Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    30.034
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Hai perfettamente ragione, ai miei amici interisti dico sempre "Siete degli ottimi amici, basta che non parliamo di calcio, perché sennò partite sempre con la solita litania e non accettate che le stesse cose si possano dire a voi".
  2. zebra67

    Juventus - Sassuolo 3-0, commenti post partita

    Una lettura ragionevole. Speriamo non sia una fase involutiva ma, appunto, approccio sbagliato.
  3. Se crei una certa situazione, non puoi permetterti il lusso di arrabbiarti quando i rapporti di forza e le situazioni si capovolgono. Se vi fosse stata sportività, gli interisti non ci avrebbero mai dato dei ladri, dei compratori di arbitri, o parlato di scudetti rubati. Ora che le lepri sono loro, che i battistrada sono loro, ora che le decisioni arbitrali più clamorose sono andate a loro vantaggio, non devono meravigliarsi se invece di dire "Sono i più forti, non avrebbero bisogno di aiutini", li si accusa apertamente di rubare e che senza certe decisioni il ruolo di battistrada lo avremmo assunto noi e quello di inseguitori loro, come sempre.
  4. zebra67

    Juventus - Sassuolo 3-0, commenti post partita

    A me stupisce che paradossalmente rendeva di più nelle prime partite disputate (diciamo le prime 20-30) che ultimamente. Di solito si matura e si cresce, gli errori sono più tipici della prima fase, non della seconda. Una spiegazione plausibile potrebbe essere quella che hai dato, cioè perdita di freschezza e maturità, poi magari gli avversari lo conoscono meglio, sanno dove deve ancora migliorare e affondano nei suoi punti deboli. Per me può diventare un bel giocatore, da qui la mia meraviglia quando commette tanti errori come ieri. Mi fido di come Allegri lo saprà gestire.
  5. Tutti i club sono in corsa per il loro obiettivo principale (scudetto, posto Champions, posto EL, salvezza) e non sono così pazzi da privarsi di una pedina importante già a gennaio. A meno che l'offerta non sia altrettanto pazza. Ma parliamo di cifre fuori portata della Juve.
  6. Esattamente. Col nostro gioco magari un Vlahovic non può arrivare a segnare 25 gol in campionato, ma nemmeno fermarsi a 4... Adesso ha segnato 9 gol (terzo in classifica marcatori) e sbagliato due rigori. Li avesse trasformati, sarebbe a 11 (secondo alle spalle di Lautaro), un bottino eccellente considerato il suo minutaggio. E adesso sta giocando da signor attaccante, quindi con un lavoro di difesa del pallone, di sponda, di supporto, che si rivela molto utile alla squadra.
  7. zebra67

    Juventus - Sassuolo 3-0, commenti post partita

    Ad Allegri si può rimproverare tutto, ma bisogna dargli atto che non fa sconti. Con lui hanno fatto panchina anche giocatori più affermati di Miretti, come Vlahovic e Chiesa. Nel momento in cui Allegri manda in campo Miretti, è perché è convinto sia la cosa più giusta, sia per questioni psicologiche (non far sentire il ragazzo come uno "scaricato") sia perché ritiene che possa essere utile tatticamente e tecnicamente. Se non ricorrono queste condizioni, non ci mette niente a tenerlo in standby per 2-3 partite.
  8. zebra67

    Juventus - Sassuolo 3-0, commenti post partita

    Viene schierato perché pur essendo un 2003 ha già una sessantina di partite con la Juve, comprese le partite in Europa, perché comunque delle buone gare le aveva fatte, perché comunque si era sbloccato anche per quanto riguarda il gol (finalmente) e perché i giovani hanno bisogno di bastone e carota, nel senso che devi trasmettere loro fiducia e magari schierarlo anche dopo una gara non giocata bene. Però ieri la qualità della sua prestazione è stata inquietante, anche se i freddi numeri dicono di un tocco per il primo gol di Vlahovic e una punizione guadagnata (trasformata sempre da Dusan).
  9. Già con l'attuale sanzione comminatagli può rientrare per l'ultima di campionato. Penso che avrebbe chances di giocare solo se fosse ininfluente, in quanto difficilmente Allegri, per una gara decisiva, ricorrerebbe a un giocatore fermo da 8-9 mesi e senza ritmo-partita.
  10. Purtroppo ci sono anche motivazioni economiche legate ai bilanci e alla...eeehhm, attenzione particolare dell'UEFA su di noi. Abbiamo ceduto Ranocchia per 3,5 mln e abbiamo preso Djalo per 3,5 mln (+ bonus, che però saranno eventualmente erogati in un secondo momento). Non credo sia un caso.
  11. zebra67

