ottimismo.
  17. Che non è assolutamente vero è una tua opinione, io ti ho illustrato la mia, tra l'altro aggiungendo che concordo con te sulla necessità di rinforzare prioritariamente altri settori. Tra l''altro chi ha parlato di riserve di lusso? Mica serve spendere per forza 40 milioni per un centravanti o un trequartista di riserva. Sarei curioso di sapere a quale periodo della storia di Real e Barcellona ti riferisci, ma andremmo fuori tema. Qualunque team che ha determinate ambizioni, ha degli attaccanti titolari forti e delle riserve comunque abbastanza affidabili. Tra l'altro l'ipotesi che ho illustrato è a costo zero, perché prevede giocatori già nostri.
  18. In un 3-5-2, gli attaccanti titolari sono due, quindi avere ALMENO due alternative è il minimo sindacale. Nella prossima stagione il numero di partite (e di competizioni) si impennerà e anche il modulo potrebbe richiedere 3 o addirittura 4 giocatori offensivi (in caso di 4-2-3-1), quindi saranno necessari almeno 6 giocatori offensivi per poter avere una efficace turnazione e gestione delle energie. Se si vuole fare questa operazione "a costo zero", basta trattenere Chiesa, Vlahovic, Milik, Kean, Yildiz, e riportare all'ovile Soulé. Anche per me sarebbe più importante investire su terzini e a centrocampo.
  19. Io confido soprattutto in questi colpi. Se ci siamo riusciti in passato (Vidal , Tevez), dobbiamo riuscirci anche oggi. Certo, anche noi tifosi dobbiamo un pò fare pace col nostro cervello, perché se iniziamo a criticare quello perché arriva a parametro zero, quell'altro perché ha quasi trent'anni, allora non ci sta bene nulla.
  20. oh, meno male che è appunto quello che sostengo e invoco io. Da settimane vado scrivendo che Motta meriterebbe una rosa rinforzata, con meno equivoci tattici, con meno lacune (mancano assolutamente i terzini, come la potevamo fare la difesa a 4 quest'anno?). E meriterebbe anche un centrocampo più performante. Penso che scelgano di cambiare allenatore proprio per questo. Io però per cautelarmi ne approfitterei per rinforzare la rosa, perché, scusa lo scetticismo, magari Motta riuscirebbe a farci giocare un pò meglio, ma con gli stessi elementi che ci sono stati quest'anno dubito che riuscirebbe a colmare il gap dall'Inter. E anche tu però evita il furbo giochino di citare gente che ha giocato 10 spezzoni di partita come Borriello, come se fosse il centravanti titolare. Conte ha avuto nazionali dello spessore di Quagliarella e soprattutto ha avuto Pirlo e Vidal che oggi ci sognamo.
  21. Un assunto difficilmente provabile. Vale quanto "se in panchina ci fosse stato Motta, saremmo nella parte destra della classifica". La rosa attuale non è all'altezza di quelle a cui eravamo abituati, il centrocampo non ha la consistenza e lo spessore tecnico necessario. Il nuovo allenatore merita una rosa più competitiva e costruita sulla base delle sue esigenze. Sennò noi tifosi andiamo incontro ad un'altra stagione di delusioni.
  22. La gente vuole anche che al nuovo allenatore sia fornita una rosa più attrezzata. Sennò sembra che io ed altri che la pensano come me, non contino niente.
  23. Sicuramente alla fine, anche per la legge delle probabilità, qualche obiettivo corrisponde ai nomi fatti. Però il fatto che girino sempre questi nomi, per certi versi mi rassicura, in quanto Giuntoli, persona che reputo capace e competente, può marciare a fari spenti verso altri obiettivi.
  24. Nessun problema, anche questo dettaglio è stato chiarito 😁
  25. Sì, sì, questo l'ho capito, la stima tra di noi c'è ed è reciproca e anche in questo caso stavamo discutendo in maniera civile e pacata. Quello che non ho capito è l'appellativo "Andrea" 😂
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.