Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.840
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Io onestamente dopo due quarti posti non mi aspettavo di lottare per lo scudetto. Gli altri che hai menzionato (una Coppa nazionale, il passaggio del girone di CL) sono invece ragionevoli. Non avendo raggiunto nemmeno questi obiettivi minimi, ti sembra ragionevole pensare che la squadra il prossimo anno possa lottare per lo scudetto? A me no.
  2. zebra67

    Quale allenatore preferireste per la prossima stagione?

    Non possiamo sapere se nessuno l'ha cercato o è stato lui a rifiutare delle proposte. C'è da considerare, tra l'altro, anche l'aspetto economico: se mandi via Allegri prima del tempo, ti rimangono sul groppone i 15 milioni netti degli ultimi 2 anni di contratto. Zidane al Real, società con la quale ha un rapporto affettivo pari, se non superiore, a quello che ha con la Juve, percepiva 12 milioni netti l'anno. A me sembra molto difficile, e aggiungo che spero decisamente che non arrivi, sia per i nostri conti sia, soprattutto, perché non lo ritengo l'allenatore adatto in questa fase storica dove dovremo rilanciarci.
  3. Il Napoli, avendo vinto lo scudetto in maniera piuttosto netta, a mio avviso per la stagione 2023/24 è la favorita d'obbligo: Penso sia difficile negare che chi vince una competizione, è il favorito naturale per l'edizione successiva. Guarda Icarius, non deve diventare una battaglia verbale, in quanto il concetto che esprimo è semplicissimo e, credo, anche ragionevole. Se una squadra viene da 4 stagioni brillanti e ne sbaglia una, ci sta che per quella successiva sia comunque inserita tra le favorite delle competizioni a cui partecipa, perché quella stagione negativa potrebbe essere stata la classica "stagione storta". Purtroppo nel nostro caso le proporzioni sono esattamente invertite: nel nostro caso TUTTE le ultime stagioni sono state poco brillanti. Sul suolo italico, dove non abbiamo mai lottato realmente per lo scudetto (2020/21, 2021/22, 2022/23), e ancor più in terra europea, dove il miglior risultato degli ultimi anni, in Champions League, restano i quarti di finali del 2018/19 in cui fummo eliminati dall'Ajax. Mi sembrano constatazioni talmente banali che, il fatto che vengano messe in discussione, mi sconcerta. In questa stagione abbiamo toccato il fondo con l'eliminazione ai gironi di Champions. A tutto ciò, aggiungiamo un mercato dove ci sarà la probabile partenza del nostro miglior elemento di quest'anno (Rabiot) e degli arrivi di non primissimo piano (Frattesi, Hjollund etc.). Se, con queste premesse, ti senti di inserire la Juve tra le favorite perché "siamo la Juve", fai pure, io mi accontenterò di aver potuto spiegare la mia posizione e mi acconterò se non mi reputi un pazzo ma semplicemente uno che sostiene cose da te non condivise.
  4. zebra67

    Il rischio "cetriolo"