    Juventus - Sassuolo 3-0, commenti post partita

    A parte i due spunti citati, per il resto ha sbagliato tutto e anche in maniera grossolana: tocchi, aperture, verticalizzazioni, un paio di volte è partito in dribbling ed è andato a sbattere contro l'avversario... Si è percepito chiaramente qualche mormorio di disapprovazione del pubblico. Io l'ho sempre difeso e continuo a difenderlo, ma se non rende al massimo quando viene schierato titolare, non ha Fagioli a fargli concorrenza e la partita si incanala bene per la Juve, non so quando potrà farlo. Un conto è una prestazione "poco brillante", un conto è sbagliare il 90% delle cose, facendoti spesso soffiare la palla perché non ti accorgi dell'avversario nelle vicinanze, o fai un passaggio molle e prevedibile.
  12. Comunque Giuntoli ha detto che il mercato è chiuso e gli posso anche credere in quanto: 1. Obiettivamente la squadra ha raggiunto un proprio equilibrio, il gruppo sembra compatto e nuovi arrivi di peso potrebbero turbare gli equilibri. 2. Anderson continua a rifiutare le proposte di rinnovo di Lotito, adesso ci costerebbe magari 15 milioni oppure un giovane promettente (Illing, ad es.), mentre dal 1 luglio potrebbe arrivare a zero
  13. zebra67

