Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    30.029
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. In democrazia c'è libertà di esprimere le proprie opinioni. La mia è quella di tenersi a lungo colui che da qualche anno sta gestendo egregiamente la Juve, la tua è di disfarsi di questo allenatore. E' importante il confronto tra opinioni, ma tanto alla fine ognuno resta della propria idea e, soprattutto, la decisione finale spetta a chi comanda, non certo ai volubili umori dei tifosi.
  2. L'Ajax è una eliminazione, nessun miracolo. Il miracolo è continuare a vincere due titoli l'anno dopo 3 anni di Conte. Se sei anti-Allegri non c'è problema, me ne faccio una ragione. In genere bazzico discussioni come queste, espongo le mie idee, mi faccio quattro risate leggendo alcune argomentazioni degli antiallegriani, e dopo aver trascorso una mezzoretta spensierata mi defilo, ringraziando il Signore che ha messo ai vertici societari gente in gamba.
  3. Sì, concordo. Come hanno fatto in tutti i club dove ha allenato dopo Barcellona 😁 Miracoli sportivi, si intende.
  4. Che vadano cambiati diversi giocatori è sicuro. Uno dei miracoli di Max è stato quello di prolungare il ciclo vincente di una squadra che ormai aveva esaurito le motivazioni. Serve un bel rinnovamento del parco giocatori.
  5. Invece se ne prendiamo uno nuovo ci stendono un tappeto rosso e ci danno scudetto e Coppa Italia a tavolino e la sicurezza di arrivare almeno alla finale di Champions
  6. Comprando un allenatore che ha la fama di "far giocare bene", non solo è incerto che i risultati siano migliori, ma non è nemmeno sicuro che in una nuova realtà quell'allenatore saprà ripetersi e raggiungere lo scopo di far giocare bene anche la nuova squadra. Il Chelsea con Sarri gioca meno bene rispetto al Napoli di Sarri, e non si può dire che sia un problema di qualità dei singoli interpreti. Gasperini ebbe una esperienza all'Inter ma non riuscì a mettere in mostra nemmeno il 20% di quanto aveva fatto vedere al Genoa (ricordiamoci che Gasperini faceva ottime cose da molto tempo prima del suo arrivo all'Atalanta).
  7. Che poi tra l'altro i grandi allenatori difficilmente assumono toni da professoroni, nel senso che vige il rispetto del lavoro dei colleghi anche quando si diventa opinionisti. Capello ha una carriera che parla per lui, eppure non l'ho mai sentito pontificare da uno scranno col tono di chi vuole impartire una lezione: dice la sua, senza tanti fronzoli e andando dritti al punto, ma mai con il tono di chi vuole dire "Ora ti spiego io cosa avresti dovuto fare". Purtroppo alcuni opininisti assumono questo atteggiamento, e Adani lo ha fatto sabato. Un altro che si dava un pò di arie era Massimo Mauro, ma difficilmente scendeva nell'analisi tattica dettagliata, magari i suoi "sermoni" erano più su aspetti tecnici o comportamentali.
  8. Esatto! Tu pensa se a un buon stoccatore, o semplicemente a un Pjanic in giornata meno orribile, fossero capitati i palloni sparacchiati dal buon Mjralem, dal limite dell'area, a altezze siderali.
  9. E dovrebbero sciacquarsi la bocca anche quando pronunciano la parola "schifo" abbinata a un'era che forse rimarrà alla storia come la più vincente della storia bianconera. Di tifosi come quelli non abbiamo bisogno.
  10. Io direi: come fai a chiuderla se i giocatori sbagliano il 95% dei cross, compresi alcuni davvero agevoli, e perdono un mare di palloni? Come fai a chiuderla se anche elementi tecnicamente affidabili sbagliano semplici aperture o, invece di aprire gioco, si vanno a infilare in spazi intricatissimi nei quali il secondo milanista che affrontano gli porta via regolarmente il pallone? La partita che ho visto dice questo, ma se si nega che ieri è stato messo in mostra il campionario degli orrori tecnici, comincio a dubitare sulla serenità di giudizio altrui. Gli errori tattici sono una cosa e sono di competenza del mister, ma almeno riconosciamo quelli tecnici...
