Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Per quanto si voglia far presto bisogna comunque attendere lo svolgimento del processo e la condanna.
  2. Devo confessarti che ancora non ho capito se rende di più come trequartista o come attaccante esterno. Chiaramente l'esterno tutta fascia non è nelle sue corde. Comunque il mio pensiero è che ha fatto bene a andare in prestito con quella formula, e che se hanno scelto quella formula è perché credono in lui. Soulé, anche per motivi anagrafici, è un passo in avanti rispetto a un Yildiz, nel senso che ormai alla Juve lo conoscono bene, è sceso in campo una quindicina di volte, ed era arrivato il momento di giocare con continuità.
  3. Non ho capito che cosa avrei detto di assurdo nel mio post.
  4. Non concordo nel giudizio su Bremer. A mio avviso sta reggendo bene la difesa della Juventus. Va verificato a livello internazionale in un contesto più sereno e meno confuso della Juve dello scorso anno, che ha disputato uno dei peggiori gironi di sempre in CL. Se Dio vuole, tra un anno vedremo se regge l'urto a livello internazionale. A mio avviso, dovesse venderlo a giugno (ipotesi francamente impossibile), considerata età e rendimento non avrebbe problemi a rifarsi della cifra spesa.
  5. Credo di no, forse per l'ultimo step sarebbe servita una finalissima Champions o la vittoria...
  6. Per la precisione, il contratto era di 7,5 annuali ai quali si sommavano 4,5 mln annui di bonus, alcuni dei quali definiti "facili". Visto il numero di presenze e i tre trofei vinti in bianconero, è ragionevole pensare che in almeno un paio di stagioni De Ligt abbia agevolmente toccato i 10 milioni.
  7. Indicano i ruoli dove servono innesti e suggeriscono 1-2 nomi di giocatori "graditi" che però non sempre arrivano, in quanto le trattative di mercato sono soggette a diverse variabili. Spesso accade che il DS dice all'allenatore "Possiamo prendere Sempronio, ti va bene?" e l'allenatore o accetta la terza scelta, o dice "No, guarda, allora restiamo come siamo". Senza contare che comunque il DS ha un margine di autonomia, anche perché di norma ha come diretto referente il capo degli osservatori. Non abbiamo preso Giuntoli per compiti meramente esecutivi (vai e prendimi Weah), altrimenti sarebbe bastato chi c'era già. Speriamo di iniziare a vedere "giuntolate" già a giugno-luglio prossimi.
  8. “Oggi siamo riusciti a vincere la partita, ma non dobbiamo assolutamente rilassarci. Nel secondo tempo siamo scesi d’intensità, è vero che stasera faceva molto caldo" Allegri dopo Udinese-Juventus 0-3
  9. Mi sembra di averla letta una dozzina di volte, ma la cosa da smontare rimane in piedi, anche bella solida. Ho smesso di illudermi.
  10. Speriamo continui a giocare bene e a crescere. Le modalità e la durata del prestito mi fanno pensare che a Torino credono in lui. Come sempre invito a considerare che un conto è giocare con la maglia da titolare fissa, nella spensieratezza della provincia, altro conto è dover sgomitare per una maglia ogni santa domenica, porsi al servizio di una squadra che ha enorme attenzione mediatica e conseguenti pressioni e che l'anno prossimo, se Dio vuole, tornerà a cimentarsi in ambito europeo. Spero torni pronto e si ritagli un posto nella Juve del futuro.
  11. Che poi alla fine credo che lo sfogo si possa leggere anche in positivo, come a dire "Anche grazie all'arrivo di Magnanelli (chiamato da Allegri), il tecnico ha iniziato ad aggredire più in alto, a guadagnare metri con il baricentro e quindi nemmeno lui è immutabile nelle sue convinzioni". Una sorta di riconoscimento di (tardiva) malleabilità 😁
  12. Al momento sì. Va detto anche che Fagioli è un 2001 e Miretti un 2003, e due anni di differenza, a questa età, fanno tanto a livello di maturità, crescita etc. Miretti mi dà l'idea di essere ancora un pò "leggerino" e poco malizioso nei contrasti (spesso viene sbilanciato quel tanto che basta per farlo scoordinare e perdere palla senza commettere fallo, ma lui non riesce a fare lo stesso agli avversari), a volte un pò "svampito" (non si accorge dell'arrivo dell'avversario) oltre che carente in zona gol. Però i movimenti e la tecnica sono di alto livello. Fagioli sembra più pronto, più sul pezzo. Sa fare un pò tutto, anche se ovviamente deve migliorare...in tutto 😁
  13. zebra67

    Szczesny risponde alle domande dei piccoli tifosi bianconeri

    Onana lo scorso anno è stato il migliore della serie A e l'Inter deve ringraziarlo anche per essere arrivata in finale, eppure a Manchester potrebbero fare già 3 puntate di "Mai dire gol" sui gollonzi incassati. La verità è che la papera scappa a tutti, così come la giornata storta.
