Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.947
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Ufficiale: Rabiot rinnova fino al 2024

    ah, no, dovevano arrivare De Bruyne, Milinkovic Savic e Tonali.😂
  2. Ti ringrazio della spiegazione, senz'altro plausibile e ragionevole, ma qualcosa continua a non tornarmi. Passi per un giovanissimo: hai il nuovo Messi (o Sergio Ramos, o Modric o chi vuoi tu) e te lo assicuri per almeno 4-5 anni. Però già con Chiesa (26 anni a ottobre, quindi quando si saranno giocate 8-9 giornate di campionato) la cosa mi torna meno. La Juventus ho stipulato con lui un contratto che li vincola fino al 30 giugno 2025. Questa dovrebbe essere l'estate in cui la Juve si occupa di chi ha il contratto in scadenza imminente, o comunque a giugno 2024, non 2025. Cioè, capisco benissimo che un eventuale acquirente, tra un anno, potrebbe far leva sul fatto che a Chiesa restano 12 mesi di contratto e quindi offrire meno, ma questo dà il via a una serie di esasperazioni. Di questo passo è un attimo far passare come fattore favorevole all'acquirente il fatto che il 25-26enne del caso ha il contratto che gli scade tra "soli" 2 anni. Cioè, a mio avviso non è ragionevole che una società nei mesi di aprile, maggio, giugno 2023, debba occuparsi sia di chi ha il contratto con la scadenza davvero imminente (giugno 2023), di chi ha il contratto che scade un anno dopo (giugno 2024) e di chi ha il contratto in scadenza 2 anni dopo (giugno 2025), oltre, ovviamente, ai movimenti in entrata. Praticamente senza volerlo stiamo preparando la strada a contratti di durata molto lunga, che invece è proprio la cosa che vorremmo combattere.
  3. Prezzo simile, ingaggio a favore di Frattesi, l'unica cosa è che SMS darebbe un pò più di affidabilità nel lottare per traguardi diversi dalla comoda salvezza. Comunque non lo prenderei nemmeno io il laziale, preferisco la conferma di Rabiot o il pescare altrove.
  4. Sì, ma io sono per i "pluriennali", soprattutto per i giovani. Se prendi Scalvini, ha poco senso prenderlo con un biennale. Non a caso ho fatto l'esempio di un non giovane, cioè SMS: se gli fai un triennale e lui rende bene, come da aspettative, tra un anno già bisogna preoccuparsi del fatto che la scadenza è vicina? Come linea-guida, sono d'accordo con te, però diciamo più 30enni che 28enni, e con le dovute eccezioni. Cioè, un SMS (che non prenderei se restasse Rabiot), non mi pare uno con la benzina finita. E anche Cristante, Romagnoli e altri 28enni. Per i 30enni ti dò pienamente ragione: "maneggiare con cura".
  5. Si, ma a questo punto mi sembra che siamo in una logica perversa. Cioè, al giorno d'oggi (e lo dico come uno che il settore giuridico lo "pratica" anche dal punto di vista lavorativo), qual è il reale valore del contratto di un calciatore? Il valore come vincolo giuridico, come rapporto che "impegna" le parti per un determinato periodo e determinate cifre. Diciamo tutti che è da folli impegnarsi per 4 anni, promettendo magari un lauto ingaggio annuale (gli esempi li conosciamo). Quindi ipotizziamo che si faccia maggior ricorso a triennali e biennali. Adesso siamo in fibrillazione per dei contratti che scadono tra 2 anni e tre giorni... Cioè, io oggi compro Milinkovic Savic (ipotesi), gli propongo un triennale (scadenza 2026, quindi), e tra un anno già entro in fibrillazione perché alla scadenza mancano 2 anni? E ho parlato di un triennale, perché se gli facessi firmare oggi un biennale, ai primi di settembre dovrei già preoccuparmi che mancano solo 22 mesi alla scadenza 🤣
  6. zebra67

    Locatelli è valso l'investimento fatto?

    Il problema è generalizzato, le cifre sono troppo alte. Locatelli non valeva 40 milioni, così come Tonali non ne vale 80.
  7. Anche Gravina comincia ad avere una certa strizza. Come ho scritto in un'altra discussione, a me hanno insegnato che quando l'avversario sta barcollando, non è il caso di rilassarsi, ma di preparare il cazzotto vincente per stenderlo al tappeto! Quindi disdire, disdire, disdire, ora più che mai!
