Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Le difficoltà di mercato della Juventus

    No, io dico solo che FINO AD OGGI non possiamo imputargli particolari colpe da lui direttamente causate. Però è ovvio che come DG (tra l'altro quasi plenipotenziario) gli si DEVE chiedere di risolvere la maggior parte dei problemi ereditati. Eh, lo so, quindi oltre che augurarsi che Comolli risolva qualche problema, dobbiamo anche sperare che lo faccia in fretta. Ho apprezzato, però, che per far arrivare David non si sia aspettato di risolvere la grana Vlahovic.
  2. Non sarebbe una cattiva idea, solo che avendo già preso David, che non è un tipico centravanti d'area, non so se un attaccante di manovra come Zirkzee sia la soluzione migliore. Rischiamo di lasciare spopolata l'area, e con loro due i cross alti servirebbero a ben poco.
  3. zebra67

    Le difficoltà di mercato della Juventus

    Come affermi tu stesso tra le righe, gli errori del passato non verranno mai cancellati se ad essi, a ogni sessione successiva, se ne aggiungono altri. Abbiamo bruciato soldi con gli acquisti di Vlahovic, Arthur etc., ok. Ma se poi nei mercati successivi compri Koopmeiners, Gonzalez e Luiz a 150 milioni complessivi, non fai altro che sommare casi spinosi a quelli che già c'erano e non erano ancora stati risolti, quindi entri in un loop dal quale è difficile tirarsi fuori. Quanto alla frase evidenziata in grassetto, credo sia una prerogativa di tutti i club che devono far quadrare i bilanci. Il mercato è popolato da club e società che speculano sulle disgrazie altrui. Nel nostro caso c'è da dire che è ancor più difficile liberarsi dei giocatori in quanto oltre ad aver speso molto per il cartellino, gli abbiamo riconosciuto un ingaggio molto alto. Se un giocatore da noi non ha reso, è ovvio che i top club non si rivolgeranno alla Juve, semmai ci sarà qualche interessamento di club di media levatura, per i quali però ingaggi dai 4 milioni di Nico fino ai 12 di Vlahovic, rappresentano un grosso problema. Comolli per ora ha fatto arrivare David, non gli imputerei grosse colpe. La questione Vlahovic doveva essere risolta un anno fa, quando Comolli non c'era. E il caso Arthur si trascina da anni.
  4. Tra l'altro sai le critiche se la notizia fosse stata "Comolli rinforza la batteria dei centrali per il 2025/26 decidendo di trattenere Facundo Gonzalez".
  5. Torniamo al solito discorso. E' anche una questione di maturità dell'ambiente. Noi tifosi siamo i primi a massacrare un ragazzo dopo 2 partite sbagliate. Le società saranno pavide, perché magari preferiscono un 28enne che vale 6 ma che è affidabile, piuttosto che un 18enne che potenzialmente vale 8 ma potrebbe farsi fregare dall'emozione e dall'inesperienza e compromettere alcune partite, però, lo ripeto a chiare lettere, noi tifosi A PAROLE SIAM DISPOSTI A DARE GRANDE FIDUCIA, MA POI AI PRIMI ERRORI MASSACRIAMO I GIOCATORI, SENZA ALCUN RIGUARDO PER L'ETA'.
  6. E' una cosa che andrebbe negoziata e chiarita al momento. Se per Kolo Muani nell'estate 2025 il PSG chiede 50 milioni per l'acquisto a titolo definitivo, è perché è quella, grossomodo, la cifra ancora non ammortizzata. Se Kolo anche questa estate viene "prestato" alla Juve con diritto (o obbligo) di riscatto, tra un anno il PSG non può chiedere la stesa cifra, sia perché il valore residuo a bilancio è inferiore, sia perché il PSG ha incassato altri 10 milioni. A mio avviso se la Juve versa altri 10 milioni per il prestito oneroso, poi deve negoziare un obbligo di riscatto non superiore ai 35 milioni.
  7. zebra67

    Le difficoltà di mercato della Juventus

    Anche loro intendevano titolari, cioè rinforzi di spessore. Con i cd. "movimenti di complemento" (cioè i movimenti minori per completare la rosa e non per fare l'upgrade dell'11 titolare) si arriverà a 6 giocatori in entrata (come minimo), compensati da un numero di uscite analogo.
