Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.308
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Il vero motivo dell'insistenza di Agnelli su Allegri

    Chiaramente sono d'accordo con la tua conclusione. Cacciare anticipatamente Allegri, per di più a stagione in corso, sarebbe l'ennesima certificazione di quanto siano state dissennate le scelte relative agli allenatori negli ultimi anni. Se dopo aver cacciato Sarri e Pirlo (almeno il primo meritava di poter avere più tempo per sviluppare il proprio progetto) torni a colui che aveva dato il via alla girandola di allenatori, se ti esponi pesantemente a favore di questa scelta, se lo "blindi" con un contratto quadriennale a 7 mil l'anno + premi, e poi lo cacci dopo una stagione e tre mesi di quella successiva, beh, è come se metti la firma a una dichiarazione del tipo "Io, Andrea Agnelli, riconosco che dal 2019 (come minimo) non ci sto capendo più nulla, ammetto che prendo decisioni solo di pancia, per tamponare le falle che si aprono, confesso che non ho un progetto di ampio respiro, riconosco di aver sbagliato tutto, il discorso sui cicli che finiscono che avevo tirato fuori nel 2019 vale anche per il sottoscritto".
  2. Sono contento che, essendo a inizio mattinata, ho ancora tuti i "like" intatti e quindi te ne posso mettere uno veramente meritato!
  3. Vedrai che tra scadenze contrattuali, necessità di monetizzare e valutazioni tecniche, ci saranno svariati cambiamenti. Più probabile l'estate 2023 rispetto a gennaio, quando si fa fatica a collocare dei cadaveri, mentre da svincolati sarà molto più facile salutarli. Per i nomi, vedi mio post subito sopra a questo. ⬆️
  4. Come al solito, quando a terra ci sono cadaveri che giacciono immobili (Juventus), gli avvoltoi (media) iniziano a volteggiare, con voli sempre più bassi, con l'intento di consumare il macabro pasto. Metafore scherzose a parte (ispirazione Tex Willer) non è che ci voleva molto a fare questa previsione. Pur senza essere un giornalista dei maggiori quotidiani sportivi italiani, proprio nei giorni scorsi avevo fatto notare che: Alex Sandro: scadenza 2023 - possibilità rinnovo 0% Cuadrado: scadenza 2023 - possibilità rinnovo 5% Rabiot: scadenza 2023 - possibilità rinnovo: 10% (dovrebbe accontentarsi, soprattutto la mammina, di un'offerta sensibilmente al ribasso, mentre lei ne cerca una al rialzo) Di Maria - scadenza 2023 - possibilità di rinnovo (ossia che venga convinto a restare un altro anno e che lui sia contento di restare) 10% Milik (diritto di riscatto) dovrebbe restare, su Paredes (obbligo di riscatto condizionato) bisognerà vedere come si comporterà a livello di prestazioni e di impegno nel post-Mondiale. In estate, tra l'altro, bisognerà affrontare anche la questione dei rinnovi in scadenza 2024, e anche qui non sono sicuro che a Sczesny (33 anni il prossimo aprile) verrà offerto il rinnovo, mentre è praticamente certo che anche Bonucci (36 a maggio 2023) e Rugani (ultima possibilità di monetizzare) ci saluteranno. Ho menzionato 7-8 sicuri/possibili partenti solo affrontando la questione dal punto di vista delle scadenze contrattuali; se poi scendiamo nell'aspetto delle valutazioni tecniche ed economiche, potrebbero essere traballanti anche le posizioni di McKennie e Kean. Eh sì, i prossimi 9 mesi saranno avari di soddisfazioni sportive ma ricchi di argomenti di discussione, tra nuovo allenatore, giocatori in partenza e di conseguenza possibili sostituti.
