-
Numero contenuti
29.219 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
TS: Il Ds del Frosinone Angelozzi: "Se la Juve chiedesse i rientri anticipati di Soulè e Barrenechea non ci opporremmo. Ci piacciono Nicolussi e Huijsen"
zebra67 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Sì, certamente, io parlo di Soulé proprio in funzione della Juve, come è giusto che sia. C'è una interconnessione tra le due cose. Per me Soulé a gennaio non ha completato il suo percorso di maturazione (ammesso che 10 mesi a Frosinone siano un percorso sufficiente), quindi non potrebbe dare molto alla Juve. A giugno si disporrà di molti elementi di valutazione per ponderare se è pronto per essere lanciato o è meglio un altro anno in prestito, magari stavolta a una società di medio livello (es. Atalanta). Stve quantità, serve qualità, serve un pò tutto, perché un centrocampo già non completo ha perso Fagioli e Pogba. Penso che qualcosa faranno. -
TS: Il Ds del Frosinone Angelozzi: "Se la Juve chiedesse i rientri anticipati di Soulè e Barrenechea non ci opporremmo. Ci piacciono Nicolussi e Huijsen"
zebra67 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Premesso che servirebbero entrambe le figure, io sono per le cose graduali. Se il lavoro di crescita del ragazzo prevede 10 mesi a Frosinone, 10 mesi deve fare, altrimenti il percorso non può dirsi completato. E' come se inizio un corso di 500 ore e dopo averne fatte una cinquantina vedo che tutto sommato sto andando abbastanza bene, capisco gli argomenti, rispondo correttamente a buona parte dei quiz. E' un buon motivo per interrompere il corso? No, perché ci sarà un motivo se è articolato in 500 ore invece di 50 o 100. Il ragazzo deve vivere appieno questa opportunità, anche perché ha delle caratteristiche molto particolari che non è detto si sposino alla perfezione con le necessità della Juve attuale. Deve lavorare, diventare ancora più incisivo in zona gol, migliorare i difetti. Di Francesco ha evidenziato che a volte corre un pò a vuoto e disperde preziose energie e che deve migliorare il posizionamento in certe situazioni di gioco. Facciamolo crescere, lasciamo che migliori. -
TS: Il Ds del Frosinone Angelozzi: "Se la Juve chiedesse i rientri anticipati di Soulè e Barrenechea non ci opporremmo. Ci piacciono Nicolussi e Huijsen"
zebra67 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Al momento STANNO DIMOSTRANDO (presente) di poter stare in una squadra come il FROSINONE. Più avanti DOVRANNO DIMOSTRARE (futuro) di poter stare in una società come la JUVENTUS, con annesse pressioni, necessità di esibirsi anche su palcoscenici internazionali, etc. Questi due ragazzi stanno rispettando al meglio il percorso di crescita che era stato assegnato loro, ma non bisogna precorrere i tempi o gridare al miracolo. Il tuo post dimostra che, saggiamente, anche tu sei cauto e attendi delle riprove. Che i due, soprattutto Soulé, avessero dei numeri, era abbastanza evidente e ci contavamo un pò tutti. -
Rabiot: "Pogba ha il nostro sostegno, speriamo ne esca nel miglior modo possibile. Futuro? Più avanti vedremo ma sono felice alla Juve"
