Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.057
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Juventus - Real Madrid 3-1, commenti post partita

    Non l'ho vista, ho seguito solo gli highlights, direi che un 3-1 contro il Real è sempre una bella spintarella al morale di una società che deve ritrovare fiducia e entusiasmo. Il Real, chiaramente, è tre spanne sopra di noi come organico, è di un altro pianeta, però dagli highlights (ma avrei dovuto seguire tutti i 90') mi è sembrato che la ricerca di maggiore intensità e rapidità nella circolazione della palla (che, a detta di Locatelli, era la cosa sulla quale stavano insistendo maggiormente durante gli allenamenti), sta iniziando a dare qualche frutto. Ancora troppe sbavature nelle ripartenze dal basso e superficialità negli appoggi. Ci può stare in questa fase. Se son rose, fioriranno.
  2. zebra67

    Juventus - Real Madrid 3-1, commenti post partita

    Se restano tutti, si toglieranno spazio a vicenda. Non conviene neppure a loro. Le rose sono fatte di 24-25 elementi, e anche così ce ne sono 16-17 che trovano spazio e gli altri che si dividono le briciole. Figuriamoci ora che abbiamo quasi una quarantina di elementi. Se non ti piacerebbe vendere Soulé, Illing e Nicolussi, venderanno Miretti, Barrenechea, De Winter e altri: la cosa certa è che non possono tenere 40 elementi.
  3. zebra67

    Fate un elenco dei "sacrificabili"

    Sacrificabili tecnicamente: De Sciglio, Bonucci, Pogba, Alex Sandro, Luca Pellegrini, Frabotta, Pjaca, Zakaria, Rugani, Aké, Miretti, Barrenechea, Kaio Jorge. Se invece si parla di sacrificabili per fare cassa e migliorare i conti, la cosa si fa più complicata, perché pare che Giuntoli debba raggranellare un bel gruzzolo, che non si raggiunge con le sole vendite di McKennie e Zakaria, ma implica il sacrificio di almeno 1 big.
  4. Il giudizio negativo su Allegri è legittimo e lo rispetto, anche non concordando, tuttavia, come riconosci tu stesso, anche quello è da addebitare alla dirigenza, a meno che non si voglia sostenere che Allegri, al momento della firma, minacciava con una pistola sulla tempia Agnelli e Paratici. Ecco perché dico: giudizio tecnico negativo su Allegri? Ha delle colpe? Ok, mi sta bene, ma ricordiamoci sempre CHI HA FATTO LE SCELTE dopo la fine del primo ciclo di Allegri, chi ha scelto gli allenatori, chi ha scelto di farli durare un solo anno, chi ha scelto di richiamare Allegri, chi gli ha fatto firmare un quadriennale a quelle cifre, chi ha sperperato un sacco di soldi in acquisti che non hanno reso, chi ha avuto una gestione contabile disinvolta che ha compromesso la stagione appena conclusa, e con un minimo di onestà intellettuale valutiamo dove sono le colpe maggiori dell'attuale stato di cose.
  5. Sono uno di quelli che come soluzione preferenziale, continuerebbe tranquillamente con Vlahovic, e come alternativa prenderebbe David del Lille. Purtroppo sono un sognatore, perché comunque un sacrificio eccellente ci sarà (e a Chiesa voglio bene quanto a Dusan), e perché qualora la Juve incassasse 70 per Dusan, dubito che ne reinvesterebbe immediatamente l'80% per prendere David.
