Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Massimiliano Allegri allenatore del mese!

    Comunque alcune Juventus non competitive al massimo livello, sono arrivate anche settime, non dimentichiamolo... Non è che abbiamo diritto alla vittoria solo perché ci chiamiamo Juventus. Lo scorso anno senza penalizzazione saremmo arrivati terzi, dietro la Lazio e a distanza siderale dal Napoli. L'anno precedente eravamo arrivati quarti, e l'anno ancora precedente, un'altra volta quarti. E' così delittuoso sostenere che una squadra reduce da due quarti posti e un terzo posto "virtuale", e che ha fatto arrivare solo Weah (per Cuadrado) e Cambiaso e ha perso subito Fagioli, uno dei migliori dello scorso anno, ha una rosa attrezzata "solo" per arrivare tra le prime 4? E che l'attuale secondo posto è un qualcosa in più di quello che si pensava?
  2. zebra67

    Massimiliano Allegri allenatore del mese!

    Sì, di questo ne sono convinto profondamente. E' normale che un calciatore cimentatosi fino ad allora con una squadra stellare, in un contesto di calcio aperto, dove le triplette erano frequenti e i 5-0 pure, possa incontrare delle difficoltà nell'impatto con un calcio molto più tattico. Come al solito, fornisco anche dei dati a conforto: ricordiamo tutti che CR7 rimase a bocca asciutta nelle prime 3 giornate, mentre la Juve vinceva e segnava (2,33 gol a partita). In Champions, dove il tipo di gioco è sempre a viso aperto, CR7 con Allegri ha avuto la stagione più prolifica tra le 3 disputate in bianconero. Queste sono legittime opinioni e non mi arrampico sugli specchi per "giustificarle". Ci tengo solo a ricordare che Tevez ha toccato i vertici di carriera, a livello di segnature, proprio con Allegri, poi se lo ha definito un cac*sotto, avrà avuto i suoi motivi. Io credo al principio in base al quale quando si vince, significa che tutte le componenti hanno lavorato bene (società, allenatore, giocatori), quando non si vince, tutte avrebbero potuto lavorare meglio. Infatti critico molto, anzi la trovo assurda, l'allegrizzazione che si sta facendo di ogni vicenda da 3 anni a questa parte. Ha vinto Allegri, ha perso Allegri, se Allegri torna in Champions e via discorrendo. E' la Juve che vince, perde, torna in Champions, non l'allenatore. A mio avviso l'incidenza del fattore "giocatori" è assai superiore a quella del fattore allenatore. Quindi molti meriti ai giocatori per il quinquennio vincente di Allegri e qualche merito anche all'allenatore, e, di conseguenza, visto che a mio avviso la rosa degli ultimi anni non è competitiva per la vittoria finale ma solo per arrivare tra le prime 4, dò le principali colpe ai giocatori (e alla società che ha formato la rosa, in primis) e qualche colpa all'allenatore. Fermo restando che non è che dobbiamo vincere per forza perché ci chiamiamo Juventus. Tutto corretto.
  3. Ma ha dato segni di vita, finora, a parte i condivisibili propositi che si era prefissa e che ha pubblicamente annunciato? O è morta sul nascere?
  4. Avrà detto una cosa inopportuna, ma va riconosciuto che questo senatore ha il dono dell'originalità, ha espresso un concetto inedito e assai profondo...
  5. zebra67

    Massimiliano Allegri allenatore del mese!

    Quindi? Se ci sono 4 partite, il giudizio si forma in base a quelle 4, se ce ne sono 3 si forma in base a quelle tre e così via, non vedo il problema. Cosa dovremmo dire del riconoscimento assegnato nel mese d'agosto?
  6. zebra67

    Massimiliano Allegri allenatore del mese!