zebra67 ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Caro amico, mi spiace di essere "brutale", ma ti dico quello che penso. Per me, tranne pochissime eccezioni, chiunque farebbe lo stesso discorso utilitaristico con il quale etichetti Rabiot. Tranne Danilo e forse Sczesny (non a caso calciatori di 32-33 anni, che alla fine possono accontentarsi degli attuali ingaggi, che non sono certo da fame) penso che gli altri accetterebbero volentieri una offerta migliorativa del loro ingaggio. La Juve ultimamente è una società sempre in mezzo a guai extracampo (in questo momento non parlo di responsabilità, persecuzioni etc.: la cosa oggettiva è siamo sempre in mezzo a vicende extracampo), che gioca in un campionato non molto appetibile, campionato che a breve potrebbe trovarsi in mezzo a uno scandalo scommesse, in quanto forse i 3-4 nomi usciti sono solo un 10% dei coinvolti. Se ti arriva una proposta da parte di una società seria, per di più migliorativa delle attuali condizioni contrattuali, non solo Rabiot, ma anche Chiesa, Vlahovic, Bremer e compagnia bella, se ne andrebbero. -
TS: Il Ds del Frosinone Angelozzi: "Se la Juve chiedesse i rientri anticipati di Soulè e Barrenechea non ci opporremmo. Ci piacciono Nicolussi e Huijsen"
zebra67 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Sono totalmente d'accordo. C'è un principio etico e di rispetto degli accordi, ma c'è anche un ben più "venale" motivo utilitaristico alla base della mia opinione. Se Soulé è stato mandato per una stagione a far esperienza, è giusto che sfrutti per intero questa chance. Fare tre mesi e mezzo non è la stessa cosa che farne 9. In 9 mesi il giocatore (e la società che detiene il cartellino) può valutare la "tenuta" a livello fisico, la capacità di superare i momenti in cui, inevitabilmente, la forma è meno brillante, le risorse psicologiche per superare momenti di difficoltà momentanea, etc. Nell'attuale modulo, tra l'altro, Soulé non troverebbe agevole collocazione, mentre la Juve del futuro potrebbe prevedere un modulo più congeniale alle sue caratteristiche. Lasciamo le cose come stanno e facciamo disputare qualche spezzone di gara a Nicolussi Caviglia, e poi a gennaio se capita l'occasione low cost prendiamo un altro elemento. -
Tutto può essere, ma mi lascia perplesso che in alcuni casi rileva il club attuale e in alcuni casi viene citato quello del momento in cui la scommessa era stata effettuata. Rovella è di proprietà della Juve, ora gioca nella Lazio, al momento delle scommesse poteva essere con ogni probabilità del Genoa, in quanto è il club nel quale ha militato più a lungo. Per Zaniolo sembra che sia stato messo in risalto il momento nel quale aveva effettuato le scommesse e il club di appartenenza dell'epoca (Roma).
-
Fino a ieri, quando in ballo c'era il solo Fagioli, per gli antijuventini (sia opinionisti sia tifosi sui social), il Corona era una persona vittima di una giustizia persecutoria, che lottava contro un Sistema marcio e che pagava in prima persona le sue coraggiose denunce. Poi dalle 18 di ieri gli stessi hanno fatto una inversione totale di marcia e ora Corona è tornato il reietto, inaffidabile avvoltoio che specula sulle sventure altrui. Sia chiaro: io la penso come te su Corona. Ma lo pensavo pure ieri, non è che cambio opinione a seconda dei nomi (e delle maglie) dei giocatori tirati in ballo.
-
Se dei calciatori (e c'è un comma che estende il divieto anche a dilettanti e squadre giovanili) hanno scommesso su altri sport (automobilismo, ippica, basket) e su piattaforme legali, non rischiano nulla. Se dei calciatori hanno scommesso sul calcio attraverso piattaforme illegali, hanno violato la norma. Se si tratta di incontri relativi a competizioni in cui militano le proprie squadre (es. Tonali che, all'epoca del Milan, scommette sulla serie A o sulla Champions negli anni in cui il Milan ha partecipato), c'è violazione anche se sono state utilizzate piattaforme legali. E' un piccolo prospetto utile per districarsi in questo marasma, anche se dobbiamo conoscere ancora nomi, tipo di scommesse, competizioni sulle quali si scommetteva, entità delle scommesse, frequenza, epoca...