  11. Sì, con queste precisazioni concordo pienamente.Aggiungiamoci l'età: per essere erede di qualcuno devi essere più giovane, altrimenti avrei citato Aguero. Anche se, pur essendo un altro che punta su tecnica, dribbling e agilità, è più bomber d'area, risulta essere un attaccante che segna anche d'astuzia, di rapacità, quindi non è totalmente equiparabile a Messi e Dybala.
  12. Erede, come dici giustamente, per mancanza di concorrenti, in quanto se guardi la carriera di Dybala e quella di Messi alla sua età, qualcosa non corrisponde
  13. L'ho tranquillamente ammesso. E, per la ventesima volta, ribadisco che comunque anche noi siamo stati un pò precipitosi nel dargli subito tante responsabilità, nel creargli tante aspettative e tanti paragoni illustri. Il paragone con Messi puoi iniziare a farlo quando hai vinto ALMENO un Pallone d'Oro. Dybala è un eccellente giocatore che per me deve compiere un ulteriore step sotto il profilo della personalità, e avere accanto CR7 può giovargli molto. Ovviamente anche se resta come è adesso me lo tengo molto volentieri, ci mancherebbe. Anche io ho scritto che mi riferivo a una parte della nostra tifoseria, non a @Basco Rosso 😁
  14. In che senso, scusa? Si sta parlando del rendimento di alcuni ottimi giocatori/campioni in Nazionale, e io ho osservato che Dybala ha aspettato un bel pò per sbloccarsi rispetto ad altri talenti che, come lui, sono stati abbastanza precoci nel manifestarsi al vasto pubblico.
  15. Su Insigne concordo. Su Messi, ho capito che è il n. 1, ma anche lui ha attraversato dei momenti di flessione, anche lui è stato criticato per le sue prestazioni in Nazionale. Dybala ha avuto comunque diciassette chance di cui una sola sfruttata (in amichevole). C'è chi sfrutta meglio gli spazi a sua disposizione. E poi, ribatto ancora sullo stesso tasto, a volte siamo stati noi stessi tifosi juventini ad accostarlo a Messi, ben sapendo che è un paragone che solo CR7 può reggere.
  16. 1. Non conosco il 27enne che ha fatto 4 gol in Nazionale in 30 presenze. Per quanto mi riguarda non lo stra-pompo sicuramente, dato che reputo abbastanza modesti gli attaccanti italiani in questo momento. 2. Sì, mi meraviglio che uno come Dybala, proprio perché molto più forte dei nostri attaccanti, abbia dovuto attendere una modesta amichevole contro il modesto Messico per sbloccarsi e segnare il primo gol. Due anni fa lo avevamo esaltato troppo, scomodando paragoni con Messi che gli avevano nuociuto. Di solto i talenti che già da giovani mostrano le loro capacità, riescono a incidere da subito in Nazionale (prendi Mbappè o Neymar).
  17. Ma ci mancherebbe altro, carissimo. Nessuna scusa, volevo solo evitare che il discorso prendesse altre pieghe e che ci ritrovassimo a parlare delle scelte professionali del Pipita. Anzi, grazie per la correzione, anche se la rinuncia di Higuain più che altro aprirà maggiori chances per Icardi.
  18. Non mi hai solo corretto, ma hai divagato, aggiungendo che era giusto che a una certa età e dopo tante delusioni, lasciasse. Il tema del discorso era Dybala.