    Ma infatti è proprio così, sono le opinioni estreme a cancellare ogni possibilità di discussioni, non certo gli elogi misurati o le critiche pacate e motivate. Io dico che Allegri con questa rosa sta facendo egregie cose, ma allo stesso tempo mi batto ferocemente contro chi definisce "scarsi" i nostri giocatori. Uno che gioca in serie A non è scarso per definizione. Semplicemente, la nostra è una rosa da primi 4 posti, non la migliore d'Italia. Non accetto, per lo stesso principio, che si definisca scarso l'allenatore. Può non piacere il gioco che propone, ma se definiamo scarso Allegri finisce il mondo. Tra l'altro è ridicolo e PATETICO come viene accolto ogni elogio o riconoscimento che viene fatto al nostro mister. Le reazioni fanno pensare al classico babbeo che imbocca l'autostrada contromano e si lamenta che quel giorno ci sono tanti pazzi che, a sua detta, hanno tutti sbagliato il senso di marcia. Se un giornale fa un elogio a Allegri, si scrive che Allegri ha la stampa a favore (mi verrebbe da dire che percepisce un ingaggio così alto perché poi deve darne una bella fetta a giornali compiacenti), se gli arriva un riconoscimento dai giocatori, è falso, doveroso, etc., però poi si va a sfruculiare la smorfia di Vlahovic al momento della sostituzione o a fare l'esegesi di una dichiarazione di Chiesa. Non va bene nemmeno il riconoscimento di miglior allenatore del mese, andato nei mesi precedenti a D'Aversa, Simone Inzaghi etc. Che devo dirvi? Continuate pure nella direzione che avete intrapreso, avete anche la fortuna di non trovare il casello autostradale quando uscirete dall'autostrada (sempre SE uscirete...).
  7. zebra67

    Massimiliano Allegri allenatore del mese!

    Come ho scritto un paio d'ore fa, ho seguito la partita su un canale estero che nell'audio, nei momenti di pausa del telecronista, includeva anche i cc.dd "rumori da stadio". Allegri in almeno tre fasi del secondo tempo si dannava, urlando di avanzare il baricentro e di non lasciare troppo campo al Monza. Perché nel secondo tempo è evidente che la squadra ha lasciato troppa iniziativa al Monza e arretrato troppo il baricentro, non riuscendo a ripartire. Allegri, da navigato uomo di calcio, potrà predicare di essere prudenti nell'atteggiamento, ma non è lui a auspicare 40' di sofferenza e di gioco in una sola metà campo senza fare ripartenze efficaci. E difatti nel post partita ha criticato il secondo tempo bianconero.
  8. zebra67

    Massimiliano Allegri allenatore del mese!

    Me lo aspettavo, perché spesso si è critici verso gli altri ma non si esercita altrettanta attenzione critica verso sé stessi. Dicendo che l'attuale allenatore nel suo primo ciclo allenava giocatori che sapevano già cosa fare, sminuisci oltre ogni ragionevole limite di accettabilità il suo apporto nei nostri successi. Praticamente dipingi i giocatori come delle macchine perfettamente istruite, che potevano anche autogovernarsi. Quindi Allegri a tuo avviso dava zero a livello tattico, di scelta degli elementi più in forma e adatti alla singola partita, di tipo di mansioni da richiedere a ciascuno, di soluzioni da cercare a partita in corso per cercare di cambiare le sorti. Mi potrebbe anche andare bene, purché si dica che allora l'allenatore incide poco in ogni caso, quindi anche adesso non può fare miracoli per ottenere cose migliori da giocatori non eccellenti. Poi però ti indigni se qualcuno dice che dall'attuale rosa, che implicitamente tu stesso ammetti sia molto inferiore a quella dell'epoca dei 9 scudetti, l'allenatore non può ricavare più di quello che sta ricavando.
  9. zebra67

    Massimiliano Allegri allenatore del mese!

    Premesso che la parola "scarsi" è decisamente fuori luogo e che per me siamo una rosa da primi 4 posti e non da 1° posto, la frase da te riportata è poi tanto diversa da "allenava giocatori che sapevano già cosa fare senza bisogno di dirglielo"?
  10. zebra67

    Massimiliano Allegri allenatore del mese!

    Sicuramente vale anche per l'Europa, difatti penso che nessuno disconosce il curriculum di Lippi e Trap (in casa nostra) o di Ancelotti e Guardiola fuori dai nostri confini.
  11. zebra67

    Massimiliano Allegri allenatore del mese!

    Penso anche io, per premiare i suoi pupilli D'Aversa (coach of the month di agosto), Dionisi (settembre), S. Inzaghi (ottobre) e Allegri (novembre).
  12. zebra67

    Massimiliano Allegri allenatore del mese!