  8. Mi hanno insegnato che quando l'avversario barcolla, non bisogna abbassare la guardia, ma anzi sferrare il pugno finale per farlo crollare!
  9. Sono d'accordo, stanno spammando di brutto, riescono a infilare il loro bersaglio in ogni discussione. Una campagna che sta rasentando il ridicolo. Per quanto mi riguarda, una cosa così bambinesca è anche priva di efficacia, ormai non perdo nemmeno tempo a leggere i singoli post, perché il 90% di essi non sono critiche, ma ritornelli infantili. Visto che siamo in una discussione sulle disdette, magari cogliete l'occasione (chi non lo avesse ancora fatto) per disdire e dare così una concreta mano alla Juve. La Juve non la si aiuta con il solito "gnegné" contro Allegri. Fate una bella disdetta, così vi risparmiate il "pessimo spettacolo" e facciamo piangere Lega e FIGC.
  10. ah, stai suggerendo di BOICOTTARE? B O I C O T T A R E ? Eh sì, mi sa che hai ragione, dobbiamo continuare a boicottare come se non ci fosse un domani!
  11. Era compresa tra le varie ipotesi da me elencate, quindi non l'avevo certamente esclusa. E' UNA delle cause, quasi sicuramente non l'unica.
  12. Rispetto le tue scelte ma non credo tu possa parlare a nome di 4000 juventini che non hanno rinnovato. Ho letto con i miei occhi su questo stesso forum diversi messaggi in cui l'autore diceva di non rinnovare per la pessima gestione della società del rapporto con i tifosi, altri che hanno scritto che non avrebbero rinnovato in quanto delusi dall'atteggiamento societario nei confronti dell'ennesimo attacco della giustizia sportiva. Quindi non è voglia di complicarmi la vita, ma osservazioni basate su fatti. E secondo me nell'attuale -4000 ci stanno un pò tutte le cause da me elencate.
  13. Si conoscono con sicurezza? Le motivazioni possono essere tante: - disistima verso la società per come gestisce il rapporto con la tifoseria; -nausea verso le vicende giudiziarie e una giustizia sportiva a senso unico; -segnale di non gradimento rivolto alla società per la linea difensiva assunta durante i recenti processi; -scarso gradimento verso la conduzione societaria e verso l'allenatore. In assenza di una qualsiasi analisi, faccio fatica a capire se abbia influito uno solo o più dei fattori sopra indicati, e in quest'ultimo caso, in quale percentuale.
  14. Parliamo di Antonio Fontediretta? Se sì, allora è una voce affidabile. Invece suo fratello Gianluigi Fontediretta è un contaballe.
  15. Secondo te si aspettavano numeri eccezionali, dopo una stagione tormentata e vissuta più nelle aule dei tribunali che in campo? Tra l'altro mi sembrano numeri più che rispettabili: lo scorso anno si registrarono 20.200 abbonamenti...se quest'anno dovessero toccare o sfiorare i 20mila, sarebbe un risultato più che discreto. Allora vuol dire che abbonarsi è una sorta di atto di fede, che lo si fa a prescindere. SE uno si abbona solo per vedere 3-4 big match casalinghi, significa che l'abbonamento lo fa principalmente per essere vicino finanziariamente alla Juve, per contribuire alla causa. E, per me, va rispettato, esattamente come chi decide di non abbonarsi/riabbonarsi.
  16. Chi non apprezza, chi non se la sente, chi non ha soldi, chi non ha tempo, chi non ha voglia, è libero di farsi da parte. Per fortuna abbiamo il privilegio di poter scegliere. E ogni scelta merita rispetto, non sarcasmo o ironia.
  17. Immagino l'atroce sofferenza nel veder vincere, in alcune annate, due titoli nazionali e veder arrivare la propria squadra due volte alla finalissima della Champions. Tutta la mia solidarietà.