  6. Veramente parlavo della cessione di Vlahovic. La situazione dei nostri conti esige una o più cessioni dolorose. Lo scambio con Lukaku è semplicemente l'unica "occasione" finora concretizzatasi, dato che non solo nessuno ha offerto 90 o 80 milioni, ma ad oggi solo il Chelsea si è avvicinato alla valutazione complessiva di 70 milioni che dalla Juve è considerata il minimo sindacale per non fare minusvalenze a bilancio. Io credo di no. Come dicevo sopra, la necessità di cedere un pezzo grosso rimarrebbe anche se saltasse lo scambio Vlahovic-Lukaku. Io ancora mi auguro che salti. Certo che siamo NOI. Ma quel NOI è la società, che deve piazzare Vlahovic a una valutazione sui 70 milioni. Ad oggi solo il Chelsea si avvicina a quella valutazione e per giunta con un conguaglio tecnico. Onestamente, secondo te posso prendere seriamente alcuni di quelli che criticano Allegri e che sostengono certe tesi?
  7. Quindi alla Juve il DS-Football Manager è un semplice esecutore. Compreso colui che viene ritenuto il migliore sulla piazza. La prendo come una battuta.
  8. E Giuntoli allora cosa farebbe di diverso rispetto a chi già c'era? Se il Football Manager deve fare solo l'esecutore, andava benissimo Cherubini. E magari scopriamo che per anni ce la siamo presa ingiustamente con il povero Paratici, che invece eseguiva solo gli ordini dell'allenatore. 🤣
  9. Questa è solo l'ultima perla degli haters di Allegri: descrivere il Max come colui che decide tutto! Prima gli davano dell'aziendalista, adesso sembra che oltre che allenare faccia anche il medico, il responsabile della comunicazione, l'uomo mercato e magari anche il tagliaerba. Visto che dobbiamo tagliare le spese, e visto che fa tutto lui, comiciamo a eliminare profili inutili. Ad esempio, perché abbiamo perso energie e tempo in quel lungo ed estenuante braccio di ferro con ADL, se Giuntoli doveva fare solo il mero esecutore delle volontà dell'Onnipotente Massimiliano Allegri? Non era meglio continuare con Manna e Cherubini, che prendevano la metà del buon Cristiano?
  10. Ai miei tempi fare il tifoso era un atto di fede: si era tifosi e si andava allo stadio quando si giocava bene e quando si giocava male, quando si vinceva e quando si perdeva, quando c'erano i campioni e quando c'erano Luppi e De Marchi. Poi il tifoso bianconero, con gli anni, è diventato un pò opportunista. Capisco il tuo scoramento e non te ne faccio una colpa, ma se a un momento di difficoltà economica si risponde facendo diminuire ancora gli introiti societari (calo degli abbonamenti, decisione di non andare più allo stadio) non capisco in quale modo la società potrà risollevarsi.
  11. La sostituzione, nel nostro caso, non sarebbe migliorativa (a meno di un colpaccio alla Giuntoli, ossia pago 10 per un semisconosciuto che sul campo dimostra di valere 50). Se vendi Chiesa a 55 milioni, non puoi aspettarti che i 55 milioni vengano destinati a prendere David del Lille (che a me piace molto e ho letto che ha, appunto, quella valutazione), altrimenti a livello di conti non hai migliorato una cippa. Se vendi Chiesa a 55, è probabile che si prenda un attaccante da 25 milioni che, almeno inizialmente, farebbe storcere il naso a molti.
  12. Il Bayern aveva come prima opzione Manè, che ormai è destinato all'Arabia; i tedeschi sono ormai nettamente orientati su Harry Kane. Vlahovic sarebbe (forse) la loro terza scelta se saltasse Kane. Quanto al PSG, se è interessato direi che sarebbe ora si facesse avanti. Credo che l'utente ti abbia chiesto di indicare NON chi ha la potenzialità economica per sborsare 80-90 milioni, ma il nome dei club che verserebbero 80-90 milioni cash per Vlahovic, che è una cosa diversa.
  13. Il Chelsea, per ora, è l'unica società che si è avvicinata alla valutazione di Vlahovic ipotizzata dalla Juve. Credo che la Juve per non fare minusvalenza debba cederlo a una valutazione complessiva sui 70 milioni. Se il Chelsea dà 35 di cash + Lukaku, credo che siamo su quell'ordine di grandezza: la Juve riesce a non iscrivere minusvalenze, il Chelsea è contento di liberarsi di Lukaku. Se per caso lo scambio salta, non sono per nulla sicuro che la Juve riesca comunque a piazzare Dusan alle cifre desiderate.