  5. Analisi anche condivisibile in alcune parti, ma che a mio avviso colpevolizza troppo Allegri, tirato in causa anche per il caro biglietti (se la Juve giocava come il Milan, sarebbe stato normale che "gli abbonati dovevano pagano più del doppio di ogni altra squadra di serie A"?). Stendo un velo pietoso sulla gestione del caso Sarri, che dall'articolista viene vista come una "responsabilizzazione" mentre per me il suo allontanamento è stata una fesseria bella e buona...non sarà forbito usare questo termine, ma rende bene l'idea. La Juventus "al bivio" doveva esserci già dal 2019, una scelta l'aveva fatta già allora e un passo in una certa direzione lo aveva compiuto: rinnegarlo dopo 12 mesi è stato il segnale della confusione più totale che regnava e regna tuttora.
  6. Il contatto con la realtà ce l'ha eccome, e proprio per questo fatica ad assumere certe decisioni. Esonerare Allegri significherebbe scrivere sulla pietra "Ho fatto una fesseria a richiamarlo", fesseria che, aggiungo io, si cumula con quelle fatte dal 2018 in poi (una delle più grandi aver dato l'ok all'allontanamento di Sarri dopo una sola stagione, peraltro scudettata). Ti pare facile prendere una decisione che va in senso opposto ad una che avevi preso tu stesso meno di 18 mesi fa? Poi anche quelli che si limitano a fare copia e incolla di #allegriout aprirebbero gli occhi e si renderebbero conto che Allegri è il colpevole stagionale, ma il declino è iniziato da tempo e ha un altro responsabile.
  7. Lo dicevamo anche prima di perdere con il Monza, o subito dopo il Benfica. Invece possiamo eccome andare peggio, perché da una possibile eliminazione siamo arrivati a una sicura eliminazione dalla CL e dal sesto posto siamo arrivati all'ottavo, staccati tre punti dalla settima. Da qui alla fine dell'andata dobbiamo ancora incontrare (derby a parte) Inter, Lazio, Udinese, Napoli, Atalanta. Le occasioni per far peggio ci sono, per una squadra che ha dimostrato di saperle sfruttare benissimo (perdonami l'amara ironia).
  8. Mi pare chiaro che la squadra vive in una specie di limbo, è una situazione quasi irreale. Allegri ha significative colpe per la stagione in corso, ma il concetto è che anche giocando in completa anarchia, gli 11 potrebbero mettere insieme prestazioni più dignitose, e invece è come se fossero frenati mentalmente. Di solito il cambio di allenatore dà uno scossone, ma purtroppo non è sempre così. Tra l'altro se viene chiamato, come probabile, un dichiarato traghettatore, è tutto da verificare che abbia l'autorevolezza e la credibilità per imprimere un cambio di marcia...gli 11 cadaveri in campo non so quanto recepirebbero o si sentirebbero responsabilizzati da un allenatore dichiaratamente a termine.
  9. Ero della tua stessa idea fino a Maccabi-Juve. Ora avverto sensazioni diverse, ma è possibile che siano solo sensazioni, ci mancherebbe.
  10. Mi fa piacere che siamo in sintonia sul rigetto verso l'idea di augurarsi una sconfitta, tuttavia sono dell'avviso che "perdere male" contro il Toro (e per male non intendo un 3-0: intendo un'altra prestazione senza attributi, senza mostrare segnali di reazioni ma solo la solita abulia) accelererebbe molto la decisione che appare già scontata.
  11. Sono bei proverbi ma non ce la farei comunque a ingoiare il boccone amaro. Anche perché, avendo le mie personalissime idee su quando sia nato il nostro declino e per colpa di chi, non è che mi solleva molto pensare che la scelta del successore la dovranno prendere gli stessi soggetti. Ecco perché spero che si limitino a scegliere un traghettatore dignitoso e che poi a giugno Elkann faccia un resoconto dei risultati economici e sportivi degli ultimi anni e magari provi a cambiare qualcosa.
