Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Mi sembra che la CL 2024/25 preveda il passaggio dalle attuali 32 squadre (8 gironi da 4) a 36, in un girone unico. Comunque la sostanza non cambia: il traguardo ragionevole per la Juve resta il passaggio agli ottavi, o direttamente o tramite playoff.
  2. Comunque non è detto che uno che a settembre 2024 avrà 19 anni, sia già pronto per giocare da titolare fisso, compreso il palcoscenico Champions. Qui mi pare che ci esaltiamo un pò troppo facilmente e velocemente. Yildiz ha fatto tre buone partite e tre bellissimi gol, ma contro club (con tutto il rispetto) Frosinone e Salernitana...e un paio di gol sono stati realizzati in partite vinte con punteggi tennistici, nelle quali eravamo in perfetto controllo della gara. Io prima di mandare un ragazzo, che tre mesi fa era in Next Gen, allo sbaraglio contro Real, City, Bayern, Barcellona, Atletico Madrid, PSG, Liverpool, Arsenal, voglio ben altre conferme. Andiamo per gradi...
  3. zebra67

    (Video) L'allenamento di oggi, Djalo in gruppo

    Non credo nemmeno io. Se è vero che non gioca da marzo scorso, dovrà ritrovare tono atletico, dimostrare di essere totalmente recuperato. Poi dovrà ricominciare con una mezzoretta con la Next Gen. Infine, a test superati, potrà ricevere l'incoraggiamento di una convocazione in Prima squadra e magari qualche spezzone finale. Mentalmente, lo conto come rinforzo per la prossima stagione.
  4. Lukaku-Juve: è fatta! (Lukaku va alla Roma) Berardi-Juve, ultimi dettagli da sistemare (Berardi resta al Sassuolo) Bernardeschi, la Juve ci ragionerà fino all'ultimo-------> (to be continued...)
  5. So bene che l'organico del Real è per noi irraggiungibile con un solo mercato. Però c'è da dire che un attacco con Vlahovic, Chiesa e Yildiz è dignitoso e può essere competitivo, anche se non il migliore del Continente. Anche la difesa può reggere l'urto, almeno fino a che non si incontrano le più forti. Dove le differenze diventano più marcate è a centrocampo, sempre a mio modesto parere, e un Thuram e un'altra pedina sicuramente non ci farebbero arrivare ai livelli delle migliori mediane dei top club, ma diminuirebbero il gap.
  6. Non è che per "due rinforzi di qualità" si debba intendere per forza un 34enne iperstipendiato e con la testa altrove. Proprio perché abbiamo Giuntoli, per rinforzi si potrebbe aspirare a 25enni presi a condizioni accettabili e con tanti stimoli, magari derivanti da una bacheca-trofei fino a quel punto vuota o quasi. E comunque l'Yildiz affatato sta funzionando in Italia, io mi riferivo all'Europa, dove non abbiamo riscontri, in quanto è il primo anno che attuiamo una politica giovani così drastica.
  7. Lasciamo perdere questi discorsi "provinciali", a breve ai Prescritti verrà assegnata a tavolino anche la Champions 2022/23, visto che pare che il City stia per attraversare grosse beghe giudiziarie per infrazioni di regole finanziarie della Premier League e Ceferin ha un diavolo per capello 😂
  8. Chiaramente non mi riferisco al caso specifico, Lucifer_MorningSTAR, ma è un discorso generale. Comprare bene spendendo il giusto, senza preclusioni. Voglio dire, non si può certo affermare che i 35-40 milioni spesi dall'Inter per Barella siano stati buttati. Anzi! Se ci capitasse un'occasione analoga, io ce li spenderei. Se il giocatore giusto lo si può reperire altrove, va bene lo stesso. Ripeto, Giuntoli ha costruito il Napoli con un sapiente mix, pescando però abbondantemente anche in Italia.
  9. Alla fine credo si rivelerebbe autolesionistico, perché il discorso del comprare l'elemento giusto al prezzo giusto, se un DS è bravo, lo può applicare pure in Italia. io non mi precluderei nulla: massima attenzione a tutti i campionati, non solo quelli maggiori (Premier, Liga, Bundesliga, Ligue 1), ma anche altri (ucraino, belga, danese), ma se il profilo ideale gioca con l'Atalanta, l'Udinese, il Genoa, lo prendi senza tante storie. Che è esattamente la stessa politica che Giuntoli ha portato avanti a Napoli: noi ci siamo fatti abbagliare da Kvaraskelia e Kim, ma Giuntoli ha comprato tanti elementi funzionali anche nel campionato italiano, anzi, l'ossatura l'ha costruita pescando in Italia (Di Lorenzo, Zielinsky, Hysaj, Mario Rui, Allan, Ounas, Diawara, Simeone etc.).
  10. Sono perfettamente d'accordo con te. Pare che la stessa Lazio gli avrebbe offerto una cifra non lontana dai 6 milioni annui. Questo significa che altri club più danarosi sarebbero potuti arrivare a 8-9. E gli avrebbero garantito un presente più glorioso dal punto di vista sportivo.
  11. Certo, fa' un pò specie che gente di 29 anni scarsi, con zero scudetti e zero coppe europee nel palmares, possa essere già senza motivazioni, ma evidentemente il Denaro (D maiuscola) fa questi scherzi, e nel dubbio anche io non rischierei questo passo...
  12. Immagino già i sogghigni di molti tifosi quando incontreremo nel girone eliminatorio di Champions una delle favorite per la vittoria finale (bene che vada ci presenteremo in seconda fascia, per cui avremo comunque una big sorteggiata con noi). Locatelli, Miretti, Fagioli, Barrenechea, Nonge, forse Rabiot, contro Kroos, Modric, Valverde, Tchouameni, Camavinga. Oh, intendiamoci, a me va bene, tanto l'obiettivo massimo realistico è arrivare agli ottavi come seconda del girone, ma molti rimarrebbero scontenti da un mercato estivo che non faccia registrare almeno un paio di ingressi di giocatori di qualità già pronti.
  13. zebra67

