Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. In effetti i giornali sembra proprio che spingano per la cessione di Soulé, Gazzetta in primis. In realtà io credo che non necessariamente debba essere lui Il Prescelto. Il concetto base è che la Juve deve vendere per poter comprare. E' accaduto così per Djalo nonostante l'esborso molto contenuto, figuriamoci per un giocatore che grossomodo viaggia sui 35-40 mln... Dicevo sopra che non necessariamente deve essere venduto Soulé; è però intuitivo che bisogna "pescare" tra i giocatori che valgono dai 35 in su. E da noi sono Vlahovic, Bremer, Chiesa, Yildiz e...appunto, Soulé. Diciamo che è un nome verosimile, ma non deve essere per forza lui il prescelto. Trovo invece più difficile che si arrivi a certe cifre vendendo una pluralità di giocatori, anche perché ogni unità che se ne va è una unità da sostituire, e cedendo 3 giocatori per avere Koopmeiners, magari risolvi il settore centrocampo ma ne lasci scoperti altri...
  2. A parte che non capisco come fai a quantificare l'esborso in 20 milioni di euro. Ma più che altro, mi interessa sapere come cauteleresti. Un contratto a gettone? E lui ovviamente accetta felice come una Pasqua? Non dimentichiamo che i contratti si firmano in tre (società cedente, società acquirente E GIOCATORE), e che la Juve lo ha preso a gennaio proprio per anticipare altre società interessate.
  3. Oppure "se gli hanno fatto un contratto così breve, significa che hanno anche loro dubbi sul suo recupero fisico", che è spettacolare se messo a raffronto con "follia fare un contratto così lungo, un quadriennale, a un Pogba fermo per infortunio". Della serie: come fai, sbagli!
  4. Corretto. Infatti anche i passaggi cd. "a parametro zero" (e questo non lo è stato) in realtà non sono mai totalmente gratuiti. Esemplare in questo senso l'acquisizione di Emre Can (quella volta pagammo davvero un botto al suo procuratore).
  5. zebra67

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Tra l'altro, tanto per tranquillizzare tutti, dico fin da ora che se arrivassimo secondi, o addirittura, per qualche scherzo del destino, vincessimo lo scudetto, non parlerei di capolavoro di Allegri o roba simile, ma di capolavoro della Juve, a partire dai giocatori, per arrivare alla dirigenza (che, con Giuntoli, è riuscita a trasmettere serenità), e all'allenatore.
  6. zebra67

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    io dico una semplice cosa. Seguo il calcio da...qualche annetto, e da sempre la detentrice del titolo è la favorita d'obbligo per la stagione successiva. Anche perché il Napoli non aveva vinto di un punto, ma dando distacchi enormi alle altre. Poi abbiamo la finalista di Champions: la seconda squadra d'Europa, stando ai riscontri della passata stagione, penso potesse essere considerata la sfidante per eccellenza. E anche il Milan era una squadra ormai con una propria identità, nonché vincitrice dello scudetto della stagione precedente alla vittoria del Napoli, mentre noi eravamo reduci da due quarti posti e un terzo posto solo virtuale. Quindi dire che l'aspirazione della Juve poteva essere tornare in Champions, ovvero tra le prime 4, credo fosse più che ragionevole. E penso tuttora che qualificandoci per la prossima CL abbiamo fatto il nostro. Se arriva qualcosa di più, ben venga.
  7. zebra67

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Penso che per fare strada serva anche un pizzico di fortuna, non mi sembra che ne abbiamo avuta in maniera esagerata. Anche perché stai parlando di una gara nella quale abbiamo sbagliato un calcio di rigore, abbiamo finito con 7 tiri in porta contro 1 (quello del gol) e il loro portiere Di Gregorio è stato il migliore.
  8. Spero anche io che ti sbagli. Soulé può diventare un grande giocatore, Chiesa lo è già. Ad ogni livello, Coppe comprese.
  9. zebra67

