Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.122
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Il rilancio di Rugani

    Se ci mettiamo ad esaltare il singolo errore, tenendo conto delle ultime 2 partite la nostra difesa dovrebbe essere cambiata in blocco, senza distinguo. La svirgolata è stata scoordinata ma non era un intervento così facile, in quei casi si rischia anche di mandarla dentro la porta o farla sbattere sul compagno di fianco e provocare comunque un autogol. Fortunatamente il rinvio svirgolato è finito sui piedi di un compagno, ma Rugani ha avuto la felice intuizione di fare due passi verso la porta, mentre Kalulu si è preoccupato solo di rimanere appiccicato all'uomo.
  2. zebra67

    Koopmeiners: può essere lui il mediano?

    Io lo proverei in porta, se davvero Perin chiede di andarsene 😁
  3. Certo che criticare (o peggio ancora mettere in discussione) Tudor per una netta sconfitta col City e una sconfitta con il Real Madrid, cioè due delle prime 5 squadre d'Europa degli ultimi 7-8 anni, fa un pò sorridere e mi conferma che tipo di tifosi siamo: a parole, concederemmo anni di fiducia a ogni progetto, nei fatti siamo capaci di chiedere l'esonero dopo un torneo estivo in cui perdi contro club molto superiori.
  4. zebra67

    Qual è la Juventus più scarsa di sempre?

    E grazie al cavolo! In serie B avevamo Buffon, Del Piero, Nedved, Camoranesi, Trezeguet, Zebina, che erano giocatori di assoluto spessore a livello internazionale, figuriamoci in B. I cosiddetti comprimari erano gente come Birindelli, Balzaretti, Legrottaglie, Giannichedda, Palladino, Cristiano Zanetti tutta gente che ha avuto una carriera più che dignitosa ed è arrivata in Nazionale, quindi in B riusciva anche a fare la differenza, anche se non come i nomi citati all'inizio. Altri tempi...e soprattutto erano giocatori che davano tutto in campo, non giocavano con indolenza.
  5. zebra67

    Liste di proscrizione

    Ai libri contabili poco interessa di fattori iettatori. Sarebbe semplicemente una minusvalenza di 28 milioni che ci obbligherebbe a qualche plusvalenza in più del previsto per essere assorbita.
  6. Mah, ci credo poco che il problema sia dovuto al fatto che in questa fase siamo particolarmente prudenti e integerrimi per non essere di nuovo coinvolti in strane vicende. Per me siamo puliti da sempre a livello di doping, e credo che lo siano la maggior parte delle altre società, almeno a livello di pratiche di massa. Che poi qualche singolo cogl***e possa doparsi, più o meno consapevolmente, può essere, ma temo che non si faccia abbastanza in estate o si programmi male la preparazione.
  7. Guarda, l'idea dello scambio mi intriga, ma non con Sancho, che per me alla Juve raccoglierebbe l'ennesima delusione della carriera, partita fortissimo e già in declino.
  8. zebra67

    La crisi del brand Juventus

    Per avere un notevole seguito sugli spalti in una competizione di respiro mondiale, devi alimentare il tuo brand, e nel calcio c'è un solo sistema: vincere o arrivare in fase molto avanzata nelle competizioni più seguite e prestigiose. Negli States penso che siamo più famosi per aver tesserato Weah e McKennie che per il nostro rendimento internazionale degli ultimi anni. Inutile evidenziare per l'ennesima volta che la Champions manca dal 1996, una finale manca dal 2017 e che l'ultima volta che arrivammo ai quarti di finale è stato nel 2019. Tra l'altro, a parte Yildiz, la cui fama non è però ancora planetaria in quanto è titolare da appena un anno e non ha contribuito alla vittoria di qualche titolo, non abbiamo nemmeno qualche campione che possa fungere da "richiamo" al di là delle vittorie. I ragazzi di oggi, che ho visto numerosi sugli spalti, ammirano Vinicius, Mbappè, Haaland, Bellingham, Alexander Arnold, e per loro Gatti, Locatelli, Di Gregorio, Cambiaso, sono dei semisconosciuti.
  9. Sì, infatti la società acquirente deve mettere in conto anche 20-25 per il cartellino. Che alla fine non sono una cifra esorbitante, se tieni conto che per un Lucca ti chiedono quasi il doppio. In Italia vedo solo il Milan che potrebbe essere potenzialmente interessato e avere i mezzi per dargli uno stipendio competitivo (sui 6 mil. appunto). L'Inter con Lautaro, Thuram e Bonny è a posto in attacco e il Napoli non credo che verrà a toglierci le castagne dal fuoco. C'è da sperare nell'interesse di un buon club di Premier (diciamo quelli dal 5^ al 10^ posto).
  10. zebra67