  8. Se chiude l'Arsenal per Gyokeres, lo Utd è nella cac*a, poiché è profondamente insoddisfatto di Zirkzee e Hojilund.
  9. Per quanto riguarda i media, non possiamo credere alle notizie che danno solo quando ci fa comodo. Se ne parlano, qualcosa c'è. Ti riporto solo una delle fonti: "L’attacco è il grande enigma dello United: Hojlund e Zirkzee, sui quali erano state riposte grandi aspettative, hanno finora fallito, e la pista Gyokeres, altro obiettivo primario, non si è concretizzata. Per questo, secondo quanto afferma il Sun attraverso fonti interne, gli inglesi starebbero osservando con molta attenzione la situazione legata a Dusan Vlahovic, provando a sfruttare il braccio di ferro tra il serbo e la Juventus. L’obiettivo è duplice: provare a strappare il centravanti a parametro zero dopo una possibile risoluzione con il club bianconero, oppure prenderlo comunque per avere un elemento esperto in avanti, in grado di fare da “chioccia” proprio ai due giovani flop. La situazione del Manchester United è talmente disperata che sono stati offerti persino tre attaccanti fuori contratto, tra cui Vardy, proprio perché tutto il mercato inglese è a conoscenza delle difficoltà del club di Ratcliffe nel reperire profili adatti." Per quanto riguarda i motivi per cui dovrebbe accettare 8, sono dovuti al fatto che probabilmente il suo agente, tastando il mercato, si è accorto che 12 non glieli darà più nessuno da ora in avanti. Se arriva un'offerta dall'Arabia, magari gliene offrono 20 (come a Retegui) e a quel punto meglio 20 degli arabi che 12 alla Juve. Se non vuole accettare l'Arabia, in Europa non andrebbero sopra i 7-8 milioni. Sì, alla Juve potrebbe prenderne 12, ma solo per 1 anno, e col forte rischio di abbinare alla deludente stagione 2024/25, un 2025/26 con assidua frequentazione della tribuna. E a quel punto chi vorrebbe un attaccante che ha avuto negli ultimi 2 anni una stagione deludente e una di quasi inattività, e che si è costruito la fama di avido? Penso che le persone intelligenti possano trarne un'unica conclusione...meglio garantirsi 7-8 mln per 4 anni che prenderne 12 fino a giugno 2026 e poi avere grossi punti interrogativi sul futuro, almeno nel calcio che conta.
  10. Vado controcorrente nel tuo stesso senso. Il giocatore non mi dispiace affatto perché sarebbe in grado di fare tutta la fascia, è un motorino inesauribile e apprezzo anche il fatto che abbia spirito di iniziativa. Però a quella cifra no. Potremmo dargli Savona + modesto conguaglio.
  11. I tabloid inglesi non la pensano così: pare che Vlahovic interessi molto lo United e che anche l'Arsenal si stia informando. Chiaramente è impensabile che lo United faccia un investimento come fu per Hojilund (investimento ad oggi sbagliato), vista la situazione contrattuale del serbo e visto che 8 milioni sarebbero più del doppio di quanto percepisce l'ex atalantino ora in forza al Manchester (non si sa per quanto), quindi lato-Juve dobbiamo aspettarci che gli inglesi temporeggino ancora, in modo tale che alla Juve arrivi l'acqua alla gola e si accontenti di offerte basse per il cartellino.
  12. Ma infatti anche a lui converrebbe accettare la proposta di un club di livello medio alto (tipo società inglese non top club comunque tra le prime 10 di Premier, oppure eventuale corte del Milan) e "accontentarsi" di 7-8 milioni annui. In questo modo avrebbe il futuro garantito, senza cadere nel dimenticatoio, e per facilitare la soluzione la Juve potrebbe dargli anche 4-5 milioni di buonuscita. Se Vlahovic è intenzionato a rimanere a ogni costo per guadagnarsi quei maledetti 12 milioni, è facile che la juventus gli fornisca le minime tutele contrattuale (mettergli a disposizione le strutture per allenarsi e roba simile) ma poi lo faccia finire regolarmente in tribuna. In tal modo metterebbe in fila una stagione deludente (2024/25) e una di sostanziale inattività (2025/26). Inoltre si farebbe la fama di persona avida, arrivista, spregiudicata, alla quale interessano più i soldi che la carriera professionale. A luglio 2026, a quel punto, dubito che troverebbe chissà quali offerte, e gli toccherebbe accettare tardivamente l'Arabia e chiudere col calcio che conta.