  14. Ok, allora mi spiace se non ho interpretato in modo non del tutto corretto la tua opinione. Chiaramente a caldo, con adrenalina in circolo, stanchezza fisica e mentale, possano uscire fuori cose meno "meditate" e quindi per certi versi più genuine, ma credo che dipendano molto anche dalla situazione contingente e non siano necessariamente sintomo di incompatibilità, rancore etc.. Per fare un esempio "estremo", se De Sciglio al termine di un lungo percorso recupera totalmente, ed è in grado di assicurare una mezzoretta, e Allegri lo mette dentro al 60' poi lo toglie al 75' anche se non stava demeritando, una frase piccata nel post partita può uscire anche a lui che è il pupillo di Max. io credo a Chiesa quando dice che caratterialmente è difficile che non vada d'accordo con qualcuno e ritengo che quest'anno le cose vadano meglio, ci sia meno tensione.
  15. La Juve non parte mai sconfitta ma è consapevole della propria forza in un dato momento e degli obiettivi che può raggiungere. Con una mentalità molto concreta (da sempre), al di là di roboanti motti, fissa degli obiettivi plausibili. Al momento le tre componenti (società-allenatore-giocatori) indicano che l'obiettivo è quello di entrare nelle prime 4. Certo che se per caso dovessimo trovarci matematicamente quarti a tre giornate dalla fine, con la terza un solo punto sopra e la seconda tre punti sopra, non è che incroceremmo le braccia dicendo "Obiettivo raggiunto, a questo punto inutile sprecare energie". Il senso delle frasi di Chiesa è proprio questo. Premesso che sono in totale disaccordo con la tua opinione sul nostro allenatore, vorrei farti rilevare che questa "cozza" con la questione di cui stavamo discutendo, ovvero le nostre potenzialità per arrivare primi. Tu che sei convinto che abbiamo un allenatore inadeguato, che svolge una preparazione atletica inadeguata e adotta un modo di giocare che non valorizza nessun giocatore, né quelli che abbiamo né quelli che invidiamo alle altre, dimentichi che è proprio con questo allenatore che dobbiamo fare i conti. Non mi sembra che abbiamo cambiato allenatore e quindi tu possa avere l'aspettativa che con il nuovo possano decollare gioco e risultati: sulla nostra panchina c'è lo stesso soggetto di cui hai tracciato un profilo sconfortante. Quindi è un elemento in più a conforto della mia tesi: se tu riconosci che abbiamo un allenatore inadeguato e un sistema di gioco inadeguato, come speri di vincere o comunque arrivare molto più in alto di un quarto posto? Quindi siamo sicuramente inferiori all'Inter, non abbiamo dato segnali di miglioramento, abbiamo un allenatore inadeguato che non ti lascia speranze, ma è sbagliato se sostengo che puntiamo almeno a rientrare tra le prime 4 😂
  16. Hai ragione, ma in certi ambiti c'è una sorta di "responsabilità oggettiva", nel senso che in caso di insuccessi, paga il vertice. Il singolo arbitro lo puoi fermare per un mese, il secondo arbitro che sbaglia lo fermi per due mesi, al terzo errore eclatante di un terzo arbitro, trovano il sistema per incastrare il designatore, dicendo che magari ha sbagliato a designare il soggetto X per quel match, ha sbagliato a mandare il soggetto Y ad arbitrare una partita delicata perché poco tempo prima aveva fatto una prestazione criticabile e doveva essere appiedato, etc. etc. Dato che non è pensabile che possa "cadere" il Comitato Nazionale dell'AIA (che ha nominato Rocchi come designatore), "a cascata" paga quest'ultimo. Da qui le supercazzole del tipo "Dico che l'arbitro Tizio ha sbagliato, senza dire che l'arbitro Tizio ha sbagliato".
  17. Visioni diverse, che ci possono stare. Io credo che i numeri a volte dicono molto; non tutto, ma molto. Se arrivi due volte quarto e una volta terzo; se nell'anno che arrivi terzo (sul campo) rimedi 20 punti dalla prima; se l'estate successiva non acquisti nemmeno un titolare; se oltre che fare i conti con la detentrice del titolo che ti ha dato 20 punti di distacco, hai anche la finalista Champions, che tra l'altro riparte molto forte, io non vedo spiragli di vittoria. Che sia una rosa solo discreta lo si vede; errori marchiani, ritmi "non europei" etc. Ci sono poi le responsabilità del tecnico per alcuni aspetti tattici. Ammiro il vostro parlare di primo posto, io non vedo un minimo appiglio per poterci sperare. Ciao, alla prossima!