  19. Concordo ma...cosa c'entra con l'argomento di cui si stava discutendo? Io ho osservato semplicemente che è strano che un talento come Dybala, chiamato anche Mister 160 milioni (quando sostenevamo che il Barcellona avrebbe dovuto darci quella cifra per invogliarci a sederci al tavolo) abbia dovuto attendere i 25 anni di età e la diciassettesima presenza per sbloccarsi in Nazionale (sempe premettendo che molte delle 17 presenze sono partite incomplete, cioè gare in cui è subentrato o è stato sostituito). Trovo sproporzionato quanto lo abbiamo "gonfiato", creando enormi aspetatative, specie dopo quella doppietta al Barcellona, e il rendimento avuto in Nazionale. Tutto qui, di Higuain non mi interessa nulla.
  20. c'è stato fino a poco fa e teoricamente concorreva per una maglia da attaccante.
  21. Avevo risposto a questa osservazione pochi post sotto: "Sicuramente, direi che le presenze di 90' in nazionale argentina sono rarissime. Ma anche in questo caso mi viene da domandarmi il motivo: va bene che hanno Higuain e Icardi come punta "pesante" e Aguero e Messi come attaccanti leggeri, ma è anche vero che probabilmente abbiamo "gonfiato" un pò troppo questo povero ragazzo (mister 160 milioni un paio di stagioni fa...) che si è sentito stritolato da pressioni, aspettative, confronti con Messi. Spero che avere accanto uno di forte personalità come CR7 lo aiuti a fare gli ultimi passi per diventare un giocatore davvero fantastico". Come vedi non ho alcuna ostilità verso Dybala, ragazzo che ammiro e che quest'anno mi sta piacendo. Dicevo solo che a volte tendiamo a sopravvalutare i nostri e, così facendo, creiamo aspettative e pressioni intorno a loro e non gli facciamo del bene.
  22. Sicuramente, direi che le presenze di 90' in nazionale argentina sono rarissime. Ma anche in questo caso mi viene da domandarmi il motivo: va bene che hanno Higuain e Icardi come punta "pesante" e Aguero e Messi come attaccanti leggeri, ma è anche vero che probabilmente abbiamo "gonfiato" un pò troppo questo povero ragazzo (mister 160 milioni un paio di stagioni fa...) che si è sentito stritolato da pressioni, aspettative, confronti con Messi. Spero che avere accanto uno di forte personalità come CR7 lo aiuti a fare gli ultimi passi per diventare un giocatore davvero fantastico
  23. Sono molto contento, certo che non è molto confortante sapere che uno dei nostri pezzi pregiati, che gioca in un ruolo offensivo, ha dovuto aspettare i 25 anni e la diciassettesima presenza per sbloccarsi nella propria Nazionale. Spero che sia l'inizio di una lunga serie e che anche con la Juve continui a giocare come le incoraggianti ultime partite.
  24. Mi sembra l'hai inquadrato piuttosto bene, invece, caro amepunti. Ha doti tecniche da n. 1 (nel senso che con quelle doti potrebbe diventare uno dei calciatori caratterizzanti dei prossimi 5-7 anni), però deve migliorare in alcune cose. Gli manca la continuità, come hai giustamente evidenziato. Gli manca un pò di "ferocia" agonistica (non è che deve fare il Gattuso; con ferocia, intendo cattiveria nel calciare il pallone, meno leziosità nell'intervento, passaggi tesi e convinti invece di appoggi mosci). Gli manca un pò di consapevolezza dei propri mezzi e di quel perfezionismo in allenamento che ha portato Ronaldo a diventare CR7. Checchè ne dica uno come Zamparini, che vuol fare il grande conoscitore di calcio ma è uno che licenzia tre tecnici l'anno, quindi significa che ogni anno fa 2-3 errori tecnici gravi a affidare la squadra all'allenatore sbagliato, Allegri, che lo segue tutti i giorni e ormai lo conosce a menadito, fa benissimo a dosarne il graduale rientro. Sono certo che potrà dare un contributo importantissimo. Io a gennaio non lo cederei manco per una cifra astronomica.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.