    Meritatissimo, per quello che valgono queste "investiture".
  13. Hai ragione. Ed è inevitabile, perché comunque al VAR c'è un arbitro, quindi un essere umano con un suo "metro di giudizio" e la soggettività insita nell'essere umano. Se da arbitro di campo è/era portato a "tollerare", a fischiare solo i falli più vistosi, è ovvio che avrà questo metro anche da "Varista", con l'ulteriore complicazione che un conto sono le sensazioni del campo, in cui si può comunque valutare il contesto nel quale avviene il fallo, l'impeto del difendente etc. etc., un conto, invece, è vederlo dalla poltroncina a velocità rallentata o addirittura fotogramma per fotogramma. Anche i fuorigioco di 5-10 cm non sono oggettivi al 100%, perché dipende dal frame prescelto per fotografare la posizione dell'attaccante, figuriamoci un contatto falloso.
  14. Invito solo a riflettere, a me fa specie il contrasto tra quanto reputiamo forti i nostri giovani e l'assenza di offerte degne di considerazione. Eccesso di "entusiasmo" nostro, o cecità dei club esteri? Quanto al fatto di non parlare più di progetto giovani, non colgo il nesso. Il progetto, a mio avviso, permane e sta dando frutti. E' normale che se sforni 6-7 giovani l'anno, qualcuno trovi spazio, qualcuno rimanga ai margini e qualcuno venga prestato/venduto. Due giovani formati internamente sono già quasi titolari (Miretti e Fagioli). Un paio hanno completato l'apprendistato (Soulé e Barrenechea). Il progetto giovani è una sorta di filosofia, non è detto che debba sfornarti due campioncini l'anno. Di voci (perché questo sono) su interessamenti ne leggerai a decine, perché i giornali campano con queste voci. Quello che conta (o che preoccupa, a seconda dei punti di vista) sono le offerte concrete. Se arrivano offerte vere, formali, hai il dubbio se accettarle o meno. Se leggi di "voci", ti fai una risata e mandi giù il cappuccino. Resta il fatto che se ne sforni 6-7 l'anno, non tutti troveranno spazio (sul serio) da noi. Vedi punto 1. Io mi chiedevo semplicemente come mai i club esteri non investono sui giovani di una società che è la prima ad aver investito sulla seconda squadra a livello professionistico (Next Gen). Questa constatazione stona, soprattutto tenendo conto della considerazione che abbiamo dei nostri giovani. O siamo un pò troppo ottimisti e entusiasti noi tifosi (e ci può stare, non colpevolizzo nessuno), oppure sono ciechi talents scout e osservatori dei club esteri, che magari vanno a spendere 60 nel mercato tedesco o francese quando con 30 potrebbero accaparrarsi un potenziale campioncino chiamando nella nostra sede (e credo che la Juve, per i motivi spiegati sopra, tratterrebbe parecchi giovai ma qualcuno lo cederebbe, specie per cifre significative).
  15. Ripeto la domanda: ad oggi nessuna offerta, non ti insospettisce? Per Yildiz solo chiacchiere, Soulé è al Frosinone. Ci sarebbe da chiedersi se non arrivano offerte allettanti per un colpo di fortuna, o perché i nostri giovani non sono percepiti come potenziali fenomeni. Non capisco cosa c'entra con quello di cui stiamo parlando. Mi chiedevo per quale motivo gli esperti di mercato di club danarosi, capaci di intravedere le potenzialità di un baby talento nelle più disparate parti del mondo, non facciano pervenire offerte "adeguate" a una società nota e con una certa visibilità come la Juventus, quando il talento dei nostri giovani è così chiaro che se ne accorge il tifoso-qualunque.
  16. Non ti insospettisce il fatto che - approfittando del nostro momento di difficoltà - non siano arrivate offerte irrinunciabili di grandi club per prelevare i nostri baby-fenomeni? Eppure leggiamo spesso di pacchi di milioni per acquistare gente di 18-19 anni. Solo a noi non capitano queste fortune. A gente che mastica calcio non serve vedere ogni settimana un giocatore per percepirne il talento, no? Qua dentro siamo (a meno di sorprese) tutti "non addetti ai lavori", eppure c'è chi si dice sicuro che Tizio è un fenomeno, Caio diventerà forte come Dybala, Sempronio è un predestinato...se è così facile per un utente qualsiasi, pensa quanto deve essere facile intravedere le stimmate del grande giocatore per uno che lo fa di mestiere. Boh, a me questa circostanza qualche dubbio me lo fa venire.