-
Volentieri, se è per farti piacere! Scusa, chi è che sostiene che Fagioli sia l'unico? Io certamente no, e il bello è che hai anche citato il mio intervento, per cui ti invito a segnalarmi dove avrei detto che Fagioli è l'unico ad aver fatto scommesse qualche anno fa. Io ho solo ricordato (anzi, praticamente ho trascritto) il contenuto della norma che si occupa di scommesse. Purtroppo come hai potuto vedere dal mio post, c'è un comma che estende i divieti anche al calcio dilettantistico e giovanile. Può non piacerti la norma, ma non stavamo parlando di cosa ci piace e cosa non ci piace, ma di quello in cui potrebbero incorrere Fagioli e gli altri nomi che man mano verranno fuori
-
Ho espresso la stessa perplessità. Penso che sia la Procura italiana che dedica più tempo al settore sportivo. Anzi, al calcio. Anzi, alla Juventus FC. Se davvero oggi usciranno nomi di altri due indagati, nomi ancora più pesanti del nostro Nick Fagioli, sarebbe bello chiedere agli opinionisti forcaioli che ieri sputavano veleno contro i bianconeri e Fagioli, per quale motivo, secondo loro, le rispettive Procure territorialmente competenti non siano state altrettanto solerti nell'attivarsi. Anche perché pare che uno dei due scommettesse su partite del proprio club. Ma glielo chiederei innocentemente, solo per curiosità.
-
Ma infatti mi chiedo come mai siano sempre la Juve o un suo giocatore a inaugurare gli approfondimenti investigativi su determinate vicende. I primi nomi che escono sono, per definizione, quelli che suscitano più clamore, stupore. Sono quelli che hanno le maggiori attenzioni mediatiche: titoloni a palla sui giornali e sui siti, servizi di 3' sui telegiornali e nelle rubriche sportive televisive. Sono quelli che fanno da combustibile al fuoco giustizialista che cova nei tifosi, specie quelli "anti". Poi, una volta usciti i primi nomi e una volta che questi hanno compiuto, in tutto o in parte, il loro percorso giudiziario, escono i secondi, che hanno un titoletto secondario, non troppo visibile... Anche Pincopallino coinvolto nelle vicende scommesse... E anche sui tg, una notizia di sfuggita. Nel frattempo il fuoco giustizialista è meno vivo, perché ha già avuto la vittima sacrificale. Poi, il terzo e il quarto nome di persone/squadre coinvolte, sui giornali ha la stessa evidenza dell'hockey su ghiaccio: Grane in vista per Tizio, che sembra coinvolto nell'inchiesta sulle scommesse Va beh, non me ne faccio una ragione.
-
Grazie della precisazione. Ora vediamo se gli altri nomi che usciranno (a detta di Fabrizio "Gola profonda" Corona ve ne sono altri) avranno lo stesso risalto mediatico, gli stessi titoloni catastrofisti di Nicolò Fagioli. Del resto sono gli stessi media che avevano paventato la retrocessione per la Juve e la radiazione per Agnelli per le vicende giudiziarie 2022/23 (poi concluse con 10 punti di penalizzazione per plusvalenze, ammenda per gli stipendi e, ad oggi, 10 mesi di squalifica per Agnelli). Una sorta di "severo ma giusto" 😁
-
Chiaramente concordo su tutto, caro fratello. Le domande che mi sorgono spontanee sono: perché Fagioli ha scelto l'autodenuncia ad agosto di faccende risalenti ad anni fa? Voleva in qualche modo tutelarsi? Aveva avuto sentore che la Procura, in silenzio, stava indagando già a quella data su un giro di scommesse e sperava che, autodenunciandosi, avrebbe avuto un trattamento più benevolo? Perché il primo di ogni indagine è sempre uno juventino, poi magari, a cascata, escono altri coinvolgimenti, che ovviamente, per un elementare meccanismo comunicativo, Chiaramente al ragazzo faccio gli auguri più calorosi affinché la faccenda si risolva in modo positivo o quanto meno non troppo grave. Per quanto riguarda le ricadute sulla nostra Juve, pensa solo che da un possibile centrocampo con Pogba leader e stella, Rabiot spalla del Polpo e Fagioli prezioso jolly insieme a Locatelli, passiamo a un centrocampo con Locatelli, Rabiot, Miretti e magari col ripescaggio di McKennie nella zona centrale o la promozione di Nicolussi Caviglia...
