Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Sì, ho letto le parole di De Lamentis, che paradossalmente sembra uno dei pochi ad avere lucidità e visione prospettica, ma pure lui è in difetto quando cita solo la pirateria televisiva come causa di tale calo di abbonati. Come a dire "Il calcio interessa tantissimi, come e più di prima, solo che quelli in possesso di abbonamento regolare sono molti di meno rispetto a un tempo, causa pezzotti e streaming illegali vari.". Ecco perché potrò dirmi sicuro sull'esito dannoso della nostra protesta solo quando potrò leggere, nero su bianco, che la FIGC pensava di ricevere offerte per un miliardo (sparo a caso) mentre le ha avute solo per 700 milioni.
  2. zebra67

    Amore e Odio, Passione e Disinnamoramento

    Scusami se ti rispondo in maniera piuttosto schematica, all'inizio preferisco fare così, poi se c'è qualche punto interessante della mia replica magari approfondiamo. - in tutta sincerità, ma ti sembra che i sentimenti altrui verso la Juventus siano figli di questi ultimi anni? Cioè, siamo o non siamo, per i tifosi avversari, l'incarnazione di ogni male? Siamo o non siamo i "ladri per definizione"? Al di là della maggiore signorilità dei personaggi dell'epoca, già ai tempi di Dino Viola i tifosi giallorossi ci davano dei ladri, e per i fiorentini lo siamo dai tempi di Zeffirelli. E quel famoso contatto Iuliano-Ronaldo? A me l'essere bersagliato mi rende paradossalmente più orgoglioso di essere juventino, io MI ALIMENTO dell'odio e della debolezza altrui. -in tutta sincerità, ma hai notato solo oggi, e solo a proposito del calcio, l'imbarbarimento verbale dei social? Ci sono haters di professione che hanno costretto personaggi famosi a cancellare il proprio account in quanto bersagliati e presi di mira con le cose più cattive e pesanti che si possano immaginare. - gioco espresso dalla squadra: giochiamo da Juve, qualche buona prestazione, altre pessime, non siamo mai stati la squadra del calcio champagne e quando abbiamo voluto autofregiarci di questa definizione, abbiamo fatto ridere mezza Italia (Maifredi). Siamo una squadra concentrata, cinica, compatta, che schiera ottimi calciatori che ogni tanto illuminano con tocchi di classe- Definizioni che si sposavano benissimo anche alla Juve di Trapattoni. Qualità del calcio minore: verissimo, infatti tanti, non solo juventini, si stanno allontanando, come ben visibile dal numero minore degli spettatori televisivi.
  3. Eppure continuano a dire che è tutta colpa della pirateria... Vuoi vedere che dopo essere stati un popolo di santi, poeti e navigatori, siamo diventati un popolo di hackers? 😁
  4. La rivalità storica, unita al risultato in bilico che lascia tutto in sospeso, e la rissa finale, che comunque fa prospettare un secondo match incandescente, mi fanno pensare che la gara di ritorno potrebbe far registrare dei dati migliori, che comunque non mi preoccupano affatto, in quanto, come scrivevo in un precedente post, tali fluttuazione si muovono in un contesto di calo complessivo, ormai abbastanza evidente. E comunque il momento clou sarà quello dell'assegnazione dei diritti TV, per capire se abbiamo fatto male alla FIGC (come volevamo), o alle sole piattaforme al momento presenti, o, addirittura, a nessuno (spero di no e comunque non credo che la nostra protesta sia stata ininfluente).
  5. Parole sante! Non diamo a questi numeri fluttuanti un valore che non meritano di avere. Sono cifre indicative che dipendono da 120 varianti. I riscontri veri e propri li avremo quando le parti saranno obbligate a incontrarsi e trattare per l'assegnazione dei diritti TV. Le la FIGC riuscirà a piazzare questi diritti televisivi incassando una cifra sostanziosa, la nostra pur meritevole protesta non avrà raggiunto l'obiettivo sperato, ma io avrò comunque la convinzione di aver fatto, individualmente, la scelta giusta. Se la FIGC incasserà una cifra modesta, viceversa, significa che la protesta ha funzionato eccome. Infine, un'ipotesi intermedia: se la FIGC incasserà la cifra auspicata, solo grazie all'ingresso di nuovi partner a "sostegno" di quelli "principali" (Sky, DAZN), vorrà dire che avremo danneggiato principalmente le due piattaforme citate.