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Sono uno di quelli che ha sempre difeso Rabiot. Mi ha fatto molto piacere che nella seconda parte del primo anno di Allegri-bis e per tutta la scorsa stagione, il francese ha offerto un redimento positivo. Anzi, la scorsa stagione è forse la migliore della sua carriera. Con la stessa onestà dico che quest'anno è meno performante, fa qualche partita discreta, altre non memorabili, ma in ogni caso nulla a che vedere con i livelli del 2022/23. Comunque quello che hai scritto è vero, deve esserci sempre il bersaglio del momento da attaccare. Finito con Vlahovic (almeno per ora), si è passati a Miretti. Io stesso sto criticando Miretti, meravigliandomi dei tanti errori che commette, come se avesse la testa confusa. Ma non è la mia ossessione, specie dopo un 3-0.
  10. Trattenere Soulé ha un senso solo se lo fai giocare con continuità. Tenendo conto che in attacco hai anche Vlahovic, Chiesa e Yildiz, non è una cosa affatto scontata. Il discorso, ovviamente, è applicabile anche a Yildiz. Se tieni un giocatore solo per averlo in organico, lui si stranisce e il suo valore non aumenta, semmai succede il contrario. Io, onestamente, a un modulo con Vlahovic, Chiesa, Yildiz e Soulé, non credo. E non ne faccio una questione di allenatore.
  11. Comunque Dusan è un 2000, quindi penso stia rispettando i tempi per la maturazione completa. Poi, chiaro, ci sono quelli che sono pronti prima (Haaland), quelli che maturano dopo, e pure quelli che non maturano mai 😂
  12. E' chiaro che si parla di un paio di acquisti, non di dieci giocatori. A me pare evidente che cercano profili che al momento non abbiamo. Serve gente pronta, con determinate caratteristiche tecnico-tattiche che, evidentemente, al momento non ci sono. E' dai tempi di Milinkovic Savic che cerchiamo un centrocampista esperto, con qualche gol nelle gambe e capace anche di giocate non banali. Nicolussi Caviglia non ha queste caratteristiche, Nonge è ovviamente troppo acerbo, ognuno ha un suo percorso di matuazione. Ma è normale che sia così, non è che sciocchi le dita e fai una ordinazione "Ehi, Next Gen, mi serve un centrocampista alla Pogba e una prima punta abile nel gioco aereo...". Siamo, anzi, fortunati ad aver già così tanti giovani a un buon punto nel percorso di maturazione. Hai preso il peggiore per distacco della scorsa stagione, per questo raffronto. 😁 Io credo (ma può darsi sbaglio) stiano cercando un titolare GIA' PRONTO ad alzare il livello del nostro centrocampo. Cioè, una sorta di Milinkovic Savic degli anni scorsi, per capirci, ma non ai prezzi richiesti da Lotito. A settembre, se tutto va come speriamo, torniamo in Champions, e non possiamo dare le chiavi del centrocampo, con tutto il rispetto, a un (bravo) ragazzo che avrà a quel punto 500 minuti disputati in serie A. Fermo restando che Nicolussi credo non abbia le caratteristiche che stanno cercando.
  13. Penso non ti sarà sfuggito che prima di poter prendere Djalo a 3,5 milioni (!!!), cioè una cifra che fino a qualche anno fa spendevamo per prendere unoper la Next Gen, abbiamo dovuto attendere il perfezionamento della cessione di Ranocchia al Palermo. Questo dimostra come siamo messi tra conti, sanzioni, Indice di liquidità. Questo significa che se vogliamo prenderne uno buono a 30-35, dobbiamo vendere uno o più giocatori per un importo di 30-35.
  14. Se circolano diversi nomi di centrocampisti, credo sia ragionevole pensare che in società ritengono che tra quelli già "pronti", non c'è nessuno con le caratteristiche richieste. Tra l'altro non possiamo fare una squadra di soli ventenni che devono crescere, la prossima stagione servono anche giocatori esperti, avvezzi a certi palcoscenici, da innestare, certamente, in una ossatura giovane.
  15. zebra67

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Il giocatore c'è, eccome! Ma forse proprio per questo uno ci rimane male di fronte a un 70% di scelte sbagliate. O meglio: una percentuale così alta ci può stare in caso di una grande quantità di giocate "a rischio", con circolazione della palla a velocità supersonica. Se la palla schizza come un flipper e si sceglie la giocata ad alto coefficiente di rischio, la giocata che se la indovini hai fatto una maradonata, allora è normale sbagliarne più di una su due. Invece in queste ultime gare Miretti sta sbagliando anche le cose semplici e anche nelle circostanze in cui la palla gira a ritmi blandi. A volte sembra quasi lo faccia per dispetto. Ho come la sensazione che non abbia la testa sgombra. Spero in un pronto recupero, perché ha mezzi notevoli.
  16. zebra67