  13. Credo che un pò incida il fatto che spesso i "nostri" sono esuberi, quindi è la Juve a volersene disfare (e questo fa il gioco del potenziale acquirente). Inoltre i nostri esuberi percepiscono quasi tutti stipendi più che rispettabili (Arthur su tutti, ma anche lo stesso Kostic prende 2,5 netti), e allora il club interessato cerca di risparmiare sul cartellino.
  14. Oh cacchio...ma io sto dicendo da 40 post CHE OCCORRE ARRIVARE AD OGNI COSTO A UN ACCORDO CON VLAHOVIC E AGENTE PER LA PARTENZA DEL GIOCATORE ENTRO IL 31 AGOSTO , non di tenerlo e farlo giocare. Se trovi una via d'uscita, un accordo, anche a costo di rimetterci qualcosa, puoi guadagnare 15-20 dal cartellino e risparmiare 20 milioni lordi. Se non trovi un accordo e lo tieni, oltre a non guadagnare nulla e perderlo a parametro zero tra 11 mesi, hai un costo lordo di 20 milioni di ingaggio. LA MIA PRIORITA' E' EVITARE QUESTO, CHE SAREBBE DANNOSISSIMO PER LE NOSTRE CASSE, FIGURIAMOCI LA VOGLIA CHE POSSO AVERE DI TENERE VLAHOVIC. Va trovato un accordo a qualunque costo: incentivo alla firma, buonuscita, sconto sul cartellino al club interessato, ma non possiamo tenere Vlahovic per il 2025/26.
  15. Condivido, tranne l'ultima parte. Vlahovic se vuole 12 milioni dovrà accettare le offerte arabe, dall'Europa non gli verranno offerte di questa entità, Se non vuol finire dagli sceicchi, col passare del tempo dovrà per forza "ammorbidirsi" e prendere in esame le offerte da 7-8 milioni, e un paio potrebbero arrivargli, magari dalla Premier o addirittura dallo stesso Milan, che a quella cifra, magari con l'aiuto dei bonus, può arrivarci. E' chiaro che i club potenzialmente interessati prima di muoversi aspetteranno le ultime settimane di mercato, in modo tale da prendere la juve alla gola e risparmiare qualcosa sul cartellino. Che la Juve lo regali completamente o che addirittura paghi una parte di stipendio, invece, non ci credo. Avrebbe potuto sborsare qualcosa nel caso che giocatore e agente fossero stati più flessibili e si fossero già mossi: in questa ipotesi, se a Vlahovic arrivava una offerta di 7-8 milioni, la Juve poteva aggiungerne 4-5 come buonuscita, in modo tale che Vlahovic fosse arrivato agli agognati 12 milioni per il 2025/26. Ma erano 4-5 una tantum, poi Vlahovic avrebbe dovuto accontentarsi di quanto concordato col nuovo club. Ma se ciò non si verifica (ancora c'è un pò di tempo) la Juve non accetterà di liberarlo a zero e per di più compartecipare all'ingaggio del primo anno.
  16. Esatto! Con noi Vlahovic ha chiuso, e lui e il suo agente dovrebbero capire che se non trovano una nuova squadra entro l'estate, Vlahovic ha chiuso anche col calcio che conta. Ecco perché spingo per un accordo tra le parti... O trovano un club che porta 15-20 milioni (e allora ci può stare una sorta di buonuscita), oppure, se puntano alla risoluzione, è chiaro che Vlahovic non può chiedere 10 milioni, perché con la risoluzione la Juve perde ogni possibilità di monetizzare dalla sua cessione.