  6. Ci hanno fatto una carognata tale che se pensano di comprarci con così poco, dovremmo sputargli in un occhio e dargli un cazzotto sull'altro.
  7. Ci sarà sicuramente qualcuno che bleffa, ma noi per primi dobbiamo intenderci. L'invito a disdire riguarda sia DAZN sia Sky, mentre i dati sugli ascolti sono solo quelli delle partite su DAZN. Gli iscritti a questo forum sono solo una piccolissima parte del popolo bianconero e degli abbonati DAZN di fede juventina. Solo l'1% degli iscritti al forum ha partecipato al sondaggio proposto tempo fa su chi aveva fatto la/le disdetta/e e chi no, e una parte dei circa 1500 utenti che risposero, dichiarò che non aveva mai avuto abbonamenti a pagamento. Quindi, non so se riesco a spiegarmi chiaramente, già facciamo fatica a capire se l'invito a disdire e non seguire le partite trasmesse dalle piattaforme è stato efficace per gli iscritti al forum, figuriamoci se possiamo avere un "termometro" affidabile di come sta andando la protesta presso gli altri 8 milioni di tifosi juventini... IO HO DISDETTO PERCHE' NAUSEATO E PERCHE' MI SEMBRAVA GIUSTO FARLO. SONO IN PACE CON LA MIA COSCIENZA. Per il resto, possiamo andare a sensazioni. A mio avviso la protesta sta andando bene, abbiamo dato un segnale molto forte E NON DOBBIAMO FERMARCI o fare marcia indietro. Che ci siano decrementi degli ascolti mi sembra abbastanza palese. Quindi, a mio avviso, i segnali sono positivi e incoraggianti.
  8. Ma poi non è che appare la metà oscura di @Enri78, cioè una orrenda creatura bicefala, con una testa di Gravina e l'altra di Ceferin? Sono riti pericolosi, meglio lasciarli agli esperti di occultismo
  9. Ma infatti bisognerebbe avere conferme (ovviamente non ufficiali, ma da chi ha dei fidati referenti all'interno della piattaforma) sul fatto che le disdette siano state tante e soprattutto continuare a lavorare sui "cervelli" di chi legge il forum e anche dei nostri fratelli di tifo, affinché non cadano nel facile trabocchetto di riabbonarsi a condizioni particolarmente favorevoli. Proprio ieri pubblicavo l'offerta particolarmente vantaggiosa che DAZN proponeva per chi, dopo l'acquisto di un quotidiano sportivo della Capitale, chiedeva gratuitamente una cartolina all'edicolante. Ci può essere qualche grullo che si fa tentare dai 14,99 euro iniziali, senza leggere attentamente che valgono solo per i primi 3 mesi, compreso un giugno che non è certo fitto di impegni calcistici. Senza contare che disdire, per poi riabbonarsi, è un comportamento incoerente e che non indica grande amore verso il proprio club.
