Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.947
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Impeccabile. L'ultimo Fagioli, quello pre-squalifica e quello del post-squalifica, era abbastanza improponibile, tanto che qualcuno si chiedeva se fossero insorti ulteriori problemi per il ragazzo. Io, con la massima sincerità, auguro al ragazzo, dal punto di vista umano, di far bene a Firenze e che quella contro di noi non sia stata la classica "rondine che non fa primavera".
  2. zebra67

    La situazione Juventus

    Io più che altro trovo incoerente dichiarare, da una parte, che si vuole proporre un progetto "a lunga scadenza" e poi investire, tra prestiti, riscatti e acquisti, 200 milioni abbondanti sul mercato. Mi sembra la classica strategia del mettere le toppe, di dare un colpo al cerchio e uno alla botte, che poi è quella che stiamo adottando già dall'estate 2019. Se avessimo fatto un mercato tutto orientato ai giovani e al low cost, avremmo scontentato molti tifosi ai quali interessa vincere (me in primis), ma il piano avrebbe avuto una maggiore coerenza. Nella situazione attuale, si predica pazienza pur avendo comprato/acquisito in prestito il miglior centrocampista della serie A dello scorso anno (quasi 60 milioni), uno dei migliori della Premier League (50 milioni), un esterno nazionale argentino che aveva fatto bene a Firenze, un attaccante del PSG, tutti, tra l'altro non esattamente giovani, ma già esperti. Comunque, da bravo tifoso, mi allineo e spero per il meglio.
  3. E qualche astioso commento da parte di detrattori, che così come sono pronti a estrapolare e farsi vanto di pezzi di interviste in cui qualche ex rilascia commenti non esaltanti sull'allenatore livornese, ignorano volutamente quei passaggi delle interviste in cui si esprime stima e gratitudine. Ovviamente se tu non sei uno che si è servito dello stratagemma di pubblicare spezzoni critici senza tener conto di quelli con "recensione positiva", non sentirti minimamente coinvolto da questa mia osservazione e preciso a tal proposito che mi hai solo fornito lo spunto con il tuo post.
  4. E esattamente come i club che hai citato, ci stiamo comportando in maniera piuttosto isterica e irrazionale, parlando di progetti ma investendo 200 milioni per avere risultati immediati, che, se non arrivano, ci portano a cambiare nuovamente in maniera non ponderata, i cui risultati sono, purtroppo, sotto gli occhi di tutti.
  5. Poi ci sono le eccezioni come il sottoscritto, il quale ha SEMPRE torto 😁 Se fossi un tifoso che per stupido orgoglio vuol difendere una causa personale o un allenatore, invece di interessarsi al bene della Juve, potrei togliermi diversi sassolini dalle scarpe, visto che anche io ho difeso a spada tratta Allegri e visto che parecchie delle cose che gli venivano imputate non sono cambiate in meglio, anzi... Però, come detto, a me interessa che vada bene la Juve, e, soprattutto, sono stato tra i principali "sponsor" dell'arrivo di Motta (che tuttora non ho totalmente rinnegato, visto che se arrivasse il quarto posto e avesse un finale di stagione convincente, mi adeguerei alla eventuale conferma da parte della società). Quindi, per molti, io ho SEMPRE torto, in quanto difendevo Allegri (ritenendo che le colpe principali fossero della società) e per di più ho sbagliato a voler Motta come successore😂
  6. Le tue precisazioni sono impeccabili. Io ho fatto le mie non per sbeffeggiare i due, ma per dire che restando da noi, specie se avessero offerto il rendimento che stanno offrendo o non offrendo negli attuali club, avrebbero avuto pochissimo spazio. Anche perché siamo attualmente una squadra e una società confusa. Soulé doveva vedersela con Gonzalez: rendimento scarso, ma prima di stroncarlo è ovvio che devi farlo giocare, anche per non deprezzare l'investimento. E doveva vedersela anche con Conceicao, ancora non maturo al punto giusto ma decisamente più convincente di Nico. E Illing avrebbe avuto Yildiz e Mbangula come concorrenti, quindi, matematicamente, almeno uno dei tre avrebbe avuto pochissimo spazio. Mbangula al momento ha statistiche migliori di Soulé. Quindi, verissimo che ci manca il coraggio di puntare veramente sui giovani, verissimo che avevamo avuto una bella "nidiata" e ad oggi è rimasto il solo Yildiz, verissimo che abbiamo strapagato giocatori che non stanno rendendo. Ma a livello di rendimento puro, i due giovani ceduti non stanno dimostrandosi PER ORA degni di un ruolo importante alla Juventus. Poi, ripeto, magari lo diventeranno, e magari avremo anche l'ulteriore beffa di sborsare 70 milioni complessivi per riacquistarli 😁
  7. Su questo ti dò ragione, nel senso che magari li si poteva sperimentare A FONDO con la nostra maglia, prima di decretare se potevano o meno avere un futuro a tinte bianconere. Ma per evitare preventivamente che qualcuno sfrutti il tuo post per creare quelle solite leggende metropolitane che con il tempo diventano "vere" perché riproposte continuamente, vorrei mettere un primo "stop" su due dei tre nomi da te citati. AD OGGI, Soulé ha giocato bene solo le ultime 3 partite con la Roma. Ha giocato poco (credo meno di 1500 minuti COMPLESSIVI), in un club che reputo meno ambizioso del nostro e dunque poteva dargli più spazio, anche perché è un giocatore pagato 30 milioni. Le sue statistiche recitano 3 gol e 1 assist, quindi meno di Yildiz (che è un 2005) che pure non sta facendo cose straordinarie. E AD OGGI Illing jr è stato ceduto all'Aston Villa, che lo ha prestato al Bologna (7 apparizioni 1 gol) e successivamente al Middlesbrough (3 presenze). Quindi AD OGGI i due non stanno facendo niente di che e non li rimpiango. Che poi domani o dopodomani possano diventare grossi rimpianti, non lo posso escludere.