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Perché, tu dicendo che c'è gente che tifa Allegri più che tifare la Juve, non stai dando patenti di tifo? Io non ho nulla contro i critici di Allegri, io tifo Juve e la tiferò allo stesso modo se a luglio avremo un altro allenatore. Ma leggere che Allegri la sta sfangando solo per le giocate dei singoli e la differenza di rosa con gli avversari, mi sembra allucinante. Detto questo, non ho nulla contro di te, buona giornata.
  17. zebra67

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Io stavo pensando a me stesso, ma poi siccome sono in un forum, mi capita anche di leggere opinioni altrui e di intervenire, dato che mi sembra che essere in un forum significhi proprio questo.
  18. zebra67

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Se tifassi Juve penso non parleresti in questi termini del tuo allenatore. Può non piacerti, ma al momento è il tuo allenatore e a detta di molti sta facendo un buon lavoro.
  19. Io facevo un discorso generale e parlavo di necessità di vendere per operare sul mercato. Che poi gli introiti siano impiegati per Koopmeiners, o per Sudakov, o per un terzino, non cambia la sostanza. Per poter dare prova delle sue abilità, perfino Giuntoli deve poter contare su un tesoretto. Vedi sopra. Non sto parlando di Koopmeiners: i soldi ti servono anche se hai intenzione di comprare Sudakov, Samardzic o chiunque altro. Sarebbe troppo bello finanziare il mercato in entrata cedendo esuberi, o giocatori di livello medio-basso, ma si dà il caso che ai potenziali acquirenti interessano i giocatori bravi, non i ferrivecchi o gli esuberi. Potessimo incassare 50 milioni cedendo Arthur, grazie al cavolo che cederemmo lui, ma mi sembra che abbiamo difficoltà perfino a cederlo a 20...
  20. Il discorso è molto semplice, l'ho già esposto molte volte, se serve lo ripeterò fino alla noia. Per avere margine di movimento sul mercato, serve un gruzzoletto, diciamo a partire da 50 milioni. A Giuntoli ancora non riesce di trasformare i sassi o i volantini pubblicitari in banconote, quindi una solida base per poter fare acquisti è essenziale. I giocatori che valgono/possono valere cifre interessanti (diciamo dai 25-30 in su) li conosciamo: Vlahovic, Soulé, Bremer, Chiesa, Yildiz. Non si vuole cedere Soulé? Ok, benissimo, ma non credo che cedere uno degli altri 4 sia una cosa meno dolorosa. Se poi c'è qualche fenomeno che riesce a finanziare un mercato cedendo Illing jr o Arthur, beh, lo voglio al posto di Giuntoli, quindi lo esorto a chiamare lo 011.45.30.486 e chiedere di parlare con l'A.D.
  21. Poco appariscente, ma c'è sempre, assicura solidità, concretezza, senso della posizione. Da qualche tempo ha una calma olimpica nella gestione del pallone, e, quando serve, sa anche farsi "sentire" dall'avversario, con interventi rudi che gli arbitri, ovviamente, visto il rapporto che tutta la Juve ha con i cartellini gialli, non mancano di sanzionare. Gli stessi interventi di Locatelli compiuti da altri giocatori, otto volte su 10 non vengono puniti col giallo.
  22. zebra67

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Io mi chiedo anche che razza di mastini ci serviranno a centrocampo per supportare un modulo che prevede, mi è parso di capire, Chiesa, Yildiz e Soulé dietro Vlahovic. Probabilmente bisogna iniziare a pensare a due "Frankestein", che siano un assemblaggio di Matuidi, Davids, Gattuso, Desailly. 😁 Scherzi a parte, è dura passare da un 3-5-2 in cui gli esterni fanno tutta la fascia e hanno comunque 3 centrocampisti centrali a protezione, a un modulo iperoffensivo con 4 elementi che sono, a tutti gli effetti, quattro attaccanti e hanno solo due centrocampisti tra loro e la difesa.
  23. Szczesny 6,5 Gatti 6 Bremer 7,5 Danilo 7 Cambiaso 6,5 McKennie 6,5 Locatelli 7 Miretti 6 Kostic 6 Vlahovic 8 Yildiz 6,5 Weah 6,5 Milik s.v. Iling s.v. Alex Sandro s.v.  All. Allegri 7  Il migliore: Vlahovic
  24. Ora è dei cartonati, quindi è un nemico dal punto di vista sportivo, ma gli va riconosciuta una grande abilità, anche comunicativa. Fosse ancora con noi, con una coppia Marotta-Giuntoli avremmo dormito tra due guanciali, anche perché Marotta è ammanicato in Lega.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.