-
Numero contenuti
29.219 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
La Stampa: "Juve, il valore di un pareggio: Allegri bada al sodo dopo il punto ottenuto in trasferta a Bergamo senza subire reti e vede il bicchiere mezzo pieno"
zebra67 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Fermo restando che il mio giudizio sul valore della rosa bianconera è noto (buona ma lacunosa, grossomodo vale gli obiettivi fissati dalla società, cioè 3-4° posto) io credo che la componente psicologica abbia un'incidenza abbastanza spiccata. Quando non hai turbative particolari, quando hai il pieno appoggio dei tifosi, quando i risultati iniziano ad arrivare, giochi sulle ali dell'entusiasmo, sei più portato a provare le giocate e spesso ti riescono. Chiaro, ci deve essere una base tecnica di fondo, perché senza quella non è che uno scarpone diventa un giocoliere solo con entusiasmo, serenità, spensieratezza. Però data per assodata una base tecnica discreta, poi l'autostima e la serenità spesso danno una marcia in più. Ogni partita della Juventus è caratterizzata da una marea di errori individuali: per carità, posso dare una parte di colpa a una disposizione tattica non ottimale o che offre poche alternative; un'altra parte di colpa la posso dare a giocatori che non hanno l'attitudine a girare palla velocemente e quando si alzano i ritmi vanno in difficoltà e peccano di precisione e precipitazione. Ma durante le gare si verificano anche situazioni in cui il portatore ha tempo e modo di piazzare il pallone e compie comunque errori di precisione, oppure compie la scelta sbagliata (tira invece di passare, o viceversa). Ecco, questi li addebito alla poca serenità e alle molte pressioni, dovute alla necessità di riscattarsi. -
La Stampa: "Juve, il valore di un pareggio: Allegri bada al sodo dopo il punto ottenuto in trasferta a Bergamo senza subire reti e vede il bicchiere mezzo pieno"
zebra67 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Esattamente. Spesso si parla di buon punto anche quando strappi un risultato accettabile dopo aver corso dei pericoli (tipo la paratona di Sczesny su Muriel alla quale accenni). Comunque a mio avviso il punto conquistato a Bergamo non può essere messo sullo stesso piano del punticino conquistato in casa col Bologna. Né come gioco, né come "peso". Queste le dichiarazioni di Garcia dopo Bologna-Napoli 0-0: "Eravamo in trasferta, il Bologna è una buona squadra che gioca molto bene. Stasera non gli abbiamo concesso molto nel primo tempo, nella ripresa invece sì e dobbiamo migliorare". Sono molto diverse? Abitudine alla mediocrità? Forse. O forse sano realismo, chissà. Io se vedo gli albi d'oro (e non le classifiche virtuali) degli ultimi 3 anni, vedo due quarti posti e un settimo posto. Forse è per quello che le aspettative non sono altissime. -
(Video) L'audio Var del contatto Berardi-Bremer. Rocchi: "Era rosso ma dal monitor avrei sbagliato anche io"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Ma poi come si fa a definire strisciata una pianta del piede stampata sulla tibia? -
La Stampa: "Juve, il valore di un pareggio: Allegri bada al sodo dopo il punto ottenuto in trasferta a Bergamo senza subire reti e vede il bicchiere mezzo pieno"
zebra67 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Non conosco la tua età, ma probabilmente non hai vissuto appieno l'era dei due punti a vittoria. Ai tempi si parlava di media inglese, che prevedeva vittoria in casa (2 punti) e pareggio in trasferta (1 punto), come cammino ottimale. Poi, vincendo qualche partita fuori casa contro le piccole, era scudetto. Non capisco perché bisogna sputare su un pareggio ottenuto a Bergamo contro quella che ormai è una solida realtà. Per me il passo falso è stato (Sassuolo a parte), il pari interno col Bologna, sia a livello di gioco sia come risultato finale. Boh, io vedo che i passi falsi li stanno facendo tutti, e in più, lo ripeto, per me pareggiare a Bergamo non è mai un passo falso, a meno che non sei sullo 0-3 al 60' e ti fai rimontare 3 gol in mezzora, allora in quel caso sei stato un pollo. -
