-
Numero contenuti
29.219 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
Deve imparare a essere meno macchinoso. ha un fisico importante, ma la sua interpretazione del ruolo non è certo basata sulla fisicità, non è uno che fa valere il fisico, quindi è necessario che affini altre doti, tra le quali il tiro da lontano e, soprattutto, la rapidità nel pensare ed eseguire, indipendentemente dal fatto che si tratti di passaggio laterale, apertura lunga, alleggerimento, tiro.
- 226 risposte
-
- 1
-
-
Penso che nella singola partita possa accadere che un Barrenechea vinca la sfida diretta contro un Calhanoglu. Allo stesso tempo penso che ciò non significhi che Barrenechea sia pià forte di Calhanoglu. Oltre a una tecnica superiore e un tiro MOLTO superiore, il turco ha leadership e capacità di segnare gol importanti. Tutte cose che Barrenechea dovrà acquisire con gli anni, continuando il percorso di crescita.
- 226 risposte
-
Sono completamente d'accordo sia sul profilo che hai tracciato, sia sulle cose da migliorare. Il problema della macchinosità a mio avviso non è lieve, in quanto nel calcio moderno o sei veloce, reattivo (naturalmente in rapporto alla struttura fisica, però ci sono molti centrocampisti con un fisico importante e una reattività più che discreta), oppure devi avere una velocità di pensiero e esecuzione a livelli eccelsi, e Barrenechea non è ancora a livelli eccelsi nemmeno sotto questo aspetto.
- 226 risposte
-
Centravanti epoca moderna della Juve. Chi avete amato di più o chi è stato il più forte per voi: Paolo Rossi, Filippo Inzaghi o David Trezeguet?
zebra67 ha risposto a FRANCESCO SPIRITO Discussione Juventus forum
Amato Trezeguet, più forte Paolo Rossi -
A mio avviso valgono gli stessi ragionamenti che ho fatto per Soulé, sulle possibilità che possa dimostrarsi un fattore anche nella Juventus. Faccio una ulteriore considerazione, anche perché il sottoscritto ha a cuore il destino e le opportunità professionali di questi ragazzi bianconeri. Barrenechea ha due anni in più di Soulé; se torna a giugno prossimo, avrà 23 anni compiuti. A questa età, ha senso tornare solo se si hanno delle garanzie su un impiego continuativo: magari non da titolare indiscusso, ma da minutaggio importante. Altrimenti è meglio che chieda di essere ceduto. Di ragazzi che sembrano promettenti ne abbiamo diversi. Solo a centrocampo, oltre a Miretti e Fagioli che conosciamo bene, abbiamo Barrenechea, Nicolussi Caviglia e l'emergente Nonge. Aggiungiamo anche Hasa, che è più un trequartista che un centrocampista classico. Onestamente, voi lo vedete un centrocampo della Juve, poniamo 2025/26, composto da Miretti, Fagioli, Nonge, Barrenechea, Nicolussi Caviglia, Hasa? Io onestamente no, sono sincero. Statisticamente mi risulta difficile pensare che arriveranno tutti a un livello tale da rendersi importanti in una squadra che (Dio lo voglia) dovrà duellare in Champions e per lo scudetto. Quindi, per il bene stesso dei ragazzi, è bene che se ne tengano 3-4, si punti forte su di loro, e gli altri vadano a costruirsi la carriera altrove. Perfettamente d'accordo.