  14. Beh, c'è ancora un mese di tempo, vedremo quanti soldi metterà la proprietà per il mercato. Ad oggi abbiamo preso il solo Weah, abbondantemente pagato con quanto abbiamo incassato dal Tottenham per il riscatto di Kulusevsky. Vedremo se da qui al primo settembre faremo i botti sul mercato grazie ai soldi della proprietà e se non saremo costretti a cedere nessuno. Ho paura che il 1 settembre avrai un brutto risveglio...
  15. Ti tranquillizzo subito: non sono in possesso di virgolettati che dicono esattamente questo. Ho solo fatto una ricostruzione, che mi sembra plausibile, sulle dinamiche tra società, football manager (Giuntoli) e allenatore (Allegri). Leggendo che Allegri sembra che apprezzi Lukaku, e sapendo per certo, viste le esperienze comuni, della stima per Morata, potrebbe essere andata così. Sono d'accordo, anche se penso che le aspettative di carriera di un trentenne siano un pò più lunghe. Ci sono fior di attaccanti di 30 e passa anni per i quali grandi club hanno fatto (o stanno per fare) follie economiche. Ma guarda, io credo che si faccia tanto il nome di Lukaku perché in un sol colpo la società riuscirebbe a far valutare Vlahovic una cifra tale da non fare minusvalenze e a trovare un sostituto gradito all'allenatore. Se per qualche motivo lo scambio salta, la mia speranza è innanzitutto che Vlahovic rimanga (anche se per la situazione dei conti un sacrificio doloroso, come minimo, andrà fatto comunque) e, in secondo luogo, che se proprio dobbiamo vendere Dusan, ci si orienti su David del Lille per la sostituzione. Sperando che non chiedano il 90% di quanto incassato per Vlahovic. Il discorso non è correttamente inquadrato, a mio avviso. Che dobbiamo arrivare tra le prime 4 è un dato di fatto, ma l'arrivo di Lukaku non sarebbe un potenziamento, ma solo un tentativo di tamponare la partenza di Dusan. Della serie: dobbiamo vendere Dusan per far quadrare i conti, speriamo che prendendo Lukaku riusciamo a tamponare la dolorosa partenza.
  16. Leggevo che praticamente hanno chiesto a Giuntoli di realizzare almeno 120 milioni dalle cessioni. Se anche "saltasse" lo scambio Lukaku-Vlahovic, toccherebbe a Chiesa o Bremer. Sono le stesse cose che ha detto Giuntoli. A lui forse credi maggiormente.
  17. Ma davvero qualcuno pensa che l'eventuale cessione di Vlahovic non sia dovuta, principalmente, a ragioni economiche? Qualcuno davvero pensa che sia Allegri a spingere per liberarsi di Vlahovic e prendere Lukaku? Sicuramente Allegri può ritenere che un bestione come Lukaku possa svolgere meglio un certo tipo di gioco, ma siccome stiamo parlando di cedere un giocatore da 80 milioni e con prospettive di crescita e maturazione, le principali valutazioni le fa la società e tuttalpiù Allegri può dire "Se mi cedete Dusan, allora come sostituti possono andar bene Lukaku o Morata". Guardate che negli scorsi giorni ho letto su TUTTI i giornali che la nostra situazione economica non è affatto bella e che la qualificazione alla CL 2024/25 sarà la discriminante tra le aspirazioni di tornare entro qualche anno ai nostri consueti livelli, e un lungo periodo di anonimato. Se vengono meno gli 80-100 milioni della CL 2024/25, in primis il danno da mancato introito ci costringe a un mercato ancora più limitato, in secondo luogo gli sponsor rinegoziano al ribasso tutti i loro contratti (Jeep e Adidas hanno già iniziato a causa della stagione 2023/24 senza Europa), in terzo luogo i nostri migliori giocatori ci salutano (Rabiot, Bremer, Vlahovic e Chiesa, ammesso che qualcuno di loro non parta già in questa sessione). Non stiamo messi affatto bene con i conti, anche perché dopo la pronuncia UEFA diventiamo ancora di più osservati speciali, e se la società fosse costretta a una mossa impopolare come la cessione di Vlahovic (una cosa che terrebbe ancora più spettatori lontano dallo stadio), sarebbe perché c'è necessità di farlo, non certo perché Vlahovic sta antipatico ad Allegri.