    Non so se si avete fatto caso, ma qualche media (CorSport, perfino la rosea, addirittura qualche giornalista televisivo) ha iniziato ad ammorbidire le proprie posizioni verso la condanna bianconera e a scoprire un senso critico verso il sistema chiamato "giustizia sportiva" che finora era rimasto sopito. Finora la condanna era la giusta punizione per le nostre malefatte, per quel famoso "sistema" che a detta dei giudici la Juve aveva messo in piedi nell'ambito delle plusvalenze, e la giustizia sportiva era un efficiente e equo meccanismo che non scontava le lentezze e le incertezze della giustizia ordinaria. Ora iniziano a levarsi alcune voci critiche, si legge che è un sistema che presenta delle lacune, che a volte dà luogo a situazioni di dubbia conformità ai principi basilari del diritto, tipo conoscere anticipatamente la pena a cui si va incontro se si adotta un determinato comportamento, che non si possono "pesare le penalizzazioni" come se fosse il classico etto di prosciutto dal salumiere "Sono venuti 120 grammi...guardi quanto è bello signora! Che faccio, lascio?". Si sono accorti che anche il tempismo di certe decisioni ricorda più alcuni meccanismi a orologeria, in cui il congegno deve esplodere in un determinato e ben preciso orario, che certi comportamenti che sono sempre esistiti e solo ora vengono visti come illeciti, si fanno comunque in due. DIFFIDATE! GUAI A RIABILITARE I FOLGORATI SULLA VIA DI DAMASCO DELL'ULTIM'ORA! Ci stanno preparando l'ennesimo "cetriolo" da infilarci per quella sgradevole via che ben sappiamo. Vogliono che la Juve figuri per l'ennesima volta come martire di un sistema sbagliato, che, proprio alla luce delle storture dimostrate in questa occasione, va rapidamente e profondamente cambiato. Cambiato per renderlo più umano, più adeguato alle esigenze di equa giustizia? MACCHE'! CAMBIATO PERCHE' IN TAL MODO LE CONDANNE A SEGUITO DI EVENTUALI (E RIPETO EVENTUALI) DEFERIMENTI DI ALTRE SOCIETA', PERCHE' ORMAI E' CHIARO A TUTTI CHE LE PLUSVALENZE SI FANNO ALMENO IN DUE, SARANNO LIEVISSIME, SIMBOLICHE, IRRILEVANTI!
  5. Capisco quello che dici AngriJuve, però come è stato ricordato (anzi, forse lo hai fatto tu stesso), se era per alcuni tifosi nemmeno Lippi avrebbe avuto il tempo necessario per ingranare e farci vincere. Quindi il tifoso juventino che per essere soddisfatto vuole solo vincere, dovrà avere pazienza se all'inizio il cammino sarà contrassegnato anche da passi falsi. Altrimenti se ogni allenatore non avrà il tempo necessario per sviluppare il progetto, non solo non vinceremo, ma non avremo nemmeno posto le basi per migliorare. Cosa già vista, peraltro... Dal chiunque è meglio di Allegri siamo passati in pochi mesi al "non sopporto più Sarri, chiunque altro, basta che veda più in panchina il benzinaio fumatore". Poi il povero Pirlo già dopo 4 mesi esatti era un discussione (conservo alcuni post dell'epoca).
  6. oooh, finalmente su qualcosa siamo d'accordo! Lo hanno detto perchè devono dirlo. Poi il tifoso navigato (nel senso di capello brizzolato) non ha l'anello al naso e sa quando la squadra è ragionvolmente nelle condizioni di poter vincere e quando, invece, deve solo aspirare a fare un pò meglio. Considerato che nelle ultime stagioni non stiamo perseguendo un vero progetto, che non abbiamo fatto miglioramenti (anzi...), che difficilmente ci saranno grandi risorse sul mercato, che siamo quasi a giugno e ancora non si sa chi sarà il DS, io ritengo che possiamo aspettarci un miglioramento sul piano del gioco, una maggiore combattività e poco altro (stavo per aggiungere "e una Champions più dignitosa", dimenticando che non la faremo...). Recupero giocatori e gioco più propositivo sono obiettivi possibili. Il primo che hai citato, a mio avviso, no. Se succede, tanto di guadagnato.
  7. La cosa triste è che molti, oggi, al motto di "Meglio aspettare 10 anni per vincere ma non vedere più Allegri in panchina", dicono che chiunque sarebbe meglio dell'attuale allenatore e lasciano credere che avrebbero la pazienza necessaria per aspettare che il nuovo progetto dia i frutti. Poi però sappiamo benissimo che sono solo proclami vuoti ai quali non verrà dato seguito e che al terzo risultato negativo il nuovo allenatore sarà sulla graticola.
  8. zebra67

    Quale allenatore preferireste per la prossima stagione?

    Hai ragione. Avevi scritto: "Quindi tra zidane e allegri diamo i soldi ad allegri ", come a dire che non sarebbe una cosa furba preferire Allegri a Zidane. Io avevo precisato che il nome di Zidane nemmeno dovrebbe figurare tra i papabili. Equivoco chiarito?
  9. zebra67

    Quale allenatore preferireste per la prossima stagione?

    Da Marcelo e CR7 a Barbieri e Illing è un attimo adattarsi...
  10. zebra67

    Quale allenatore preferireste per la prossima stagione?

    I soldi non sono nostri, e io di soldi ne ho davvero pochi. Però ho una testa ancora funzionante che mi dice che difficilmente una società che ha un allenatore sotto contratto alle cifre di Allegri, una società che è sotto osservazione da parte delle istituzioni per via dei conti, possa investire una cifra così elevata per un allenatore che guadagna molto come Zidane, che non verrà per un contratto annuale... Senza contare che la suddetta testa mi suggerisce che ben difficilmente un allenatore che ha vinto 3 Champions viene a prendersi la briga di allenare un club che probabilmente il prossimo anno disputerà la Coppa del nonno e che avrà Frattesi come acquisto di punta. Poi se ci piace crederlo, così come 4 anni fa ci piaceva credere che sarebbe venuto Guardiola, è un altro paio di maniche.
  11. Non ho trovato virgolettati di Elkann o ascoltato dichiarazioni magari a margine di un convegno in cui diceva che non gli erano piaciute le parole di Allegri. Quindi devo dedurre che i segugi del Giornale abbiano messo una cimice addosso al Presidente Exor e che abbiano registrato il colloquio tra John e il suo salumiere di fiducia, sfegatato tifoso bianconero.
  12. zebra67

    Quale allenatore preferireste per la prossima stagione?