- 226 risposte
-
Media gol fatti a partita, ultimi 10 anni
zebra67 ha risposto a nanu galderisi Discussione Juventus forum
Di sicuro altre società hanno stoccatori migliori, tipo quella che ci precede. -
Media gol fatti a partita, ultimi 10 anni
zebra67 ha risposto a nanu galderisi Discussione Juventus forum
Tanto si può parlare per ore e ognuno resta della propria posizione, ho smesso da tempo di accalorarmi sulle questioni calcistiche, perché non serve a nulla discutere, ognuno resta della sua idea. Alla fine contano solo i risultati, può non piacere ma è così. per fare degli esempi concreti, si fa tanto parlare di gioco difensivo, ma non si è notato che sono aumentate le volte in cui la voce "baricentro medio" è migliorata rispetto allo scorso anno. E, come totale tiri, siamo la terza squadra del campionato: tiriamo molto più del Milan, della Lazio e della Fiorentina, per citare tre squadre i cui allenatori sono definiti offensivisti. Poi, però, i gol sono pochi. Sono pochi perché si arriva al tiro in condizioni non ideali, oppure perché la cifra tecnica dei nostri stoccatori non è eccelsa? O magari entrambe le cose? E torniamo, come nel gioco dell'oca, al punto di partenza: tutto è opinabile, tranne i risultati. -
Non capisco il senso: stai dicendo che abbiamo chiamato Magnanelli (immagino per curare di più la fase offensiva), ma che non c'è stato alcun miglioramento? Quindi volevi dire che è venuto a fare tappezzeria? Allora poteva rimanere dove era. E poi, caro Foreverbianco&nero, io apprezzo lo sforzo di postare dei fotogrammi, ma i fotogrammi restano tali, cioè sono un'istantanea di un momento. Se procedi a colpi di frame, trovi diversi momenti fantozziani in qualsiasi squadra del mondo, perché capita che in un momento di sofferenza anche il centravanti sia dietro la linea della palla così come capita che tre uomini siano tutti "concentrati" solo sull'avversario che ha la palla e lascino apparentemente liberi 1-2 avversari. In diverse gare capita di avere il baricentro basso, ma alcuni quotidiani pubblicano, il giorno seguente, anche il baricentro medio avuto dalle contendenti, e devo dirti che quest'anno in diverse occasioni abbiamo avuto un baricentro più alto rispetto alla passata stagione. Altre statistiche interessanti: come tiri, siamo la terza squadra del campionato. Abbiamo fatto un bel pò di tiri in più di Fiorentina e Lazio. Poi, a dimostrazione che le statistiche sono importanti ma a volte ognuno gli può dare la chiave di lettura che preferisce (pro domo sua, diceva il simpatico Scoglio), viene fuori che abbiamo una percentuale non esaltante tra totale tiri e tiri in porta. Quelli come me, che sostengono che la nostra rosa non contempli grandi valori tecnici, sono portati a dare la "colpa" a una precisione non esemplare dei nostri giocatori. I detrattori di Allegri, viceversa, daranno la colpa alla cattiva organizzazione che porta a concludere da posizioni sfavorevoli o in condizioni non ideali. La questione è aperta (ed è il bello e, assieme, il brutto del calcio).
-
Quindi una squadra totalmente disorganizzata dalla cintola in su, arriva terza (2022/23) e attualmente è seconda, solo per grazia divina, per improvvisazioni individuali di campioni che non abbiamo. Ok, prendo atto. P.S. Se a distanza di anni (è all'ottava stagione con noi) non avete ancora capito che a Allegri piace sdrammatizzare, smitizzare e prendere per i fondelli i giornalisti troppo seriosi e gli opinionisti che hanno abbracciato il Covercianesimo, non è nemmeno il caso di discutere di certi argomenti.
-
Media gol fatti a partita, ultimi 10 anni
zebra67 ha risposto a nanu galderisi Discussione Juventus forum
Le cause ovviamente non le conosco. O meglio, potrei elencare delle motivazioni, senza però sbilanciarmi sulle percentuali: potrebbe dipendere da un atteggiamento tattico abbastanza prudente, dalla qualità non eccelsa di chi dovrebbe trasformare le azioni in gol, dalla qualità parimenti non eccelsa di chi queste occasioni da gol dovrebbe crearle. Nella stagione attuale, tra l'altro, ci stanno mancando i gol dei centrocampisti, dato che Rabiot l'anno scorso aveva toccato i massimi di carriera e quest'anno no, e dato che Fagioli, purtroppo, è ai box (come l'abbonato perenne Pogba, sul quale contavamo molto anche per l'apporto in fase di realizzazione, oltre che di costruzione). L'auspicio è che la Juve segni qualche golletto in più, mantenendo, nel contempo, una buona efficacia difensiva. -
Quale allenatore della nostra storia ha fatto meglio in relazione ai mezzi a disposizione? E quale peggio?