  12. Probabile che tu abbia ragione, ma augurarmi una sconfitta, per di più col Toro, è una cosa contronatura, equivarrebbe a autosodomizzarmi o roba del genere...
  13. Credo che molto dipenda dal derby. Il Toro viene da un pareggio poco esaltante, quindi vuole riscattarsi. E' una squadra che punta molto sull'aggressività, contro chiunque, e che con la Juve tende sempre a dare il 110%. Noi arriveremo allo scontro dopo 2-3 giorni di ritiro. Sarà il test ideale per vedere se la squadra ha intenzione di imprimere una svolta alla stagione o no. O si reagisce, e allora Allegri resta quantomeno fino alla sosta (a bocce ferme le decisioni sono sempre più ponderate), o c'è un nuovo tracollo e allora credo proprio che ogni decisione verrà accelerata e già lunedì si potrebbero avere dei cambiamenti. Io tifo Juve e onestamente non riesco ad augurarmi di perdere contro il Toro.
  14. Vediamo soprattutto a chi spetterà la scelta. Se continuiamo a far scegliere alla Premiata Ditta Andrea -Pavel, aspettiamoci fuochi d'artificio e pronti con il nuovo hashtag che termina per out...
  15. Esonerare Allegri prima della fine del contratto (poniamo prima di Natale) equivale a dargli due annualità e mezza, cioè 20 milioni netti circa. Prendere Tuchel, anche per il resto della stagione + un biennale (non penso facciano un altro quadriennale), significa dovergli garantire altri 30 milioni circa. 'ste cose le dico per evitare che si facciano troppi voli pindarici. Quanto a Zidane, non credo sia disponibile per l'immediato, sia perché come dici giustamente non ha tendenze autolesionistiche, sia perché è stranoto che mira alla panchina della Francia, e a giugno si saprà se Deschamps (anche in base ai risultati del Mondiale ormai imminente) lascia o raddoppia. Se Deschamps decidesse di rimanere, eco che Zidane potrebbe essere tra i papabili, fermo restando l'enorme ostacolo economico che, oltre che per Tuchel, vale pure per lui, per Conte, per Klopp etc.
  16. Sopravvalutata poiché composta da elementi che in un ipotetico Fantacalcio potrebbero avere anche valori elevati, però poi in campo questi valori non li vedi. Sopravvalutata poiché composta anche da giocatori che pur avendo un nome roboante, hanno dato ormai il meglio di sé. Puoi andare in giro con una Ferrari, ma se per vecchiaia e logorio ti fa 120 km/h, perde i pezzi e ti si spegne ogni 300 metri, non hai una Ferrari... Lo era a tutti gli effetti. Ha scontato il fatto che davanti aveva due superpotenze come Real e Barcellona, ma l'Atletico è stata una solida realtà di quegli anni. Beh, penso che negare che siano squadroni con cicli vincenti sia quantomeno azzardtao.
  17. Il significato mi sembra chiarissimo, quindi le tue domande inutili Sono d'accordo, mai negato ciò Gli albi d'oro sono quelli che contano lì risultiamo vincenti. L'aspetto economico conta fino a un certo punto: siamo tuttora i più solidi e quelli con maggior potere di spesa, e i rivali che stanno facendo meglio (Milan, Napoli) hanno costruito la rosa con esborsi molto inferiori rispetto al nostro Che fossimo una squadra di livello lo dimostrano anche le due finali di CL raggiunte. Nemmeno lì avevamo rivali valide tecnicamente o economicamente? Oppure solo il Real e il barcellona ci erano superiori? Non credo proprio...
  18. zebra67