    Il problema è che dovremmo darne 15 netti a Allegri (per le due stagioni in cui era sotto contratto) e 40 netti a Zidane per il quadriennale...
  13. Era anche una partita di scarso fascino, a mio avviso. Scommetto quello che vuoi che un Milan-Inter avrebbe richiamato più spettatori, in quanto è un derby e magari era considerato la rivincita del doppio derby di Champions, con voglia di rivalsa dei tifosi milanisti. Non parliamo di un Inter-Juve, con tutta la storica rivalità tra i due club. Io ho saputo il risultato alle 23, non avevo alcun interesse a seguirla. E come me tanti: a chi vuoi che freghi qualcosa della violacea? Mentre la Juve, se non altro, attira molti "gufi"...
  14. zebra67

    Quale allenatore preferireste per la prossima stagione?

    Ma esattamente come pensate che possa arrivare Zidane?
  15. Ci metto anche buona parte della stagione con Pirlo. E aggiungo che anche l'annata con Sarri è stata curiosamente più soddisfacente per i risultati che per il gioco (almeno per quelle che erano le aspettative). Preciso che dico ciò non per difendere Allegri, ma per sottolineare ancora una volta come, se tu società, procedi senza un progetto chiaro, se navighi a vista, non solo non migliori, ma peggiori. Dobbiamo dirlo chiaramente, senza mettere sul piatto uno scudetto e due coppe: ABBIAMO PERSO 4 ANNI. Perché se chiami due allenatori e poi li liquidi dopo una sola stagione, hai perso quelle due stagioni, anche se ti hanno rimpinguato la bacheca. I giocatori sono passati da un allenatore risultatista (Allegri) a un giochista convinto (Sarri) poi a un absolute beginner (Pirlo) per poi tornare al punto di partenza (Allegri). Tre filosofie diverse, quattro anni persi. Che è esattamente quello che stavo dicendo con i due utenti. Non è vero che la Juve parte sempre per vincere tutto. Non raccontiamoci favole. Vista la base di partenza, l'anno prossimo partiremo per fare una cosa dignitosa. Con o senza Allegri. Giochista o risultatista che sia colui che siederà in panchina.
  16. Io non sono di quelli che senza Allegri finisce il mondo... Sono altri quelli che sostengono che senza il loro beniamino del momento, la sorte della Juve è segnata (vedi ad esempio profezie di sventura che si facevano quando Conte ci abbandonò). Quindi senza Allegri la Juve non solo sopravviverà, ma farà senz'altro bene. Così come ha fatto bene senza Conte, senza Trapattoni, senza Lippi. Però è la società che deve fare le cose per bene. NON COME HA FATTO DA QUALCHE ANNO IN QUA. 1. Bisogna trovare il profilo giusto per la figura del DS e affidarsi a lui per la scelta dell'allenatore 2. Bisogna che costui faccia una valutazione ponderata, di concerto con gli obiettivi societari, e trovi il profilo giusto per la panchina. 3. Bisogna assecondare le scelte dell'allenatore che verrà individuato e soddisfare le sue richieste (compatibilmente con budget e altre esigenze). 4. Bisogna dargli fiducia e sostenerlo nei momenti di difficoltà. 5. Bisogna avere pazienza e attendere ALMENO un biennio per fare un primo bilancio 6.NON bisogna fare il passo più lungo della gamba ------------------------------- Se ci fai caso, è esattamente ciò che NON abbiamo fatto dal 2018 in poi. E i risultati li abbiamo visti. Prima declino in Europa, poi anche in Italia. Cambio di allenatori al ritmo di Zamparini, per poi tornare, con un grande sforzo di fantasia, a quello che avevamo liquidato 2 anni prima. NO COMMENT.
  17. SEI obnubilato 😋 Ok. In questa affermazione Allegri c'entra a pieno titolo e la accetto. Anche io con "idee nuove" ipotizzavo l'arrivo di un mister diverso. Magari scelto da un nuovo DS, sennò perdiamo altro tempo. Il topic parlava delle parole di Allegri. Poi era scivolato nel discorso che a una squadra che da qualche stagione non è competitiva né in campionato né in Europa, non si può ragionevolmente chiedere di tornare - con uno schiocco di dita - vincente in Italia e in Europa. Era un discorso avviato con altri due utenti. E siccome sei stato tu a citare me e non il contrario, ti avevo chiesto la cortesia di restare sul tema che si stava trattando con i due.