    Juventus - Sassuolo 3-0, commenti post partita

    Ieri l'unica nota stonata è stata la partita di Miretti. Ha commesso una serie impressionante di errori tecnici e di misura, e stavolta (prevenendo una possibile replica) la squadra era in totale controllo della partita e del gioco. Dirò una cosa "provocatoria": in certi momenti, visto che alcuni errori erano davvero vistosissimi, clamorosi, ho pensato che potesse avere la testa altrove e mi è venuto da ripensare a Fagioli, quando anche lui sembrava assente, non concentrato, in quanto magari presagiva che i guai che aveva sarebbero presto venuti a galla.. Speriamo bene, speriamo che Miretti sia incappato solo in una giornata pessima.
  14. Stoppare un pallone, saperlo proteggere, sono cose che possono migliorare anche con allenamenti mirati. io non ho mai detto che non sapeva stoppare un pallone, io dicevo che tecnicamente e come scelte di gioco, poteva migliorare, perché spesso il pallone che finiva dalle sue parti non veniva controllato o veniva smistato con imprecisione (errore di misura) o con una scelta sbagliata (pallone passato a Tizio, quando invece era meglio darlo a Caio che avrebbe avuto più spazio). Ieri è stato impeccabile, anche non contando i due bellissimi gol.
  15. E' esattamente quello che penso io, da inizio campionato. L'Inter, oggettivamente, è più forte, e non è detto che il solo acquisto di un centrocampista, tra l'altro non di primissimo piano (a gennaio nessuno si priva di un top player, o se lo fa te lo fa pagare il 30-50% in più di quanto lo pagheresti a luglio), colmerebbe il gap.
  16. Ma magari lui di nomi ne ha segnati 3 sul proprio taccuino, poi però bisogna vedere se sono prendibili a gennaio. Tizio potrebbe costare 50 milioni e la Juve al momento non ne può investire nemmeno 5. Caio potrebbe essere incedibile a gennaio in quanto il club proprietario è in piena lotta per un posto Champions, un posto Europa League, la salvezza. A luglio è molto più semplice e c'è una rosa di nomi più ampia, in quanto al giusto prezzo la maggior parte possono essere comprati.
  17. Szczesny 7 Danilo 7 Bremer 7 Rugani 6.5 Cambiaso 7 Miretti 5 Locatelli 8 Rabiot 6 Kostic 6.5 Vlahovic 8 Yildiz 6  Chiesa 6,5 Weah 6,5 Milik n.g. Iling n.g Alex Sandro n.g. All. Allegri 7.5  Il migliore Locatelli
  18. Scherzi a parte, Dybala ha voluto tirare troppo la corda, ha trovato una dirigenza che a quel punto ha voluto rompere i ponti, ed è stato costretto a fare un downgrade sia di blasone, sia di ingaggio, per non restare un anno fermo. Il caso di Anderson è diverso: la Juve per lui sarebbe un upgrade, sia di blasone sia economico, anche perché le cifre in discussione sono totalmente diverse rispetto all'affare Dybala, quindi la Juve non avrebbe problemi a dargli quasi il doppio di quello che guadagna attualmente. E Anderson non sta facendo un tira e molla con la Lazio: pare che non sia proprio interessato a restare, mentre Dybala era stato fino all'ultimo sempre possibilista sull'accordo con la Juve.
  19. Praticamente stai dando del matto anche a un parsimonioso come Lotito, che gli corrisponde già ora uno stipendio superiore e che era disposto a riconoscergli 3,5 mln annui pur di trattenerlo...
  20. Nel mio mondo ideale anche Barella e Lautaro Martinez domani dovrebbero dire "Mi sono rotto di stare in un club di Prescritti, vado alla Juve" e venire da noi per 2 milioni l'anno. Se mi spieghi un solo motivo per cui un giocatore che sta tenendo duro sul suo proposito di non rinnovare, anche a costo di avere problemi con allenatore e compagni, dovrebbe svincolarsi a zero per andare a guadagnare di meno altrove, giuro che ti mando un bonifico di 100 euro.
  21. Un pò discontinuo, ma quando è in fase di Luna buona è un signor giocatore. Dell'età anagrafica non me ne può fregare di meno, ha 30 anni come Harry Kane, e non è che la politica di ringiovanimento della rosa preclude del tutto il ricorso a giocatori più esperti, specie se arrivano a condizioni favorevoli. Ora c'è da vedere se è una voce o c'è una trattativa dietro e se il giocatore interessa anche qualche club pià danaroso, che invece di offrirgli 4 milioni annui, gliene offrirebbe 6.
  22. Interesserebbe molto anche a me, anche perché in caso di uscita se non ricordo male è previsto il pagamento di una non indifferente penale (altro che la sanzione UEFA). La mia puntualizzazione, lo ribadisco per l'ennesima volta, serviva proprio per far capire che al momento non c'è nulla di definito né, tantomeno, di definitivo. La Juve, dopo l'addio di Agnelli, vuole davvero uscire dalla Superlega? Se sì, è consapevole dell'entità della penale? Se sì, sta lavorando per ridurla? Oppure quel comunicato era solo una mossa per tranquillizzare Ceferin e evitare ulteriori bastonate, ma in realtà la Juve nel progetto vuole restarci eccome, tanto più dopo la favorevole sentenza CGE? Sono parecchie le cose da chiarire, ecco perché giudico prematuro sia esultare come se la Superlega possa nascere tra una settimana, sia essere catastrofisti e decretare la fine del progetto o quantomeno il coinvolgimento bianconero. Nuovi sviluppi, per me, ci saranno tra mesi, a primavera inoltrata se non addirittura in estate. Per ora la Juve lavora per qualificarsi alla prossima CL, come se nulla fosse accaduto. Poi, quando il progetto Superlega sarà ad uno stadio più avanzato e magari molti dei club recalcitranti si saranno lasciati convincere, dovrà prendere una posizione netta.
  23. Una legittima diversità di visione. Per me il centrocampista può e deve venire a prescindere da Chiesa, e semmai l'unico rinnovo da valutare è quello di Rabiot. Se non rinnovasse, con il risparmio sull'ingaggio potremmo puntare a qualche centrocampista davvero tosto.
  24. Il mio secondo post era solo per puntualizzare che so benissimo che al momento la Juve non è uscita da nulla, non a caso nel post avevo scritto che in quel comunicato si diceva che aveva INIZIATO una procedura d'uscita. Sicuramente con la decisione sull'abuso di posizione dominante a carico di UEFA e FIFA le cose si sono ulteriormente rimescolate, magari la Juve potrebbe mettere in standby il processo di uscita.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.