    Fabio Miretti

    La mia spiegazione è che innanzitutto aveva giocato molto, quindi è rientrato nell'ottica del turnover. In secondo luogo Rabiot non ha giocato bene solo una partita, semmai in questa stagione ha giocato male 1-2 partite, le altre lo hanno sempre visto tra i migliori o almeno tra quelli da salvare. In terzo luogo Miretti stava compiendo alcuni errori banali e forse Allegri, che lo segue anche durante la settimana ha voluto fargli fare una pausa utile per la sua crescita, cioè che lo aiutasse a non rilassarsi troppo, a non sentirsi già "arrivato". Ovviamente questa è l'idea che mi sono fatto, coerente con i voti che ho espresso nelle pagelle post-gara (nelle ultime apparizioni Miretti non mi era piaciuto). Il ragazzo resta una delle poche note positive di questa stagione, assieme all'approccio avuto ieri da Soulè.
  19. zebra67

    Come finirá la stagione della Juventus?

    Sono quelle stagioni in cui in effetti si possono recuperare benissimo 3 posizioni, come è altrettanto facile perderne altr 4-5 e trovarsi risucchiati nella parte destra della classifica. Un paio di club li vedo maluccio per la retrocessione, ma stiamo attenti a non avvicinarci troppo a quella zona, ci mancherebbe solo la retrocessione per demeriti sportivi, dopo quella farsa del 2006.
  20. zebra67

    Caro presidente, io non mi vergogno!

    Non sarei cos' generoso e tollerante... Il calo, anche abbastanza visibile, è iniziato da anni
  21. Siccome in tutte le famiglie capita il momento in cui il figlio A dice una cosa e il figlio B ne dice un'altra, il Presidente è che colui che dà l'avallo finale a una decisione da prendere e, in caso di non unanimità di vedute, il suo parere è decisivo. Ecco perché non è un male che capisca di calcio, vedi Boniperti. Certo, se hai Moggi sopravvivi bene anche senza, ma dato che ormai Moggi è out e dato che ricordiamo benissimo cosa succede con un Presidente che non capisce di calcio (Cobolli), un AD che non conosce nemmeno le regole del calcio (Blanc) e un DS che all'epoca era inesperto quanto Cherubini (era team manager, improvvisamente promosso a DS, mi riferisco a Secco), non era male in questa fase avere un Presidente che capisse di calcio. E difatti a mio avviso AA capisce di calcio; il problema è che ha perso lucidità, passione, capacità intuitiva, forse distolto da altri pensieri. Ecco perché la soluzione migliore sarebbe che il cugino gli affidasse un'altra azienda del gruppo EXOR, ovviamente prestigiosa e gratificante, e che sul nostro scranno presidenziale salisse un Del Piero.
  22. Sono costretto a esprimere gli stessi concetti appena espressi in un altro post. L'esonero di Allegri, ormai è solo questione di tempo, forse già dopo il derby, sarà la certificazione di un cumulo di scelte sbagliate, assurde, contradditorie, adottate negli ultimi anni.Uno di quei certificati in piena regola, con timbri e firme messi al posto giusto.E forse aprirà gli occhi a qualcuno sulle differenze tra "responsabilità del singolo momento storico" (Allegri, squadra) e "responsabilità all'origine, che hanno fatto sì che questa Juve toccasse questi punti così bassi come quello attuale" (Agnelli). Perché qua dentro sembra che dire che l'allenatore, che pure non ha dato il minimo contributo ed è sembrato "svuotato", non era il principale responsabile e dire che la rosa è sopravvalutata e si vede che è stata costruita con una serie di interventi-tampone e non con un criterio prestabilito, fossero tutte ancora di salvezza che gettavo all'allenatore, chissà poi perché (lo stimo, ma vi assicuro che non mi paga per difenderlo, i soldi li dà tutti a Galeone 🤣 ).Il tutto sempre detto con la massima gratitudine verso il Presidente per aver il ciclo vincente meraviglioso.
  23. zebra67

    Caro presidente, io non mi vergogno!

    Esattamente. L'esonero di Allegri sarebbe (anzi, sarà) la certificazione di un cumulo di scelte sbagliate, assurde, contradditorie, adottate negli ultimi anni. Uno di quei certificati in piena regola, con timbri e firme messi al posto giusto. E forse aprirebbe gli occhi a qualcuno sulle differenze tra "responsabilità del singolo momento storico" (Allegri, squadra) e "responsabilità all'origine, che hanno fatto sì che la Juve toccasse questi punti così bassi come quello attuale" (Agnelli). Il tutto sempre detto con la massima gratitudine per aver il ciclo vincente meraviglioso.
  24. zebra67

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Maccabi Haifa-Juventus

    A me è parso disattento e precipitoso nelle ultime apparizioni, in due gare ha sbagliato più palloni di quanti ne aveva sbagliati nelle precedenti 6. Trattandosi di partita decisiva ed essendo il ragazzo in questa particolare condizione, non è detto che sia un male sgravarlo di responsabilità e farlo subentrare a gara in corso. Il Rabiot di adesso lo tieni fuori a fatica
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.