Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    30.034
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Se parliamo di interesse come concetto generale (cioè numero complessivo di persone interessate alla competizione, ad andare allo stadio, a seguire gli eventi via streaming), ci può anche stare, anche perché Atene ha oltre 3 milioni di abitanti e Istanbul addirittura 15. Però non mi dire che per un tifoso di Real, Barcellona, o anche uno di noi tifosi bianconeri, un Real-Fenerbhace o uno Juve-Celtic avrebbe lo stesso fascino di Real-City o Juve-PSG...
  2. Più che altro mi sembra che demandino ai singoli attori di questa commedia il compito di opporsi a ogni iniziativa alternativa a tutto ciò che non si chiami UEFA. Sottovalutando il fatto che basta presentare una proposta convincente e remunerativa per attirare un nugolo di club indecisi e convincerne qualcuno di quelli contrari. E a quel punto, se il grosso dei club di un certo blasone è nel gruppo Superlega (o come diavolo si chiamerà), sarà difficile per coloro che ancora non hanno aderito, fare il torneo degli sfi_gatti.
  3. Se parliamo di stretta meritocrazia, ti dò ragione. Una volta si chiamava Coppa dei Campioni proprio perché partecipavano i vincitori dei tornei nazionali, senza sotterfugi o scorciatoie. Poi qualcuno ha intravisto la possibilità di fare del business, e la partecipazione è stata estesa a un tot di squadre per ciascuno dei campionati più blasonati, a discapito delle vincitrici dei tornei meno affascinanti. Fino ad arrivare ai paradossi dei tempi recenti, in cui a fare da paladina del calcio inclusivo e di tutti, è proprio il PSG, proprietà di uno sceicco che ha investito nel club (senza particolare ritorno a livello sportivo) l'equivalente di una manovra finanziaria. Ma questa è un'altra storia.
  4. Aspetta, un secondo blocco di inviti sta partendo in questi minuti, alla mia squadra di calcetto è arrivato 2' fa!
  5. Il PSG che si autoproclama fiero sostenitore di un calcio inclusivo, è, quasi a tempo scaduto, la miglior battuta del 2023 per distacco...
  6. Dubbio legittimo, ma è materia per i contabili della società. Se ritengono sia sostenibile (o, meglio ancora, gli prolungano il contratto ma a cifre più ragionevoli), non mi priverei a cuor leggero di un 23enne che può dare tanto.
  7. Senza dubbio. Briglie sciolte, brio, quel pizzico di sana incoscienza, e ci scappa o il golletto o l'assist. Manovra che appoggerei in pieno. Se si piazzano Kean e Milik a 30-35 milioni, poi il conguaglio per Zirkzee non sarebbe certo insostenibile, e il prossimo anno potremmo ritrovarci un parco-attaccanti assortito, giovane, tecnico e spumeggiante con Vlahovic, Chiesa, Zirkzee e Yildiz.
  8. Penso che nessuno si offenderà se dò maggior credito a dieci giocatori che dicono belle cose su Allegri, piuttosto che a dieci utenti che, tra le righe di qualche dichiarazione, leggono delle accuse verso l'allenatore. Ripeto, senza offesa e senza rancore, siamo sotto Natale. Passando a Cambiaso, davvero una lieta sorpresa. Il "vero" acquisto, sebbene di secondo livello, doveva essere Weah, ma fino ad oggi la pedina più preziosa si è rivelata proprio Cambiaso.
  9. Io non vedo la Superlega in contrapposizione ai singoli campionati, ma in contrapposizione alle Coppe gestite dall'UEFA. Visto che la sentenza si è pronunciata contro il monopolio dell'UEFA e a favore della nascita di nuove competizioni (non necessariamente la Superlega), se Bayern, PSG, Liverpool, Chelsea, City, United, Arsenal, Tottenham, Atletico Madrid, Siviglia, Valencia, si coalizzassero e facessero nascere una seconda Superlega, credo che non sarebbe inferiore, come prestigio, a quella con Real, Barcellona e Juve.