  18. Però con questo principio, in pratica, al giorno d'oggi non si può affermare che un giocatore va d'accordo con Allegri o addirittura lo stima. Se nelle dichiarazioni il giocatore afferma qualcosa che può essere interpretato come una frecciata all'allenatore, o addirittura una precisa accusa, allora sono parole sacrosante, indiscutibili. Se viceversa dice che ci va d'accordo, sono le classiche cose che si ha il dovere di dire davanti ai microfoni. Allora cosa dovrebbe fare un giocatore per dimostrare che va d'accordo con il tecnico, farci l'amore? A me sembra evidente che l'ambiente, pur rimanendo depresso e a corto di convinzione e autostima, è più sereno dell'anno scorso e di conseguenza i rapporti sono distesi, tra giocatori e nei confronti dell'allenatore.
  19. Personalmente reputo la nostra rosa da quarto posto. I risultati degli ultimi tre campionati attestano che siamo da quarto posto, forse terzo. Parliamo degli ultimi 3 campionati, non di una stagione sfortunata. E il campionato è una manifestazione di 38 partite, quindi i valori emergono, non te la puoi prendere col sorteggio sfortunato o 90' di follia, scuse che possono valere per la Champions. Nell'ultimo mercato non è successo nulla di epocale: è arrivata solo una buona alternativa per la fascia destra. Non vedo perché dovrei discostarmi dalle mie considerazioni: siamo una rosa da quarto posto e se lo conquistiamo abbiamo fatto il nostro (lungi dal parlare di grande impresa). Ovviamente sei libero di non "accontentarti" (anche io vorrei poter dire che siamo da primo posto), ma la situazione da tre anni in qua è questa, e lo è tuttora. Tuttalpiù per l'orticaria posso consigliarti un ottimo antistaminico 😂 (è una battuta).
  20. "perdenti in partenza" in quanto dichiarano che l'obiettivo a marzo è essere nel gruppo delle aspiranti alla zona Champions e "poi vediamo cosa succede", inteso come "Se le altre rallentano e noi siamo in forma, possiamo ambire anche a qualcosa di più grosso"? Hai uno strano concetto di perdenti in partenza. Anche Osimhen, Kvaraschvelia sono superiori ai nostri, tanto per dire due nomi. E il centrocampo partenopeo ha dimostrato di farsi valere anche in Champions contro avversarie di rango (Real). Ma assolutamente no. La Juventus è proprio famosa per non fare proclami al vento. E cosa significa "facilità nell'accettare le batoste"? Ti riferisci a società o tifosi? La Juve si risolleva sempre proprio perché non fa drammi dopo le batoste. Sportive e giudiziarie. Lo spirito indomito è una cosa, le dichiarazioni un'altra. Quello che valiamo lo dimostra il giudice più inequivocabile: il campo. Il campo recita: 4° posto (2020/21), 4° posto (2021/22), 3°-7° posto (2022/23). Cosa è accaduto di così diverso da trasformarci in favoriti che dovrebbero lottare per lo scudetto? Hai visto un mercato scintillante? Ti sembra che l'Inter, finalista della scorsa Champions e capoclassifica in campionato, sia zoppicante?
  21. I giocatori della Juve in campo danno il massimo in base al loro potenziale, per il resto si sono sempre caratterizzati per essere persone mature e improntate a sano realismo sabaudo. Consapevolezza della propria attuale forza, rispetto per avversari (da non sottovalutare mai) e per tifosi (da non illudere con proclami celoduristi).
  22. Probabile! Mi sembra facesse anche un richiamo a un Accordo da trascrivere su carta intestata Federale, quindi probabilmente era un proforma, ma nel clima giustizialista di quell'epoca...
  23. Come scrivevo tempo fa in un post, è comprensibile, per certi versi, che il designatore si rifugi in supercazzole tipo "Fossi stato in campo avrei tirato fuori il rosso, ma fossi stato al monitor forse avrei sbagliato anche io, e comunque tutto il protocollo è stato svolto correttamente, sono stati rispettati tutti i passaggi". Tra juve-Bologna, Sassuolo-Juve e Monza-Bologna, tre errori eclatanti in due settimane. Li avesse ammessi tutti, senza mettere dei "se" e dei "ma", era roba da chiedere le dimissioni immediate. Per salvaguardare le proprie poltrone i vertici delle istituzioni arbitrali saranno sempre portati a ridimensionare gli episodi e tutelare i fischietti e addetti VAR.
  24. Ciao kratos1972, io ricordo che la carta fu trovata nello studio di un legale bianconero e pubblicata a febbraio 2022 dal Corriere della Sera. Mancava la firma del giocatore.
  25. Il risarcimento dovremmo chiederlo noi a lui, visto che si è ridotto agli ultimi giorni di mercato per andarsene a Manchester, costringendoci a far tornare Kean in fretta e furia, a una cifra obiettivamente troppo alta, e a fare un'ulteriore grossa spesa a gennaio (gli 80 milioni di Vlahovic). Se ci avesse consentito di programmare la sua sostituzione, avremmo negoziato meglio queste due operazioni, risparmiando un sacco di soldi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.