-
GdS: Elkann carica il popolo Juve e blinda Max: "È molto emozionante essere qui, sono 83 trofei di cui 82 con la mia famiglia. Con Allegri vinceremo ancora"
zebra67 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Si può dire che non è passionale (e lo condivido), che nelle sue vene non scorre lo stesso sangue bianconero e nel suo petto non arde lo stesso sacro fuoco di noi tifosi di vecchia data (e condivido), che non è un proprietario "presente" (e stracondivido), ma non vedo il nesso tra la festa dei 100 anni, le dichiarazioni dell'attuale proprietario, e la vicenda Fagioli. Con tutta la buona volontà. -
McKennie: "Volevo fortemente restare alla Juventus, contento di aver dato delle risposte"
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
McKennie in fascia dx è stata una bella invenzione e sono rimasto stupito dal rendimento e dalla concentrazione di Wenston. Ciò darà modo a Weah di ambientarsi con comodo. Purtroppo le vicende relative a Fagioli mi fanno pensare che Mckennie potrebbe essere reintegrato tra i tre di centrocampo. -
Soulé: "Juve? Non penso al futuro ma solo a fare bene a Frosinone. A fine anno rifletterò"
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
E mancavano anche le solite citazioni su Allegri. Comunque anche in questo caso Soulé avrebbe a disposizione tutto ciò che gli serve per fare una scelta consapevole. Il giocatore è in prestito fino al 30 giugno, quindi entro quella data la Juventus avrà reso noto se: - Allegri è confermatissimo e resta fino al 30 giugno 2024 (scadenza) - Allegri ha convinto e si è meritato un rinnovo (ipotesi: 30 giugno 2026) - Allegri e la Juve si separano consensualmente con decorrenza 1 luglio 2023. Ammesso e non concesso che il problema sia Allegri, io credo che un giocatore di 21 anni nell'ipotesi 1 potrebbe sopportare un anno di alternanza campo-panchina, se ha la convinzione che chi verrà dopo lo trasformerà in un titolare e lo valorizzerà al 110%. Nell'ipotesi 2 potrebbe chiedere la cessione. Nell'ipotesi 3 penso non ci sarebbero remore. In ogni caso le valutazioni si fanno in due, quindi anche la società avrà voce in capitolo. -
Per altre situazioni sarebbe stata opportuna una conferenza/intervista di qualche esponente che non sia l'allenatore (poverino, spero che almeno questo glielo riconoscerete...l'unico a metterci la faccia). Per la situazione di Fagioli, è ancora troppo presto, penso lo capiscano anche i non esperti di diritto. Non conosciamo quando ha scommesso, su cosa, l'entità e la frequenza delle scommesse. E sono fattori che fanno una differenza enorme, sia ai fini processuali sia se devi presentarti ai media e spiegare come stanno le cose.
-
Sicuramente un Causio, un Bettega, un Cabrini, avrebbero avuto più "curriculum" e più juventinità, quindi più diritto di partecipare, rispetto ad altri. Adesso che me lo fai notare le scelte sembrano aver escluso quasi totalmente la Juve fine anni '70 - inizio anni '80 (quella trapattoniana, per intenderci) a favore di Juventus più recenti (folta rappresentanza di quella lippiana, con Davids, Zidane, Torricelli, Ravanelli, Del Piero, Iuliano, Ferrara etc.). Non ho visto la serata, purtroppo, se non gli hilights della partitella di calcetto. Non so se erano presenti il citato Trap (ma per lui, ammesso sia stato invitato, potrebbe valere la scusante dell'età, siamo a 84 suonati) e anche di Deschamps non mi sembra si sia parlato. Sarebbe un'altra assenza di rilievo, quasi inspiegabile, visto che oltre che come calciatore ci ha dato una bella mano anche nell'anno in B. Comunque, come dicevo, certe cose vanno prese per la finalità che si propongono, senza indagare troppo sui motivi per cui Tizio c'era e Sempronio no, che comunque di occasioni per guastarci il fegato la Juve ce le offre a prescindere, in questo periodo... 😰