  8. Dal 1 luglio 2025, vendesi Vlahovic a prezzo conveniente, con accessori (Milik). Gli interessati possono telefonare al 335/6641*** e chiedere di Cristiano. Prezzo complessivo 20 milioni di euro trattabili.
  9. Premesso che la cosa che veramente mi mandò in bestia fu l'infangare la memoria dei morti dell'Heysel, e che stavolta me la sono presa come uno striscione dettato da rivalità che però rimane nell'ambito sportivo, seppur volgare, mi domando l'efficacia della sanzione: cioè, la multa vorrebbe reprimere un comportamento sbagliato ed avere una funzione educativa? La cifra è talmente irrisoria che credo sia grossomodo quella che viene comminata A UN SINGOLO TESSERATO in caso di comportamento antisportivo in campo. Sanzionando una società con 50 mila euro, vorresti far passare un messaggio che dovrebbe educare 5000 tifosi? Mah...
  10. Stranamente dopo la sua buona prestazione in Fiorentina-Juve e soprattutto dopo il suo passaggio nella formazione viola, ho notato un cambiamento straordinario nei commenti degli anti-juventini: da "Fagioli scommetti per noi", "Scommettiamo che la Juve non arriva tra le prime 4" e sprazzi di presunta comicità vari, il buon Nick è diventato un idolo e i post si soffermano tutti sul fatto che la Fiorentina ha fatto l'ennesimo affare con noi. Misteri del tifo contro...
  11. Concordo pienamente con quello che dici, però credo ci siano anche un altro paio di fattori, almeno... Uno è la questione caratteriale e motivazionale: l'allenatore deve motivare i giocatori, saper toccare le corde giuste e spingerli a dare il 101%. In secondo luogo si deve creare empatia, l'allenatore deve essere anche uno psicologo, deve capire, per ogni singolo caso, che tipo di persona ha di fronte e creare con lui un rapporto ad hoc. C'è chi deve sentire continuamente fiducia per rendere, c'è chi ha bisogno di uno scossone e quindi è meglio farlo rimanere fuori 2-3 partite, e così via. Devi far sentire i componenti della rosa tutti utili, non devi dare mai la sensazione che qualcuno di loro non possa avere le sue chances di incidere, altrimenti è chiaro che quando li mandi in campo, magari per mera necessità, poi non hanno tutti questi stimoli a far bene. Dico queste cose perché quando vennero due grandi allenatori che hanno costruito parte della nostra storia, non è che avessero chissà quale curriculum alle spalle: vero, Motta aveva il 4-5° posto col Bologna e un buon campionato con lo Spezia, ma Conte aveva due buone stagioni in serie B e una mezza stagione non brillante con l'Atalanta in A... e Lippi venne alla Juve dopo 2 stagioni di A con Atalanta e Napoli, ben lontane dall'essere quello che sono oggi. Quindi oltre a un background valido, ci deve essere qualcosa in più che caratterizza quegli allenatori che si dimostrano pronti già al primo impatto con una big.
  12. Tua nonna ha 200 ragioni, non una. E' anche il principio che segue mia moglie. Il fatto è che poi nella rosa dei possibili successori si leggono anche dei nomi che sono paragonabili a Motta come spesa e non è che diano tutte queste garanzie di fare meglio... E torniamo al solito problema: se decidono di cambiare, occorre fare la scelta giusta, sennò rischiamo di prolungare molto il periodo di astinenza dal ritorno al successo. E per scegliere la persona giusta, servono le persone giuste nei posti di comando.
  13. Ma infatti 'sta cosa la capisco poco... Puoi accampare la scusa della pazienza, del concedere fiducia, del dare al gruppo il tempo di crescere, se fai una squadra REALMENTE in economia. Ma se sul mercato investi 200 milioni, perché dovrebbero arrivare risultati peggiori dell'anno precedente? Se per caso fai due passi all'indietro rispetto all'anno precedente, chi mi dice che dando fiducia al progetto, l'anno successivo ne fai 3 in avanti? E comunque io da un progetto mi aspettavo che dopo 7 mesi di lavoro insieme, si cominciassero a vedere dei frutti, a livello di risultati ma, ancor più importante, a livello di atteggiamento, di gioco, di spirito di squadra. A nove giornate dalla fine, riscontro addirittura un peggioramento sotto diversi punti di vista.
  14. Dipende molto (se non tutto) dal successore, visto che leggevo centinaia di concetti analoghi a quello evidenziato in grassetto anche 10 mesi fa... Se un eventuale nuovo allenatore fa da subito meglio di lui (visto che è risaputo che non c'è molto tempo alla Juve), allora sarà stata una decisione azzeccata. Per quanto mi riguarda, se centra l'obiettivo quarto posto e raddrizza un pò la baracca proponendo una Juve decente da qui a fine stagione, mi rimetto alle decisioni societarie, compresa conferma.
  15. zebra67