    Yildiz - Chiesa: numeri a confronto

    Sicuramente si può trovare il modo di farli giocare insieme, in un modulo che termina con un ...2-1 (cioè dietro Vlahovic) o in un modulo che termina con 3 (ai lati della punta centrale), poi però serve un sacrificio collettivo da parte loro (come facevano Vialli, Ravanelli e Del Piero) e servono centrocampisti con notevoli attributi
  14. Se fino a 3-4 anni i libretti degli errori arbitrali li facevano gli altri e noi ci limitavamo a vincere come sempre fatto nella nostra storia, evidentemente non c'era nulla da risolvere. E poi io parlavo di noi tifosi. Le lamentele, eventualmente, deve farle la società.
  15. Più che altro bisognerebbe vedere come reagirebbe all'impatto con la Juve. Giocare nella Juve è leggermente più complicato che giocare nel Frosinone, dove ha la maglia sicura ogni domenica ed è il leader offensivo. Da noi la maglia sicura non ce l'ha nemmeno Vlahovic. Sta facebdo, molto bene, il primo step, ovvero dimostrare di valere la serie A, e di saper fare egregie cose in una società di provincia. Ci sarebbe da verificare l'ulteriore step, cioè dimostrare di saper fare bene nella juve, in un club dove anche un pareggio viene visto come un passo falso, e in una società che si cimenterà, ci auguriamo, anche sul massimo palcoscenico europeo. Questo vale a prescindere dal fatto se ci sarà Allegri o qualcun altro nel 2024/25. Per i rilievi tattici posso essere d'accordo con te, penso si esalterebbe in un 4-3-3.
  16. Questi dossier arbitrali non mi piacciono molto. Per decenni siamo stati "dall'altra parte della barricata", ossia ce la ridevamo di chi teneva il block notes sul quale annotava tutti i (presunti) errori pro Juve e si dilettava con classifiche virtuali in cui la Juve, al netto degli errori dei fischietti, avrebbe avuto 3, 5, 10, 20 punti di meno. Onestamente non mi va di assumere quel ruolo a parti inverse, specie in un momento in cui ci stiamo risollevando con le sole nostre forze.
  17. C'è gente che a malapena legge il titolo per intero, è a loro che mi rivolgevo 😁 E c'è gente che non ha ancora capito la differenza tra voce giornalistica, interessamento, sondaggio, trattativa, trattativa ben avviata. Quanto ai media, concordo perfettamente con te: è stato un mercato assai fiacco, per tutte. Come da (facili) previsioni. Quindi, per vivacizzarlo un pò in questa ultima settimana, qualcosa bisogna pur inventarsi.
  18. Messaggio di rara saggezza. "chi cedere, chi far entrare in prima squadra". Giustissimo. Abbiamo la fortuna di avere tanti giovani promettenti, ma dobbiamo essere consapevoli che non tutti potranno rimanere/arrivare in prima squadra. Qualcuno potrebbe perdersi per strada, qualcuno potrebbe essere buono per una società medio-piccola ma rivelarsi non adatto a una società con gli obiettivi e le pressioni della Juve. Sono considerazioni che vengono fatte anche nell'interesse degli stessi ragazzi, è giusto che portino avanti la loro carriera, e se alla Juve ciò non è possibile o lo è in maniera limitata, marginale, è giusto che sfruttino le loro chances altrove. Questa è una discussione su Soulé e Barrenechea; giusto che tornino alla Juve, ma se ad esempio il primo dovesse trovare pochi spazi anche una volta tornato a Torino, che ce ne faremmo di un giocatore avvilito e immalinconito? Non dimentichiamoci che abbiamo Vlahovic, Chiesa, Yildiz, che meritano quanto Soulé di giocare.
  19. E così siamo già a 60 nomi per la prossima estate. E chiaramente ci sarà chi scriverà "Noooo, prendiamo Kessie e Milinkovic Savic, ma allora dove sono i buoni propositi di puntare su gente giovane e con gli ingaggi bassi? Giuntoli ha tradito le atteseeeeeee".
  20. zebra67