    Liste di proscrizione

    A mio avviso tutto dipende dalle (eventuali) offerte. Cedere Koopmeiners a 20 milioni sarebbe un suicidio gestionale, mentre per Savona potresti permetterti di incassare qualsiasi cifra, anche 5 milioni, perché tanto sarebbe tutta plusvalenza.
  11. Per ripicca, e per mancanza di alternative, alla fine potrebbe accettare anche 6 milioni dal Milan. Non sarebbe né il primo né l'ultimo caso di giocatore che dopo un braccio di ferro con la Juve, si accontenta di cifre sensibilmente minori in un altro club. Pensiamo a Rabiot, Dybala...
  12. Bonny te le puoi "permettere" se hai già Lautaro e Thuram come titolari. Cioè, se parti da due solide certezze, che hanno dimostrato di poter fare diversi gol nel campionato italiano, puoi investire sulla scommessa-Bonny come terzo attaccante, sapendo che o cresce ulteriormente e si rivela un buon acquisto, oppure, male che vada, tra un paio di stagioni lo rivendi e grossomodo rientri di quanto hai speso. Nella situazione attuale della Juve (abbiamo un attaccante con un ingaggio stratosferico che è in uscita, ma ha pochissime offerte e le due pervenute le ha già rifiutate e abbiamo un altro attaccante il cui cartellino non è nostro, quindi dobbiamo negoziare col PSG con tutti i rischi del caso) non possiamo permetterci una scommessa come Bonny, 12 gol col Parma in due stagioni, di cui la metà in B. Bonny sarebbe potuto venir buono, eventualmente, una volta definita la situazione titolari: ipotizzando l'acquisto di David e un prestito di Muani con obbligo di riscattarlo tra un anno, mi sarebbe anche andato bene investire 23-25 milioni sulla scommessa Bonny. Ma ad oggi non abbiamo un solo attaccante sicuro di essere ai nastri di partenza della stagione 2025/26.
  13. Avere tre attaccanti del livello di Kolo, David e Osimhen sarebbe...una roba da Real Madrid, quindi non è cosa per noi. 😁 Temo che la vicenda Vlahovic stia bloccando un pò di altre operazioni connesse, altrimenti a questo punto avremmo quanto definito un accordo con il PSG per Kolo (prestito con obbligo di riscatto o roba simile). Che possano arrivare/rimanere tutti e tre, lo escludo, sarebbe una cosa incompatibile anche per il nostro monte ingaggi, oltre che creare qualche grattacapo a Tudor che ogni partita ne dovrebbe lasciar fuori (almeno) uno, considerato che abbiamo anche Yildiz dietro le punte. Dobbiamo quindi aspettare che si sblocchi qualcosa nella vicenda Vlahovic e che Osimhen si accasi da qualche parte (a mio avviso non verrà da noi).
  14. Bremer in piena forma è, come si dice, un "fattore", ma molto incise anche la caratura degli avversari e l'atteggiamento piuttosto coperto che avevamo. Infatti in quelle prime giornate incontrammo molte avversarie della parte destra della classifica e contro le due di buon livello, Roma e Napoli, stentammo con due pareggi casalinghi in cui costruimmo poco. Il non poter contare molto sui terzini in fase offensiva fu uno dei fattori che ci portò a fare tre "zero a zero" consecutivi (Roma, Empoli, Napoli), e a pareggiare in casa col Cagliari. Ti dò ragione sul fatto che quest'anno siamo per certi versi ancora più sperimentali dello scorso anno, in quanto siamo indietro nella tabella di marcia. Sul ritardo nel completare i quadri dirigenziali non mi preoccupo molto, perché gli obiettivi sono in buona parte già delineati e una trattativa la può condurre e concludere anche l'eclettico Comolli. Sono più preoccupato dalla vicenda Vlahovic, dalle scarse motivazioni che avrebbero Weah e Mbangula qualora dovessero rimanere e dal fatto che Koop non dà segnali di risveglio. Non capisco nemmeno l'ostracismo di Tudor nei confronti di Luiz, giocatore che dovrebbe scendere in campo almeno ogni tanto, sia nell'ottica di provare a recuperarlo sia, all'opposto, nell'ottica di metterlo in mostra nel caso si sia deciso di cederlo.
  15. Anche io. Ma proprio in direzione opposta.