zebra67 ha risposto a Lord Ludwig Discussione Juventus forum
Non c'è nulla di male, è che è tremendamente difficile fare un nome che tenga conto del valore della rosa a disposizione, del valore delle concorrenti, del valore che ciascuno di noi dà al cammino europeo e allo scudetto, del valore che diamo a un secondo o terzo posto, noi che siamo abituati a vincere. -
Quale allenatore della nostra storia ha fatto meglio in relazione ai mezzi a disposizione? E quale peggio?
zebra67 ha risposto a Lord Ludwig Discussione Juventus forum
In fondo è come quei giochini che si fanno prima che inizi la stagione, sotto l'ombrellone. Ci sono troppe variabili opinabili, soggettive. Ognuno ha gioco facile nel dire che in fondo Tizio aveva A, B e C che non erano poi così scarsi, oppure che Caio aveva D, E ed F che erano sulla carta delle superstar ma in fondo erano un pò sopravvalutati. E anche il discorso sulla forza delle avversarie...il Milan di Sacchi era oggettivamente una squadra fortissima, ma in fondo nei 4 anni di sacchi vinse un solo scudetto, perché si concentrava sulla Coppa Campioni. Eppure in quei 4 anni la Juve non vinse nemmeno uno scudetto, ma al tempo stesso vinse la Coppa UEFA. Quindi non riesco a biasimare chi, in maniera semplicistica, se la cava indicando chi ha vinto di più. Che poi anche in questo caso si apre un mondo...divisione tra coloro per i quali contano solo i titoli, non le occasioni sprecate, oppure chi rinfaccia a Lippi le 3 finali perse, o a Trapattoni di aver vinto molto ma non abbastanza per lo squadrone che aveva 🤣 Mi tiro fuori, troppo complicato. -
Ufficiale: Fagioli rinnova fino al 2028
zebra67 ha risposto a marcomazzoli87 Discussione Juventus forum
Stipendio aumentato, confermo. Si parla di cifre comunque non certo esorbitanti per un ragazzo di 22 anni che è stato tra i migliori della scorsa stagione. A mio avviso, se non fosse venuta fuori questa triste storia, avrebbe potuto rinnovare a più di 2 milioni annui, mentre con l'emergere di questa brutta faccenda ha avuto un aumento più contenuto (pare che guadagnerà poco meno di 1,5 mln a stagione, cioè quello che percepisce De Sciglio). -
Ufficiale: Fagioli rinnova fino al 2028
zebra67 ha risposto a marcomazzoli87 Discussione Juventus forum
Credo che lo scorso anno giocasse con la sola preoccupazione di non riuscire a far fronte ai debiti (che non è certamente roba di poco conto). Almeno fino a primavera. Poi, dalla primavera del 2023 fino al giorno della confessione, alla preoccupazione di non tener fronte ai debiti si è aggiunta la consapevolezza che era stato beccato con le mani nella marmellata e che si stavano compiendo prima accertamenti, poi vere e proprie indagini, sul suo conto; E questo non è riuscito a sopportarlo, come provato dal nettissimo calo di rendimento. -
Bremer è sicuramente buono, ma c'è chi ha Bastoni, De Vrji, Acerbi, Pavard, gente che ha retto l'urto anche in Champions. Gente come Rugani per anni ha fatto la muffa in panchina. Bravo a farsi trovare pronto, ma non lo magnifichiamo. Semplicemente è un ragazzo che si è fatta un pò di esperienza e beneficia dell'assetto della squadra, che richiede determinati sacrifici a centrocampisti e attaccanti ma al contempo "protegge" la difesa.
-
E comunque abbiamo segnato un gol in meno di squadre guidate da allenatori giudicati "giochisti" o addirittura molto offensivisti (Italiano, Gasperini, Pioli) e diversi gol in più della Lazio sarriana. Cribbio, stiamo veleggiando nelle prime posizioni con un'asse difensiva Bremer-Rugani-Gatti, un centrocampo privo di Fagioli e Pogba e un Rabiot non ancora ai livelli della precedente stagione, un Vlahovic che ha giocato col contagocce (l'equivalente di 6 partite). Non siamo spumeggianti? Probabile, ma non lo saremo mai, inutile ripetere la solfa. Quando cambieremo allenatore vedremo se saprà abbinare gioco spumeggiante e risultati in linea con le aspettative. Spero di sì.