  17. A mio avviso dovremo attendere luglio, quando ci saranno maggiori opportunità (varietà di nomi) e, speriamo, maggiori margini di spesa in caso di qualificazione alla CL 2024/25. A gennaio non saremo sicuri di essere tra le prime 4 e ci sarà un numero ristretto di giocatori in vendita, dato che le squadre sono tutte ancora in corsa per i rispettivi obiettivi. Se vuoi prenderne uno forte, devi letteralmente dissanguarti e non sempre il sacrificio viene ripagato.
  18. Sottoscrivo completamente. Ora all'arbitro si imputa non solo di non aver visto o di aver valutato male (a seconda degli episodi), ma anche di non aver fatto prudenzialmente ricorso al VAR per quella situazione dubbia. Per non parlare del pathos azzerato: una volta quando la tua squadra segnava, lanciavi urla liberatorie, selvagge... Oggi deve aspettare, vedere se l'arbitro fa segno di ascoltare l'addetto in cuffia, attendere che indichi se si recherà a rivedere le immagini o meno, in caso affermativo due minuti di riproposizione dell'episodio incriminato, poi torna in campo e devi vedere se indica il cerchio di centrocampo... Una cosa insensata, totalmente contro lo spirito del gioco.
  19. Io lo vedo ogni domenica e ogni due mercoledì che sono forti. Nello scontro diretto abbiamo retto bene, ma gli scontri diretti sono due, di cui uno finito in pareggio.
  20. Non capisco quale difficoltà ci sia nell'ammettere che l'Inter è superiore a noi. Basta scorrere i nomi e confrontarli con i nostri, basta pensare che sono stati finalisti di Champions 6 mesi fa. E' una cosa che si nota abbastanza agevolmente, è ribadita anche dalla stragrande maggioranza degli addetti ai lavori, non importa di quale testata o di quale fede calcistica, però qualcuno deve ostinarsi a fare la parte dell'automobilista che imbocca contromano l'autostrada e, mentre i veicoli in senso opposto lo sfiorano e gli suonano, esclama "Mamma mia quanti pazzi al giorno d'oggi!"
  21. Perdonami, ma: - la faccenda del deprezzamento è priva di fondamento, proprio pochi giorni fa il Corriere dello Sport ha pubblicato un articolo, se non erro riportato anche nel forum, secondo il quale il valore della rosa era incrementato, non solo in difesa - il gioco può non piacere, ma prima Chiesa e poi Vlahovic si sono spesi in dichiarazioni in cui sono disponibili a prolungare, quindi tanto male credo non si trovino. Non ho notizia di sponsor che riducono la sponsorizzazione per un gioco poco piacevole, viceversa c'è la perplessità di qualcuno che vorrebbe pagare meno in quanto la società ha avuto un danno di immagine con le vicende giudiziarie.
  22. NON è ancora un campione, ma è uno dei 4 giocatori di livello superiore che attualmente possiamo schierare, nell'attesa che altri lo diventino.
  23. Intanto però Chiesa così facendo (rinnovando un solo anno) si sciroppa quello in cui sicuramente Allegri è ancora in panchina e si preclude la possibilità (c'è la possibilità di rinnovo, ma è più pensabile un cambio) di trovare un allenatore che, a detta di qualcuno, lo esalterebbe in maniera migliore.
  24. Sì, ma questo voler chiudere in fretta e col minor danno possibile, è cosa ben diversa da "voler affossare".
  25. Un altro che, dichiarando che non vuole partire, si trova bene ed è disposto a allungare il contratto, evidentemente non è poi così in cattivi rapporti con l'attuale guida tecnica... Il che, purtroppo, non significa che rimarrà sicuramente: potrebbe essere la società a voler capitalizzare da una sua cessione.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.