    John Elkann: parliamone (sarebbe anche ora)

    Lo so bene, infatti mi riferivo al fatto che con un pò di sforzo in più, potrebbe affidare la parte prettamente sportiva a gente di provata competenza, così lui potrebbe mantenere i gioielli di famiglia e trovarseli anche impreziositi. Come dici? Toccherebbe a lui individuare le persone competenti? Hai ragione, allora alzo le mani 😁
  16. zebra67

    John Elkann: parliamone (sarebbe anche ora)

    Il senso grossomodo è quello, nel senso che JE porta avanti la questione Juve senza passione, però c'è una cosa che dovreste spiegarmi (e non lo dico polemicamente). Lui è comunque, come formazione, un imprenditore-manager, AD di una importante società di investimenti (EXOR). Possibile che non sappia delle cose basilari, che conosco io che ho una formazione giuridica e non economica? Mi riferisco al fatto che uno dei principali obiettivi dell'imprenditore che deve "vendere" un prodotto (il prodotto Juve) è la soddisfazione dell'utenza (tifosi). E per far contenti i tifosi e far andar bene l'azienda-prodotto (Juve), servono i risultati sportivi. Se arrivano i risultati, c'è la soddisfazione dei tifosi e c'è un ritorno economico (almeno sotto il profilo dell'autosostentamento), e questo a un imprenditore-manager dovrebbe interessare, anche se non appassionato a quella azienda.
  17. zebra67

    John Elkann: parliamone (sarebbe anche ora)