-
Più la seconda (punto su cui lavorare) che la prima (tema di dibattito), perché non mi risulta che il dibattito tra tifosi possa essere risolutivo. Tutto si riduce a posizioni pregiudiziali, preconcette. Devono solo lavorare, allenatore e giocatori, come peraltro stanno facendo più che dignitosamente. Tra l'altro non si tiene mai conto che Vlahovic e Chiesa anche quest'anno giocano col contagocce: Dusan finora ha totalizzato un minutaggio equivalente a 6 partite, mettendo a segno 4 gol, che non è nemmeno un bottino pessimo.
-
Personalmente se arriviamo quarti dico "Obiettivo raggiunto", senza alcun trionfalismo. Il miracolo lo stiamo facendo ora, avendo raggiunto il secondo posto con una difesa Bremer-Rugani-Gatti e un centrocampo già povero di suo e privo di Fagioli e Pogba. E, attenzione, a differenza dei detrattori dell'allenatore io uso il termine "stiamo", perché è ovvio che i meriti vanno anche ai calciatori, anzi, soprattutto a loro, in particolare ai tre difensori citati che stanno giocando oltre il proprio standard. Probabilmente non durerà e l'importante sarà, come dice Max, mantenere un minimo vantaggio sulla quinta.
-
CT: "Juve, l’antidivo Kostic in scia a Leao e Kvara. Sono 11 gli assist in A dalla scorsa stagione: solo i due campioni hanno fatto meglio"
zebra67 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Nelle prime giornate Filip era indisponente, il fratello sfi*atissimo del buon giocatore dello scorso anno. Da un paio di partite si è ripreso, è più lucido, reattivo, preciso. Spero continui così. -
La Fiorentina va all'attacco: «La Juventus non sostiene il sistema, lo falsa»
zebra67 ha risposto a Tornado blackwhite Discussione Juventus forum
Infatti prevedo una partita d'attesa in cui si aspetta che si scoprano o facciano una mossa falsa. Li ho recentemente visti in TV contro la Lazio, sono stati mostruosi per 50', asfissianti, ma poi, a prescindere dal gol a tempo scaduto, erano calati, avevano dovuto rifiatare. -
La Fiorentina va all'attacco: «La Juventus non sostiene il sistema, lo falsa»
zebra67 ha risposto a Tornado blackwhite Discussione Juventus forum
Io l'ho sempre temuta anche negli anni passati, perché per loro questa partita è tutto e ci hanno reso la vita dura anche negli anni in cui vincevamo scudetti a raffica. -
La Fiorentina va all'attacco: «La Juventus non sostiene il sistema, lo falsa»
zebra67 ha risposto a Tornado blackwhite Discussione Juventus forum
Arroventare il clima alla vigilia di quello che considerano "lo scontro" per eccellenza, sta diventando una (triste) consuetudine. -
Soulé: "Grazie Spalletti, ma mi sento argentino. Tornare alla Juve a gennaio..."
zebra67 ha risposto a Gava9496 Discussione Juventus forum
Con una certa desolazione, bisogna però constatare che ormai le squadre di club, almeno quelle principali, in genere hanno 10-12 stranieri tra i 15 giocatori più utilizzati (è accaduto anche di vedere in campo un undici composto totalmente da stranieri), quindi, pur ribadendo la desolazione e lo sconforto, direi che quasi è più un problema di Spalletti e di chi ha a cuore la Nazionale. Anzi, forse noi bianconeri siamo tra quelli messi meglio, vista la cura che abbiamo iniziato a mettere per la crescita dei giovani (anche se, pure lì, la presenza straniera inizia a incidere: Yildiz, Barrenechea, Soulé, Aké, Kaio Jorge, Hujisen, Nonge, Muharemovic...)