  10. Da quanto scrivi sembra che il dato del lento e progressivo calo di ascolti (ottima cosa) sia dovuto principalmente ad altri fattori che puntualmente citi (le piccole portano pochi ascoltatori, il sistema calcio sta implodendo, la Juve e le milanesi senza adeguate risorse non ce la fanno a trascinare l'intero movimento) e che la nostra protesta non sia poi così "dirompente" come conseguenze. Premesso che in fondo a noi interessa più l'obiettivo (fare un danno alla FIGC) che lo strumento adoperato (se le disdette non sono poi così letali ma il danno si verifica ugualmente, poco importa), non nascondo un minimo di delusione. xxx
  11. Un paio di giorni fa ho sfogliato il Corriere di Trigoria e in prima pagina c'era scritto che acquistando il quotidiano si poteva chiedere, gratuitamente, all'edicolante, una cartolina che dava diritto a una super agevolazione su DAZN: i primi 3 mesi a 14,99. Era una partnership tra CorSport e DAZN. Quindi, dopo la partnership tra DAZN e Gazzetta (gli abbonati alla piattaforma TV potevano avere l'accesso ai contenuti premium del sito Gazzetta, se non ricordo male), ora anche quella con CorSport. Attendo la partnership con Famiglia Cristiana: se ti abboni a DAZN, tre benedizioni pasquali gratis 😂
  12. Buone notizie per te! In genere con la riconsegna del materiale smettono (almeno per qualche mese) di tentarti e tormentarti con invitanti offerte per il rientro, in quanto capiscono che la riconsegna è un gesto di una certa importanza, anche simbolica, che sta a indicare la volontà di "chiudere" per un bel pezzo con loro. Almeno a me è andata bene, nel senso che dalla riconsegna ad oggi, mi avranno chiamato giusto un paio di volte, una delle quali in un periodo assai vicino alla restituzione del decoder, quindi magari tale operazione non era ancora stata inserita nel sistema o non risultava.
  13. Arroganza e spocchiosità sono odiose a prescindere, dunque se ti fanno la morale fai bene a non filarteli. Io e te siamo con la coscienza tranquilla in quanto sappiamo di aver agito per il bene della Vecchia Signora e con la volontà di dichiarare il nostro schifo verso il Sistema calcio in Italia attraverso le disdette. Se altri non hanno ritenuto di fare così, affari loro, non gli farò dei predicozzi perché li reputo comunque compagni di tifo, ma continuerò a darmi da fare affinché altri disdicano e la protesta si allarghi ulteriormente. Wow! Quasi quasi... Col piffero!
  14. Hai ragione, ci siamo perfettamente capiti e ci rispettiamo a vicenda. Speriamo che i sacrifici che stiamo facendo vengano ripagati. Oggi è un giorno di fiducia per me, altre volte sono preda dello sconforto e vedo nero.
  15. Sono pochissimi quelli che ammettono apertamente di non aver disdetto, ma ciò non significa che tutti gli altri abbiano disdetto. In primis perché non tutti i 150mila iscritti al forum possedevano regolari abbonamenti (c'è gente che ammette di non aver mai foraggiato il carrozzone), in secondo luogo perchè qualcuno potrebbe aver timore di ricevere considerazioni poco piacevoli se ammettesse apertamente di non aver disdetto. Ecco perché mi professo a favore della pacifica convivenza. Il dialogo c'è quando è possibile confrontare posizioni diverse, altrimenti l'unica discussione del forum che dovrebbe restare in piedi sarebbe questa (e a me andrebbe anche bene, visto che sono tra "color che han disdetto". 😄
  16. Ti capisco perfettamente e ovviamente hai piena facoltà di considerare coloro che si adeguano all'andazzo, come "complici del Sistema" o "meno tifosi". Vorrei solo evitare gli eccessi di etichettarli come "non tifosi", perché magari tra chi disdice c'è gente che tifa Juve tiepidamente da 10 anni, che si è avvicinata alla Juve solo perché in quel periodo vincevamo scudetti a raffica, e aspettava solo una scusa per disattivare un abbonamento, mentre tra chi non ha disdetto o si fa 800 km di trasferta, c'è gente che tifa Juve con enorme trasporto da 40-50 anni, che ha vissuto le alterne vicende della società, e che sta male, in senso letterale, per la Juve (un mio vecchio amico è costretto ad assumere Tavor prima di ogni partita...).
  17. Se le trasferte le organizzano (o comunque ti procurano i biglietti) gli stessi club che hanno dato l'indicazione di disdire, evidentemente viene riconosciuta (e a mio avviso giustamente) la libertà di scelta. Come ti dicevo altre volte, ognuno vive il tifo a modo suo, possiamo non apprezzare chi non ha disdetto, ma non possiamo nemmeno "diseredarli". Lo dico da individuo che non ha più abbonamenti attivi, tranne JTV, e non partecipa a trasferte, quindi sta seguendo alla lettera la protesta.