  18. Ha anche sbagliato molto tatticamente e tecnicamente e a volte non ha avuto il giusto atteggiamento nemmeno a livello caratteriale, facendosi trovare disattento, scazzato e poco lucido. Chiaramente sempre tenendo conto dell'atteggiamento di squadra che lo ha penalizzato. Nascondere le colpe di Dusan mi sembra molto ingeneroso e superficiale.
  19. Piùche "avremmo potuto prendere" ad oggi preferisco "potremmo prendere", dato che di definito non c'è nulla e dato che vedo un profondo intreccio tra Chelsea e Juve e quindi Lukaku e Vlahovic. Non ho visto 'sta grande pioggia di offerte ricchissime per Dusan, si era parlato di interessamento del Bayern che poi ha virato verso altri obiettivi (Kane in primis, 30 anni, a proposito di trentenni...). Quindi lo scambio con conguaglio apparentemente sarebbe la soluzione migliore per i due club: la Juve trova un sostituto gradito di Dusan e riceve un discreto conguaglio, il Chelsea si libera di Romelu, un altro per il quale non mi sembra stiano piovendo offerte (l'Arabia non la considero). Se "saltasse" qualcosa tra i due club (tipo Chelsea che trova un altro attaccante e si sottrae allo scambio con conguaglio), non so se la Juve cercherebbe lo stesso di prendere Lukaku. Non sarebbe male provare quel David del Lille. Ma chiaramente, più tempo si aspetta e più le possibilità si affievoliscono. Comunque se resta Dusan io sono felice e contento.
  20. Allora non ci capiamo: il tifoso fa quello che gli suggerisce la propria testolina. Se lo spettacolo non ti piace, recedi dall'abbonamento TV (che sarebbe cosa buona e giusta a prescindere, se non altro per i nostri "amici" della FIGC), non comprare magliette e cappellini, non andare allo stadio. Così è più facile che il tuo dissenso (o mancato gradimento, se preferisci) arrivi forte e chiaro a chi, a tuo modo di vedere, persevera in scelte sbagliate.
  21. Fino ad oggi è stato sempre così. Abbiamo fatto mercati per puntare alla vittoria, anche perché il tifoso bianconero non è storicamente abituato a pazientare. Se si ariva terzi o quarti da noi è un dramma, a Bergamo si ubriacano dalla gioia. E' quello che ho letto, e anzi "difficoltà economiche" è un eufemismo rispetto a quello che ho letto. Il punto di non ritorno è la partecipazione alla CL 2024/25: sappiamo che già il solo fatto di essere tra le 32 che partecipano ai gironi eliminatori vale un botto di soldi. Non so se la valorizzazione dei giovani, che di norma prevede alcuni anni per dare frutti, è la migliore soluzione (sempre a patto che le notizie che ho letto siano affidabili). Fino a ieri l'altro ero uno di quelli che desiderava partire con un progetto di valorizzazione dei giovani, adesso che ho letto che è non solo importante, ma fondamentale, arrivare tra le prime 4 nel prossimo campionato, non so se mago Giuntoli azzecca subito l'alchimia vincente con 3-4 giovani a prezzi umani. Ah, io sono di quelli che pensano che il mercato lo fa il dirigente preposto, sentendo l'allenatore, non viceversa.
  22. Prendo atto, non aggiunge e non toglie nulla a quanto ho scritto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.