  16. Io mi farei qualche domanda anche sulla preparazione atletica. Non sto parlando di infortuni ma di capacità di reggere alla distanza. Tudor alle reti Mediaset ha dichiarato che 10 giocatori gli hanno chiesto il cambio, in quanto esausti. Poi rifletto un attimo e penso che il Real, ieri, era alla 65^ partita stagionale...SESSANTACINQUE! Oltre a fare più strada di noi in CL (14 gare contro le nostre 10), hanno anche disputato Copa de Espana, Coppa del Re, Supercoppa UEFA...e quelli stanchi erano i nostri! E' vero, le stagioni sono ormai ipersature e i giocatori sono spremuti troppo, ma questo dovrebbe valere a maggior ragione per chi ha disputato più gare di noi. E invece erano più brillanti negli spunti individuali, più reattivi sulle seconde palle, più rapidi nei ripiegamenti... Sia chiaro, non è un'accusa a Motta né tantomeno a Tudor, anche perché è una storia che va avanti da molto tempo.
  17. Abbiamo limiti oggettivi di rosa. Io non vedo nemmeno giocatori adatti a una difesa a 4. Le squadre più forti hanno terzini che macinano chilometri senza pause e sanno trasformarsi in attaccanti aggiunti in fase offensiva. Noi abbiamo Cambiaso che sembra in ripresa ma non è ancora quello dei migliori momenti, e Savona (poveretto, al momento ai box) che non sa andare oltre a cross dalla trequarti ad altezza di ginocchio. Centralmente è difficile sfondare, tutto è affidato all'estro dell'eccellente Yildiz, che però non può cantare e portare la croce, e a qualche tentativo di sfondamento di Thuram, che però inevitabilmente, diverse volte, va a sbattere contro i centrali avversari.
  18. L'investimento può anche essere pesante, ma dobbiamo principalmente azzeccare il nome giusto... nella scorsa stagione abbiamo investito più di 130 milioni per rifare il centrocampo, e il nome rivelatosi più azzeccato è stato quello...meno costoso, ovvero Kephren Thuram. I due pagati 50 e 60 milioni non hanno reso. Quindi, possiamo investire anche 70 milioni su un giocatore a metà campo, però se non azzecchi il nome giusto ti ritrovi l'ennesimo rimpianto in rosa, che non sposta nessun equilibrio.
  19. Esatto, hai centrato la questione. Trezeguet voleva dire che di giocatori con ottime credenziali, con cifre significative (gol, assist etc.), in giro per il mondo, ve ne sono diversi. Poi però quello che hanno fatto fino alla settimana prima si azzera, perché la maglia della Juve è pesante, devi sopportare le pressioni, devi sopportare l'obbligo di vincere etc. Quindi alla Juve si affermano solo quelli che hanno i co...comeri cubici, che hanno forte personalità.
  20. Io 'sto vizio di fare l'esegesi di ogni dichiarazione, non lo capirò mai... Ha detto che è dispiaciuto per la sconfitta (ed è già qualcosa perché magari altri avrebbero potuto dire che tutto sommato eravamo usciti a testa alta), e ha ammesso che avrà un bel pò da lavorare per riportare la Juve dove le compete, ovvero competitiva per la vittoria. Delle dichiarazioni mi frega assai poco, ma se mi avessero detto di commentarle avrei applaudito. E invece critiche, critiche, critiche... Va beh che siamo nell'epoca in cui si fa finta di meravigliarsi per un like che un nostro giocatore in uscita e in palese contrasto con la società, ha messo sul post di un avversario, quindi non mi stupisco più di nulla.
  21. Vogliamo negare che City e Real siano al top d'Europa come spessore della rosa? Non guardare il singolo anno, sennò ogni anno c'è un "top" diverso. I due club sono da tempo ai vertici del calcio europeo: poi può capitare l'annata meno felice, ma che siano due club che ad ogni edizione di CL partono tra i favoriti, è indubitabile. "Squadracce" riferito a due rose che annoverano gente come Mbappé, Bellingham, Vinicius, Valverde, Rodrygo, Tchouameni, Alexander Arnold, Haaland, Ruben Dias, Stones, Gvardiol, Bernardo Silva, Gralish, Doku, fa soltanto sorridere....
  22. zebra67