  17. E hanno ragione. Poi se hai la filosofia della squadra giovane, le proporzioni in una rosa da 24 elementi possono essere di 2-3 ultratrentenni e il resto età media, giovani, giovanissimi. Ma le "chiocce" in un gruppo ci stanno sempre bene! L'importante è scegliere giocatori integri, motivati e dall'ingaggio sostenibile. Perfino l'Ajax, club che da sempre sviluppa la filosofia dei giovani, ha 3 ultratrentenni in rosa, e non sono figure marginali, in quanto hanno disputato una trentina di gara ciascuno...
  18. In linea di principio hai ragione, però metti in conto anche il fattore "diplomazia": dimettersi dalla società in cui è diventato un grande calciatore è eclatante, mentenere un doppio ruolo lo è molto di meno. Più che altro mi sorprende la tempistica: praticamente ancora deve iniziare a lavorare per la Juve e ha già capito che non avrà grossi margini operativi?
  19. Nel mio caso i dubbi sono principalmente sul giocatore, che dopo Manchester non ha imbroccato grandi annate e ha perso pure la Nazionale.
  20. Di quello che è lo scopo primario di Vlahovic non mi frega una beata mazza...lo fa per avidità? gli è andata sulle pa**e la Juve nonostante lo abbia iperpagato in questi anni? Non mi frega assolutamente nulla. A me interessa solo che la Juve trovi la soluzione meno dolorosa per le casse, perché non è la stessa cosa cederlo a 20 milioni e risparmiare 20 milioni lordi di ingaggio, oppure perderlo a zero dopo aver corrisposto 20 milioni lordi di ingaggio. Questo deve essere il faro, la stella polare, e mi pare fin troppo lapalissiano.
  21. Non sono sicuro che i due siano complementari, dato che nessuno dei due è un attaccante d'area. Forse il mix perfetto sarebbe quello tra David e un centravanti classico.
  22. In una ipotetica scala di valori, c'è il SUFFICIENTE, il DISCRETO, il BUONO, l'OTTIMO, l'ECCELLENTE. Per avere un centrocampo dominante in Italia e competitivo in Europa, devi avere i titolari che vadano dal buono all'eccellente. Nel centrocampo attuale della Juve invece si va dal NON sufficiente (il Koopmeiners 2024/25) al buono (attribuendo questo aggettivo a Thuram). Il ritorno al centrocampo delle meraviglie (Pirlo, Pogba, Vidal, Marchisio) o anche a quello eccellente degli anni successivi (Pjanic, Khedira) purtroppo non può materializzarsi con una sola sessione di mercato. Certo, intanto possiamo portarci avanti prendendo un centrocampista che fa la differenza, poi nelle sessioni successive faremo degli upgrade.
  23. Nwaneri è promettente ma credo che la Juve si orienterà su qualcuno che sia pronto subito. I tatticismi del calcio italiano richiedono ambientamento anche a gente scafata, figuriamoci a un 18enne. Ulteriore perplessità è dovuta alla sua poliedricità, nel senso che non è un attaccante nel senso proprio del termine ma sa fare anche l'attaccante. Può giocare trequartista, mezzala avanzata, attaccante esterno...Qualcuno lo può vedere come un "plus", ma a mio avviso, avendo preso già David che non è un attaccante d'area e avendo un giocatore come Yildiz, a questo punto ci servirebbe un attaccante classico. Last but non least, l'Arsenal è una società che punta sui giovani, quindi col...piffero che ce lo vende. Questa estate lo rinnovano e gli offrono un triennale.
  24. Giusto. Ma penso che il dovere di un vero tifoso sia stare accanto al club per il quale tifa anche e soprattutto nei periodi difficili... Altrimenti ci converrebbe fare abbonamenti a intermittenza: nel 2025/26 vinciamo il campionato, e allora nel 2026/27 mi abbono. Poi però stiamo due anni senza vincere nulla, e allora non rinnovo. Io, da non abbonato, apprezzo chi si abbona a prescindere: è come quell'amico che non ti abbandona nel momento del bisogno. Che poi da tifosi possiamo legittimamente avercela con i singoli personaggi che fanno parte della Juve (il proprietario, il nuovo direttore generale, etc.) è un altro paio di maniche.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.