  18. Che poi è la storiella che va avanti da mezzo secolo e forse più, quindi penso che siamo tutti in possesso di anticorpi per reggere il contraccolpo di cotante accuse infamanti: società, giocatori, tifosi. Per controbattere a tale illazione basterebbe replicare che siamo talmente aiutati dal Sistema che, quando c'è da indagare su un fenomeno diffuso a macchia d'olio PER VOCE DEGLI STESSI ACCUSATORI (doping farmaceutico, telefonate a arbitri e designatori, plusvalenze), indagano solo noi. Non male per essere quelli aiutati dal Sistema!
  19. Hai un concetto molto "olimpico" dello sport. Detto in senso buono, ci mancherebbe altro, a chi non piacerebbe un mondo fatto di pari opportunità per tutti? Però, avendo diversi capelli in meno e qualche pelo bianco sul pizzetto rispetto ai tempi della beata ingenuità idealista dei vent'anni, faccio un ragionamento più approfondito. Di cosa si parla? Spartizione dei proventi derivanti dalla vendita dei diritti TV. Cosa significa? Che la presenza di certi club ti assicura di vendere meglio quel determinato prodotto, per una serie di motivi: 1. quei club hanno il bacino di utenza (tifosi-clienti televisivi) più ampio 2. quei club suscitano l'interesse anche dei "neutrali" in quanto famosi in tutto il mondo 3. quei club sono i più blasonati, ricchi di storia, spesso anche di trofei 4. quei club in genere sono quelli che, anche attualmente, schierano il maggior numero di campioni o, quantomeno, di giocatori conosciuti. Quindi, a mio avviso, questi fattori, anche se non gli unici, devono avere una voce importante tra i criteri per la distribuzione. Poi, chiaro, si dovrebbe anche fare riferimento ad altri fattori, quali ad esempio i piazzamenti nelle ultime tre stagioni, e infine ci dovrebbe essere una quota "perequativa" che metta un pò tutti in condizione di ricevere cifre dignitose e tali da garantire un pò di autosostentamento.
  20. Accidenti che paracu.. Le ragioni della protesta sono (dovrebbero essere...) il "trattamento" nei nostri confronti, e qualcuno avrebbe disdetto perché la squadra stava andando male, salvo poi riabbonarsi (a condizioni più favorevoli) non appena abbiamo iniziato a macinare punti, nonostante continuino ad arrivare mazzate su mazzate? azz che tifosoni che siamo! Non voglio dare patenti, ma spero vivamente che questi ipotetici casi siano pochissimi. Ennesimo esempio di pessimo giornalismo. Già una forbice di 10 punti tra le possibili ipotesi di penalizzazione fa capire come siano calcoli basati sul nulla, fatti "a braccio", anche perché il filo conduttore dell'articolo citato è "le plusvalenze in confronto non sono niente", ma poco sotto, nella quantificazione della penalizzazione, vengono citati come possibili altri 15 punti, che sono l'esatto ammontare di quella già affibbiataci, quindi evidentemente la faccenda stipendi-bilancio non è poi così immensamente più grave di quella plusvalenze. In secondo luogo, come al solito, ci si basa su (testuale) "negli ambienti federali si sussurra che le prove siano schiaccianti". Grazie al cavolo! Come sempre, sentono solo la campana accusatoria, e che cosa dovrebbero dire? "Non abbiamo praticamente nulla in mano, ci smonteranno il castello accusatorio in un amen" 😂 Guarda, non meritano che gli sia dato spazio, nemmeno in un forum.
  21. Dato che principalmente ci interessano le ricadute sportive delle vicende, diciamo che, riassumendo fino all'estremo, o riescono a teorizzare e dimostrare che le condotte dei dirigenti sono servite a iscriverci a una competizione alla quale non avremmo potuto essere ammessi (ipotesi A), e allora potenzialmente sono cavoli amari, o siamo passibili di ammenda con diffida (ipotesi B).