    Michele di Gregorio, parliamone

    A mio avviso buonissimo portiere. Stilisticamente può lasciare qualche perplessità, ma è l'efficacia che conta. E' concentrato, ha buoni riflessi, riesce a mantenere il sangue freddo. Se non ci fosse stato lui, invece di incassare 6 gol nei due scontri con le big, saremmo andati in doppia cifra di reti subìte.
  23. Quanto tu abbia pagato i giocatori significa poco...o quantomeno, non significa automaticamente che siano dei campioni. I soldi spesi possono tuttalpiù indicare che la società ha voluto investire, ma non che abbia investito bene. Esiste un termine: "fregatura" (oppure "sòla", oppure "flop") che sta a indicare i casi in cui compri un giocatore che non rende, oppure lo paghi sproporzionatamente rispetto a quanto ti rende sul campo. Con Motta i tre che hai citato non hanno reso/giocato, con Tudor non stanno rendendo/giocando. Vlahovic, per la cronaca, è quello che "Con ogni altro allenatore diverso da Allegri segnerebbe 25 gol a campionato". In Italia possiamo dire la nostra nel discorso per classificarci tra le prime 3, ma quando ci confrontiamo col top d'Europa i limiti tecnici della nostra rosa emergono impietosamente.
  24. Una Juve non rassegnata, questo deve essere consolante. Per il resto, le differenze tecniche tra le due rose sono sotto gli occhi di tutti: loro avevano tutti uomini capaci di saltare l'avversario, controllare perfettamente il pallone, scegliere la soluzione migliore (dribbling, passaggio corto, apertura a sventagliare), noi, ogni volta che andavamo in ripartenza, ci impappinavamo o ricorrevamo alla soluzione più semplice (passaggio laterale) che consentiva agli spagnoli di rientrare e piazzarsi efficacemente.
  25. Se non hai la potenza per aggiudicarti definitivamente un calciatore è normale che si debba ricorrere a queste formule, che non necessariamente sono nefaste. Tu ce la vedi una Juve che investe 60 milioni su un sedicenne, 10 mesi dopo averne sborsati 80 per Vlahovic? Comunque non preoccuparti, credo che se l'operazione dovesse essere strutturata come un trasferimento con diritto di recompra per il Real, la Juve nemmeno oggi investirebbe 40 milioni su un 19enne non ancora "testato" nel grande calcio.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.