    Di passione non ne ha mai avuta o almeno la nasconde bene. Se non hai una passione per una società, specie in ambito sportivo, porti avanti stancamente il tuo compito, non la lasci affogare ma non hai nemmeno interesse a farla diventare una provetta nuotatrice. Se non hai passione per il calcio, non te ne interessi nemmeno molto, e quindi non sai nemmeno chi sono le persone che possono risollevare i destini sportivi della Juventus. Le due cose sono, purtroppo, collegate: non so se riuscirà a individuare quelle che chiami persone cazzute, bisognerebbe essere un pò al di dentro del calcio per sapere chi può fare al caso della Juve: lui non è al di dentro del calcio, quindi mette semplici manager, che magari nel loro campo sono bravissimi, ma non possono far migliorare la Juve dal punto di vista sportivo.
  18. Istintivamente nemmeno io credo molto a Bargiggia, ma ragionandoci su l'ipotesi non è campata in aria. Come ho scritto qualche post fa, alcuni dei nomi sognati dai tifosi sono irraggiungibili, in quanto stanno bene dove sono (ben pagati, club vincenti), oppure hanno ingaggi fuori portata (tenendo conto che dovremmo poi avere 2 allenatori a libro paga) o, ancora, stanno facendo altre cose (es. Klopp) o valutando altre opzioni.Altri nomi non sono graditi all'ambiente (es. Mancini).Alla fine, l'arrivo di Pioli, se non ci sono in ballo penali esorbitanti sul suo contratto con gli arabi, è una delle ipotesi più verosimili.Anche considerando che il nostro status attuale non ci legittima a fare voli pindarici. Non possiamo pensare che la Juve di oggi sia come quella di un tempo e che quindi basta schioccare le dita per assicurarsi il meglio tra i calciatori e gli allenatori. Questa Juve è una buona soluzione per chi vuol tornare in Italia e magari già conosce un pò la nostra mentalità (Pioli, appunto), o per chi vuol concludere prestigiosamente la carriera (Gasperini) o per allenatori che vogliono fare un ulteriore step (Palladino, De Zerbi). Quindi, non è che detto che il prescelto sarà Pioli (in quanto metto perfino Motta tra i papabili per il 2025/26) ma non è certo un nome da escludere a priori solo perché l'ha detto Bargiggia, anche perché pure sui quotidiani è inserito da un pò nella rosa dei papabili.
  19. Sicuramente non sei l'unico, ecco perché se escludiamo quelli che ci risultano sgraditi o comunque la loro designazione non risulta opportuna, quelli irraggiungibili per motivi di costi (ingaggio), quelli che preferiscono altri club più pronti per vincere, alla fine il nome di Pioli appare verosimile. Nome che non mi entusiasma affatto, ma chiaramente mi farei andar bene per superiore ragion di Stato 😁
  20. zebra67

    Auguri mitico Trap!

    Un applauso a un allenatore mitico, simpatico, bravo, e mai sopra le righe. Difficile odiarlo, anche quando siede su altre panchine. E' lui che ci ha portato la prima Coppa internazionale (UEFA), è lui che ci ha portato la prima Coppa Campioni, è con lui che già dal 1985 siamo diventati la prima e unica squadra italiana ad avere tutte le coppe nel proprio palmares (le due citate, la Coppa Coppe, il Mondiale per club, la Supercoppa europea). Un gigante!
  21. Io per primo, lo ammetto candidamente Non era mia intenzione svilire Pioli. Stavo solo facendo due conti per ragionare sulla possibilità che tale opzione possa verificarsi: alcuni dei nomi sognati dai tifosi sono irraggiungibili, in quanto stanno bene dove sono, oppure hanno ingaggi fuori portata (tenendo conto che dovremmo poi avere 2 allenatori a libro paga) o, ancora, stanno facendo altre cose o valutando altre opzioni. Altri nomi non sono graditi all'ambiente (es. Mancini). Alla fine, l'arrivo di Pioli, se non ci sono in ballo penali esorbitanti sul suo contratto con gli arabi, è una delle ipotesi più verosimili. Anche considerando che il nostro status attuale non ci legittima a fare voli pindarici, pensando che la Juve di oggi sia come quella di un tempo e che quindi chiunque, sentendo il nome Juve, si mette sull'attenti e rifiuta ogni altro corteggiamento.
  22. Un applauso di 92' minuti anche da parte mia: vedere certi volti apre il cuore e fa volare la mente a ricordi meravigliosi.
  23. Attenti che poi arriva Pioli on fire 😂
  24. Alcuni allenatori non sono raggiungibili, altri costano troppo, per altri ancora ci sono incompatibilità ambientali, la Juve attuale non è chissà quanto appetibile. Risultato: questa non è la classica bargiggiata ma uno scenario verosimile.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.