  22. Il mercato si inizia a pianificare ora. Per ora, tra poco più di 20 giorni è in programma l'udienza presso il Collegio di Garanzia CONI. Se annullano con rinvio, passano altri giorni in attesa della nuova valutazione da parte della Corte Federale. Poi, più o meno nello stesso periodo, scade la proroga richiesta da Chiné per la manovra stipendi e si arriva al deferimento o alla richiesta di archiviazione. Dato per scontato il deferimento, ricomincia il percorso (udienza al Tribunale federale, Corte d'Appello, etc.) che, come abbiamo già visto, può essere rallentato anche da richieste di proroghe per esame documentazione e quant'altro. Mi piacerebbe avere la tua stessa serenità, la tempistica non mi lascia affatto sereno e non invidio chi deve discutere di arrivi, partenze, rinnovi.
  23. Il problema infatti è proprio questo. Anche nella prossima stagione è probabile che la Juve parta con una spada di Damocle sulla testa, è una situazione irragionevole, anche un All Star Team alla lunga non reggerebbe questi condizionamenti. Così proseguendo, l'afflitività non è rappresentata solo dall'eventuale sanzione in sé, ma anche e soprattutto dalla costante indeterminatezza sul proprio futuro, sulla propria classifica, sugli obiettivi ragionevolmente perseguibili. E, volendo allargare ancora più l'orizzonte, anche la pianificazione della campagna acquisti diventa un rebus... Inutile che nelle altre discussioni diciamo "Io terrei Vlahovic, io lo cederei, io farei a meno di Di Maria, io qua e io là". Bisogna entrare nell'ordine di idee che un giocatore ambizioso non accetta un "contratto in bianco". Non è più questione di andare (per i nuovi arrivi) o rimanere (per chi è già in rosa) alla Juve: la questione per gli stessi calciatori è sapere in quale Juve andranno o rimarranno, e qualcuno potrebbe preferire altri club con una situazione meno burrascosa.
  24. Ciao. Questo "principio" è stato affermato a commento della sentenza sulle plusvalenze dal giudice Torsello, componente della Corte d'Appello federale. In quel caso effettivamente la plusvalenza, considerata in se, non ha una fattispecie di riferimento. Come tu dici, la faccenda relativa agli stipendi e alla loro contabilizzazione non corretta (secondo l'accusa) dovrebbe rientrare a pieno titolo nelle fattispecie disciplinate e sanzionate nell'art. 31.
  25. Io non posso pensare che non tornerò a seguire le partite di calcio (qualora la situazione torni a una parvenza di normalità), altrimenti metterei in dubbio la genuinità, spontaneità, autenticità della passione che mi anima da quasi mezzo secolo e del mio legame affettivo inscindibile con la Vecchia Signora del mio cuore. Se escludessi fin da ora che tornerò ad appassionarmi al calcio e alla Juve, vorrebbe dire che forse ho seguito con tanto trasporto il calcio e la sua più splendida esponente (la Juve) per tradizione familiare, per forza dell'abitudine, insomma con una sorta di atteggiamento passivo, cosa che non credo corrisponda a realtà. Credo che siamo nel mezzo della fase di marciume e di schifo assoluto, quindi stiamo vivendo una sorta di crisi di rigetto, non ci piace nulla, detestiamo tutto e tutti, ci sentiamo accerchiati, presi di mira. Se la situazione assumerà una parvenza di normalità, credo che la maggior parte di coloro i quali seguono da decenni la Juve e hanno stabilito un rapporto affettivo che ha resistito a tutto (e abbiamo avuto altri periodi difficili...), riprenderà a seguire con lo stesso trasporto di prima. Ricorrendo a una metafora quasi da romanzo rosa, non è stato un doloroso tradimento del/della nostra partner a determinare l'allontanamento, ma il destino cinico e baro. Non dobbiamo perdonare nulla a colui/colei abbiamo amato così profondamente. E se il destino stesso vorrà concederci una nuova chance, ci ritufferemo tra le sue braccia con un amore perfino maggiore di prima. E questo stesso amore che per adesso abbiamo "ibernato", seppure a fatica, deve sospingerci nella nostra protesta: DISDETTA, DISDETTA, DISDETTA!
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.