  18. Nel post iniziale si legge che la campagna abbonamenti è in corso e che si punta a raggiungere quota 20.000. Certo che se anche si avvicinasse solamente quota 20.000, vorrebbe dire che quello che l'effetto Allegri, per quello che definisci "abbandono dei tifosi", è di portata assai limitata, almeno a livello di abbonamenti da stadio, visto che nel 2022/23 la campagna abbonamenti si chiuse con 20.200 carnet venduti... E tieni conto che nel calo bisognerebbe anche misurare l'incidenza delle vicende giudiziarie, che magari a qualcuno può aver dato più fastidio dell'effetto Allegri 😂
  19. esatto. Io amo perdere, amo giocare male, amo subire il gioco altrui e amo rischiare fino al 90' e oltre. Però parlo per me, non so se in molti la pensiamo così, visto che tu parli di "molti"
  20. Colpa, rispettivamente, del Dott. Allegri, che prende le decisioni contabili in società, e del Ministro Allegri, che non adotta strategie efficaci contro il rialzo dell'inflazione. E' allo studio anche la sostituzione dell'Arch. Allegri, progettista e esperto di design, che ha realizzato delle poltroncine per lo stadio non molto confortevoli. Già rimosso l'Avv Allegri, esponente di punta del nostro collegio difensivo, perché se avesse osato di più avrebbe potuto patteggiare una penalizzazione di soli tre punti e saremmo nelle Coppe che contano. (ovviamente è una boutade, ti saluto con simpatia e stima)
  21. Io difendo Allegri non perché sia "allegriano" o lo ritenga esente da colpe, ma perché secondo me le responsabilità maggiori le ha la società. Io sono essenzialmente juventino, amavo e tifavo la Juve prima che arrivasse Allegri, la amerò e la tiferò dopo che se ne sarà andato. Stimo Allegri ma non pretendo che rimanga eternamente alla Juve. Ritengo stupido che ci si divida in "allegriani" e "antiallegriani": siamo tifosi della Juve, non iscritti a dei clan. Non ho mai applicato personalismi nel calcio: non è che se c'è Tizio in panchina, o Caio dietro una scrivania, allora tutto ok, viva Juve, forza Juve, mentre se ci sono Sempronio e Mevio, allora la barca Juve merita di andare a infrangersi sugli scogli. Però non insulto nessuno. Ritieni Allegri il responsabile di tutto ciò che non va (vicende giudiziarie, strategia dissennata negli ultimi anni sia sul mercato sia a livello di allenatori, pessima gestione del rapporto con la tifoseria, errate strategie a livello comunicativo, pochi attributi nel rispondere a chi ci diffama quotidianamente)? Liberissimo di crederlo, liberissimo di non rinnovare l'abbonamento allo stadio, di non andare più nemmeno alla singola partita, di non seguire la Juve manco in TV. Ci mancherebbe altro.
  22. E non penso che le sicure o probabili partenze di Dzeko, Brozovic, Tonali, Kim, Rabiot, Skriniar, siano degli stimoli per aumentare questi numeri (e quelli degli abbonati alle piattaforme TV)
  23. Se, come pare probabilissimo, la serie A 2023/24 è destinata a perdere calciatori del calibro di Rabiot, Kim, Brozovic, Dzeko, Tonali, Skriniar, mi immagino la spasmodica attesa e il livello di entusiasmo di tifosi e telespettatori E immagino anche l'entusiasmo e la voglia di investire risorse dei tradizionali broadcaster
  24. Sicuramente. Ma va anche tenuto conto che non tutti hanno la voglia, gli attributi, l'incoscienza (chiamala come ti pare) di dimostrare la stima per Allegri in maniera aperta come fa il sottoscritto. Qui nel forum si fa presto a trovare 800 persone che scrivono allegriout, ma ce ne sono tanti altri che hanno capito che forse - come nel classico proverbio - il pesce puzza dalla testa e le maggiori responsabilità vanno cercate altrove (fatte salve quelle di Allegri, che comunque esistono perché nessuna componente ha reso secondo le aspettative).Però magari non si espongono o si sono rotti le scatole di cercare il dialogo con chi si limita a scrivere "allegriout", che a volte viene il dubbio se ci sia una persona o un software dietro certi messaggi che si limitano al solo hashtag... Quindi penso che se amiamo davvero tutti la Juve, è dovuto il rispetto reciproco: io rispetto gli "anti" e non li qualifico non juventini, ma mi aspetto altrettanto da loro. se poi domani arriva Giuntoli e silura Allegri, non è che io non faccio l'abbonamento, non vado allo stadio o non tifo più Juve perché non c'è più "il mio Max". Io tifo Juve a prescindere a chi ne fa parte, la tifavo con Trapattoni, con Marchesi, con Maifredi, con Zoff, con Lippi, con Ancelotti, con Capello, con Deschamps, con Ranieri, con Ferrara, Zaccheroni, Delneri, Conte, Allegri1, Sarri, Pirlo, Allegri2, la tiferò con Tudor, Motta, De Zerbi e perfino se dovesse arrivare Zeman. I personalismi li lascio ad altri, io tifo l'entità Juve che è qualcosa di superiore e più "eterno" rispetto a chi occasionalmente ne fa parte.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.