  10. La partita è appena iniziata, vedremo il concreto progetto che verrà presentato, vedremo come si schiereranno i singoli Paesi europei (al momento, oltre alla Premier in blocco e quindi City, Liverpool, Chelsea, United, Arsenal, Tottenham, erano contrari anche il Bayern, che potrebbe "trascinare" anche Dortmund e Leverkusen, e pure il PSG, oltre alle "nostre" Milan e Inter e la restante parte della Liga, quindi Atletico Madrid etc. etc.), ma intanto... Intanto già il fatto che GRAVINA E CEFERIN devono abbassare le orecchie e incassare una solenne sconfitta, NON HA PREZZO!!!!
  11. Comunque una Superlega senza City, Liverpool, United, Chelsea, Arsenal e senza il Bayern, è un pò monca... Conto di recuperare il PSG, in quanto per ragioni di money lo sceicco può anche mandare affan.... l'amichetto Ceferin, però senza inglesi e Bayern non è la stessa cosa. Bisognerà poi vedere quanto saranno compatti i singoli Paesi europei: Borussia Dtd e Leverkusen si allineeranno al Bayern o decideranno autonomamente? E Inter e Milan, che comunque rappresentano una decina di Champions? Intendiamoci, sto godendo da matti e sono felicissimo di questa sconfitta di Ceferin, ma poi bisognerà vedere, al dunque, chi farà parte del torneo a 64 e chi rimarrà fuori.
  12. Sono tutti compatti e allineati, ieri sui quotidiani sportivi, pur regnando un malcelato ottimismo sull'esito favorevole all'UEFA della sentenza, facevano a gare nel descrivere scenari catastrofici nel caso si fossero affermate le ragioni della Superlega. Ma, come detto, parlavano più di "cosa sarebbe potuto succedere" che di "cosa succederà", perché erano sicuri che la sentenza avrebbe messo la pietra tombale sulla Superlega. Comunque ho prenotato due copie della rosea di domattina, dall'edicolante!
  13. Diciamo che qualora si partorisse qualcosa di serio e credibile, qualora vi fosse l'adesione anche dei club che tanto avevano osteggiato (a partire dal Bayern), non saremmo al livello di questi ultimi, ma con uno status superiore (in quanto all'inizio eravamo nei 12, e fino a pochi mesi fa nei 3 "superstiti"), ma il nostro status sarà comunque inferiore a Real e Barcellona, che avranno il grosso del potere decisionale e organizzativo.
  14. Come soddisfazione immediata, è già tanta roba. Poi vediamo se partoriranno qualche progetto credibile.
  15. Ti dò ragione. Però intanto qualche piccola soddisfazione immediata ci può essere: a- perdita di un pò di arroganza, spocchia, presunzione, da parte di Ceferin, con decorrenza immediata; b- pressioni da più parti affinché quest'ultimo si dimetta (e voglio vedere con quale faccia tosta continuerebbe a svolgere il suo ruolo).
  16. La frittata è fatta. La mossa furba è stata decretare che ci chiamavamo fuori, qualche mese fa. Poi, nel caso la sentenza dovesse essere favorevole, facciamo sempre in tempo a imbarcarci sul vascello guidato da Perez. Esattamente come gli altri club che sono apparsi "virtuosi" agli occhi di Ceferin, avendo fatto fin da subito un passo indietro. Nel caso invece la sentenza non aprisse spiragli per scalfire il monopolio dell'UEFA, saremmo comunque un club che aveva dichiarato di fare un passo indietro già da mesi e quindi non rischieremmo ulteriori "vendette" da parte di Ceferin.
  17. Non parlo al passato, ma al presente. Il motivo per cui ci hanno massacrato lo sappiamo bene e deriva dalle frizioni tra Agnelli e Ceferin. In questo momento siamo in una posizione dalla quale potremo valutare attentamente come comportarci a seconda dell'esito della sentenza.
  18. La Juve è stata furba, per una volta. Rimarrà alla finestra: -se la sentenza odierna decreta l'illegittimità del monopolio UEFA e "apre" a nuove competizioni che non sono sotto l'egida UEFA, valuterà la fattibilità dei progetti che verranno sicuramente presentati da Real e Barcellona; - se la sentenza metterà la pietra tombale sulla Superlega o progetti similari, avrà gioco facile nel dire che comunque si era già sfilata dal patto già a partire dalla scorsa estate.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.