(TMW) Pjanic: "Nella Juve di oggi pochi giocatori fanno la differenza, a centrocampo solo Rabiot ha esperienza"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Ciao JuveMyLove. Sulle due questioni la penso molto diversamente da te. Io non ho mai usato la parola scarso per definire il nostro centrocampo, ne parlavo stamattina con ZizouZidane. Per me ha delle lacune (come caratteristiche dei singoli) ed è un lontano parente di quelli a cui eravamo abituati (non parlo solo di Pirlo, Pogba e Vidal, ma anche di gente come Khedira e Pjanic). Ma scarso è un'altra cosa, ed è una parola che mi dà fastidio usare quando si parla di giocatori di serie A. Ho detto mille volte che ci manca l'agonismo, la corsa e l'abilità nel rubare palloni di Matuidi, e il centrocampista che fa girare la palla fino a che non si crea lo spiraglio per l'imbucata vincente (che naturalmente va effettuata con precisione, non come fanno i nostri). E' comunque uno dei primi 4-5 centrocampi della A. Col miglior Pogba sarebbe stato tra i primi 3. Quanto a Weah, gli allenatori non sono masochisti. Weah evidentemente si deve ancora ambientare e a me Mckennie sembra una allegrata in senso buono, ovvero una felice intuizione. Il migliore dell'attuale stagione assieme a Chiesa e a Locatelli. Una vera rivelazione sulla fascia, non sta sbagliando una prestazione, sono tutti 6,5 e 7. -
La Stampa: Uefa ed Eca progettano una Superlega, debutterà nel 2027. Tre divisioni da 18 squadre con promozioni e retrocessioni. Abodi: “Ben venga”
zebra67 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Condivido tutto e aggiungo che il mio progressivo distacco dal calcio (in termini di passione e coinvolgimento) è iniziato da parecchio tempo. Il VAR ha già tolto molta spontaneità (ormai non urlo più dopo un gol, perchè aspetto prudenzialmente 30 secondi per vedere se l'arbitro sta ascoltando l'auricolare oppure fa segno di ripartire dal dischetto di metà campo), poi i prezzi di biglietti e abbonamenti, le scandalose cifre che circolano in un momento di crisi generale (e non tengo fuori nemmeno la Juve, perché sull'affare Ronaldo nutro ancora oggi molti dubbi). Le scandalose vicende giudiziarie sono state solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso. -
(TMW) Pjanic: "Nella Juve di oggi pochi giocatori fanno la differenza, a centrocampo solo Rabiot ha esperienza"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Ci manca anche il miglior Fagioli (ancora indietro di preparazione) e un pizzico in più di convinzione da parte di Miretti. Praticamente la baracca la sta reggendo Locatelli, ottimo anche contro l'Atalanta. -
Onestamente non capisco cosa si aspetta il tifoso. Il "bambole non c'è una lira" è stato detto in tutte le salse, siamo passati da una delle rose più vecchie della serie A a una delle più giovani, sul mercato in entrata non ci siamo praticamente mossi, sia la società (Giuntoli) sia l'allenatore hanno detto che si punta principalmente a riconquistare un posto in Champions, siamo in linea di galleggiamento con tale obiettivo, io per ora non sono deluso. Anche perché sto vedendo un piglio diverso rispetto alla scorsa stagione: a mio modestissimo parere, dalle ultime 2 gare, nella scorsa stagione, saremmo usciti con un punto (con il Lecce) invece di 4.
-
(Video) L'audio Var del contatto Berardi-Bremer. Rocchi: "Era rosso ma dal monitor avrei sbagliato anche io"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Un mio collega alla pausa caffè di stamattina sosteneva che le cose andrebbero molto meglio se il designatore ammettesse a chiare lettere gli errori della "squadra" in senso ampio (cioè fischietto, collaboratori, addetti VAR). io gli ho replicato che difficilmente arriveremo a piene e incondizionate ammissioni di errore, perché, data la frequenza (rigore per il Bologna in Juventus-Bologna, episodio sempre a danno del Bologna contro il Monza, mancata espulsione di Berardi contro la Juve), alla terza-quarta ammissione piena, si chiederebbero le dimissioni dei designatore. Quindi, molto più comode supercazzole e svicolamenti, in una sorta di politichese adattato al calcio. Era da rosso, io da fuori avrei dato rosso, però forse avrei sbagliato anche io davanti al monitor, e poi valutiamo tante cose, ottimo percorso a livello procedurale, etc. etc. -
Che poi vanno davvero così male? Terzi a 4 punti dal duo di testa, con gli stessi punti della detentrice dello scudetto. Boh, sarà che sono partito con aspettative basse...