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Non so se è così agevole passare da un 3-5-2 a un 4-3-3. E non parlo solo di maggiore o minore prudenza di un modulo rispetto all'altro, ma anche di interpreti. Sarebbe più semplice passare a un 3-4-3, così la difesa la lasci pressoché inalterata (Gatti, Bremer, Danilo). In caso contrario, bisognerebbe acquistare un terzino per ogni fascia (la sx è totalmente scoperta, e anche a dx ormai De Sciglio non lo conto più e uno come Cambiaso sarebbe sprecato come terzino, meglio centrocampista laterale alla Camoranesi).
  21. Benvenuto nella nostra grande famiglia, Djalo! Arrivi in punta di piedi, in un momento di non eccelse disponibilità economiche... Chissà che tu non possa diventare il primo acquisto low cost----->alto rendimento di Cristiano Giuntoli!
  22. zebra67

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Qualcuno addirittura auspica un modulo a 4 per il 2024/25: Vlahovic punta, e dietro un terzetto di attaccanti esterni/fantasisti, con Chiesa, Yildiz e Soulé. In pratica un 4-2-3-1. A mio avviso non è sostenibile, a prescindere dall'allenatore attuale o da chi potrà esserlo nella prossima stagione. I quattro non hanno caratteristiche fisiche e tecniche analoghe a Vialli, Ravanelli e Del Piero, e i due unici centrocampisti sarebbero sottoposti a uno sforzo immane per reggere 4 attaccanti.
  23. E' una possibilità, non certo la più gradita, perché sappiamo che Chiesa è uno dei pochi giocatori che determinano in ogni ambito, che sia il campionato, una Coppa, la Nazionale. Di Soulé, per ora, sappiamo che è un fattore...al Frosinone. Vediamo un pò.
  24. Non sono abile con le cifre, ma Sandro, qualora fosse stato rinnovato, avrebbe avuto un rinnovo annuale, non certo triennale. Quindi risparmio di circa 12 milioni lordi. Se hai un esborso di 35 milioni di cartellino, impegni liquidità. La FIGC ha introdotto il criterio dell'indice di liquidità, che deve consentirti di far fronte agli impegni finanziari per i successivi 12 mesi. A questi soldi, devi aggiungere quelli dell'ingaggio, che, nel caso di Koopmeiners, sarebbe quasi sicuramente un quadriennale, che, a 3 milioni NETTI annui comporterebbe un impegno quadriennale lordo di ulteriori 24 milioni. Quindi siamo sui 60 milioni per l'operazione. Direi che con il risparmio sull'ingaggio di Sandro ci copri tuttalpiù un biennio di ingaggio di Koopmeiners.
  25. zebra67

    Edgar e Zizou sull’asfalto

    Esatto. Oggi, tra l'iperesposizione mediatica, il trionfo dei social usati in modo deviato, il finto politically correct che sembra imperare, chi si azzarderebbe a simili gesti? Troveresti Tizio che contesta l'orario in cui i giocatori si sono fermati a giocare, Caio che li rimprovera perché, si sa, potrebbero prendere un calcio o scivolare, e poi la domenica successiva magari non giocano o sono menomati, Sempronio che fa il moralista da due soldi e sottolinea che i clochard vanno aiutati con modi ben più tangibili, altro che due calci ad un pallone... Tempi orribili, quelli attuali.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.