  18. Se si naviga a vista, purtroppo le cose vanno così, ecco perché parlo di 4 anni persi. Se chiami Sarri e gli lasci un solo anno, poi cambi di nuovo, è un anno perso. Se chiami Pirlo (troppo giovane) e lo liquidi dopo 1 anno, è un altro anno perso. Se dopo questi due anni persi, non trovi di meglio che chiamare l'allenatore liquidato due anni prima, è una certificazione che hai sprecato due anni e che non hai coraggio di provare nuove strade. E prepari il terreno ad altri anni persi (come poi effettivamente avvenuto). Tutto molto semplice, anche se detto in maniera cruda. Mi spiace ma io preferirò sempre considerazioni generali a quelle particolari. se non usciamo dalla fissa che è tutta colpa di Allegri (e quanto scritto sopra penso certifichi quello che sostengo) e pensiamo che mandando via Allegri e chiamando chiunque altro, si possa risolvere il problema, siamo destinati a altre delusioni.
  19. Mamma mia, ma siete davvero obnubilati da Allegri... Il mio era un esempio GENERALE. Non mi riferivo a Cuadrado o Sandro. ESISTONO OVUNQUE giocatori che sono stati dei grandi, però da anni non ne imbroccano una giusta. Ecco, il tifoso può legittimamente sperare che finalmente quel giocatore torni agli antichi livelli. Però è più ragionevole pensare che quel giocatore abbia imboccato il viale del declino. E' proprio quello che sto sostenendo. Stiamo peggiorando, quindi al limite si può auspicare uno step di miglioramento, non 5 step in una volta. Ok, ma cosa c'entra col discorso, questa ennesima frecciata allegricentrica? STO FACENDO UN DISCORSO GENERALE CHE RIGUARDA LE ULTIME STAGIONI BIANCONERE, IN RISPOSTA A CHI SOSTIENE CHE LA JUVE PARTE SEMPRE PER VINCERE, COMPRESA LA PROSSIMA STAGIONE. Sarei felicissimo di trovare una Juve più combattiva. magari con la mente sgombra da vicende giudiziarie e con idee nuove, questo può rientrare tra gli obiettivi ragionevoli. Sarebbe il minimo sindacale, visto come siamo messi da qualche anno in qua. Tremo all'idea che il nuovo allenatore possa essere scelto da persone che di calcio ne capiscono quanto io capisco di alta finanza.
  20. Punti di vista. Per te abbiamo perso 2 anni, secondo me ne abbiamo persi 4. Io sono per i miglioramenti progressivi. Ogni anno si tiene conto della situazione attuale e si cerca di alzare l'asticella di 2 centimetri. Non conosco saltatori in alto che la alzano di 20 cm ad ogni tentativo. Noi veniamo da quarti posti (2020/21 e 2021/22), da un secondo posto solo virtuale, da anni di gioco non brillante, da cammini europei superdeludenti, con l'apice della stagione 2022/23. Questo è il punto di partenza. Chiaro che l'obiettivo per l'anno prossimo e per gli anni a venire è quello di far meglio. E' sul competere per vincere che ho i miei dubbi. Quindi troverei prudente non coltivare troppe illusioni e considerare ragionevole un innalzamento progressivo dell'asticella. Il "siamo la Juve" non incanta più nessuno. P.S. Come vedi non nomino Allegri in quanto le mie sono considerazioni generali. Se ti è possibile, vorrei una replica anch'essa generale, senza tirare in ballo l'attuale allenatore. So benissimo come la pensi.
  21. Va beh pablito77!, ma la tua è una sorta di provocazione, per dire che ti ha talmente stancato che se il diavolo ti proponesse un patto strano, lo firmeresti. A parte che non sono cose collegabili o barattabili nella realtà, penso che sia una provocazione come magari io potrei dire "Se servisse a liberarci di tanti tifosi che più che avere a cuore la Juve, pensano solo a liberarsi di Allegri, allora farei un altro anno di B". Ti conosco come persona equilibrata e spero che anteponi il bene della Juventus alla scarsa stima di Allegri. Dovessimo cominciare la prossima stagione con un allenatore nuovo dell'ambiente e magari non abituato a lotte di vertice, con 15 milioni lordi da dare a Allegri e con 10 punti sul groppone, non credo che questo coinciderebbe con il bene della Juve. ma è una mia semplice opinione
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.