-
Innanzitutto nella questione "alibi" comprendo tutte quelle scuse alla quale ricorrono la maggioranza degli allenatori (con alcuni noti specialisti in testa): arbitraggi, infortuni. Va dato atto ad Allegri di non aver mai detto che abbiamo perso per colpa di...le responsabilità sono state sempre imputate all'interno. E già e molto. Sinceramente al lato "autoaccusa" non ci ho mai fatto troppo caso, io vedo che non calca la mano nemmeno quando ci sono errori individuali dilettanteschi, tipo Sassuolo. Non ha crocifisso Sczesny, non ha crocifisso Gatti. E, a sua parziale discolpa, va detto che ha una filosofia per la quale le vittorie sono merito dei giocatori. Se uno reputa prevalente il fattore "giocatori" quando le cose vanno bene (5 scudetti, finali di CL), sarebbe abbastanza coerente non esaltare troppo l'incidenza dell'allenatore quando le cose vanno male.
-
Per una volta mi tocca fare l'accusatore di Allegri e dire che comunque anche l'allenatore sa lo storico infortuni di un giocatore affermato e magari avrebbe potuto chiedere un supplemento di valutazioni, così come la società tutta, Allegri compreso, avrebbe dovuto insistere per l'intervento al momento in cui il giocatore decise di fare terapia conservativa.😁 Mi sembrano cose fuori dalla realtà a cui evito di replicare ulteriormente.
-
(Video) L'audio Var del contatto Berardi-Bremer. Rocchi: "Era rosso ma dal monitor avrei sbagliato anche io"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Sono completamente d'accordo. Fatto in questo modo, e in un contesto in cui i tifosi di tutte e 20 le squadre ritengono che la propria squadra è in credito con gli arbitraggi, serve a ben poco. Probabilmente vogliono solo far vedere che non ci sono discorsi "mafiosi", nel senso che in sala VAR non si dice a voce alta "Oh, la settimana scorsa la Juve si è lamentata per Berardi, stavolta tocca dare un rosso all'avversario anche se questo è un fallo da giallo, se no chi li sente?" Come sostengo da tempo, il VAR, in un contesto sostanzialmente miope e antisportivo, serve solo ad ampliare la platea di soggetti e la gamma di casistiche con cui prendersela. Una volta c'era l'arbitro, ed eventualmente il guardalinee se non aveva segnalato un fuorigioco macroscopico. Adesso c'è l'arbitro che non ha visto il fallo, il VAR che non lo ha richiamato al monitor ignorando il chiaro fallo da rosso, l'arbitro che non ha voluto rivedere l'episodio, l'arbitro che nonostante il ralenty ha perseverato nella decisione iniziale... -
Per me come comunicazione non è che se la cava bene: è IMPECCABILE. Se c'è uno che rifugge dagli alibi, è Allegri: mai tirato in ballo gli arbitri, e nonostante il record degli infortuni ha sempre detto - con il suo consueto stile - che comunque 11 da mandare in campo li trova sempre e che è sicuro che quegli 11 faranno bene.
-
Comunque una base tecnico tattica la mette, e sceglie, a seconda delle gare e del momento, gli interpreti che giudica più adatti per ottenere il risultato. Gestisce il gruppo, che a volte annovera giocatori affermati da prendere con le pinze, e suo malgrado nella stagione 2022/23 ha dovuto fare da comunicatore, da raccordo con la società, metterci la faccia, non far abbattere il gruppo nonostante il clima surreale che c'era intorno alla Juve con classiche che cambiavano ogni mese. Direi che di ruoli ne ha avuto parecchi, può non piacere il modo di mettere la squadra in campo, su quello non discuto.
-
(Video) L'audio Var del contatto Berardi-Bremer. Rocchi: "Era rosso ma dal monitor avrei sbagliato anche io"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Certo che la cosa della strisciata non si può sentire... Se un addetto al VAR interpreta come una semplice "strisciata" un intervento palesemente falloso e con l'intera pianta del piede sulla tibia del povero Bremer, non ci sarà mai uniformità di giudizio e ci sarà sempre margine per le lamentele di qualcuno. Come ho scritto in un post precedente, con l'introduzione del VAR si è semplicemente ampliata la casistica delle lamentele e dei soggetti con cui prendersela. -
Il modus operandi valido in ogni società l'ha ripetuto efficacemente Sarri, non più tardi di un paio di settimane fa. E' chiaro che è l'allenatore a dover individuare i ruoli più "scoperti" o bisognosi di un upgrade, così come è l'allenatore a descrivere il "profilo" del candidato ideale. Un pò come avviene negli annunci delle aziende che cercano personale. L'allenatore, in più, può anche indicare una rosa di nomi, e il DS cerca per quanto possibile di accontentarlo, a seconda del budget, della concorrenza per il singolo giocatore, della complessità della trattativa etc. etc. Sarri ha detto che lui aveva chiesto A, B e C e il DS gli ha preso X, Y e Z, ovvero giocatori non voluti. A Allegri è andata meglio, in quanto probabilmente ha più "peso" e la Juve può (poteva) spendere più della Lazio, ma non giurerei che quelli che sono arrivati fossero tutti le prime scelte dell'allenatore. Su Paredes, ad esempio, la tempistica (ultimo giorno di mercato) e il minutaggio (ben presto è stato superato da Miretti e Fagioli, ovvero due giovanissimi) fanno pensare alla classica occasione last minute per la quale è stato chiesto a Allegri "A 24 ore dalla fine del mercato, o lui o niente" e lui abbia detto "Ok, se non c'è di meglio...". Chiaro poi che successivamente abbia detto parole di circostanza per non mortificare il giocatore (ah, Paredes, buonissimo giocatore, esperto, utilissimo). Su Pogba c'è stata semplicemente una valutazione sbagliata a livello fisico, lo stesso Allegri doveva fare e chiedere valutazioni più approfondite.
-
Non sarà Linus a presentare il 10 ottobre il "Together Black and White Show". Lo speaker assente ufficialmente per altri impegni
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ho finito i like per oggi, ma condivido totalmente. -
(Video) L'audio Var del contatto Berardi-Bremer. Rocchi: "Era rosso ma dal monitor avrei sbagliato anche io"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Ho già scritto più volte che sono indignato per certi arbitraggi, che il VAR è una buffonata, quindi non ho bisogno di ripetermi. Adesso cerco di andare oltre. Una volta, quando era l'Inda a sentirsi accerchiata, penalizzata, bersagliata, devo dire che godevo come un riccio. Adesso sembra un pò che i ruoli si siano invertiti, sia come posizione in classifica sia come "sindrome da accerchiamento": non vorrei che le nostre continue lamentele sui social ci trasformassero negli interisti di un tempo e facessero godere come ricci i tifosi della Prescrittese. Purtroppo le lamentele dei tifosi non possono sostituirsi a quelle della società; queste ultime avrebbero, forse, un qualche effetto, sia mediatico sia per ottenere arbitraggi più attenti. Quelle di noi poveri tifosi servono solo come sfogatoio, come muro del pianto. Ci eravamo lamentati che il primo ammonito della Lazio era stato sanzionato all'85°, con l'Atalanta anche peggio: primo cartellino ai bergamaschi nel recupero, se non ricordo male al 93°, dopo una intera gara di altissima aggressività e 13 falli commessi contro i 7 della Juventus. -
(Video) L'audio Var del contatto Berardi-Bremer. Rocchi: "Era rosso ma dal monitor avrei sbagliato anche io"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Tutto il VAR è una supercazzola. Dicevano che avrebbe eliminato le polemiche: un paio di balls! Mentre prima te la prendevi con l'arbitro (tuttalpiù il guardalinee) per quello che a tuo avviso era un chiaro errore, ora te la prendi, a seconda delle casistiche: 1. con l'arbitro per l'errore 2. con l'arbitro per non aver fatto ricorso al VAR 3. col VAR per non aver richiamato l'arbitro all'OFR 4. col VAR per aver avallato frettolosamente l'operato dell'arbitro -
La Stampa: Uefa ed Eca progettano una Superlega, debutterà nel 2027. Tre divisioni da 18 squadre con promozioni e retrocessioni. Abodi: “Ben venga”
zebra67 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Ho premesso che era una semplice battuta. Seguo la Juve da tanti anni e so che anche quando si chiamava Coppa Campioni non è che ci andasse molto meglio (Belgrado, Atene). Magari nel 2027, quando dovrebbe veder la luce questo nuovo format rivoluzionario, saremo in grado di compiere un cammino dignitoso. Ad oggi, esclusione a parte, siamo una squadra al massimo da ottavi di finale. -
(TMW) Pjanic: "Nella Juve di oggi pochi giocatori fanno la differenza, a centrocampo solo Rabiot ha esperienza"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Concordo sul fatto che per fare un centrocampo degno delle tradizioni bianconere servirebbero due di quelli forti davvero. Però sono una persona realista, con i piedi ben ancorati per terra, e ricordo per l'ennesima volta che la nostra situazione economica non ci consente voli pindarici di fantasia. Cioè, non possiamo dire "Va beh, per questa stagione siamo così, ma a luglio investiamo 120 milioni sul centrocampo". Le strade sono due: o ti inventi un paio di "marottate", tipo Pirlo e Vidal a 12 milioni complessivi, oppure bisogna sperare nell'accelerazione della crescita dei nostri bravi Fagioli e Miretti. Non vedo una terza via, reputo improbabile che la Juve possa aspirare a far venire a Torino uno o due dei migliori centrocampisti attuali. Non abbiamo le risorse economiche e il campionato italiano è poco affascinante.